PDA

Visualizza la versione completa : parere juwel rio 125


daniele95
29-07-2010, 11:02
a fine estate forse fine settembre vorrei comprare un acquario ristrettox motivo economici e di spazio... vorrei cercare di non superare come spesa iniziale i 450...ho pensato ad juwel rio 125 compresodi mobiletto e tuttoin color faggio.... ovviamente la nuova versione a t5... il fondo pensavo di seguire quello a 3 stratti .. del tipo fertilizzante drenaggio e ghiaglino... però prima di progettare l'acquario dvo decidere i futuri ospiti... a me piaccioo molti pesci ma purtroppo richiedono spesso valori diversi... vi posto i nomi di queli che mi piacciono di +:
neon, betta,discus, scalari e guppy... vabè grazie comunquedel'aiuto :)

taz
29-07-2010, 11:10
ciao, ho avuto il tuo stesso "problema", non per il prezzo ma per lo spazio e ho trovato scontato a 250 euro il juwel LIDO 120 compreso di mobiletto. (il tutto costava 280 senza sconto). non so quanto costi il RIO, ma come litraggio è uguale. il rio è più lungo e più basso, il lido è più a forma di "cubo", più corto ma più alto.

forse per gli scalari e i discus (massimo una coppia) è più adatto il LIDO, essendo più alto, mentre per i neon e i pesci "nuotatori e vivaci" è meglio il RIO.
in ogni caso dentro ho trovato tutto, pompa, parti del filtro, riscaldatore, luci, plafoniera, ecc..
contaci di aggiungere alla spesa dell'acquario ancora 100- 150 euro di accessori, test, prodotti, sassi e piante, ecc.. (esclusi i pesci).

quindi alla fine arrivi a 400 euro circa di prezzo inziale.

daniele95
29-07-2010, 11:20
grazie... il mio problema è l larghezza.. praticamente ho un divano angolare a circa un metro da un muro al quale dovrei appoggiare l'acquario... il rio è largo 36 centimetri... xciò credo sia + adatto alle mie esigenze... il juwel rio 125 si aggira attorno ai 350 euro... quindi il tuo anche da un punti di vista economico conviene :) ora faccio qualche ricerca

giattila
29-07-2010, 11:29
ciao, io ho preso lunedi il Rio 180 (senza mobile 220 euro), ti dico che è fantastico, l'illuminazione è perfetta, dunque credo che il 125 sia anche un buon acquario! cmq ho gia speso circa altri 100 euro tra fondo (ho usato quello unico già fertilizzato in modo da non dover fare 3 strati) e 160L di acqua osmotica.

daniele95
29-07-2010, 11:34
la differenza tra il rio 125 e il lido 120 sta nel prezzo... a pari di rapporto qualità cambia il prezzo.... anche se il rio esteticamente è molto più bello però viene 70 euro in più....

taz
29-07-2010, 12:49
juwel rio 125 a 350 euro senza mobile o con mobile?

daniele95
29-07-2010, 12:57
con mobile... puor quoi?XD

Goldfish90
29-07-2010, 13:36
Hai mai pensato agli acquari della Pet Company??
Io e un mio amico abbiamo comprato lo stesso acquario identico a soli 99 euro alla Metro.
Era lungo un metro, largo 30cm e alto 35cm

Ale87tv
29-07-2010, 13:41
si ma non lo pui mettere a confronto. se puoi tra juwel e pet company vai sulla juwel sicuramente...
per il pet l'ho avuto anch'io e ci si puo tirar fuori qualcosa di carino sicuramente, magari con un pò di fai da tè. ottimo per le tasche degli studenti :-))

daniele95
29-07-2010, 14:12
il fai da te nn fa x me #26#26#26 XDXD comunque sto prendendo in considerazione il juwel lido 120 ;)

taz
29-07-2010, 14:49
con mobile... puor quoi?XD

perchè se era senza mobile, quel prezzo era un furto! invece così è 70 euro in più del lido.
vedi tu!
io il lido l'ho appena preso, ma sembra una buona vasca per iniziare. dentro è completo di accessori, e si trovano ON-LINE tutti gli accessori originali juwel. diciamo che la vasca ha un ottimo "background" di accessori.

daniele95
29-07-2010, 15:41
mmm... già ci devo pensare un attimino...

taz
29-07-2010, 15:57
alla fine tutto dipende dallo spazio e poi in secondo luogo dal prezzo. se avessi avuto spazio, ovvio che mi sarei preso un 300-400 litri minimo...ma chi si accontenta gode.

daniele95
29-07-2010, 19:30
esatto :) probabilmente proprio per il prezzo prenderò il lido..poi bisogna sempre vedere se convinco mio padre XD vb grazie di tutti i consigli finora dati ;) sentite per quel che riguarda la popolazione futura in base a quello che vi ho detto prima che mi consigliate? in modo che poi possiamo pensare al fondo ed alle piante :)

daniele95
30-07-2010, 10:25
nessuno?

taz
30-07-2010, 10:39
ti consiglio di leggere, leggere, leggere e documentarti su tutto. prendi libri e documentati.
poi in base al biotipo che vuoi creare, allestisci di conseguenza l'acquario e i pesci da inserire.
io stesso ho fatto "l'errore" di allestire un acquario di comunità classico (ghiaia grosso-media, molte piante, acqua leggermente alcalina/neutra), quando invece mi sarebbe piaciuto per esempio creare una acquario per ciclidi dei laghi africani o anche un biotipo amazzonico(due opposti, ma che richiedono quindi un'allestimento specifico e diverso dal classico acquario di comunità), ma ormai ho allestio diversamente l'acquario sia per l'uno che per l'altro, e mi farò prima un po' di esperienza cosi.

daniele95
30-07-2010, 11:04
ma io sono due anni che leggo e leggo XD mi sono quasi stufato ahahah xdxd comunque voglio partire con un acquario di comunità... non mi piacecreare un solo biotopo... voglio un po' spaziare... ve l'ho detto mi piacciono molti pesci completamente diversi,, scalari, discus, betta, guppy, neon ecc ecc... quindi punterò su un acquario di comunità cercando di trovare un buon compromesso per far vivere insieme più possibile tra queste speci :)

taz
30-07-2010, 13:46
i Discus necessitano esperienza e un acquario e cure un po' particolari....
nel lido120 puoi metterci una coppia già formata di scalari al massimo, e un branco di pesci piccoli a tua scelta.
altrimenti puoi fare un acquario con i poecili (guppy, platy, portaspada e molly)
ti consiglio di stare su pesci non troppo grossi però. se metti pesci medi-grossi, solo una coppia (o scalari o tricogaster, ecc...)

daniele95
30-07-2010, 14:34
capito.. komunque ho trovato un offertona su internet del rio xciò forse prenderò quello...a me i discus piacevano molto xò in effetti hai ragione.. sono molto complicati a quel che so per un neofita... quindi una coppia di scalari una decina di neon e poi bho XD

taz
30-07-2010, 14:35
ok così va già meglio!
vedi tu!

daniele95
30-07-2010, 21:46
già :) ti posso fare una domanda? l'argomento che meno padroneggio sono le piante.. siccome volevo riprodurre una grotta condei sassi allo stile del grande takashi amano... posso legare del vellutino sulle rocce? col filo di nylon goiusto? e invece il pratino quanto costa? come funziona?

daniele95
31-07-2010, 12:27
!?!!???!

malù
01-08-2010, 23:34
Daniele un consiglio.....
Se prendi un juwel con i neon t5 tieni conto che non hanno una misura standard e sei obbligato a prendere sempre i juwel con il relativo prezzo (discretamente alto).

Il rio 125 esce con due t5 da 4200k e 9000k ( non so il lido) e per esperienza personale ti dico che se superi i 10000k e non vuoi essere "invaso" dalle alghe ti conviene studiare bene la gestione ( piante, co2, programmi di fertilizzazione etc....).

daniele95
02-08-2010, 01:04
per ora la co2 nn c'è... valuterò di metterla in un secondo momento... komunque si può anche valutare oltre a tutto quello che hai detto tu di mettere alcuni pesci pulitori...

daniele95
02-08-2010, 01:15
poi scusa una cosa malù... forse mi ricordo male ma una volta ho letto un articolo ( e ripeto forse ricordo male xò mi sembra fosse così) dove parlava delle luci e diceva che i kelvin totali nn si misurano sommandoli... ma prendendo il valore + alto tra quelli accesi... un po' come la mediana in aritmetica... poi nn vorrei dire cavolate xò mi sembra fosse così... resta il fatto che sbagliare è umano e capita a tutti.. me compreso ;)

daniele95
04-08-2010, 11:41
?????

daniele95
20-08-2010, 21:59
up

malù
20-08-2010, 22:55
Si i kelvin si sommano, e oltre a questo andrebbe tenuta in considerazione anche la resa cromatica, sui neon ci sono dei codici...... ad esempio 865 significa che sono serie 8 (trifosforo) e hanno una resa dell'80 % (considerando il sole al 100%) e 6500 kelvin, un 945 serie 9 (pentafosforo) ha una resa del 90% e 4500 kelvin.

daniele95
22-08-2010, 19:11
scusa ma nn ho ben capito.. quindi ho sbagliato?

malù
22-08-2010, 22:29
No no, non hai sbagliato niente il mio consiglio è solo quello di gestire bene la vasca in generale, se poi ti sembra o vedi troppe alghe puoi aggiungere la co2 in un secondo tempo per stimolare le piante.

daniele95
27-08-2010, 12:23
okok... comunque la vasca è rimandata a fine ottobre in prossimità del mio compleanno... grazie dei consigli ora ho deciso di acquistare un libro molto consigliato su questo forum... mi sembra si chiami l'abc dell'acquariofilia... o qualcosa di simile.... su neogea lo vendono a 15 euro..

malù
27-08-2010, 21:54
Ben fatto Daniele, più ti informi e meno problemi troverai in futuro.................