Visualizza la versione completa : refrigeratore Teco, ne sapete qualcosa?
Salve ragazzi! all'inizio dello scorso mese ho acquistato un refrigeratore teco RA200 da un ragazzo tramite il mercatino di questo forum, quindi il refri è di seconda mano. Da quando però l'ho messo in funzione non raffredda minimamente, ora vorrei capire se ho preso una grossa fregatura o se (come sostiene chi me lo ha venduto) sono io che nn lo so far funzionare. Dunque, sin dal primo momento non esce proprio acqua fredda, la ventola sta sempre attaccata xkè nn arriva mai a temperatura; quando metto la mano davanti al tubo di uscita dell'acqua ha la stessa temperatura dell'acqua della vasca, solo sporadicamente x 4-5 secondi esce uno sbuffetto di acqua fredda e poi torna di nuovo calda, inoltre dalla scorsa settimana incominciò a gocciolare acqua, ho dato un'occhiatina ma nn l'ho smontato.....cmq dal manuale risulta ke il punto dove gocciola combacia con il condensatore ke sta sotto il compressore. Ovviamente il tizio ke me lo ha venduto sostiene ke funziona correttamente e ke nn c'è nemmneo bisogno della ricarica del gas, sono io ke devo regolare bene la portata della pompa ke gli manda l'acqua: io l'ho messa al minimo, è una eheim! cosa mi consigliate di fare? provo con una ricarica di gas? dove si dovrebbe fare eventualmente? pensate ke il problema sia un altro? insomma......help!!
eccomi
secondo me puo' avere perso il gas durante il viaggio
io non lo userei fino a che non lo fai ricaricare potresti rischiare di ghiacciare lo scambiatore o di bruciare il motore.
1) capire da dove perde,visto che quando lo hai messo in moto non perdeva
2) accenderlo senza la copertura e capire se il tubo di entrata del gas si raffredda
cmq penso che al 99% a perso il gas durante il viaggio
rottweiler
23-08-2010, 19:06
quoto lollo77.....ha perso gas,ma dovresti contattare chi te lo ha venduto cmq e chiedere info.
Molto strano perche tempo fà io ho venduto un tr10 tutto perfetto quindi strano che perdi gas durante il viaggio
quoto lollo77.....ha perso gas,ma dovresti contattare chi te lo ha venduto cmq e chiedere info.
Molto strano perche tempo fà io ho venduto un tr10 tutto perfetto quindi strano che perdi gas durante il viaggio
hai ragione ma i nostri corieri non sappiamo mai come trasportano e non sappiamo neanche come era imballato
cmq ci siamo sentiti per telefono e abbiamo stabilito che il refri funziona benissimo
il problema e' un altro ce qualcosa che scalda molto l'acqua
il refri raffredda e si ferma poi ce qualcosa che scalda cosi tanto l'acqua che in 3 minuti la scalda di 1 - 2 gradi
ragazzi grazie x le risp:-))
io ho contattato ki me lo ha venduto e mi ha risposto così "io prima di inviarlo l'ho provato e funzionava, di più non posso fare....se vuoi x toglierti ogni dubio lo puoi fare ricaricare se ti fa più felice ma nn c'è bisogno!"
------------------------------------------------------------------------
scusa LOLLO77, non ho capito di cosa parli...con ki ti sei sentito? è un altro caso quello di cui parli? xkè nn mi credo proprio ke ti riferivi al mio caso....-28d#
io proverei a farlo ricaricare, ma nn so dove potrei portarlo....secondo voi un qualsiasi elettrauto ke fa ricariche di aria condizionata potrebbe farlo? il gas ke monta è, come da manuale, R134A e però i raccordi sn del tipo schiacciato e il gas è di circa 200grammi (ma senza certezza)....ora io no ne capisco nulla, ma secondo voi è una cosa facile farlo ricaricare? dico, anke se spendo 50 euro...ma basta ke cmq possa utilizzarlo in qualke modo xkè così ho soltanto speso soldi x mettermi in casa un aggeggio nn funzioanante!
ragazzi grazie x le risp:-))
io ho contattato ki me lo ha venduto e mi ha risposto così "io prima di inviarlo l'ho provato e funzionava, di più non posso fare....se vuoi x toglierti ogni dubio lo puoi fare ricaricare se ti fa più felice ma nn c'è bisogno!"
------------------------------------------------------------------------
scusa LOLLO77, non ho capito di cosa parli...con ki ti sei sentito? è un altro caso quello di cui parli? xkè nn mi credo proprio ke ti riferivi al mio caso....-28d#
scusa e' che oggi ho risolto 3 problemi di refri e pensavo che tu eri uno di quelli
scusa
cmq fallo ricaricare
------------------------------------------------------------------------
cmq se hai bisogno
chiamami pure
3400712384
domani
guarda io ti kiameri davvero, ma non ho capito una cosa: sei un esperto di refrigeratori? se puoi darmi dei consigli sul da farsi con questo mio refrigeratore ti ringrazio davvero infinitamente!
sai da chi posso farlo ricaricare?ci sono negozi appositi o, cm dicevo prima, forse anke un qualsiasi elettrauto lo può fare?
no un elettrauto non riesce
l'unico grande problema e il tubo dove si ricarica che e' schiacciato
bisogna tagliarlo e montargli l'innesto per il manometro,pompa vuoto,gas
potrebbe fartelo un installatore di climatizzatori o al massimo un itraulico
mm.....e dove lo trovo un installatore di condizionatori? uffi, vedrò se il mio ragazzo ne conosce qualcuno....sai quanto gas bisogna caricargli? è vero ke ce ne vanno circa 200 grammi? sai quanto viene a costare pressappoco?scusami tutte queste doamnde...ma non mi sn mai trovata ad avere a ke fare cn queste cose#12
ALGRANATI
23-08-2010, 21:18
molto bene....abemus frigorista....questo è decisamente utile....adesso ti metto sotto il nik la dicitura FRIGORISTA;-)
ah!! lollo sei un frigoristaaaaa????buono a sapersi :-))
non so li che prezzi avete
cmq solo gas circa 15E
ottimo!!e per il problema del tubo ke è skiacciato è tanto problematico o facilmente risolvibile?
ragazzi non sono frigorista
ho lavorato 10 anni nell'acquacultura e facevo frigo da 1/5 cavallo a 50 cavalli
so come tararli e farli lavorare al massimo, so saldare e ho fatto un corso per il raffreddamento dell'acqua con gli scambiatori
sono un mezzo frigorista
ne ho gia fatti di frigo da 0 e ne ho gia' aggiustati molti hai ragazzi del forum ultimo wurdy
fra una o due settimane ci ritroviamo a bologna che ce ne sono gia' altri 3 o 4 da sistemare
ce ne sarebbe da dire sui refri di acquario
sono tutti giocattoli e tarati male per quello che dichiarano i costruttori
no puoi darmi un margine di flusso da 200 a 1200 litri di passaggio ce un abisso
------------------------------------------------------------------------
ottimo!!e per il problema del tubo ke è skiacciato è tanto problematico o facilmente risolvibile?
per un frigorista no o uno che monta clima
senti lollo, allora se nn ti creo disturbo domani ti posso kiamare per kiederti dei dettagli?
certo molto volentieri
se posso aiutare mi fa altro che piacere
scusate, ma siamo sicuri ke il problema lo risolvo facendo la ricarica di gas o c'è dell'altro? il gocciolamento ad esempio a cosa è dovuto?
io è una mattinata ke kiamo tecnici che montano condizionatori....ma mi hanno detto ke soltanto i frigoristi possono fare questo tipo di ricarica....è vero?
bigjim766
24-08-2010, 10:52
gli installatori non tutti sanno saldare devi andare da un frigorista che in questi giorni sarà na botta di c... trovarlo
gli installatori non tutti sanno saldare devi andare da un frigorista che in questi giorni sarà na botta di c... trovarlo
si puo' fare anche senza saldare con i raccordi
e' che non hanno voglia di fartelo...
per la perdita non saprei se non lo vedo non so
prima cosa controllerei la perdita perche se e' lo scambiatore e' un grosso problema..
eh lollo scusami ma se io controllo la perdita, ke ne capisco?cmq non è sempre ke fa uscire goccioline, a volte quando l'accendo nn lo fa, altre invece si ma per un poco e poi smette. è come se fosse condensa secondo me, ma capirai ke parlo dall'alto della mia ignoranza in materia!
eh lollo scusami ma se io controllo la perdita, ke ne capisco?cmq non è sempre ke fa uscire goccioline, a volte quando l'accendo nn lo fa, altre invece si ma per un poco e poi smette. è come se fosse condensa secondo me, ma capirai ke parlo dall'alto della mia ignoranza in materia!
devi aprirlo per capire dove e' la perdita
ok, toglierò la carena nera. cmq così sembra ke le gocciolline scendano o dal compressore o dal condensatore ke sn posizionati uno sull'altro, ma x avere la certezza devo aprirlo. ma se la prima settimana ke lo accendevo nn lo faceva, cm mai tutto ad un attratto adesso fa uscire queste goccioline, si è rotto qui a casa mia da solo o già forse aveva questo problema??
non lo so bisogna vedere se le goccioline scendono dal compressore vuol dire che o manca il gas o potrebbe essere intasato lo scambiatore
l'acqua passa bene attraverso al refri?
quardaci e fammi sapere...
passa bene credo xkè ieri mattina ho messo al massimo la pompa e l'acqua usciva correttamente forte, in più però ha buttato fuori una specie di pellicina, forse è sporcizia ke c'era dentro da prima. l'ho fatta uscire tutta mettendogli un retino davanti fin quando ha smesso di uscirne
dovresti farlo anche all'incontrario buttando l'acqua dentro all'uscita..
si ci ho pensato, anke xkè c'è scritto nel manuale ke si pulisce così. il problema è ke è un casino togliere i tubi ke ho fissato in vasca per poi smontare tutto e togliere la carena senza fare un pantano in casa, quando mia made ha due minuti liberi mi farò aiutare da lei, da sola ho paura ke allago la stanza!
ciao Lollo, dunque io ho adesso il refri in funzione. lo sto provando in 4litri di acqua ke per raffreddarli e far scendere quindi la temperatura da 28 a 27 ci ha messo 30minuti.....un pò troppo forse, dopo 10minuti ke la ventola ke si era staccata si è riattaccata e ora invece è ferma:è un continuo attacca e stacca ogni 10minuti per solo 4litri di acqua. Le goccioline da dove provengono no ne ho idea.....provo a postarti delle foto, magari tu ne capisci qualcosa. Cmq se mi lasci il tuo indirizzo mail in mp x me è meglio, sempre ke tu voglia. grazie ancora, ciao
http://s2.postimage.org/g4qYJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tsg4qYJ)
http://s2.postimage.org/g4KVS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tsg4KVS)
perfetto ora penso di aver capito
la perdita e' condensa del tubo del gas
ti devo dire che visto cosi e' anche tenuto molto bene come refrigeratore,o visto di molto peggio
devi farlo ricaricare
lollocalzolari@vodafone.it
3400712384
Ciao avevo lo stesso refri e ho avuto lo stesso problema.
L'ho risolto in modo molto semplice (suggerimento di un tecnico teco)devi pulire la parte bassa del refri dove c'è la rete per la polvere.
Sotto al refri c'è la serpentina del raffreddamento e con il tempo la polvere i capelli e lo sporco insieme all'umidità crea un'impasto che impedisce all'aria di entrare e di raffreddare.
Provaci e sappimi dire...
dunque fb74, devo togliere la retina ke fa da filtro (ke ho già pulito più volte) e guardare sotto se c'è dello sporco? ok, ci darò un'occhiata e ti farò sapere ;) quindi tu nn hai fatto ricarica di gas?
dunque fb74, devo togliere la retina ke fa da filtro (ke ho già pulito più volte) e guardare sotto se c'è dello sporco? ok, ci darò un'occhiata e ti farò sapere ;) quindi tu nn hai fatto ricarica di gas?
Esatto..per farlo bene dovresti avere un compressore di aria per sparargli l'aria molto forte e vedrai quanta schifezza viene fuori..
Avevo contattato la Teco e mi hanno suggerito di pulire benissimo lo scambiatore(quello sotto al clima).
I teco hanno il circuito chiuso del liquido refrigerante e la prova che hai fatto (quella di raffreddare la vaschetta) dimostra che il liquido c'è.
Puliscilo molto bene e vedrai che tornerà a raffreddare.
Una curiosità,su che vasca andrà montato?e con che parco luci??
dubito perche mi hai detto che l'aria usciva
cmq prova
L'aria usciva anche nel mio ma quella in aspirazione era troppo poca...
va montato in una vasca da 160litri netti e ho soltanto 5neon T5 da 39watt, domani provo a pulire.....per oggi nn posso xkè l'ho lasciato dal mio ragazzo, visto ke oggi l'ho portato da un tecnico ke solo x ricaricarlo mi ha kiesto 40euro! ovviamente ho rifiutato............
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |