PDA

Visualizza la versione completa : aiuto pesci si strofinano sulle pietre....


salvatore93
29-07-2010, 19:36
nn sopiu cosa fare, alcuni dei miei pesci (platy, velifera,colisa) si strofinano su gli ogetti in vasca. la vasca è un 100 l dove c sono una 16 di pesci e una lumaca...homostrato i pesci ad un amico che ci è da anni nel campo e ha notato sulla coda di una velifera una sorta di parassita dicendomi ke fosse un verme della coda...qualcuno mi puo aiutare?? a dimenticavo valori kimici regolari con temperatura a 27c°...aiuto e grz in anticipo.

danny1111
29-07-2010, 21:17
Scusa ma questi valori chimici regolari quali sono? Regolari in che senso?
Li puoi postare cosi tutti prendiamo visione della situazione in vasca?

In linea di massima quando i pesci si strofinano su pareti e arredi al 90% sono parassiti. Il nuoto è regolare? Questi puntini o "cose" anomale stanno solo sulla coda? O su altre parti del corpo?

Riusciresti a postare qualche foto?

crilù
29-07-2010, 22:40
Stabilito che i vermi della coda è la prima volta che li sento nominare quoto danny1111, postaci i valori dell'acqua e qualche foto, ciao

salvatore93
30-07-2010, 08:49
pultroppo ora non sono a casa ma quuando ieri ho misurato i valori con le strisce 6 in 1 rientravano tutti nelle fasce ottimali....la velifera ha sulla coda qualche cosa attaccata e stamattina ho notato una cosa simile sulla pinna dorsale di una platy e tra le pinne ventrali di un altro platy ke mostra anche una parte cutanea un po scuamata...al piu presto postero valori e se possibbile qualche foto...ciao ggrz

crilù
30-07-2010, 09:43
Non è che sono stati attaccati dalla lernea? Dai un'occhiata alle immagini su google, ciao

salvatore93
30-07-2010, 12:59
si ci assomiglia a questa lernea, qualcuno sa darmi qualke info in piu??è contagiosa??

crilù
30-07-2010, 18:26
Un po'....se sei sicuro purtroppo si tolgono a mano con una pinzetta (metodo più veloce).

polimarzio
30-07-2010, 22:43
si ci assomiglia a questa lernea, qualcuno sa darmi qualke info in piu??è contagiosa??
Per sicurezza è necessario vedere una foto del pesce con il parassita.

salvatore93
31-07-2010, 09:57
ok provero a postare una foto in giornata...

crilù
31-07-2010, 14:23
Non aspettare molto però....se prese in tempo ok altrimenti fanno danni.

salvatore93
31-07-2010, 18:10
sono riuscito a fare qualche foto ( scusate se sono da buttare ma le ho fatte dal cel xkè non trovavo la digitale, e poi ilpesce non è stato fermo neanche un attimo) comunque volevo kiedere: in rete ho letto di un parassita che si attacca ai pesci con la testa ad uncino...quello che ho in vasca mi sembra proprio una cosa del genere...possibbile? come si è potuto formare nella mia vasca??e come posso debbellarlo??? mi scuso x le molte domande ma è la prima volta che mi capita quindi non ho la + che ben pallida idea di cosa fare...vi prego aiutatemi, c'è un medicinale che uccide il parrasida?? (scusate se sn frettoloso e inpaziente ma da quando ho questo acquario me ne succedono tutti guai...)cmq qst è la foto-20


http://s1.postimage.org/gbVNS.jpg (http://www.postimage.org/)

http://s1.postimage.org/gccfS.jpg (http://www.postimage.org/)
-20

crilù
31-07-2010, 18:49
Dalle foto non si vede nulla (non si ingrandiscono). Come ho già scritto cerca lernea nel web e confronta le immagini......

salvatore93
01-08-2010, 02:21
ok dopo aver fatto un po di ricerche sono arrivato a diagniosticare che si tratta di lernea...ora x favore mi dite cosa fare!!quali prodotti posso usare??quali trattamenti??vi prego aiutoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!

crilù
01-08-2010, 14:48
Il trattamento te lo avevo già scritto. I tuoi pesci sopportano il sale quindi li metti per una decina di minuti in acqua e sale (su 5 lt. un cucchiaino) serve per stordire i parassiti che dovrai togliere manualmente con una pinzetta. Mi raccomando non tutti in una volta, incomincia con uno, poi l'altro e via dicendo.
Se usi la funzione cerca troverai alla voce lernea molti interventi tutti risolti positivamente....non ti perdere d'animo :-)

polimarzio
01-08-2010, 14:48
ok dopo aver fatto un po di ricerche sono arrivato a diagniosticare che si tratta di lernea...ora x favore mi dite cosa fare!!quali prodotti posso usare??quali trattamenti??vi prego aiutoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!
Ci sono diversi modi per eliminare questi parassiti:
- bagni brevi in sale da cucina (20g su 1lt di acqua dell'acquario per 10 - 20 min.
- Neguvon, soluzione allo 0,25% per max 10min.
- bagno prolungato con Lindano 1mg su 100lt d'acqua per più giorni.