PDA

Visualizza la versione completa : roccia di poliuretano e sabbia


ALENEGRI
30-08-2010, 21:50
Ciao a tutti!!! in previsione di riallestire il mio rio 300 malawi avevo intenzione, al fine di alleggerire un po' la vasca, di costruirmi alcune rocce artificiali impastando schiuma poliuretanica e sabbia fine. il mio problema sta nel fatto che non intenderei utilizzare il plastivel per ricoprire il tutto, Pensate che sabbia e poliuretano alla lunga rilascino sostanze nocive??? oppure una volta essiccato il poliuetano diventa inerte??!! grazie in anticipo a tutti quelli che vorranno dire la loro-28

Oscar_bart
31-08-2010, 11:58
Faccio io una domanda !

Le rocce come le tieni ferme?? :-))

pseudo80
31-08-2010, 12:23
Faccio io una domanda !

Le rocce come le tieni ferme?? :-))

Infatti ne tocca zavorrarle e a quel punto si trova lo stesso del "peso" in vasca.Un conto è farci un 3D (che poi siliconi al vetro posteriore e buonanotte al secchio) un conto è volerci fare delle rocce :-)) .

ALENEGRI
31-08-2010, 13:20
per tenerle ferme intendevo inglobare all'interno della schiuma una pietra vera di adeguate dimensioni...è vero che avrebbe sempre il suo peso ma un conto è una pietra da 2/3 kg di 10/20 cm di diametro un conto lo stoesso peso su di una superfice maggiore ovvero pietra più grossa ma per 2/3 di polouretano...non so se mi sono spiegato bene....

Oscar_bart
31-08-2010, 15:42
Beh, c'è sempre il rischio di ritrovarle a galla se non calcoli bene il rapporto superficie/peso.

Io non mi complicherei così la vita, oltretutto con delle rocce vere il layout risulta molto più naturale ;-)

pseudo80
31-08-2010, 19:28
Se il tuo timore è il peso potresti fare un pensierino alle rocce laviche ;-) .

ALENEGRI
31-08-2010, 21:25
Ma tornando alla domanda iniziale, utilizzando solo un impasto di poliuretano e sabbia occorre anche il plastivel o non è necessario....anche in previsione di uno sfondo 3d???

pseudo80
01-09-2010, 12:23
Il poliuretano devi "smerigliarlo" (renderlo ruvido x capirsi) altrimenti è troppo liscio perche i colori acrilici possano attecchire.Io 1-2 mani di plastivel le darei visto che dovendo fungere da rocce "primarie" (non uno sfondo 3D x intenderci) saranno quelle + soggette all'attività dei pesci).

ALENEGRI
01-09-2010, 13:37
se le volessi verniciare si!! ma io intendo solo impastare poliuretano e sabbia lasciando a quest'ultima il compito di dare la colorazione alla "roccia"!!! che dici è fattibile senza plastivel??

pseudo80
01-09-2010, 21:06
Avevo capito male...allora in quel caso non servirebbe il plastivel anche se alla lunga i pesci qualcosina combineranno a quelle rocce (specialmente i mbuna).

ALENEGRI
01-09-2010, 22:54
a questo punto non saprei neanche io o tentare nell'esperimento oppure utilizzare rocce vere cercando di non preoccuparmi del peso....anche se è difficile....olretutto l'inverno scorso mi si è strappato il tirante del juwel 300 ed ho paura che la causa fosse il troppo peso della rocciata che andava a gravare, oltre che sul fondo anche sulla parete posteriore....penso che faro' dei tentativi per rendermi conto di quello che andro' a fare su più larga scala e poi a novembre quando avro' le ferie mi muovero' di conseguenza!!!

Paolo Piccinelli
02-09-2010, 07:56
cerca di non appoggiare le rocce alle pareti...

Metalstorm
02-09-2010, 11:01
olretutto l'inverno scorso mi si è strappato il tirante del juwel 300 ed ho paura che la causa fosse il troppo peso della rocciata che andava a gravare, oltre che sul fondo anche sulla parete posteriore
la vasca spancia per l'acqua, non per il peso dell'arredamento...si vede che il silicone era vecchio o leso

per come la vedo, il metodo più semplice e sicuro è usare rocce laviche: leggere e economiche.
Se poi vuoi sperimentare, fai pure, ma ricordati solo di fare singole rocce e non una composizione unica (se no non riesci a spostare e a smontare la rocciate per pescare i pesci)

pseudo80
02-09-2010, 12:26
cerca di non appoggiare le rocce alle pareti...

Quello è impossibile se vuoi una rocciata x mbuna funzionale (quindi anche buie) e bella esteticamente :-)) .I "mucchietti" di rocce scostati dal vetro posteriore fanno pena un si possono vede dai :-D :-D :-D :-)) .

ALENEGRI
02-09-2010, 13:30
cerca di non appoggiare le rocce alle pareti...

Quello è impossibile se vuoi una rocciata x mbuna funzionale (quindi anche buie) e bella esteticamente :-)) .I "mucchietti" di rocce scostati dal vetro posteriore fanno pena un si possono vede dai :-D :-D :-D :-)) .
....infatti una rocciata come si deve deve partire dal fondo ed arrivare sotto il pelo dell'acqua quindi per forza di cose la devo appoggiare al vetro di fondo è qui che mi preoccupa la cosa, comunque mi inventerò qualcosa questa sera dopo il lavoro passo in una rivendita di pietre da giardino e mi faccio un idea, sabato o domenica un giro in campagna alla ricerca di ispirazioni dalla natura e poi deciderò il da farsi!!

Metalstorm
03-09-2010, 11:37
il tirante l'hai comunque risiliconato, vero?

ALENEGRI
03-09-2010, 13:33
il tirante l'hai comunque risiliconato, vero?


certo non appena successo il fattaccio ho contattato juwel direttamente, sono stati efficentissimi mi hanno risposto subito ed in 3 giorni mi sono arrivati 2 nuovi tiranti e la colla per atttaccarli. Preciso che non si era staccato il silicone bensì rotto proprio il tirante in quanto in plastica ed ancorato alla cornice superiore della vasca...per la cronaca per essere sicuro quelli nuovi li ho utilizzati tutti e due piazzandoli a circa 15/20 cm uno dall'altro a centro vasca!!!

milkwarrior80
27-09-2010, 19:45
scusa il ritardo ma la tua domanda iniziale sembra interessante ovvero il poliuretano è tossico? ho chiesto ad un mio amico chimico laureato mi ha specificato che risulta tossico in fase di produzione e via via perde la sua tossicità nel corso dell'asciugatura; a suo mod. parere si possono creare sfondi con poliuretano e sabbia purchè lo stesso venga rivestito e non lasciato dir. a contatto con l'acqua in vasca ; potresti utilizz. plastivel.

concordo con gli altri per le rocce vere dal pronto ed efficace effetto