Visualizza la versione completa : Acqua nella bombola co2
ebbene si, non so come ma è successo...
non dite che ho fatto male ma lo so bene, non avevo una valvola di non ritorno..
siccome questo riduttore non è stato un buon acquisto, quello della HYDOR, ho notato che con lievi sbalzi di temperatura, il riduttore in questione faceva di testa sua, cioè decideva autonomamente di diminuire o alzare la pressione, non ho capito però con quale criterio..
ultimamente visto che stava un pò esagerando con la co2 sono intervenuto sulla manopola per abbassare la pressione e sono uscito.. dopo non ricordo quanto sono tornato per accertarmi che sia stato ripristinato il quantitativo iniziale ma invece non erogava più manco una bollicina, guardo i manometri e segnavano entrambi 0.. decido di aspettare un pò di tempo sicuro che era 'un capriccio' del riduttore ma oggi che finalmente mi decido a smontare tutto trovo acqua da tutte le parti.. -.-
ho provato ad aprire la bombola (da 500 grammi) non sapendo nemmeno se è scarica, anche se è in funzione da 4 mesi, ed è uscita un pò d'acqua marrone, credo che si sia pure arruginita all'interno.
immagino che la bombola sia da buttare, o si può recuperare? e col diffusore che faccio?
non sapete come mi sento..-04
possibile che debba buttare tutto? non è successo a nessuno di voi?
Federico Sibona
14-08-2010, 14:10
Non sono espertissimo di impianti CO2 con bombole usa e getta, ma direi che ora devi mettere una valvola di non ritorno a valle del regolatore e cambiare la bombola. Quando vedi che le bolle di CO2 rallentano sensibilmente, cambia la bombola, non aspettare che non esca più niente ;-)
Se come hai detto hai due manometri, il vedere se la bombola è finita od è in procinto di finire è ancora più semplice ;-)
appunto. c'era un bel pò di pressione ancora, non capisco cosa sia successo, non era scarica, e poi non è usa e getta, perciò non voglio buttarla..-04
Una semplice valvola di non ritorno come già suggerito risolverebbe il problema, una riflessione se nella bombola cìera ancora pressione e la bombola era sempre aperta, mi sembra strano che l'acqua sia potuta defluire dalla vasca fino alla bombola.....
............ sicuro che quando la carichi mettono solo co2 (non so se sia possibile caricare anche acqua), sai a pensar male................ ...........quasi sempre ci si azzecca...........-28d# -28d#
ripeto quello che è successo: siccome il riduttore si era sfalsato e stava erogando troppa co2 intervengo e chiudo un pò la manopola (i manometri segnavano pressione, ne deduco che non era scarica o quasi) solo che dopo un pò di tempo mi accorgo che non escono più bolle anche aprendo tutto al massimo e i manometri segnavano 0..
dopo un paio di giorni visto che non si decideva più a funzionare tolgo il tubicino dal riduttore per smontare e vedere cos'era e incomincia a fuoriuscire acqua... smonto subito tutto e dalla bombola esce qualche goccia arruginita e ora anche se pesa più di 2 kg se la apro non esce niente nemmeno scuotendola
appunto. c'era un bel pò di pressione ancora, non capisco cosa sia successo, non era scarica, e poi non è usa e getta, perciò non voglio buttarla..-04
ripeto quello che è successo: siccome il riduttore si era sfalsato e stava erogando troppa co2 intervengo e chiudo un pò la manopola (i manometri segnavano pressione, ne deduco che non era scarica o quasi) solo che dopo un pò di tempo mi accorgo che non escono più bolle anche aprendo tutto al massimo e i manometri segnavano 0..
dopo un paio di giorni visto che non si decideva più a funzionare tolgo il tubicino dal riduttore per smontare e vedere cos'era e incomincia a fuoriuscire acqua... smonto subito tutto e dalla bombola esce qualche goccia arruginita e ora anche se pesa più di 2 kg se la apro non esce niente nemmeno scuotendola
Da come scrivi prima la pressione c'era, da come scrivi dopo pare la pressione non ci sia, quindi la bombola è vuota.
Io propendo più per la seconda ipotesi, ed in tal caso, ripeto, bastava una valvola di non ritorno.
Ho letto da qualche parte che se la co2 entra a contatto con l'acqua crea delle sostanze che riescono ad intaccare i metalli, per cui penso che il riduttore sia andato .
no, allora, non sò come fare a spiegare meglio.. PRIMA che andassi a toccare la manopola funzionava tutto bene o quasi, la pressione c'era (prima). DOPO AVER GIRATO LA MANOPOLA e vado a controllare successivamente, entrambi i manometri erano a 0 (presumo che il riduttore fosse gia pieno d'acqua e non funzionanate).. cosa strana mi pare che da quasi piena si passa a completamente vuota no? pensavo che forse abbassando la pressione si fosse femata l'erogazione invece di essersi abbassata e sia entrata acqua.. ma se nella bombola c'era pressione, come ha fatto ad entrare???
per la valvola di non ritorno ok, ho sbagliato, lo sapevo che mi avrebbe risparmito ste noie, solo non mi spiego cosa e come sia accaduto e se devo buttare il riduttore oltre che alla bombola, ora che mi pare di capire che è irrecuperabile..
Federico Sibona
14-08-2010, 21:27
MaX#182, il mio equivoco è dovuto al fatto che in genere le bombole da 500g di CO2 sono usa e getta ;-)
Il rubinetto della bombola deve stare sempre aperto, la regolazione deve avvenire solo con il regolatore di pressione ed eventualmente con la valvola a spillo. L'aggiunta di tale valvola è necessaria specialmente per diffusori che funzionano a pressioni basse in quanto i regolatori normali non hanno regolazione stabile a pressioni basse.
Se nella bombola erano presenti tracce di ossidi di metalli, può essere quella la causa del cattivo funzionamento del regolatore. Eventuali particelle di ossido incastrandosi nella valvola del regolatore stesso potrebbero intasarla/incepparla.
Secondo me l'acqua e gli ossidi (ruggine) nella bombola c'erano anche prima, all'acquisto (se l'hai presa usata). Se l'acqua fosse entrata adesso, non avrebbe avuto tempo a produrre ruggine.
La bombola non so se si possa ripulire, ma il regolatore, prima di cambiarlo, proverei a riutilizzarlo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |