Visualizza la versione completa : acquario commerciale o artigianale?
Salve,
io sto accarezzando l'idea di fare il gran passo ed implementare un acquario "serio", diciamo un 250 - 300 lt
sto cominciando a guardarmi in giro ma quando vai in negozio ti propongono invariabilmente un acquario self made.
Secondo voi qual'è meglio, e perchè?
Ci sono motivazioni importanti che spingono in un senso o nell'altro?
io voto per l'acquario artigianale per vari motivi..
...il primo fra tutti: te lo fai fare delle esatte misure che ti interessano e non devi scendere a compromessi fra le misure standard e lo spazio in casa in cui devi mettere la vasca...
..lo spessore dei vetri è un'altra cosa secondo me da non sottovalutare...spesso i vetri di una vasca industriale sono meno spessi di quello che dovrebbero essere, mentre con una vasca artigianale lo spessore lo decidi tu..
..inoltre una vasca artigianale può essere fatta con l'extrachiaro nei vetri di cui hai bisogno...che essi siano 1, 2, 3 o 4....
..e anche le siliconature di molte vasche industriali lasciano a desiderare...una vasca artigianale fatta per bene dura anche vent'anni...
di contro le artigianali costano di più...però se si vuole la qualità mi sembra ovvio che bisogna mettere mano al portafoglio in modo più "pesante" che con una vasca commerciale...
ovviamente tutto IMHO..
più pesante... quanto?
il mio dubbio è che la artigianale sia un po'... disordinata
io voglio fare un 250 - 300 lt
mi piace molto, come vasca, la star della ferplast, soprattutto il coperchio è ben progettato, ed anche le finiture non sono per nulla male, però...
a) non ha un cavolo di luci (possibile che montino solo 80W su un 300 lt, ma non sono un po' pochi)
b) il loro filtro esterno non mi piace, mi sembra molto molto meglio quello della askoll
per questo stavo cercando un artigiano
ma che lavori bene
e che non costi un miliardo #28b
qualcuno ne conosce uno così su Milano e provincia?
il costoso dipende da che vasca vuoi, dallo spessore dei vetri e da chi te la fa...tu chiedi un po' di preventivi e poi vedi...
...altra cosa che non ti ho detto, ma che vedo hai capito...la vasca artigianale la "strumentizzi" come ti pare e piace...con l'industriale questo lo puoi fare solo in parte e neanche sempre...
perchè dici che la vasca artigianale è disordinata??...cosa vuol dire disordinata??..
intendo chhe spesso non é ben armonizzato come un industriale, le finiture tendono ad essere un po' tirate via.
guarda solo il coperchio
io non ho mai visto un acquario artigianale fatto così...
lo so,
voglio la botte piena e la moglie ubriaca...
antonioct
15-09-2010, 09:07
ciao a tutti, anch'io sto accarezzando l'idea di prendere una vasca.
mi hanno proposto una vasca artigianale delle dimensioni circa 150l (CM. 49HX40PX80L)
Sembra realizzata come descritto in un articolo presente sul portale:
http://www.acquaportal.it/articoli/Faidate/realizzazione_vasca/default.asp
Come posso valutare la bontà dell'acquario?
ciao
grazie
guarda...a me i ferplast non fanno impazzire per niente...anche per le finiture...però i gusti son gusti..una vasca scoperchiata è senza dubbio più bella...
quindi abbiamo gusti diversi, se ti piace il ferplast, prendilo...come fattura non è una vasca malvagia...con una vasca artigianale fatta ad hoc sarebbe un'altra cosa però...IMHO
antonio per vedere se una vasca è ben fatta, ad occhio, io guarderei innanzitutto che le siliconature siano ben fatte...che non ci siano bolle nel silicone e che questo sia spalmato in modo uniforme...poi un'altra cosa importantissima sono i vetri...non devono essere troppo fini per il litraggio della vasca...una vasca di 150l dovrebbe avere vetri di 8mm, secondo me...una di 300l anche di 12...
antonioct
15-09-2010, 16:16
grazie roby, se decido di andarlo a vedere....so cosa guardare
Non so, vorrei prendere un acquario ma sono l'impegno che necessita
se hai la passione ti posso assicurare che il tempo lo trovi...anche perchè alla fine ci vogliono 10minuti al giorno per gestire una vasca...non di più...tranne una volta ogni due settimane quando dovrai cambiare l'acqua...allora gli dovrai dedicare un'oretta in quel giorno...ma anche la metà quando avrai preso il via...:-))
ti posso consigliare una vasca Juwel, buoni prezzi,hai possibilità di usarla tutta o in parte scoperchiata, (la plafoniera è estraibile), ovvio che poi devi pensare ad un impianto luci extra, puoi volendo togliere il filtro interno in 30 secondi tagliando il silicone con un cutter...(il filtro è fissato al vetro con 4 punte di silicone)
sul retro ci sono le fessure per fare passare eventuali tubi/cavi extra..
in rete trovi praticamente tutti i ricambi originali, te la vendono anche insieme al mobile...e ha prezzi molto bassi. la serie rio va da 125 a 400 litri mi sembra..
http://www.juwel-aquarium.de/en/rio.htm
qui credo si cerchino vasche ben più curate e rifinite delle Juwell, che comunque rimangono delle discrete vasche, considerando il prezzo basso....;-)
ho visto dal vivo una bellissima Ferplast Star, credo la 200, con dei discus dentro......
nulla da dire sul coperchio veramente ben fatto.......ma effettivamente i filtri Ferplast non godono di buona fama....
Non so se il prezzo è simile, ma a me piacciono moltissimo le vasche Vitrea.
le parti nere del coperchio non sono in plastica, ma in vetro lavorato......sembra un tutt'uno con la siliconatura.......le alette del coperchio (che ricordano quelle in plastica dei juwell) sono in vetro verniciato dello stesso colore delle ante del mobile (anche quelle in vetro)....il sistema d'illuminazione prevede 4 tubi neon T5, della lunghezza adeguata alla vasca.......e i filtri esterni sono Eheim!!!!!
fermo restando che a me piacciono di più le vasche aperte......poi se l'incollaggio dei vetri e la costruzione del mobile è fatta da me medesimo mi piace ancora di più.....:-D
belle queste vasche vitrea
finalmente con un illuminazione decente e ben organizzate
grazie mille
ann..qui spariamo robe alte...:-))..e io che mi stavo contenendo...
allora andatevi a vedere sul sito della ELOS un po' dì vaschette con o senza coperchio....ne riparliamo più tardi...;-)
beh, tenuto conto che anche se abito a Milano in realtà sono nato e cresciuto a Modena e ogni due settimane "torno a casa" per fare il pieno di tortellini e parmigiano, penso proprio che farò un salto all'outlet!
cmq, per gli acquari artigianali, se ne vuoi uno a regola d'arte, a Milano (provincia) c'è la "ditta Malberti"...è una famiglia che fa acquari su misura fatti molto bene...però prepara i dindini...;-)
altrimenti a valeggio sul mincio (verona) c'è la sede della ELOS...se tornando da modena riesci a passare..e che non so se sia aperto al pubblico sempre...prova a fare uno squillo e sentire...
Il vantaggio dell'artigianale è che ti permette un elevato grado di personalizzazione...
Sei tu che dai le indicazioni all'artigiano e ti prepara un abito "su misura"...
Se posso permettermi di darti un consiglio, non sottovalutare il mercatino, basta avere un minimo di pazienza e la vasca giusta prima o poi esce... Ne ho già comprate due lì, una meglio dell'altra...
io pure se dovessi prenderne una commerciale prenderei elos o vitrea, pero' quelle solo vetro in extrachiaro artigianali sono tutta un altra cosa, mi piace troppo la vasca aperta con plafoniera appesa#36#
Smileface
22-09-2010, 14:45
Mi intrufolo pure io :)
Conoscete invece a roma un buon artigiano che costruisca vasche?
Secondo voi è meglio una vasca 110x50x50 oppure una 100x50x60? Sono indeciso tra queste due misure in quanto anche se la prima tiene meno acqua potrebbe essere migliore per la vita dei pesci visto che è più lunga, voi che mi consigliate?
Un'altra domanda: sono andato a farmi farmi un paio di preventivi in due negozi e mi è sorto un dubbio, prendendo per esempio la vasca 100x50x60 un negozio mi ci metterebbe il tirante centrale e l'altro no, tenete presente che lo spessore dei vetri è sempre di 10mm, che differenze ci potrebbero stare?
Grasssie ;)
Ciao
secondo me dipende da cosa vuoi allevare...ma io per motivi di illuminazione e nuoto dei pesci prendere la 110x50x50...
per il tirante, se te lo mettono sulle vasche delle stesse misure, secondo me hanno paura che si scolli e forse perchè non le siliconano bene o altro...anche se la mia risposta forse è un po' azzardata..:-)
però conta che se una vasca è fatta con i vetri dello spessore giusto e siliconata come si deve, di problemi non ce ne sono..anche senza tiranti...nel tuo caso 10mm mi sembrano giusti...basta che sia siliconata bene...;-)
Smileface
22-09-2010, 16:07
secondo me dipende da cosa vuoi allevare...ma io per motivi di illuminazione e nuoto dei pesci prendere la 110x50x50...
Per il momento vorrei prendere dei colisa lalia, trichogaster e pangio come specie principali, ma mi voglio tenere un minimo largo per modifiche/aggiunte future
per il tirante, se te lo mettono sulle vasche delle stesse misure, secondo me hanno paura che si scolli e forse perchè non le siliconano bene o altro...anche se la mia risposta forse è un po' azzardata..:-)
Lo sai che ho pensato la stessa cosa? Mi sembra molto strano, magari vogliono essere sicuri sicuri.
ps: dove mettono il tirante, la vasca costa di meno
pps: mi hanno anche fatto un preventivo con i vetri da 12mm ed in questo caso non ci mettono il tirante, forse è veramente per un eccesso di sicurezza....
però conta che se una vasca è fatta con i vetri dello spessore giusto e siliconata come si deve, di problemi non ce ne sono..anche senza tiranti...nel tuo caso 10mm mi sembrano giusti...basta che sia siliconata bene...;-)
ok, grazie
allora io andrei per un 110x50x50...sono le misure che secondo me ti daranno più possibilità...;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |