Visualizza la versione completa : Riattivatore automatico int. magnetotermico
Dato che non sono un promotore ma ho trovato un apparecchio che potrebbe essere utile a molti posto in questa sezione.
Ho letto vari topic sul forum in cui chi va in ferie si dispera per cercare qualcuno che almeno gli vada in casa tutti i giorni e controlli che non sia saltata la corrente.
Per questo vi segnalo questo oggetto (http://www.gsmphonetools.com/pinup-riattivatore-automatico-contatore-elettronico-p-102.html) che è in grado di fare ciò che può fare una qualsiasi persona inesperta di elettronica... ovvero, se per caso la corrente si stacca per un qualche motivo inspiegabile esso la riattacca... è ovvio che se c'è un cortocircuito l'interruttore magnetotermico si stacca di nuovo ma a quel punto anche la suocera sarebbe inutile... infatti è difficile che sia esperta di elettronica e l'unica cosa che potrebbe fare è chiamare un elettricista!!!
Consiglio quindi di dotarsi anche di UPS e di modulo GSM in modo da poter intervenire se è qualcosa di più grave!!!
Si può acquistare qua: http://cgi.ebay.it/PIN-UP-RIATTIVATORE-CONTATORE-ENEL-MONOF-TRIF-LEGGI-/200501346370?cmd=ViewItem&pt=Attrezzature_e_strumentazione&hash=item2eaecfc042#ht_611wt_1137
Spero che vi interessi!!! -28-28-28-28
Supercicci
04-08-2010, 13:10
interessante segnalazione
Sandro S.
04-08-2010, 14:12
utile ma eviterei per prendere qualcos'altro... mi spiego..
se non vi è un corto da qualche parte.......perchè dovrebbe staccarsi il contatore se noi non ci siamo?
io avevo pensato di prendere qualcos'altro nell'eventualità che vi fosse un corto e che noi non ci fossimo in modo da poter essere avvisati e tornare o mandare qualcuno per cercare la causa del corto!!!
Sandro S.
04-08-2010, 14:36
io avevo pensato di prendere qualcos'altro nell'eventualità che vi fosse un corto e che noi non ci fossimo in modo da poter essere avvisati e tornare o mandare qualcuno per cercare la causa del corto!!!
e si, credo che tra le due sia meglio il combinatore telefonico ( o simile ) per essere avvisati e mandare qualcuno.
maurofire
05-08-2010, 19:15
Se scatta c'è un problema che và eliminato, il magnetotermico automatico dopo tre riavvii blocca l'impianto sino allo sblocco manuale, io opterei per i combinatori telefonici per celle frigo.
------------------------------------------------------------------------
http://www.frigoalarm.com/
Maurizio Senia (Mauri)
05-08-2010, 20:40
Nel mio impianto di casa e montato da tempo il Riarmo Automatico e devo dire che funziona bene, riattiva solo per uno sbalzo di tensione fa un Test dell'impianto e riattiva salvo guasti o Dispersioni.
Supercicci
06-08-2010, 07:39
Per me era interessante perchè pensavo a non farmi i due piani a piedi per riarmarlo .,. e comunque avevo tempo di staccare (se per sovraccarico) il carico eccessivo.
Per una situazione a distanza non serve a nulla, anzi potrebbe anche essere pericoloso.
Cosa diversa invece l'automatismo sul salvavita in caso di scariche elettrostatiche ecc. ecc.
Federico Sibona
06-08-2010, 09:13
Anch'io credo sia più utile il salvavita (che alle volte scatta anche solo per un temporale) con riarmo automatico.
L'oggetto in questione mi pare intervenga per sovraccatico o per corto circuito. Il primo caso è improbabile senza persone nell'alloggio ed il corto circuito eventuale è difficile che si risolva senza un intervento manuale.
Con salvavita a riarmo automatico, UPS e combinatore telefonico credo che si abbia una buona copertura dai rischi ;-)
avete ragione! ma facendo una ricerca veloce (moooooolto veloce!!) non ne avevo trovati di salvavita a riarmo automatico, che erano quello che cercavo all'inizio, e perciò mi ero accontentato!!!!
Ciao!!!
Io mi trovo in ferie e settimana scorsa causa temporale molto forte i salvavita sono scattati come capita non di rado.
Al piano della vasca ne ho uno con riarmo automatico e non e' successo nulla, nel seminterrato mi e' schiattata la coltura di phyto.
Ma chi l'ha detto che se non siamo in casa il salvavita scatta solo in caso di corto ... soprattutto d'estate e l'esatto opposto.
Supercicci
08-08-2010, 10:05
Ma chi l'ha detto che se non siamo in casa il salvavita scatta solo in caso di corto ... soprattutto d'estate e l'esatto opposto.
Ma il salvavita in caso di corto circuito vero non scatta mai è il termico che interviene, quelli da appartamento scattano in caso si dispersione di alcuni mA verso terra ed i temporali per cause elettrostatiche (estivi soprattutto) sono il caso oppure cavi che perdono isolamento e disperdono verso massa.
Anche quelli con riarmo automatitico fanno qualche tentativo, ma poi se la dispersione persiste rimangomo "morti" definitivamente
Per esempio potresti avere una pompa con il cavo in acqua che scarica verso terra. Sei tornato a casa hai mosso il cavo e la causa della dispersione è sparita (ovvio che questa è una delle tante ipotesi)
Se guardi il manuale del salvavita a riarmo automatico puoi anche procedere con una routine di test per vedere se il tuo funziona ancora correttamente
Io ho sostituito il salvavita che avevo con quello a riarmo automatico.
Se scatta fa 3 tentativi di riarmo facendo un test a valle per varificare se i motivi che lo hanno fatto scattare persistono.
Quando il forno della cucina ando' in corto ovviamente dopo i 3 tentativi rimase staccato.
In occasione di forti temporali mi e' capitato che scattasse, si e' autoriarmato automaticamente ed e' la situazione per la quale l'ho montato.
La maggior parte delle vasche che saltano d'estate non e' a causa di veri e propri guasti elettrici
Supercicci
08-08-2010, 11:26
Il tuo corto aveva provocato anche dispersione verso terra, altrimenti il salvavita non sarebbe scattato.. per il resto siamo d'accordo:-)
Detto questo lo reputo molto molto utile nei periodi in cui ci assentiamo da casa ... soprattutto nel periodo estivo.
Sampei79
15-12-2010, 15:48
a parte il fatto che ci sono salvavita e salvavita!!!
parliamo più precisamente di differenziale magnetotermico...
e come detto sopra può scattare x diversi motivi, sicuramente il più disperato può essere in caso di fulmini sulla rete elettrica vicina...
invece x i corti sono sicuramente più rari...
RobyVerona
15-12-2010, 18:32
Il magnetotermico con il riarmo automatico l'ho montato anch'io ma non può essere l'unica forma di protezione presente in casa. A mio avviso la cosa più utile, precisa e meno costosa (se c'è qualche persona nelle vicinanze che può recarsi a casa tua entro un breve intervallo di tempo) è il combinatore telefonico. Basta prendere un modello buono e puoi impostare dopo quanto farlo attivare (ad esempio dopo 30 minuti dal black-out) farlo attivare una volta che è tornata l'elettricità e ancora mettere dei sensori di allagamento con messaggio diverso rispetto a quello di mancanza di rete.
io ho comprato proprio quello su ebay
funziona benissimo
andrea dazzi
15-12-2010, 20:37
io ho comprato proprio quello su ebay
funziona benissimo
Confermo ce l'ho anche io e per il" banale" temporale o lo sbalzo di tensione, va benissimo...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |