PDA

Visualizza la versione completa : Prima bolletta Edison Energia


CIOCIARO 100%
25-08-2010, 21:36
E' finalmente arrivata la prima bolletta dell'elettricità dopo il passaggio ad edison, offerta edisoncasa (quella attivabile tramite il circuito telepass): http://www.telepass.it/ecm/faces/public/telepass/home/mondo-telepass/opzione-premium94a8.html

343 euro in 4 mesi (aprile-luglio) con un consumo di 1597 KWh, quindi 21,5 centesimi di euro a KWh.
La bolletta precedente (enel energia) avevo pagato 375 euro per tre mesi (gennaio-marzo) con un costo a KWh pari a circa 26 centesimi di euro. Praticamente ho risparmiato in 4 mesi 71 euro con un risparmio annuo, in proiezione, di circa 220 euro. Sono molto molto soddisfatto!

Altra nota positiva l'estrema chiarezza e spiegazione della bolletta. Sono indicati anche i consumi suddivisi per i famosi "scaglioni di consumo", quelli che fanno salire esponenzialmente le nostre bollette quando si supera un certo consumo annuo. Finalmente poi sono riuscito a capire cosa sono le fasce F1, F2 e F3. Attualmente ho ancora la monoraria ma, leggendo la bolletta e apprendendo che il 75% dei miei consumi è compreso nelle Fasce F2 e F3 (quelle che nella bioraria vanno a comporre la fascia economica), ho anche capito che per la mia tipologia di consumo è molto più conveniente la bioraria. E presto passerò.

Spero di poter essere stato d'aiuto a molti di voi...io con queste bollette non ce la faccio più!

ALGRANATI
25-08-2010, 22:34
seguo il topic con attenzione.

Sandro S.
25-08-2010, 22:53
seguo il topic con attenzione.

idem....

il mio consumo annuo lo stimavo sui 4000/4500 kwatt, quindi più o meno come il tuo.


ma ti arriva ogni 4 mesi la bolletta ?

CIOCIARO 100%
25-08-2010, 23:10
seguo il topic con attenzione.

idem....

il mio consumo annuo lo stimavo sui 4000/4500 kwatt, quindi più o meno come il tuo.


ma ti arriva ogni 4 mesi la bolletta ?

la bolletta solitamente è trimestrale ma la prima è stata di quattro, non so perché...

tene
25-08-2010, 23:13
a me hanno detto dovrebbe arrivare la prima bolletta entro fine settembre con attivazione al 1 luglio e vi sapro' aggiornare

CIOCIARO 100%
25-08-2010, 23:15
a me hanno detto dovrebbe arrivare la prima bolletta entro fine settembre con attivazione al 1 luglio e vi sapro' aggiornare

fine ottobre se non fine novembre perchè la fatturazione è almeno trimestrale.
anche tu con l'offerta che sconta il 20% della componente energia?

tene
25-08-2010, 23:20
ho fatto edison casa prezzo fisso al momento non ricordo esattamente le tariffe dovrei guardare ,ma mi sembravano cmq convenienti,fine settembre e' la data indicata da loro sull'unica comunicazione che mi hanno mandato per avvertirmi che era stata attivata l'offerta da me richiesta
------------------------------------------------------------------------
danno 0,083 di tariffa energia da raddoppiare aggiungendo tasse e gabellle varie quindi circa 0,186 al kw sempre sulla carta in realta' si vedra'

Amstaff69
25-08-2010, 23:30
Anch'io son passato a Edison, ma non mi è ancora arrivata una bolletta.
Poi vi dirò, anche se la mia è una tariffa con sconto 25% sulla componente energia...credo possa essere indicativa per tutti

CIOCIARO 100%
25-08-2010, 23:37
ho fatto edison casa prezzo fisso al momento non ricordo esattamente le tariffe dovrei guardare ,ma mi sembravano cmq convenienti,fine settembre e' la data indicata da loro sull'unica comunicazione che mi hanno mandato per avvertirmi che era stata attivata l'offerta da me richiesta
------------------------------------------------------------------------
danno 0,083 di tariffa energia da raddoppiare aggiungendo tasse e gabellle varie quindi circa 0,186 al kw sempre sulla carta in realta' si vedra'

Purtroppo è molto difficile stimare un costo totale, anche approssimativo, del KWh fino a quando non avrai la bolletta. Questo perchè sono molte le componenti in ballo, prima fra tutte quella riferita agli scaglioni di consumo. In teoria potresti avere anche un costo più basso di quello da te indicato (0,186) ma solo con un basso consumo annuo, non superiore ai 2000 - 2500 KWh, cosa moooolto difficile con i nostri acquari. Per come stanno le cose oggi, sarebbe già ottimo riuscire a stare intorno ai 20cent a KWh.
------------------------------------------------------------------------
Anch'io son passato a Edison, ma non mi è ancora arrivata una bolletta.
Poi vi dirò, anche se la mia è una tariffa con sconto 25% sulla componente energia...credo possa essere indicativa per tutti

Ottimo quello sconto! come hai fatto ad ottenerlo? Hai optato per la mono o la bioraria?

tene
25-08-2010, 23:46
il raddoppio del costo energia e' quello che suggerisce edison per fare un conto approssimativo, infatti aspetto almeno 2/3 bollette per vedere di capirci qualcosa
cmq io vado sui 4500/5000 kw annui .
con enel avevo bollette di circa 220 euro a bimestre salvo non mi mandino un mega conguaglio a chiusura conti ma non credo visto le letture sempre veritiere

Amstaff69
25-08-2010, 23:57
CIOCIARO...per ora monoraria, poi vedrò...

CIOCIARO 100%
26-08-2010, 00:09
Hai eluso la più interessante di domanda!!!:-D:-D:-D
come hai fatto ad avere quel 25%??? svelacelo! :-))

Sandro S.
26-08-2010, 09:29
CIOCIARO 100%, aiutami a capire...


quindi tu sei utente Telepass premium ?

Amstaff69
26-08-2010, 11:30
CIOCIARO... credo quella sia una tariffa riservata a particolari soggetti, nei quali sono rientrato. Tutto qui.

ciacco
26-08-2010, 12:08
mi sono convinto anche io, sono passato da Acea a Edison confrontando le tariffe biorarie applicate con offerta Edison Casa web... giudicate voi:

acea: costo minimo KW: 0,1064 max: 0,253

Edison: costo minimo KW: 0,049 max: 0,095

E scusate se è poco, in C--O ai francesi !

GROSTIK
26-08-2010, 13:29
topic mooolto interessante.....

Daniel89
26-08-2010, 13:36
seguo anch'io....nella bolletta enel c'è per caso un totale dei kw annui consumati ??? o devo fare io le somme??

CIOCIARO 100%
26-08-2010, 14:33
CIOCIARO 100%, aiutami a capire...


quindi tu sei utente Telepass premium ?

no. sono utente telepass standard ed avrò, dopo aver sottoscritto questo contratto con edison, un anno di opzione premium gratuita...anche se a me sinceramente non me ne interessa nulla del premium.
------------------------------------------------------------------------
mi sono convinto anche io, sono passato da Acea a Edison confrontando le tariffe biorarie applicate con offerta Edison Casa web... giudicate voi:

acea: costo minimo KW: 0,1064 max: 0,253

Edison: costo minimo KW: 0,049 max: 0,095

E scusate se è poco, in C--O ai francesi !

penso che tu stia confrontando due valori diversi... di acea hai preso il kwh totale mentre di edison solo la componente di quota energia.
comunque resta il fatto che andresti a risparmiare lo stesso, hai fatto benissimo!

Sandro S.
26-08-2010, 14:37
ok capito.

non si può neanche dire che dovresti aggiungere il costo del telepass....dato che molto basso 3,72 euro a trimestre

CIOCIARO 100%
26-08-2010, 14:39
seguo anch'io....nella bolletta enel c'è per caso un totale dei kw annui consumati ??? o devo fare io le somme??

su ogni bolletta di enel energia c'è una stima del consumo annuo calcolata in base ai kwh fatturati nelle bollette.

Sandro S.
26-08-2010, 14:44
Vediamo le offerte di edison?

http://www.edisoncasa.it/luce


Edison Web
Luce Sconto Sicuro
Luce Prezzo Fisso
Zero Canone


in più tramite Telepass si può aderire a "EDISONCASA" ( opzione Premium )


chi le commenta una ad una ?

CIOCIARO 100%
26-08-2010, 14:50
S_COCIS, al momento di sottoscrivere il mio contratto le avevo studiate tutte per bene (ovviamente considerando le mie esigenze: ho 4,5 kw di potenza impegnata ed un consumo tra i 4500 e i 5000 annui). La migliore è senza dubbio quella di telepass. Ora siceramente non mi va di ripetere il lavoro! ;-)

arturo
26-08-2010, 19:43
a quel che capisco la tariffa bioraria,ha un costo fisso x f1 f2 e f3 a prescindere dai consumi,o no?
se ho capito bene il precedente metodo tariffario,divideva in scaglioni x agevolare le fasce deboli di pop(ma a cui non veniva concesso l'indispensabile ed inalienabvile diritto al marino con almeno 400w di lampade e un 100 di accessori:-D).

xchè pure io ho telepass premium,e un 10% extra sull'energia non ci sputo sopra...,
Ciociaro quali altre voci ci sono non relativi ai consumi? tanto x capire se ci sono blzelli nascosti di edison .
grazie
sarebbe bello scannerizzare una bolletta x studiare assieme le voci...non credo che ci siano segreti

CIOCIARO 100%
26-08-2010, 21:14
a quel che capisco la tariffa bioraria,ha un costo fisso x f1 f2 e f3 a prescindere dai consumi,o no?


La bioraria ha un costo fisso per quanto riguarda la quota energia per fascia di consumo. Le fasce sono F1 (dalle 8 alle 19 dal lunedì al venerdì) e F23 (dalle 19 alle 8 di tutti i giorni e dalle 0 alle 24 del sabato e di tutti i festivi). Ma ovviamente resta variabile la quota energia per scaglioni di consumo, quelli che nella bolletta enel energia sono chiamati corrispettivi di sistema.
------------------------------------------------------------------------

Ciociaro quali altre voci ci sono non relativi ai consumi? tanto x capire se ci sono blzelli nascosti di edison

le voci sono: quota energia totale (quota energia per fascia di consumo più quota energia per scaglioni di consumo), quota fissa e quota potenza, imposte, iva.

L'ho studiata parola per parola e fidati non ci sono cose strane in quella bolletta. sono rimasto piacevolmente meravigliato anche io di quel risparmio considerevole rispetto ad enel energia.

arturo
26-08-2010, 21:28
La bioraria ha un costo fisso per quanto riguarda la quota energia per fascia di consumo. Le fasce sono F1 (dalle 8 alle 19 dal lunedì al venerdì) e F23 (dalle 19 alle 8 di tutti i giorni e dalle 0 alle 24 del sabato e di tutti i festivi). Ma ovviamente resta variabile la quota energia per scaglioni di consumo,

allora la "fregatura" cè xchè nel sito di questo non si parla in modo evidente o non se ne parla propio, dice f1 costa x f23 costa y + tasse e quota x gestore linea(terna),pensavo che il risparmio potesse essere nel consumo oculato delle fasce,d'altro canto il costo dell'energia è maggiore in base al momento in cui viene richiesta e non alla quantità,allora che liberalizzazione è?
x chi consuma poco niente rimane l'offerta di stato di massima garanzia,ossia senza adesione ad alcun contratto.
che poi in quanto è quantificabile questa aliquota x scaglione consumo?

RobyVerona
26-08-2010, 21:31
a me hanno detto dovrebbe arrivare la prima bolletta entro fine settembre con attivazione al 1 luglio e vi sapro' aggiornare

Stessa identica situazione. Partita la fornitura il 1° luglio e arrivata la letterina che mi avvisa che entro fine settembre mi arriverà la prima fattura di Edison... Staremo a vedere!!
La fatturazione in ogni caso dovrebbe essere bimestrale.

CIOCIARO 100%
26-08-2010, 21:57
allora la "fregatura" cè xchè nel sito di questo non si parla in modo evidente o non se ne parla propio, dice f1 costa x f23 costa y + tasse e quota x gestore linea(terna),pensavo che il risparmio potesse essere nel consumo oculato delle fasce,d'altro canto il costo dell'energia è maggiore in base al momento in cui viene richiesta e non alla quantità,allora che liberalizzazione è?
x chi consuma poco niente rimane l'offerta di stato di massima garanzia,ossia senza adesione ad alcun contratto.
che poi in quanto è quantificabile questa aliquota x scaglione consumo?

edison o qualsiasi altro operatore non c'entrano niente con gli scaglioni; infatti sia la definizione degli scaglioni che il relativo corrispettivo sono stabiliti e aggiornati dall'autorità per l'energia elettrica ed il gas.

Poi considera che si è iniziato a parlare di bioraria ma io ho una monoraria, come detto all'inizio del post. Tu parli di fregatura. perdonami ma sono contento di aver preso una fregatura che mi farà risparmiare 220 euro l'anno, occhio e croce il 15% di risparmio...e non è poco... ;-)
------------------------------------------------------------------------
a me hanno detto dovrebbe arrivare la prima bolletta entro fine settembre con attivazione al 1 luglio e vi sapro' aggiornare

Stessa identica situazione. Partita la fornitura il 1° luglio e arrivata la letterina che mi avvisa che entro fine settembre mi arriverà la prima fattura di Edison... Staremo a vedere!!
La fatturazione in ogni caso dovrebbe essere bimestrale.

La mia fatturazione invece sarà trimestrale, tranne che per questa prima bolletta dove mi hanno fatturato 4 mesi...ed ho pagato meno degli ultimi 3 mesi fatturati da enel!!!
Avrai una bella sorpresa!

arturo
26-08-2010, 22:25
ciociaro non dico che ti hanno fregato o ti sei fatto fregare, intendevo dire che non è chiaramente specificato nella pubblicita e nelle informative su sito. xchè mi prezzi di f2 e f3 sono interessanti

ciacco
27-08-2010, 11:16
ciao,

ciociaro ho confrontato i prezzi della sola quota energia, ma la grossa differenza sta nel fatto che acea sconta la bioraria solo del 10% e ti applica delle fasce assurde alla faccia del mercato tutelato, edison o altri operatori applicano la bioraria pura con i costi sopra indicati, ora avendo io consumi al 70% in F2 ne consegue un cospicuo risparmio del costo x kwh, poi se decideranno di cambiare a fine contratto le carte in tavola me ne andrò con un altro o metterò sti benedetti pannelli..
Per inciso sto abituando anche il mio acquario ad un fotoperiodo compatibile con la bioraria spostandolo dalle 17#18 in poi...

CIOCIARO 100%
27-08-2010, 15:51
Per inciso sto abituando anche il mio acquario ad un fotoperiodo compatibile con la bioraria spostandolo dalle 17#18 in poi...

Io pure, i neon blu dalle 18 alle 4 e i bianchi dalle 19 alle 3. E stamattina ho richiesto il passaggio alla bioraria, dopo aver ammaestrato anche mia moglie alle nuove abitudini: elettrodomestici non prima delle 19. Peccato che, stamattina, dopo neanche 20 minuti da quando gliel'ho detto ha acceso la lavastoviglie...secondo me sono irrecuperabili ste mogli! :-D:-D:-D

Sandro S.
27-08-2010, 15:53
non ci voglio pensare...... lasciare acceso l'acquario altre 3 o 4 ore dopo essere andato a dormire. .... cacchio....

mi sà che farò anche io così....cacchio

CIOCIARO 100%
27-08-2010, 16:02
S_COCIS, brutta cosa lo sò...ma purtroppo fino a quando non cambierà qualcosa (una vera e seria liberalizzazione del mercato che dia veramente modo alla concorrenza di far abbassare i prezzi) per chi non vive nell'oro è necessario adeguarsi...

E poi pensavo: io sono fuori per lavoro tre giorni a settimana, mia moglie torna a casa da lavoro alle 20, non è che sia proprio così sacrificante spostare l'accensione dalle 13 di adesso alle 18. Diverso è ovviamente per chi di giorno sta a casa...

paparouge
27-08-2010, 16:13
E poi pensavo: io sono fuori per lavoro tre giorni a settimana, mia moglie torna a casa da lavoro alle 20, non è che sia proprio così sacrificante spostare l'accensione dalle 13 di adesso alle 18.

In effetti...
Devo buttare uno occhio sulle tariffe di Edison... sono 6 mesi che sono con Enel Energià e... insomma non sono convintissimo.

Vabbeh mi risparmierò di aspettare lo spegnimento per vedere uscire gli anfipodi... già perchè ogni sera metto a nanna i pesci, ripiego i polipi del sarco, saluto anfipodi e gamberetti che escono allo scoperto e poi sposto i miei bimbi dal lettone alla cameretta...

...uno sbattimento andare a dormire!!! :-D

giangi1970
27-08-2010, 16:42
S_COCIS......
Michia Sandro...l'avro' scritto mille volte di spostare il fotoperiodo(per chi ha gia' la bioraria...io ce l'ho con enel distribuzione) sulle ore in qui pagni meno.....
Con un po' di impegno e spostando i consumi su quella fascia(lavatrici lavastoviglie vasca forno uso pesante del pc....e qualntaltro) io ho tagliato la bollette del 30%....mica poco.....
Ci vuole un po' di impegno.....ma poi i risultati si vedono eccome.....
L'altranno pagavo mediamente 310€ a bimestre....quest'anno con un po di impegno pago mediamente 220€....e piu' la vedi calare piu' ti impegni....

Sandro S.
27-08-2010, 17:55
Giangi...... va bene dal punto di vista economico....ma ho sempre detto che secondo me è una ******* lasciare l'acquario acceso di notte e andarse a dormire.

sono due ragionamenti diversi.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
aggiungo...

- a me piace vedere l'acquario anche durante la fine del fotoperiodo quando le hqi si spengono e rimangono gli attinici accesi
- alimento alcuni animali direttamente, circa mezz'ora dopo lo spegnimento di tutte le luci
- se si verifica un problema all'illuminazione ( a me è successo ) e per un qualsiasi problema le plafo non si spengono sono intervenuto subito e non il giorno dopo lasciando tutta la notte le luci accese.

Abra
27-08-2010, 18:31
Concordo con Sandro.....se devo accendere le luci quando non mi godo l'acquario...che senso ha tenerlo ? piuttosto smonto, o cambio animali e luci.
Anche se continuo a pensare che il grosso dei consumi sia molto erroneamente attribuito solo alle luci...mentre è ben altro che consuma.

arturo
27-08-2010, 21:01
io ho già spostato le lancette avanti,pultroppo la somministrazione di cibo ai sps sarebbe preferibile con luci spente o in spegnimento...cmq come dicono in molti si arriva a casa x le 17 quindi invece di accendere alle 14...insomma non è una tragedia