PDA

Visualizza la versione completa : cardinale morto


chiara_f
03-09-2010, 10:19
Ciao a tutti.
Abbiamo un'acquario da 35 litri da circa 1 anno. Dopo il disastro iniziale le cose sono andate bene fino a ieri sera:
abbiamo trovato uno dei nostri 5 cardinali con la coda mozzata, gli era rimasto solo un monconcino biancastro. Non sapevamo cosa pensare, abbiamo ipotizzato che sia rimasto impigliato da qualche parte e per liberarsi abbia perso la coda. Poi però abbiamo visto uno dei 2 gamberetti assalirlo e aggrapparsi proprio al moncone di coda!!! Abbiamo subito catturato i 2 gamberetti e li abbiamo messi in una recipiente con un po' d'acqua dell'acquario.
Questa mattina il cardinale è morto.
Secondo voi è possibile che siano stati veramente i gamberetti a conciarlo così o lui si è ferito in qualche modo e loro ne hanno solo approfittato?
Se li rimetto in acquario rischio che mi "mangino" i pesci? Noi pensavamo di riportarli al negozio ma non so se li riprendono.
I gamberetti non so come si chiamano, sono trasparenti e di dimensioni simili ai cardinali.
In acquario oltre ai cardinali (ora 4) ci sono 2 corydoras, 1 gyrinochelius e un altro gamberetto marroncino (molto timido).

Grazie
Chiara

Paolo Piccinelli
03-09-2010, 11:46
di che specie sono i gamberetti?

Atlantics79
03-09-2010, 11:47
Ciao a tutti.
Abbiamo un'acquario da 35 litri da circa 1 anno. Dopo il disastro iniziale le cose sono andate bene fino a ieri sera:
abbiamo trovato uno dei nostri 5 cardinali con la coda mozzata, gli era rimasto solo un monconcino biancastro. Non sapevamo cosa pensare, abbiamo ipotizzato che sia rimasto impigliato da qualche parte e per liberarsi abbia perso la coda. Poi però abbiamo visto uno dei 2 gamberetti assalirlo e aggrapparsi proprio al moncone di coda!!! Abbiamo subito catturato i 2 gamberetti e li abbiamo messi in una recipiente con un po' d'acqua dell'acquario.
Questa mattina il cardinale è morto.
Secondo voi è possibile che siano stati veramente i gamberetti a conciarlo così o lui si è ferito in qualche modo e loro ne hanno solo approfittato?
Se li rimetto in acquario rischio che mi "mangino" i pesci? Noi pensavamo di riportarli al negozio ma non so se li riprendono.
I gamberetti non so come si chiamano, sono trasparenti e di dimensioni simili ai cardinali.
In acquario oltre ai cardinali (ora 4) ci sono 2 corydoras, 1 gyrinochelius e un altro gamberetto marroncino (molto timido).

Grazie
Chiara

non credo che i gamberetti siano responsabili...
potrebbe essere come hai detto che il cardinale si sia impigliato in qualche pietra roccia o legno... ma la presenza del GYRINOCHEILUS AYMONIER potrebbe far sospettare che sia stato lui responsabile di una aggressione al cardinale. Il gyrinocheilus è un pesce territoriale, generalmente pacifico, ma su molte guide si segnala che può risultare in determinate condizioni aggressivo. E visto che il tuo acquario è da 35 litri, giustificherei un atteggiamento nervoso ed aggressivo del gyrinocheilus... in un 35 litri non metterei cosi tanti pesci.. e non opterei per icardinali che DEVONO vivere in gruppi almeno di 10 esemplari. Quindi, il mio consiglio, è trasferire il tuo acquario in uno almeno di 50 litri, se non di piu, tipo un 70 litri, dove puoi ospitare senza problemi 10 cardinali, 1 GYRINOCHEILUS e 4-5 esemplari di caridine (gamberetti)...

ciao

e-commerce91
03-09-2010, 11:52
si il tuo acquario è piccolo...! tutti quei pesci non ci stanno!!

damiano1982
03-09-2010, 12:10
Ciao a tutti.
Abbiamo un'acquario da 35 litri da circa 1 anno. Dopo il disastro iniziale le cose sono andate bene fino a ieri sera:
abbiamo trovato uno dei nostri 5 cardinali con la coda mozzata, gli era rimasto solo un monconcino biancastro. Non sapevamo cosa pensare, abbiamo ipotizzato che sia rimasto impigliato da qualche parte e per liberarsi abbia perso la coda. Poi però abbiamo visto uno dei 2 gamberetti assalirlo e aggrapparsi proprio al moncone di coda!!! Abbiamo subito catturato i 2 gamberetti e li abbiamo messi in una recipiente con un po' d'acqua dell'acquario.
Questa mattina il cardinale è morto.
Secondo voi è possibile che siano stati veramente i gamberetti a conciarlo così o lui si è ferito in qualche modo e loro ne hanno solo approfittato?
Se li rimetto in acquario rischio che mi "mangino" i pesci? Noi pensavamo di riportarli al negozio ma non so se li riprendono.
I gamberetti non so come si chiamano, sono trasparenti e di dimensioni simili ai cardinali.
In acquario oltre ai cardinali (ora 4) ci sono 2 corydoras, 1 gyrinochelius e un altro gamberetto marroncino (molto timido).

Grazie
Chiara

non credo che i gamberi attacchino un pesce sano, al limite ne approfittano come dici te
anche gamberi abbastanza "aggressivi" come i macrobrachium non riescono a fare nulla ad un pesce sano, ma possono attaccare un avannotto o appunto un pesce morente.

mi piacerebbe capire di che specie sono i tuoi gamberi....hanno per caso delle braccia abbastanza lunghe e sottili, diseguali tra loro, e che terminano con due piccole chele?

chiara_f
03-09-2010, 15:03
I gamberi non so esattamente di che specie siano.
Mi sembrano caridine. Sono piuttosto trasparenti tendenti all'azzurrino, mio marito e mio figlio li hanno portati a casa un paio di settimane fa senza chiedere "chi" fossero, ma in negozio avevano solo quelli. Hanno le antenne molto lunghe. Le chele sono piccole, non ho fatto caso alle braccia se sono diseguali. Girano dappertutto, mentre l'altro gamberetto è color mattone con una striscia chiara sulla schiena e sta sempre nascosto (c'e l'abbiamo da qualche mese).

Da quando sono arrivati hanno fatto una gran pulizia. La roccia, che era ricoperta di alghe, è tornata come nuova e anche i vetri posteriori sono molto migliorati.
Però se mi dite che l'acquario è affollato, li riporto senz'altro indietro (spero li prendano).

Prima del loro arrivo andava tutto bene. I cardinali non mi sembravano soffrire. Alla sera si trovano ciascuno un posticino e di giorno girano ognuno per i fatti suoi. Il gyrino è un po' dispettoso ma più che altro con i cory, a volte li insegue e li fa scappare e siccome loro trovano il cibo per primi lui va lì e cerca di fregarli, ma non ha mai inseguito i cardinali.

Atlantics79
03-09-2010, 16:34
scusa ma perché non togli il GYRINOCHEILUS? io trovo piu utili le caridine... e quelle che hai sono le caridine japoniche (trasparenti) chet i aiutano a ripulire bene le rocce che hai in acquario... per i cardinali può essere anche che stiano bene, non lo sappiamo nel senso non stiamo nella loro testa, rimane però il fatto che le abitudini di questo pesce sono ben consociute e sono dei pesci che vivono in gruppi almeno di 10... cosi consigliano tutte le guide, poi per carità potrebbero anche esserci eccezioni... secondo me è il tuo GYRINOCHEILUS ad aver ucciso il cardinale. è un pesce attivo anche di notte... forse un cardinale si è messo nel suo solito nascodiglio e il GYRINOCHEILUS, essendo molto territoriale, non ha voluto concedergli il suo posto...

damiano1982
03-09-2010, 16:46
I gamberi non so esattamente di che specie siano.
Mi sembrano caridine. Sono piuttosto trasparenti tendenti all'azzurrino, mio marito e mio figlio li hanno portati a casa un paio di settimane fa senza chiedere "chi" fossero, ma in negozio avevano solo quelli. Hanno le antenne molto lunghe. Le chele sono piccole, non ho fatto caso alle braccia se sono diseguali. Girano dappertutto, mentre l'altro gamberetto è color mattone con una striscia chiara sulla schiena e sta sempre nascosto (c'e l'abbiamo da qualche mese).

Da quando sono arrivati hanno fatto una gran pulizia. La roccia, che era ricoperta di alghe, è tornata come nuova e anche i vetri posteriori sono molto migliorati.
Però se mi dite che l'acquario è affollato, li riporto senz'altro indietro (spero li prendano).

Prima del loro arrivo andava tutto bene. I cardinali non mi sembravano soffrire. Alla sera si trovano ciascuno un posticino e di giorno girano ognuno per i fatti suoi. Il gyrino è un po' dispettoso ma più che altro con i cory, a volte li insegue e li fa scappare e siccome loro trovano il cibo per primi lui va lì e cerca di fregarli, ma non ha mai inseguito i cardinali.

il fatto è che i cardinali sono pesci di gruppo, andrebbero messi almeno una decina di esemplari, e hanno bisogno di molto spazio per il nuoto.
se ti è mai capitato di vederli in vasche grandi avrai potuto vedere che si muovono in banco.
intendiamoci la mia non è un'accusa...anche io all'inizio avevo una vasca da poco più di 40 litri in cui tenevo 6 cardinali e anche loro mi sembravano tranquilli, poi dopo che li ho visti nelle condizioni ottimali ho preferito regalarli ad una persona qui del forum in modo che potessero raggiungere altri loro simili.

anche i cory sono pesci cha amano stare con diversi loro simili e per farli stare a loro agio andrebbero messi 5 - 6 esemplari della stessa specie.

il gyrinochelius come diceva anche Atlantics79 è un pesce che col passare del tempo può rivelarsi territoriale, inoltre raggiunge una certa stazza e non so quanto può stare bene in una vasca da 35 litri.magari è stato buono fino ad ora e poi qualcosa lo ha irritato.

in sostanza secondo me hai troppi pesci per la tua vasca e hai animali che richiedono spazi diversi da quelli che gli stai offrendo ora e i gamberi penso siano il minore dei problemi

tornando ai gamberi....se vuoi guarda le foto in questi due link...magari appartengono a una di queste due specie

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=246745

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=C&t=234540
------------------------------------------------------------------------
scusa ma perché non togli il GYRINOCHEILUS? io trovo piu utili le caridine... e quelle che hai sono le caridine japoniche (trasparenti) chet i aiutano a ripulire bene le rocce che hai in acquario... .

io non ci giurerei che siano sicuramente japoniche. nei negozi molto spesso vengono venduti i macrobrachium lar come japoniche proprio perchè quando sono giovani si somigliano moltissimo.

io li ho allevati per un po' e sono gamberi stupefacenti, ma sono anche decisamente aggressivi...non che riescano ad uccidere un pesce sano, ma uno moribondo lo finiscono senza problemi. resto comunque convinto che come hai detto tu sia stato il GYRINOCHEILUS ad aggredire il cardinale, vorrei capire per certo a quale specie appartengono i suoi gamberi perchè i macrobrachium è comunque un animale che arriva a 8 - 10 cm di lunghezza ed è molto nervoso quando si trova con pesci un po' agitati come possono esserei cory e spesso muore per lo stress