PDA

Visualizza la versione completa : impianto osmosi


gaetano82
22-08-2010, 21:36
Ciao , ho installato un impianto osmosi della aquili modello osmo 50 e stà andando da un pomerigio intero e molto lentamente ha fatto circa 3 litri d'acqua (il libretto delle istruzioni dice che ne produce circa 50 galloni /190Litri) , mentre lacqua di scarto sarà piùdi 15 litri. io non ho mai avuto un impianto di osmosi quindi sono totalmente ignorante . è tutto normale?qualcuno mi può aiutare?

SJoplin
22-08-2010, 21:57
probabilmente hai poca pressione

gaetano82
22-08-2010, 22:17
allora cosa mi conviene fare? i vostri impianti scartano il doppio di acqua rispetto a quella osmotica?

SJoplin
22-08-2010, 22:38
l'impianto l'hai montato bene?
perchè con 15 lt di scarto su 3 potrebbe esserci pure un problema al restrittore di flusso.

gaetano82
23-08-2010, 00:10
ho comprato l'impianto usato ma è praticamente nuovo.io l'ho solo fissato al muro messo il tubo dell' acqua e ho aperto il rubinetto. se smonto la membrana succede niente? magari e messa al rovescio

DECASEI
23-08-2010, 09:53
Sicuramente è un problema di poca pressione o di filtri intasati... prova ad utilizzarlo di notte e vedi se la situazione migliora.

gaetano82
23-08-2010, 11:44
niente da fare tutta la notte che va , 30L e non so quanto scarto. i filtri sono nuovi la membrana è stata montata nuova . a che pressione deve lavorare? provo a mettere un manometro per verificare la pressione della rete.

gaetano82
23-08-2010, 14:42
ho messo un un tappo sul tubo di scarico che frena l'acqua scaricata e ho notato un piccolo aumento di quella osmotica. si può fare ho rischio di rovinare la membrana?

DECASEI
24-08-2010, 09:27
ho messo un un tappo sul tubo di scarico che frena l'acqua scaricata e ho notato un piccolo aumento di quella osmotica. si può fare ho rischio di rovinare la membrana?

Rovini la membrana... controlla la pressione che sia adeguata.

gaetano82
24-08-2010, 23:34
ok grazie tante...

rocconi fabrizio
24-08-2010, 23:49
Ciao, ho anche io il tuo stesso impianto osmosi e lavoro con un rapporto di 6 a 1 circa in estate. Anche se seminuovo io proverei a questo punto a cambiare le cartucce sedimenti e carbone ...spesa massimo 30 €.

gaetano82
25-08-2010, 00:52
acquistato usato, ma le cartucce e la membrana sono nuove. forse è un problema di pressione. devo provare a mettere un manometro x verificare la pressione di rete

rocconi fabrizio
25-08-2010, 22:58
Prova a mettere il manometro ma considera che questi impianti funzionano con un min di pressione cioe' 3 bar e se tu scarti cosi' tanta acqua significa che pressione ne hai secondo me.Ma a che piano sei ?

gaetano82
26-08-2010, 00:50
Casa a schiera a due piani, ma l,impianto è istallato al piano terra.Oggi a mezzo giorno in punto ho messo una tanica da 30L e 6 ore dopo era pieno a 3/4

bubba21
26-08-2010, 01:01
Decisamente poco.. Io sono al primo piano e solitamente ho una pressione intorno ai 4 bar e faccio 30 litri in un'ora e mezza, massimo due ore..

gaetano82
26-08-2010, 01:54
cosa posso fare? a questo punto meglio se la compro... risparmio acqua!

rocconi fabrizio
28-08-2010, 00:05
per essere al piano terra pressione ne devi avere per forza....i filtri li avevi cambiati gia' tu' ?

gaetano82
28-08-2010, 09:01
Ciao, i filtri me li ha montati il signore che mi ha venduto l'impianto, la membrana era ancora nella sua confezione...

paparouge
28-08-2010, 10:02
Non conosco il tuo modello e dalle foto che ho visto non sono riuscito a vedere bene... Io sul mio (marca differente) ho una valvolina per il lavaggio della membrana dove aprendola non fa altro che invertire il flusso. Quando giro quella valvolina effettivamente esce uno scarto abbondantissimo e pochissima acqua buona.
Nella posizione normale di filtraggio faccio 20 litri in 45minuti.
La pressione che indica il manometro a corredo è di 5 bar

gaetano82
28-08-2010, 12:28
Ciao,queste sono le foto dell'impianto un po più dettagliate. L'unica valvola che c'è è quella posta sull'ingresso acqua. sullo scarico acqua ho messo un tubo blu solo perchè non avevo tubo nero di quella lunghezza
http://s2.postimage.org/rJcpi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsrJcpi)

http://s2.postimage.org/rJtSi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsrJtSi)

http://s2.postimage.org/rJViS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsrJViS)

RobyVerona
28-08-2010, 22:26
per essere al piano terra pressione ne devi avere per forza....i filtri li avevi cambiati gia' tu' ?

Non è detto... Dipende da una moltitudine di fattori, dove abitavo prima all'ingresso dell'impianto nei garage arrivavo a stento a 2,5 bar... Dove abito adesso sempre al piano stradale ho quasi 10 bar tanto che ho dovuto montare un riduttore di pressione perchè oltre che all'impianto ad osmosi così tanta pressione sarebbe dannosa per caldaie, lavastoviglie ecc ecc...
Prova a vedere quanta pressione hai... Senza questo dato tutti i suggerimenti non valgono nulla... Ad occhio vedendo le foto il tuo impianto mi sembra montato correttamente.

paparouge
30-08-2010, 11:56
Ciao,queste sono le foto dell'impianto un po più dettagliate. L'unica valvola che c'è è quella posta sull'ingresso acqua. sullo scarico acqua ho messo un tubo blu solo perchè non avevo tubo nero di quella lunghezza


Si, in effetti sembra montato bene, e non vedo valvoline da controllare se aperte oltre a quella che indichi tu. Concordo con RobyVerona sulla verifica della pressione, è l'unica cosa che rimane da fare.

Magari provalo anche a casa di qualcuno... anche se siamo sempre li, dovremmo conoscere la pressione che spinge l'acqua all'ingresso della membrana.

gaetano82
30-08-2010, 22:51
Salve a tutti, sto aspettando l'idraulico x farmi montare un manometro. non appena mi monta il manometro vi farò sapere.
Grazie a tutti

gaetano82
02-09-2010, 18:34
Buona sera , oggi mi sono montato un manometro sull'impianto di osmosi ,la pressione idrica che c'è qui a casa mia e di 3 / 3,5 bar. Da premettere che giorni prima ho chiamato quello che mi ha venduto il tutto ed ho chiesto a lui se era normale la poca produzione di acqua. lui mi ha risposto che l'impianto di osmosi era nuovo mai usato(in effetti è nuovo con tutte le cartucce) e poi mi ha detto che il rapporto era di 1su 4, cioè che se produco 10 L di acqua osmosi ne butto via 40L di scarto. a questo punto non conviene comprarla già pronta?

RobyVerona
02-09-2010, 19:33
Buona sera , oggi mi sono montato un manometro sull'impianto di osmosi ,la pressione idrica che c'è qui a casa mia e di 3 / 3,5 bar. Da premettere che giorni prima ho chiamato quello che mi ha venduto il tutto ed ho chiesto a lui se era normale la poca produzione di acqua. lui mi ha risposto che l'impianto di osmosi era nuovo mai usato(in effetti è nuovo con tutte le cartucce) e poi mi ha detto che il rapporto era di 1su 4, cioè che se produco 10 L di acqua osmosi ne butto via 40L di scarto. a questo punto non conviene comprarla già pronta?

3/3,5 bar non sono malaccio come pressione. Io lavoro con 3 bar costanti nell'impianto ad osmosi (forwater a 4 stadi 75 galloni) e produco poco meno di 20 litri d'acqua in 2 ore. I filtri erano effettivamente nuovi o erano, anche se poco usati?

In ogni caso l'impianto ad osmosi ha un'elevato scarto rispetto all'acqua prodotta ma non conviene lo stesso prenderla dal negoziante prima di tutto perchè con il tuo bell'impianto sai cosa produci e puoi fare una regolare manutenzione, cosa che molti negozianti non fanno sui loro impianti.

gaetano82
02-09-2010, 20:09
Ciao RobyVerona, l'impianto non era mai stato usato prima di me. cmq adesso riprovo a riempire le taniche cronometrando il tempo:-)) . Grazie ancora per il tuo interessamento!

agemaster82
03-09-2010, 12:46
ciao gaetano82,il modello che hai preso mi sembra un po old style,non trovi?io ne ho uno da circa 2 anni(a 5 stadi + membrana osmosi + pompa booster + lampada uv)ho speso circa 200 euro,filtri universali,regolatore di durezza dell'acqua ecc....la uso per gli acquari e naturalmente anche per bere.potrebbe interessare a qualcuno una cosa del genere???:-)

RobyVerona
03-09-2010, 14:44
ciao gaetano82,il modello che hai preso mi sembra un po old style,non trovi?io ne ho uno da circa 2 anni(a 5 stadi + membrana osmosi + pompa booster + lampada uv)ho speso circa 200 euro,filtri universali,regolatore di durezza dell'acqua ecc....la uso per gli acquari e naturalmente anche per bere.potrebbe interessare a qualcuno una cosa del genere???:-)

Non è per smontare il tuo entusiamo ma l'acqua d'osmosi (e parlo di quella prodotta con impianti destinati all'acquariofilia) non va assolutamente bevuta... Al contrario l'acqua prodotta da impianti per l'uso umano non è indicata per l'uso in acquario...

agemaster82
03-09-2010, 20:47
potresti anche gentilmente spiegarmi il motivo?da quello che so io l'acqua di osmosi da bere deve avere dei determinati parametri.e quella ad uso acquaristico dovrebbe essere a zero in pratica.dove sbaglio se regolo di volta in volta questi parametri?

DECASEI
03-09-2010, 21:08
potresti anche gentilmente spiegarmi il motivo?da quello che so io l'acqua di osmosi da bere deve avere dei determinati parametri.e quella ad uso acquaristico dovrebbe essere a zero in pratica.dove sbaglio se regolo di volta in volta questi parametri?

E' certificato per uso alimentare secondo le normative vigenti italiane ??

agemaster82
03-09-2010, 21:38
si,con tanto di certificato cartaceo.ma non capisco il perchè non dovrebbe andar bene per gli acquari.in fondo l'osmosi è quella.o sbaglio?

RobyVerona
06-09-2010, 19:07
Perchè se tu bevi acqua d'osmosi proveniente da un impianto studiato appositamente per l'acquariofilia bevi acqua praticamente senza sali minerali e questo è molto dannoso per il nostro corpo. Di contro gli impianti destinati alla produzione di acqua potabile altro non fanno che mescolare una parte d'acqua prelevata a monte della membrana e dunque solamente filtrata con tutti i suoi sali con una parte d'acqua fatta trattare dalla membrana. Ne consegue che l'acqua da essi prodotta è idonea all'uso alimentare perchè ha al suo interno un minimo di sali minerali ma non idonea all'uso in acquario proprio perchè contiene questi e la reiezione salina non è sufficientemente bassa. Spero di essere stato chiaro.