PDA

Visualizza la versione completa : 250lt per Piranha wild


Luca Sala
18-09-2010, 12:10
Ciao mi chiamo Luca, sono iscritto da tempo ma non ho mai scritto perchè leggevo e basta, ho avviato questa vasca un paio di anni fà ma da solo 11/12 mesi ospita il mio piranha attuale, un Pygocentrus Piraya di 19cm.

FILTRO: Il sistema di filtraggio è composto semplicemente da un pratiko 200 pieno di cannolicchi e 4 spugne + un filtro interno sferico direzionabile EHEIM a ventosa, con lana di vetro come materiale filtrante
lasua funzione è di creare la cascatella sopra la superfice evitando patine e contribuendo all'ossigenazione.
Procedo sempre con il cambio del 30% di acqua ogni due settimane.

POMPA DI MOVIMENTO: La corrente in vasca viene gestita da una Koralia2 da 2300lt/h indirizzata nella stessa direzione del tubo di mandata del filtro esterno così da creare una piacevole corrente unidirezionale.

RISCALDATORE: In materiale speciale per non essere danneggiato dagli sbalzi termici anche se devo dire che non ce ne sono. La temperatura è fissa a 27°.

PARCO LAMPADE: Il fotoperiodo dura 8 ore e sono un neon sylvania Daylightstar T8 30 W 90 CM e una Grolux rosata anche quella da 30W T8 90cm, contribuiscono molto alla crescita delle piante anche se adesso le ho tolte.

FERTILIZZANTI: Di fertilizzanti non ne ho mai usati perchè preferisco tenere solo anubias e poche altre che non li richiedono.

LAYOUT: Fondale di quarzo nero e ormai mischiato con sassolini bianchi, a sinistra una radice lunga con diramazioni
verso il fondo per simulare le mangrovie, a destra un altra radice con tre gambe fatta a capanna che il piraya usa come zona relax.

ESEMPLARI ALLEVATI IN VASCA: Un Pygocentrus Piraya di ormai 19 cm orange/yellow sempre in cerca di cibo, instancabile e insaziabile aspetta con ansia il suo pasto quotidiano.

TIPO DI ALIMENTAZIONE: Pesce fresco di qualsiasi genere mi capiti di comprare, petto di pollo, calamari e pochi gamberetti.

Ciao a tutti volevo mostrarvi la mia vasca, ora un pò spoglia (la prima è appena ho preso il piranha e quella sotto è dopo 10 mesi), con il mio pupillo che ormai compie un anno -14- lo tengo solo perchè è cattivissimo dato che è un wild, ha ucciso tutto quello che ho messo in vasca tra ampullarie, piante, pulitori, uno anche di 27cm!! ha avuto anche un compagno uguale a lui ma lo ha accoppato lo stesso perchè lo vedeva più debole :( ora il suo scheletro è ora sopra la mia scrivania.... lui invece è sempre in vasca che aspetta con impazienza il suo pasto giornaliero.

http://s2.postimage.org/5Y1N0.jpg (http://postimage.org/image/c359usf8/)


http://s2.postimage.org/5Yjf0.jpg (http://postimage.org/image/c3gum7vo/)
http://www.youtube.com/watch?v=XkI-Ryb-awI
http://www.youtube.com/watch?v=QQyHJcfUxHE
http://www.youtube.com/watch?v=GC4cECsl4Jo


ciao a tutti

roby91
18-09-2010, 12:51
se hai 250l io provere ad aggiungerci altri 2 piranha wild...il tuo piranha dovrebbe sentirsi meno "dominante" con 2 inquilini..oppure può dividere l'aggressività anzichè concentrarla solo su di un pesce...

strano però..io ho visto vasche di piranha wild...e non ho sentito di questi problemi...ma lo alimenti in modo sufficiente??...anche con cibo vivo...

lyrthanas
18-09-2010, 13:39
Ciao a tutti volevo mostrarvi la mia vasca, ora un pò spoglia (la prima è appena ho preso il piranha e quella sotto è dopo 10 mesi), con il mio pupillo che ormai compie un anno -14- lo tengo solo perchè è cattivissimo dato che è un wild, ha ucciso tutto quello che ho messo in vasca tra ampullarie, piante, pulitori, uno anche di 27cm!! ha avuto anche un compagno uguale a lui ma lo ha accoppato lo stesso perchè lo vedeva più debole :( ora il suo scheletro è ora sopra la mia scrivania.... lui invece è sempre in vasca che aspetta con impazienza il suo pasto giornaliero.

http://s2.postimage.org/5Y1N0.jpg (http://postimage.org/image/c359usf8/)


http://s2.postimage.org/5Yjf0.jpg (http://postimage.org/image/c3gum7vo/)
http://www.youtube.com/watch?v=XkI-Ryb-awI
http://www.youtube.com/watch?v=QQyHJcfUxHE
http://www.youtube.com/watch?v=GC4cECsl4Jo


ciao a tutti


Ma che e' il primo aprile?.......anzi contando il numero di post di questo signore e' un BOT creato da qualche mod per vedere chi ci casca e lo insulta.........e io non saro' fra quelli per cui....bella vasca continua cosi'.

TuKo
18-09-2010, 16:26
Luca Sala regolarizza il topic secondo le indicazioni che trovi nel topic in evidenza.

Roby forse non hai letto bene il litraggio della vasca

lyrthanas, purtroppo non è un BOT

lyrthanas
18-09-2010, 16:32
lyrthanas, purtroppo non è un BOT


......proviamo a vedere allora di fargli capire che un piranha, (quale specie poi?) di quelle dimensioni e con quel temperamento:

A non puo' stare in compagnia di nessuno a meno che tu non ce lo abbia fatto crescere insieme....sono molto rare ma sono note convivenze con corydoras ed altri catfish sud americani inseriti insieme al piccolo piranha....attualmente tutto cio' che metti in vasca verra' visto come nemico/cibo

B per tenere un singolo piranha come quello ti servono 400 litri....

C se non li hai comprati dei guanti con anima in acciaio per fare le operazioni all'interno della vasca altrimenti un giorno o l'altro ti ritrovi al pronto soccorso per farti riattaccare una falange.

pintu91
18-09-2010, 16:52
Come mai luca sala ha 4 miliardi e passa di messaggi?!!-05
250lt sono pochi!

Luca Sala
18-09-2010, 20:02
metto in chiaro che sono una persona reale e non capisco come mai vi sia venuto in mente il contrario, detto questo rispondo a ognuno:

roby91: non tutti i piranha sono uguali e tra i piranha wild che in vasca si possono tenere in gruppo quella del mio è la più territoriale. Conosco persone che ne hanno più di uno e convivono benissimo anche inseriti già adulti, serve solo lo spazio a sufficienza. Non alimento con cibo vivo per evitare patologie.
lyrthanas: come mai pensi che sia un bot? quanti messaggi ho? penso solo un paio perchè mi sono iscritto molto tempo fà come vedi a lato ma non ho mai scritto perchè volevo solo leggere ogni tanto, non si può? Dimmi anche perchè dovresti insultarmi... Probabilmente sai meno di zero in fatto di allevamento di piranha wild e non, io li allevo da 3 anni, seguo diversi forum italiani sul loro allevamento da altrettanto tempo e ti assicuro che è tutto come deve essere: litraggio, temperatura, valori ecc. ma anche questo tu probabilmente non lo sai.....
Tuko: così va bene o manca qualcosa? scusami
lyrthanas: torno a risponderti nuovamente:
A) un piranha di questa specie, ovvero Pygocentrus Piraya, può convivere benissimo con altri esemplari come lui nel dovuto spazio e non deve per forza essere cresciuto con loro, non capisco perchè sei così aggressivo se le cose non le sai ma va bè. Le convivenze con corydoras ed altri catfish sud americani, come anche con tutti i piccoli pesci una volta che i piranha sono oltre i 20cm, non sono rare se il litraggio è sufficiente. Qui la mia pecca è che il litraggio è al limite e finchè era piccolo le convivenze hanno retto ma crescendo non più, l'altro piranha l'ho inserito che erano ancora sub-adulti quindi poteva starci ma il litraggio in quel caso era poco per una coppia ed è successo il fattaccio.
B) per un piranha come questo servono 200/250lt e questo dato è riconosciuto a livello mnondiale su forum inglesi, francesi e anche italiani sui piranha ma tu questo non lo sai.
C) Caschi male un altra volta, ti assicuro che quando metto le mani in vasca sta buono come un agnellino, anche quando ne hai più di uno quando metti le mani dentro e sposti o pulisci stanno buoni. I piranha sono pesci timidissimi che mostrano la loro vera indole solo se sono perfettamente a loro agio come il mio ma molto raramente attaccano gli allevatori, e anche qui ci sono centinaia di utenti che non hanno problemi nella manutenzione o addirittura lo spostamento degli stessi piranha per cambi vasca, vendite e quant'altro quindi non servono i guanti di ferro anche se, in questo hai ragione, di queste dimensioni il mio piranha potrebbe strapparmi via una falange di netto ma questo è chiaro perchè è il loro strumento per vivere.
Cerca un pò di forum come piranha fury, opefe, piranhaditalia, piranhaportal, piranhatribe... e leggiti un pò di cose sui piranha che dai anche dei consigli sbagliati nel caso si riparlasse di piranha, come in questo caso.
pintu91: ma dove sono tutti sti messaggi? mi sà che state prendendo un abbaglio...

non penso di essere stato sgarbato ma ho solo risposto a tono, chiedo ancora scusa per non aver rispettato il regolamento della sezione

Ale87tv
18-09-2010, 21:05
Luca prima c'era critto che avevi 4 miliardi e rotti di messaggi.... da qui il sospetto! ma era un bug :-))
------------------------------------------------------------------------
per la specie, anche seriusly fish indica un litraggio maggiore... http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Pygocentrus&species=piraya&id=40

hai i valori dell'acqua? in particolare sarei interessato ai nitrati prima del cambio dell'acqua

Luca Sala
18-09-2010, 21:20
Quei messaggi non li ho neanche visti :) Seriouslyfish dice testualmente:
(120cm x 60cm x 60cm) suitable for a shoal of adult fish. Tradotto vuol dire adatto per un branco di pesci adulti non per un singolo esemplare. La mia è 108x45x55 e contiene un solo esemplare quindi penso prorpio che non sia sottodimensionata, non credi? se ci stà un branco in quella non ce ne può stare uno comodo nella mia?

Non ho i valori di adesso perchè non li ho fatti ma comunque ho riscontrato una certa stabilità in tutti i valori, compresa l'ammoniaca, durante quest'anno passato quindi vanno bene. Uso i reagenti liquidi della Tetra per pH, KH,GH,NH3,NH4,NO2-,NO3-,O2,CO2 e sono sempre stato nei range tranne qualche volta i nitrati.

lyrthanas
18-09-2010, 21:47
per il bot perdonami ma mi sono fatto trarre in inganno dal numero di post che era inspiegabilmente 4 x 10^9 e dalla follia dello scheletro sulla scrivania.......se non sei un bot non ho motivo di insultarti....dubito fortemente della tua esperienza visto cio' che hai scritto nel tuo primo post. Cmq mi rendo conto di essermi posto male per un pregiudizio per cui ti chiedo di non contare i miei messaggi precedenti. Take care and good luck m8 for you, your fingers and your fish.



solo un ultima cosa....io non capiro' nulla di piranha e probabilmente hai ragione ma il piraya e' etichettato ovunque come il piu' pericoloso dei piranha, anche su fishbase lo definiscono come threat to humans: traumatogenic (pericolo per l'uomo: rischio traumi) per cui sarai anche il miglior allevatore di piranha del forum ma il consiglio sul comprarti i guanti con l'anima in acciaio non solo resta ma te lo rinnovo....ah anche seriously fish dice che spesso esemplari adulti essendo un pesce completamente imprevedibile possono attaccare l'uomo....se li stresso mi attaccano i miei ciclidi nani con i morsetti...figurati un bisteccone da 30 - 35 cm con coltelli al posto dei denti....come ben saprai un pesce non attacca solo per fame quando e' costretto fra 4 vetri ma anche e soprattutto per paura...

ZamuS
19-09-2010, 11:49
ho un amico che ha un nattereri di 15 - 20 cm in un grande acquario e da solo... lo so che andrebbe in gruppi ma diciamo che "ha rifiutato" i suoi compagni cannibalizzandoli ... se si vuole spostarlo in un acquario piu piccolo quale dovrebbe essere il litraggio minimo??? #24

Luca Sala
19-09-2010, 17:51
lyrthanas: accetto le tue scuse e ti riporgo le mie dato che anche io sono stato brusco ma per un equivoco, non penso ne di essere il più bravo ne di sapere tutto però ti assicuro che mi sono informato fino allo stremo per allevare al meglio i piranha. Il fatto del Pygocentrus Piraya è vero che è il più "cattivo" ma tra la specie Pygocentrus che sono 4 e sono quelle che in vasca si possono tenere in più di uno, poi ci sono i serrasalmus che sono quelli con il muso a punta molto più catttivi e terrritoriali di uno come il mio e sono una quindicina di specie.....
Ti mostro due video da youtube: nel primo vedi due piraya che mangiano tranquillamente in mezzo ai pesciolini piccoli perchè come ti ho detto io le convivenze dopo che il piranha ha passato i 22cm circa resistono bene perchè non li vede nemmeno come pasto e questi sono come il mio e se ne possono tenere più di uno (ovviamente possono creare traumi ma come tutti i piranha bisogna stare attenti)
http://www.youtube.com/watch?v=xvujF7X6GjY
nel secondo vedi il piranha più pericoloso, forte e grande dei piranha... il Serrasalmus Rhombeus di 40 cm, questo si che ti trancia l'osso di un dito di netto però servono 800lt solo per lui e convive con qualsiasi pesce che sia sotto i 15 dato che è immenso. è al rhombeus che bisogna stare attenti quando fai manutenzione ma anche con lui, in anni, non ho mai sentito di gente morsa (questo con nessun piranha perchè in realtà come ti dicevo sono timidi e paurosi, certo nella paura potrebbe morderti ma ti ripeto che non è quasi mai successo a nessuno non solo a me)
http://www.youtube.com/watch?v=vRymm3EEgrk

non serbo alcun rancore ache perchè penso di essere uno che li rispetta gli animali che alleva e mi sono informato a lungo per realizzare cìò.

polypteridi: il litraggio minimo per un nattereri di allevamento di 20cm visto che passa anche da una vasca più grande non può essere poco se no subirebbe troppo stress, direi almeno 150lt/180lt
ciao

ZamuS
19-09-2010, 18:50
ok grazie e quello che volevo sapere;-)

Luca Sala
19-09-2010, 19:42
de nada, se ti serve altro chiedi pure #21

Patrick Egger
19-09-2010, 19:57
Ciao Luca.

Mi permetto anch'io di intromettermi in questa discussione:-).

I Pygocentrus sono tutti quanti da tenere in gruppo.hanno bisogno di acquari molto grandi per essere allevati con successo.
Quando il Piraya crescerà avrai bisogno di un acquario ben molto più grande del tuo attuale.Ma questo penso lo sai già;-)

Personalmente ritengo acquari di 1.000l in su adeguati per ospitare un piccolo gruppetto di questi pesci della famiglia Pygocentrus.

Per i Serrasalmus possono bastare anche 500- 600l.Ma di meno no.

Se posso consigliarti,il pollo lascialo via o non darlo più di una volta al mese.

ostormetto
19-09-2010, 20:07
scusami se intervengo anche io in questa discussione ma mi sento di risponderti sul fatto dei piranha pesci da tenere in gruppo...ti sbagli di grosso i piranha non sono pesci da branco che quindi soffrono a stare soli ogni piranha pensa a se stesso vivono in gruppo solo per convenienza più occhi, più denti, uno dei tanti individua e gli altri partono...Se fossero pesci da branco come dici te non si verificherebbero casi di cannibalismo anche in litraggi giusti...per i serrasalmus quali intendi ci sono gli elongatus che crescono fino a 25 cm e vanno bene anche litraggi da 300 in età adulta (crescono veramente lenti i serra),ma ci sono i rhombeus che diventano più grossi di un manueli raggiungono facilmente i 50cm...cioè per ogni pesce c' è il suo litraggio...quindi è molto vaga come cosa dire per i serrasalmus bastano 500 litri...

Luca Sala
19-09-2010, 20:26
il pollo come il tacchino se dati in eccesso sovraccaricano il fegato lo sò, in 1000lt ci stanno 4 Piraya e per quanto riguarda il mio se continuerà a crescere con questo ritmo dovrò trovare una soluzione ;) Sulla convivenza ha ragione ostormetto, la loro convivenza è dettata dalla sopravvivenza, ognuno pensa per se e se non c'è il cibo si mangia tranquillamente quello in parte a lui quindi alla fine se un piranha riece a mangiare e a vivere bene non ha bisogno di altri simili proprio come i piranha più grossi

Patrick Egger
19-09-2010, 20:59
Che in questo caso mi sbaglio è sicuramente da escludere #07.


Che un banco di pesci esiste per proteggersi da nemici non è una cosa nuova,lo fanno pure i piccoli caracidi come le Moenkhausia o i Neon.Ma proteggersi da nemici si riesce anche in altri modi,non solamente a vivere in banchi,vedi ad esempio i ciclidi nani.Se questi pesci vivono in gruppo vuol dire che chiedono anche la compania della stessa specie.
I Pygocentrus vivono in gruppi o banchi allo stato libero.Specialmente i soggetti piccoli vivono in grandi gruppi molto appiccicati un con l'altro.Più grandi diventano,più nuotano in gruppi distanti,ma sono sempre insieme.Già il fatto come predano e mangiano richiede la vita in gruppo.Provate ad osservarlo,magari allo stato libero dove si riesce a vedere il comportamento naturale.Se non avete la possibilità,guardate dei video decenti.
Il cannibalismo in acquario si verifica solamente per due fattori:poco spazio o poco cibo.Di solito è la prima cosa il maggior fattore per il quale si mangiano o si ammazzano fra di loro.In natura succede solamente se non c'è nient altro da mangiare nel periodo secco.Ma prima di morire penso che ogni essere vivente inizia a diventare cannibale,veramente ognuno.
La maggior parte delle persone a quali piacciono questi pesci non hanno vasche adeguate per tenerle e allevarle.Per questi pesci servono tanti litri,non c'è nulla da fare.Se hai la possibilità di osservarli in un acquario bello grande,come vivono in gruppo da 15- 20 esemplari o di più,non mi viene a dire che uno solo in miseri 250l stia bene!

Luca Sala
19-09-2010, 21:10
non hai detto sicuramente delle cose sbagliate ma quello che ho detto io e i dati che ho scritto vengono da una coscienza mondiale della cosa, nel senso che dopo anni e anni di allevamento in tutto il mondo si è arrivati a stabilire questi litraggi sia per i gruppi che per i singoli esemplari. Non si può neanche sapere con certezza se a loro davvero piace stare assieme perchè comunque scene di lotte e cannibalismo avvengono quotidianamente anche in natura e nessuno riesce a leggere nel pensiero, si sà solo che loro nascono in tantissimi e stando insieme hanno più probabilità di mangiare e sopravvivere, non che gli piace stare insieme. Detto questo sono cosciente che 250 miseri litri non saranno mai abbastanza dato che proviene dal rio san francisco che è ben più capiente ma questo non vuol dire che sia totalmente sbagliato dato che in tutto il mondo persone con esperienza formata in molti anni in allevamento di questi pesci è arrivata a dedurre ciò.

ostormetto
20-09-2010, 01:13
Che in questo caso mi sbaglio è sicuramente da escludere #07.


Che un banco di pesci esiste per proteggersi da nemici non è una cosa nuova,lo fanno pure i piccoli caracidi come le Moenkhausia o i Neon.Ma proteggersi da nemici si riesce anche in altri modi,non solamente a vivere in banchi,vedi ad esempio i ciclidi nani.Se questi pesci vivono in gruppo vuol dire che chiedono anche la compania della stessa specie.
I Pygocentrus vivono in gruppi o banchi allo stato libero.Specialmente i soggetti piccoli vivono in grandi gruppi molto appiccicati un con l'altro.Più grandi diventano,più nuotano in gruppi distanti,ma sono sempre insieme.Già il fatto come predano e mangiano richiede la vita in gruppo.Provate ad osservarlo,magari allo stato libero dove si riesce a vedere il comportamento naturale.Se non avete la possibilità,guardate dei video decenti.
Il cannibalismo in acquario si verifica solamente per due fattori:poco spazio o poco cibo.Di solito è la prima cosa il maggior fattore per il quale si mangiano o si ammazzano fra di loro.In natura succede solamente se non c'è nient altro da mangiare nel periodo secco.Ma prima di morire penso che ogni essere vivente inizia a diventare cannibale,veramente ognuno.
La maggior parte delle persone a quali piacciono questi pesci non hanno vasche adeguate per tenerle e allevarle.Per questi pesci servono tanti litri,non c'è nulla da fare.Se hai la possibilità di osservarli in un acquario bello grande,come vivono in gruppo da 15- 20 esemplari o di più,non mi viene a dire che uno solo in miseri 250l stia bene!

Secondo me sbagli inceve i piranha non nuotano mai in modo omogeneo non si nutrono in modo omogeneo uno mangia per se e non gli interessa minimamente chi mangia dopo di loro, non hanno vere e proprie tattiche di gruppo magari per catturare banchi di pesci, come fanno i veri e proprio branchi di predatori....non si difendono perchè sono in gruppo come fanno tanti altri piccoli pesci... http://s2.postimage.org/bVuwJ.jpg (http://postimage.org/image/o6sf6vdw/)

se un piranha viene attaccato gli altri scappano chi da una parte chi dall' altra non si interessano della vita degli altri... i loro comportamenti in un bel vascone li puoi notare già da questo video dello zoo di londra ognuno pensa alla propria razione e se potesse la leverebbe subito al piranha che ha afferrato per primo il cibo (non fermatevi a vedere che sono tutti vicini guardate ogni singolo esemplare come si comporta in modo indipendente)... questi sono alcuni motivi per cui secondo me definire i piranha come pesci da branco o banco è sbagliato...

http://www.youtube.com/watch?v=FILqDol5yIo


Per il cannibalismo... In molte vasche di litraggi importanti con un aggregazione di piranha è capitato a più persone di ritrovarsi con un pira di meno nonostante gli stessi fossero nutriti regolarmente...Ovviamente non succede tutti i giorni ma spesso e volentieri è successo...

Patrick Egger
20-09-2010, 13:29
Certamente se guardi siti dove scrivono solamente persone che hanno acquari piccoli diranno certo che stanno in quel litraggio.
Personalmente lo vede molto simile a le galline che vengono "allevate" nelle gabbiette dove neanche riscono a girarsi.Quello che fa l'allevamento in questo modo certo che dice che non hanno bisogno di andare su un prato,che non li piace a scavare nella terra e tenere contatto sociale con dei simili.



Non si può neanche sapere con certezza se a loro davvero piace stare assieme perchè comunque scene di lotte e cannibalismo avvengono quotidianamente anche in natura e nessuno riesce a leggere nel pensiero, si sà solo che loro nascono in tantissimi e stando insieme hanno più probabilità di mangiare e sopravvivere, non che gli piace stare insieme.



Se a loro piace o non piace stare insieme certo che non si puo sapere.Hai ragione.Però visto che in natura vivono sempre in gruppi,mi fa pensare che un motivo ci sarà.E alla fine si deve cercare di copiare al meglio possibile da madre natura,visto che quello è "l'originale".

QUOTE=ostormetto;3172486]
Secondo me sbagli inceve i piranha non nuotano mai in modo omogeneo non si nutrono in modo omogeneo uno mangia per se e non gli interessa minimamente chi mangia dopo di loro, non hanno vere e proprie tattiche di gruppo magari per catturare banchi di pesci, come fanno i veri e proprio branchi di predatori....non si difendono perchè sono in gruppo come fanno tanti altri piccoli pesci...

Certo che i Pygocentrus nuotano anche in modo omogeneo.Basta aspettare finche arriva un bel predatore nel corpo di un grosso Caimano o grandi uccelli.
Anche nel banco di altri pesci,come Hemigrammus ecc.,ognuno mangia per conto suo e guarda se l'altro mangia abbastanza.Neanche gli uccelli lo fanno.
Un banco di pesci può essere formato temporaneamente in certi occasioni come anche in certi periodi.Non deve essere neanche sempre della stessa specie.
Poi ci sono vari motivi per quali pesci formano dei banchi:per migrare(gli adulti conoscono meglio la strada),per nutrirsi meglio,per proteggersi da nemici,ecc.Ed è l'ultimo fattore che conta sopratutto dai Pygocentrus.Loro vivono in prima linea in gruppi per proteggersi da nemici.E come fa a saper un Piraya,che è stato pescato nel Brasile,che nel tuo acquario non ci siano predatori???


se un piranha viene attaccato gli altri scappano chi da una parte chi dall' altra non si interessano della vita degli altri... i loro comportamenti in un bel vascone li puoi notare già da questo video dello zoo di londra ognuno pensa alla propria razione e se potesse la leverebbe subito al piranha che ha afferrato per primo il cibo (non fermatevi a vedere che sono tutti vicini guardate ogni singolo esemplare come si comporta in modo indipendente)... questi sono alcuni motivi per cui secondo me definire i piranha come pesci da branco o banco è sbagliato...

.....cosi come fanno tutti gli altri pesci.Quando uno viene afferato dal nemico gli altri scappano.è normale.
Se nel video guardi le pinne e la coda dei pesci sono tutti perfetti.Vuol dire che in questo acquario capiente stanno bene.è un acquario come dovrebbe essere!!

Ragazzi,non sto parlando dal nulla.Ho tenuto personalmente la maggior parte di Piranha,sia Pygocentrus che Serrasalmus,li ho osservati in natura e me li sono pure mangiati (e come hanno formato un banco quando sono arrivato io :-))),parlo ben di una lunga esperienza.

ostormetto
20-09-2010, 14:23
come ti ripeto non li ritengo veri e proprio pesci da branco proprio perchè formano gruppi, ma sono gruppi non polarizzati , in questo caso stiamo parlando di aggregazione o sohal ed è quello che avviene nelle varie specie di piranha (che quindi possono essere pesci gregari, ma non di branco nel senso stesso della parola)....

comunque torniamo alla vasca...il pesce lo vedo molto a suo agio probabilmente qualche litro in più dovresti dedicarglielo se riuscirai più in là i piraya crescono molto ma dai 20cm in sù crescono più lenti come saprai sicuramente...l' appetito non gli manca e le fiamme che gli colorano il ventre sono splendide segno di ottimo allevamento a mio avviso...

TuKo
20-09-2010, 16:42
Ragazzi( e mi riferisco ad ostormetto e Luca), il forum ha un cerca per trovare info dettagliate, ma lo stesso può esser usato per trovare informazioni sugli utenti. Visto che state dando torto ad una persona che l'ambiante sud- americano lo vive(quindi non solo si documenta), con la stessa frequenza di come noi espletiamo le nostre funzioni corporali(sempre che uno non soffra di stipsi), io vi consiglio di fare un cerca su patrick. Dopo aver letto di lui, prenderei in seria considerazione quello che vi ha detto e rivedrei certe vostre convinzioni.

Evidenzio che quello che ho scritto non è frutto della carica che patrick ricopre, ma da semplicissimo fatto che è una persona fortemente preparata in materia.

Fontego
20-09-2010, 17:10
La differenza fra pesce di branco e gregario? #24

ostormetto
20-09-2010, 18:15
Ragazzi io non voglio fare scuola a nessuno ma probabilmente patrick ha delle sue convinzioni io ne ho delle mie lui può essere stato in sud america quanto vuole e sono contento per lui che selo può permettere ma dire che i piranha sono pesci da branco per me non è assolutamente un affermazione corretta non lo dico per sentito dire abbiamo pubblicato un articolo su questo argomento e alla fine della lettura vedrete che forse questo scemo con 10 messaggi non è proprio un imbecille... Poi pensatela come volete non mela prendo mica io :P se qualcuno volesse approfondire la questione però preferirei mi scrivesse un pm in modo da non continuare a inquinare il topic con questa discussione che ben poco c' entra con la vasca dell' utente Luca Sala P.S scusate se sono andato "contro" alle vostre idee ma un forum serve anche per confrontarsi e scambiare opinioni...

P.S2 Lo so che non lo difendi per il grado che ricopre però non puoi dare per scontato che un affermazione sia vera solo perchè una persona è stata in sud america...Penso che i piranha nei bacini del sud siano stati una minuscola se non impercettibile parte del viaggio di patrick dato che lì aveva di che guardare ;)

ostormetto
20-09-2010, 19:48
La differenza fra pesce di branco e gregario? #24



fondamentalmente la differenza non c' è era per far intendere che il piranha più che branco fa gruppo...cioè un piranha in un acquario è molto meno stressato senza altri coinquilini ( parliamo di litraggi non esagerati ) in litraggi comunque importanti si sono riscontrati spesso e volentieri atti di cannibalismo in un branco vero e proprio non c' è cannibalismo... il più debole ha la peggio questo succede sopratutto quando sono piccoli spesso su 3 nattereri di 5 cm anche se si trovano in buoni litraggi 1 fà una brutta fine non è che questo succeda sempre spesso e volentieri però si...

daniele5235
20-09-2010, 20:30
gran bel piragna!

Luca Sala
20-09-2010, 21:17
Ragazzi( e mi riferisco ad ostormetto e Luca), il forum ha un cerca per trovare info dettagliate, ma lo stesso può esser usato per trovare informazioni sugli utenti. Visto che state dando torto ad una persona che l'ambiante sud- americano lo vive(quindi non solo si documenta), con la stessa frequenza di come noi espletiamo le nostre funzioni corporali(sempre che uno non soffra di stipsi), io vi consiglio di fare un cerca su patrick. Dopo aver letto di lui, prenderei in seria considerazione quello che vi ha detto e rivedrei certe vostre convinzioni.


Tuko nemmeno io voglio fare scuola e mi interessa poco chi è o dove è stato il signor Egger, io vedo quello che uno scrive nei post. Senza andare a finire in una lite invece che in una discussione posso solo dirti Patrick che se la tua convinzione è che circa 6-7 forum sull'allevamento dei piranha, che comprendono diverse migliaia di utenti tra cui anche molto esperti con decine di anni di esperienza alle spalle, in 5 diversi stati del mondo sbagliano totalmente e tu invece sai la vera verità tanto di cappello anche se dopo tutti questi anni che li seguo e aver parlato con un infinità di gente mi risulta molto difficile crederlo anche perchè sei il primo che sento dire ciò. Adesso, lo sanno tutti che più litri ci sono meglio è, solo secondo me 250lt non sono pochi come lo possono essere 80 o 120 poi ripeto io faccio tesoro dalle esperienze e dal sapere altrui e terrò sicuramente conto della tua opinione come ho fatto con chiunque, non si smette mai di imparare.


Grazie mille DAniele ;-) #18

Paolo Piccinelli
21-09-2010, 09:18
Senza entrare nel merito etologico ed ittiologico della specie, penso che un pesce di 19 cm in un metro di vasca sia fortemente sacrificato.

Sarebbe come mettere un neon da solo i 3 litri (uso il neon come esempio perchè, con i dovuti rapporti di scala, è un parente MOLTO stretto del Pygo e non si comporta poi tanto diversamente dal cuginone).

Tutti i pesci che in natura sono osservati in branco stanno insieme per convenienza (per migliorare la cosiddetta fitness darwiniana) e non perchè si vogliono bene... i piranha non fanno eccezione.

Noi tendiamo a trasferire sui pesci schemi mentali che non gli sono propri... non è che ad un piranha piaccia o non piaccia stare in banco... fa così perchè i suoi geni glielo fanno fare, non c'è nulla di appreso ma solo puro istinto... ed i suoi geni sono ancora su questo pianeta, perchè i piranha stanno in gruppo.

Gli unici organismi acquatici che stanno insieme perchè gli piace non sono pesci, ma cetacei... principalmente delfini.


NOTA PERSONALE: spesso molti forum specialistici sono frequentati dalle stesse persone (io stesso sono iscritto in almeno una decina di forum sui cilcidi ed in altrettanti marini) e una delle aberrazioni più frequenti è che in tali circoli ristretti emergono a volte delle idee che sono svianti e che diventano "linee guida".
Succede anche su AP, ovviamente... e poi è difficile sradicare queste credenze.

Mi dite per favore quali sono gli autori a cui fate riferimento, le vostre fonti?
Patrick è stato tanto di quel tempo in sudamerica che si è pure portato a casa una moglie latina in valigia... oltre ad essere uno studioso naturalista da decenni.
Per quanto ne so concordo con lui, poichè i libri che ho letto e i documentari che ho visto gli danno ragione in toto... ma sono ben lieto di confrontarmi, soprattutto con interlocutori che sanno il fatto loro, e di questo vi ringrazio.

Magari imparo qualcosa. ;-)

ostormetto
21-09-2010, 12:49
Grazie per l' interessamento sull' argomento vi ho mandato un pm :-)

Luca Sala
08-10-2010, 19:59
buona visione
http://img411.imageshack.us/img411/6653/pygocentruspirayayellow.jpg (http://img411.imageshack.us/i/pygocentruspirayayellow.jpg/)
eEK2_P4ws_M