Visualizza la versione completa : problema alghe : macchioline verdi sul vetro e peli sulle foglie
84lollino84
19-07-2010, 13:07
ciao ragazzi....come scritto sul titolo...ho questo problema con le alghe....
considerando che....oramai sono 2 mesetti che l'acquario è attivo...e ha già una numerosa popolazione di piante e pesci....chiedo il perchè :( :(
ogni volta che pulisco i vetri...dopo neanche un gg tornano ancora quelle macchioline verdi....lievi....ma fastidiose....che non mi permettono di tenere il vetro pulito e limpido come vorrei....aggiungendo anche qualche appannamento interno qua e la......
per di piu....sulle foglie...di alcune piante sono cresciuti come dei fastidiosissimi peli.....
e qualche conchiglia o pietra che avevo inserita è divenuta quasi tutta verde :( :(
oggi posto anche i valori dell'acquario...
è possibile che il tutto sia causato SOLO dal fatto che ho potato le foglie morte di rado e da un temperatura interna (30/31 gradi) di questi gg???
Oggi pome posto le tipologie delle piante......i valori dell'acqua...e sottolineo che ho una co2 continua giorno e notte di 16 bolle al min .......
84lollino84
19-07-2010, 13:22
Le tipologie di piante all'interno dell'acquario sono :
limnophila sessiflora
echinodorus
rotala rotundifolia
Alternanthera
Bacopa
danny1111
19-07-2010, 13:28
Dovresti dirci tutto ciò che utilizzi in vasca e cioè illuminazione, gradazione kelvin, durata fotoperiodo, litraggio, se fertilizzi, substrato, e tutti i valori ph kh gh no3, po4......
Dopo di che potremmo capire se c'è un problema e come si può correggere.
C'è anche da dire che le piante che hai non sono semplicissime da gestire. Ma aspettiamo tutti i dati.
84lollino84
19-07-2010, 15:33
grazie mille per la tua pronta risposta...ti dico subito che....
l'acquario è un 230 litri della ferplast...il cayman 110 con luci t5 che tengo accese dalle 19 alle 2 di notte ........
il substrato è fertile....quello classico nei negozi di acquario (si presenta a sassolini di piccola media grandezza....ricoperto sopra da ghiaino fine.......
fertilizzo con il seraflorena liquidoe o florapride della tetra... alternandoli con le pasticchine florenette T sempre della sera
co2 impianto della ferplast con 16 bolle al minuto sempre acceso
valori riscontrati in acquario....
Ph 7,6 Gh 12 Kh 20 No2 0 No3 25 Cl2 0,8
a voe le ardue sentenze.....grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
danny1111
19-07-2010, 19:15
grazie mille per la tua pronta risposta...ti dico subito che....
l'acquario è un 230 litri della ferplast...il cayman 110 con luci t5 che tengo accese dalle 19 alle 2 di notte ........
il substrato è fertile....quello classico nei negozi di acquario (si presenta a sassolini di piccola media grandezza....ricoperto sopra da ghiaino fine.......
fertilizzo con il seraflorena liquidoe o florapride della tetra... alternandoli con le pasticchine florenette T sempre della sera
co2 impianto della ferplast con 16 bolle al minuto sempre acceso
valori riscontrati in acquario....
Ph 7,6 Gh 12 Kh 20 No2 0 No3 25 Cl2 0,8
a voe le ardue sentenze.....grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Scusa ma non hai detto il wattaggio complessivo dei neon e la gradazione kelvin.
Il valore dei fosfati non lo conosci?
P.S. Comunque hai i nitrati alti....
per i "peli" dovrebbero essere alghe a barba e secondo me sono scatenate nel tuo acquario a causa dell'alto valore di kh che invece di 20 dovrebbe essere per una corretta gestione sotto il valore di 8......un altra cosa hai iniziato a fertilizzare da subito con dosi consigliate o hai aumentato gradualmente il fertilizzante?
Federico Sibona
20-07-2010, 09:49
Togli le conchiglie, ti alzano il valore del KH.
Se ci dici che pesci hai ti sapremo dire se i tuoi valori sono consoni.
Comunque un po' di alghette sul vetro sono abbastanza normali altrimenti non venderebbero calamite e raschietti ;-)
Tieni le luci accese di notte, ma di giorno la luce ambientale com'è?
Con i valori che hai (ed anche se li abbasserai un po') starebbero bene delle Neritina (gasteropodi) che per le alghe fanno un ottimo lavoro ;-)
Qualche foto potrebbe essere utile.
84lollino84
20-07-2010, 18:11
grazie a tutti delle risposte.....ora rispondo per quello che so
nell'immediato...per il resto...mi devo documentare.....
* Federico ..... di pomeriggio la luce non è eccessiva la maggior parte fino
le 18 non c'è nessuno...e cmq..quando ci siamo...non sbatte direttamente dalle
finestre al vetro.......è un problema????
le alghette sul vetro...ok normali....mi sembra però eccessivo che il gg dopo
averlo pulito ce l'ho pieno di nuovo :(
i pesci sono tutti per acquario di gruppo....cioè : cardinali, neon, guppy,
2 ranette albine, rasborine, black molly, white molly, 4 spazzini, 2
mangiaalghe e lumachine (rosse) e (grigie) che fanno altro che riprodursi...
* GIA90 credo tu abbia preso un problema ...nel senso che incosciamente....
pensavo di poter tenere solo il co2 che avrebbe fatto per tutto....e cosi ho
fatto per circa 2 settimane.....poi parlando anche con il negoziante...ho
cominciato con le razioni scritte sulle bottiglie....mensili...quindi
abbastanza forti...senza dividerle settimanalmente......
* Danny1111 ...... riguardo la luce .....sono 2 neon da 39 w l'uno....tot
78 w con termoriscaldatore da 300 w riguardo la gradazione kelvin....non ti
saprei dire dove guardare....ti allego cmq il link diretto della scheda dei
neon
http://www.ferplast.it/scheda_prodotto_ita.
php/prodotto=/id_item=67139000/id_menu=06060201
quindi.....al momento per ovviare al problema...i consigli sono..togliere le
conchiglie....o cmq....abbassare i kh....c'è un prodotto eventualmente fatto ad
hoc????
grazie ancora a tutti..a prestoooooooo
danny1111
20-07-2010, 19:55
grazie a tutti delle risposte.....ora rispondo per quello che so
nell'immediato...per il resto...mi devo documentare.....
* Federico ..... di pomeriggio la luce non è eccessiva la maggior parte fino
le 18 non c'è nessuno...e cmq..quando ci siamo...non sbatte direttamente dalle
finestre al vetro.......è un problema????
le alghette sul vetro...ok normali....mi sembra però eccessivo che il gg dopo
averlo pulito ce l'ho pieno di nuovo :(
i pesci sono tutti per acquario di gruppo....cioè : cardinali, neon, guppy,
2 ranette albine, rasborine, black molly, white molly, 4 spazzini, 2
mangiaalghe e lumachine (rosse) e (grigie) che fanno altro che riprodursi...
* GIA90 credo tu abbia preso un problema ...nel senso che incosciamente....
pensavo di poter tenere solo il co2 che avrebbe fatto per tutto....e cosi ho
fatto per circa 2 settimane.....poi parlando anche con il negoziante...ho
cominciato con le razioni scritte sulle bottiglie....mensili...quindi
abbastanza forti...senza dividerle settimanalmente......
* Danny1111 ...... riguardo la luce .....sono 2 neon da 39 w l'uno....tot
78 w con termoriscaldatore da 300 w riguardo la gradazione kelvin....non ti
saprei dire dove guardare....ti allego cmq il link diretto della scheda dei
neon
http://www.ferplast.it/scheda_prodotto_ita.
php/prodotto=/id_item=67139000/id_menu=06060201
quindi.....al momento per ovviare al problema...i consigli sono..togliere le
conchiglie....o cmq....abbassare i kh....c'è un prodotto eventualmente fatto ad
hoc????
grazie ancora a tutti..a prestoooooooo
Senti ti dico subito che 78W, a prescindere dalla gradazione kelvin, sono pochissimi su 230 litri.
Sei sullo 0,3 W / L. Pochissimo per piante come alternanthera e rotala che chiedono molta luce senza considerare anche le altre che sicuramente non saprebbero che farsene di 78W su 230 litri.
Ti consiglio subito di mettere altra luce oppure di togliere tutte le piante che hai e tenerti solo anubias e microsorium.
Le alghe ce le hai perchè le piante non riescono a fare il loro lavoro a dovere.
E dopo devi portare il fotoperiodo almeno a 8 ore...
84lollino84
20-07-2010, 21:19
grazie danny.....
le tue risposte sono sempre molto interessanti....mi chiedo però da persona fuori dall'argomento.....il perchè cmq un acquario come il cayman 110 della ferplast....che....cmq....nel negozio acquari era una dei migliori......sia cosi deficitario nell'illuminazione....magari mi sbaglio io....la plafoniera che circonda la luce farà qualcosa...o non c'entra cmq nulla....e considerare che è il modello uscito da poco...senno mi stavano per dare quello senza t5....con luci ancora inferiori :(
danny1111
20-07-2010, 23:36
il consiglio che ti posso dare è di sapere sempre cosa metti in vasca e soprattutto se quello che hai va bene per piante e popolazione ittica. Perchè altrimenti poi dopo subentrano i problemi.
Gli errori li facciamo tutti eh....Comunque tranquillo che risolvi.
Queste ditte fanno acquari senza curarsi troppo dei problemi che possono avere gli acquariofili.
E' sicuramente un buon acquario eh. Non so se c'è lo spazio per inserire un altro neon in qualche modo...non so...comunque fidati che quelle piante in particolare (alternanthera e rotala) chiederebbero almeno, secondo me, ben oltre il doppio del tuo wattaggio attuale.
84lollino84
21-07-2010, 09:28
grazie mille Danny....gentilissimo come sempre......
effettivamente.....ho notato delle difficoltà nella crescita e nello stabilizzarsi nel mio acquario specialmente su quelle 2 piante che mi dici tu.......cercherò di sistemare il tutto il prima possibile..... ;)
tu pensi quindi che anche il discorso delle alghe...sia causato quindi dalla poca luce....e quindi dall'incapacità delle piante di svolgere il loro lavoro????
grazie mille ancora......
danny1111
21-07-2010, 12:33
se le piante non riescono a lavorare e a sfruttare nutrienti e luce.....indovina chi ci riesce al posto loro con più facilità? ;-)
84lollino84
21-07-2010, 15:37
ecco che arrivano quelle alghe schifose......
che mi consigli di fare????eventualmente potrei sostiuire quelle che ho con alcune piu potenti...solo lampade intendo....oppure dovrei cambiare proprio plafoniera????
84lollino84
21-07-2010, 15:56
danny scusami......interessandomi un po online...sono andato sul sito casadellelampadine.it
ho visto che offrono tantissimi neon diversi per acquari....
ho visto che....il doppio e piu di ogni mio neon...ce l'hanno a disposizione.....ma....come faccio a sapere se lo posso montare sul mio cayman??
tu che tipologie mi consigli senza spendere tantissimo????
ultima domanda......eventulamente...se raddoppio i w all'interno dell'acquario....immediato....per esempio per i pesci....possono esserci problemi....o solo miglioramenti ???
danny1111
21-07-2010, 20:03
qualsiasi cambiamento, e intendo veramente qualsiasi, va fatto nella maniera più graduale possibile. In teoria l'ideale sarebbe aumentare la luce lentamente. Ad esempio se sei costretto a cambiare plafoniera e quindi per esempio passi a 4 neon, sarebbe meglio se accendessi il terzo neon ora e il quarto fra una quindicina di giorni per esempio.
Se dai di botto altri 79W oltre a quelli già esistenti hai come prima conseguenza un altro aumento di alghe perchè le piante hanno bisogno di tempo per modificare il loro metabolismo, mentre le alghe (maledette) no.
Al momento non saprei cosa consigliarti sinceramente, bisognerebbe girare un po in rete ma sicuramente ne trovi che fanno al caso tuo. I neon più grandi dei tuoi (intendo con un wattaggio maggiore) hanno dimensioni più grandi e difficilmente potrai metterle sulla tua vasca. Devi vedere le misure in lunghezza. I 39W ci vanno benissimo ma oltre penso proprio di no. Potresti aumentare il numero dei neon.
E ricordati cosa fondamentale la gradazione kelvin, altra componente importante.
Quindi teoricamente dovresti cambiare tutto il coperchio in modo tale da montare una plafoniera con altri neon. Per le piante che hai come minimo devi rispettare il rapporto di 0,7 W/L..ma dico proprio minimo (ora sei a 0,34 W/L).
L'alternanthera avrebbe bisogno anche di 1 w/L...ma comunque potresti sempre cambiare piante e adattarti alla luce che hai a disposizione. Ti consiglio vivamente delle letture sulle esigenze delle piante, luce e nutrienti, indispensabili per poter affrontare l'avventura da acquariofilo nel migliore dei modi.
Ad esempio: http://www.acquaportal.it/dolce/Piante/default.asp
o www.plantacquari.it ma ce ne sono anche altri in rete.
Al di là di tutto come ti ha detto Federico Sibona, un po di alghette in vasca sono normali, è molto difficile gestire un'acquario senza vedere una minima presenza algale...basta riuscire a contenerle e combatterle. Ricordati....dai tutto ciò che occorre alla pianta per vivere e le alghe piano piano andranno via!
84lollino84
22-07-2010, 17:20
grazie mille.....farò cosi...oggi mi reco dal negoziante di fiducia...vediamo cosa ha a disposizone come neon.....
un'illuminazione piu adatta.....farà sicuramente bene anche al kh.....che è abb altino.....
84lollino84
23-07-2010, 12:02
oggi è l'ultimo gg che ti disturbo...promesso....poi ti faccio rilassare una sett che sono al mare :D :D :D
ieri mi sono recato dal negoziante .....mi ha consigliato per i kh acqua osmotica.... 0,15 € al litro..... (inizierò questo trattamento al ritorno dalle ferie....)
per l'illuminazione mi ha sconsigliato di cambiare potenza dei neon giustificando che non avrei potuto metterli perchè piu potenti voleva dire anche diversi di grandezza.....sconsigliandomi anche di aggiungerne un altro.....
mi consigliava una marca che riteneva migliore....ma sempre di 39w ....ed ho rifiutato....
mentre invece ho accettato di prendere dopo altro consiglio dei riflettori della arcadia per t5 da 39w a 15,20 € l'uno che a dir suo...e a quello che c'è scritto nella confezione permette di non disperdere la luce in alto....e la potenzia di circa il 100 % da scatola (secondo il negoziante di circa l'80%)
che dici???sarà sufficiente???li installo oggi.....e per una sett non lo controllo....è un problema??
o meglio installarli tra una sett quando sarò di rientro..??
(per questa sett ho la suocera che darà mangime ai pesci....ma non posso chiedere altropiu) :D
grazie mille....e buona giornata ;D
danny1111
23-07-2010, 14:13
Innanzitutto non crearti problemi a chiedere consigli, io quando posso ti rispondo e se non ci sarò io ci sarà qualcun'altro al posto mio. Siamo tutti qui per questo, me compreso. Fatta questa premessa dico due cose: 78W su 230 L sono sempre pochi, anche con i riflettori. Sicuramente con i riflettori disperdi meno luce e quella che prima perdevi te la ritrovi in vasca ma resta il fatto che la luce non è sufficiente per la maggior parte delle piante esistenti in commercio. Quindi torno a consigliarti di risolvere arrivando almeno a un wattaggio minimo di 0,5 W/L. E torno a ripeterti che per le piante che hai 0,5 non sono neanche sufficienti ma quello lo vediamo dopo. Dipende da te di quanto vuoi aumentare e poi in base alla luce decidi le piante.
Il Kh è un mondo a parte che non c'entra niente con l'illuminazione.
Decidi di mantenerti su un certo valore di kh anche in relazione alla popolazione che avrai in vasca. A quanto pare hai una popolazione troppo variegata con pesci che non potrebbero stare insieme per quanto riguarda i valori di ph, gh etc.
Esempio: cardinali, neon, pulitori...prediligono un certo tipo di acqua. Guppy, molly etc un altro.
Quindi devi anche deciderti su che popolazione avere per poter a tua volta decidere un valore di kh (ma anche di ph e gh) consono per i tuoi pesci.
Esempio: se ti tieni su valori buoni per i primi pesci, gli altri soffriranno e viceversa. Non è detto che ti muoiano ma sicuramente non starebbero benissimo.
A questo punto se devi stare fuori una settimana ti conviene modificare il tutto al tuo rientro.
Il kh comunque non c'entra niente con l'illuminazione ma lo abbassi con acqua di osmosi.
Torno a consigliarti di leggerti un po di guide, perchè dire tutto in un topic è alquanto improbabile.
84lollino84
23-07-2010, 15:32
ok....perfetto.....esaurientissimo....cosi farò per i kh....con l'acqua osmotica.....
ma...quindi...in riferimento all'illuminazione....mi ha detto una balla il negoziante...nel senso che...della stessa lunghezza...e quindi facilmente sostituibili...posso mettere anche luci con watt maggiori??? (lui mi ha detto che piu watt sono e cambia la dimensione..quindi non era possibile metterli a sostituzione)unica cosa....era aggiungerne una...cosa che mi ha altamente sconsigliata perchè molto complicata detta da lui.... :(
danny1111
24-07-2010, 14:09
te l'ho anche scritto nell'altro posto. Se prendi neon con più watt, aumentano inevitabilmente anche le dimensioni. Il negoziante ha ragione. Parliamo sempre di neon dello stesso tipo, quindi ad esempio di T5....perchè non si possono paragonare con i T8 che hanno tutt'altre dimensioni e watt.
84lollino84
04-08-2010, 10:54
ciao Danny.......
appena tornato dalle ferie.....
ti dico che i riflettori montati prima di partire...in una settimana...per le piante meno esigenti...hanno fatto un gran bel lavoro.....la rotala rotundifolia mi è salita fino al massimo colorandosi di un rosa stupendo.... :D
come dicevi tu però....la altarthera rossa.....sembra tutta bruciacchiata sopra...e quel colore fuxia che aveva appena acquistata non c'è piu.....
oggi faccio tutta la pulizia...e credo a questo punto per evitare alghe e problemi vari....la toglierò.....
comincio anche il processo con l'acqua osmotica per abbassare i kh.....
grazie mille di tutti i consigli.... ;)
Kj822001
10-08-2010, 16:01
guarda le luci di questo cayman
http://www.acquaportal.it/Concorsi/vita_trasparenza06/Gianluca-Porcelli.htm
84lollino84
14-08-2010, 12:11
grazie Kj...... problema alghe e macchioline varie FINALMENTE RISOLTI.....
ho di nuovo i vetri che risplendono e sembra che quasi non ci siano finalmente.....
seguendo i vostri consigli....ho cercato di aumentare la luce con i riflettori senza cambiare alcun neon....questo mi ha permesso di vedere notevoli...ma notevoli progressi soprattutto con la rotala rotundifolia....che mi è cresciuta sino a pelo d'acqua...colorandosi di un rosa-giallo bellissimo.....mentre prima non mi superava i 10 cm....ma soprattutto....ho tolto la povera altarnanthera che soffriva troppo.....e dopo una faticosa pulizia con raschietti e spugnetti vari......riecco di nuovo i vetri splendenti e puliti :D :D
GRAZIE ANCORA A TUTTI.....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |