Visualizza la versione completa : corydoras puntini bianchi???
cristy640
07-07-2010, 17:30
ciao a tutti , ho comprato tre corydoras paleatus senza rendermi conto che uno di questi era malato.. infatti presenta dei puntini bianchi che io credo sia ichtyo.
L'ho curato con dosi massicce di faunamor e ho alzato la temperatura fino a 28/29 gradi ma non riscontro miglioramenti anzi altri due cory si sono ammalati e lui sembra stare sempre peggio. che faccio???
Hai messo un aeratore in vasca? la temperatura puoi regolarla o sei a temperatura ambiente?
Hai altri abitanti?
cristy640
07-07-2010, 18:42
si ho altri due cory panda e dei guppy che però stanno benssimo. si la temperatura posso regolarla e ho messo l'aereatore
La cura per l'ichtyo consiste nel portare la T ad almeno 29/30°, farmaco (giusto il Faunamor) aeratore sempre acceso. Il tutto deve durare minimo 10 gg. a prescindere dalla durata della somministrazione del farmaco. Hai fatto tutto questo?
Puoi postare una foto così vediamo se effettivamente è ichtyo? Una cosa ancora, deve essere trattata tutta la vasca e dovresti postare i valori dell'acqua, ciao
cristy640
08-07-2010, 14:15
guarda la temperatura dell'acqua è 31 gradi , con questo caldo non riesco a tenerla fissa sui 29 30. sto trattando tutta la vasca e ho acceso l'aereatore al massimo. oggi sono andata dal mio negoziante di fiducia che mi ha consigliato questo prodotto : dajana bioicht.
i valori dell'acqua sono:
NO3 10
NO2 0
GH 16
PH 8.0
Boh...se il Faunamor non ha fatto effetto dubito che l'altro farmaco faccia qualcosa, se trovassi il Costawert sarebbe il massimo ma ho paura che lo vendano solo on line.
Ho il dubbio che sia effettivamente ichtyo.....non sono puntini batuffolosi vero? Di solito si estende a tutta la popolazione...mah...riesci a mettere una foto magari?
cristy640
08-07-2010, 14:49
ok cerco da fare qualche foto
cristy640
08-07-2010, 15:10
niente ho provato ma nn si vede nulla , la mia macchinetta non è abbastanza buona.
Prova tu a fare il confronto con qualche foto in rete...
cristy640
08-07-2010, 18:43
Nuovo problema!!! uno dei miei guppy maschi ha le scaglie tutte sollevate e sta in un angolino.. e ora?
Se è anche gonfio è idropisia...porca miseria....isolalo.
Non riesco ad inquadrare i puntini dei cory, l'acqua è a temperatura decisamente elevata e se non cura l'chtyo aumenta però e anche di tanto le batteriosi in vasca.
Hai dato un'occhiata per confrontare la malattia?
cristy640
09-07-2010, 09:30
l'ho isolato in una vasca a parte e lo sto curando con ambramicina, chissà se si salverà, la vedo dura.
Ho confrontato le foto e si sono abbastanza certa che si tratti di ichtyo , non sapendo più cosa fare ho dato una bella sifonatura al fondo , ho fatto un piccolo cambio d'acqua, tengo l'aereatore al massimo e ho somministrato una nuova dose di farmaco. Non saprei proprio cosa altro fare
Nemmeno io francamente...a quella temperatura i parassiti dovrebbero essere arrostiti.
Quello che è strano è che gli altri non hanno preso nulla. Se dopo questa cura non vedi miglioramenti isola i malati e lascia tranquilli gli altri.
Per il guppo hai fatto bene....tentare non nuoce, segui bene le istruzioni in scheda malattie ed al terzo giorno di cura dopo il cambio reinserisci il farmaco tolto, ciao
cristy640
09-07-2010, 12:13
sono riuscita a fare delle foto anche se non molto chiare e evidenti.
http://www.postimage.org/image.php?v=TsA5TMA
http://www.postimage.org/image.php?v=aVRjl7J
sono riuscita a fare delle foto anche se non molto chiare e evidenti.
http://www.postimage.org/image.php?v=TsA5TMA
http://www.postimage.org/image.php?v=aVRjl7J
Nella prima foto (pesce in primo piano) si vedono i puntini. Leggi questo articolo http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/MalattieAlghe/malattie/ictio.asp
Intanto mi è venuta in mente una cosa...non è che hai il carbone attivo in vasca per caso?
cristy640
09-07-2010, 15:17
no il carbone attivo l ho levato
cristy640
09-07-2010, 18:00
il guppy maschio con l'idropsia non ce l ha fatta :( ...
però mi sembra che le cose in vasca vadano meglio..
Speriamo......il guppy purtroppo era prevedibile che finisse così :-(
polimarzio
10-07-2010, 16:02
guarda la temperatura dell'acqua è 31 gradi , con questo caldo non riesco a tenerla fissa sui 29 30. sto trattando tutta la vasca e ho acceso l'aereatore al massimo. oggi sono andata dal mio negoziante di fiducia che mi ha consigliato questo prodotto : dajana bioicht.
i valori dell'acqua sono:
NO3 10
NO2 0
GH 16
PH 8.0
Molto probabilmente la parassitosi è resistente perchè trova i corydoras molto debilitati e la causa và ricercata nel ph decisamente alcalino per questa specie.
Tieni presente che i corydoras necessitano di un pH acido.
Pertanto prima dell'intervento medicale era necessario correggere il pH.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |