PDA

Visualizza la versione completa : Morte Red Crystal - cosa c'è che non va?


.:DOME:.
09-07-2010, 01:23
Ciao a tutti.

Pochi giorni fa ho acquistato 3 caridine crystal red. Appena acquistate sono tornato a casa e dopo l'acclimatazione le ho inserite nell'acquario (un cubo da 30 litri abitato da 8 microrasbore galaxy ed alcune physia marmorata introdotte insieme alle piante).

La mattina successiva, ho acceso le luci e le ho trovate tutte e tre rivolte a pancia in su, morte.

Evidentemente qualcosa nell'acqua non va...

Questi sono i valori:

NO3 = assenti

NO2 = assenti

GH = 16

KH = 20

pH = 8

Cl2 = 0.8

Ai valori aggiungo solo che da quando l'acquario è avviato (marzo 2010) non ho ancora avuto perdite di nessun tipo.

I valori di pH e KH mi sembrano un pò troppo elevati rispetto a quelli che si leggono nelle schede di allevamento delle red crystal, ma questo può aver portato ad una morte tanto repentina?

scimmietti
09-07-2010, 01:26
ovvio che qualcosa non va hia i valori di gh e kh troppo alti..

le crystal vogliono vaori intorno al 5 massimo

poi ocme seconda domanda ....in quella vasca fertilizzi???e con cosa?hai fondo fertile?se si quale?

.:DOME:.
09-07-2010, 01:39
Ciao,

No niente fertilizzante nè Co2.

Quando parlavo di un discostamento dai valori ottimali dell'acqua, facevo riferimento a questa scheda:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=242203

In cui si parla di valori di GH (variabile in base al grado delle red crystal) massimi fino a 16 e KH fino a 14 (e questo sarebbe quello che si discosta maggiormente, visto che nel mio acquario è intorno ai 20).

Ciò detto...è possibile che tali valori portino ad una morte tanto rapida?

lotindy
09-07-2010, 10:45
sono morte per i valori dell'acqua a loro inadatti.
puoi anche tenerli in acqua + dura del normale (per me l'ottimale è + o - kh 1/4 gh 7-9) ma solo se sono abituate. se hanno vissuto fino ad ora in valori + bassi e tu li hai messi in una vasca con gh e kh così alti è molto probabile che muoiano.

.:DOME:.
09-07-2010, 12:14
Capisco...

Grazie.

Senza aprire un altro topic, mi chiedevo, i valori del mio acquario andrebbero bene, invece, per delle red cherry? o la durezza sarebbe eccessiva anche per loro?

lotindy
09-07-2010, 13:23
solo ora ho visto anche il coloro ma usi l'acqua di rubinetto?

.:DOME:.
09-07-2010, 14:01
Si, acqua di rubinetto lasciata a decantare in un contenitore aperto dal giorno prima del cambio e con l'aggiunta di un prodotto per l'abbattimento dei metalli pesanti.

francescodelv
12-07-2010, 21:25
Si, acqua di rubinetto lasciata a decantare in un contenitore aperto dal giorno prima del cambio e con l'aggiunta di un prodotto per l'abbattimento dei metalli pesanti.

allora.il prodotto che tu usi x abbattere i metalli pesanti in teoria è il biocondizionatore che dovrebbe annientare anche il cloro.e la fai anche decantare l'acqua.... in teoria l'uso del biocondizionatore viene sconsigliato per le crystal, anche se bisogna vedere con cosa si fanno i cambi.se usi osmosi è giusto nn usare il bio, ma se nn usi osmosi ed in acqua hai sia cloro a tonnellate(come ce l'hai te, visto che nn viene smaltito nè dal bio nè tantomeno dalla decantazione) che metalli pesanti potresti optare x un biocondizionatore apposito per caridine...... x quanto riguarda le red cherry, sono molto + facilmente gestibili delle crystal, però l'estate, almeno secondo me, è il periodo peggiore x questo tipo di animali......

.:DOME:.
13-07-2010, 01:22
Ho rifatto il test (purtroppo ho solo quelli a striscette, i reagenti al momento non posso permettermeli) ed il cloro risulta assente. A questo punto mi viene da pensare che nel primo test un pò del liquido colorato di uno degli altri riquadri reagenti, fosse finito su quello del cloro, dandogli una colorazione più viva e falsando il test.

Gli altri valori sono confermati. Per provare ad abbassare un pò la durezza, ho tolto una pietra che avevo inserito tempo fa. Prima di metterla avevo fatto il test con l'anticalcare ed aveva "frizzato", ma in modo quasi impercettibile. Evidentemente in un acquario così piccolo, anche una pietra molto poco calcarea può essere rilevante. Ripeterò i test nei prossimi giorni (ho anche effettuato un cambio d'acqua con le solite modalità).

@ francescodelv

Perchè dici che l'estate è il periodo peggiore? Per una questione legata alle eccessive temperature o per altri motivi? Perchè se si tratta delle temperature, ho la fortuna di tenere i miei acquari in una zona della casa che non subisce particolari sbalzi termici nè in estate nè in inverno.

Come valori dell'acqua, per le red cherry, ci saremmo? O devo prima cercare di abbassare la durezza?

francescodelv
14-07-2010, 13:59
Ho rifatto il test (purtroppo ho solo quelli a striscette, i reagenti al momento non posso permettermeli) ed il cloro risulta assente. A questo punto mi viene da pensare che nel primo test un pò del liquido colorato di uno degli altri riquadri reagenti, fosse finito su quello del cloro, dandogli una colorazione più viva e falsando il test.

Gli altri valori sono confermati. Per provare ad abbassare un pò la durezza, ho tolto una pietra che avevo inserito tempo fa. Prima di metterla avevo fatto il test con l'anticalcare ed aveva "frizzato", ma in modo quasi impercettibile. Evidentemente in un acquario così piccolo, anche una pietra molto poco calcarea può essere rilevante. Ripeterò i test nei prossimi giorni (ho anche effettuato un cambio d'acqua con le solite modalità).

@ francescodelv

Perchè dici che l'estate è il periodo peggiore? Per una questione legata alle eccessive temperature o per altri motivi? Perchè se si tratta delle temperature, ho la fortuna di tenere i miei acquari in una zona della casa che non subisce particolari sbalzi termici nè in estate nè in inverno.

Come valori dell'acqua, per le red cherry, ci saremmo? O devo prima cercare di abbassare la durezza?

x le temperature.... x quanto riguarda le red cherry, le do ad un negozio che ha valori molto simili ai tuoi e nn ha morti.....

.:DOME:.
15-07-2010, 01:50
Ok. Grazie mille!

Lumy II
10-08-2010, 20:35
le red cherry sono i caterpillar delle caridine...resistono a durezze sia alte che basse, e così anche per le temperature...l'estate comunque non è un gran periodo sia per le temperature che per i disinfettanti che usano negli acquedotti. l'esate scorsa parecchia gente ha perso le caridine per aver usato l'acqua di rubinetto...la soluzione migliore sarebbe osmosi + sali per evitare questo tipo di sorprese...