Visualizza la versione completa : acqua d'osmosi, biocondizionatore
biancaneve
16-07-2010, 11:39
ciao a tutti.
se uso l'acqua d'osmosi per fare i cambi d'acqua questa va trattata comunque con il biocondizionatore?
grazie.
babaferu
16-07-2010, 12:31
no. l'acqua d'osmosi pura però non è adatta alla vita, va integrata coi sali o tagliata con acqua di rubinetto.
ciao, ba
berto1886
16-07-2010, 14:02
tagliata con acqua di rubinetto. ciao, ba
in tal caso il biocondizionatore sarebbe preferibile!
Matteuccio86
16-07-2010, 14:37
Usa sempre un pò di biocondizionatore :)
matteuccioil biocondizionatore non va usato sempre..
si usa di solito solo per l'acqua di rubinetto...
per l'acqua di osmosi è inutile..se non dannoso visto che inserisci comunque delle sostanze chimiche in acqua , teoricamente, pura..
matteuccioil biocondizionatore non va usato sempre..
si usa di solito solo per l'acqua di rubinetto...
per l'acqua di osmosi è inutile..se non dannoso visto che inserisci comunque delle sostanze chimiche in acqua , teoricamente, pura..
anche se usi osmosi +sali e non si lascia riposare l'acqua almeno 24 ore e' maglio aggiungere il biocondizionatore
Basta ke la tagli con acqua normale, non serve il biocondizionatore
berto1886
19-07-2010, 12:25
matteuccioil biocondizionatore non va usato sempre..
si usa di solito solo per l'acqua di rubinetto...
per l'acqua di osmosi è inutile..se non dannoso visto che inserisci comunque delle sostanze chimiche in acqua , teoricamente, pura..
anche se usi osmosi +sali e non si lascia riposare l'acqua almeno 24 ore e' maglio aggiungere il biocondizionatore
e perchè scusa?? Non trovo il nesso...
matteuccioil biocondizionatore non va usato sempre..
si usa di solito solo per l'acqua di rubinetto...
per l'acqua di osmosi è inutile..se non dannoso visto che inserisci comunque delle sostanze chimiche in acqua , teoricamente, pura..
anche se usi osmosi +sali e non si lascia riposare l'acqua almeno 24 ore e' maglio aggiungere il biocondizionatore
e perchè scusa?? Non trovo il nesso...
xke' se non la lasci decantare almeno 24 ore risulta troppo aggressiva x le mucose dei pesci
falko non capisco la tua affermazione...
perchè risulterebbe aggressiva per i pesci?...
berto1886
19-07-2010, 22:39
si infatti... il problema della decantazione c'è solo se usi solo acqua di rubinetto per via del cloro e compagnia bella, ma con quella osmotica corretta con i sali non vedo dove sta il problema!
anche con i sali la devi far decantare , x essere sicuro che tutto si sia solubilizzato (spero di averlo scritto giusto#13) , x eventuali emergenze puoi anche buttare l'acqua dopo 1 ora , ma devi usare anche il biocondizionatore xke' le sostanze ancora non completamente disciolte danno fastidio ai pesci.
personalmente mi capitava con una coppia di hongsoloi : quando , x mancanza di tempo , preparavo l'acqua e la cambiavo in giornata , capitava che cominciassero a grattarsi il dorso contro piante ed arredamenti , facendo cambi con acqua + sali decantata o ,se non decantata , con biocondizionatore non lo facevano ; nel marino invece capita che i polipi dei coralli si chiudano ;-);-);-)
guarda che secondo me è per il fatto che il sale magari non era tutto sciolto..
il biocondionatore non fa di certo sciogliere i sali;-)
guarda che secondo me è per il fatto che il sale magari non era tutto sciolto..
il biocondionatore non fa di certo sciogliere i sali;-)
guarda che non ho detto che fa sciogliere i sali , ma protegge le mucose dei pesci appunto xke' i sali non si sciolgono in 2 minuti , quindi se x emergenza o altro problema devi fare un cabio veloce il biocondizionatore e' meglio adoperarlo , se fai decantare e quindi sei sicuro che i sali sono completamente solubilizzati il problema non si pone
berto1886
21-07-2010, 12:19
effettivamente è vero che a volte i sali non si sciolgano del tutto a volte me li ritrovo in giro anche se l'acqua la preparo il giorno prima... però non ho mai avuto problemi... li lascio sciogliere in vasca e ai pesci non interessa... boh...
Matteuccio86
21-07-2010, 12:22
matteuccioil biocondizionatore non va usato sempre..
si usa di solito solo per l'acqua di rubinetto...
per l'acqua di osmosi è inutile..se non dannoso visto che inserisci comunque delle sostanze chimiche in acqua , teoricamente, pura..Goose quì ti sbagli, il biocondizionatore va usato sempre quando si aggiunge acqua di rubinetto e/o osmosi per rendere l'acqua potabile per i nostri pesci... ;)
matteuccio il biocondizionatore va aggiunto solo se l'acqua non è potabile per i pesci...
se è già potabile è inutile che ce l'aggiungi...;-)
manugori
26-07-2010, 13:32
scusate ma si potrebbe utilizzare acqua distillata(acqua del ferro da stiro per intendersi) per abbassare il ph da 8 a 7,5 ad esempio?
manugori no per due motivi...
-primo perchè con acqua distillata abbassi solo kh e gh ma non il ph..per quello ti ci vuole co2 torba o simili
-secondo percè l'acqua per i ferri da stiro fa schifo..va bene giusto per gli eleyttrodomestici in quanto non contiene sali...;-)
manugori
26-07-2010, 18:28
ho capito.ma se ne introduco una piccola quantità succede qualcosa?
per la torba ogni quanto va cambiata?
per la torba non sono la persona adatta perchè non la uso...
ma drei che va cambiata quando finisce il uso effetto..e te ne accorgi dal ph che non è più "tamponato"...
perchè dovresti metterci un po di quell'acqua?
manugori
26-07-2010, 20:53
ancora devo finire la maturazione e metterò poecilidi quindi non ho bisogno di abbassare il ph,ma era una curiosità magari per il futuro.. insomma dite che non si può usare?
danny1111
26-07-2010, 21:16
anche con i sali la devi far decantare , x essere sicuro che tutto si sia solubilizzato (spero di averlo scritto giusto#13) , x eventuali emergenze puoi anche buttare l'acqua dopo 1 ora , ma devi usare anche il biocondizionatore xke' le sostanze ancora non completamente disciolte danno fastidio ai pesci.
personalmente mi capitava con una coppia di hongsoloi : quando , x mancanza di tempo , preparavo l'acqua e la cambiavo in giornata , capitava che cominciassero a grattarsi il dorso contro piante ed arredamenti , facendo cambi con acqua + sali decantata o ,se non decantata , con biocondizionatore non lo facevano ; nel marino invece capita che i polipi dei coralli si chiudano ;-);-);-)
Scusa ma non ho mai sentito una cosa del genere. Io non aggiungo bio condizionatore all'acqua di osmosi quando faccio il cambio. Lo metto solo in quella del rubinetto. Non ho mai riscontrato problemi nei pesci. Se l'impianto di osmosi funziona correttamente credo sia inutile. Se però dici che hai la certezza che era quella la causa dello strofinamento contro gli arredi allora mi fido.
Mah...#24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |