Visualizza la versione completa : il mio neon si nasconde
meschisi maria
09-09-2010, 14:43
Salve, mi sono appena registrata al forum perchè penso di avere un problema con uno dei quattro neon che ho nel mio acquario.Ha da un paio di giorni che sta nascosto dietro una pietra lavica e non accenna a spostarsi tranne che per pochi cm.Non stara mica male ?ps:sono appena entrata nel mondo dell'acquariofilia quindi per me è tutto nuovo.Grazie per il tempo dedicatomi a presto.
i fattori possono essere molteplici e per cercare di circoscriverli servirebbero più info.
Per esempio:
da quanto tempo è in funzione la vasca?
Quali sono i valori dell'acqua?
Le dimensioni della vasca?
l'arredamento della vasca?
quali altri pesci sono presenti nella vasca?
Altre info sull'aspetto del pesce (se presenta ferite, sfrangiamenti delle pinne, respira a fatica) e sul comportamento.
Tieni presente che i neon sono pesci di branco (che quindi vanno tenuti in gruppi più numerosi) che necessitano di vasche piuttosto ampie visto che sono gradi nuotatori. Prediligono inoltre acque più acide (con ph intorno a 6,5) e dolci (con valori di gh e kh bassi).
Tutti questi fattori hanno inflenza diretta con la salute e il comprtamento del pesce, per questo per aiutarti servono più info possibili
meschisi maria
10-09-2010, 09:30
Per prima cosa grazie per il tuo interessamento.l'acquario è avviato da tre settimane, i pesci sono stati inseriti sabato 4 settembre e sono2 coridoras,2 ancistus,4 neon e 3 guppy di cui n'è rimasta solo una perché il m e l'altra f sono morti il giorno successivo all'inserimento.la vasca è di 110litri lunga 100 .per l'allestimento ho utilizzato del fertilizzante vivo,ghiaietto, una radice di Giava,una pietra lavica, una pietra di cui non conosco il nome,comunque comprata in un negozio che vende articoli per acquari.Le piante sono :bacopa caroliniana,cabomba, anubias congesis, echinodorus ozelot rosso, felce di giada,vallisnelia spiralis, lilaeopsis brasiliensis(spero di averla scritta bene).ogni cambio mi hanno detto di farlo ogni 10 gg del 10% dove aggiungo meta di acqua de rubinetto e per meta d' osmosi.i biocondizionatori sono aquatan e nitrivec della sera.illuminazione: 2 neon t8 uno fotostimolante di colore rosa e uno normale entrambi da25w.per quanto concerne i test non saprei dirti nulla in quanto il negoziante mi ha detto che utilizzando il biocondizionatore non necessita farli .spero di aver scritto tutto.di nuovo grazie e a presto.
------------------------------------------------------------------------
il pesce non presenta nessuna anomalia apparte che si isola dal gruppo e sta nasosto.
allora come al solito i negozianti non si smentiscono (e mi scuso con i pochi onesti e competenti).
Se l'acquario è avviato da 3 settimane sei al momento in piena fase (o molto vicina) del picco dei nitriti. Ti consiglio vivamente di leggerti le guide presenti nella sezione "il mio primo acquario di acqua dolce" che ti spiegano passo passo come allestire correttamente una vsca e come gestirla, nonchè l'importanza della misura dei valori dell'acqua che qui sarebbe troppo lungo spiegari. In ogni caso, stringendo all'osso, i nitriti sono nocivi e, se troppo elevati, letali, per i pesci. Quando avvii un acquario avvii un sistema in realtà complesso che necessita di tempo per poter raggiungere un suo "equilibrio". Nrmalmente è necessario un tempo minimo di 30 giorni durante i quali la flora batterica necessaria allo smaltimento delle sostenze inquinanti (nitriti) inizia ad insediarsi e a moltplicarsi. Durante questo periodo, e generalmente intorno alla terza settimana si verifica il picco dei nitriti, in pratica un innalzamento della quantità di questo inquinante che, in caso di pesci in vasca, può portare anche alla morte degli stessi.
Il negoziante come al solito fa, quando non è proprio incompetente, il furbo ecco l'importanza di informarsi bene prima di avviare una vasca. In ogni caso quel che è fatto è fatto quindi ora è necessario correre ai ripari. Procurati subito dei test a reagente liquido (che trovi dal negoziante) per misurare in primis i nitriti (no2) poi i nitrati (no3), ph kh e gh. A seconda del valore dei nitriti fai un cambio d'acqua più o meno consistente (aiutati con le indicazioni riportate sulla confezione) in questo modo allungherai un pò i tempi di maturazione ma almeno potrai salvare i pesci. nei giorni successivi dovrai monitorare la vasca eseguendo altri test no2 ogni 2 giorni in modo da tenere sotto controllo il loro livello.
Il biocondizionatore va aggiunto per "eliminare" i metalli pesanti presenti nell'acqua di rubinetto e il cloro ma di certo non elimina le sostanze inquinanti che si creano in vasca!
Queste le cos imminenti nel proseguo occorrerà amio avviso rivedere anche le specie inserite che al momento sanno di fritto misto (neon e guppy ad esempio necessitano di valori dell'acqua diametralmente opposti).
rafforello
15-09-2010, 17:07
ariano, io ho un problema molto simile con i miei neon. ne ho 5 e non li vedo molto attivi, soprattutto leggendo che sono grandi nuotatori. la vasca è da 60 l lordi. la convivenza è con 2 velifere 2 coridoras e un platy corallo depresso che mi soffre di solitudine. i neon rimangono per parecchio tempo nascosti all'ombra, tra il filtro e una pietra situata davanti. per mangiare mangiano tranquillamente e i valori dell'acqua sono nella norma (vivono in quest'acquario da quasi un anno). il neon è uno da 11kw, neanche forte. è normale il loro comportamento o devo prendere qualche precauzione?
Federico Sibona
15-09-2010, 18:03
rafforello, quanto detto da Ari@n sul fatto che Poecilidi (guppy, platy, velifere, ecc) non possano stare con Caracidi amazzonici (neon, cardinali, ecc) vale anche per te.
Inoltre le velifere vengono troppo grandi per la tua vasca e non è neanche escluso che, cresciute, si ingoino qualche neon.
rafforello
16-09-2010, 14:43
l'incompatibilità fra neon e velifere cosa può comportare? il rischio potrebbe essere solo quello legato alle dimensioni e quindi al cannibalismo della velifera nei confronti dei neon?
l'incompatibilità sta anche nel fatto dei diversi valori dell'acqua che necessitano le due specie.
I neon prediligono acque tenere e leggermente acide, mentre i poecilidi vogliono acque dure e basiche (come ad esempio l'acqua di rubinetto di quasi tutta italia, logicamente trattata con biocondizionatore per "eliminare" il cloro ed altri metalli presenti). Tenere i pesci in acque diverse da quelle richieste pò comportare serio pericolo per la salute dei pesci. Ecco perchè la loro incompatibilità (oltre al fatto che in un acquario sarebbe sempre meglio, almeno a mio avviso, ricreare un biotopoto specifico e non un fritto misto).
meschisi maria
16-09-2010, 20:58
salve , oggi guardando bene il neon che sta lontano dal gruppo ho notato che ha una spece di muffetta bianca molto estesa e che il colore rosso e sbiadito.cosa sta succedendo?e' pericoloso per gli altri pesci?cosa devo fare?aiutatemi. grazie
meschisi maria
17-09-2010, 09:50
nessuno mi puo' aiutare?io non so cosa fare. grazie :-(:-(
Federico Sibona
17-09-2010, 09:57
Sposto in Malattie e parassiti.
meschisi maria
18-09-2010, 09:59
-56-56non c'e' nessuno che puo' aiutarmi?Oggi stesso vedro' di postare i valori dell'acqua e se mi riesce una foto del pesciolino.-43
Isolalo per ora e definisci meglio il disturbo.
meschisi maria
18-09-2010, 12:21
ciao Crilu', grazie per avermi risposto.Ho fatto come mi hai detto ho messo il neon in una vaschetta a parte, anche se penso non sia il massimo in quanto e' la classica vaschetta che ti danno in fiera quando acquisti i comuni pesciolini rossi.il pesciolino non mangia piu' e sta sempre fermo in un punto,sembra dimagrito e i colori sono opachi con una specie di muffetta.Nella vasca si muoveva solo quando spegnevo le luci per poi tornare a nascondersi.nel pomeriggio andro' a comprare i test e vi faro' sapere.Secondo te anche gli altri pesci potrebbero essere stati contagiati ?per il momento tutto sembra normale . Ciao a presto
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63339, non vorrei fosse questo.
In vasca principale fai comunque un cambio.
meschisi maria
19-09-2010, 00:07
ho fatto i test ,i risultati sono i seguenti: PH 7.2, KH 10, GH 14, No2 0.01 No3 25.Ho mostrato il neon al mio negoziante che mi ha detto che ha la micosi e che non e' curabile.E' vero?mi ha pure detto di trattare la vasca con delle gocce di MIKO per evitare che gli altri pesci possono avere la stessa cosa.Voi cosa ne pensate ? cosa devo fare?aspetto una vostra risposta grazie.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |