Visualizza la versione completa : Segnalazione: Generatore di Corrente:
Sandro S.
06-08-2010, 11:13
mi sembrava utile segnalarlo per chi ne avesse bisogno:
CASTORAMA:
http://a.imageshack.us/img339/5643/generatore.jpg
Sandro S.
06-08-2010, 11:19
Sandro.....se non ti serve quella a 12V non la usare....tu usa l'altra che è SHUKO.
giusto #12:-D
p.s.: da carrefour la settimana scorsa ce n'era uno a 70 euro. non so le caratteristiche, poi, ma credo che per 'na vasca basta e avanza
Sandro S.
06-08-2010, 11:29
e non l'hai detto....mortacci tua :-D
ma son stato pure tentato di prenderlo, per quella cifra.
poi mi son detto: l'ennesimo zavaglio che finisce in cantina #23
in ogni modo se era in offerta a 70, male che andasse costerà 100. quindi in giro ci devono essere dei trappoli a basso prezzo che possono fare al caso nostro.
chiaramente di avviamento automatico manco se ne parla, ma credo che anche quello che hai linkato te vada avviato a mano.
RobyVerona
06-08-2010, 18:22
Per una vasca e per l'uso hobbistico va benissimo un generatore che costa pochissimi soldi, ottimi sono quelli della kinzo.
Le differenze più rilevanti tra quelli da pochi soldi e quelli di una fascia superiore come quello postato da Sandro sono queste...
Motore a 2 tempi invece che a 4.
Necessità di impiegare miscela invece che benzina.
Corrente più "sporca" e meno stabile nei modelli più economici.
I modelli economici sono mooolto più rumorosi.
Per l'avviamento automatico bisogna spendere molto ma molto di più, penso che difficilmente sotto i 500€ trovi qualcosa.
Il mio della kinzo va bene, parte subito anche dopo lunghi periodi di stop. Fa un bordello della madonna, ho collegato un pò di tutto come trapani, demolitori, zanzariere e per prova anche la vasca. L'avevo preso all'auchan a 79€ diversi anni fa...
Se non avete in mente di utilizzarlo a lungo a mio avviso quello che costa meno è quello più indicato.
questo che ha l'accensione a transistor non si accende da solo ? se è così il prezzo non è male.
http://cgi.ebay.it/GENERATORE-DI-CORRENTE-B2000-GRUPPO-ELETTROGENO-/400011156224?cmd=ViewItem&pt=Utensili_elettrici&hash=item5d2285db00#ht_1573wt_1014
Abra se questo che hai postato si accende da solo lo prendo. Sembra ottimo e con un serbatoio in piu /20litri/ uno puo dormire piu tranquillo . e costa poco . Aspetto il parere di chi se ne intende
no non và.....l'accensione è manuale...l'accensione a transistor è il sistema per dare corrente alle candele...porca boia che sfiga,potevano scrive meglio eh :-(
trovatoooooooo :-)) costa un un pò....però visto i danni che si possono avere secondo me vale la spesa.
http://cgi.ebay.it/GENERATORE-DI-CORRENTE-AVVIAMENTO-ELETTRICO-6-5-HP-/220481825768?cmd=ViewItem&pt=Utensili_elettrici&hash=item3355bdabe8#ht_5081wt_1137
dici che avviamento elettrico significa che parte quando manca la corrente? #24
dici che avviamento elettrico significa che parte quando manca la corrente? #24
no...però essendo elettrico si riesce a fare il circuito per farlo partire da solo ;-) se ritrovo il post dove spiegavano come fare lo posto.
Supercicci
07-08-2010, 16:33
Attenti a non buttare soldi inutilmente
Non è solo il problema dell'impulso all'accensione, ma anche l'isolamento dei cavi di alimentazione a tutto il sistema e il ripristino degli stessi quando torna la corrente di rete, insomma ci vuole una centralina che al momento di mancanza di corrente stacca la linea fa partire il motore e verifica che il generatore eroga la corrente e nel momento che la corrente ritorna spegne il generatore e lo disconnette dall'impianto
Non si può avere la rete attiva con il generatore in parallelo
Il generatore può andare quando il sistema è presenziato, ma da solo deve essere in buonissima efficenza.
Se si volesse acquistare un sistema automatico o costruirlo, comunque dovresti sottostare ad una routine periodica di funzionamento a vuoto, perchè magari al momento che hai bisogno fa cilecca e in questo caso i sistemi automatici fanno quello che possono e poi si fermano...
io mi comprerei un UPS SERIO con una buona batteria ed un sistema minimo di sopravvivenza per una diecina di ore... il generatore lo terrei solo per quando sono in casa ma non per assistenza remota.
Inutile dire poi che il generatore dovrebbe stare fuori con tutti i problemi del caso...
RobyVerona
07-08-2010, 18:56
Attenti a non buttare soldi inutilmente
Non è solo il problema dell'impulso all'accensione, ma anche l'isolamento dei cavi di alimentazione a tutto il sistema e il ripristino degli stessi quando torna la corrente di rete, insomma ci vuole una centralina che al momento di mancanza di corrente stacca la linea fa partire il motore e verifica che il generatore eroga la corrente e nel momento che la corrente ritorna spegne il generatore e lo disconnette dall'impianto
Non si può avere la rete attiva con il generatore in parallelo
Il generatore può andare quando il sistema è presenziato, ma da solo deve essere in buonissima efficenza.
Se si volesse acquistare un sistema automatico o costruirlo, comunque dovresti sottostare ad una routine periodica di funzionamento a vuoto, perchè magari al momento che hai bisogno fa cilecca e in questo caso i sistemi automatici fanno quello che possono e poi si fermano...
io mi comprerei un UPS SERIO con una buona batteria ed un sistema minimo di sopravvivenza per una diecina di ore... il generatore lo terrei solo per quando sono in casa ma non per assistenza remota.
Inutile dire poi che il generatore dovrebbe stare fuori con tutti i problemi del caso...
Perfettamente d'accordo... Non vale la pena di spendere 500/600€ per avere un sistema che al momento del bisogno potrebbe avere problemi di avviamento. Per queste somme i generatori sono ancora dei giocattolini che non hanno il minimo di affidabilità.
Con la stessa somma hai voglia che UPS che ti prendi... Il generatore può tornare comodo in occasione di distacchi programmati da parte del gestore o quando si è in casa e l'interruzione di corrente va per le lunghe. In questo caso un generatore da nemmeno 100 € fa il suo lavoro egregiamente.
e che caxxo , mi state toglendo l'entusiasmo -28d# , chi posta una cosa decente che ha un costo umano ????
Attenti a non buttare soldi inutilmente
Non è solo il problema dell'impulso all'accensione, ma anche l'isolamento dei cavi di alimentazione a tutto il sistema e il ripristino degli stessi quando torna la corrente di rete, insomma ci vuole una centralina che al momento di mancanza di corrente stacca la linea fa partire il motore e verifica che il generatore eroga la corrente e nel momento che la corrente ritorna spegne il generatore e lo disconnette dall'impianto
Non si può avere la rete attiva con il generatore in parallelo
Il generatore può andare quando il sistema è presenziato, ma da solo deve essere in buonissima efficenza.
Se si volesse acquistare un sistema automatico o costruirlo, comunque dovresti sottostare ad una routine periodica di funzionamento a vuoto, perchè magari al momento che hai bisogno fa cilecca e in questo caso i sistemi automatici fanno quello che possono e poi si fermano...
io mi comprerei un UPS SERIO con una buona batteria ed un sistema minimo di sopravvivenza per una diecina di ore... il generatore lo terrei solo per quando sono in casa ma non per assistenza remota.
Inutile dire poi che il generatore dovrebbe stare fuori con tutti i problemi del caso...
Stavolta mi tocca darti propio ragione ;-)
Supercicci
07-08-2010, 19:31
e che caxxo , mi state toglendo l'entusiasmo -28d# , chi posta una cosa decente che ha un costo umano ????
per il generatore per me no...già spiegato
per l'UPS Tanto per non fare pubblicità quello che si nomina sempre sul forum che funziona e bene.. , altrimenti ci sono tanti progettini con ups da pc, però possono dare dei problemi ma penso che tu lo sappia già
------------------------------------------------------------------------
Stavolta mi tocca darti propio ragione ;-)
Grazie è un grande onore per me :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |