Visualizza la versione completa : aulonocara
tieffe80
12-07-2010, 19:10
Ciao a tutti
Vorrei chiedervi cortesemente un consiglio.
Da pochi giorni ho inserito un piccolo aulonocara di cui non so propriamente la specie somiglia molto alla stuartgranti, è di colore blu-viola con barrature ai fianchi.
Tutti i ciclidi della vasca non mostrano aggressività, tranne un duboisi che ho provato a mettere in 1 vaschetta x qualche giorno, ma appena lo rimetto in vasca ricomincia.
Secondo voi se lo togliessi e lo mettesi in un piccolo acquarioa solo, x circa 1 settimana, in modo da fargli perdere la territorialità, potrei risolvere il problema?
Vi ringrazio in anticipo
axototale
12-07-2010, 21:56
Ciao, il problema è alla base: aulonocara e duboisi vengono da due laghi differenti ed hanno ed esigenze differenti, non vanno tenuti insieme. Il duboisi va tenuto in gruppi numerosi con altri duboisi ed è tra i più aggressivi non darà mai pace agli altri inquilini.
Quali pesci hai nella vasca? Potremmo aiutarti a razionalizzarli al meglio.
Ale
Oscar_bart
13-07-2010, 11:49
Il problema di base sono le vasche disponibili che non sono sufficenti nè per il malawi nè per il tanganika
tieffe80
13-07-2010, 11:59
In vasca ho ciclidi vari, fino ad ora non ho avuto mai problemi di convivenza, il dubosi è sempre stato calmo si sottomette anche alla femmina di caeruleus che ogni tanto lo minaccia.
L'aulonocara è ancora giovane (misura 8cm simile ad un stuargranti), quindi non si difende se attaccato dagli altri.
Magari ho pensato di metterlo in un' altra vasca e di reinserirlo tra qualche mese, anche perchè è magro, potrei integrare la dieta con qualche pezzetto di carne cruda e mangime vegetale. Cosa ne pensate?
Di solito i giovani sono tutti cosi' magri ed hanno una lunghezza quasi quanto gli adulti, mentre gli adulti sono di dimensioni maggiori rispetto al normale, anche una decina di cm in più e grassi, quindi saranno sovralimentati forse con molte proteine.
Di solito i giovani sono tutti cosi' magri ed hanno una lunghezza quasi quanto gli adulti,
Un ciclide magro e lungo come un adulto è un adulto ammalato...
I giovani sono piccoli e ben proporzionati...un ciclide se alimentato correttamente e tenuto bene non presenta magrezza e ventre scavato.
Prima di acquista un pesce ci si dovrebbe informare ed evitare di comprare pesci a destra e manca così magari si scoraggiano certi ciarlatani che vendono sti pori pesci destinati a morte certa!
Metalstorm
13-07-2010, 12:42
mentre gli adulti sono di dimensioni maggiori rispetto al normale, anche una decina di cm in più e grassi, quindi saranno sovralimentati forse con molte proteine.
quindi avresti delle bistecche da 20cm? mmmmmmmmm.......
Di solito i giovani sono tutti cosi' magri ed hanno una lunghezza quasi quanto gli adulti,
hemmmm, ma dove?
comunque non vanno alimentati troppo, specialemente se si hanno anche specie vegetariane....vanno evitati i mangimi troppo carichi (quelli per discus e grossi ciclidi americani)
L'aulonocara è ancora giovane (misura 8cm simile ad un stuargranti), quindi non si difende se attaccato dagli altri.
l'aulonocara non si difende perchè è un pesce tranquillo, non perchè giovane...inoltre l'hai inserita in una vasca con le gerarchie ( per quanto precarie) già stabilite: questo significa che oggetto di minacce da tutti, in quanto la vedono come intruso
In vasca ho ciclidi vari, fino ad ora non ho avuto mai problemi di convivenza, il dubosi è sempre stato calmo
quali, in che spazio, di che dimensione e per quanto tempo la situazione è rimasta invariata senza che nessuno ha messo le mani a popolazione o arredamento.
il dubiosi è sempre satao calmo, ma adesso da quanto dici inizia a rompere (ovvero, è cresciuto e tira fuori il suo carattere)
Oscar_bart
13-07-2010, 12:49
Ragazzi, l'utente ogni tot mesi si ripresenta con una domanda banale alla quale abbiamo già risposto più volte dicendogli che non si possono tenere così come fa lui determinate specie.
Sempre la solita storia:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=243091
Metalstorm
13-07-2010, 12:56
Sempre la solita storia
lo so...però meglio ribadire, non tanto per lui (che ormai è una boccia persa e vuol proseguire per la sua strada #07 ), ma per chi potrebbe leggere il topic (neofita che sta per commettere un errore simile e dice "ah, ma lui l'ha fatto e non gli avete detto nulla" )
tieffe80
13-07-2010, 17:16
NO, non ho pesci cosi' grossi in vasca, i più grossi misurano 11 cm ( caeruleus e nigrofasciatum), gli altri tutti 8-9 cm. Non ho mai comprato pesci cosi' grossi perchè sono sovralimentati, troppo grossi x la mia vasca, e poi mi hanno sempre detto di inserirli tutti di uguali dimensioni.
L'aulonocara è ancora giovane (misura 8cm simile ad un stuargranti), quindi non si difende se attaccato dagli altri.
l'aulonocara non si difende perchè è un pesce tranquillo, non perchè giovane...inoltre l'hai inserita in una vasca con le gerarchie ( per quanto precarie) già stabilite: questo significa che oggetto di minacce da tutti, in quanto la vedono come intruso
...quando ho inserito il pulcher di circa 1 anno e un caeruleus di 10-11cm (qualche mese dopo) non li avranno visti come intrusi?
Il dubosi è l'unico pesce che lo attacca.
Questo aulonocara a volte presenta un po di aggressività verso gli altri della sua stessa dimensione. L' aulonocara non è tranquillo se già adulto, volevo prenderne 1 di 15 cm tipo OB, ma il negoziante me lo ha sconsigliato dicendomi che avrebbe ucciso tutti i pesci presenti in vasca.
Se provassi a cambiare posto alle rocce, quindi riformare i territori, sarebbe la stessa cosa?
Se provassi a cambiare posto alle rocce, quindi riformare i territori, sarebbe la stessa cosa?
Si!!! Devi cambiare i pesci non spostare le rocce!!
tieffe80
15-07-2010, 16:30
........pare che il problema si stia risolvendo, forse comincia ad accettarlo, lo attacca solo a luci spente.
Accendendo il neon tutto è tranquillo.
Lo attacca solo a luci spente e x evitare che lo ferisca lo metto in 1 vaschetta in rete dove ci sta comodamente perchè è un giovane esemplare, misura ancora 8 cmed ha colori spenti (blu-viola )
Mi avete detto che è un pesce tranquillo, ma a voltesi mostra un po aggressivo verso gli altri coinquilini della vasca.
Oscar_bart
15-07-2010, 17:34
Secondo me è un troll :-D
pseudo80
15-07-2010, 17:44
Pare che il problema si stia risolvendo, forse comincia ad accettarlo.
Lo attacca solo a luci spente e x evitare che lo ferisca lo metto in 1 vaschetta in rete dove ci sta comodamente perchè è un giovane esemplare, misura ancora 8cm ed ha colori non accesi.
Spero che crescendo si sappia difendere, anche se dovrebbe essere un pesce tranquillo a volte mostra un po di aggressività verso gli altri pesci
Scusa la franchezza ma che soluzione è #24 ?Tutte le sere lo "metti a nanna" nella nursery di rete #07 ?Ma non ti conviene riportarlo indietro???
Metalstorm
15-07-2010, 18:37
scusa ma, dopo tutti questi problemi e soluzioni incasinate, non ti viene il dubbio che c'è qualcosa di fondo che tocca?
Oscar_bart
15-07-2010, 18:42
E a voi non viene in mente che lo fa apposta? Guarda caso quota sempre solo le parti che lo aggradano.
Continuando a pensare che voglia fare il troll oppure flammare mi ritiro dalla discussione.
tieffe80
16-07-2010, 12:21
Fino ad ora non ho mai avuto problemi nè di convivenza nè di alimentazione anche se sono ciclidi di biotopi diversi.
Sposterò il duboisi in un'altra vasca almeno fino a quando l'aulonocara non si ambieta bene creandosi il proprio territorio e crescerà un po. Dopo, se la situazione resta uguale deciderò quale togliere dei 2.
Metalstorm
16-07-2010, 13:36
Fino ad ora non ho mai avuto problemi nè di convivenza nè di alimentazione anche se sono ciclidi di biotopi diversi
se questi non son problemi di convivenza.....................................
allora se sai tutto te e quello che diciamo son balle, che chiedi a fare?
Fa mò come ti pare allora
Continuando a pensare che voglia fare il troll oppure flammare mi ritiro dalla discussione
all'inizio pensavo fosse solo duro di comprendonio, ma a sto punto inizio a pensarlo anch'io #07
Paolo Piccinelli
16-07-2010, 16:28
tieffe, io farei così:
Svuoti la vasca conservando quanta più acqua possibile e i cannolicchi a mollo, altrimenti perdi i batteri.
Poi con il pennarello tracci delle linee di divisione sul fondo della vasca, a formare dei quadretti da 20x20cm.
Prendi un trapano e all'intersezione delle linee pratichi dei fori nel fondo vasca e ci infili delle bacchette in PVC alte come la vasca stessa.
Occhio a siliconare bene, altrimenti la vasca perde!
fra una bacchetta e l'altra tiri delle reti (le trovi al metro da Castorama) tipo tavolo da ping-pong altre 20 cm.
riempi con 20 cm di acqua e metti un pesce per ogni recinto creato, poi metti uno strato di zanzariera e ricominci... in una vasca da 100x40x40 riesci a farci stare 20 piccoli monolocali, ognuno con un pesce.
E' un pò complicato poi somministrare il cibo, ma se giochi bene con le maglie delle reti e la granulometria del mangime ce la fai.
Inoltre se metti la vasca al centro della stanza riesci ad osservare tutte e 20 le specie in vasca da vicino.
FACILE, NO?!? ;-)
pseudo80
16-07-2010, 19:04
Paolo fa caldo?!? :-D :-D :-D ;-)
ALGRANATI
16-07-2010, 21:30
Picci...mi hai dato un'idea per una vaschina per i gamberi....tu sei un genio incompreso.
Paolo Piccinelli
19-07-2010, 07:01
Teo, qui sto a gettare perle nel pozzo! #07
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |