PDA

Visualizza la versione completa : Hypostomus plecostomus ... mangia uova di scalari?


NikLep
28-08-2010, 14:03
Ebbene e da qualche giorno che mi chiedo se sia possibile che il mio Hypostomus plecostomus di appena 13 cm possa aver mangiato e attaccato ,nella notte le uova degli scalari.
Ho letto che il Hypostomus plecostomus si ciba di alghe e crostacei...ed anche del mangiare a scaglie secco...è possibile che nella sua dieta ci siano anche le uova delle altre specie di pesci??

Chi sa, parli!!
:-))

Grazie in anticipo.

Ciao

crilù
28-08-2010, 14:30
Il mio l'ho visto sulle foglie dell'anubias ricoperte di uova di carassio...poi se stava facendo un riposino non lo so :-))
Comunque quelle che mi interessavano le avevo già tolte, ciao

marco87
28-08-2010, 22:34
la sua dieta è composta da qualsiasi cosa commestibile sarebbe la descrizione giusta per la sua alimentazione...
ovviamente le uova di altri pesci sono ben più che commestibili, credo la considerino una leccornia...-11

NikLep
30-08-2010, 14:42
ok...fin qui lo credo che se le possa pappare...ma secondo voi ... può attaccare gli scalari per mangiarsi tutte le uova???

marco87
30-08-2010, 21:38
no, in teoria saranno gli scalari ad attaccare lui per non fargliele mangiare ma ovviamente non possono far molto contro un panzer del genere...

crilù
30-08-2010, 23:52
Già....buca come un riccio :-(

NikLep
31-08-2010, 12:39
Allora per la convivenza con gli scalari e la prole...che pesce "pulitore" mi consigliate?


Cosi il Carrarmato degli acquari lo porto al negozio e me lo faccio cambiare :-)

marco87
31-08-2010, 16:11
oto e cory dovrebbero tenerli a bada...forse anche ancistrus non di taglia...

crilù
31-08-2010, 19:07
Per quel poco che ne so io tutti i pesci predano le uova altrui, non so se dando via il pleco cambierà la situazione, ciao

francesco padovan
03-09-2010, 01:11
La mia esperienza, mi a insegnato che qualsiasi "pulitore" è un pericolo per le riproduzioni di ovipari. Non tanto durante le ore diurne, quanto per le ore notturne, dove nonostante le cure dei genitori, le uove sono non protette e vulnerabili.
Ritengo ci siano due modi per prevenire il problema ... non mettere "pulitori" o far uso di una luce notturna (anche quelle per il sonno dei bambini vanno bene). Io uso un piccolo neon T5 colorato che può lavorare anche immerso.
Risposta esaudiente ...?
Saluti a tutti i componenti il Forum.
by fp ...-c13

Axa_io
03-09-2010, 01:22
Non ho mai spiato per vedere cosa faccia il mio pleco di notte. Cert'è che a 13 cm il tuo è ancora "bambino" percio' credo che li scalari lo tengano a bada. Poi, concordo con quanto detto da crilù e francesco padovan.
Basterebbe una piccola lucina che i genitori possano vegliare sulla prole e il pleco anche se raggiunge dimensioni considerevoli, non arriverebbe a mangiare le uova. E' un timidone. Almeno, il mio pleco lo è.

crilù
03-09-2010, 11:12
Veramente i miei pleco sono sempre stati in giro anche durante il giorno, solo quando riposano si mettono all'ombra o sul legno. Quando somministro il cibo sono tutti presenti all'appello :-)

NikLep
03-09-2010, 14:19
il mio pleco era di 18cm e tanto pacifico non mi senbrava...cmq l'ho cambiato con due Otocinclus di appena 3 cm non credo che possano far molto...

Cmq prendo in considerazione la luce notturna... :-D

Grazie per le info
------------------------------------------------------------------------
ho appena letto in un articolo che sconsiglia gli Opo con pesci territoriali.....gli scalari sono territoriali??? :-(


in questo articolo!
http://balabam.altervista.org/pesci_pulitori.html

crilù
03-09-2010, 14:56
Sì :-))