Visualizza la versione completa : ai possessori di vertex lumina
luigidilabio
26-07-2010, 13:16
vorrei prendere una vertex lumina da 180 cm 480w per illuminare un acquario da 200x50x50
me la consigliereste al posto dei miei 3x150watt hqi...
oppure alternative?
Ciao difficile che troverai qualcuno che la conosce è appena uscita
Io sono andato a vederla da thereefer e mi ha impressionato non poco.
Ho letto parecchio su questa plafo, ti giro un link con misurazioni di par e altro.
Per quello che ho letto le hqi da 150w li supera alla grande....anzi avrai un botto di luce in più.
http://www.reefcentral.com/forums/sh...1873481&page=3
luigidilabio
27-07-2010, 20:52
lo so che sono appena uscite ma ho provato a scrivere lo stresso... sai prima di spendere 3000 eurozzi e bene documentarsi... ma mi intriga davvero tanto
Marco Armondi
28-07-2010, 16:03
Ho appena installato una Illumina SR 1200 (numero seriale 000010) da 320 w sopra un acquario 120x50xh60 di un mio cliente: spettacolare. Ad occhio corrisponde ad una plafo 2x250 w HQI + 4 T5 blu. Quindi quella da 1800 dovrebbe fare molta più luce della tua 3x150 w.
Ciao
morganwind
06-08-2010, 23:32
Ho visto con i miei occhi i risultati della plafo dopo un mese...propio sulla vasca di the reefer...da non credere...davvero.
Non sembra ma spingono alla grande.
Gli animali erano marroni un mese fa...la loisettae sta tornando quella di un tempo un azzuro blu molto acceso.
Osservo con interesse, molto interesse
http://www.youtube.com/watch?v=vHo7LTgkbZ4, cmq se è quella che vende the reefer ,la serie di led centrali non credo sia il max x illuminare poichè sono molto direzionali e spingono in basso...certo megio vederla dal vivo se si ha possibilità
http://www.youtube.com/watch?v=vHo7LTgkbZ4, cmq se è quella che vende the reefer ,la serie di led centrali non credo sia il max x illuminare poichè sono molto direzionali e spingono in basso...certo megio vederla dal vivo se si ha possibilità
appunto...prima cerca di vederla dal vivo ;-)
morganwind
11-08-2010, 12:33
Interessanti le rilevazioni sui PAR...molto...l'altezza della vasca è 45 cm
http://i491.photobucket.com/albums/rr278/morganwind/Vertex_Illumina_SR_1200-200_PAR.jpg
andre reef
23-09-2010, 14:28
morganwind...che misure ha la vasca dove sono stati rilevati i PAR?
di lunghezza deduco sia 120cm altezza 45cm e profondità?
------------------------------------------------------------------------
chiedo perchè il link postato da malpe non rieco ad aprirlo
morganwind...che misure ha la vasca dove sono stati rilevati i PAR?
di lunghezza deduco sia 120cm altezza 45cm e profondità?
------------------------------------------------------------------------
chiedo perchè il link postato da malpe non rieco ad aprirlo
la vasca è 70cm di profondità
La plafo non copre 70 cm l'ho visto io infatti i valori davanti e dietro sono abbastanza bassi.
La mia vasca infatti è 55cm ma di spazio utile con animali sarà 45.
Dimenticavo la monterò in settimana...spero.....
andre reef
23-09-2010, 15:28
secondo te copre una fascia da 50cm più o meno?a che altezza?
ok malpe;-),allora attendo le prime impressioni
secondo te copre una fascia da 50cm più o meno?a che altezza?
ok malpe;-),allora attendo le prime impressioni
Fai conto che il tizio che ha fatto le misurazioni la teneva a circa 15 cm dal pelo per coprire di più.
A 10 cm a misurato valori di ben maggiori ovviamente.
Prima aveva una 10*54 e confrontando le misurazioni che aveva fatto con la 10*54 i valori sono maggiori a favore dei led.
Per me i 50 li copre cmq se non hai fretta quando mi arriva la vedi la proviamo a varie altezze a vedi il cono che produce.
andre reef
23-09-2010, 16:02
nessuna fretta,aspetto di vederla sulla tua nuova vasca
morganwind
23-09-2010, 22:55
nessuna fretta,aspetto di vederla sulla tua nuova vasca
giustamente :-D:-D:-D
comunque secondo me copre propio sui 45- 50
Ci sono novità?
Per una vasca 120 per 60, considerando che è visibile praticamente su 4 lati, la rocciata è centrale e gli sps, che sono davvero tanti, sono distribuiti sui quattro lati in modo omogeneo e in più tutto intorno sul fondo ho parecchi lps.
Posso coprire bene il tutto?
Ho una certa urgenza perchè la mia plafo, anche se ha solo un anno di vita, ogni sera che rientro a casa devo ringraziare il cielo che non è esplosa o ho la casa in fiamme.
morganwind
04-11-2010, 09:42
Per altro ho sentito che ci sarebbe un upgrade del modulo led che darantirebbe il 30% in + di resa!!!
Ci sto facendo un serio pensierino, solo che ci sono in ballo 2500 euro e devo essere sicuro.
morganwind
04-11-2010, 11:07
Aland…personalmente non vorrei dare un consiglio sbagliato ad una persona che deve impegnarsi per un importo del genere.
Ho visto questa plafo attiva + di una volta…se è vero il tema dell'aumento di efficienza del 30%...nel tuo caso con una rocciata centrale sarebbe perfetta.
Ovviamente negli ultimi 5/8 cm, solo lps o animali davvero molto poco esigenti
My two cents
Io sono ancora in fase di maturazione ma per ora va alla grande. Ho dei piccoli discosomi sul fondo che gradiscono molto sta luce sono apertissimi pur avendo in vasca valori del cavolo.
Tra 2-3 settimane inizio l'inserimento dei primi animali poi potrò essere più preciso.
Malpe tienimi aggiornato ;-)
Grazie
Aland lo farò... se però non mi senti ( la memoria sta iniziando a farmi brutti scherzi :-D:-D:-)) ) mandami un MP. Tra 4 settimane sarò a fotoperiodo completo.
Per altro ho sentito che ci sarebbe un upgrade del modulo led che darantirebbe il 30% in + di resa!!!
se posso chiederlo e tu dirmelo(anche in mp) dov'è che hai sentito questa news? che in negozio a bologna ne sta arrivando una e magari sapere di che versione si tratta sarebbe utile.
da quanto si è capito è un upgrade che arriverà nel tempo per ora non c'e' nulla
ho capito,
il classico giorno dopo che hai fatto il bonifico.....magari se si sapesse qualcosa di più certo.
morganwind
04-11-2010, 14:13
Confermo…è un modulo implementato che arriverà nel tempo.
A quanto ne so, la tecnologia della plafo sarà identica...quindi, al massimo, basterà sostituire il solo componente/scheda led
Confermo…è un modulo implementato che arriverà nel tempo.
A quanto ne so, la tecnologia della plafo sarà identica...quindi, al massimo, basterà sostituire il solo componente/scheda led
grande vantaggio di questo prodotto, ma ho la sensazione che l'aggiornamento dei moduli ossia la sostituzione ti costa come mezza plafo...
certo che alla fine grandi innovazioni non se ne vedono e neanche l'ombra di una accelerazione nella presentazione di nuovi led o prodotti.
Vic Mackey
02-12-2010, 15:33
http://www.aquariumline.com/catalog/vertex-lumina-plafoniera-modello-sr1200-consumo-320watt-lunghezza#1200mm-p-10004.html
Riuscirà a coprire la mia vasca (ancora in progetto di 150-60-60) come illuminazione?
Vorrei sapere che consumo totale ha questo modello perche dal sito in questione non si è capito (parlano a moduli..mail totale?)??
http://www.aquariumline.com/catalog/vertex-lumina-plafoniera-modello-sr1200-consumo-320watt-lunghezza#1200mm-p-10004.html
Riuscirà a coprire la mia vasca (ancora in progetto di 150-60-60) come illuminazione?
Vorrei sapere che consumo totale ha questo modello perche dal sito in questione non si è capito (parlano a moduli..mail totale?)??
Consuma 320w e si la copri.
oceanooo
02-12-2010, 17:07
morganwind...che misure ha la vasca dove sono stati rilevati i PAR?
di lunghezza deduco sia 120cm altezza 45cm e profondità?
------------------------------------------------------------------------
chiedo perchè il link postato da malpe non rieco ad aprirlo
la vasca è 70cm di profondità
La plafo non copre 70 cm l'ho visto io infatti i valori davanti e dietro sono abbastanza bassi.
La mia vasca infatti è 55cm ma di spazio utile con animali sarà 45.
Dimenticavo la monterò in settimana...spero.....
malpe per favore puoi postare di nuovo il link di reefercentral , non si apre.
Tornando all plafo, ho visto le foto sul sito di the reefer, volevo sapere se come sembra a far luce è solo il gruppo centrale, allora a cosa servono le ali?
Resta il fatto che se copre a stento solo 60 è una pecca non da poco...
Vic Mackey
02-12-2010, 19:47
320 non sono pochi pero credo abbia un effetto sulla vasca di quasi il doppio..no?
Secondo voi meglio le aqualiving o questa?
Guardavo esterefatto anche questo video..
http://www.youtube.com/watch?v=vHo7LTgkbZ4
morganwind...che misure ha la vasca dove sono stati rilevati i PAR?
di lunghezza deduco sia 120cm altezza 45cm e profondità?
------------------------------------------------------------------------
chiedo perchè il link postato da malpe non rieco ad aprirlo
la vasca è 70cm di profondità
La plafo non copre 70 cm l'ho visto io infatti i valori davanti e dietro sono abbastanza bassi.
La mia vasca infatti è 55cm ma di spazio utile con animali sarà 45.
Dimenticavo la monterò in settimana...spero.....
malpe per favore puoi postare di nuovo il link di reefercentral , non si apre.
Tornando all plafo, ho visto le foto sul sito di the reefer, volevo sapere se come sembra a far luce è solo il gruppo centrale, allora a cosa servono le ali?
Resta il fatto che se copre a stento solo 60 è una pecca non da poco...
Servono per il raffreddamendo
320 non sono pochi pero credo abbia un effetto sulla vasca di quasi il doppio..no?
Secondo voi meglio le aqualiving o questa?
Guardavo esterefatto anche questo video..
http://www.youtube.com/watch?v=vHo7LTgkbZ4
Io ho già avuto una plafo a LED e sto riprogettando una vasca su cui monterò senz'altro di nuovo i LED e quindi sono abbastanza informato continuando ad informarmi, per cui cerco di rispondere alle tue domande che sono rimaste senza risposta:
....per quanto riguarda la prima domanda, io ci andrei cauto con questa affermazione, che forse è valida per altre plafoniere, ma qui avendo la metà dei watt utilizzata per i blu (a causa della bassa gradazione kelvin dei bianchi), secondo me la resa non può essere quella...
....alla seconda ti rispondo con dei dati caratteristici delle due plafoniere:
Vertex 1200 - 320w € 2500,00 circa Aqualiving (120x50) 350 W € 2160,00
LED bianchi 7000k n. 64 (50%) LED bianchi 9000 k (media) n. 90 (70%)
Moduli centrali senza lenti Moduli su tutta la plafoniera con lenti
potrei continuare, ma già da questi si deduce che la seconda, con un costo minore, ti da più potenza, una maggiore copertura in ampiezza e soprattutto in profondità grazie alle lenti...se poi ti piacciono di più i fulmini.....-28
aggiungo x correttezza i prezzi che si trovano on line si riferiscono al modello vecchio con led rebel da 7000 gradi e 107 lumen,quella con i led cree da 130 lumen viene x la 120 da 320w 2799.(mi sembra)
io ho visto in azione quella da 90cm e led 130 lumen,la luce è giallina ma si corregge bene coi blu,di luce ne fa ma la vasca del negozio è una misura fuori standard è forse la plafo è un poco piccola però non è un brutto oggetto.
sono due progetti totalmente diversi,con pro e contro x entrambi,subentrano fattori poi estranei all'efffetto sulla vasca come il design e la possibilità di giocare con le luci, non ultimo il prezzo.
la mia impressione che almeno bisogna puntare sul modello nuovo siglato con 260 se si decide x vertex e si vogliono allevare duri senza compromessi.
....giusto intervento....però ci sono due considerazioni da fare:
1) a quel prezzo ci prendi una plafo aqualiving con una potenza di 560 w, e considerando la percentuali di LED bianchi utili, sei praticamente al doppio
2) i famosi LED Cree a 130 lm/w, sono gli xp-g, che come hai notato anche tu non vanno oltre i 7000 k, come i Rebel, per cui fanno una luce piuttosto gialla e costringono ad usare una grossa quantità di blu. In più hanno un angolo di apertura molto ampio (125°), il che li rende meno penetranti (anche a causa dello spettro) e fa sprecare parecchia luce fuori dalla vasca...
naturalmente tutto imho....
fabio grillo
10-12-2010, 14:41
Io valuterei anche il postvendita pero..a esperienza personale avendo una plafo acqualiving avendo avuto un problema con un modulo intero dei bianchi son stato ben due mesi prima che m arrivasse il pezzo...ben 2 mesi..quindi oltre al prezzo guarderei anche l efficenza e tempistica di risoluzione di qualche problema che può sempre capitare...io son stato per ben 2 mesi senza un modulo led bianchi...per le vertex non conosco possibili tempi di risoluzione problemi e consegna pezzi di ricambio..questa e stata la mia esperienza negativa
AZZ...due mesi per un modulo?!?!? :-(
Speriamo che non mi salti mai allora.....anche se devo dire che Donato si e' sempre interessato all'andamento della plafo...
fabio grillo
10-12-2010, 16:36
Si due mesi esatti..a me e capitato così..per la plafo niente da dire..un po pesante ma fatta molto bene con una bella resa
oceanooo
10-12-2010, 16:43
io valuterei anche il postvendita pero..a esperienza personale avendo una plafo acqualiving avendo avuto un problema con un modulo intero dei bianchi son stato ben due mesi prima che m arrivasse il pezzo...ben 2 mesi..quindi oltre al prezzo guarderei anche l efficenza e tempistica di risoluzione di qualche problema che può sempre capitare...io son stato per ben 2 mesi senza un modulo led bianchi...per le vertex non conosco possibili tempi di risoluzione problemi e consegna pezzi di ricambio..questa e stata la mia esperienza negativa
quoto...
Stefano1961
10-12-2010, 22:05
Scusate ........................ stavo cercando di capire i dati tecnici delle Aqualiving per confrontarli con quelli della Vertex, ............................. ma ho sono imbranato, o non ci sono, ...................... qualcuno di voi, sa come recuperarli ????
Stefano1961
12-12-2010, 22:04
Tutti latitanti #24 o siete partiti per le ferie di Natale :-))
Tutti latitanti #24 o siete partiti per le ferie di Natale :-))
...chiedi esattamente cosa vuoi sapere...comunque se ti fai un giro sul sito e apri pure il listino, riesci a capire tutto....-28
Stefano1961
13-12-2010, 22:33
Grazie SteSta, ho ricevuto anche un MP in tal proposito e rispondo a te quanto detto all'amico che me l'ha mandato !!!! In procinto di comprare una lampada a led, ................. voglio valutare bene, i pro e i contro sia dell'Aqualiving, sia della Lumina, ................. e aggiungo, ....................... che il mio negoziante ha una lampada a led in prova su una vasca, che verra' commercializzata a gennaio, ........ e sembra una rivoluzione, per determinati aspetti tecnici, ........................ ma siccome la spesa per una lampada a led , ............. comporta una cospicua spesa, ..................... specie per una vasca come la mia....................... voglio vagliare attentamente ogni possibilita', e questo ............ senza pregiudizi per nessuno. Anche perche' e' una cosa che deve durare ............... e cerco di evitare pentimenti futuri !!! Ho gia' visto il sito dell'Acqualiving, ma a differenza del sito di TheReefer, ( dove ho trovato molti dati tecnici ), non ci sono alcune spiegazioni .................... tipo a che temperatura lavora, a che mA, vengono alimentati i led, etc.etc. Eventualmente vista la buona disponibilita' di Donato ............... chiedero' alcuni dettagli a lui.
stefano,
ti ricordo che la plafo venduta da the reefer e il modello "vecchio",io da quel che ho visto sarei più x il modello nuovo,trovo peraltro poco trasparente non mettere sul sito nota di questa novità già commercializzata e in consegna(almeno in negozio) ma credo a tutti a detta dell'insinstente commerciante.
Stefano1961
14-12-2010, 00:28
Grazie Arturo per l'informazione ...................... dove posso vedere quasto nuovo modello ????
fabio grillo
14-12-2010, 08:57
Il prezzo vertex 1200 costa 2450€ ma penso che ci sia un Po di sconto da effettuare...l acquliving costa la 120x50 costa 1900€ ma ce da aggiungere l IVA ..e mi sembra che ulteriori sconti non ce ne siano..almeno penso..quindi arriviamo a 2280...ma se consideriamo la 120x60 siamo 2376...per correttezza
Il prezzo vertex 1200 costa 2450€ ma penso che ci sia un Po di sconto da effettuare...l acquliving costa la 120x50 costa 1900€ ma ce da aggiungere l IVA ..e mi sembra che ulteriori sconti non ce ne siano..almeno penso..quindi arriviamo a 2280...ma se consideriamo la 120x60 siamo 2376...per correttezza
un 10% è in offerta natalizia su acqualiving.
la differenza in effetti non è esorbitante con il modello vecchio è un bel dilemma x chi non può vederle all'opera
fabio grillo
14-12-2010, 09:46
Io attualmente ho una aquaiving 90x60....molto soddisfatto....ora vorrei allargarmi e fare una vasca 120x60x60...non so cosa optare..se vertex o acqualiving...quello che mi spaventa e la manutenzione delle plafo aqualiving..se qualcosa non va bisogna spedirla a Catanzaro e rimani senza non so per quanto tempo
------------------------------------------------------------------------
Mi piacerebbe vedere il video di qualke utente dalla vertex..ce sempre il solito video..
Grazie SteSta, ho ricevuto anche un MP in tal proposito e rispondo a te quanto detto all'amico che me l'ha mandato !!!! In procinto di comprare una lampada a led, ................. voglio valutare bene, i pro e i contro sia dell'Aqualiving, sia della Lumina, ................. e aggiungo, ....................... che il mio negoziante ha una lampada a led in prova su una vasca, che verra' commercializzata a gennaio, ........ e sembra una rivoluzione, per determinati aspetti tecnici, ........................ ma siccome la spesa per una lampada a led , ............. comporta una cospicua spesa, ..................... specie per una vasca come la mia....................... voglio vagliare attentamente ogni possibilita', e questo ............ senza pregiudizi per nessuno. Anche perche' e' una cosa che deve durare ............... e cerco di evitare pentimenti futuri !!! Ho gia' visto il sito dell'Acqualiving, ma a differenza del sito di TheReefer, ( dove ho trovato molti dati tecnici ), non ci sono alcune spiegazioni .................... tipo a che temperatura lavora, a che mA, vengono alimentati i led, etc.etc. Eventualmente vista la buona disponibilita' di Donato ............... chiedero' alcuni dettagli a lui.
....ci sono infiniti post in cui Donato spiega le caratteristiche tecniche di lavoro delle plafo Aqualiving.....e basta chiedere nella sua sezione in aziende per avere ogni dettaglio, oltre a quanto è già presente sul sito....se tra i dati tecnici della vertex si include anche quella dicitura "equivalente ad una HQI 400W ad alta gradazione kelvin"", io non sono ancora riuscito a capire a quale modello si riferisce, visto che è scritto su tutti....
comunque io sopra, visto che era stato richiesto, ho voluto portare a conoscenza quanto sono riuscito a ricavare dalle mie ricerche e dall'esperienza avuta, ma non pretendo di avere in mano la verità, e concordo con l'esigenza di ognuno di andare a fondo e crearsi dei convincimenti personali, dato il valore dell'investimebnto e la durata che deve avere nel tempo...
Stefano1961
14-12-2010, 23:13
Vi ringrazio tutti per le precisazioni e informazioni datemi !!! Aspetto ancora qualche giorno, per capirne di piu' .................... e poi decidero' !!! #24#24#24
PaoloMak
16-12-2010, 15:04
Ciao, ho notato che le plafoniere a led con lenti devono essere lunghe come la vasca in quanto proiettano la luce con cono molto stretto. Le Vertex sono prive di lenti e hanno un angolo di 120 gradi. Secondo Voi mettere una Vertex da 60 su una vasca da 100/110 con altezza 55 e larghezza 60, sarà in grado di illuminare fino agli angoli?. Dai filmati della 1200 si può notare come la lampada spari fuori l'acquario, per cui mi chiedevo quale era la misura limite per ogni lunghezza di lampada. Tralasciamo il discorso del wattaggio.
Questo lo chiedo in quanto mi è stata consigliata la lampada da 90 per questo acquario (240w) che per me è eccessiva.
Pareri?
Grazie
Ti hanno consigliato bene non puoi coprire con la 600 una vasca da 110 o 100.
Ai lati non avresti luce utile per gli animali. Io ho preso la 900 e la mia vasca è 95.
PaoloMak
16-12-2010, 15:46
Ok grazie, allora ti chiedo se hai potuto misurare l'assorbimento elettrico in funzione della potenza impostata sulla lampada: se porti al 50% consuma 50% o la differenza viene convertita in calore? La lampada da 90 (240w) la dovrei utilizzare riducendo la potenza, ma se mi consuma 240w non ho molta convenienza.
Grazie
Non l'ho misurato ma se la usi al 50% consuma 120w.
Questo è quello che loro dicono sulla documentazione tecnica.
PaoloMak
16-12-2010, 16:16
Grazie
Ciao, ho notato che le plafoniere a led con lenti devono essere lunghe come la vasca in quanto proiettano la luce con cono molto stretto. Le Vertex sono prive di lenti e hanno un angolo di 120 gradi. Secondo Voi mettere una Vertex da 60 su una vasca da 100/110 con altezza 55 e larghezza 60, sarà in grado di illuminare fino agli angoli?. Dai filmati della 1200 si può notare come la lampada spari fuori l'acquario, per cui mi chiedevo quale era la misura limite per ogni lunghezza di lampada. Tralasciamo il discorso del wattaggio.
Questo lo chiedo in quanto mi è stata consigliata la lampada da 90 per questo acquario (240w) che per me è eccessiva.
Pareri?
Grazie
x me la 60 è poca,poi la 90 la puoi farla lavorare più bassa o no? la pot e sempre la max possibile mica obbligatoria.
PaoloMak
16-12-2010, 18:19
Perfettamente d'accordo se non ci fosse una differenza di 500 euro per fare lavorare al 50%
un lampada quando avresti lo stesso risultato con una più piccola (sempre che vi sia equità)
Comunque ho già avuto una risposta che la plafoniera deve essere lunga quanto la zona da illuminare (a differenza delle hqi con riflettore che sono in grado di illuminare una area decisamente + grande della plafoniera)
Ciao
oggi mi e' arrivata la nuova vertex sr260/300 e su un 60x60x50 lo copre tutto alla grande,anzi secondo me ai 70 e forse 80cm ci dovrebbe arrivare.
una luce incredibile con i nuovi led cree
PaoloMak
18-12-2010, 23:11
Questa è una informazione interessante: l'hai messa a 13 cm dal pelo acqua come dicono loro?
Ciao
si' 13cm
questo e' il risultato
ciao
http://s1.postimage.org/11gfjyf2c/IMG_2832a.jpg (http://postimage.org/image/11gfjyf2c/)
Ragazzi, non confrontate i valori di PAR tra lampade diverse perchè è come confrontare le mele con le pere...
Quello che viene chiamato PAR, è in realtà il PPFD, ovvero la quantità di fotoni asorbiti da una superficie per unità di tempo. Lampade HQI, led, tubi hanno uno spettro differente, perciò le due misure non sono confrontabili... basta che una sorgente lunimosa abbia un picco su una lunghezza d'onda inferiore, che il PPFD sarebbe più basso. Se leggeste il PPFD di una lampada led usata in orticultura, contenente led rossi (che hanno un lunghezza d'onda molto alta ed emettono quindi molti fotoni a bassa energia), leggereste un valore estremamente alto...
Non c'è ahimè modo di confrontare (come misura ogettiva) la resa luminosa di un plafo led con una di altro tipo... già non si possono confrontare due lampadine HQI differenti...
La loro efficacia la sapremo solo grazie alle esperienze di chi la usa.
Io ieri ho visto la vasca di un amico che è passato ai led di recente (plafo AQL) da 2x250 con 2T5 e la luce non mi piace per niente (De gustibus...)
PaoloMak
19-12-2010, 21:59
si' 13cm
questo e' il risultato
ciao
Accidenti, se un 300 arriva a 70 vuoi che la 600 non arrivi a 110?
Bel risultato.
Ciao
Ps. tienici informati nei prossimi mesi sull'andamento
Grazie
Stefano1961
19-12-2010, 22:34
PaoloMak, scusa se mi permetto !!!! ............... Visto che sei in procinto di fare una spesa importante, ..................... che tralaltro .......... dovrei fare anch'io a breve , ............. e quindi mi sto bene informando sulle varie alternative ......................... perche' non provi a fare un " saltino " all'Exotica di Pordenone ............... e vedrai una " anteprima " di cosa sta per arrivare sul mercato. Ho visto il tuo profilo e mi sembra che sicuramente te ne intendi piu' di me in fatto di elettronica, ....................... magari poi mi dici cosa ne pensi e mi aiuti ad eliminare qualche dubbio !!!!
PaoloMak
20-12-2010, 15:06
No non mi intendo di elettronica, certo che il lavoro che faccio mi aiuta nelle decisioni in quanto sono abituato a fare una analisi di tutte le alternative per risolvere un problema e anche nei settori ove non ho competenza, riesco a trovare un buon compromesso.
Non conoscevo Exotica e sicuramente andrò a vedere questo negozio (ho visto il loro sito e mi pare notevole) anche se non distribuiscono Vertex.
Mi domanderai perchè Vertex. Mi sembra il compromesso giusto in quanto a prezzo/efficacia/programmabilità/assistenza rispetto alle altre. A parte una analisi su carta, si dovrebbero vedere dal vivo in quanto non è detto che possano essere di nostro gusto (come dice Ink).
Il problema del dimensionamento della lampada è un altro aspetto che non sono riuscito a risolvere. E' vero che prendendo una lampada sovradimensionata posso coprire tutte le mie necessità, ma bisogna tenere d'occhio anche il portafoglio e il rientro.
Probabilmente la mia decisione non sarà fatta a breve, ma sicuramente andrà in direzione led, anche perchè mi sono posto un obiettivo scommessa: gestire un acquario di barriera da 400 litri con meno di 1000 kwh annui. Nel giro di 6 anni ho ridotto il fabbisogno di 900 kwh e migliorato la qualità di vita degli abitanti grazie a nuove tecnologie e differente gestione del sistema.
Ora mi fermo
Ciao
Paolo
Maurizio Senia (Mauri)
20-12-2010, 15:19
mi sono posto un obiettivo scommessa: gestire un acquario di barriera da 400 litri con meno di 1000 kwh annui.
E un'impresa direi impossibile......se vuoi allevare SPS, solo il riscaldatore ti consuma almeno 400 kw annui avendo anche i Led che ti penalizzano nel riscaldare.;-)
PaoloMak
20-12-2010, 16:16
Ho il problema contrario: troppo calore. Hai mai visto un acquario col cappotto? il mio ce l'ha
E' incastrato dentro un mobile e solo il vetro frontale è visibile, il resto è coibentato: dispersioni minime. Forse sono stato uno dei primi a sfuttare il raffreddamento ad aria e riesco a tenere a 27 gradi l'acqua in estate con consumi minimi (l'aria forzatamente viene ripescata passando sopra il pelo dell'acqua). Cerco di applicare tecnologie utilizzate nel risparmio energetico degli edifici sull'acquario. Quando avrò finito la sperimentazione aprirò una discussione.
Forse è una missione impossibile, ti saprò dire
Ciao
P.s. scusare se siamo fuori OT
morganwind
20-12-2010, 16:30
In bocca al lupo...ma penso sia mission impossible, anche escludendo il raffreddamento e con una plafo led
Basta sostituire il riscaldatore con un tubo (magari in titanio) proveniente da un termosifone comandato da elettrovalvola... per chi può...
Stefano1961
20-12-2010, 22:28
PaoloMak, ........................... in questa ultima settimana, ho cercato di venirne a capo su cosa prendere ................. sul mercato c'e' un po di tutto, .................... ma alla fine da quello che ho capito ................ le piu' vendute sono le Vertex e Acqualiving, sulla prima ci sono moltissimi dati tecnici, mentre sulla seconda quasi zero, ......................... questo non vuol dire che ritengo una meglio dell'altra, ma sicuramente ( lo dico agli amici dell'Acqualiving ) qualche dato su come funziona questa lampada ................ sarebbe utile, anche per un discorso di immagine commerciale. Comunque, siccome da questo fine settimana, hanno scoperto le carte della lampada che c'e' all'Exotica ........................ non ho piu' dubbi su cosa sceglere. Per cui sono sicuro, che resterai molto sorpreso !!!! Tra laltro ...................... sara' in vendita da gennaio, ........ e tu non hai premura, ............ quindi avrai tutto il tempo per riflettere. ;-)
PaoloMak
20-12-2010, 23:03
Stefano, sei misterioso... Che lampada hanno all'Exotica? Dai che siamo a Natale e bisogna essere buoni: dimmi la marca...
Stefano1961
20-12-2010, 23:44
Paolo ...................... la marca non la so ..................... e' ancora Top Secret, ............... pero' per i contenuti tecnologici che ci hanno svelato ................. posso dirti che e' MEGA GALATTICA #17#17#17
marcoces
21-12-2010, 01:18
Paolo ...................... la marca non la so ..................... e' ancora Top Secret, ............... pero' per i contenuti tecnologici che ci hanno svelato ................. posso dirti che e' MEGA GALATTICA #17#17#17
quoto a pieno e visto che passo ogni settimana ad ammirarla, oltre a dire che e rifinita molto bene e all occhio molto piacevole , vedo anche che reazione spettacolare hanno gli animali posti sotto di essa sul taleario che la sta ospitando: spolipamento spaziale e colori cambiati in una settimana dall istallazione, e il modello beta come si dice e ricevera altri aggiornamenti a breve per la versione commercializzata , che dire e da vedere !!!!
ringrazia la tua buona stella di vivere a pordenone allora.....certo che se la scelta è detrerminata sul fatto di vivere in una città invece che in un'altra....buon per voi che avete negozi cosi specializzati.
Stefano( non prenderla come critica mi raccomando, il tono è sinceramente goliardico..) ma dopo mesi che seguo i tuoi interventi, un'idea su quale marca possa avere la plafo di cui parli... comincio ad averla!! :-D
marcoces
21-12-2010, 18:24
xaqua? :-))
no nn e xaqua posso confermare a pieno vedrete nn saremo fortunati solo io e stefano abbiate fiducia :-)
Stefano1961
21-12-2010, 22:26
Samual, non me la prendo affatto ....................... ormai sapete che sono pronto a critiche .................... specie se mi scappa qualche strafalcione !!!, in oltre capisco il tuo punto di vista , in quanto ormai sai , che sono sfegattato per Xaqua !!!! Ma stavolta ti ho fregato :-D:-D:-D ......................... come ti ha gia' detto marcoces, non si tratta di loro, .................. ma posso anticiparti che e' una azienda Italiana, ed il prodotto sara' di alta qualita' , .......................... e spero -28d# ( se e' vero quello che ha detto Leo di Exotica ) che il prezzo sia " allineato " alla concorrenza, ma lampada avra' molti punti a suo favore .................... in teoria ................... se non ho capito male oscillera' fra l'Acqualiving e la Vertex. ;-)
Non so se possibile farlo #24 ma se i moderatori me lo permettono, vi posso dare un po di anticipazioni :-))
billykid591
21-12-2010, 22:44
Stefano61...la plafo a LED di exotica l'ho vista anche io ed ho parlato con Leo.....usa i LED della nichia (giapponese), senza lenti e sarà modulare....però devo dire che non avendo le lenti convergenti manca molto l'effetto "puntiforme" tipico delle HQI...però è sicuramente bella da vedere...e sembra dare buoni risultati....vedremo
Stefano1961
21-12-2010, 23:06
Billy .................... a me ha spiegato che e' stata una scelta ben ponderata, ................. comunque non ho capito se ti riferisci al riverbero della luce sul fondo ....................... sicuramente non sara' come l'HQI ................... pero' lo fa'.
------------------------------------------------------------------------
PS. In oltre ..................... non so da quanto tempo non passi di li' ...................... ma mi ha fatto notare una Montipora Superman, che in due settimane, da completamente marrone e' diventata viola !!! Promette bene#36#
chissà perchè mi viene in mente sfiligoi...
marcoces
22-12-2010, 21:33
chissà perchè mi viene in mente sfiligoi...
-14--14--14--14--14-
no no no starete a vedere aspettate tra qualche giorno vedrete
seguo questo tread interessatissimo......ma perchè tutti questi segreti?:-))
dai ,tirate fuori qualche info in più.......
Stefano1961
29-12-2010, 21:43
Vi do un po di info !!!! E' modulare ( i moduli saranno di due misure per adattarli ad ogni tipo di vasca ), si puo' partire con un modulo ( es. per un cubino ) e aggiungere quello che serve per la vasca futura. Ogni modulo esce con 2 o 3 streep, e si possono aumentare in un secondo tempo, in base alle proprie esigenze, senza bisogno di modifiche. I led sono Giapponesi della Nicha, senza lenti ed illuminano tranquillamente vasche da 70 cm di profondita' ed altezze di 60/70. I moduli possono partire da 37 cm, per arrivare fino a vasche da 2 mt. Il raffreddamento e' passivo. E' in norma con le nuove leggi in vigore dal 2012, che prevede l'immersione della lampada senza che accada nulla, quindi IP68. Monta un computerino con le classiche funzioni, tipo Vertex. E' garantita 5 anni, ma con un piccolo supplemento, la garanzia viene estesa a 10 anni. Alla fine della durata dei led, basta rimandare le streep in azienda, e vengono ripristinati, senza bisogno di comprare una nuova lampada. In caso di rotture, basta smontare la strrep che non va e spedirla per la riparazione, mentre il resto della lampada continua a funzionare. Esce con versione appesa, ma opzionale ci sono dei supporti molto belli in alluminio. Vi basta ??????:-D:-D:-D
oceanooo
29-12-2010, 21:52
Vi do un po di info !!!! E' modulare ( i moduli saranno di due misure per adattarli ad ogni tipo di vasca ), si puo' partire con un modulo ( es. per un cubino ) e aggiungere quello che serve per la vasca futura. Ogni modulo esce con 2 o 3 streep, e si possono aumentare in un secondo tempo, in base alle proprie esigenze, senza bisogno di modifiche. I led sono Giapponesi della Nicha, senza lenti ed illuminano tranquillamente vasche da 70 cm di profondita' ed altezze di 60/70. I moduli possono partire da 37 cm, per arrivare fino a vasche da 2 mt. Il raffreddamento e' passivo. E' in norma con le nuove leggi in vigore dal 2012, che prevede l'immersione della lampada senza che accada nulla, quindi IP68. Monta un computerino con le classiche funzioni, tipo Vertex. E' garantita 5 anni, ma con un piccolo supplemento, la garanzia viene estesa a 10 anni. Alla fine della durata dei led, basta rimandare le streep in azienda, e vengono ripristinati, senza bisogno di comprare una nuova lampada. In caso di rotture, basta smontare la strrep che non va e spedirla per la riparazione, mentre il resto della lampada continua a funzionare. Esce con versione appesa, ma opzionale ci sono dei supporti molto belli in alluminio. Vi basta ??????:-D:-D:-D
no manca foto costo :-))
che temp colore e che rendimento lumen/w hanno?
potrebbe essere interessante, ma perchè bisogna aspettare? perchè questi segreti? :-))
Stefano1961
30-12-2010, 00:35
Per i costi, da quel poco che si sa, .......... dovrebbe collocarsi fra Acqualiving e Vertex, .... dipende molto dalle potenze, perche' e' modulabile sia in lunghezza che in potenza. In oltre e' tutta completamente in alluminio, non inscatolato, ma per spiegarmi ....... tipo la Vertex !!!!La temperatura di colore, e' modulabile a seconda delle esigenze personali o della vasca, .......... in pratica basta inserire sul computerino la gradazione kelvin, e lei fa il settaggio in automatico, ...... per esempio si puo' mettere 12.300 K° o 13.500 K°........, in piu' sono programmabili i K° per l'effetto lunare. I led sono da 1,2 watt ( 120 lumen ) e ogni streep e' di 35 watt. Il modulo piu' piccolo ( e' di circa 37 cm ) puo' ospitare fino 5 streep pari a 175 watt, mentre quello grande ( circa 48 cm ) puo' arrivare fino a 245 watt, con 7 streep. Bisogna aspettare perche' la produzione di serie partira' da gennaio, ma non so ancora quando, e anche perche' la stanno omologando . Ultima chicca, ....... opzionale ci sara' un telecomando che gestira' il tutto a distanza, con delle funzioni extra a quelle date dal comando installato a bordo, ma anche qui , non sappiamo molto. Altra cosa, ...... ma non so spiegarvi cosa significa, in quanto sono ignorante in materia, l'elettronica non e' affidata al classico PLC, ma a dei microprocessori.
billykid591
30-12-2010, 09:20
Stefano1961 la differenza fra un classico PLC e un sistema a microprocessore è a grandi linee la stessa che passa tra la zuppa e il pan bagnato......alla base c'è sempre un microprocessore...nel primo caso già dotato di una serie di chiamiamoli "mattoncini" con cui costruire le funzioni volute (limitate dal numero max di mattoncini utilizzabili e dalla tipologia già prefissati in fabbrica) nel secondo caso si deve programmarlo con il suo linguaggio (ed è di norma più flessibile e completo)...come costi siamo lì...a parte lo sviluppo...come affidabilità mediamente i PLC lo sono di più.
PaoloMak
30-12-2010, 10:03
Quello che trovo estremamente interessante è la modularità e la facilità di manutenzionarle . Oggi solo la Elos fornisce lampade leggermente modulari (ma non in lunghezza).
Ciao
giangi1970
30-12-2010, 10:11
O capito...oggi piglio la macchina e vado da Leo....
Ma aprire un post a posta???
Dire che siamo O.T. mi sembra ancora poco....
billykid591
30-12-2010, 10:45
Giangi...hai ragione..siamo decisamente OT.....fra l'altro si parla di un prototipo..e a sentire il "solito" Leo.....la plafo definitiva sarà molto diversa....tornando alla vertex...direi un bel prodotto (per l'efficacia lasciamo parlare i "fortunati" possessori)....però a mio giudizio troppo costoso (tenendo conto del numero di LED utilizzati e la tecnologia) ....inoltre la mancanza di lenti...mi lascia dubbioso sia sulla effettiva penetrazione in vasca (ma a detta di alcuni non è così) sia sul riverbero (stile HQI) che si potrebbe creare (nella vasca del "solito" Leo, a mio giudizio, la mancanza di lenti crea poco riverbero, poco più di quello ottenibile con i Neon).
Giangi...hai ragione..siamo decisamente OT.....fra l'altro si parla di un prototipo..e a sentire il "solito" Leo.....la plafo definitiva sarà molto diversa....tornando alla vertex...direi un bel prodotto (per l'efficacia lasciamo parlare i "fortunati" possessori)....però a mio giudizio troppo costoso (tenendo conto del numero di LED utilizzati e la tecnologia) ....inoltre la mancanza di lenti...mi lascia dubbioso sia sulla effettiva penetrazione in vasca (ma a detta di alcuni non è così) sia sul riverbero (stile HQI) che si potrebbe creare (nella vasca del "solito" Leo, a mio giudizio, la mancanza di lenti crea poco riverbero, poco più di quello ottenibile con i Neon).
Riverbero ne fa tanto quando l'hqi da 400w che avevo prima e sulla penetrazione ho sps a 6-7 cm dal foldo che stanno benissimo e non perdono assolutamente colore quindi.....direi che per ora io sono pienamente soddisfatto
billykid591
30-12-2010, 11:09
Malpe....così riportiamo il topic al suo scopo originario...mi fa piacere sapere che come riverbero siamo ai livelli delle HQI (non sarà una caratteristica basilare ma sicuramente bella da vedere).....comunque la mia impressione era fatta sull'altra plafoniera che non monta i LED concentrati come sulla vertex ma distribuiti su tutta la superficie eil riverbero non era il massimo......rimane il fatto che il costo è decisamente molto alto...soprattutto il nuovo modello che dovrebbe montare i CREE.
giangi1970
30-12-2010, 11:15
Billy...c'e' poco da fare.....
L'effetto del riverbero lo hai quanto piu' puntiforme e' l'illuminazione.....
Su plafo come la Vertex e' sicuramente piu' accentuato....piu' led metti e piu' perdi l'effetto....
il costo quando la presi io era in linea con le altre case a cui avevo chiesto un preventivo ossia aqualiving e oceanled e alla fine con lo sconto ho pagato meno la Vertex delle altre plafo.....
Poi dipende sempre a cosa le paragoni. Io paragonavo il prezzo con una 12*39 Sfiligoi e alla fine con neon la differenza era di circa 500-550 euro.....direi recuperabili in 2-3 cambi di neon.
Poi come ho detto vediamo con gli animali per ora sto iniziando ad inserire e sono soddisfatto.
billykid591
30-12-2010, 11:46
Bè in effetti il modello precedente di vertex...come prezzo era (è) più o meno allineato con altre realizzazioni.....però (almeno vedendo i negozi on line) 600 euro di differenza in più, su una plafo da 120 cm, solo (almeno sembra questa l'unica miglioria) per avere i CREE invece dei luxeon Philips mi sembra un pò troppo.
Malpe , ma la tua è il modello con i led Philips? io sto pensando di fare questa pazzia....ma voglio valutare per bene se prendere il mod. "vecchio" o quello nuovo.....c'è solo il 30% di prestazioni in più.....quale scegliere?
giangi1970
30-12-2010, 13:06
fCAZ....Il 30% non e' proprio poco.....
E' la stessa differenza che c'e' tra 250 e 400w hqi...
io ho il modello 200 ossia quello con i philips. La mia vasca è profonda 60 e per me va più che bene. Poi ripeto tra qualche mese potrà essere più preciso ho iniziato ad inserire sps da circa 3 settimane.
mamma mia....la decisione è ardua... non sono bruscolini quelli che dovrò cacciar dal portafogli.
Mi sto "ingrandendo" , da un nanoreef mi sto organizzando per una nuova vasca:
vasca extrachiaro 8mm 60x50x50 e stavo pensando alla versione da 30 cm .... un'utente del forum l'ha già installata e dice che come luminosità copre tutta la vasca.
mamma mia....la decisione è ardua... non sono bruscolini quelli che dovrò cacciar dal portafogli.
Mi sto "ingrandendo" , da un nanoreef mi sto organizzando per una nuova vasca:
vasca extrachiaro 8mm 60x50x50 e stavo pensando alla versione da 30 cm .... un'utente del forum l'ha già installata e dice che come luminosità copre tutta la vasca.
per quello che sto vedendo io vai sul modello 200 non il 260 e prendi la 300mm.
A mio avviso i philips da 7500K vanno alla grande.
morganwind
30-12-2010, 16:52
Come va con le taleuzze, max?
Pare bene il colore lo stanno tenendo alla grande, che era quello che più mi preoccupava cambiando chimica. L'unica che sembra un po' sofferente è la nobilis, le altre stanno alla grande già belle spolipate. Quella rosa è spaziale
morganwind
30-12-2010, 17:04
La prostrata rosa, se la tieni in alto crescerà velocissima e sarà rosa intenso...se la lasci sul fondo cresce lo stesso e tiene il colore...vedi te cosa preferisci :-))
oceanooo
24-02-2011, 13:58
una domanda... ma ha ventole? è rumorosa?
una domanda... ma ha ventole? è rumorosa?
certo che le ha con gestione elettronica della velocità in base alla temperatura.
Non le senti girare. Praticamente devi andare a sentire con la mano se esce aria perchè altrimenti le dai per spente.....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |