Visualizza la versione completa : Avviamento acquario super veloce !!!
gianlucazarattini
26-08-2010, 19:13
Ho letto numerose guide su questo forum tutte sicuramente corrette e dettagliate ma io pur non seguendone alcuna di quest'ultime ho trovato un sistema per non diventare matto...-:33
Il modo piu' semplice è questo:
1)Allestire il proprio acquario con cio che ogniuno ritiene piu' appropriato tenendo solamente conto di non inserire materiale calcareo.
2)Immettere l'acqua
3)Versare un bioreagente che elimini nitrati e cloro presenti nella giusta quantita'.
4)Aspettare un giorno e inserire un pesce al giorno fino a quanto si disederi.
Riguardo alla manutenzione
1) Sostituisco l'ovatta del filto una volta al mese
2)ogni giorno aggiungo 4 o 5 goccie di fertilizzante per le piante.
3)Aeratore acceso ogni tanto.
4)Luce sempre accesa....la spengo solo di notte e un giorno di fila ogni tanto.
5)L'acqua la cambio quando il livellodell'acqua diminuisce.
All'interno ho:
2Black moor
2guppy
3portaspada
4scalari
2colisa
1pultore
Ora dite la vostra....io mi asterrei da commenti del tipo....ti succedera' questo e quest'altro....o un'eventuale piaga d'egitto.
Perchè se non è successo niente fino ad adesso c'è un motivo.
Consiglio agli amministratori di salvare questa guida che funziona al 100%.
Le piante sono sane e forti ed anche i pesci.#27
Consiglio agli amministratori di mettere come guida questa mia esperienza.
gigi1979
26-08-2010, 19:33
Ma stai scherzando?
gianlucazarattini
26-08-2010, 19:34
no dico sul serio!!!-35
gigi1979
26-08-2010, 19:41
No comment......#07
gianlucazarattini
26-08-2010, 19:43
A we.....non so che dirti funziona tutto a meraviglia....
#22
spero tu stia scherzando.... scrivi un libro su come non si fa un'acquario ti prego #25
e-commerce91
26-08-2010, 19:58
bèh, è una tua esperienza, ma secondo me non sarebbe indicato metterla come "guida" specialmente perche molti principianti potrebbero anche confondersi le idee piu di quanto non lo abbiano......
per quello che penso io, credo ke la pazienza sia la cosa fondamentale in questo campo, nel senso che non bisogna asolutamente avere fretta, l'acquario va avanti grazie solo a una serie di "reazioni" e cicli biologici che hanno bisogno di tempo per raggiungere "l'equilibrio", il ciclo dell'azoto è un dato di fatto, non una supposizione....
riguardo alla frase:
"3)Versare un bioreagente che elimini nitrati e cloro presenti nella giusta quantita'."
i nitrati verranno eliminati si, ma quando si riformeranno a causa dei pesci, non verranno "smaltiti" perchè nel filtro e nell'acquario in generale non si sono sviluppate le colonie di batteri "utili"..quindi l'acquario potrebbe avere vita breve...
una domanda fondamentale che voglio farti è questa:
da quanto tempo è avviato l'acquario?
ciao
Ho letto numerose guide su questo forum tutte sicuramente corrette e dettagliate ma io pur non seguendone alcuna di quest'ultime ho trovato un sistema per non diventare matto...-:33
Gestire un acquario secondo i metodi collaudati e tradizionali basati su anni e anni di esperienza non dovrebbe farti diventar matto, dovrebbe essere una passione, un hobby stimolante, se tenere un acquario ti fa diventar matto allora è meglio che cambi hobby senza cercare strade più facili o miracolose.... testandole sui pesci... -28d#
Il modo piu' semplice è questo:
1)Allestire il proprio acquario con cio che ogniuno ritiene piu' appropriato tenendo solamente conto di non inserire materiale calcareo.
2)Immettere l'acqua
3)Versare un bioreagente che elimini nitrati e cloro presenti nella giusta quantita'.
4)Aspettare un giorno e inserire un pesce al giorno fino a quanto si disederi.
Riguardo alla manutenzione
1) Sostituisco l'ovatta del filto una volta al mese
2)ogni giorno aggiungo 4 o 5 goccie di fertilizzante per le piante.
3)Aeratore acceso ogni tanto.
4)Luce sempre accesa....la spengo solo di notte e un giorno di fila ogni tanto.
5)L'acqua la cambio quando il livellodell'acqua diminuisce.
Scrivi un libro caspita!!, forse rivoluzionerai l'intero mondo dell'acquariofilia!!! #25
Consiglio agli amministratori di salvare questa guida che funziona al 100%.
A parte che è tutto da dimostrare, non posti nè valori nè tantomeno foto di questo fantomatico acquario super-facile super-perfetto..... ma comunque potrei anche crederti che ti va tutto bene... ma una rondine non fa primavera....
Purtroppo il forum è pieno di gente che facendo "l'acquario facile" e "veloce" ha buttato via soldi, pesci, vasche, ecc.... mentre ne ho visti ben pochi fare altrettanto seguendo i metodi tradizionali di allestimento, avviamento e gestione generale di una vasca.
gianlucazarattini
26-08-2010, 20:12
sono daccordo con tutti.... il mio acquario è in funzione da 6 mesi e per adesso....no problem...
Le foto le mettero'....non ho intrapreso questa strada e non ho nemmeno l'acquario....ti pare?
superscoiattolo
26-08-2010, 20:17
per curiosità...da quanti litri è la vasca?
guarda mi incavolo come una bestia quando vedo queste cose, perchè te che non sei nessuno fino a prova contraria, vieni qui, senza uno straccio di dato scentifico sbandieri un metodo campato in aria, una popolazione che sta in piedi solo in una frittura, e assicuri il suo funzionamento dopo BEN 6 mesi... spero che questa buffonata venga rimossa prima che crei qualche danno che poi gente come me deve sistemare.
p.s. il precedente messaggio è stato editato 3 volte per renderlo presentrabile, la prima versione mi sarebbe costata la scomunica oltre che il ban.
gigi1979
26-08-2010, 20:25
guarda mi incavolo come una bestia quando vedo queste cose
anch'io Ale...
la prima versione mi sarebbe costata la scomunica oltre che il ban
è per questo che non intervengo più in questo topic :-D
Patrick Egger
26-08-2010, 20:48
Non so se devo ridere o piangere #23
Questo è sicuramente il modo più semplice per ammazzare i pesci.Mi fanno già pena adesso queste povere creature #07
GIANLUCAZARATTINI,la tua esperienza nel campo acquariofilo è pari a zero.Non puoi venire quà a dare dei consigli che servono solo a far star male dei animali.
Ti consiglio vivamente di raccogliere più esperienze prima di scrivere "consigli",ma sopratutto di leggerti dei buoni libri e articoli seri per capire come si tratta veramente un animale,un animale vivente!
Visto che altri utenti hanno già detto il necessario,chiudo il topic.
Alla fine mi permetto io di consigliare agli amministratori di cestinare questo topic e non metterlo come guida!
Ho letto numerose guide su questo forum tutte sicuramente corrette e dettagliate ma io pur non seguendone alcuna di quest'ultime ho trovato un sistema per non diventare matto...-:33
Il modo piu' semplice è questo:
1)Allestire il proprio acquario con cio che ogniuno ritiene piu' appropriato tenendo solamente conto di non inserire materiale calcareo.
2)Immettere l'acqua
3)Versare un bioreagente che elimini nitrati e cloro presenti nella giusta quantita'.
4)Aspettare un giorno e inserire un pesce al giorno fino a quanto si disederi.
Riguardo alla manutenzione
1) Sostituisco l'ovatta del filto una volta al mese
2)ogni giorno aggiungo 4 o 5 goccie di fertilizzante per le piante.
3)Aeratore acceso ogni tanto.
4)Luce sempre accesa....la spengo solo di notte e un giorno di fila ogni tanto.
5)L'acqua la cambio quando il livellodell'acqua diminuisce.
All'interno ho:
2Black moor
2guppy
3portaspada
4scalari
2colisa
1pultore
Ora dite la vostra....io mi asterrei da commenti del tipo....ti succedera' questo e quest'altro....o un'eventuale piaga d'egitto.
Perchè se non è successo niente fino ad adesso c'è un motivo.
Consiglio agli amministratori di salvare questa guida che funziona al 100%.
Le piante sono sane e forti ed anche i pesci.#27
Fino a questo punto ho detto:" mecojoni sto qui è un altro lorenz!!"
Di la verità a tuketto tuo, vai in giro con la macchina e lo stereo a tutto volume? se hai anche un pitbul sei perfetto!!
La tecnica, se cosi la vogliamo chiamare, di inserire un pesce dal primo giorno, è di almeno una 30ina di anni fa.E' stata abbandonata, a beneficio di quelle attuali, perche di pesci ne morivano parecchi. Ora tu vorresti farci tornare indietro?
Consiglio agli amministratori di mettere come guida questa mia esperienza.
anch'io avrei un consiglio da darti, ma non è propriamente forumistico, quandi mi limiterò solo a dirti:" nun te sei regolato"
Per tutti quelli che sono intervenuti sul topic, mostrando il loro sconcerto e rabbia, entrambi ampiamente corrisposti, chiedo cortesemente di regolarvi e di discutere la guida in ogni suo punto, facendo capire al titolare della discussione la pochezza del suo sapere,almeno in ambito acquariofilo.
Paolo Piccinelli
27-08-2010, 07:45
FAVOLOSO!!! #25 #25 #25
Mi scrivi anche un articolo tipo:
"La guida di gianlucazarattini per costruire un televisore a led?!?"
Credo che verrebbe fuori una cosa del genere:
Prendere un pò di componenti elettronici, una matassa di filo di rame e il display del cellulare, dargli qualche martellata per rendere omogeneo l'impasto, allungare con acqua, mescolare BENE e mettere il tutto a raffreddare nella formina del ghiaccio.
Poi quando è solido si estrae dal frigo e si infila la presa... ed ecco il vostro nuovo 40 pollici!!!
Oppure:
"La guida di gianlucazarattini per la crostata di mele"
"Andare dal fruttivendolo e prendere una cassa di frutta a caso, se va bene qualche mela dentro c'è.
Al supermercato prendere farina (se avete culo non è quella gialla da polenta), uova quante volete, burro, zucchero e latte.
Mettete tutto in un sacco della spazzatura bello robusto senza levare le scatole e soprattutto la cassetta, che contiene ottima cellulosa, e passateci sopra con il camion a 3 assi dello zio Armando (Mi raccomando, il cassone bello carico e fate anche la retro sgommando leggermente).
Poi lasciate al sole di luglio per un paio di pomeriggi, togliete l'involucro e servite agli ospiti accompagnando con una spruzzata di panna montata a piacere"
La guida per fare la toletta al pastore tedesco ve la risparmio... #07 #07 #07
ALGRANATI
27-08-2010, 08:47
:-D:-D a stò punto dicci pure quella :-D
Riapro il topic, vediamo di analizzare questa guida
allora partiamo dalla fine. hai detto che è la tua prima vasca, e dici che funziona al 100%. ora anche nei più seri esperimenti scentificial massimo arrivi a dimostrare un fenomeno con il 98% e dopo un macello di prove e ripetizioni con il registro dei dati.
Il modo piu' semplice è questo:
1)Allestire il proprio acquario con cio che ogniuno ritiene piu' appropriato tenendo solamente conto di non inserire materiale calcareo.
Altamente generico e fuorviante, ci sono parecchi oggetti d'arredo che non solo non possono essere inseriti, ma altresi non devono.
2)Immettere l'acqua
Quale acqua??
3)Versare un bioreagente che elimini nitrati e cloro presenti nella giusta quantita'.
sicuramente intendevi biocondizioantore,sarebbe interessante capire quale sia la giusta quantità di nitrati e cloro, o forse era riferito al biocondizionaotore??misteri della sintassi.
4)Aspettare un giorno e inserire un pesce al giorno fino a quanto si disederi.
Qua sono d'accordo, infatti come dice il proverbio un pesce al giorno, toglie il medico di torno. Per te la vasca non ha misure? discorsi inerenti al carico organico, dimensione el filtraggio, quelle dei pesci, ect..ect...
Riguardo alla manutenzione
1) Sostituisco l'ovatta del filto una volta al mese
di la verità questa l'hai copiata dall'abc dell'acquario
2)ogni giorno aggiungo 4 o 5 goccie di fertilizzante per le piante.
Hai presente quante tipologie di fertilizzante esistono?
3)Aeratore acceso ogni tanto.
Tanto per far aprire il forziere, o la bocca al nemo in resina?
4)Luce sempre accesa....la spengo solo di notte e un giorno di fila ogni tanto.
Alla faccia del fotoperiodo, tiè
5)L'acqua la cambio quando il livellodell'acqua diminuisce.
Mai sentito parlare di evaporazione, concentrazione di sali, valori acquatici? credo di no
All'interno ho:
2Black moor
2guppy
3portaspada
4scalari
2colisa
1pultore
Una spigola??
Sono stato volutamente semi serio, e in parte provocatorio, sperando che il titolare della discussione possa rispondere, in modo tale che possa notare quando NON sa di acquariologia.
L'acquario non è un complemento d'arredo, ma una dimora per i pesci che andiamo ad ospitare, ivi comprese le loro necessità. Visto che non sono loro a scegliere la tua vasca, ma sei tu che con il tuo bel ditino li scegli, sei tenuto a tenerli nel rispetto delle loro esigenze.
tu scrivi:
Il modo piu' semplice è questo:
1)Allestire il proprio acquario con cio che ogniuno ritiene piu' appropriato tenendo solamente conto di non inserire materiale calcareo.
come fà un neofita a sapere cosa è più opportuno? se è il primo acquario?
se voglio un malawi metto dentro qualcosa di calcareo eccome.
2)Immettere l'acqua
così senza una controllata, senza sapere cosa ci metterò dentro
3)Versare un bioreagente che elimini nitrati e cloro presenti nella giusta quantita'.
bioreagente? qualsiasi? l'acido lattico va bene? enzimi? o volevi dire Biocondizionatore?
nitrati? all'avvio? che possono essere presenti nell'acqua di rubinetto. ma i nitrati li assimilano le piante, non le acque sante che vendono.
4)Aspettare un giorno e inserire un pesce al giorno fino a quanto si disederi.
UN MESE e poi popolare gradatamente, in relazione alle dimensioni della vasca e la fisiologia dell'ospite. altrimenti condanni i tuoi pesci a subire gli effetti dei nitriti. in un mese le popolazioni batteriche hanno il tempo di svilupparsi e metabolizzare i composti azotati.
Riguardo alla manutenzione
1) Sostituisco l'ovatta del filto una volta al mese
lana di perlon o fibra di perlon, non ovatta. si può sciacquare e cambiare ogni quanto serve.
2)ogni giorno aggiungo 4 o 5 goccie di fertilizzante per le piante.
ci sono vasche a cui ne serrve di più e altre a cui ne serve meno, non è standar per tutte!
3)Aeratore acceso ogni tanto.
a che scopo? spiegamelo. per il caldo?, scarsa ossigenazione?
4)Luce sempre accesa....la spengo solo di notte e un giorno di fila ogni tanto.
la cosa peggiore che puoi fare alle piante è fornirli un fotoperiodo irregolare.
5)L'acqua la cambio quando il livellodell'acqua diminuisce.
senza controllare i nitrati? magari dovevi cambiarla prima o dopo. dipende dalla vasca.
All'interno ho:
2Black moor
pesci d'acqua fredda acqua dura
2guppy
acqua tropicale, dura
3portaspada
acqua tropicale dura
4scalari
ciclidi acqua tropicale tenera acida
2colisa
anabantidi acqua tropicale medio neutra
1pulitore
non esiste
esistono migliaia di affiscananti specie di catfish
a meno che non sia un operaio salariato
Sharkfree
27-08-2010, 12:44
Penso che abbia aperto il post solo per farsi 2 risate leggendo i commenti che avete lasciato...............................Uno che scrive "come allestire un acquario senza diventare matti" vuol dire che di post ne ha letti parecchi e che abbia capito come non sia facile trovare un equilibrio nelle proprie vasche e sopratutto sà come avreste reaggito leggendo queste cose, che se lette bene sono il perfetto contrario della filosofia del forum............
gigi1979
27-08-2010, 12:58
il mio acquario è in funzione da 6 mesi e per adesso....no problem...
