PDA

Visualizza la versione completa : Vermi bianchi microscopici, aiuto!!!


Andy.7
25-09-2010, 17:18
Ragazzi è pieno!!! E' pieno di vermetti bianchi microscopici! Io ho la fobia dei vermi, non riesco a pensare che il mio acquario ne sia pieno!

In più ho trovato un'esplosione di lumache, una grossina e tutte le altre microscopiche, AIUTO! Cosa devo fare???

JoeIrish
25-09-2010, 19:24
Ci sono passato con la mia ex vasca. Per i vermi c'è poco da fare Andy. Aspetta di inserire i pesci, ci penseranno loro. Per le lumache evita come la peste i lumachida chimici, rimuovi quelle grosse manualmente e inserisci delle anentome helena non vedono l'ora di cibarsi di lumache. Mettine almeno 5-6, queste operazioni unite a un cambio dell'acqua, se la vasca è matura e (sospetto mio) ad un abbassamento della temperatura a 24#25° dovrebbe riportare la situazione sotto controllo. Mettila così: alle lumache il tuo acquario piace molto e per festeggiare, sai com'è-ciuf ciuf--e37

Paolo Piccinelli
25-09-2010, 20:09
Andy, fai un cerca... cis ono mille miliardi di topic sull'argomento.

In due parole: non ci puoi fare nulla, i pesci a volte li mangiano e sono assolutamente innocui.

Andy.7
26-09-2010, 10:57
Sì ma sono orribili, mi fanno schifo :(
Io non ci metto più dentro le mani!
------------------------------------------------------------------------
Mettila così: alle lumache il tuo acquario piace molto e per festeggiare, sai com'è-ciuf ciuf--e37

ahaha ma le lumache le sopporto ancora ancora... Ma i vermi!
Che pesci mangiano i vermi? (E le lumache microscopiche?)

Andy.7
26-09-2010, 12:21
Ciao, ho avviato l'acquario ormai da 10 giorni ed è tutto perfetto, troppo perfetto, nitrati a zero, ph 7,5 (volevo metterci i guppy) gh e kh nella norma dato che ho fatto un buon lavoro con l'acqua osmotica tagliata...
Domanda: quanto devo aspettare per il picco dei nitrati? :-D

JoeIrish
26-09-2010, 12:38
I vermi piacciono a diverse specie. Pesci con deita onnivora (ad es. Paracheirodon axelrodi, ma, credo anche guppy) e carnivori come ad es. alcuni ciclidi quali apistogramma e nannacara. Per citarne alcuni senza scomodare tropheus e mbuna carnivori e predatori africani. Le lumanche come ti dicevo prima sono predate dalle anentome helena, vedi scheda:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=A&t=253870
o da pesci come i botia macracanta, che però adorano qualsiasi cibo croccante, caridine comprese. Attenzione, pesci e lumache non sono operai da noleggiare, si comprano e si mantengono con un perchè ben chiaro in testa, ma questo lo sai sicuramente anche tu!;-)

Andy.7
26-09-2010, 12:44
Sì sì certo, siccome la vasca è in allestimento e ero già orientata su due cose e sono indecisa volevo vedere se mi consigliavate dei pesci che magari volevo già e che in più mangiavo quelle schifezze. Assolutamente non metterò il botia, anche se sapevo già che si nutrisse di lumachine... Non posso mettere i ciclidi perchè ormai l'acquario è allestito per il tropicale quindi senza pietre e con un bel legno in mezzo, mettere i ciclidi farebbe ridere...
Niente le lumachine le tolgo a mano, per vermetti cambio l'acqua e se non se ne vanno metto dentro i miei pescetti dell'altro acquario, pesci rossi killer, mangiano di tutto... aahahah scherzo ovviamente -11

LDrake
26-09-2010, 12:48
Il picco di nitriti (non di nitrati) dipende da un sacco di fattori, in primis da quanta "materia organica" hai nell'acquario.

Ci sono piante vere ? Hai messo dei bioattivatori o batteri ? Hai messo un pizzico di cibo nell'acquario o meglio ancora nel filtro ?

Comunque, penso dovrai aspettare almeno un'altra settimana.
E non è comunque detto che picco di nitriti debba aversi per forza.

PS: come fai le misure ? striscette o test a reagenti ?

Andy.7
27-09-2010, 14:43
Il picco di nitriti (non di nitrati) dipende da un sacco di fattori, in primis da quanta "materia organica" hai nell'acquario.

Ci sono piante vere ? Hai messo dei bioattivatori o batteri ? Hai messo un pizzico di cibo nell'acquario o meglio ancora nel filtro ?

Comunque, penso dovrai aspettare almeno un'altra settimana.
E non è comunque detto che picco di nitriti debba aversi per forza.

PS: come fai le misure ? striscette o test a reagenti ?


Di organico ho piante vere, ho messo i batteri (non molti, normale, come nell'altro acquario). Il cibo ne ho messo pochissimo qualche giorno fa.
Ho notato che dentro sulla superficie ci sono degli insetti annegati che probabilmente sono caduti dentro, ma non credo siano la causa.

Ho i reagenti, ho solo gh kh ph e nitriti.



Poi ho letto che il betta si nutre di planarie, ma non so io volevo i guppy :(
Ho letto anche che queste simpatiche planarie invadono il filtro e diventano più lunghe, oggi vorrei pulirlo ma ho veramente la fobia dei vermi io, non è che appena apro mi trovo un inferno? Perché se è così io smonto l'acquario e regalo tutto.

Wasp
27-09-2010, 15:17
Anche io li ho avuti! Non per scoraggiarti, ma inizialmente ne avevo visti solo due tre e in pochi giorni mi si è infestato l'acquario... #06

Ah, a MIO PARERE non sono affatto planarie.
Le planarie sono cicciotte di spessore invece quelli che avevo io (e credo anche tu) sono minuscoli quasi invisibili.

Poi ho avuto anche quelle (nel marino però) e non c'entrano assolutamente nulla.

Andy.7
27-09-2010, 15:52
Anche io li ho avuti! Non per scoraggiarti, ma inizialmente ne avevo visti solo due tre e in pochi giorni mi si è infestato l'acquario... #06

Ah, a MIO PARERE non sono affatto planarie.
Le planarie sono cicciotte di spessore invece quelli che avevo io (e credo anche tu) sono minuscoli quasi invisibili.

Poi ho avuto anche quelle (nel marino però) e non c'entrano assolutamente nulla.

E quindi cosa sono? Come faccio a mandarli via?
Sono invisibili, un mm o due corrono velocissimi e stanno attaccati ai vetri.
Oggi ho cambiato la metà dell'acqua, ho pulito le spugne e ho raschiato i vetri, ho tolto un po' di lumachine tranne quella grossina che mi fa tenerezza e ho messo l'acqua del rubinetto.
Ora sono tutti in sospensione, una nebbia di vermetti che stanno anche a pelo dell'acqua. Ho dovuto chiamare mia mamma perchè mi stava venendo da vomitare!!!
http://s3.postimage.org/e8YRS.jpg (http://postimage.org/image/spsgq5j8/)

Wasp
27-09-2010, 16:30
No, allora credo siano diversi...
Sicuro non sono planarie perchè se cerchi su internet le planarie non sono fatte così.

Bah, dei vermetti non mi preoccuperei tanto non ci puoi fare nulla...
(Io ho tentato di levarli riallestendo tutto con ghiaia nuova ecc e mi sono accorta proprio ora che ce ne sono 2-3 che fluttuano per l'acquario quindi lascia perdere)

Con l'inserimento di pesci sicuramente andranno via...

Piuttosto mi preoccuperei per le lumache...
Ci sono alcuni pesci da fondo come i Corydoras che le mangiano... Da quel che ho capito non è maturata la vasca vero? Quanti litri sono?

Andy.7
27-09-2010, 16:35
Sono 135, quindi molti meno con ghiaia e filtro interno, comunque rimane sempre una signora vasca, non posso dirti con esattezza che marca sia perchè l'acquario me l'hanno prestato con righe rigoni e parti rotte........

Giovedì sono due settimane che gira, ho fatto i test ed è tutto perfetto...

giangi99
04-10-2010, 20:12
Guarda, per le planarie (secondo me lo sono) esiste anche un prodotto della Genchem, NO-Planaria

http://www.mondoacquario.it/index.php/prodotto/2522/NO-Planaria__Genchem.html

Io sinceramente compro i prodotti Genchem per il mio caridinaio, ma solo i mangimi, non ho mai provato il prodotto anti planarie.
Io le avevo nel mio caridinaio, una marea, ma così come sono arivate così sono sparite.
Credo che finita la maturazione e inseriti i pesci spariranno da sole.
Se qualcuno ha provato il prodotto NO-Planaria della Genchem si faccia avanti.
Se ne parla anche qui:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=248183&highlight=no-planaria

Per inciso, il mio non è un consiglio ad usare un prodotto che tra l'altro non ho neanche provato.
Io farei fare alla natura.

OT: Grazie per le belle parole nella votazione, tvb.

Andy.7
05-10-2010, 09:13
Eh sì ma guarda che sono diminuiti un sacco! Adesso dopo il cambio di acqua della settimana scorsa non stanno più sulle pareti ma si lasciano trasportare dalla corrente, deduco che o sono morte o manca poco... Oggi o domani farò un altro cambio, continuo a togliere lumachine e continuano a venire fuori... Ma quante ne fanno? ahaha

OT: tvb anche io :P

giangi99
05-10-2010, 09:36
Le lumachine le controlli solo stando attentissima alla somministrazione di cibo. Se esageri si riproducono in quantità mostruose.