PDA

Visualizza la versione completa : Ho preso 2 Anubias, ore di luce quante?


CapitanoNemo
06-09-2010, 21:01
Ho appena preso 2 anubias per il mio acquario, un'Anubias barteri e un'Anubias nana.

Vorrei sapere quante ore va messa l'illuminazione! e poi la domanda, ma quando si parla di illuminazione si intende quella artificiale? e quindi se mi dite ad esempio 6 ore deve essere di quella artificiale e non 6 ore in totale dico bene?

Ari@n
06-09-2010, 21:57
L'acquario da quanto tempo è avviato? Sei in fase di maturazione della vasca?
Tieni presente che la vasca va tenuta al riparo dalla luce diretta del sole che può causare proliferazioni algali e surriscaldamento.
Generalmente il fotoperiodo di una vasca avviata e matura va dalle 8 alle 10 ore.
Ogni pianta necessita di un quantitativo di luce diverso: ci sono piante molto esigenti che hanno bisogno anche di un rapporto watt/litri intorno a 1,5 ed altre meno esigenti che, al contrario vogliono una luce meno intensa (fino ad un rapporto w/l di circa 0,5).
Nel tuo caso le anubias sono piante considerate robuste e che necessitano di poche accortezze e poca luce.
In ogni caso bisognerebbe sapere se hai altre piante in vasca e quali e naturalmente il tuo rapporto w/l.

CapitanoNemo
07-09-2010, 12:49
L'acquario da quanto tempo è avviato? Sei in fase di maturazione della vasca?
Tieni presente che la vasca va tenuta al riparo dalla luce diretta del sole che può causare proliferazioni algali e surriscaldamento.
Generalmente il fotoperiodo di una vasca avviata e matura va dalle 8 alle 10 ore.
Ogni pianta necessita di un quantitativo di luce diverso: ci sono piante molto esigenti che hanno bisogno anche di un rapporto watt/litri intorno a 1,5 ed altre meno esigenti che, al contrario vogliono una luce meno intensa (fino ad un rapporto w/l di circa 0,5).
Nel tuo caso le anubias sono piante considerate robuste e che necessitano di poche accortezze e poca luce.
In ogni caso bisognerebbe sapere se hai altre piante in vasca e quali e naturalmente il tuo rapporto w/l.


Sono a 10 gg di maturazione ancora, le piante le ho aggiunte ieri, e sono le uniche due che ho, in un acquario di 58lt lordi, riempito a 45litri.
Ho un neon della potenza di 15W, quindi come mi chiedevi 0.33 W/l

Entropy
07-09-2010, 14:05
Se in vasca hai solo Anubias, con il rapporto W/lt che hai puoi tenere un fotoperiodo che va dalle 6 alle 8 ore. Ovviamente nessun tipo di luce solare diretta sulla vasca.

Ari@n
07-09-2010, 14:21
In fase di maturazione il fotoperiodo va aumentato gradualmente. Inizia con un fotoperiodo di 4 ore. Ogni due giorni aumenta di mezz'ora, fino a portare al fotoperiodo desiderato, e controlla la vasca perchè in fase di maturazione possono comparire alghe (se marroncine sono diatomee e fanno parte del normale processo di maturazione della vasca). Se noti particolari proliferazioni algali interrompi l'incremento del fotoperiodo e mantienilo fisso per una settimana. Con la poca luce di cui disponi le anubias sono le uniche piante che puoi permetterti. Ricordati che non vanno interrate ma legate a legni o rocce dopo aver accuratamente liberato, ripulito e spuntato leggermente (con una forbice) le radici dal vasetto e dal materiale fertilizzante. Non usare al momento alcun fertilizzante. A vasca matura puoi considerare di somministrare del fertilizzante liquido, giusto qualche goccia.
Se intendi inserire altre piante dovrai aumentare necessariamente l'illuminazione.

Entropy
07-09-2010, 14:36
In fase di maturazione il fotoperiodo va aumentato gradualmente. Inizia con un fotoperiodo di 4 ore.

Il fotoperiodo iniziale dipende molto dalle specie coltivate e dalla potenza di luci della vasca. Nel suo caso può partire benissimo già con 6 o 7 ore, a patto che inserisca, fin da subito, piante a rapida crescita, come il Ceratophyllum demersum.

Con la poca luce di cui disponi le anubias sono le uniche piante che puoi permetterti.

Non è vero. Può inserire anche Ceratophyllum demersum (anzi, deve), Microsorum pteropus, tutti i muschi e molte Cryptocoryne (queste a patto di avere un fondo fertilizzato).

Ari@n
07-09-2010, 15:12
Sul ceratophyllum hai ragione l'avevo dimenticato.
Il muschio a mio parere, pur crescendo con poca luce e poche esigenze, non lo consiglierei ad un principiante in quanto fissarlo come si deve ad un legno o ad un sasso può non essere così agevole e se non curato e sifonato regolarmente diventa facilmente un "acchiappasudicio".
Piuttosto mi è venuta in mente la cladofora (non dovrebbe essere troppo esigente in fatto di luce) che è una buona antagonista delle "altre" alghe (visto che è un'alga pure lei!).
Anche lei ha il difetto di sporcarsi parecchio ma in questo caso è facile pulirla e non deve essere fissata a nulla.
Le crypto, per la mia esperienza (anche se ne esistono molteplici varietà), le ho viste sofferenti a rapporti w/l così bassi, ma naturalmente è frutto della mia personale e relativamente poca esperienza, quindi di certo c'è chi può smentirmi.

giangi99
07-09-2010, 16:21
Quoto in pieno Entropy.

pira
12-06-2012, 20:22
scusate ma per ore di luce si intende luce artificiale oppure la luce solare (non diretta)??

jimbospace
12-06-2012, 21:08
sei andato a pescare un post di 2 anni fa...in generale si consiglia di evitare di illuminare l'acquario con la luce naturale perché quest'ultima favorisce la comparsa delle alghe. d'altra parte è anche molto difficile quantificare l'intensità della luce naturale e quindi il suo "contributo" alle piante.

pira
12-06-2012, 22:21
eh si prima di aprire un nuovo post ho controllato quelli già esistenti... io ho due anubias e il filtro è ancora in fase di maturazione,l acquario si trova nella mia camera che è molto luminosa ma i raggi del sole nn arrivano direttamente sul acquario quante ore mi consigli di tenere accese le luci ?

Supergeko1983
13-06-2012, 02:13
parti con 6 ore e senza fertilizzazione, poi a vasca matura arrivi ad 8 ore ............. se le anubias stentano puoi usare un fertilizzante liquido generico.......importante per le anubias è non interrare il rizoma e meglio ancora legarle agli arredi con del naylon ma non troppo strette
...sono comunque piante a crescita lenta e ci vuole un po per mettere nuove foglie

pira
13-06-2012, 11:22
ok grazie :)