Visualizza la versione completa : Cynotilapia Afra
Salve ragazzi ...sono nuovo e vorrei qualche piccola info .
Ho una vasca 100*40*50 arredata con pietra calcarea e fondo alto 4-5 cm
due filtri interni bilogici e qualche anubias piantata sulle roccie.
All'interno ospito una coppia di cynotilapia afra e un synodontis petricola.
la coppia è adulta ..solo che ho un problema.
Il maschio mi sta spolpando la femmina .....ha gia' perso quasi tutta la coda ed è piena di lividi lungo il corpo ...il maschio le va vicino apre le pinne e comincia a vibrare come un matto (forse vuole accoppiarsi) ma la femmina non fa le stesse danze e quindi poi il maschio la spolpa.Mi è stato consigliato di inserire una nuova femmina .....ma qui la stessa situazione ...il maschio vibra fortemente ma la femmina non ricambia e a distanza di un giorno dall'inserimento è quasi in fin di vita.
Che faccio? come mi comporto? perche' non si accoppiano? come posso evitare queste continue aggressioni?
Vi ringrazio anticipatamente.
P.S.
Sono andato nella galleria foto ma non riesco a vedere le foto da voi postate mi dite come si visualizzano? grasssieeeeeeeeee
Intanto procuragli un altra o meglio un paio di femmine, poi in 200 litri un altro trio di qualche cosa di altro non ci stà male, nelle vasche non monotematiche (di comunità) l'aggressività diminuisce.
e a distanza di un giorno dall'inserimento è quasi in fin di vita.
Riempilo di sassi fino a galla in modo che non possa trovarla e poi cerca di procurarti una vasca piu' grande. Altrimenti la femmina ci lascia le penne.
Ciao Enrico
Siccome è successo anche me e la femmina è morta ti consiglierei, se puoi, di togliere la femmina e isolarla in un'altra vasca.
Vai a comprare un altro paio di femmine e magari un'altro trio di qualche altra specie.
Quando hai tutti i pesci reinserisci anche la femmina martoriata.
Ragazzi, se non create molti nascondigli la "guerra" continuerà anche aggiungendo altre femmine. ;-)
e poi cerca di procurarti una vasca piu' grande.
Ooops..., scusa, non avevo realizzato che i litri sono 200. Dovresti inserire altre femmine o una specie che tenga impegnato il maschio a difendere il territorio. 200 litri non sono il massimo ma per un'afra possono bastare. Sempre che sia un'afra e non uno zebra.
Ciao Enrico
La femmina è morta ...in tutti i casi la vasca è piena di nascondigli e dentro c'erano un maschio e tre femmine..ora due femmine sono andate e l'altra e in fin di vita..... purtroppo nella mia zona non trovo altre razze di ciclidi africani gia' adulti ...potrei inserire anche dei piccoli? o verrebbero sbranati? in ogni caso sono sicuro che si tratta di cynotilapia e non di pseudotropeus in quanto ho osservato attentamente i denti.....
Il mio pensiero è questo:
Togliere tutte le pietre pescare il maschio e la femmina mal ridotta......risistemare le pietre in maniera completamente diversa e reinserire un maschio e due femmine di cynotilapia afra e un maschio e due femmine di pseudotropeus demasoni ...che ne dite? in tutti i casi spero che per quanto riguarda la riproduzione non dovrebbero esserci problemi...altrimenti fare un fritto misto e mettere molte varieta' di piccole dimensioni e aspettare che crescano ......ma in quanto tempo un ciclide di 4-5 cm alimentato in maniera corretta riesce a crescere?
Vi prego aiutatemi ....... :-(
pseudotropeus demasoni
#24
Con loro la cura potrebbe fare più male che bene...
problemi...altrimenti fare un fritto misto e mettere molte varieta' di piccole dimensioni e aspettare che crescano ......ma in quanto tempo un ciclide di 4-5 cm alimentato in maniera corretta riesce a crescere?
Vi prego aiutatemi ....... :-(
Non credo che il demasoni risulti dominante sull'afra. Dovresti inserre una specie piu' "cattiva" per tenere l'afra a freno. In pochi mesi di acquario riescono a raggiungere la taglia adulta. Che afra e'? Conosci la popolazione?
CiaO Enrico
- ma, generalizzando, gli Afra non dovrebbero essere più tranquilli dei Demasoni?
- l'aggressività di Cynotilapia Pulpican è maggiore/uguale/minore rispetto alle varie Afra?
il pesce in questo link che specie è? qui viene indicato come Afra "white top", a me sembra un Pulpican....tuttavia l'autore dice che è molto simile a Pseudotropheus Kingsizei adulto (cioè Cynotilapia Pulpican) ma che si tratta di un' Afra.... pareri al riguardo?
http://www.african-cichlid.com/AfraWhiteTop.htm
.... pareri al riguardo?
Questa e' una pulpican. Per la'ggressivita' non si puo' fare una comparazione perche' poi dipende da individuo a individuo e da come e' arredata la vasca. In genere la pulpican e' abbastanza aggressiva. In genere il territorio e' di poco superiore ad un metro quadrato. Significa che se in acquario non ha rivali un metro se lo prende tutto. Anche in vasche grandissime. E comunque la cyno DEVE essere dominante in vasca altrimenti la colorazione non gli rende giustizia.
Ciao Enrico
Ciao Enrico
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |