PDA

Visualizza la versione completa : Vetro graffiato!


Bunjin
05-08-2010, 09:28
Ciao. Purtroppo pulendo il vetro frontale del mio acquario l'ho graffiato. Un granello di sabbia si era incastrato in mezzo alla lametta e non me n'ero accorto. Il graffio non è molto grande, però un po' si vede. Esiste un modo per farlo sparire oppure ormai non c'è più niente da fare? Magari un qualche tipo di pasta, non so... Grazie!

Federico Sibona
05-08-2010, 10:25
Se il graffio non è profondo ci sarebbe l'ossido di cerio che usano i carrozzieri per i parabrezza rigati, ma certo che sarebbe un lavorone perchè dovrai svuotare la vasca. Se si vede poco io lascerei perdere o quanto meno rimanderei ad un eventuale futuro riallestimento ;-)

PS: eventualmente informati presso quelle ditte specializzate che pubblicizzano le riparazioni dei parabrezza (es. Carglass), può darsi che abbiano sistemi più innovativi (anche se temo che tali sistemi richiedano attrezzature specifiche non applicabili ad un acquario).

Bunjin
05-08-2010, 11:17
Beh, allora è il momento perfetto perché lo sto giusto riallestendo. E poi il graffio è in alto, quindi basta tirar via poca acqua in realtà. Mi informerò. Grazie! ;-)

Matteuccio86
05-08-2010, 11:25
Fammi sapere se trovi qualche cosa di utile, perchè ho lo stesso problema, ma basta che tolgo un pò di acqua e lo posso sistemare :)

Bunjin
05-08-2010, 12:21
Ok, mi informerò e speriamo bene!

RIGO1985
14-08-2010, 14:22
Ciao informato per i graffi???

brex89
19-08-2010, 16:54
ho utilizzato piu volte l'ossido di cerio...sui vetri di casa va da dio..sui vetri della juwel niente...cmq perche funzioni bisogna usare la levigatrice dei vetrai,altrimenti a mano è un lavoraccio inutile

RIGO1985
21-08-2010, 10:28
Io ho un' acquario con dei vetri normali perchè me lo sono auto costruito in teoria sono come quelli delle finestre!!
Avrei la possibilità di farlo perchè la levigatrice ce l'ho...
Ma l'ossido di cerio dove si trova?Quanto costa??

RIGO1985
23-08-2010, 18:43
Nessuno che sà dirmi qualcosa???

Federico Sibona
24-08-2010, 08:27
E poi il graffio è in alto, quindi basta tirar via poca acqua in realtà. Mi informerò. Grazie! ;-)
La riga sarà anche in alto, ma per comodità di lavorazione ed evitare che finiscano in acqua sostanze estranee sarebbe meglio che la vasca fosse vuota e magari piegata su un fianco, con il vetro rigato appoggiato orizzontale.

RIGO1985, dove provare a cercare l'ho detto prima o altrimenti aspetta Bunjin che ha detto che sta cercando (anche se non si è più fatto vivo) ;-)

Sharkfree
25-08-2010, 10:42
Ciao, io ho avuto il tuo stesso problema con un juwel 180, ho semplicemente girato la vasca in modo che il graffio si trovasse nella parte posteriore, l'unica cosa è che devi poi spostare il filtro in quanto ti risulterebbe nella parte anteriore a sinistra, ma quello e semplice da togliere, lo tiri delicatamente e dopo pulisci cun un raschietto il silicone che ti rimane appiccicato al vetro, poi con un pò di silicone aceitico lo reincolli dove preferisci...............;-)

RIGO1985
01-09-2010, 00:35
Io per vari motivi pero' non posso girarlo...
Novità per l'ossido di cerio?

Federico Sibona
01-09-2010, 12:00
RIGO1985, ma hai provato a scrivere "ossido di cerio" nella funzione cerca o a fare una ricerca su internet?

RIGO1985
02-09-2010, 00:00
Ciao si certo ma non trova nulla!!!!#07

ziochicki
19-11-2010, 18:15
:-)) Ciao.. L' ossido di cerio e facilmente reperibile, basta rivolgersi ai PIOMBATORI DI PAVIMENTI. Tanto per intenderci, quelli che levigano a specchio i pavimenti in granito pietra ecc... il problema grande e' che e un mestiere che sta per scomparire, ma in quasi tutte le citta' c' é ne qualcuno..... #36#

khavy
20-11-2010, 12:29
Se il graffio non è prorio troppo profondo... puoi provare anche con il dentifricio.
Ho lavorato in oreficeria, e capitavano spesso orologi o occhiali con vetro graffiato, noi usavamo dentifricio (quello semplice bianco, senza granuli ecc...), lo spalmi sul vetro e sfreghi con un pezzo di carta di giornale, ci vuole un pò di olio di gomito ma i vetri tornano lisci e trasparenti... cmq è sempre na cosa da fare ad acquario vuoto...

Ciummo
11-11-2011, 18:09
Scusate se mi intrufolo in questa discussione un pò datata... ma volevo evitare di creare altri post sull'argomento...
Sto cercando di comprare anche io l'ossido di cerio, e l'ho trovato a un prezzo ragionevole su eb*y ...
Per evitare situazioni sgradevoli vorrei chiedervi se ci sono tipi differenti o va bene uno qualsiasi...
Non so se posso postare direttamente i link dell'oggetto...

Grazie!

atomyx
11-11-2011, 19:47
L'ossido di cerio è ossido di cerio e nulla più. Uno qualsiasi va bene. Cerca di comprare una confezione microscopica, per evitare di vederlo andare in cemento.
In alternativa vai da un qualsiasi vetraio di vecchio stampo e vedrai che in cucchiaio te lo regala sicuramente.