PDA

Visualizza la versione completa : mini acquario 10 litri


allegra11
27-12-2005, 23:04
eccomi qui
dopo solo 3-4 mesi dall'avvio del mio primo acquario (un Rio 180 lt) adesso mi sono fatta prendere dalla tentazione del secondo e così sto per allestire un mini acquario da 10 lt :-))
la vaschetta è aperta e dotata di una luce da 11W e di un filtro (devo guardare bene cosa c'è dentro, credo solo spugna)
vorrei consigli su come allestirlo
ho preso oggi della sabbia fine "cipria", cioè beige, e un legnetto piccolino.
ma per fare crescere qualche piantina devo mettere del fondo fertilizzato o in uno spazio così piccolo basta la sabbia (eventualmente con pastiglie fertilizzanti)?
e come pesci... so che lo spazio è minuscolo ma quanti pesciolini potrei metterci?
mi piacerebbe mettere dei guppy....

grazie mille dell'aiuto!!

H2.O
27-12-2005, 23:15
ma per fare crescere qualche piantina devo mettere del fondo fertilizzato o in uno spazio così piccolo basta la sabbia (eventualmente con pastiglie fertilizzanti)?

no non necessariamente, tanto cmq non puoi mettere piante troppo impegnative pervia dello spazio :-)

i guppy direi di no, 1 perchè stanno stretti e gli piace nuotare,
2 perchè si riproducono in maniera pazzesca!
3 (se ti interessa) perchè non mi piacciono! :-D

piuttosto vai su caridine e un bel betta maschio.
purtroppo non posso consigliarti altro le dimensioni contano! ;-)

allegra11
27-12-2005, 23:39
:-( sigh
peccato
avevo visto un acquarietto simile in un negozio e proprio con dei guppy
ok lo so che i pescivendoli sono gli ultimi dai cui prendere esempio ma pensavo dipendesse molto dal filtro, e che una coppietta di guppy ci potesse stare...

altro dubbio..
esistono mangiatoie automatiche che diano dosi così piccole di cibo? purtroppo ultimamente lavoro spesso in trasferta e devo trovare una soluzione...

risin
27-12-2005, 23:46
Perché non provi ad allestire un acquario bonsai.

Io l'ho fatto con la vaschetta da 20 litri.
Scegliendo le piante giuste e pesci piccoli appropriati puoi creare la sensazione di uno scorcio di paesaggio in pochi centimetri di lunghezza.

Ti posto una foto.

Mel
27-12-2005, 23:49
Non ti preoccupare troppo del cibo se ci sono delle piante.
I pesci affronteranno benissimo periodi di secca anche di 4 o 5 giorni.

Secondo me nel tuo piccolo 10 litri dovresti mettere 3 piante resistenti (tipo anubias nana, visto che hai un legno puoi anche legargliene una) , e come pesci:
2 caridine
1 betta femmina
1 betta maschio.

I gamberi non sono grandi nuotatori, e i betta vivono in un bicchier d'acqua.

H2.O
27-12-2005, 23:51
esistono mangiatoie automatiche che diano dosi così piccole di cibo? purtroppo ultimamente lavoro spesso in trasferta e devo trovare una soluzione...

non ho mai avuto il piacere di conoscerle personalmente, a parte la mia quella delle Eheim che ha una apertura regolabile, e ovviamente più è piccola minori sono le dosi. ;-)
ma cmq dovrebbero essere tutte così.

H2.O
27-12-2005, 23:57
2 caridine
1 betta femmina
1 betta maschio.

I gamberi non sono grandi nuotatori, e i betta vivono in un bicchier d'acqua.

non sono affatto d'accordo!!!

a parte il fatto che i betta vivono (se così si può dire) in bicchieri non certo per loro scelta!!!! -04 non si può mettere un betta maschio con la rispettiva compagna in una vasca così piccola se non per la riproduzione!!! la femmina finirà per essere ferita dal focoso compagno e starà intanata a stressarsi tutto il tempo finchè non si ammala. #26 no meglio evitare.

di caridine puoi anche metterne 6.

attenzione quando si danno suggerimenti! #36#

Mel
28-12-2005, 00:03
Boh io con i betta non ho mai avuto problemi.. Avrò trovato maschi fricchèttoni..
Tenevo 2 femmine e 1 maschio nel Mirabello (25 litri mi pare..).

Alla fine ho rinunciato dopo che il terzo maschio è stato risucchiato dal Duetto.. Passandoci davanti venivano risucchiati di lato, con tutte le pinne attaccate al filtro, e non riuscivano più a staccarsi. Morivano lì.

H2.O
28-12-2005, 00:10
Alla fine ho rinunciato dopo che il terzo maschio è stato risucchiato dal Duetto.. Passandoci davanti venivano risucchiati di lato, con tutte le pinne attaccate al filtro, e non riuscivano più a staccarsi. Morivano lì.

complimenti...


Boh io con i betta non ho mai avuto problemi..

e quelli sopra cosa sono?

Mel
28-12-2005, 00:19
Boh io con i betta non ho mai avuto problemi..

e quelli sopra cosa sono?
#19 #19
Intendevo dire che il maschio non se la prendeva con le femmine.. Sono sicuro che avevi capito.. #12 #12

allegra11
28-12-2005, 00:29
grazie risin
la foto mi piace un sacco
ma tu che pesci hai inserito?
e per dare l'effetto scorcio hai messo piante di diversi tipi?
grazie ancora dei consigli
comunque nel mio Rio 180 anche le caridine si fanno delle gran nuotate...! #13

H2.O
28-12-2005, 00:32
Sono sicuro che avevi capito..

si in effetti l'avevo capito, ma la tentazione di ammonire un nuovo arrivato era grande... #18 ;-)

Nightsky
28-12-2005, 02:14
in 10litri solo piante, al massimo 2-3 neocaridine, magari rosse ^^

;-)

Dviniost
28-12-2005, 02:41
10 lt sono pochissimi....quoto blu lady per le neocaridinie #36#

Il betta sarà perchè mi piace troppo come pesce ma mi piange il cuore a vederlo in 10 lt lordi...già viene venduto in quei bicchieri maledetti che non sopporto -04 #07 #07

Risin hai un acquario bonsai stupendo...complimenti #25 :-))

Gaspy
28-12-2005, 10:29
Alla fine ho rinunciato dopo che il terzo maschio è stato risucchiato dal Duetto.. Passandoci davanti venivano risucchiati di lato, con tutte le pinne attaccate al filtro, e non riuscivano più a staccarsi. Morivano lì.

complimenti...


Boh io con i betta non ho mai avuto problemi..

e quelli sopra cosa sono?

Aiuto...cosa è il duetto...un pesce che risucchia o un attrezzo?

Cleo2003
28-12-2005, 10:36
Il duetto è un filtro...
Quoto per un bel acquarietto di piante e qualche neocaridina (quelle che restano piccoline).. sicuramente niente coppia di betta, che uno sia stato "fortunato" nn vuol dire che tutto lo siano e quoto il fatto che se qualcuno ancora si ostina a credere che vivono benissimo nei bicchieri nn vuol dire che questo sia vero e che ne siano felicissimi..

risin
28-12-2005, 13:56
ma tu che pesci hai inserito?

Per il momento non ho inserito pesci, solo 10 caridina japonica per tenere le alghe sotto controllo. E' un acquario allestito con prodotti ADA per cui tutto è molto spinto.
A regime inserirò un branchetto di pesci molto piccoli e di una sola specie.


e per dare l'effetto scorcio hai messo piante di diversi tipi?


L'effetto lo ottieni inserendo le pietre in modo opportuno e disponendo il materiale da fondo in modo da creare l'illusione della prospettiva.

Nel mio caso ho usato substrati ADA, impianto di CO2 e lampada HQL da 50W, piante abbastanza difficili.

Puoi però creare lo stesso effetto utilizzando 11W di illuminazione senza CO2 usando piante più facili.

Potresti utilizzare un substrato fertilizzato di buona marca, stendendolo sul fondo della vasca livellandolo in pendenza in modo che sul retro sia più alto che sul davanti.
Sopra il substrato fertile puoi stendere due diversi tipi di sabbia, una scura e una chiara. Con quella chiara crea una specie di sentiero che parta circa a 2/3 della lunghezza della parte frontale e vada verso il retro leggermente inclinato e restringendsi in modo da creare l'effetto di prospettiva.
Sul retro la sabbia deve essere 4-5 cm più alta che sulla parte frontale in modo da completare il senso di profondità.
Sistema un paio di pietre e utilizza piante poco esigenti scegliendole tra quelle che hanno le foglie più piccole.
Anubias nana, Egeria densa, microsorum pteropus varietà petit, Limnophila.
Di ogni pianta acquista più di un mazzetto.
Pianta le piante a stelo sul fondo, il microsorum nella parte centrale e le anubias sul davanti verso i lati dove c'è più ombra.
Cerca di creare una composizione a V asciando un vuoto in corrispondenza del sentiero creato con la sabbia chiara.


Dopo due settimane dall'avvio inserisci qualche caridina.

Mel
28-12-2005, 18:56
E' uno di quei filtri per acquari medio/piccoli con i ricambi a cartucce. E' abbastanza un classico fra i filtri da neofita..

allegra11
29-12-2005, 10:58
grazie mille delle idee
l'unica cosa è che non vorrei spendere molto per cui mi chiedevo..
è possibile sostituire il fondo fertilizzato con del normale terriccio per piante non acquatiche? oppure tanto vale non mettere nulla e magari aggiungere pastiglie fertilizzanti?

risin
29-12-2005, 12:43
L'uso del nomale terriccio è possibile anche se non si è mai sicuri delle effettive sostanze che può rilasciare.
I fondi creati per gli acquari sono più sicuri.

In rete trovi ricette per creare fondi molto fertili utilizzando materiali reperibili nei negozi di giardinaggio.

Comunque per un 10 litri non dovresti spendere molto.
Se usi solo piante acquatiche, cioè non palustri, che non radicano sul fondo, la sola sabbia è sufficiente.
Anche Anubias e Microsorum non richiedono fondi particolari perché radicano su rocce e sassi.

lisia81
30-12-2005, 14:23
opterei per akadama..ho provato il simpatico terriccio normale più piante..dopo un mese una puzza..con un paio di chili di akadama sei a posto..se no usa le pastiglie tranquilla..