Oltre ad aver scritto la guida "Come non allestire e gestire un acquario tropicale" per tutti i punti elencati dagli altri utenti del forum.....sei anche bugiardo!
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=250535
Ma l'acquario non era avviato da 6 mesi?!?! ma non avevi detto che non hai mai avuto problemi?!?
endlerina
27-08-2010, 13:01
1pulitore
non esiste
esistono migliaia di affiscananti specie di catfish
a meno che non sia un operaio salariato
Buauauauauauaua...no basta per favore...me la sto facendo sotto dalle risate..."un operaio salariato..."""
:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D
No dai...scusate la squaquarata...ma apparte gli scherzi, questa discussione è una provocazione bella e buona!
Io che sono una principiante, che cerco informazioni utili riguardante il buon inizio di questo hobby, i consigli dei più esperti, da chi ci è già passato, per non commettere gli stessi errori ed evitare spese superflue di denaro e tempo, ma sopratutto non far soffrire/morire i nostri amici pinnuti...leggere questo è come darsi la zappa sui piedi...(per non scender nel volgare) ;-)
Chiedo che il proprietario di questo acquario-metodo da record, posti valori, foto, e quanto meno una descrizione dettagliata della vasca (gestione, filtro, fondo, protocollo fertilizzazione, fauna, flora, alimentazione...se la usa oppure lascia che il pesce grande mangi quello piccolo...-:33#28g)
gigi in realtà poi è andato a ricevere l'illuminazione dal messia dell'acquariofilia (che per chi non lo sapesse è un entità sopranaturale con le sembianze di un guppy che appare ai prescelti) che gli ha consegnato le tavole della legge acquariofila. oh io se vuole e mi porta dati scientifici innovativi sono anche disposto a ricredermi punto per punto. Endlerina io se vuoi mi faccio assumere per fare io da "pulitore" mi vesto anche da pleco!
scherzi a parte, ripeto se mi trovi dei dati posso anche ricredermi, ma devi convicermi punto per punto.
gigi1979
27-08-2010, 13:18
gigi in realtà poi è andato a ricevere l'illuminazione dal messia dell'acquariofilia (che per chi non lo sapesse è un entità sopranaturale con le sembianze di un guppy che appare ai prescelti) che gli ha consegnato le tavole della legge acquariofila
:-d:-d:-d:-d:-d:-d:-d:-d:-d:-d:-d:-d:-d
il mio acquario è in funzione da 6 mesi e per adesso....no problem...
Oltre ad aver scritto la guida "Come non allestire e gestire un acquario tropicale" per tutti i punti elencati dagli altri utenti del forum.....sei anche bugiardo!
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=250535
Ma l'acquario non era avviato da 6 mesi?!?! ma non avevi detto che non hai mai avuto problemi?!?
Tana per gianlucazarattini !!! Adesso ci nascondiamo noi e tu devi trovarci ;-)
Paolo Piccinelli
27-08-2010, 13:58
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=250935
Tana libera tutti! -ROTFL-
gigi1979
27-08-2010, 14:03
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=250935
Tana libera tutti! -ROTFL-
Perchè non riesco ad aprire il link? mi dice che non ho i permessi necessari.....
Sharkfree
27-08-2010, 14:08
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=250935
Tana libera tutti! -ROTFL-
Perchè non riesco ad aprire il link? mi dice che non ho i permessi necessari.....
Ho lo stesso problema.............
Perche si trova nel nostro archivio, in quanto era un annuncio di vendita aperto nel mercativo, dove il nostro titolare vendeva una serie di pesci(riporto testualmente il testo):
salve sono un pescatore e se qualcuno è interessato puo' contattarmi per eventuali pesci come orate, spigole, cefali, gallinelle, ombrine e anche stelle marine, granchi, ecc...chiedete pure
è stato rimosso per mancanza di calamari,cozze e vongole :-))
Però tutto ciò non deve distogliere l'attenzione dall'argomento iniziale, e cioè che una guida del genere può fare danni veri.
:-D:-D#rotfl##rotfl##rotfl#
..... #25 #25 #25grazie per aver riaperto il topic e, vi prego, non richiudetelo subito.................almeno ci si fanno due risate..............
Proprio l'altra sera scrivevo con un utente che qui sul dolce non ci si diverte mai....... :-))
uffa voglio i dati! o almeno una foto del sommo guppy! per chi avesse ancora dei dubbi invito a usare un cerca con la parola nitriti...
gigi1979
27-08-2010, 16:41
salve sono un pescatore e se qualcuno è interessato puo' contattarmi per eventuali pesci come orate, spigole, cefali, gallinelle, ombrine e anche stelle marine, granchi, ecc...chiedete pure
è stato rimosso per mancanza di calamari,cozze e vongole
le cozze e le vongole le porto io, poi ci facciamo una zuppa e una grigliata :-D:-D:-D!
gianlucazarattini visto che l'acquario è avviato da 6 mesi potresti aprire un post in "mostra e descrivi" e farci vedere e descrivere questa vasca (ovviamente con test, gestione, misure, flora e fauna)?!? ti prego illuminaci!
------------------------------------------------------------------------
e non scrivere solo che la tua guida funziona, ma scrivi anche il perchè funziona.....vogliamo dati!!!
ma cosa dite? le cozze, vongole e i calamari sono stati offerti al sommo guppy per ottenere questa guida illuminata!!!!!! però se arrivassero prove concrete potrei anche smettere di dire cialtronate e discutere seriamente!
gigi1979
27-08-2010, 21:22
o almeno una foto del sommo guppy
impossibile, San Girolamo Reticulato appare solo ai veri acquariofili esperti con apparizioni dentro l'acquario, soprattutto dentro ad arredi quali velieri, teschi, rovine romane, tipici di un biotopo subaqueo o tratto di fiume amazzonico. Appare quando la luce dell'acquario stà spenta un giorno di fila.....con il flash si rifletterebbe sul vetro e la foto non verrebbe bene....
scriptors
27-08-2010, 23:37
#07 ... e io che mi aspettavo qualcosa del tipo Bicarbonato di Ammonio ... ripensandoci capisco la motivazione di non eliminare sul nascere certi topic (si darebbe troppa corda a cose ancora peggiori) però, come si dice, occhio non vede cuore non duole ... #06
Sharkfree
28-08-2010, 08:08
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=250535
endlerina
28-08-2010, 10:31
gianlucazarattini come mai non ti fai più sentire? ti abbiamo sgamato?!?
Eppure adesso inizia il bello...ora siamo 1 a 0 per noi, palla al centro...
Come ribatti?
Sapere che esistono persone di questo tipo è confortante perchè almeno uno può avere degli esempi negativi da non imitare.
Secondo me è tutto un bluff............ ed ora si sta :-D :-D :-D :-Dammazzando di risate nel vedere cosa scriviamo ;-)
o ha avuto il picco dei nitriti....
gigi1979
28-08-2010, 12:04
ed ora si sta :-D :-D :-D :-Dammazzando di risate nel vedere cosa scriviamo ;-)
beh, dai anche noi!:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D
Ah questo topic fonte di inespugnabili saggezze me lo ero perso, peccato:-D:-D
Ragazzi le vostre risposte mi hanno fatto morì :-D
cmq come sempre salta fuori qualcuno che si sente l'heinstein del 2010#13
ciao!
no ma vorrei che intervenisse e ci spiegasse le sue convinzioni! o si è affidato solo all'ispirazione!
ale ma sarà il solito troll... io lo lascerei perdere...
secondo me è il soltio che arriva spara 2 cavolate per divertirsi a vedere che ci arrabbiamo e poi si eclissa o viene bannato...
ciao!
lyrthanas
28-08-2010, 19:40
ale ma sarà il solito troll... io lo lascerei perdere...
secondo me è il soltio che arriva spara 2 cavolate per divertirsi a vedere che ci arrabbiamo e poi si eclissa o viene bannato...
ciao!
...sono l'unico a cui era chiaro dal primo post? #30
...sono l'unico a cui era chiaro dal primo post?
no non credo, sicuro lo hanno immaginato tutti, io l'ho detto ora perchè come dicevo ho visto solo oggi questo topic.
ciao!
gianlucazarattini
30-08-2010, 18:46
Non rispondevo piu' perchè pensavo fosse chiuso il topic....
Dico solo 3 cose....
1) il topic vecchio era riguardante la vasca di un mio amico (dolce)...se guardate bene nel forum (marino) ho scritto un'altro topic sempre per questo mio amico che ha cambiato tipologia di acquario.....ove chiedevo informazioni.
2) non ho mai detto di saperne sugli acquari ma di aver trovato un metodo che ha funzionato senza mandare tutto a p.....e.
3) confesso il mio trucco.....ho fatto un salto a lourdes e mi son portato l'acqua benedetta a casa. Per questo motivo funziona tutto a meraviglia.
Un miracolo
endlerina
30-08-2010, 19:14
Beh...se è andato bene fino ad ora, non è detto che sarà sempre così in futuro...non voglio fare l'uccello del malaugurio, per carità ci mancherebbe altro!!!
nemmeno per far soffrire i poveri pesciolini!!!
Poi se la tua è stata "l'eccezione che conferma la regola" buon per te... ma non avere la pretesa di chiedere agli amministratori di mettere la tua discussione come guida da seguire!!! Perchè se a te è andato tutto liscio (aspetto come tutti descrizione, foto, valori) ad altri 100 che vorrebbero ripetere la tua esperienza potrebbe non andare così bene...
Quindi un consiglio da me che non sono nessuno, direi di abbassare la cresta e volare basso...
gigi1979
30-08-2010, 20:47
ciao atutti sono nuovo di questo forum volevo esporre un problema che ho appena riscontrato nella creazione del mio acquario.
il mio acquario ha una portata di 200 litri e dopo averlo allestito con i sassi veri, ghiaia vera lavata e piante finte l'ho riempito d'acqua che subito è diventata leggermente torbida.
Dopo averlo lasciato filtrare per circa 4 ore dal mio filtro esterno capace di filtrare 600 l/h e adeguato ad acquari per una portata di 250 litri....... l'acqua e' diventata come il cristallo.
Mi sono recato subito ad acquistare 2 black moor ai quali ho dato quasi subito da mangiare ma aime' ho versato un pochino troppo mangime....
il giorno dopo mi son svegliato e osservando l'acquario l'acqua è tornata un po torbida...come mai?
Spero non sia una cosa grave o che ho sbagliato qualcosa.
Grazie per l'aiuto
P.S se ho sbagliato sezione ditemelo che cambio zona per esporre il mio problema.
questo è il vecchio topic, non mi sembra che scrivi che l'acquario è del tuo amico.....
2) non ho mai detto di saperne sugli acquari ma di aver trovato un metodo che ha funzionato senza mandare tutto a p.....e.
ma che metodo?!?!? hai avuto culo che non ti siano morti i pesci (e non è detto che non succederà, purtroppo per loro).
Non sai niente di acquari e vuoi che il tuo "metodo" sia usato come guida?!?! ma finiamola per favore.......:-D
gigi1979
30-08-2010, 21:14
Anzi, visto che il tuo metodo dici che funziona, e se anche i MOD sono d'accordo, proporrei che intanto cominci con il postare una foto, ci dici i valori attuali e la gestione in questi 6 mesi della vasca e fai così ogni settimana, indicando anche decessi dei pesci. Ci state? potete lasciare aperto questo post?
gianlucazarattini
30-08-2010, 21:42
era per dire di tenerlo come guida....ho immaginato anche io che non era un metodo giusto quello che facevo cmq come ha detto qualcuno ho avuto culo si vede poi se muore qualcosa lo dico....provvedo al piu' presto nell'inserimento di alcune foto.
Per me non ci sono problemi...dico sempre la verità!
IO
Ricordo a tutti che non mi sto vantando e nemmeno sto facendo il sapientone.
Tutto merito dell'acqua di lourdes.....a breve....foto.
era per dire di tenerlo come guida....ho immaginato anche io che non era un metodo giusto quello che facevo cmq come ha detto qualcuno ho avuto culo si vede poi se muore qualcosa lo dico....provvedo al piu' presto nell'inserimento di alcune foto.
Per me non ci sono problemi...dico sempre la verità!
IO
Ricordo a tutti che non mi sto vantando e nemmeno sto facendo il sapientone.
Tutto merito dell'acqua di lourdes.....a breve....foto.
Non so se l'hai capito, ma ti sei infilato diritto e spedito in un nido di vespe, ti sarai accorto che questo sito è abbastanza fondamentalista sui metodi di approccio, preparazione e gestione di un acquario, affinchè il tutto avvenga nella maniera più semplice, naturale e, perchè no, economica possibile, e con reciproca soddisfazione nostra e dei nostri pesci.
Detto questo, per guida qua si intende una sorta di manuale di cui tutti possono fidarsi quasi ciecamente, e non mi pare sia questo il caso quindi smettiamola di scherzare, ti è andata bene fin'ora e non sappiamo fino a quando, è stata una esperienza fine a se stessa.......... sicuramente da non imitare ne da citare ad esempio.
I Santi lasciamoli per qualcosa di più serio, qualcuno potrebbe offendersi.
gigi1979
30-08-2010, 22:22
I Santi lasciamoli per qualcosa di più serio, qualcuno potrebbe offendersi.
quoto #36#
era per dire di tenerlo come guida....ho immaginato anche io che non era un metodo giusto quello che facevo cmq come ha detto qualcuno ho avuto culo
questa frase è alquanto contraddittoria
Per me non ci sono problemi...dico sempre la verità!
IO
d'accordo, ma non ho ancora capito se l'acquario è tuo o del tuo amico
a breve....foto
anche dimensioni della vasca, valori ecc ecc grazie
ascolta se funziona contraddicimi punto per punto con dati o almeno teorie.
Paolo Piccinelli
31-08-2010, 07:23
Per me non ci sono problemi...dico sempre la verità!
IO
io invece non ho capito chi è che non dice la verità #24
io invece non ho capito chi è che non dice la verità #24
I due blackmoore, che esco dalla sua vasca e si infilano in quella dell'amico.;-)
gianlucazarattini
31-08-2010, 14:57
ma perchè nessuno deve credermi????
Nessuno si è fatta la domanda....ma perchè questo gli è saltato in mente di scrivere una cosa del genere?
Non avevo alcun interesse a dire stupidaggini.
Visto che va tutto liscio ho anche acquistato delle nuove piante!
Visto che non ho mai detto di saperne sull'acquariologia....qualcuno può darmi qualche dritta su questo tipo di piante?
1 Rotala wallichii
2 Cabomba caroliniana
2 Ceratopteris thalictroides
1 Blyxa japonica
3 Echinodorus quadricostatus
1 Hygrophila
2 Heteranthera zosterifolia in vaso
1 Echinodorus radican in vaso
2 cespugli di muschio
damiano1982
31-08-2010, 15:12
ma perchè nessuno deve credermi????
Nessuno si è fatta la domanda....ma perchè questo gli è saltato in mente di scrivere una cosa del genere?
Non avevo alcun interesse a dire stupidaggini.
Visto che va tutto liscio ho anche acquistato delle nuove piante!
Visto che non ho mai detto di saperne sull'acquariologia....qualcuno può darmi qualche dritta su questo tipo di piante?
1 Rotala wallichii
2 Cabomba caroliniana
2 Ceratopteris thalictroides
1 Blyxa japonica
3 Echinodorus quadricostatus
1 Hygrophila
2 Heteranthera zosterifolia in vaso
1 Echinodorus radican in vaso
2 cespugli di muschio
ti sei posto male tu ;-) hai detto che questo tuo post andava messo come guida per non diventare matti nell'avviare un acquario.
se tu ti fossi limitato a raccontare la tua esperienza la reazione sarebbe stata diversa, fermo restando che quello da te indicato non è il modo per avviare una vasca, e ti sarebbe stato consigliato di seguire un'altra strada
molte persone cercano informazioni in rete per allestire una vasca e se leggono una cosa come quella che hai scritto te sono portati a pensare che sul serio un acquario funzioni come hai detto te e inevitabilmente vanno incontro a grosse delusioni e alla morte dei loro pinnuti, vanificando anche il "lavoro" di chi si sbatte per divulgare l'idea di un'acquariofilia che mira al benessere dei pesci e non ad acquari come meri elementi di arredo
gianlucazarattini ce un apposita sezione tematica dedicata alle piante ,e una con le specifiche schede, da dove puoi attingere tutte le informazioni che vuoi.
Qua, più o meno seriamente, si cerca di discutere al tua guida e il come è stata sviluppata.
gianlucazarattini
31-08-2010, 15:23
Va be'.....se mi dai il link inerente.....te ne sarei grato
Sezione piante: http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108
Schede piante sul forum: http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=208
guide inerenti alle piante: http://acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_piante.asp
Schede piante sul portale: http://acquaportal.it/Schede/Piante/
Dai vedi di studiare bene, che nelle sezioni c'è bisogno di gente che aiuta a diffondere una sana acquariologia nel rispetto degli esseri che andiamo ad ospitare,senza fare le cose di corsa, ma con la pazienza dovuta.
I ragazzi che sono intervenuti non sono malvagi(li disegnano cosi ;-) ) alcuni di loro all'inizio erano nelle tue stesse condizioni.
Abbiamo giocato e scherzato, oggi è toccato a te, domani potresti stare nei panni di chi è intervenuto in questo topic, sta solo a te decidere cosa vuoi essere, ma soprattutto come gestire correttamente una vasca.
Benvenuto su AP ;-)
gianlucazarattini
31-08-2010, 16:09
Ma si non me la pendo è solo che ho voluto che la mia esperienza fosse publica e che abbia avuto fortuna o cosa.....questo non me lo saprei spiegare nemmeno io.
Poi se potevo essere d'aiuto....meglio.
Tieni presente che io volevo seguire le guide presenti in questo forum, ma il negoziante me lo ha sconsigliato dicendo.......se ne leggono o sentono su internet.
Poi non so! cmq grazie!
Gianluca tieni presente una cosa, che un negoziante per quanto può essere bravo, a fine mese deve riuscire a pagare le spese. Qua su AP, nessuno guadagna soldi sui consigli che ti vengono dati, e sono quasi sempre direzionati al risparmio economico e al benessere dei pesci.
;-)
Atlantics79
31-08-2010, 17:25
però scusate se faccio una osservazione: ci sono troppi pregiudizi sui negozianti! Io sono un commerciante e per me il valore del denaro è importante quanto lo è per un impiegato che a fine mese deve pagare le bollette. Io nel mio negozio vendo prodotti che scelgo in base alle conoscenze che possiedo per dare il meglio agli animali (nel mio caso cani, gatti e piccoli animali, non tratto pesci e acquariologia, troppo vasto come mercato). Per fare un esempio: molti clienti entrano nel mio negozio e mi chiedono marche molto note sul mercato e considerate OTTIME dalla gente, ma che per me contengono solo schifezze tipo la Hill's e la Royal Canin che non vendo nel mio putno vendita, dando prodotti di marche poco note e prodotte in italia... farlo capire ai clienti è difficile perché devi spiegargli l'importanza degli ingredienti, non del marchio!!! E alla fine potrei perdere anche dei clienti per questa mia "politica" ma almeno so di dare qualità e non quantità.....
e commercianti con questa mia stessa etica ce ne sono tanti in giro...
quindi vorrei difendere la mia categoria... il marcio sta ovunque, ma non tutti sono marci! C'è pure chi da consigli e propone idee e suggerimenti per pura passione, non solo a scopo di lucro.
Poi il discorso "soldi" è retorico: tutti a fine mese dobbiamo mangiare. L'impiegato delle poste sfrutta le "tasse" dei cittadini per avere a fine mese il suo stipendio assicurato... a questo punto allora dovremmo considerarci tutti dei "parassiti, commensali..".
Scusate lo sfogo, e l'OT, ma leggo spesso e con tristezza questi pregiudizi infondati rivolti verso i commercianti. Non siamo una specie di "saprofiti" virulenti -.- siamo persone con le nostre passioni e le nostre convinzioni, e vi assicuro che gran parte dei commercianti ha un'etica seria e rispettosa verso il cliente e SOPRATUTTO verso gli animali! Un esempio? Quando mi chiedono perché non ho gabbie tonde per uccelli e pappagalli, spiego che il mio negozio non le venderà mai perché le gabbie tonde sono una tortura per i volatili, essendo sprovviste di 4 angoli e quindi di una "visione" orientata e di punti di riferimento per l'animale... in questo caso sinceramente non pensavo a fine mese e alle spese annuali di un negozio... pensavo solo all'animale, alla sua salute e a vendere e consigliare il meglio.
OT: Atlantics79, in una decina di anni di acquariofilia, più o meno consapevole, di negozianti che vendono pesci ed acquari e che sono competenti in quello che fanno ne ho trovati solo due.
Il resto per motivi più disparati si barcamena con consigli e soluzioni che vanno dall'inverosimile all'impossibile.................... però tutti miranti a rifilarti questo o quel prodotto, per l'amor del cielo, magari loro sono convinti che realmente siano la soluzione al problema del momento, ma alla fine sempre soldi da tirar fuori sono.......... se poi le soluzioni ai problemi non arrivano, hai voglia a pensare alla buona fede..........................
Atlantic ce ne sono di negozianti seri e alcuni scrivono anche qui e sono anche mod. ma se guardi cosa viene rifilato in sezione primo acquario vedi che quelli seri si contano sulle dita di una mano.
endlerina
31-08-2010, 19:09
Quoto sia Giudima che Ale...io come molti altri neofiti, sono stata "fregata" da il mio venditore "di poca fiducia" che mi ha rifilato molti prodotti miracolosi che non mi hanno risolto i problemi con il mio acquario! anzi...
Potrei elencarli tutti ma ferei un post intero di OT-d04 e non vorrei divagare la discussione che è centrata su questa esperienza fuori dagli schemi per avviare l'acquario.
Riprendendo il discorso, tra mezze verità e mezze bugie...#24
GIANLUCA li hai fatti questi test dell'acqua oppure no??-31
La descrizione della vasca la possiamo sapere?
io sono una neofita e ho messo i pesci dopo 48 ore l'avvio della vasca perchè ho inserito i miracolosi attivatori batterici sotto ovvio consiglio di un venditore scrupoloso...ora i pesci stanno morendo!!!-e63
...Io sono una delle altre 100 persone che ha fatto il tuo stesso esperimento ma le sta andando male...-d14
Forse dipende tutto dall'acqua di LOURDES??-ROTFL-
Fosse per me chiuderei e cestinerei................
Non continuerei ad istigare, l'utente che potrebbe essere tentato di inventarsi qualche falsa verità o spiegazione artefatta che potrebbe trarre in inganno qualche neofita che si avventurasse proprio in questo strampalato topic.
Penso che l'avrà capito...................
Atlantics79
31-08-2010, 20:18
sarà come dite voi, probabilmente è il settore dell'acquariologia ad essere cosi... nel mio settore, che fa parte sempre degli animali ma non acquatici, non è cosi.. anzi posso dirvi che spesso sono i veterinari, convenzionati con certe aziende senza che faccio nomi, convenzionati nel senso che gli danno regali, premi, vacanze eccetera, che spingono i clienti ad acquisti basati esclusivamente sul marchio e non sul contenuto... ma probabilmente la questione dell'acquriologia è diversa... io la sto studiando da qualche anno
A me personalmente non è capitato.
Sono un neofita e quando sono andato la prima volta in un negozio di acquariologia (un grande magazzino) l'esperto del reparto acqua dolce quando gli ho elencato i prodotti che volevo prendere (tutte cose chimiche per abbassare ph, alzarlo, regolare gh, e tutto il resto) mi ha detto che le uniche cose che dovevo prendere erano substrato, ghiaia, un buon filtro, unabuona pompa, canolicchi, lana, spugna e piante vive, e avviarlo in attesa della formazione di batteri. non voleva nemmeno farmi comprare i batteri in sospensione perché mi ha detto che i batteri si formano DA SOLI e che le sospensioni sono solo pagliativi inutili...
questo per dirvi... che sicuramente come avete detto molti ci provano, ma ci sono anche negozianti ed esperti commercianti che amano questo settore e questo lavoro. Dico solo che quando incontrate uno di questi commercianti seri, professionali e che vi danno consigli utili di dirlo, senza limitarci ad elencare i furbetti che sicuramente ci sono, ma esistono anche persone serie in questo settore!
gianlucazarattini
31-08-2010, 20:36
Agli utenti increduli cosa devo fare per farvi capire che la mia storia è vera?
Domani posto valori dell'acqua...e a breve foto...
a differenza dell'utente che gli stanno morendo i pesci i miei sono cresciuti a dismisura...parlo di scalari, black moor e il pulitore.
Appena mi arrivano le piante allestico le ultime e metto le foto!
Con misure della vasca.
Non mollo la presa-28
e per il fritto misto di valori hai argomentazioni?
gigi1979
31-08-2010, 20:44
Agli utenti increduli cosa devo fare per farvi capire che la mia storia è vera?
Guarda, secondo me ti sei posto male, parlavi di non aver avuto problemi con il tuo metodo di avvio invece avevi aperto un topic per il problema, poi hai detto che l'acquario era del tuo amico ecc.
Non è che non ti crediamo, quello che stiamo cercando di farti capire è che l'avvio che hai fatto è sbagliato, ripeto, hai avuto fortuna che non ti siano morti i pesci (però sicuramente bene non stavano ma non te lo possono dire), ma nel primo mese di maturazione di un filtro/vasca l'acqua diventa "pericolosa" fino poi tornare ad essere "fuori pericolo" (per usare frasi semplici). Il fatto che per 6 mesi ha funzionato non vuol dire nulla, secondo me la tua vasca è una bomba ad orologeria........avvio affrettato, cambi d'acqua sbagliati ed irregolari, fotoperiodo a casaccio, non fanno bene all'acquario...
........................A me personalmente non è capitato.
Sono un neofita e quando sono andato la prima volta in un negozio di acquariologia (un grande magazzino) l'esperto del reparto acqua dolce quando gli ho elencato i prodotti che volevo prendere (tutte cose chimiche per abbassare ph, alzarlo, regolare gh, e tutto il resto) mi ha detto che le uniche cose che dovevo prendere erano substrato, ghiaia, un buon filtro, unabuona pompa, canolicchi, lana, spugna e piante vive, e avviarlo in attesa della formazione di batteri. non voleva nemmeno farmi comprare i batteri in sospensione perché mi ha detto che i batteri si formano DA SOLI e che le sospensioni sono solo pagliativi inutili.....!
...ma vivi nel paese di Bengodi??? Fagli un monumento a quel commesso, qui da me c'è una sola catena di negozi, ma gli addetti potrebbero vendere, con la stessa preparazione, chiodi o patate............
Paolo Piccinelli
01-09-2010, 08:26
Atlantics, io sono convinto che esista il "principio di invarianza della percentuale di stronzi"... cioè che in ogni categoria umana e professionale c'è una certa percentuale, appunto, di stronzi... e non ci si può far nulla.
Solo che i negozianti di pesci onesti non fanno notizia, mentre suscitano clamore quelli truffaldini.
Nelle grandi catene distributive invece, l'unica cosa invariante è l'impreparazione dei commessi, spesso reclutati in 20 minuti, vestiti e posizionati dietro un bancone... come se fossero i friggitori di patatine del Mc Donald oppure i venditori di scarpe di Footlocker.
Per quello che prendono, molti sono anche troppo bravi!;-)
MarZissimo
01-09-2010, 08:31
sono convinto che esista il "principio di invarianza della percentuale di stronzi"... cioè che in ogni categoria umana e professionale c'è una certa percentuale, appunto, di stronzi... e non ci si può far nulla.
Ti prego mi dai il permesso di metterla in firma questa?
Paolo Piccinelli
01-09-2010, 08:40
ti concedo il copyright limitato ad AP! :-D
MarZissimo
01-09-2010, 08:48
yeo! cito anche la fonte ovviamente, però era troppo nerd e troppo vero per lasciarmelo sfuggire!
intervengo in questa discussione che, digressioni a parte, comunque molto divertenti, ritengo molto utile per come si è sviluppata e che sicuramente sarà molto istruttiva per i neofiti, a mio modo di vedere, solo per dire che alla fine, metodi miracolosi a parte e prove scientifiche, credo che il bello di questa passione che ci accomuna, o almeno la parte realmente più divertente e più emozionante, sia proprio quella relativa alla preparazione ed all'allestimento della vasca.
Tutti noi credo ricordiamo con particolare gioia il momento in cui abbiamo deciso di allestire ognuna delle nostre vasche, dall'idea iniziale al vero e proprio inizio lavori, le dimensioni, il biototopo, l'arredo, i futuri ospiti...la maturazione del sistema che abbiamo infine creato non è che un passo successivo ed importante del nostro progetto partito inizialmente da un'idea sorretta da una grande passione. é come costruire una casa partendo da un progetto ed alla fine vedere se sta in piedi e può essere realmente abitabile e consona alle esigenze di chi ci abiterà. Tutto questo per dire che anche se esistesse realmente un metodo per abbreviare i tempi di maturazione o comunque una scorciatoia per finire prima, personalmente io continuerei a seguire il "noioso" e lungo metodo appreso anche grazie a persone competenti come quelle presenti su questo forum, semplicemente per vedere crescere la mia vasca piano piano e godermela ogni giorno con i suoi alti e i suoi bassi cercando di migliorarmi e migliorarla sempre più, facendomi crescere ogni momento di più la voglia di vedere il fatidico momento dell'inserimento dei primi ospiti, unici e veri giudici del mio lavoro!
Con questo sfogo passionale chiudo il mio prolisso intervento sperando di aver portato anche un solo piccolo sassolino a favore di questa splendida e meravigliosa passione;-)
gianlucazarattini
03-09-2010, 21:23
visto le lamentele sul mio metodo di avviamento mi son stati chiesti i valori del mio acquario.....essendo sprovvisto di test mi sono recato in 2 punti vendita con un po' della mia acqua presente nell'acquario. Il primo mi ha detto che non aveva test e che dovevo comprare i suoi....non ci ho pensato nemmeno visto le spiegazioni e fregature che mi ha arrecato.
Esempio: un astronotus vendutomi come pesce tranquillo e invece era l'opposto o altro che non ricordo....
Nel secondo punto era sprovvisto ma per l'ennesima volta mi sento ridire....ma non dare ascolto alle cose che dicono su internet dove alcune sono vere e altre false o antiquate...il negoziante mi ha detto che i pesci che ho nel mio acquario oramai sono temprati per quel valore di ph, ecc....quindi stanno bene così....l'unica cosa è che devo provvedere ad cambi d'acqua regolari.
Morale della favola non devo cambiare metodo.
Se muoiono avverto la gentile clientela.
Posterò alcune foto cosi per far vedere lo svolgimento degli eventi agli utenti increduli.
Mi ripeterò ma non ho mai detto di saperne ma che ho trovato un metodo differente per l'avvio.
Guida o meno!#21
gigi1979
03-09-2010, 21:31
Morale della favola: non potremmo mai sapere i valori della tua acqua.
ma che ho trovato un metodo differente per l'avvio
non differente, ma sbagliato. Ascolta pure i negozianti, non ascoltare chi è qua sul forum aggratis che ti stà consigliando come crescere al meglio i tuoi pesci per non avere spiacevoli sorprese.....
il negoziante mi ha detto che i pesci che ho nel mio acquario oramai sono temprati per quel valore di ph, ecc.
riguardo questa boiata, ti rimando a questa discussione: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=248998&highlight=l%27importanza+dei+valori
damiano1982
04-09-2010, 00:23
il punto secondo me è solamente uno... qui su AP penso, anzi sono sicuro, che c'è gente in grado di far partire una vasca in un batter di ciglia, ma per il 99 % delle persone che leggono o frequentano il forum, tra i quali ci sono anche io, utilizzare simili metodi è assolutamente controproducente ed espone solo a cocenti delusioni pagate in prima battuta dai poveri pesci perchè manca l'esperienza adeguata.
il discorso è che quello proposto da gianlucazarattini non è un metodo, ma è solo andare a tentoni e anche se nella gestione di una vasca ci vuole anche un po' di "fiuto" perchè nessun acquario è uguale all'altro, è fondamentale che il forum proponga un sistema avvicinabile da tutti, anche e soprattutto dai meno esperti, che permetta di avere la sicurezza di un ambiete adatto alla vita.
in definitiva non capisco proprio la necessità di essere super veloci nell'avviare un acquario. cosa cambia un mese più o uno in meno, non vale forse la pena di aspettare qualche giorno in più per essere certi di avere creato le giuste condizioni?
Sharkfree
04-09-2010, 08:20
visto le lamentele sul mio metodo di avviamento mi son stati chiesti i valori del mio acquario.....essendo sprovvisto di test mi sono recato in 2 punti vendita con un po' della mia acqua presente nell'acquario. Il primo mi ha detto che non aveva test e che dovevo comprare i suoi....non ci ho pensato nemmeno visto le spiegazioni e fregature che mi ha arrecato.
Esempio: un astronotus vendutomi come pesce tranquillo e invece era l'opposto o altro che non ricordo....
Nel secondo punto era sprovvisto ma per l'ennesima volta mi sento ridire....ma non dare ascolto alle cose che dicono su internet dove alcune sono vere e altre false o antiquate...il negoziante mi ha detto che i pesci che ho nel mio acquario oramai sono temprati per quel valore di ph, ecc....quindi stanno bene così....l'unica cosa è che devo provvedere ad cambi d'acqua regolari.
Morale della favola non devo cambiare metodo.
Se muoiono avverto la gentile clientela.
Posterò alcune foto cosi per far vedere lo svolgimento degli eventi agli utenti increduli.
Mi ripeterò ma non ho mai detto di saperne ma che ho trovato un metodo differente per l'avvio.
Guida o meno!#21
Ciao,
non sono in grado di spiegarti e di insegnarti nulla, però ti posso suggerire che magari la tua è stata solo un esperienza che, fortunatamente per te, è andata a buon fine, magari non parlerei di METODO[SIZE="1"], ma solo di esperienza che hai avuto.
Potresti parlare di metodo solo se tu avessi avviato un certo numero di vasche e quasi con tutte tu avessi avuto lo stesso risultato.
Anche a me è capitato di dover avviare in modo superveloce una vasca perchè l'altra si era rotta e non avevo dove piazzare i pesci, con i dovuti accorgimenti è andata bene, ma non di certo lo ritengo un metodo, ho avuto fortuna in una situazione di emergenza.
Mi sembra che se dai una lettura alle guide, di chi a beneficio degli altri ha perso un pò di tempo nello scriverle documentandosi opportunamente, ci sono delle spiegazioni scientifiche che vanno al di là della gestione o dell'avviamento di un acquario.
Oltretutto, come ti ha già detto qualcuno, l'acquariofilia è una passione, un acquario è una "cosa" che si suppone uno decida di allestirlo e seguirlo per un tempo abbastanza lungo, quindi che senso ha voler fare le cose di fretta?
Mica hai delle scadenze da rispettare?
Se dai una lettura ai vari post che ci sono nella sezione "Primo Acquario" è pieno di gente che non sapendo avvia le vasche in modo superveloce trovandosi poi ad avere a che fare con i problemi che questo comporta, pesci che muoiono, alghe e quant'altro, con i dovuti accorgimenti riesce a riprendere in mano la situazione e a limitare i danni, anche perchè con il passare del tempo poi il microsistema (quale è l'acquario) matura e si vengono a formare quelle condizioni di cui si parla nelle varie guide.
Poi sta a te quale strada seguire, se affidarti ad un metodo collaudato e dimostrato scientificamente o fare dei tentativi che posso andare a buon fine o meno.
Prima di conoscere il forum anch'io facevo come te, perchè così mi consigliavano i negozianti, mi morivano i pesci e loro mi dicevano che comunque ero io ad aver sbagliato qualcosa dandomi spiegazioni che giocavano sulla mia ignoranza. Poi grazie all'opportunità che ho avuto qui di documentarmi non sono più ignorante in materia e quindi ho deciso di seguire quanto mi viene suggerito da ciò che ho letto perchè in questo ci trovo delle spiegazioni logiche e soddisfacenti di quello che avviene nella parte invisibile di un acquario (batteri, microorganismi ecc.).
Poi sta a te decudere quale strada seguire, se quello che hai fatto ti convice perchè pensi che ci siano dei motivi ben precisi per i quali la tua esperienza è andata a buon fine prosegui pure, io sinceramente preferisco seguire la strada che mi viene suggerita qui in quanto mi dà delle spiegazioni di quello che succede nella parte che non posso vedere del mio acquario..............-28-28-28-28
Nel secondo punto era sprovvisto ma per l'ennesima volta mi sento ridire....ma non dare ascolto alle cose che dicono su internet dove alcune sono vere e altre false o antiquate...il negoziante mi ha detto che i pesci che ho nel mio acquario oramai sono temprati per quel valore di ph, ecc....quindi stanno bene così....l'unica cosa è che devo provvedere ad cambi d'acqua regolari.
Morale della favola non devo cambiare metodo.
si temprai, cossa sei na aea de na vassora?... ma dai...
(si temprati, cosa sono, un vomere di un aratro?)
se leggi la discussione che gigi ti ha postato, forse capirai che non è così.
è colpa di gente così se l'acquariofilia in italia non è avanzata come in altri paesi. colpa dei pigri.
perchè questa secondo me è pigrizia. e saccenza.
Sarò poco divertente ma mi chiedo perchè tenere questa discussione aperta, l'autore è convinto di quel che scrive, è inutile continuare a cercare di inculcargli il giusto metodo o spiegargli dove stanno i suoi errori, che gli sia andata bene oppure non no è un esempio da consigliare, punto.
se vuole fidarsi del suo negoziante faccia pure.... a noi dispiace solo per quei poveri pesci che sicuramente anche se non solo morti durante il picco dei nitriti ne hanno passato delle brutte....
Ormai io vado nei negozi solo per 4 motivi:
1) farmi 2 risate sulle boiate che dicono
2)Fare perdere clienti ai negozianti di acquari, facendo capire alle persone le cavolate che dicono
3) comprare quelke pesce SANO
4) Spiegare ai negozianti qualkosa sugli acquari.
ma questo dice tutto e il contrario di tutto!già che ha in vasca pesci che non c'azzeccano una mazza tra loro,che necessitano di valori opposti,pesci tropicali e d'acqua fredda,e chi più ne ha più ne metta#25
poi è convinto che dopo un mese e mezzo che li ha(secondo lui già 6:caro, un mese è composto da 30 gg,non 10!!!#26) e che ancora non mostrano stress visibile,già hanno trovato il paradiso terrestre...
gianlucazarattini vedi che tenere i pesci in condizioni opposte a quelle che gli competono a lungo andare porterà sicuramente stress==>malattie!
------------------------------------------------------------------------
se vuole fidarsi del suo negoziante faccia pure.... a noi dispiace solo per quei poveri pesci che sicuramente anche se non solo morti durante il picco dei nitriti ne hanno passato delle brutte....
Ormai io vado nei negozi solo per 4 motivi:
1) farmi 2 risate sulle boiate che dicono
HAHAHA anche io!#36#
tipo chiesi a una commessa:
"scusi,ho una vasca di ciclidi africani,potrei inserire un paio di scalari,o me li massacrano data la loro aggressività?!?"
e lei:"no,macchè,gli scalari sono anche loro ciclidi,e più o meno vivono con gli stessi valori!vai tranquilllo!"
alchè gli ho fatto una fragorosa risata in faccia(per non inveirle contro), mi sono girato e me ne sono andato...poveri pesci,che pena...-04
io qualke mese fa ho spiegato a uno che quello che lui stava dando per mangime ai pesci del suo negozio, era in realtà il mix di sale e uova di artemia per la schiusa dei naupli.
scriptors
08-09-2010, 15:30
e si schiudevano bene le cisti ? :-D #23
gianlucazarattini
08-09-2010, 17:31
Sono state immesse le foto dell'acquario tanto discusso...
Scusate la scarsa qualità della macchina fotografica....
gianlucazarattini
08-09-2010, 17:38
Come faccio a rendere disponibile il mio album tra i dettagli del mio profilo....in modo che qualcuno voglia guardarlo?
Forse compaiono piu' tardi!
Bo?
non mi hai ancora risposto sul perchè hai pesci con così diverse esigenze...
non mi hai ancora risposto sul perchè hai pesci con così diverse esigenze...
infatti #28f
gianlucazarattini
08-09-2010, 18:46
Nessuno non ha ancora capito che ho fatto tutto senza esperienza....esigenze o meno....
Quelli che mi piacevano e si mantenevano tranquilli gli uni con gli altri li ho acquistati.
Tutto qua....e vanno tutti d'accordo
e ti sembra una cosa corretta?
lyrthanas
08-09-2010, 19:10
e dove?
Alla faccia del fritto misto-05
Sembra un prototipo in miniatura dell'arca di noè con tutte quelle specie assieme...speriamo non arrivi il giudizio universale#07
Scherzi a parte gli errori da principiante, più o meno grossi, li abbiamo fatti tutti (almeno parlo per me) ma l'importante è documentarsi (possibilmente prima) e ascoltare i consigli di chi ne sà più di noi!
Mi spiace per i pesci che alla fine pagano per colpa di un approccio troppo superficiale, ma spero che farai tesoro di questa esperienza e intanto ti auguro in bocca al lupo (e un grosso in bocca al lupo ai pesciotti!)
Sharkfree
09-09-2010, 08:34
Ciao, l'acquario è molto carino, logicamente hai fatto gli errori che abbiamo fatto tutti all'inizio....;-)
Ale Corba
09-09-2010, 13:42
Se riuscissi a fare qualche foto al "pulitore" ti potremmo dire di che specie si tratta...
diegoultra
09-09-2010, 17:10
Ciao gianlucazarattini,
anche io appena allestito l acquario ho messo 5 scalari e un betta.
Tutti mi dicevano che il betta non poteva stare con gli scalari... Ed io non ci credevo perchè andavano d'amore e d'accordo per circa 5-6 mesi, finchè non l'ho trovato morto...
Poi mi dicevano che erano troppi 5 scalari in 100lt, finchè non ne son morti 3...
Poi ho messo due corydoras, e mi dicevano che per il fondo che avevo io non andavano bene perchè si consumavano i barbigli, ed ora infatti noto che li hanno consumati...
Insomma tanti e tanti sbagli, che potevo evitare se avessi ascoltato prima quello che mi dicevano qui.....
PS per non parlarti poi di altri sbagli, su piante, fondo, illuminazione, ecc. ecc..
bartolino
09-09-2010, 21:46
ciao guarda io arrivo giusto alla fine del post(che ho letto con molto interesse!!!)voglio solo dirti che se hai veramente voglia di imparare qualcosa questo è il posto giusto,mentre se continui sulla tua strada(che secondo me e il resto del mondo è sbagliata)non arriverai a nessun miglioramento.quindi inizia a leggere tanto nel forum,pensare e poi chiedere.e visto che siamo in tema di citazioni: la fretta conduce al lato oscuro della forza non e un cazzettone ma solo uno spronarti a migliorare!
Non posso non quotare bartolino..
e se proprio non ti fidi di AcquaPortal visita qualche sito straniero, o compra in biblioteca qualche pubblicazione acquariofila.
Pure io, come tutti, ho fatto qualche errore all'inizio.. per esempio inserii una coppia di corydoras dopo una settimana dall'avvio della prima vasca, sono sopravissuti, ma da allora non ho più rifatto lo stesso sbaglio (e ne ho avviati diverse di vasche da allora...)..
Documentati, Documentati e Documentati
maury666
11-09-2010, 02:06
se non si fida che viene a fare e xkè non compra 2/3 libbricini di come si allestisce un'acquario i tempi,i valori,etc etc e poi ritornerà a parlare..certo che fà veramente ridere di quello che ha detto.ve lo dice uno che sò 10 anni che combatto con acquari,sia dolci che marini.. :))
gianlucazarattini
20-09-2010, 16:53
Un grazie di cuore a tutti...sicuramente ho sbagliato e con un pizzico di fortuna i pesci l'hanno scampata cmq sarei curioso di riprovare il procedimento che ho fatto almeno una decina di volte se cio' che ho fatto corrisponde a una cosa sbagliata al 100%...se non 100 almeno 80%.
Non sarà il metodo giusto ma nemmeno quello piu' sbagliato che esiste....ho acquistato un'altro pulitore....tanto per cambiare:-))
Le piante crescono bene!
Fra un po' dovro potare la cabomba caroliniana.
gianlucazarattini
20-09-2010, 20:33
inserita la foto del pulitore e alcune nuove foto riguardo alla vegetazione....
Ale Corba
21-09-2010, 15:38
Dalla foto sembrerebbe un ancistrus femmina...Ma l'altro che hai preso è uguale?
gianlucazarattini
23-09-2010, 13:55
si uguale solo che il negoziante mi ha detto che è un plecostomus!#36#
Ale Corba
23-09-2010, 14:48
Potrebbe essere,di sicuro è un loricaride però non si riesce a capire bene#24
se è un plecostomus, e tu ovviamente non ti sei informato di quanto grande viene... non hai proprio rispetto per i pesci...
Ale Corba
23-09-2010, 22:45
Dovevi chedere al negoziante quanto diventava grosso e quanti litri deve avere a disposizione perchè alcuni pleco diventano anche 30 cm...
no, a dire il vero alcuni sfiorano e superano il metro :P
ciao guarda io arrivo giusto alla fine del post(che ho letto con molto interesse!!!)voglio solo dirti che se hai veramente voglia di imparare qualcosa questo è il posto giusto,mentre se continui sulla tua strada(che secondo me e il resto del mondo è sbagliata)non arriverai a nessun miglioramento.quindi inizia a leggere tanto nel forum,pensare e poi chiedere.e visto che siamo in tema di citazioni: la fretta conduce al lato oscuro della forza non e un cazzettone ma solo uno spronarti a migliorare!
quoto e stra riquoto....questo forum deve essere un aiuto per tutte le persone che ne fanno parte...dai neofiti agli acquariofili esperti...e se tutti insistono nel dire che in tuo lavoro è sbagliato...forse conviene fermarsi ...."ascoltare" i consigli e poi ripartire con delle idee più concrete!
gianlucazarattini
24-09-2010, 23:51
rispetto per i pesci senz'altro e cmq mi sono gia' informato.
Tieni a freno alcune parole che certa gente ci vive con i pesci non dico certi negozianti imbroglioni ma pescatori come me che guadagno il pane ogni giorno con i pesci.
Quindi penso che ne abbia rispetto piu' io che qualcun'altro visto che vivo grazie ad essi.
Come ripeto i miei pesci nell'acquario stanno bene e questo è l'importante....le previsioni le lascio al meteo
... non farmi ridere, questo post è la prova tangibile di un acquario che va avanti a fortuna... e a te non interessa, quindi le previsioni potrai lasciarle al meteo. ma non venirmi a dire che hai rispetto per i pesci che hai in vasca...
Federico Sibona
25-09-2010, 09:43
Come ripeto i miei pesci nell'acquario stanno bene e questo è l'importante....le previsioni le lascio al meteo
Bene, visto che questo è il risultato di 12 pagine di messaggi e quel che c'era da dire è stato detto e ripetuto, chiudo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |