Visualizza la versione completa : MURENA acqua dolce, Gymnothorax Tile
qualcuno di voi ha esperienze dirette con la murena dolce?? io l'ho provata ad allevare 4-5 volte...ma mi è sempre morta... la vedevo nei negozi e per solo 11 euro aveva un fascino meraviglioso un paio ne presi anche di dimensioni ragguardevoli (30 cm) ... ma poi in acquario 1 è morta il giorno dopo... 2-3 mi sono morte di fame perchè non mangiavano..... 1 la riportai in un altro negozio che quello scemo la mise coi parrot e l'hanno uccisa.....
io la vorrei mettere coi ciclidi amazzonici..... però solo se avete consigli in modo che mi sopravviva.....
grazie
gigi1979
02-09-2010, 20:57
Ti moriva molto probabilmente anche perchè il suo ambiente naturale è l'acqua salmastra.....
http://www.vergari.info/pesci_murene_Berg
si vabbeh ma non dopo 1 settimana!!! e al negozio ci stava in quella dolce...
Paolo Piccinelli
03-09-2010, 08:57
Prima fai la sparata incazzata in primo acquario eprchè mi permetto di correggerti, affermando di essere un biologo specializzato in etologia e poi te ne esci con questa enormità di voler mettere una Gymnothorax nella vasca con i ciclidi...
...se hai studiato come affermi, saprai che la gymnothorax è eurialina (adatta a densità 1.010 - 1.015) ed anadroma e che non la puoi schiaffare in una vasca a caso con quei compagni.
http://www.aquaticcommunity.com/predatory/freshwatermoray.php
Infine, ciliegina sulla torta, ne hai già ammazzate 3-4 (non ti ricordi nemmeno tu, tanto costano poco!!!) e dai dello scemo al negoziante che te l'ha presa indietro.
NON HO PAROLE!!! #07 #07 #07
MarZissimo
03-09-2010, 12:04
Il fatto è che su questo forum si tende a stigmatizzare (in maniera più che giusta a mio modesto parere) atteggiamenti del tipo: "me ne sono morti 2-3", "li ho presi che costavano anche poco", ecc...
I perchè non credo ci sia bisogno di spiegarli a fondo, direi che l'acquisto degli animali deve essere PRECEDUTO da un approfondimento su questi ultimi e sulle compatibilità (della serie...prima chiedi -o quantomeno googli, se non eri ancora registrato su AP-, poi compri)...e l'acquisto deve avere come base l'interesse ad allevare nel modo migliore l'animale, non a risparmiare.
Ora...il fatto che tu abbia una laurea in materia non ti erige a sacramento e non ti da adito a sottovalutare commenti di gente che evidentemente pratica questo hobby da parecchio tempo e soprattutto non ti autorizza a commentare con quel velo di astio tutti i pareri che non sono allineati con i tuoi (mi riferisco anche ad altri topic).
Io questo lo scrivo per un bene comune, mica per altro...basta cambiare un minimo registro e siamo tutti più sereni...no?!
gigi1979
03-09-2010, 17:24
QUello che dico è un OT: leggi quà che ne riparliamo http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=258744
PaoloScalare
03-09-2010, 17:53
Certo che sei tosto, è un pesce d'acqua salmastra e vuoi metterlo con i ciclidi amazzonici, che di solito vogliono acqua tenera ed acida, ho sentito di gente che l'ha allevata con successo anche nel dolce ma è molto più soggetta a probabili malattie/problemi/stress, e a lungo andare non sò quanto sopravviverebbe, il suo ottimo sarebbe un mangrovieto con acqua salmastra che poi è il suo ambiente naturale, che potrebbe essere anche un'idea carina, solo che dovrebbe essere coperto perchè a quanto ho letto gli piace scappare.
Comunque con i ciclidi in fondo ci può stare, anzi il rovescio, i ciclidi possono stare con lei....................come ??? come CIBO, se la metti in acqua salmastra e ogni tanto gli dai qualche ciclide nano vedrai che gradisce, così hai risolto anche il problema dell'alimentazione.
Prima fai la sparata incazzata in primo acquario eprchè mi permetto di correggerti, affermando di essere un biologo specializzato in etologia e poi te ne esci con questa enormità di voler mettere una Gymnothorax nella vasca con i ciclidi...
...se hai studiato come affermi, saprai che la gymnothorax è eurialina (adatta a densità 1.010 - 1.015) ed anadroma e che non la puoi schiaffare in una vasca a caso con quei compagni.
http://www.aquaticcommunity.com/predatory/freshwatermoray.php
Infine, ciliegina sulla torta, ne hai già ammazzate 3-4 (non ti ricordi nemmeno tu, tanto costano poco!!!) e dai dello scemo al negoziante che te l'ha presa indietro.
NON HO PAROLE!!! #07 #07 #07
ma che è questo vittimismo.... sign. Piccinelli io accetto be volentieri consigli dagli altri.... ma voi mettete in bocca parole agli che non vengono dette.... siete tutti bravi ed esperti con Wikipedia e con gli altri siti...gli occhi per guardare altrove ce li ho anche io ripeto... e se per questo c'è chi alleva la murena in acqua dolce benissimo.... come casi tipo il mio che non riesco a trovare l'equilibrio giusto per loro..... e infatti la mia domanda.... è un'aiuto a chi ha esperienza...non agli esperti di murene dell'ultimo minuto.
e non parlate a vanvera se non sapere in che vasca vengono messe e che i ciclidi gli farebbero da cibo... perchè i miei ciclidi il più piccolo è lungo 20 cm.... e se leggete bene nei siti in inglese c'è scritto che la murena è sottoposta a stress causa convivenza con altri pesci aggressivi....non che i pesci sono stressati dalla murena.
la murena può costare 1000 euro come 1 euro ... mi sono morte per colpe che forse ho e forse non ho ... non le ho comprate per mangiarle a natale bensì per allevarle e se chiedo aiuto a qualcuno con ESPERIENZA vorrà dire che vorrei evitare succedesse di nuovo. per voi benpensanti la morte di una murena dovrebbe equivalere alla morte di qualsiasi guppo morta dall'acquariofilo alle prime armi...senza polemiche e finte morali soprattutto verso chi non ne ha bisogno.
ho chieso solo un aiuto senza spiegarvi la mia vita da appassionato e allevatore di pesci. quindi chi ha esperienza risponda solamente a tale mia domanda.
Grazie
senza racore
Patrick Egger
04-09-2010, 13:46
Ho tenuto anch'io questa specie di pesce.
Come già detto prima,si deve tenere in acqua salmastra.Per un certo periodo,specie quando sono più giovani,possono sopravvivere anche in acqua dolce,ma sono molto più delicati a malattie di vari tipi.
Visto che il prezzo all'acquisto era molto basso,si può escludere una quarantena adatta all'animale e con grande probabilità non avevano mai mangiato,ne dal negoziante e tantomeno dal grossista.Come già scritto in un post precedente,sono animali molto sensibili e timidi,che quando non si sentono a loro agio,si ritirano e non mangiano.
NON esistono murene di acqua dolce.Sono sempre specie che sono o di acqua salmastra o di acqua salata che ognitanto si trovano in acqua dolce per un breve periodo(parlando della vita in natura).
Queste specie vanno più che altro bene per le vasche monotematiche.
capito .... anche io sapevo così.... mi ero ostinato solo perchè vidi il video di un tizio che ce l'aveva da anni in acqua dolce e faceva vedere anche come mangiava... ma infatti poi ho smesso di comprarle e non ho più tentanto perchè 4-5 bastano per capire di non poterle allevare... ma tanto hanno fatto sicuro la stessa fine tutte le altre che vendevano.
quando tornai in questo grande negozio di roma.. gli dissi di metterle nelle vasche marine.... e un commesso mi disse di no sennò sarebbero morte subito quando uno le comprava e le metteva in dolce....cosa non si fa per vendere!!
mentre i Toxotes, Monodactilus e Scatophagus li tenevano insieme ai pagliaccio per dire... maledetti a loro!
Patrick Egger
04-09-2010, 16:57
Da evitare negozi di questo genere.-04
gigi1979
04-09-2010, 21:17
qualcuno di voi ha esperienze dirette con la murena dolce?? io l'ho provata ad allevare 4-5 volte
quando tornai in questo grande negozio di roma.. gli dissi di metterle nelle vasche marine
io non capisco se scherzi o parli sul serio....prima dici che le hai allevate e vuoi informazioni per le murene d'acqua dolce, poi dici che sapevi di metterle in acqua marina.....se lo sapevi perchè non le hai allevate così?
ho provato ad allevarle ma poi mi sono morte e non le ho riprese più fichè qualcuno non mi dice come si posso allevare bene...... anche in dolce..ma visto che non si fuò fare amen. non le prendo più.
che devono stare in acqua marina ci sono arrivato alla fine... ed è un consiglio che ho dato al negoziante... non è difficile da capire
Paolo Piccinelli
05-09-2010, 12:50
non è difficile da capire
...se l'hai capito tu... :-D
non è difficile da capire
...se l'hai capito tu... :-D
cmq a Brescia non mi ricordavo ci fosse gente nota per la sua simpatia.... si vede che tu sei un 'eccezione...complimenti. #25
Marco Vaccari
05-09-2010, 16:55
Bobocop....
per favore..... anch'io ho letto il tuo topic sulle "murene d'acqua dolce".... e sinceramente non riesco a capirci niente.... abbi pazienza... ma non capisco dove vuoi arrivare, prima affermi alcune cose, poi le contraddici e affermi il contrario, prima scrivi che una cosa la sapevi, poi, un attimo dopo ci spiazzi dicendo tutt'altro...
...Dico, ma non potevi aprire un topic come fanno tutti scrivendo:
"un negozio di Roma vende le Gymnothorax ("murene d'acqua dolce") sarei interessato ad acquistarne un esemplare, qualcuno di voi qui sul Forum mi può consigliare sull'acquisto? .. le posso tenere in un acquario d'acqua dolce come mi dice il negoziante?"
In questo caso sono convinto che avresti ricevuto tante risposte e ci sarebbe stato un topic interessante sull'allevamento di questi inusuali pesci...
...ma, dico... Su Aquaportal scrivono 39000 utenti, ci sono tante domande, e tante risposte, molti di noi, pur essendo competenti in molte cose, abbiamo l'umiltà di chiedere consigli su argomenti che non sappiamo.... ci vuole poi molto? .... perdonami, ma i topic che hai aperto sono decisamente confusionari.....:-(...
ciao!
Marco
Ecco Marco il tuo è un approccio meno spavaldo rispetto a quello degli altri.... e mi piace di più.
sono stato aggredito da alcuni senza motivo forse perchè sono state messe in dubbio parole dette da loro come se qui vigesse il vostro assolutismo. la tirannia può essere applicata a chi si fa tirannare.... tanti di voi parlano per notizie sentite da altri, per passaparola.... vedo gente che commenta tutto... come avesse uno zoo dentro casa... io fossi in queste persone parlerei solo per esperienze personali. che non mi venissero a dire che ho sbagliato a contraddire qualcuno perchè io non contraddico nessuno, in quel caso ho corretto solo la pù grande ******* che io abbia mai sentito e letto sui LIBRI specifici di settore e non.
quindi io non sto sul sito a parlare di biologia, chimica, e comportamenti animali ecc ecc perchè non ho bisogno dei consigli di nessuno, anzi... invece sto qui per parlare di acquariofilia dando pareri a chi chiede pareri e dando spiegazioni scientifiche a chi chiede spiegazioni scientifiche.
nelle domande che fa la gene riguardo alle esperienze, sono appunto esperienze, e non è detto che quella di Piccinelli o Tuko se diverse dalla mia devono essere migliori o più giuste.
ogni acquario è a se... non è una macchina fatta in serie...ognuno ha la sua storia e la sua gestione che lo rendono unico. non c'è un UNICO invece modo di governare un acquario. questo sia ben chiaro a tutti.
per il resto finiamola qua che la cosa mi porta alquanto ad innervisirmi perchè non ce l'ho voluto certo io. se si fa il gaggio solo perchè sotto c'è scritto moderatore perdonatemi ma qualcuno è ridicolo. potrei smontare la cultura di quasi tutti voi essendo laureato in materia come potrebbe uno che ha fatto la 5 elementare smontare la mia..... non dovete giudicare l'esperienza di chi vi sta davanti a prescindere e in maniera assoluta.
PROVIAMO A RICOMINCIARE.
ps. mi pare che il mio italiano si fa capire bene apparte qualche virgola di meno visto che scrivo 30000 parole al minuto. quindi se tu parli così è perchè hai dei "cattivi informatori"
BUON LAVORO
Paolo Piccinelli
07-09-2010, 17:27
potrei smontare la cultura di quasi tutti voi essendo laureato in materia
finora hai chiacchierato tanto e hai smontato poco... se hai ragione e ME LO DIMOSTRI CON DATI INOPPUGNABILI, sarò ben felice di imparare da te qualcosa di nuovo e non avrò nulla da recriminare, anzi ti ringrazierò per la lezione gratuita... ma se parti col solito pistolotto che:
ogni acquario è a se... non è una macchina fatta in serie...ognuno ha la sua storia e la sua gestione che lo rendono unico. non c'è un UNICO invece modo di governare un acquario. questo sia ben chiaro a tutti.
non dici nulla di nuovo nè di originale... è la solita solfa che sento da qualche anno ogni volta che uno si trova alle strette e rimane a corto di argomenti.
se si fa il gaggio solo perchè sotto c'è scritto moderatore perdonatemi ma qualcuno è ridicolo
questa invece è una caduta di stile abbastanza rovinosa... dai, riprova che puoi fare di meglio ;-)
avevo detto basta. discutiamo magari riguardo a consigli...così inondiamo di "buoni" consigli chi ne ha bisogno...compreso io.
Paolo Piccinelli
08-09-2010, 07:25
avevo detto basta.
Non puoi dire che "smonti la cultura di quasi tutti noi " (ammesso che la cultura si possa smontare) e pretendere di avere l'ultima parola.
...mò ce devi smontà!#13
la tirannia può essere applicata a chi si fa tirannare....
ammazza addirittura:-))
Patrick Egger
08-09-2010, 14:06
sono stato aggredito da alcuni senza motivo forse perchè sono state messe in dubbio parole dette da loro come se qui vigesse il vostro assolutismo. la tirannia può essere applicata a chi si fa tirannare....
Bobocop,se hai qualche problema con qualcuno,specialmente moderatore,mandi dei messaggi in MP per evitare di "intasare" il topic aperto.Grazie.
tanti di voi parlano per notizie sentite da altri, per passaparola.... vedo gente che commenta tutto... come avesse uno zoo dentro casa... io fossi in queste persone parlerei solo per esperienze personali. che non mi venissero a dire che ho sbagliato a contraddire qualcuno perchè io non contraddico nessuno, in quel caso ho corretto solo la pù grande ******* che io abbia mai sentito e letto sui LIBRI specifici di settore e non.
Non so a chi ti referisci,ma io per conto mio ti ho sempre risposto riguardando la mia esperienza.Se hai dei dubbi sull'esperienza di qualcuno,sia utente che moderatore,chiedi a lui se parla di esperienza propria o se ha preso delle informazioni altrove.Più facile di cosi...La frase che non contraddici a nessuno la lascio perdere.....
quindi io non sto sul sito a parlare di biologia, chimica, e comportamenti animali ecc ecc perchè non ho bisogno dei consigli di nessuno, anzi... invece sto qui per parlare di acquariofilia dando pareri a chi chiede pareri e dando spiegazioni scientifiche a chi chiede spiegazioni scientifiche.
Se non hai bisogno dei consigli degli altri,allora non capisco perchè hai aperto questo topic e tanti altri?Mi sembra ben che hai chiesto consiglio,o no?
Su questo portale non credo che abbiamo bisogno di spegazioni scientifiche,visto che si tratta di un forum popolistico.:-)) ( mi sa che hai sbagliato sito)
Qua si parla di esperienze,si scambiano idee e si cerca di migliorare la vita dei animali e piante vivente che si trovano sotto la nostra responsabilità.Su questo penso non ci sia da discutere.
Qua nessuno fa il gaggio o altro solamente perchè c'è scritto moderatore.Ma essendo diventato moderatore in questo forum vuol dire che della materia ne capisce,ne capisce più che la maggior parte dei utenti.Per questo è moderatore.
Come già detto prima,se c'è qualche problema con qualche moderatore si fanno i messaggi privati (MP) secondo il regolamento.
L'ultima frase non mi è piacuta per niente.-04
La cultura di una persona non credo proprio che si può smontare.
Essendoti laureato in materia non dice niente.Avrai studiato forse qualche capitolo sui dinosauri in più.ma questo non vuol dire che di questa materia(acquariofilia)ne sai anche di più.Anzi,se guardo solo questo topic,dove descrivi come hai fatto fuori alcune Gymnothorax,non riesci neanche a copiare bene i nomi scientifici (guarda altri topic o anche tuo profilo#23)allora perdo ogni fiduca nell' università che ti ha dato la laurea.
In più voglio ricordare, anche se non c'è scritto qualche titolo davanti al suo proprio nome non vuol dire che non sia laureato.;-)
Per concludere questo,preferisco delle persone che non sono laureate ma sanno esprimersi bene,hanno tanta esperienza in materia e mi danno una mano dove ho bisogno.
[QUOTE=Bobocop;3150637..... non dovete giudicare l'esperienza di chi vi sta davanti a prescindere e in maniera assoluta.
Le tue parole nell' orecchio di dio #25
PROVIAMO A RICOMINCIARE.
ps. mi pare che il mio italiano si fa capire bene apparte qualche virgola di meno visto che scrivo 30000 parole al minuto. quindi se tu parli così è perchè hai dei "cattivi informatori"
Nonostante non sono di madrelingua italiano,non riesco a scrivere 30.0000 parole nemmeno in un ora (#12)spero che comunque il mio italiano si fa capire che quà stiamo allargando e andiamo in offtopic.
Patrick...lasciamo perdere.....torniamo a parlare di pesci va che è meglio :)
Patrick Egger
08-09-2010, 14:38
Molto volentieri #70
Marco Vaccari
08-09-2010, 14:51
http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Gymnothorax&species=tile&id=836
intanto qui trovate informazioni attendibili su questa "murena d'acqua dolce (che d'acqua dolce non è...)
Vive negli estuari dei fiumi.... bene... allora deve vivere in acque dolciastre da piccolo ma poi ha bisogno della salmastra se non marina addirittura. DISCUSSIONE CHIUSA.
Paolo Piccinelli
08-09-2010, 16:27
si, discussione chiusa... e pure il topic, fra i più inutili degli ultimi anni.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |