PDA

Visualizza la versione completa : Crescita veloce ciclidi


Bobocop
22-08-2010, 17:23
sappiamo tutti (o quasi) che il pesci crescono in base alle dimensioni della vasca e dello stato con cui vengono gestiti...... ma io ho un problema "storico" che non riesco a far crescere i miei ciclidi veloci come natura insegna.... nè a raggiungere le dimensioni standard.... sia i miei ciclidi africani che quelli carnivori americani..... eppure do loro il cibo 4 volte al giorno.... gli stick per ciclidi carnivori della tetra a base di gamberetti... stick all'aglio... vivo...congelato... ma NIENTE....

sarà un problema di acqua ?? devo alimentarli di meno o con qualche cibo speciale??

Patrick Egger
22-08-2010, 19:15
Intanto ciao.

Non è vero che i pesci crescono alla base della grandezza dell'acquario.
Sono ben diversi i fattori che influenzano la crescita.
Cosa intendi con "misura standard"?
Cosa intendi come cibo vivo?
Quale surgelato e quante volte lo somministri?
Quante volte e quanto cambi l'acqua?
Valori?
:-)

Bobocop
23-08-2010, 11:46
per quanto riquarda cibo vivo è il cibo vivo :) pesci lombrichi mosche ragni grilli tutto quello che trovo in giardino (per quanto riguarda i ciclidi amazzonici) per gli africani di vivo do solo le larve di zanzara che ho in una bacinella sempre in giardino.

il congelato lo do una volta ogni 2 settimane e sono le artemie.
cambio l'acqua una volta a settimana il 10% in quello dei predatori amazzonici che è 400 lt.

in quello malawi e in quello tanganica cambio 15 lt ogni 2 giorni e sono tutti e due di 250 lt.
i valori non li ho più misurati ma sicuramente sono giusti.

bo

Paolo Piccinelli
23-08-2010, 13:23
temperatura?

Bobocop
23-08-2010, 18:56
28/30 gradi ora stanno in giardino quindi col caldo prendono la temperatura esterna....

Patrick Egger
23-08-2010, 19:45
Non so quanto cibo vivo in forma di grilli e altri animaletti trovi nel giardino,ma secondo me non sono abbastanza.Dovresti dare anche dei grilli che si comprano per i rettili.Nutrili bene con mangime per pesci e verdura prima di offrirli ai pesci.
Per il congelato è troppo poco solamente ogni due settimane.Dovrebbe essere uno dei 4 pasti giornalieri.Inoltre offri anche delle larve di zanzara bianca,larve nere,mysis e gamberetti,per non dimenticare le latterine.Personalmente metto ancora una volta la settimana alcune gocce di Sera Fishtamin sul congelato.
Secondo me cambi troppo poco di litraggio.Almeno la metà ogni settimana.Personalmente faccio anche il 80% ogni settimana.
I valori dell acqua dovresti ben contrallare.Valori di ph e gh troppo al di fuori del range di ogni pesce non vanno bene.Inoltre nitrati alti influenzano tanto la crescita,per non parlare dei nitriti.

Ma i pesci nel tuo profilo li tieni cosi insieme in questi tre acquari come sono elencati?

Bobocop
24-08-2010, 09:36
certo.... ho 3 biotopi.... 3 acquari con 3 tipologie di pesci differenti.
i grillo sono quelli che compro per i rettili non mi metto certo a rincorrerli nel giardino anche perchè non ci sono non abito in amazzonia :)

per le altre cose che tu dici ho paura di contraddirti.... e secondo me sbagli addirittura in alcune cose.... da quello che so è male cambiare acqua dell80% ogni settimana ... sarebbe inutile il filtro biologico così... è come se avessi la boccia col pesce rosso che ogni 2 giorni gli cambi l'acqua.... invece dovrebbe essere cambiata il meno possibile in modo da far giungere un certo equilibrio, poi certo, dipende da quanto è grosso l'acquatrio e che pesci hai dentro... per quanto mi riguarda ho vasche grandicelle con i ciclidi quindi dovrei cambiarla di rado oppure poca ma tutti i giorni.

alek4u
24-08-2010, 10:49
Ma nella vasca "America" hai davvero tutti quei predatori assieme!??!?! Mi rifiuto di crederci...

TuKo
24-08-2010, 12:03
Aggiungo una domanda alla nota di Alek, quella stessa vasca ha il sitema di filtraggio indicato nel profilo? se cosi fosse, una misurattina ai valori credo si renda necessaria.

Patrick Egger
24-08-2010, 13:11
certo.... ho 3 biotopi.... 3 acquari con 3 tipologie di pesci differenti.
i grillo sono quelli che compro per i rettili non mi metto certo a rincorrerli nel giardino anche perchè non ci sono non abito in amazzonia :)

per le altre cose che tu dici ho paura di contraddirti.... e secondo me sbagli addirittura in alcune cose.... da quello che so è male cambiare acqua dell80% ogni settimana ... sarebbe inutile il filtro biologico così... è come se avessi la boccia col pesce rosso che ogni 2 giorni gli cambi l'acqua.... invece dovrebbe essere cambiata il meno possibile in modo da far giungere un certo equilibrio, poi certo, dipende da quanto è grosso l'acquatrio e che pesci hai dentro... per quanto mi riguarda ho vasche grandicelle con i ciclidi quindi dovrei cambiarla di rado oppure poca ma tutti i giorni.



Beh,visto che hai nominato i grilli nel tuo messaggio precedente e di seguito hai scritto che passi tutto quello che trovi nel giardino è ovvio che si va a pensare che li catturi te,o no??A parte che i grilli si trovano anche al di fuori dell' Amazzonia ;-)

Per favore non parlarmi che hai acquari biotopi,se mai hai delle vasche "tematiche" se le vogliamo chiamarle cosi,ma un biotopo di sicuro no! #07

Per il discorso cambi acqua ti parlo di esperienze.Io non ho e non ho mai avuto problemi con la crescita dei miei pesci e visto che i tuoi non crescono come dio commanda e te non li cambi tanto l'acqua,faccio i conti :-))
Se guardi nei ruscelli,fiumi e altri buchi con dentro dell' acqua si capisce anche da solo che quell acqua viene cambiata più volte al giorno e non solo qualche litro!

è vero che è importante con quali pesci si ha a che fare e quanto grande sono gli acquari.Le tue vasche vorrei considerarle,in proporzione ai pesci che ospitano,che sono anche piccole.
Specialmente se hai dei Astronotus,dei Pygocentrus e affini che sporcano cosi tanto,dovresti cambiare tanta,ma tanta acqua per offrirgli una buona qualità.Non parlo di Neon,ma pesci che hanno bisogno di acqua pulita con pochi germi e quest'acqua la ottieni cambiandola!
Va anche bene cambiare l'acqua ogni giorno,specie per chi ha tempo e voglia,ma anche li dovresti cambiare di più.Almeno un terzo dovrebbe essere!

Bobocop
24-08-2010, 13:37
PS.... quei pesci non ce li ho tutti insieme....li ho allevati in passato... ho elencato pesci per i quali ho esperienza e posso dare consigli.... ci mancherebbe metterli tutti insieme... ci vorrebbe tutto il brasile :)
nella amazzonica ho un Managuense un Astronotus un Octofasciatum un Severum e un neon (aahaha scherzo)
il biotopo cerco di riprodurlo in tutti i suoi aspetti e per ora ci sono... dopo un pò di esperienza e molte attenzioni.

secondo me è lo stress a non farli crescere molto.... cambio spesso layout per non creare troppi leader.... pensate che sia dovuto a questo?

Paolo Piccinelli
24-08-2010, 14:59
ma sei serio o ci prendi in giro? #24

Patrick Egger
24-08-2010, 19:41
PS.... quei pesci non ce li ho tutti insieme....li ho allevati in passato... ho elencato pesci per i quali ho esperienza e posso dare consigli.... ci mancherebbe metterli tutti insieme... ci vorrebbe tutto il brasile :)
nella amazzonica ho un Managuense un Astronotus un Octofasciatum un Severum e un neon (aahaha scherzo)
il biotopo cerco di riprodurlo in tutti i suoi aspetti e per ora ci sono... dopo un pò di esperienza e molte attenzioni.

secondo me è lo stress a non farli crescere molto.... cambio spesso layout per non creare troppi leader.... pensate che sia dovuto a questo?


Allora dovresti aggiornare tuo profilo e elencare solamente le specie che tieni attualmente.Se iniziamo a mettere tutti i tipi di pesci che abbiamo allevato in passato allora buona notte!#23

Come biologo (#24) dovresti essere a conoscenza cos'è un biotopo e i tuoi acquari di sicuro non lo sono!Un biotopo come in natura non è possibile ricrearlo a casa:ti mancano le stagioni,i predatori in forma di uccelli o rettili per non parlare dei sbalzi dei valori che neanche si è a conoscenza ancora.In più tieni pesci insieme che neanche sono dello stesso habitat,tantomeno dello stesso paese,vedi Astronotus e P. managuense!#23

Quante volte cambi l'arredamento?
Non credo proprio che cambiare l'arredamento cambi qualcosa nella crescita dei pesci.
Per me è che cambi poca acqua!

Bobocop
25-08-2010, 10:55
si avete tutti buone idee e le apprezzo.... e grazie dei consigli modificherò i dettagli nel profilo però adesso non andiamo a vedere il pelo nell'uovo o cose che non c'entrano niente con quello che ho chiesto o facciamo i pignoli fino in fondo..... ho scritto ricreare il biotopo... è come dire ricreare l'habitat naturale.... SEMPRE relativo SOLO all'acqua... non posso certo mettere le mangrovie con le anaconde e le scimmie dentro casa.... o i coccodrilli e i serpenti -.-'

i pesci sono tutti compatibili sfido a dire che non siano dello stesso abitat..... perchè se ti facessi un viaggetto in centro america li trovi anche lì gli oscar... non solo nel bacino amazzonico.... se ne trovano parecchi anche in Florida e nel sud degli States.... dovresti saperlo che sono pesci molto commerciali e come tutti questi vengono poi spesso "buttati" nel primo posto a loro "adatto" vicino casa...... aspettati che tra un pò leggerai che anche le nostre acque saranno infestate dai Channa..... aspettatelo...

cmq...proverò a cambiare più acqua... anche se sifono tutti i giorni e i filtri sono abbastanza potenti.... e vedremo... grazie

Paolo Piccinelli
25-08-2010, 11:43
sono pesci molto commerciali e come tutti questi vengono poi spesso "buttati" nel primo posto a loro "adatto" vicino casa...... aspettati che tra un pò leggerai che anche le nostre acque saranno infestate dai Channa..... aspettatelo...

Esemplari di Pygocentrus e Astronotus sono già stati pescati anche nel Po, se è per questo... a riprova che la mamma dei cretini è sempre incinta! -04 -04 -04

http://www.acquaportal.it/News/showNews.asp?IDNews=48

E' anche per questo che qui sul forum siamo molto rigidi su certe cose, perchè basta un acquariofilo ignorante per devastare interi ecosistemi, come è successo negli USA con il rilascio dei Channa argus nel fiume Potomac.
Uno compra il pesciolino bello e carino e poi si ritrova un mostro di 40 cm con i denti a sciabola che nessuno vuole... quindi lo butta nel fosso dietro casa.


PS Credo che Patrick sia l'Amazzonia che il centroamerica li abbia girati, e parecchio, quindi da lui abbiamo parecchio da imparare. fai tesoro di quello che ti dice.

TuKo
25-08-2010, 13:15
Bobocop muovere certe osservazioni nei confronti di patrick, e come il carabiniere(non me ne vogliano eventuali rappresentanti dell'arma) che invece di prendere la pecora, ha preso il maremmano.
Direi anche che il discorso che hai fatto, relativo agli incauti rilasci, lascia il tempo che trova. Un ciclide che si adatta, ad un areale differente da quello originario non significa che quest'ultimo sia il suo habitat o biotopo che dir si voglia.

Bobocop
26-08-2010, 09:18
lo so lo so era per dire e su!! e come dire se la sambuca va con la mosca o senza o con ghiaccio o senza..... dire che Managuense e Atronotus non possono stare insieme che è un minestrone l'acquario mi sembra eccessivo tutto qui..... per il resto tutti abbiamo imparare da tutti...anche voi e soprattutto io :)

volevo solo avere delle vostre opinioni non mi piacciono le polemiche.

Per quanto riguarda i pesci pescati nel pò (pirana e oscar) POSSO immaginare che erano appena stati gettati.... sono pesci che vivono nelle nostre acque tranquillamente ma solo da Aprile/Maggio a Settembre/Ottobre.... quando l'acqua è tiepida/calda.... sono specie che non sono in grado di superare gli inverni italiani con l'acqua che fa massimo 14 gradi...
anche io come tutti gli amanti dei ciclidi sogno di vedere i nostri laghi più che i nostri fiumi popolati da Oscar e altri ciclidi di grossa taglia.... ma è impossibile.... :(

Paolo Piccinelli
26-08-2010, 09:38
sogno di vedere i nostri laghi più che i nostri fiumi popolati da Oscar e altri ciclidi di grossa taglia.... ma è impossibile

E per fortuna! #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07
Vorrebbe dire cancellare la fauna autoctona, sarebbe una catastrofe ecologica.
...meno male che il 2010 è l'anno internazionale della biodiversità.


Credo che qualche amante dei ciclidi (e della natura in genere) per questa affermazione te ne potrebbe cantare quattro!-28d#

Marco Vaccari
26-08-2010, 09:50
http://www.youtube.com/watch?v=ckEDygVaHoE
..in questo video amatoriale si vedono due ragazzi pescare un grande (ma neanche troppo) Astronotus ocellatus...

..il luogo è uno stagno delle Everglades in Floridae..
Una volta biotopo naturale di vari Elassomatidae, Jordanella floridae, Lucania goodei, e diverse specie di Fundulus (crysotus e cingulatus..)
Ora tutte queste meravigliose specie stanno sparendo, diventando rare in Floridae e nella maggior parte delle Everglades....
..a me questo, nell'anno internazionale della biodiversità, fa letteralmente rabbrividire, e pensare che questo possa arrivare in Italia (già porto di mare di specie alloctone) mi fa letteralmente rabbrividire...
Pescare (non sono pescatore) un Astronotus o un Channa in un canale dove una volte vi erano spinarelli, alborelle, tritoni e rane, sanguinerole o cobitidi... è un incubo che non vorrei avere!:-(

Patrick Egger
26-08-2010, 13:05
lo so lo so era per dire e su!! e come dire se la sambuca va con la mosca o senza o con ghiaccio o senza..... dire che Managuense e Atronotus non possono stare insieme che è un minestrone l'acquario mi sembra eccessivo tutto qui..... per il resto tutti abbiamo imparare da tutti...anche voi e soprattutto io :)

volevo solo avere delle vostre opinioni non mi piacciono le polemiche.(



Beh,io non ho detto che non possono stare insieme.Ho scritto che non c'entrano niente l'uno con l'altro nel habitat naturale,figurati parlare di acquario biotopo se ci sono pesci di paesi diversi.
Ma come hai già detto tu nel post di prima,questo sono cose da pignoli ed era un mio "vizio" scrivere su questa affermazione.:-))

Dei pesci del calibro Astronotus,Channa e soci che non possono sopravvivere nelle nostre acque posso solo dire che non si deve generalizzare.Sicuramente nella maggior parte dei fiumi e laghetti fa troppo freddo per svernare sano,ma ci sono tante zone e tratti dei fiumi,specialmente nelle zone industriali,dove fa abbastanza caldo anche l'inverno per questi pesci dai tropici.Come esempio hai popolazioni dei Guppy in Germania che ormai vivono li da anni,come anche un ruscello in Austria,dove fa ancora più freddo di solito,dove grazie a fonti termiche vivono e si riproducono ormai da anni dei Hemichromis e vivono anche dei Loricaridi come dei Pseudacanthicus.
I danni che possono causare dei grossi predatori come Astronotus o Channa sono veramente enormi e assolutamente è da evitare di buttarli nel prossimo laghetto.

Se un giorno hai la possibilità e penso anche la voglia di visitare uno di questi paesi dove vivono questi pesci,contattami che sicuramente posso indicarti una zona dove vederli facilmente nel habitat naturale.;-)

Bobocop
26-08-2010, 13:54
sarebbe un sogno farsi controcorrente tutto il rio delle amazzoni......... cmq.... più che gli oscar che non mi spaventano più di tanto visto che ci sono ormai i pesci persico sole che a predazione sono uguali ... quello che mi preoccuperebbe sono i Channa Micropeltes che trovi dai 4 ai 9 euro nei negozi.... che chi li compra non immagina che danni fanno...vabbeh... come si dice... c'est la vie!

io sono stato in canada e mi sono divertito a pescare Bass, Pike e lucci..... per un pescatore (che io non sono) l'America penso sia il paradiso.

damiano1982
26-08-2010, 14:06
sarebbe un sogno farsi controcorrente tutto il rio delle amazzoni......... cmq.... più che gli oscar che non mi spaventano più di tanto visto che ci sono ormai i pesci persico sole che a predazione sono uguali ... quello che mi preoccuperebbe sono i Channa Micropeltes che trovi dai 4 ai 9 euro nei negozi.... che chi li compra non immagina che danni fanno...vabbeh... come si dice... c'est la vie!

io sono stato in canada e mi sono divertito a pescare Bass, Pike e lucci..... per un pescatore (che io non sono) l'America penso sia il paradiso.

per un pescatore, quale io sono, anche l'Italia è un paradiso...rovinato in molti casi dalla presenza di specie alloctone (siluri, gambusie, aspii, breme, gardon etc etc)
ad ogni modo non è solo al predazione ad essere un problema, ma anche la sola necessità che ha ogni specie di occupare fisicamente una determinata area.
In Italia ci sono già sufficienti intrusi, ci mancherebbero solo i ciclidi e saremo a posto.

p.s

Pike e luccio sono lo stesso pesce. nel senso che è lo stesso nome in due lingue diverse :-)..solo che da noi in europa è diffuso l' esox lucius, mentre in alcune zone americane sono diffuse anche altre specie come l' Esox masquinongy molto più conosciuto come Muskie.

scusami se ti ho sporcato il post, ma ritengo sempre importante sostenere la necessità di preservare il nostro ecosistema acquatico...per quello che ancora è possibile preservare