PDA

Visualizza la versione completa : Piccolo dubbio su quanto regge il solaio


simo1978
20-12-2005, 11:51
Dunque, vorrei fare una vaschetta da 250 litri lordi (100x50 area), quindi abbastanza piccina (allestita dovrebbe aggirarsi sui 400 kg di peso credo). Penso che non dovrebbe succedere nulla, anche perchè verrà posizionata adiacente al muro e di fianco ad una colonna portante, quindi presumo anche quasi sopra ad un travetto trasversale visto che nel muro di fronte c'è un' altra colonna in posizione speculare.
Vorrei comunque fugare ogni dubbio e chiedere se ho qualche possibilità di finire di sotto, nel qual caso non so quanto siano contenti i vicini #06

attilio
20-12-2005, 12:21
Secondo me pesa di piu' l'armadio
Quindi !!

simo1978
20-12-2005, 12:33
è probabile #13 però il carico è più distribuito

zeper
20-12-2005, 12:49
Nessun problema, a meno chè il solaio non si di legno #07

Nel punto indicato da te dove la trave si "innesta" nel muro (sul cordolo) la "portanza" è senz'altro superiore che non al centro del locale. -11

L'armadio pesa poco se non è una libreria ... -28d#

Saluti

DECASEI
20-12-2005, 12:58
Io ho risposto alla prima soluzione .... :-D :-D

tellina
20-12-2005, 13:08
Puoi fare una prova, metti 6 amici antipatici #18 che pesano circa 65kg nell'angolo dove va posizionata la vasca e falli saltare :-D :-D

simo1978
20-12-2005, 13:10
ma no così non vale!! la vasca è un carico statico #18

decasei, deca per te volo giù?? -05

mollaq
20-12-2005, 13:33
Secondo me regge...
io ho la vasca (120x50x60) in un angolo della stanza e subito dopo ho una vetrina (a fianco) ho una vetrinona (molto grande sarà un 2 metri x 2,20 metri di altezza) piena di quella roba che fa impazzire le mogli :-D (servizi di piatti, da the, da gelato....ecc. ecc...) secondo me la vetrina è molto più pesante della vasca.....però è ormai un anno e mezzo che ho la vasca e non è successo ancora nulla!

simo1978
20-12-2005, 16:05
beh questo mi consola molto :-))

DECASEI
20-12-2005, 16:32
simo1978, stavo scherzando.... :-))

superpippo
20-12-2005, 18:18
anche secondo me regge ciao ;-)

tommyh
20-12-2005, 19:01
Il solaio di cemento,pignatte e travetti regge per legge minimo 600kg al metro quadro.
Se è stato fatto a regola d'arte dovrebbe tenere 750kg al metro quadro.
Se il muro dietro alla vasca è portante non ci sono problemi!!!

simo1978
20-12-2005, 20:03
perfetto! :-))
il palazzo ha solo 28 anni... spero che lo abbiano progettato con un po' di testa #13

sixwac1
20-12-2005, 20:10
il mio pesa sugli 800 kg e va tutto ok

birrohgt
20-12-2005, 23:42
una vasca 120*50 *55h con 50 kg di rocce + sump 60*40*40h + mobile in ferro saldato + ricopero da pallelli di legno

quanto puo pesare????????? #13 #13 #13 #13 #13

claux
21-12-2005, 00:01
un mio amico ha un acquario di 250 litri, al secondo piano di un palazzo di oltre 100 anni #36# fai tu ;-)

simo1978
21-12-2005, 10:41
un casino!!!! :-D :-D

Heros
22-12-2005, 00:59
secondo me se è vicino ad una parete portante con traversa in cemento armato ci metti anche un 1000 litri considare che su è caricato tutto il peso della copertura io andrei tranquillo..
te lo dico perche anche io vado tranquillo... #36#

spero se mi crollera il pavimento te lo dico OK?? :-D :-D

simo1978
22-12-2005, 13:00
claux, ok, allora io non dovrei proprio preoccuparmi!

Heros, ah ah ah.. spero di no dai! :-D

zagab
22-12-2005, 14:17
Nessun problema, a meno chè il solaio non si di legno


Ma di legno, se ben costruito con travi, ha portata minore? E di legge?

tommyh
22-12-2005, 19:34
Ma di legno, se ben costruito con travi, ha portata minore? E di legge?


Occorre vedere in che condizione sono le travi e ele travole!


secondo me se è vicino ad una parete portante con traversa in cemento armato ci metti anche un 1000 litri considare che su è caricato tutto il peso della copertura io andrei tranquillo..
te lo dico perche anche io vado tranquillo...


Io farei fare una perizia tecnica da un ingegnere edile e non sarei proprio così tranquillo se fossero 1000litri!!!!
Cosa ne sai che tipo di travetti hanno usato? Sai per caso come sono stete legate i travi di cemento? Lo sai che si potrebbero anche sfilare dal muro nel caso di forte flessione! Non è detto che si debbano rompere le travi di cemento!
Lo stesso vale per i travetti.....
Non è bravura essere tranquillo.....ma "in alcuni casi" solo incoscenza!!!!
Poi si sente alla televisione che cadono case..... #07 #07
Su una vasca di 1000 litri stiamo parlano di circa 1,5 T e cioè 1500kg.....escludendo il mobile...... -05

simo1978
23-12-2005, 11:07
tommyh, secondo te se la facessi 100x50xh55 al posto di h50, è ok lo stesso?... aggiungo solo 25 litri di acqua...

tommyh
23-12-2005, 15:16
Regge regge.... #36# #36#
Non ti preoccupare fino ai 500kg di peso puoi mettere la vasca anche al centro della stanza!!! :-))
Se è di più allora devi vedere dove è posizionata,se quel muro è portante e come caminano i travetti,ecc ecc. Ma non è questo il caso dato che non arriverai ai 500kg... :-))
Tranquillo!!!

simo1978
23-12-2005, 17:16
#22 thanks!!!

Zenith
23-12-2005, 17:34
quindi io con una vasca da 630lt + sump rischio di volare al piano di sotto?
Sinceramente non me ne intendo di portata ma nel mio lavoro succede spesso di appendere radiatori da 20 o 25 elementi quindi sui 250kg sulle classiche staffe e se quelle semplicissime staffe reggono un peso del genere mi stupirei se un piano non reggesse un acquario....

tommyh
23-12-2005, 22:19
Sinceramente non me ne intendo di portata ma nel mio lavoro succede spesso di appendere radiatori da 20 o 25 elementi quindi sui 250kg sulle classiche staffe e se quelle semplicissime staffe reggono un peso del genere mi stupirei se un piano non reggesse un acquario....

Stupisciti allora!!!!!
Un semplice chiodo nel muro regge 100kg a strappo ma questo non vuol di certo dire che il muro regge 100kg.
Se trovi un muro di foratini e ci appendi quei raditori beh...ti si rompe il foratino e non ti regge il radiatore.Per questo motivo vengono usate resine epossidiche per poter ancorare staffe o stop per cose pesanti su mattoni forati!!!!
Non è che un solaio non regge un acquario ma occorre sapere dove posizionarlo in base alla grandezza. Ma non è detto che un 1000 litri puoi metterlo in un appartamento a terzo piano. Occorre vedere tante cose......e soprattutto come e dove è distribuito il peso e dove scarica.

Apter_71
24-12-2005, 11:48
ciao

io non starei sotto -b09


............. dai che regge............


ciao

The Fish
24-12-2005, 19:28
X me regge!!!

piffo
24-12-2005, 22:34
Ciao a tutti.

Una delle mie professioni è stato disegnatore edile. Lavorando con architetti ed ing. edili molte cose le impari per esperienza.

A dipendenza del tipo di materiale utilizzato variano ovviamente le portate statiche.

Una soletta in legno reggerà un minor carico statico che una in beton (cemento armato).

Di legge si richiedono da 350 a 700 kg/m quadro in base ai materiali.

Questo significa che potete distribuire peso ( es. 500 kg) per ogni metro quadro del vostro appartamento.
E' come vedere la vostra sala da pranzo con 50 cm di altezza su di essa.

Se ancora non siete convinti potete alzare il livello al doppio !!!

Questo perchè non vuol dire che a 501 kg vi trovate di sotto col vicino, ma il margine di sicurezza prevede 2 a 1 !!!

Dunque , in case sotto ai 40 anni credo proprio si vada sul sicuro ( sperando che non abbiano risparmiato sui materiali...... magari cartone invece che cemento.... #18 )

In fine più vi avvicinate ai muri portanti più il carico può aumentare, poichè non vedo possibile che crolli un muro portante intero, di ogni piano sotto di voi, fondamenta comprese....

Però l'idea degli amici antipatici che saltano..... #18 non male !!!

Saluti.

Chris

tommyh
25-12-2005, 10:59
sperando che non abbiano risparmiato sui materiali...... magari cartone invece che cemento.... )


Se ne vedono davvero tante di case così!!!!! -04

In fine più vi avvicinate ai muri portanti più il carico può aumentare, poichè non vedo possibile che crolli un muro portante intero, di ogni piano sotto di voi, fondamenta comprese....

Il problema è che si spezzi il travetto!!! Ci sono dei travetti fatti con tre semplici fili di ferro immersi nel cemento che fanno veramente schifo!!!
Ora si usano di solito travetti con tre tondini di ferro dell'6 o dell'8 saldati a traliccio immersi nel cemento 425 con base in coccio!!!! :-))


Però l'idea degli amici antipatici che saltano..... non male !!!

Ottima idea!!!!! :-D :-D :-D

Zenith
25-12-2005, 12:16
tra vi con fili di ferro?? ma cosa stiamo dicendo?!?!?

Dai cerchiamo di non esagerare..... le travi in cemento armato sono tutte con tondini di ferro il fil di ferro lo usano per legare la struttura dei tondini

tommyh
25-12-2005, 12:31
tra vi con fili di ferro?? ma cosa stiamo dicendo?!?!?

Dai cerchiamo di non esagerare..... le travi in cemento armato sono tutte con tondini di ferro il fil di ferro lo usano per legare la struttura dei tondini
_________________

Ma tu che lavoro fai?
Sai che sono i travetti? Non travi ma travetti!!!!
Le pignatte? I pilastri? Su come si fa un solaio?
Penso proprio di no... #07
Comunque per tua informazione,a me è gia capitato di tagliare travetti di quel tipo (filo di ferro liscio da 2/3 mm e cemento che forma una T) per aprire solai per delle scale.

Zenith
25-12-2005, 12:48
io faccio l'idraulico e di cantieri ne ho visti parecchi ho visto gettare le fondamenta , faccio fare tutti i giorni spacchi da un piano all altro per farci passare colonne di scarico ecc...
Ti assicuro che tutto il tuo allarmismo e' infondato!
Hai consigliato di far fare una perizia da un ingeniere edile per posizionare un acquario questo mi basta....
Ciao

tommyh
25-12-2005, 13:15
Andrai anche per cantieri ma non sai che cosè un forato,foratino,trave,pilastro,pignatta,travetto ecc.....
Sai per caso come si provano le resistenze di un solaio? Sai quanto devono essere per legge le resistenze? Informati....
Bastava che leggessi i messaggi prima del tuo e.....
Io ho una ditta di costruzioni e ristrutturazioni.....poi fai tu...
Far fare da un altro un buco su una pignatta per farci passare una colonna del 120 non significa saper come è fatto un solaio. Non ti segano di certo il travetto....mica so matti!!!!!

Hai consigliato di far fare una perizia da un ingeniere edile per posizionare un acquario questo mi basta....

Ho parlato pure di una vasca di 1000litri!!!! Cioè circa 1500kg!!! -05
Per vasche del genere io consiglio di consolidare il solaio con putrelle aggiuntive con legature ai pilastri ma se per te non serve allora.....
Ho detto anche che per vasche fino a 500kg va tutto ok anche se....svilupperebbero 500kg su mezzo metro quadro!
Smetti di far intendere che gli altri dicano ca***te!!! Trova uno che ne sappia qualcosa di costruzioni e poi dimmi se dico boiate!!!
Io, come ho gia fatto in passato, cerco di aiutare persone che fanno delle domande su "se regge il solaio" e su come si può ovviare al problema.
Non dico di saperne come un ingegnere ma un po più di un impiegato magari si!!!
E' il mio lavoro...

Zenith
25-12-2005, 14:36
e io ho una termoidraulica sò bene cos'è una tramezza fatta di mattoni forati di 8 o un muro portante fatto con mattoni di 12 , tu non sai che le colonne di scarico non sono del 120 ma del 110.
Ti ripeto che per quello che ne sò non ci sono problemi nemmeno per chi ha vasca da 1000lt non bisogna rinforzare nulla! Certo questo è meglio che sia in zone perimetrali o sopra travi ma di altri problemi non ne vedo....
Chiediamo a chi ha vasconi da 700/800 lt se ha rinforzato qualcosa.....

geronte
25-12-2005, 18:24
azz ma quante la fate lunga!!!! simo regge tranquillamente, ma non mettere i piedini alla base, l'importanza è che il carico venga distribuito il + possibile

p.s. il travetto è una trave a T :-))

simo1978
25-12-2005, 20:17
ma non mettere i piedini alla base, l'importanza è che il carico venga distribuito il + possibile


il mio mobile ha tutto il perimetro che poggia per terra, quindi non ci dovrebbero essere problemi per quello... #13

finchè sono calcoli elettrici ok, ma in scienza delle costruzioni sono proprio negato :-D

sedano
25-12-2005, 22:13
azzo mi avete fatto venire il dubbio pure a me...

tommyh
26-12-2005, 01:37
e io ho una termoidraulica sò bene cos'è una tramezza fatta di mattoni forati di 8 o un muro portante fatto con mattoni di 12 , tu non sai che le colonne di scarico non sono del 120 ma del 110.

1-Si chiamano tramezzi.
2-Forati dell'otto e non di 8.
3-Il muro portante non si fa di mattoni del 12.
4-Non ho specificato i materiali delle colonne di scarico e ho approssimato la misura.Se in PVC si usano quelli del 90/110 e 125.Se in Polietilene si usano 90/100/110/125.

Ti ripeto che per quello che ne sò non ci sono problemi nemmeno per chi ha vasca da 1000lt non bisogna rinforzare nulla!

Per quello che ne sai......
Spero che tu abbia prima o poi una vasca di 1000litri e che capisca da solo quanto pesa.

p.s. il travetto è una trave a T

Non proprio... :-))
Il travetto è fatto da tre tondini di ferro disposti a traliccio e legati tra loro da un altro tondino di ferro con una base in laterizio e gettati con cemento 425.
Vengono fatti fare di solito e posizionati sui muri portanti ad un adistanza di 40 cm l'uno dall'altro.In questo spazio viene messa la pignatta che si incastra con la forma dei travetti. Poi si getta sopra uno strato di cemento e ghiaia.
In alcuni casi si allegerisce il solaio con il polistirolo. ;-)

non mettere i piedini alla base, l'importanza è che il carico venga distribuito il + possibile

Quoto!!! ;-)

azzo mi avete fatto venire il dubbio pure a me...

Tranquillo con la tua misura anche se da quello che ho capito andrebbe a fianco all'armadio.... #24

Zenith
26-12-2005, 09:44
Oh cosa ti devo dire si vede che da voi a roma chiamate in un modo diverso i mattoni che da noi a modena....
Ti assicuro che i nostri muri portanti sono fatti di mattoni del dodici.
Stò ordinando una vasca da 630 lt + sump da 200 + 150kg di roccie e sono sicurissimo che al piano di sotto non ci vado.....
Sono al piano terra :-D :-D :-D :-D :-D

tommyh
26-12-2005, 11:23
Sono al piano terra

Allora stai tranquillo!!!! :-D :-D :-D :-D
A meno che .....sotto non hai un vespaio per l'umidità!!!! #24 #24
Se è così è come se fossi al primo piano.....

geronte
26-12-2005, 12:30
Non proprio... :-))
Il travetto è fatto da tre tondini di ferro disposti a traliccio e legati tra loro da un altro tondino di ferro con una base in laterizio e gettati con cemento 425.
Vengono fatti fare di solito e posizionati sui muri portanti ad un adistanza di 40 cm l'uno dall'altro.In questo spazio viene messa la pignatta che si incastra con la forma dei travetti. Poi si getta sopra uno strato di cemento e ghiaia.
In alcuni casi si allegerisce il solaio con il polistirolo. ;-)


Tommyh,quello è l'elemento prefabbricato!!!!! la sezione collaborante dei solai è la trave a T che si viene a formare nel vuoto tra pignatta e pignatta e la cappa superiore di almeno 4 cm

http://www.solaioinlaterizio.it/immagini/TitCap02.gif

tommyh
26-12-2005, 12:44
:-))
Geronte....il mio "non proprio" era un modo per spiegare come era fatto un travetto in parole semplici!!!
Si chiamano travetti i prefabbricati ma è chiaro che è dopo la gettata finale che si forma il vero e proprio travetto. ;-)
Non lo devo spiegare a te cos'è un travetto.... :-D :-D lo avrai studiato no???!?!? :-D :-D :-D

birrohgt
26-12-2005, 19:21
azz ma quante la fate lunga!!!! simo regge tranquillamente, ma non mettere i piedini alla base, l'importanza è che il carico venga distribuito il + possibile

p.s. il travetto è una trave a T :-))


azz sotto al mio supporto in ferro ho messo 6 tappini in plastica con feltrino alti 1 cm per adattare il ferro al pavimento ho fatto male?

geronte
26-12-2005, 20:12
:-))
Geronte....il mio "non proprio" era un modo per spiegare come era fatto un travetto in parole semplici!!!
Si chiamano travetti i prefabbricati ma è chiaro che è dopo la gettata finale che si forma il vero e proprio travetto. ;-)
Non lo devo spiegare a te cos'è un travetto.... :-D :-D lo avrai studiato no???!?!? :-D :-D :-D

:-)) studiato e gettato in opera :-D dove lavori a roma????

tommyh
27-12-2005, 01:07
studiato e gettato in opera dove lavori a roma????

Dove capita.... :-))
....Ma quasi esclusivamente privati che chiedono ottima qualità!!!! ;-)