Visualizza la versione completa : AIUTO.....i coralli duri muoiono!!!!!!!!! perchè?
quincy78
25-09-2010, 14:31
Ciao a tutti ragazzi, ho letto diversi post e ho notato che siete tutti superpreparati....
Ho un grossissimo problema. Ho acquistato da un amico che ha dovuto vuotare l'acquario per motivi personali, tutto o quasi tutto ciò che era al suo interno: coralli duri, acropore e un paio di pesci.
A distanza di 15 giorni dalla messa in vasca di tutto questo ben di io, la mia vasca era bellissima.
I valori dell'acqua, secondo lui corretti.
1024 di salinità, Ca 520, Ph 8.6, nitriti assenti e nitrati pressochè assenti, fosfati 0.05.
Temp 25.8. L'illuminazione è affidata ad una lampada artigianale con 8 neon t5 da 54 W, 6 acquablue e 2 blue plus attinici, oltre ad una luce lunare a 36 led blu.
Allego fotografie per mostrarvi cosa sta succedendo da una settimana a questa parte. Aspetto vostri consigli.
Ciao a tutti e Vi prego.......AIUTATEMIIIIIIIIII.......
http://s3.postimage.org/508j9.jpg (http://postimage.org/image/a5ncinb8/)
http://s3.postimage.org/50ihJ.jpg (http://postimage.org/image/a5tyo1ac/)
http://s3.postimage.org/50sgi.jpg (http://postimage.org/image/a60ktf9g/)
http://s3.postimage.org/50CeS.jpg (http://postimage.org/image/a676yt8k/)
http://s3.postimage.org/50Mdr.jpg (http://postimage.org/image/a6dt477o/)
Alessandro Falco
25-09-2010, 17:26
l acqua è nuova?
è quasi sicuramente una reazione allo stress, bisogna essere esperti per effettuare un trasloco in fretta e furia.
L'unica che posso consigliarti è di farti seguire dal tuo amico, anche perchè non ho informazioni sulla parte tecnica e sulle modalita' e i tempi del trasloco.
ciao!
ALGRANATI
25-09-2010, 17:58
inizia a postare tutti i valori.
se realmente hai il calcio a 520...non è cosa buona.
quincy78
25-09-2010, 18:41
il mio mico è venuto a vedere ma non i spiega cosa possa essere.
Il trasloco ovviamente è stato fatto in fretta, abbiamo messo in contenitori da 60 litri acqua e coralli, abbiamo tolto dalla mia vasca una parte di acqua che abbiamo poi reitegrato con la sua, circa 60 L, e messo in acqua i coralli. Io, essendo completamente inesperto di traslochi, mi sono fatto seguire da lui e abbiamo fatto tutto assieme. il tutto è durato circa 4 ore. Per 15 giorni tutto è andato bene, poi il veloce declino. Il calcio l'ho misurato con i test 520 in vasca e 560 in uscita dal reattore che ho già provveduto a ridurre come portata di c02, e ho aperto di più il gocciolamento dell'acqua. Alcuni amici però mi hanno detto che non dovrebbe essere una cosa molto dannosa. Per ridurlo ora? cambio d'acqua? Boh?!?!
Non so cosa fare. Che altri test ritenete siano indispensabili per la vasca?
Lunedì vado subito a comprarli e vi comunico i valori.
Secondo voi c'è ancora qualcosa di salvabile?
Grazie a tutti, siete gentilissimi e super disponibili.
Ciao
dimenticavo, l'acqua nuova l'ho inserita una settimana dopo con un parziale cambio dell'acqua, circa 20 litri.
ALGRANATI
25-09-2010, 19:20
scusami...ma hai inserito in vasca coralli senza avere i test??
rocconi fabrizio
26-09-2010, 00:18
Ciao, ma scusa il calcio a 560.. se il tuo amico lo teneva regolarmente a 400/450
pensa che stress improvviso che hanno dovuto sostenere quegli Sps.
O no ?? voi che dite?
Fabrizio
quincy78
26-09-2010, 09:42
i test che ho io li ho elencati all'inizio: Ca No3 No2 Po4 Ph. Mi hanno detto che i principali valori da verificare sono questi. Cosa manca di importante.....?
Il calcio ha iniziato a crescere quando ho insrito i coralli in vasca e ho acceso il reattore, dato che prima l'avevo spento. Quando li ho inseriti in vasca era attorno ai 320 - 340. Insieme poi abbiamo installato il reattore di calcio e nel giro di una settimana sono arrivato a questo valore.
Secondo voi c'è qualcosa di salvabile?
ciao
rocconi fabrizio
27-09-2010, 00:38
i test che ho io li ho elencati all'inizio: Ca No3 No2 Po4 Ph. Mi hanno detto che i principali valori da verificare sono questi. Cosa manca di importante.....?
Il calcio ha iniziato a crescere quando ho insrito i coralli in vasca e ho acceso il reattore, dato che prima l'avevo spento. Quando li ho inseriti in vasca era attorno ai 320 - 340. Insieme poi abbiamo installato il reattore di calcio e nel giro di una settimana sono arrivato a questo valore.
Secondo voi c'è qualcosa di salvabile?
ciao
Una domanda banale...la salinita' l' hai misurata col rifrattometro ovviamente, ma e' tarato correttamente ?
Fabrizio
quincy78
27-09-2010, 09:51
onestamente è nuovo ed è una prova che non ho mai fatto.
C'è una particolare procedura di taratura così posso fare la verifica?
grazie
Ciao
quincy78
27-09-2010, 13:17
ok, ho appena rifatto i test dopo aver ridotto la co2 nel reattore e aver aumentato il gocciolamento in uscita.
Temp 25°
salinità 33% o 1024/1025
no2 assenti
no3 5 mg/l
nh4/nh3 assenti
po4 assenti
ph 8.4
Ca vasca 560
Ca reattore 560
Se qualcuno ha qualche consiglio da darmi....io aspetto.
grazie
Il test Ca è nuovo, l'ho comprato un mese fa, è della askoll. è affidabile?
quincy78
28-09-2010, 13:58
nessuno che mi sa dire qualcosa?
Massimo-1972
29-09-2010, 14:59
Controlla il Kh, secondo me è altissimo, e forse è stata la causa
Il calcio è molto alto e considerando che hai la salinità a 33‰ è altissimo
Il reattore devi spegnerlo
fai un cambio d'acqua corposo del 30%, ... e l'acqua nuova falla girare almeno un giorno prima di usarla per questo cambio
quincy78
29-09-2010, 19:22
Ho fatto il test del Kh con un test salifert di cui mi sono accorto di aver perso la tabella comparativa. Ho eseguito il test con 4 ml e due gocce di reagente Kh ind. Ho riempito la siringa fino alla tacca dell'1 poi, goccia a goccia, ho inserito il reagente Kh fino al cambiamento di colore.
il campione nella provetta ha cambiato colore quando ho inserito l'ultima goccia di reagente contenuto nella siringa. Cosa vuol dire....qualcuno mi può aiutare? Non credo sia positiva la cosa, vero?
Ciao
Massimo-1972
29-09-2010, 20:42
Vuol dire che è a 16 ... troppo alto
comunque fai il cambio e spegni subito il reattore. Quest'ultimo dovrai accenderlo solo quando noterai un consumo
Il giorno dopo rimisuri Kh, Calcio (anche il Magnesio sarebbe necessario, ma intanto usa quelli) ...
Purtroppo il consumo in questa fase sarà quasi nullo, perchè tutti sono in sofferenza e non consumano nulla o quasi, quindi risolverai in parte con i cambi
quincy78
30-09-2010, 08:40
dovrebbe essere di circa la metà, vero?
Facendo come dici tu, con i cambi intendo, e riportando il calcio ad un valore accettabile (450?), il kh dovrebbe andare a posto da solo o devo fare qualcos'altro?
Massimo-1972
30-09-2010, 09:09
dovrebbe essere di circa la metà, vero?
più o meno si, nel senso che la triade (Magnesio, Calcio e Kh) deve essere bilanciata
Comunque per ora è fondamentale abbassare e poi pensi al bilanciamento
Facendo come dici tu, con i cambi intendo, e riportando il calcio ad un valore accettabile (450?), il kh dovrebbe andare a posto da solo o devo fare qualcos'altro?
esatto, direi il calcio anche più basso ... io lo porterei a 420
il kh scenderà anche
quincy78
30-09-2010, 09:35
comincio oggi con i cambi d'acqua, poi ti tengo aggiornato. Per ora tante grazie.
Speriamo di riuscire a salvare qualcosa.
Ciao
Massimo-1972
30-09-2010, 10:42
Parecchi li perderai, ma lmeno prepari l'acquario per accogliere sps, ... la turbinaria comunque la salvi se operi bene
quincy78
02-10-2010, 13:22
ieri ho cambiato 60 litri d'acqua, stamattina ho controllato il kh ma è calato di pochissimo..nella siringa da 1 cc rimangono solo 0,05 cc di liquido test. credo che siamo ancora completamente fuori da ogni norma. Che cavolo faccio? Forse è colpa del sale che uso? -utilizzo il coral pro salt.
Sulla confezione indica 450 ppm di calcio, mg 1320, Alk 3.5-4.2 . KH 10/12?!?!?!, ovviamente con una salinità di 1024.
Visto che c'ero ho anche fatto tutti i test che ho. Ca 500
Po4 0.03
Kh 15?
Ph 8.4
No3 5.
Secondo voi coma vanno?
Massimo-1972
02-10-2010, 16:57
Effettivamente il sale non ti aiuta, visto che quello che possiedi è molto carico
sarebbe stato più utile uno molto scarico, tipo l'Instant Ocean
Comunque, non ti demoralizzare se cambi 1/3 d'acqua
in acquario hai calcio 500 e l'acqua nuova ne ha 450
alla fine del cambio avrai 480 e stesso equazione per il kh, quindi
E' importante abbassare il kh perchè è quello che causa il maggior problema, perchè più è alto il kh e più è alto lo stimolo alla crescite, e nelle tue condizioni ... hai l'effetto contrario ... se hai a casa resine antifosfati potrebbero essere utili allo scopo perchè l'effetto collaterale è di abbassare il kh ...e nel tuo caso sarebbe un vantaggio
Comunque continua a fare le cose con calma .... anche se avrai perdite, perchè il salavabile resisterà ... fai i cambi cadenzati e controlla i valori
l'obiettivo sarà creare un ambiente adatto agli sps ... qualche perdita ci può stare ... certo forse era meglio fare prima i test, ma non c'è problema ... sarà un bagaglio di esperienza in più
quincy78
02-10-2010, 18:20
scusa una cosa.....com'è possibile che, facendo una media matematica, cambiando un terzo di acqua dell'acquario che ha già un ca di 500 con acqua che ha ca 450, il risultato sia più basso dell'acqua che inserisco?
Non è che il Ca in vasca, dopo aver fatto il cambio del 30% è dato dalla media di ((500X2)+450)/3 cioè 480? mi ci vorranno molti ambi d'acqua per portare il calcio a 430 se i miei coralli non ricominciano a ciucciarlo......oppure la relazione non è una vera e propria media aritmetica? Grazie per la gentilezza on cui mi segui. Buon Week end a tutti.
Massimo-1972
02-10-2010, 18:50
Hai ragione ho sbagliato il calcolo volevo aggiungere 30 a 450 (ragionavo sulla diff tra 450 e 500) l'ho aggiunto a 400 (ora correggo il mio post che 430 è errato)
il calcio non ti scenderà oltre 450 questo è sicuro, ma il kh un pò si perchè il red Sea mi pare che abbia un kh pari a 8 o nei pressi, .. te lo dico con sicurezza perchè l'ho usato anche io
Poi le alghe coralline un pò consumano ...
quincy78
02-10-2010, 19:05
ok, almeno ora comincio a capire che i calcoli contano anche qui.
il kh del sale è tra 8 e 10, almeno così indica l'etichetta.
Per il resto..... speriamo che le alghe mangino tanto.
Ciao
quincy78
09-10-2010, 18:22
a distanza di una settimana comunico i nuovi valori in vasca:
temp 25°
no2 assenti
no3 10 mg, mi si era bloccato lo schiumatoio e sono stato fuori due giorni senza poterlo ripristinare...può essere?
nh3 / nh4 assenti
po4 assenti
ph 8.4
salinità 1024
silicati 0
mg 1360
ca 460
Kh 13.3
cosa ne dite....il reattore l'ho riacceso con una goccia di co2 ogni 10 secondi, giusto per non lasciarlo fermo del tutto e l'uscita dell'acqua molto aperta.
Ho notato una ripresa in alcuni pezzi e lo sfaldamento di quelli più colpiti.
Speriamo bene.
Ciao a tutti e buon weekend.
Massimo-1972
09-10-2010, 19:46
Chiudi la Co2 fino a che il calcio non arriva a 400 e kh non scende sui 7
Il reattore lo tieni con pompa accesa e gocciolatore un pò aperto
quincy78
14-10-2010, 19:20
Ok, stasera fatto altro camio d'acqua di 60 L. Domani testo e ti faccio sapere.
Ho visto con piacere che una piccola acropora che il mio amico mi ha regalato, in vasca da circa 10 giorni, sta bene. Purtroppo quella rossa in centro (vedi foto inizio post) se ne sta andando. Quella verde sembra in rigogliosa ripresa. Sembra che i tuoi consigli inizino a dare i suoi frutti.
Una cosa mi pare strana però.....non vedo ancora alghe coralline in vasca. E' normale?
Ciao
quincy78
15-10-2010, 13:38
Innanzitutto buongiorno.
o chiuso la co2 del reattore e ho lasciato circolare l'acqua al suo interno.
I valori di adesso sono questi:
temp 24° a luce spenta, arriva a 25.5 con la lampada accesa.
salinità 1024
no3 10....il reattore sta schiumando da bestia ma nonostante tutto e il cambio d'acqua di ieri sera, non vogliono calare..... mah
ph 8.4
ca 480 Vasca 500 dal reattore.
Kh 12.2 vasca 15 reattore
ciao
Massimo-1972
15-10-2010, 15:13
ca 480 Vasca 500 dal reattore.
Kh 12.2 vasca 15 reattore
ma la CO2 l'hai chiusa prima di fare i test?
I valori di uscita del reattore indica che il PH all'interno è di molto più basso dell'8.4 che hai misurato in vasca
Il reattore deve funzionare solo per non far ristagnare l'acqua al suo interno, ... non deve sciogliere nulla nel tuo caso ... per ora
quincy78
15-10-2010, 19:41
la co2 era aperta ma con circa 6/7 bolle al minuto.
potrebbe dipendere dal fatto che nel reattore ho una parte di granulato della ruwal, chiamato calcium plus, puro al 99 %, da quello che dice sulla confezione.
Può essere?
Adesso l'ho chiusa definitivamente. aspettiamo ancora un po'.
Ciao
Massimo-1972
15-10-2010, 22:23
dipende dal fatto che la CO2 abbassa il ph all'interno del reattore ... e cosi' scioglie
hai fatto bene a chiudere la CO2 ... anche se avresti dovuto farlo prima
perchè hai messo il granulato della ruwal?
quincy78
16-10-2010, 14:18
mi è stato consigliato da quel mio amico. ne aveva due barattoli in asa ed uno lo ho aggiunto al corallino che era già nel reattore.
Ho fatto male?
Massimo-1972
16-10-2010, 16:17
mi è stato consigliato da quel mio amico. ne aveva due barattoli in asa ed uno lo ho aggiunto al corallino che era già nel reattore.
Ho fatto male?
Se ci metterei solo corallina o ARM i valori escono più bilanciati.
sciogliendo questi non immetti solo calcio , ma anche magnesio , potassio, stronzio ..etc...etc.... in maniera bilanciata
Fai tu comunque ... io di sicuro nel mio reattore non ce la metto ...
quincy78
27-10-2010, 21:29
Ora che i valori si erano quasi stabilizzati e, oltre alla foliosa rossa e qualche rametto di acropora, non avevo subito grossissimi danni, mi sono accorto che quel corallo verde al centro della vasca e una piccola acropora viola in vasca da ormai due settimane, si stanno scolorendo: il verde sta andando verso una tonalità grigia e la viola tende al marrone.
Che cavolo succede adesso. Ero quasi contento di essermi sistemato caspita.....io per ora ho riattivato il reattore molto molto lentamente. aspetto vostri consigli.
Grazie a tutti voi e in particolar modo a Massimo.
Ciao
Massimo-1972
28-10-2010, 09:18
Ora quelle acropore stanno pagando l'instabilità di questo mesetto.
Continua a fare le cose con calma e fa in modo che i valori siano stabili. Controlla i valori un paio di volte a settimana, e se vedi aumentare (o diminuire) i valori della triade, regola ril reattore di conseguenza.
Appena hai trovato la quadra, tocca l'acquario il meno possibile.
Un corallo che si smarrona non è un problema, ... vuol dire che qualcosa non gli è sufficiente (luce, valori inquinanti ...etc.... oppure l'instabilità dei giorni precendenti) ... si riprenderà ... (ma controlla i valori di fosfati e nitrati)
Diverso è il caso dello sbiancamento iniziale .... in cui stavano morendo
quincy78
28-10-2010, 12:10
Speriamo bene. Posso mandarti un paio di foto se vuoi dargli un'occhiata.
Oggi rifaccio tutti i test e ti mando i risultati.
Ciao e grazie, come sempre
Massimo-1972
28-10-2010, 12:59
Posso mandarti un paio di foto se vuoi dargli un'occhiata.
Certo ... li puoi mettere qui oppure me li mandi in mp
quincy78
28-10-2010, 20:02
bruttissime notizie. All'acropora viola sono già morti tre rametti, completamente depilati.
Il corallo verde si sta sfaldando a chiazze. Non vorrei aver fatto più danni che giovamento abbassando i valori. Che cavolo succede!!!!!!!!!!! sono arrivato ora da lavoro. Mi metto subito all'opera con i test e ti faccio sapere.
CAXXO
Ciao
quincy78
28-10-2010, 20:30
Allora....ho fatto i test:
Temp 24.8
salinità 1024/1025
po4 assenti
nitrati 10
ca 480
ph 8.4
Mi è venuto un dubbio.
Potrebbe essere che, al posto del classico vetro, nella plafoniera, ho inserito un foglio di policarbonato compatto che teoricamente dovrebbe essere protetto UV..... non è che questo crea danni?
Magari filtrando i raggi ultravioletti diretti verso la vasca?
Mah...non ho altre teorie.
Tu che dici?
ALGRANATI
28-10-2010, 20:40
che lampade hai ?
quincy78
28-10-2010, 21:08
T5, 8 da 54W, due ble e 6 bianche + 1 barra led blu che funge da lunare, anche se sempre accesa.
------------------------------------------------------------------------
blu, non ble......
Massimo-1972
29-10-2010, 12:10
bruttissime notizie. All'acropora viola sono già morti tre rametti, completamente depilati.
Il corallo verde si sta sfaldando a chiazze. Non vorrei aver fatto più danni che giovamento abbassando i valori. Che cavolo succede!!!!!!!!!!! sono arrivato ora da lavoro. Mi metto subito all'opera con i test e ti faccio sapere.
CAXXO
Ciao
Calcio a 480 non è un valore basso ... il kh a quanto ce l'hai?
Quando hai riacceso il reattore a quanto stavano Kh e calcio?
quincy78
29-10-2010, 12:29
quando ho riacceso il reattore il calcio era 440, il kh non l'ho ancora misurato.
La mia idea sulla lampada potrebbe essere vera?
Per sicurezza stasera tolgo il policarbonato, dato che oggi mi sono fatto fare il vetro.
Ciao
Massimo-1972
29-10-2010, 12:46
Io continuo a pensare che il Kh è troppo alto , ma se non l'hai misurato è difficile dirlo
... il reattore come già ti avevo detto, io l'avrei accesso quando il calcio sarebbe sceso a 400 - 420 ... non di più
Non penso sia la copertura di cui parli, visto che parliamo di T5 (ed in particolare di lampade specifiche per marino)
quincy78
29-10-2010, 13:16
Il reattore l'ho riacceso perchè il vecchio padrone dei coralli aveva valori di calcio e Kh molto più simili a quelli che avevo prima in vasca e non ha mai avuto problemi. Quando ho visto che, in un primo tempo si sono stabilizzati e poi hanno ricominciato a morire, ho provato a riaccendere il reattore.
Secondo te ho fatto male?
Lo spengo di nuovo ce mi dici che non va bene.
Ho una paura boia.
Massimo-1972
29-10-2010, 14:06
Io non l'avrei fatto, perchè in questi casi è meglio tenere il kh molto basso ( ma questo secondo me)
in ogni caso, la cosa più importante ora è la stabilità .... quindi scegli una strada e la segui, altrimenti le continue variazioni ti creano danni
cmq misura il kh ... (che tra l'altro se non hai misurato non puoi sapere se è uguale a quello del tuo amico)
quincy78
02-11-2010, 14:34
AAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!
Forse ho capito cosa sta succedendo!!!!!!
Sapete dirmi cosa sono questi cosi.......(vedi foto allegata)
Potrebbero essere loro a sbranarsi i miei coralli!!!!!!!!!
Se sono loro come li elimino dalla vasca?
http://s4.postimage.org/CsTM0.jpg (http://postimage.org/image/263a4ipwk/)
http://s4.postimage.org/CsYLi.jpg (http://postimage.org/image/263dflew4/)
http://s4.postimage.org/Ct5eJ.jpg (http://postimage.org/image/263ie7gdg/)
http://s4.postimage.org/CthIr.jpg (http://postimage.org/image/263qnw6uc/)
Che Sfi_a
quincy78
02-11-2010, 19:46
Vorrei anche sapere, se qualcuno di voi è in grado di rispondermi, perchè nella mia vasca, nonostante valori di calcio così elevati, non si creano alghe coralline. C'è un motivo particolare?Non ho, al contrario delle foto che vedo continuamente sul forum, tutte quelle bellissime incrostazioni rosa e bianche che si formano sul fondo e sulle pompe.
Qualcuno mi sa dare una risposta.
Grazie
ALGRANATI
02-11-2010, 22:21
che illuminazione hai?
quincy78
03-11-2010, 01:40
T5, 8 da 54W, due blu e 6 bianche + 1 barra led blu che funge da lunare, anche se sempre accesa.
quincy78
04-11-2010, 14:28
nessuno mi sa dare risposta?
ALGRANATI
04-11-2010, 16:58
probabilmente mancherà qualcosa, non è comunque detto che le alghe coralline crescano .
quincy78
04-11-2010, 20:22
invece in merito alle bestie verdi della foto non mi sai dire niente?
Nessuno mi sa consigliare?
quincy78
08-11-2010, 00:39
?????
ALGRANATI
08-11-2010, 08:26
quali bestie verdi??
quincy78
08-11-2010, 13:32
non hai visto la foto della pagina precedente? ci sono delle piccole macchioline verdi sui coralli. Potrebbero essere planarie? ieri ho inserito un hexantenia, speriamo faccia il suo dovere
Almeno sono planarie, vero?
Dalla foto riesci a capirlo?
ALGRANATI
08-11-2010, 21:57
cacchio non le vedo#12
quincy78
09-11-2010, 08:11
guarda la prima e la seconda fotografia.
Sono sull'acropora rosa.
ALGRANATI
09-11-2010, 08:35
Senti, magari sbaglio io....ma quelle macchioline verdi secondo me sono i polipini chiusi di una tricolor.
quincy78
12-11-2010, 00:53
Tu credi?
Allora come mai, in due mesi che è dentro alla vasca, non li ho mai notati?
Se mi dici così sono di nuovo da punto e a capo. Cos'è che mi fa morire tutto in vasca?
Ormai non so più cosa fare.
Il Kh e il calcio alti possono fare una cosa così grave?
Boh?!?!
Ciao
ALGRANATI
12-11-2010, 08:26
qualsiasi cosa fuori norma può farti morire gli animali.
mi riposti tutti i valori?
quincy78
12-11-2010, 13:36
stasera che ho un po' più tempo testo e invio tutto.
Oramai sembra una natura morta!
Visto che sono qui ne approfitto per un altra domanda:
secondo te, come mai i miei pesci stanno tutti divinamente, è già la seconda volta che provo ad inserire in vasca un hexatenia (si scrive così?) e dopo un paio di giorni mi sparisce improvvisamente.
Escludo ogni possibilità che possa essere caduto fuori dalla vasca dato che non li ho trovati da nessuna parte.
La cosa strana è che mi hanno detto che è un pesce robusto, al contrario del sinchyropus picturatus che è molto delicato e che nella mia vasca vive e sta crescendo molto bene.
Ciao
ALGRANATI
12-11-2010, 19:49
non ne ho idea sinceramente.
quincy78
12-11-2010, 22:05
ok, ho fatto i test. Una merda!!!
Ho acceso il reattore di calcio poco tempo fa. Ho fatto test per 4/5 giorni dopo la sua accensione e il tutto mi sembrava stabilizzato. Per circa due settimane non l'ho controllato e voilà una bella sorpresina: Ca 560, Kh 15.4. Premetto che la Co2 fa circa una bolla ogni 10 secondi. Mi sono rideciso e l'ho chiuso. Il mio problema è che se riaccenderò tra due mesi o un mese 'sto cavolo di reattore, mi sballerà quasi certamente di nuovo Co2 e Kh. Come cavolo faccio?
Intanto ti posto gli altri valori:
Ph 8.6
No2 assenti
No3 10
po4 0.03
Silicati Assenti
Mg 1410
Aspetto vostre nuove.
ciao Ragazzi.
Massimo-1972
13-11-2010, 10:18
Il mio problema è che se riaccenderò tra due mesi o un mese 'sto cavolo di reattore, mi sballerà quasi certamente di nuovo Co2 e Kh. Come cavolo faccio?
Quincy
non devi riaccenderlo fra un tempo prestabilito, ma quando la vasca inizierà a consumare
... e il valore in uscita (in particolare il delta tra valore vasca e sua prod) deve essere pari al consumo
e soprattutto non prima che il calcio raggiunga 400/420 (di conseguenza anche il kh sarà sceso a valori ottimi) ... come ti avevo detto già vari messaggi fa
quincy78
13-11-2010, 13:53
Hai ragione. Adesso devo ricominciare la trafila di cambi d'acqua per riabbassare calcio e Kh.
Aspettiamo e vi terrò aggiornati. Tanto ormai i coralli duri se ne sono andati quasi tutti.
Ciao
quincy78
06-12-2010, 21:44
oggi mi sono deciso a comprare il test fosfati e calcio nuovi.
Qualcuno sa dirmi se i sera sono affidabili?
C'è un'incongruenza bestiale tra i valori dei vecchi test e quelli del nuovo.
i fosfati, da assenti che erano con il test "vecchio" comprato 6 mesi fa, sono passati ad un valore di 10 con il test nuovo...alle stelle!!!!!! adesso come li abbasso caspita!!!!!!!!!
Aspetto vostre notizie.
Grazie
ALGRANATI
06-12-2010, 22:57
i Sera sono test che vanno bene per il dolce e forse nemmeno.
compra dei test seri....tropic , elos , salifert.
quincy78
07-12-2010, 13:55
Gli altri test li ho fatti con i salifert.....i fosfati li dava a 0, con questo test sono a 10...... Guardando l'acquario mi fido di più dei sera, onestamente. Ho alghe ovunque e i coralli continuano a morire.
Mah......altra prova.......3 test po4. appena ho due minuti lo compro e faccio una controprova.
Ciao
quincy78
14-12-2010, 14:30
Ho cambiato 75 litri di acqua ieri sera, poi adesso ho rifatto i test.
Se qualcuno può cortesemente darmi un giudizio......
Premetto che ho il reattore spento da circa un mese e mezzo
CA Askoll 480 Sera 400 BOH????
Po4 salifert 0.03 sera 2 (massimo valore della scala)
salinità 1024
Temperatura 24°
no3 sera 10
Ph 8.2/8.4 Askoll test chimico
Kh Salifert 10.6
Mg salifert 1200
il kh e il calcio stanno scendendo ma l'acquario non sta bene per niente.....
Consigli o altri test da fare?
Ciao e come sempre......grazie
ALGRANATI
14-12-2010, 22:57
non riesci a farmi una foto??
ù
se sei pieno di alghe e i coralli muoiono .....i valori a zero non li hai sicuramente.
mi ero perso il topic, l'ho letto tutto e devo dire che non credo che il Kh e il Calcio possano avere dato sti problemi, contando che come hai notato ci sono enormi incongruenze tra tests e tests non siamo neanche un granchè sicuri dei valori..li alimenti? i fosfati a 10 mi sembra un po' assurdo..sbalzi repentini di valori potrebbero secondo avere causato rtn soprattutto il pH ma non credo che inizialmente ciò sia avvenuto..dici che sono sbiancati dopo 15 giorni dall'inserimento..cosa c'era di diverso dalla tua vasca a quella del tuo amico..hai una buona illuminazione, buoni valori in fondo, secondo me manca cibo...intendo cibo di cui i coralli si possano cibare..evidentemente i valori ora non sono perfetti se hai alghe, magari hai i silicati a mille..il pH devi misurarlo con un pHmetro non con i tests..anche se probabilmente è alto visiti i valori di calcio e Kh..
ALGRANATI
14-12-2010, 23:48
ma dalle foto che hai messo in primo post non mi sembra che ci siano alghe....o sbaglio?
ciccio8086
15-12-2010, 12:27
http://s4.postimage.org/1o0libe5g/Cs_YLi.jpg (http://www.postimage.org/)
ciao,
secondo me sono turbellarie e sono loro che si mangiano i tuoi coralli!
#24
anche a me sembrano polipi per come sono distribuiti sull'acro..
ciccio8086
15-12-2010, 18:49
leggi questo topic forse ti potrà essere di aiuto
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=68167
quincy78
15-12-2010, 21:38
Il cibo lo integravo, dato che ormai è rimasto veramente poco, 2 volte alla settimana, aminoacidi, omega3, coralfood, e fitoplancton. A questo punto lo integro poco o niente, dato che i molli non mi hanno mai creato problemi. ti allego delle foto che ho fatto adesso. Per quanto riguarda turbellarie o parassiti vari, non ho notato nessun particolare interessamento del mio sinchiropus e del mio hexatenia per quelle macchioline verdi che ho fatto notare sulla quadricolor. Anzi, ho seguito il consiglio di Algranati e mi sono accorto che le macchioline sono statiche, quindi probabilmente aveva ragione lui. Escluderei la possibilità di parassitosi. A questo punto non so più nemmeno io.....
http://s3.postimage.org/gdbwdgzo/IMG_2991.jpg (http://postimage.org/image/gdbwdgzo/)
http://s3.postimage.org/ge5o1pvo/IMG_2998.jpg (http://postimage.org/image/ge5o1pvo/)
http://s3.postimage.org/gem7f6tg/IMG_2989.jpg (http://postimage.org/image/gem7f6tg/)
http://s3.postimage.org/gf139b9g/IMG_2995.jpg (http://postimage.org/image/gf139b9g/)
http://s3.postimage.org/gft7e7no/IMG_2997.jpg (http://postimage.org/image/gft7e7no/)
http://s3.postimage.org/gfy60950/IMG_3000.jpg (http://postimage.org/image/gfy60950/)
------------------------------------------------------------------------
Ops, l'ultima foto è un errore, non è che mostri tanto delle condizioni della vasca.
Tenete presente che le foto le ho fatte questa sera il vetro è stato pulito ieri.
Ciao e grazie a tutti
quincy78
21-12-2010, 13:32
Mi avete chiesto le foto e nessuno si è più fatto sentire. Cosa devo fare?
Avvio il reattore ....aspetto.....cambio acqua......non la cambio.......metto le resine......
C'è qualche anima pia che mi sa consigliare qualcosa?
Grazie
Se i valori sono ok l'unica cosa che mi viene in mente sono parassiti.. Accendi il reattore quanto meno ti terra' più stabile Kh e pH
PinkFloyd
22-12-2010, 13:55
Bha guardando le foto ,
mi sembra quasi impossibile tu abbia i valori a posto.
vedo il post solo ora!
MMMHHH!!!
STRANA STA COSA!!!
soprattutto se consideriamo che a me è successa la stessa cosa dopo 4 anni senza problemi
e non abitiamo a più di 3/4 km di distanza
la butto là....
avvelenamento o qualcosa nell'acqua del rubinetto che l'osmosi non ha fermato?
x quincy78, ci sentiamo una di queste sere!!
cavolo!!!
l'accendi/spegni del reattore sicuramente non ha contribuito alla stabilità!
io sospenderei tutte le integrazioni
togli i coralli morti, il tessuto va in decomposizione e ti inquina di più la vasca
forse è per quello che sono comparse le alghe
le coralline non le hai più perchè hai cambiato la luce,
anche a me sotto le 8 T5 non crescevano, si limitavano solo alle zone in ombra
secondo me è stato un mix di cose,
stress da cambio, acqua diversa, valori altalenanti e ph che sale e che scende con l'apri chiudi del reattore.
io cambierei il materiale nel reattore con una più gestibile corallina,
ma comunque non ora,
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |