Visualizza la versione completa : Acqua minerale naturale... Velenosa?!?
spy4ever
16-07-2010, 23:27
Salve a tutti.
Stasera ho assistito ad un fatto che mai mi era capitato nell'arco di 20 anni di acquariofilia!
Ho effettuato un cambio dell'acqua
in un cento litri abitato da ciclasoma.
Come al solito ho comprato acqua naturale
da immettere, stavolta però di una marca sconosciuta
che era in offerta...
Ebbene, dopo circa due minuti che stavo riempendo la vasca,
non appena immessi circa 20 litri di acqua...
Una moria di pesci indescrivibile è inizata...
Uno dopo l'altro iniziavano a venire aggalla in maniera frastornata
come se all'improvviso stessero per morire...
Chi sbatteva contro i vetri in maniera disorientata,
chi invece addirittura boccheggiava ansimatamente in superficie...
Immediatamente capisco che nell'acqua inserita qualcosa non va...
Il tempo di svuotare quasi completamente la vasca e riempirla nuovamente
di acqua corrente del rubinetto a temperatura tiepida (ma indefinita...)...
Lo sterminio si è arrestato non appena sono riuscito a cambiare il doppio dell'acqua immessa...
La moria è terminata con almeno una 15 di esemplari stecchiti sul fondo nell'arco di 7-8 minuti,
altri 10 ancora in completo stordimento dopo circa 2 ore...
Non so davvero cosa pensare...
Soltanto che il sapore dell'acqua che naturale che ho immesso era davvero cattivo...
Ma addirittura così velenosa da far morire tutti i pesci in soli 5 minuti?
Che cosa devo pensare?!?
E questa sarebbe l'acqua che ci danno da bere?!?!?
Vi posto i valori dell'acqua minerale naturale immessa:
ANALISI CHIMICA E CHIMICO-FISICA
Università degli studi di Napoli "Federico II"
Temperatura alla sorgente 18.9
Ph alla temperatura sorgente 5.88
Conducibilità specifica a 20°C 349
Residuo fisso a 180°C 289 mg/l
Anidride carbonica 160 mg/l
Sostanze disciolte in mg/l
Bicarbonati 195
Potassio 23
Calcio 23.7
Magnesio 6.8
Fluoruri 0.55
Imbottigliata nello stabilimento di
Rionero in Vulture (PZ)
Napoli 08/01/2007
In 20 anni che uso acqua naturale, distillata,
di rubinetto e quant'altro possibile in commercio...
Con tantissime vasche diverse, tantissimi pesci diversi
e tantissimi sbagli sicuramente commessi...
Questa cosa assurda è la prima volta che mi capita e sono rimasto sgomento...
Se ci avessi messo candeggina sarebbe stato sicuramente meno dannoso!!!
Figuratevi, se si sono ripresi con dell'acqua di rubinetto non trattata...
Che cosa è successo?!?
Chi mi sa dire qualcosa a riguardo?
Cinghialotto
17-07-2010, 02:32
'azzo...ha agito in soli 2 minuti?
Ce l'hai il test x ammonio ed ammoniaca?
P.S.
Io vorrei conoscere la marca, se vuoi scrivimela con un massaggio privato.
la marca sarebbe da mettere..in modo da sapere...
poi se ha fatto fuori i pesci da una parte è il meno, pensando che è acqua da bere per l'uomo...
penso anche io che possano essere magar i nitriti troppo alti...
e poi un ph di 5.88 è veramente basso per un'acqua in bottiglia...
anche l'anidride carbo natica ala sorgente mi sembra alta...
guarda a me sa di acqua particolare, di qualche sorgente strana...puoi dire da dove proviene?...
in modo che vediamo se è ad esempio un'acqua da sorgente sulfuree o cose del genere...
e postare la marca o mandarla in mp..;-)
Soltanto che il sapore dell'acqua che naturale che ho immesso era davvero cattivo...
Ma addirittura così velenosa da far morire tutti i pesci in soli 5 minuti?
Che cosa devo pensare?!?
E questa sarebbe l'acqua che ci danno da bere?!?!?
guarda se l'acqua e' di quelle in bottiglie di plastica ha quel sapore schifoso xke' capita spesso che vengano stoccate al sole , e soprattutto con questo caldo, secondo me , la plastica rilascia qualche sostanza strana
oppure potrebbe essere uno sbalzo di ph , che ph hai in vasca ???
P.S: scusa la curiosita' ma perche' fai cambi con l'acqua minerale ???
Non è che magari avesse un alto tasso di anidride carbonica all'interno?
Non sò se 160 mg/l siano troppi cmq è la prima cosa che mi è venuta in mente...
JoeIrish
17-07-2010, 22:35
Soltanto che il sapore dell'acqua che naturale che ho immesso era davvero cattivo...
Ma addirittura così velenosa da far morire tutti i pesci in soli 5 minuti?
Che cosa devo pensare?!?
E questa sarebbe l'acqua che ci danno da bere?!?!?
guarda se l'acqua e' di quelle in bottiglie di plastica ha quel sapore schifoso xke' capita spesso che vengano stoccate al sole , e soprattutto con questo caldo, secondo me , la plastica rilascia qualche sostanza strana
oppure potrebbe essere uno sbalzo di ph , che ph hai in vasca ???
P.S: scusa la curiosita' ma perche' fai cambi con l'acqua minerale ???
Se era una bottiglia di plastica con il caldo di qusti giorni basta che sia davvero stata stoccata al sole che le caratteristiche dell'acqua siano state alterate. Propendo per questo leggendo che anche al palato/olfatto umano era sgradevole... Care vecchie bottiglie di vetro! Poveri pinnuti. MAY GOD GRANT 'EM PEACE.
Se è l'acqua che penso io, e comunque è di quel tipo perchè viene da quella zona, è dotata di microeffervescenza in quanto di origine vulcanica. Non sono un esperto di chimica ma credo che tutta quella roba frizzantina e gli elementi di conseguenza disciolti nell'acqua non vadano bene per i nostri amici#24#26!
-28
Cinghialotto
18-07-2010, 01:25
Sbalzi di ph o picchi di nitriti non ammazzano in 2 minuti, quindi c'è sicuramente qualche elemento velenoso che ha fatto il danno.
Potrebbe essere che la bottiglia di plastica abbia rilasciato qualche sostanza, in fondo è un derivato del petrolio e le differenze di sapore rispetto ad una bottiglia in vetro le conosciamo tutti...in questo caso hanno rilasciato più del solito.
digitalfrank
18-07-2010, 12:52
Scusami la domanda nasce spontanea: Perchè utilizzi acqua minerale per i cambi? Non mi dire per risparmiare perchè hai visto cosa succede, chi risparmia spende di più.
spy4ever
21-07-2010, 03:50
Salve a tutti,
ovviamente uso acqua minerale perchè dove sto è impossibile poter miscelare quella osmotica a quella del rubinetto in quanto dal lavandino esce un'acqua che dopo le dovute analisi risulta addirittura non potabile!
E non potete capire che esperienze ho avuto in passato quando ho cambiato casa e iniziato ad avere a che fare con questa nuova mandata del nuovo acquedotto...
Figuratevi che riempendo la vasca del bagno, sul fondo si depositano granuli di ogni colore, terra, sabbia, piccoli frammenti simil-rame o ossidi di ferro, l'altra sera addirittura un verme nero e piatto vivo... E come poteva essere vivo non lo so... Un martire...
Insomma... una ecatombe quest'acqua, che ovviamente non utilizzo nemmeno più per cucinare la pasta.
Ma non mi aspettavo che il veleno più forte mi arrivasse da delle bottiglie di acqua minerale.
Sinceramente, caldo o non caldo che sia, la plastica sta in tutto il mercato e altrettanto sinceramente non mi è mai capitato di sentire un caso simile...
Forse una bottiglia... una confezione avariata per chissà quanti motivi...
Ma centinaia di litri di acqua tutti così?!?
Comunque...
Tanto per aggiornarvi...
Nel tram-tram vario degli utlimi giorni,
dopo l'episodio dei pesci,
mi ero dimenticato di aver dato la stessa acqua
nei beverini dei criceti la sera prima...
Ebbene vi lascio immaginare: 4 morti improvvise su 7 esemplari,
piccoli di pochi mesi, perfettamente sani,
senza segno esterno alcuno, malattie pregresse
o infezioni...
Ora, ovviamente, con gli oltre 84 litri di scorta che mi ritrovo a casa,
non mancheranno le giuste analisi e segnalazioni agli enti competenti
in quanto questa storia ha dell'assurdo, da sbattere a mio avviso in prima pagina.
Per questo, chiunque abbia in casa o veda vendere questa acqua,
eviti per la propria salute e per qualsiasi uso ne verrà fatto...
Posso dirvi soltanto questo.
Non so se si possa scrivere o meno la marca,
ma sinceramente me ne frego perchè pronto a portare questa storia
in tribunale dato che si tratta di fatti effettivamente accaduti a me...
E a segnalazione fatta, chissà a quanti altri!
L'acqua è Minerale Naturale Oligominerale
imbottigliata nello stabilimento di Rionero in Vulture (PZ)
e l'analisi chimica e chimico-fisica vi ho già detto da chi è stata fatta.
Non appena saprò con certezza di poter parlare tranquillamente di marca
e quant'altro, magari vi posto tutte le informazioni complete in etichetta...
Intanto, con un minimo di accortezza, riuscite da soli a risalire comunque
alle poche acque prodotte in quella zona dato che la "marca" è sempre la stessa
nonostante cambino le denominazioni per circa tre-quattro bottiglie.
Una moria in due minuti spaventosa... mai visto niente di simile...
Quattro cricetini in perfetta salute stecchiti da un momento all'altro...
E per fortuna che ne ho bevute solo due mezze bottiglie...
Forse i miei mal di stomaco iniziano ad avere un significato.
Vi terrò aggiornati.
JoeIrish
21-07-2010, 14:09
L'unica cosa che mi sento d dire è che ho un -63 pazzesco a vivere in provincia di BS, la nostra acqua ha il solo il difetto di essere un po' dura ma con legno e quercia il KH si abbassa con poca spesa... Per il resto superperfetta, neanche un atomo di Cl2. Per l'acqua in bottiglia no comment... per quella dell'acquedotto -71... Neanche a Sharm dove l'acqua della doccia puzza di Petrolio!!! FATTI SENTIRE DAL COMUNE...Quell'acqua tu la paghi e io non mi ci laverei neanche!!!!!
allora a parte che questa storia ha veramnete dell'incredibile...
qua è da contattare l'associazione dei consumatori praticamente...
che le bottiglie di plastica rilascino sostanze può essere ma solo se sono state fatte male...
cioè se è del PET allora al limite ti ritrovi qualche ftalato in più del normale, che però non da le conseguenze da te dette...
quindi potrebbe essere la partita di bottiglia che è stata contaminata, e quindi poi l'acqua...
il che mi smebra la cosa più probabile...
venendo alla tua acqua di rubinetto vorrei precisare che molti dicono sempre:" maledetto il comune che mi da un'acqua che fa schifo"..ma non pensano mai che il problema potrebbe essere in casa loro..ovvero nelle conduttore della propria abitazione...
l'acquedotto è tenuto a dare un'acqua potabile fino all'allacciamento della conduttore condominiale(o dell'abitaizione)..se i problemi sono dopo se ne lavano le mani...
quindi magari assicurati di non avere te qualche problema che magari è di facile risoluzione...;-)
matteotsc
27-07-2010, 11:47
Spero che siano state fatte le seganalazioni agli enti preposti, dato che quello che ti è successo è facile pensare alle conseguenze sull'uomo... non è una novità che le acque minerali imbottigliate siano soggette a molti meno controlli di quelle di rete, ma qui si parla di avvelenamento... e sono convinto che non sia un residuo lasciato dalla bottiglia lasciata al sole, per fare morire i pesci in pochi minuti ci saranno state altissime concentrazioni di rame o arsenico...o chi sà che altro....
diegoultra
30-07-2010, 11:52
veramente stupefacente sta storia.....
mi diresti la marca dell'acqua acquistata in pvt se non vuoi metterla qui ovviamente.... ;)
e cmq dicci almeno se l'hai acquistata in qualche discount o grosso centro commerciale, per capire almeno ...
Io sono un gran consumatore di acqua naturale (di un noto discount) e non vorrei rischiare la mia salute..
pazzesco, dopo le mozzarelle blu, facciamo scoppiare il caso acqua avvelenata....
CHE SCHIFO!!!!
pèsciolo
30-07-2010, 15:40
Ciao! io una volta avevo due scalari.. e una volta in assenza di acqua ho fatto un cambio con dell'cqua naturale comprata a lidl.. bene appena subito inserita l'acqua uno scalare testa koi muore all'improvviso assumendo strane posizioni.. subito dopo di corsa ho preso tutti i pesci e rischiando un ittio li ho tirati in un 15 lt..immaggina.. alla fine ho risolto con un cambio TOTALE... co sa scopro? che l'acqua era piena di calcio! ma in quantità assurde!! adesso non i ricordo le quantità ma erano davvero tante.. comunque secondo me quest'acqua è pericolosa anche per l'uomo sopratutto perchè si potrebbero avere dei depositi di calcio nei reni.. i famosissimi calcoli..
PER L'ACQUA SPORCA EL CONDOTTO
Io ho fatto qualche lavoretto e ultimamente ho pulito una grande vasca di 20000 litri in un condominio.. la vasca presentava le condutture piene di ruggine ma proprio..coem dire.. MARCIE! e il fondo della vasca completamente pieno di residui e fango per circa 10 centimetri.. e non vi dico quante secchiate abbiamo tirato fuori, la vasca oltre che è vecchia presentava i tubi di pescaggio molto bassi e qualsiasi risedimento lo aspirava. adeso tu potresti avere la vsca un pò sporca (anche le vasche in resina) e hai bisogno di pulirla oppure se l'appartamento è ababstanza vecchio oltre 20 anni potrestia vere le tubature da rifare completamente. Prima di accusare gli enti locali verificare se nel proprio palazzo si hanno vasche sporche e condutture sporche..
Alex_Milano80
12-08-2010, 22:42
Ciao a tutti :-)
spy4ever - FONTI DEL VULTURE non è affatto nuova a queste denunce, era già capitato nel 2002 quindi non farti scrupoli a fare segnalazione. Anche perchè FONTI DEL VULTURE a partire dal 2006 sono usate anche per la produzione italiana di coca cola oltre che acque minerali... poi si spera che questa grande azienda faccia controlli più accurati per le acque che utilizza. Tuttosommato quello che racconti non è bello e non solo per il rischio nei cambi parziali...
leggete questo link: http://www.quartopotere.org/news/index.php?option=com_content&task=view&id=224&Itemid=41
pèsciolo - anche io uso acqua minerale per i cambi, ma perchè ho una mini vasca e devo cambiare 2 litri a settimana, e quella di rubinetto è una merda.
Per favore mi scrivi in un mp quale acqua hai usato? i valori così alti di calcio erano scritti nell'analisi sull'etichetta oppure li hai misurati tu con i test per l'acquariofilia? Ci si potrà fidare delle analisi sull'etichetta?
spy4ever molto probabilmente lo saprai già, ma tieni presente che tra le bottiglie da consegnare agli enti preposti per i dovuti controlli ce ne devono essere di ancora chiuse ermeticamente.
stivenit
13-08-2010, 16:45
vorrei rimanere aggiornato su questa faccenda che è scioccante, ma a dir poco scioccante!!!
appurato qual'è la fonte io andrei un po cauto..nel senso che è stato riscontrato un effetto solo sui pesci..letale si ma solo su di loro...
se aprendo e bevendo l'acqua non si è riscontrato niente di immediato potrebbe essere qualche sostanza che all'uomo non fa nulla mentre ai pesci si...
infatti l'acqua e dichiaratmente si origine vulcanica..e quindi la sua composizione chimica è un po più "stramba" rispetto alle acque tradizionali...
un esempio immediato è come dare del cioccolato al cane...
lui crepa..noi ne andiamo ghiotti...
quindi magari quell'acqua non è inquinata ma solo non adatta alla vita acquatica...
con questo ribadisco di non insabbiare ma di indagare..ma con occhio critico e senza fretta di slatare a conclusioni affrettate...:-)
appurato qual'è la fonte io andrei un po cauto..nel senso che è stato riscontrato un effetto solo sui pesci..letale si ma solo su di loro...
se aprendo e bevendo l'acqua non si è riscontrato niente di immediato potrebbe essere qualche sostanza che all'uomo non fa nulla mentre ai pesci si...
infatti l'acqua e dichiaratmente si origine vulcanica..e quindi la sua composizione chimica è un po più "stramba" rispetto alle acque tradizionali...
un esempio immediato è come dare del cioccolato al cane...
lui crepa..noi ne andiamo ghiotti...
quindi magari quell'acqua non è inquinata ma solo non adatta alla vita acquatica...
con questo ribadisco di non insabbiare ma di indagare..ma con occhio critico e senza fretta di slatare a conclusioni affrettate...:-)
Passi per i pesci che per vivere dipendono direttamente dall'acqua, quindi è più facile che un qualsiasi parametro non in linea abbia potuto causare l'ecatombe, ma i criceti non è normale che ci restino secchi...............
ops mi sono perso la parte dei criceti...
in effetti allora un po cambia...:-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |