PDA

Visualizza la versione completa : Pesce saltato fuori dall'acquario


acquarino
07-08-2010, 23:15
NOn ci posso credere sono tristissimo: nel 2007 hanno regalato un pesce rosso (chiamato Nemo) a mia figlia in una vaschetta piccola e a molliche e briciole di biscotti è vissuto fino ad oggi che l'ho messo nell'acquario di 22 litri che ho comprato (insieme ad un altro rosso che ho preso quando ho comprato l'acquario il 19 luglio). Oggi pomeriggio li ho messi finalmente nell'acquario, erano felicissimi e me ne accorgevo specialmente con NEMO che giochicchiava a farsi trasportare dal bocchettone del filtro, andava attraverso le bolle dell'areatore e in mezzo alla pianta (vera) che ho messo (una anubias). Ha pure mangiato il mangime (da 20 giorni gli davo il Dennerle e ne era ghiotto). Insomma negli occhetti gli leggevo proprio la felicità e io e mia figlia eravamo più contenti di lui. Stasera torniamo a casa e non lo trovo più nell'acquario: era a terra esanime, cioè è saltato fuori dall'acquario che è aperto, maledetto il negoziante che me l'ha venduto, non era chiuso! Ora mi ritrovo con mia figlia che piange, io tristissimo e Nemo dato in pasto ai gattini poco sotto il balcone di casa nostra. La mia domanda è: PERCHE' SECONDO VOI E' SALTATO FUORI? L'ALTRO ROSSO POTREBBE FARE LA STESSA COSA? hO CONTRLLATO I VALORI, ED E' TUTTO OK DUNQUE PERCHE' ? TROPPA FELICITA' E MAGARI HA COMINCIATO A SALTARE? GRAZIE A CHI MI RISPONDERA', SALUTI DA UN NEO-ACQUAROFILO TRISTE TRISTE E CON LA PASSIONE RIDOTTA AL LUMICINO DOPO QUESTO EVENTO -43-43-43:-(:-(:-(

fenix85
07-08-2010, 23:44
Ciao!
Spesso i pesci saltano fuori dalla vasca perchè sono spaventati da qualcuno che passa (infatti è sempre meglio evitare di mettere le vasche vicino alle porte)...un metodo per evitare ciò è, oltre a quello di avere un acquario chiuso, non riempire mai la vasca fino al bordo...è sempre bene lasciare due centimetri di vasca vuota...sono cose che capitano e non bisogna farsi scoraggiare...

crilù
07-08-2010, 23:45
Hai riempito la vasca fino all'orlo per caso? i valori, parlo dei nitriti a quanto stanno? Comunque è abbastanza normale che i carassi saltino, soprattutto i classici....urge un coperchio oppure una semplice retina a maglie strette.
Pane e briciole non si devono dare ai carassi però...

acquarino
08-08-2010, 00:00
Si avevo pensato al coperchio dato che quel genio del mio a questo punto ex-negoziante mi ha rifilato questo senza ma non posso mettere lo stesso il coperchio perchè vi è la lampada sostenuta da un supporto ad arco appoggiato alle estremità laterali, non so se mi spiego.

Poi ho fatto la ******* di aggiungere acqua dopo che era evaporata e non dico all'orlo ma a pochi cm da esso, diciamo 2cm ecco. Lui era abituato ai rumori finchè era nella vaschetta piccola, ma oggi veramente era troppo felice, infatti mi rimarrà nel cuore proprio per questo motivo il mio piccolo Nemo, vissuto male per troppo tempo in una vaschetta e felicissimo l'ultimo giorno, sono incazzato e triste proprio per questo. Ma è normale che uno si affezioni così' ad un pesce? boh!

Accolgo volentieri il consiglio della retina, dove me la posso procurare mannaggia a me e quando non ci ho pensato prima?

santo.catania
08-08-2010, 00:05
cmq per quanto costano non ti converrebbe comprare un coperchio ma l'intero acquario , in ogni caso nei coperchi è prevista l'illuminazione

fenix85
08-08-2010, 00:06
In qualsiasi ferramenta la trovi...meglio se è tutta di plastica (non si sa mai che caschi in acqua e se contiene ferro o alluminio non è il massimo della vita per per la purezza dell'acqua...)

acquarino
08-08-2010, 00:32
In qualsiasi ferramenta la trovi...meglio se è tutta di plastica (non si sa mai che caschi in acqua e se contiene ferro o alluminio non è il massimo della vita per per la purezza dell'acqua...)

che tipo e che larghezza di maglia gli chiedo al ferramenta? dopo questo "lutto" sono un po giù per me quel pesciolino era un amico, ero più contento di lui di vederlo felice mannaggia

fenix85
08-08-2010, 00:37
ti suggerirei la più larga possibile (in modo che non si formino troppe ombre sul fondale) affinchè però i pesci non ci possano passare in mezzo ;)

piras
08-08-2010, 02:31
se non vuoi mettere la retina secondo me basta che abbassi il livello dell'acqua di un paio di cm ancora in modo tale da avere 4 o 5cm di sicurezza, non penso che i pesci rossi riescano a saltare 5 cm cosi' facilmente!

Tia78
08-08-2010, 03:05
22 litri per dei carassi penso siano troppo pochi, forse ti dovresti informare bene sulle esigenze di questi pesci prima di altri acquisti...comunque mi dispiace molto per la perdita...

Cinghialotto
08-08-2010, 03:11
se non vuoi mettere la retina secondo me basta che abbassi il livello dell'acqua di un paio di cm ancora in modo tale da avere 4 o 5cm di sicurezza, non penso che i pesci rossi riescano a saltare 5 cm cosi' facilmente!

Un carassio salta in scioltezza 20 e più cm se ne ha voglia...già l'acquario è minuscolo, se poi toglie 4-5cm d'acqua cosa gli rimane al pesce x vivere? Meno di 20 litri?

che tipo e che larghezza di maglia gli chiedo al ferramenta? dopo questo "lutto" sono un po giù per me quel pesciolino era un amico, ero più contento di lui di vederlo felice mannaggia

X ora metti una retina in plastica o fibra di vetro gommata, quella x le zanzariere va benissimo e la vendono in ferramenta a pochi euro al metro quadro; ombreggia al 20%, ma l'anubias non dovrebbe risentirne.

Poi cambia negoziante, perchè uno che ti vende un 22 litri aperto x 2 pesci rossi...è un emerito c****one!!!

Però tieni presente che ogni pesce rosso ha bisogno di di almeno 50 litri x vivere bene e crescere decentemente...le boccette di plastica sono una tortura e anche il tuo 22 litri è troppo piccolo...è come allevare un alano in una cabina del telefono, solo che il pesce, poverino, non può abbaiare e nemmeno morderti.

acquarino
09-08-2010, 09:06
che tipo e che larghezza di maglia gli chiedo al ferramenta? dopo questo "lutto" sono un po giù per me quel pesciolino era un amico, ero più contento di lui di vederlo felice mannaggia

X ora metti una retina in plastica o fibra di vetro gommata, quella x le zanzariere va benissimo e la vendono in ferramenta a pochi euro al metro quadro; ombreggia al 20%, ma l'anubias non dovrebbe risentirne.

Poi cambia negoziante, perchè uno che ti vende un 22 litri aperto x 2 pesci rossi...è un emerito c****one!!!

Però tieni presente che ogni pesce rosso ha bisogno di di almeno 50 litri x vivere bene e crescere decentemente...le boccette di plastica sono una tortura e anche il tuo 22 litri è troppo piccolo...è come allevare un alano in una cabina del telefono, solo che il pesce, poverino, non può abbaiare e nemmeno morderti.

grazie mille per i consigli cinghialotto, saggi ed importanti. Confermo la tua definizione di quel negoziante. Ho visto un 150 litri completo di tutto ad 85 euro NUOVO! il fatto è che volevo fare esperienza per vedere se sono capace di gestire un acquario, ora mi assenterò per 5 giorni e ho dato incarico ai miei di badarci, spero che al ritorno li ritrovo sani e salvi, dimenticavo di dire che oltre al sopravvissuto pesce rosso ho altri 3 neon all'interno: sono troppi eh? arrisentirci ragazzi alla prossima settimana buone VACANZE A TUTTI qui c'è un mare da pelle d'oca se vi servono consigli per le vacanze in Sicilia sono a vs. disposizione. SALUTONI

Cinghialotto
10-08-2010, 03:39
grazie mille per i consigli cinghialotto, saggi ed importanti. Confermo la tua definizione di quel negoziante. Ho visto un 150 litri completo di tutto ad 85 euro NUOVO! il fatto è che volevo fare esperienza per vedere se sono capace di gestire un acquario, ora mi assenterò per 5 giorni e ho dato incarico ai miei di badarci, spero che al ritorno li ritrovo sani e salvi,

Un 150 litri completo a 85 euro??? -05
Prendilo al volo, come prezzo è un affarone esagerato...ovviamente se hai lo spazio x piazzarlo.
Come gestione è molto più "facile" del 22 litri, nel senso che con quel litraggio ogni tuo errore può essere ammortizzato, mentre il 22lt non ti da proprio margine d'errore.
Ovvio che cambiare 30lt d'acqua è più impegnativo che cambiarne 4-5, ma avrai più stabilità nei valori chimici e potendo mettere più piante la gestione alla fine ti risulterà più facile che con quello piccolino.
Basta studiare un pochino, fare le cose con calma e chiedere qui sopra ogni volta che si ha un dubbio.
Ma a quel prezzo un 150lt nuovo non me lo farei scappare mai e poi mai.

dimenticavo di dire che oltre al sopravvissuto pesce rosso ho altri 3 neon all'interno: sono troppi eh? arrisentirci ragazzi alla prossima settimana buone VACANZE A TUTTI qui c'è un mare da pelle d'oca se vi servono consigli per le vacanze in Sicilia sono a vs. disposizione. SALUTONI

Alt, i carassi sono pesci d'acqua fredda, mentre i neon sono tropicali...insieme sono una forzatura, perchè i primi hanno bisogno di un periodo con l'acqua più fredda (in modo da simulare l'inverno naturale), mentre i secondi vivono a latitudini tropicali.

JoeIrish
10-08-2010, 09:39
dimenticavo di dire che oltre al sopravvissuto pesce rosso ho altri 3 neon all'interno: sono troppi eh? arrisentirci ragazzi alla prossima settimana buone VACANZE A TUTTI qui c'è un mare da pelle d'oca se vi servono consigli per le vacanze in Sicilia sono a vs. disposizione. SALUTONI

-:33#30-05 Togli i neon!!!!!!!!! Sono animali da aguas prietas (acque nere di Orinoco, Amazzoni, e fiumi dei due bacini). Sia che si tratti di Paracheirodon Innesi (neon) o Paracheirodon Axelrodi (Tetra Cardinale), vivono in acque calde (25/26° C- necessario un riscaldatore) e ricche di acidi umici. Mentre i Carassi sono i tipici pesci da acqua fredda e da laghetto. INOLTRE i paracheirodon vivono in branchi da almeno 10 esemplari e necessitano di vasche da 80 l in su essendo grandi nuotatori nonostante le piccole dimensioni... Prima di iniziare una nuova esperienza con acquari e pesci leggi qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896
E' necessario documentarsi sugli animali che si allevano per garantire loro una vita sana e più lunga possibile!!!!