Visualizza la versione completa : Pesce rosso che respira velocemente e apre sempre la bocca
lorenzof
15-08-2010, 12:25
I miei cugini mi hanno lasciato in affido due pesci rossi, di quelli a tre code, che vivono in un 20 litri con il filtro. Uno dei due apre e chiude continuamente le branchie e la bocca... Mi devo preoccupare? Il comportamento è normale, per quanto ne capisco (il mio primo acquario personale lo sto allestendo solo ora, sono i primi pesci di cui mi prendo cura)...
Ma sempre di ferragosto succedono queste cose?
silvia c
15-08-2010, 16:26
Ciao! I segni evidenti di malessere nei pesci rossi sono in genere la pinna dorsale chiusa o a mezz'asta, lo stazionamento sul fondo anche di giorno, nuoto scoordinato,galleggiamento, chiazze bianche che compaiono o macchie scure che si diffondono. Le branchie sono arrossate ? Hai fatto qualcosa , anche un giorno prima, prima che manifestasse il "problema"? Un cambio di acqua senza decantarla? Attenzione alla temperatura dei cambi, è causa di patologie.
lorenzof
15-08-2010, 16:44
Ciao! I segni evidenti di malessere nei pesci rossi sono in genere la pinna dorsale chiusa o a mezz'asta, lo stazionamento sul fondo anche di giorno, nuoto scoordinato,galleggiamento, chiazze bianche che compaiono o macchie scure che si diffondono. Le branchie sono arrossate ? Hai fatto qualcosa , anche un giorno prima, prima che manifestasse il "problema"? Un cambio di acqua senza decantarla? Attenzione alla temperatura dei cambi, è causa di patologie.
Bho non mi pare d'aver fatto niente. Anzi ieri era digiuno per loro. Adesso comunque s'è calmato, la bocca la apre e chiude più lentamente e le branchie non si muovono veloci come prima ma mi sembrano un po' aperte... La pinna dorsale è bella aperta, anzi oggi è la prima volta che la apre così tanto! Bho, spero non abbia niente...
silvia c
15-08-2010, 16:52
Meglio così, la responsabilità dei pesci non tuoi puo rendere ipocondriaci.;-)
Se non li hai ancora letti sul portale nella sezione articoli trovi quelli sui carassi, così per sapere cosa fai. E' un'ottima cosa che abbiano fatto il giorno di digiuno, mi raccomando quei demonietti sono capaci di tutto pur di impietosire per farsi dare da mangiare, piccolo pasto specie per quel litraggio esiguo. Se la temperatura sale troppo (sempre che l'estate si faccia vedere) aggiungi un aeratore hanno bisogno di acqua fortemente ossigenata e quello è un bell'aiuto. Ciao
------------------------------------------------------------------------
Mi sorge un dubbio, a volte quando mangiano qualche lumachina o comunque quando hanno un "boccone" troppo voluminoso estroflettono la bocca e si agitano per riuscire a risputare il boccone, potrebbe essere questo che hai visto. Tienilo d'occhio e buon ferragosto.
lorenzof
15-08-2010, 17:20
Allora forse era un grande scaglione andato per traverso!
Adesso è normale, pure le branchie mi sembrano tornate a posto...
Grazie mille per l'assistenza sanitaria anche di ferragosto!
Se puoi controlla anche i valori di nitriti e nitrati e nel dubbio fai un cambio con acqua biocondizionata ed alla stessa temperatura come ha scritto Silvia, ciao
eltiburon
16-08-2010, 02:05
In ogni caso l'aeratore male non fa...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |