PDA

Visualizza la versione completa : . Aiuto. Problema ciano ? Voglio un consiglio Gestire coralli molli


Xilian
07-07-2010, 08:39
Ciao a tutti ^^ . Volevo in breve sintetizzare ciò che ho combinato nel mio acquario , come ho provato a risolvere il problema e voglio chiedervi come continuare a gestire la situazione

1) Ho un acquario da 6 anni (130 litri, rocce vive. schiumatoio ecc..) che ho gestito malissimo . Comprando ogni genere di individuo , Affollandolo di pesci e collezionando numerosi invertebrati SPS e molli sensa curare i valori dell'acqua .
Risultato è diventato un cimitero Rosso ricoperto non di sangue ma di Ciano! (fosfati0,50) .

Adesso dopo 6 anni i sopravvissuti sono rimasti solo i 3 amphiprion ( IMMORTALI)

Finalmente ho deciso di prendere le cose seriamente di acculturarmi su acquaportal e di seguire qualche consiglio dal mio commerciante di fiducia

Inizialmente mi consigliò di fare un cambio di almeno 70 litri , rimuovere la ghiaia corallina quasi tutta ( ne avevo 12 chili bello con spesso strato) , di cambiare le luci del neon , mai cambiate e di uscire le rocce vive "Spazzolandole" con uno spazzolino da denti per rimuovere il "MUSCHIO ROSSO"(ciano) . In fine mi consiglio di proseguire cosi con cambi ogni 2 settimane , ( cambio dieci litri non so se è troppo poco)

Il risultato ....

Dal giorno 02/06/2010 Ho applicato questa grande manutenzione . Mi sono documentato sulla manutenzione giornaliera settimanale mensile ecc. .di acquaportal che seguo alla lettera .
Ho cominciato a comprare svariati Test dell'acqua e a misurare i valori.
Finora i risaltati ci sono stati ( ciano quasi scomparsi , fosfati 0,25, acqua limpida pesci in buono stato)

Il mio problema e che adesso oggi come oggi non posso far altro che notare l'imbrunimento giallino delle rocce che ovviamente una volte spostate dalla zona ombrosa stanno mutando il loro lato bianco in strati giallini e rosastri , con la spiacevole presenza però dei famosi ciano che stanno ricominciando lentamente a rispuntare..
(Da premettere che qualche ciotolo di ghiaietto e qualche angolino di roccia non sono stati ben spazzolati e sono rimasti ciano attaccati)
Ho cominciato a nutrire ( a pompe spente) un pò di più i pesci che crescono molto rapidamente
ma ho notato che i fosfati stanno dinuovo salendo ( 0,30 in su)
Quindi Adesso noto un aumento di fosfati e comparsa leggera di ciano , non voglio arrivare a fasi critiche e voglio agire bene . MI AUTAE A RISOLVERE IL PROBLEMA?
I cambi ogni 2 settimane bastano? Posso spazzolare il resto dei ciano rimasti nelle rocce o è un erroraccio?

Il mio obbiettivo e di arrivare ad ottobre per popolarlo solo esclusivamente da coralli molli ( che sono più resistenti) magari qualche spirografo e basta

Come devo agire? A che valori dovrei arrivaree quali sono i più importanti da tenere spesso sottocontrollo per i molli? posso lasciare i fosfati a 0,30 ? e i ciano sono davvero una minaccia?
Che integratori e che prodotti per invertebrati dovrei comprare? Posso nutrire gli invertebrati con lievito di birra?

Ahaha come vedete Io sono il risultato di una persona confusa dai numerosi argomenti dei post . Ho molte domande ma vista la mia situazione in vasca ho preferito postare La condizione attuale del mio acquario nella speranza che qualcuno armato di " Pazienza" possa leggere comprendere le mie difficoltà e darmi qualche dritta , magari utilizzando metodi più semplici che consigliarmi di andare a comprare l'oggetto X su internet che risolve tutti i miei problemi .

Ho grande fiducia in questo sito , nei membri e negli utenti che ne fanno parte.
Un grazie solo solo per chi ha letto la mia PESANTE storia XD è un Super Ringraziamento doveroso A chi può e ha voglia di aiutarmi ! buona giornata-28

ALGRANATI
07-07-2010, 21:16
mi dici per piacere la parte tecnica da cosa è composta allegando anche foto dei componenti con particolare attenzione alla vasca e allo schiumatoio.....nel mentre non spazzolare + nulla che di danni ne hai già fatti abbastanza.:-D;-)

Xilian
08-07-2010, 00:40
allora la parte tecnica della mia vasca non è messa benissimo . VASCA 140 litri
1) filtro biologico interno !!!
2) Coperchio, chiuso !!!!
3)Doppio neon luce blu e bianca 15 W
4) Circa 17-20 chili di rocce vive
5) pompa di movimento
6) Schiumatoio
7)1 kg di ghiaia corallina
8) Niente Sump

Spero non mi scordi nient'altro . andiamo hai valori ( che ho misurato)

PO4 0,25-0,30
No2 0
Densità 1022
Ca 510 !!! <--- sale perchènessuno lo consuma? ho paura che con i cambi d'acqua il sale lo fa aumentare
temperatura 29
ph 8,1
KH 8°
Scusa per le immaggini non nè ho molte se serve fotografo le attrezzature anche se credo ti sia fatto gia un idea -28d#
So bene che la parte tecnika del mio acquario non dovrebbe essere affatto cosi !
dovrebbe essere scoperto e con filtro esterno magari con qualce altra pompa di mov e un altro neon , magari aggiunta di una sump ecc.... Pultroppo le mie finanze dipendono esclusivamente da mio padre e dato che è 6 anni che ho questo acquario non posso permettermi il lusso di fare Graandi cambiamenti , O io e il mio acquario usciremo di casa ^^ . Spero mi Capirai . Per il resto voglio cercare di arrangiarmi come meglio posso con metodi anche più lenti ed efficaci con il tempo .
L'idea di aggiungere qualcosa per aiutarmi . resina, refrigeratore, prodotti vari mi va bene , Ma se devo Cambiare tutta la morfologia della vasca mi sa tanto che non posso andare lontano :(
.
Ecco qua qualche foto del quadro generale , se Occorre per forza la parte Tecnika dillo che ne scatto altre

http://s4.postimage.org/NpIir.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVNpIir)










http://s2.postimage.org/whkdA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TswhkdA)
http://s2.postimage.org/whrI0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TswhrI0)

http://s4.postimage.org/Nq6eS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVNq6eS)

ALGRANATI
08-07-2010, 08:18
mi misuri i nitrati e mi fai una foto allo schiumatoio?

il problema che la tua vasca non è proprio adatta al marino.


io comunque inizierei a dare temperature corrette
togliere il fondo per poter mantenere pulito.

Xilian
08-07-2010, 11:45
Non so il valore dei NO3 non ho comprato il test , l'ultima volta che me l'hanno misurata è stato 22 giorni fa e mi hanno detto che i parametri NO2 NO3 e ammoniaca erano nella norma. . .Ma io personalemente ancora non ho avuto modo di misurarli.
Visto che un test sera costa circa 7,50 Euro e visto che prima o poi finiranno e dovrò riacquistarli , ho preferito prendere i più importanti e farmi da me i test , mentre il resto dei valori lo faccio controllare di tanto in tanto ai negozianti.
Mi puoi dare un consiglio su quali e quanti test prendere tra i più importanti?
Per adesso Ho : pH ,KH ,PO4 ,N2 ,Ca
I NO3 Mi conviene comprarli ?

So bene che il mio non è un acquario adatto al marino . Dopo 6 Anni ormai l'ho capito , Ma non penso che non posso riuscire a creare una discreta vasca con accurate manutenzioni e magari aiuti esterni di tanto in tanto ( resine ecc..) anche se preferisco metodi naturali .
L'utilizzo di un refrigeratore in estate mi gioverebbe? visto che avendo coperchio chiuso e filtro biologico interno d'estate il mio acquario potrebbe scoppiare di caldo XD?
http://s4.postimage.org/OmWaJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVOmWaJ)


http://s3.postimage.org/b0XX9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pqb0XX9)

http://s1.postimage.org/LdEmJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxLdEmJ)

http://s1.postimage.org/LdGRS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxLdGRS)

Xilian
08-07-2010, 12:18
Cosa intendi per dare temperature corrette? cioè di abbassare la temperatua a 26#27 gradi?
So che è alta 29 ma il termostato è totalmente staccato .
La mattina misuro 27#28 . Il pomeriggio 29#30 e la sera 28#27 =(
Poi il fondale ha quel poco strato di ghiaglia corallina ma solo per coprire il vetro , E un misero straterello le rocce poggiano sul vetro infatti

silverfox001
08-07-2010, 16:36
ciao Xilian quello che posso dirti io è di documentarti un pò sul marino, leggendo qualche libro come ad esempio
http://www.neogea.it/catalog/product_info.php?products_id=1330&osCsid=fa9ead4489042cc7627a8a024b557440

o

http://www.neogea.it/catalog/product_info.php?cPath=21_35_55&products_id=256

o ancora

http://www.neogea.it/catalog/product_info.php?cPath=21_35_55&products_id=2892

vedendo il tuo acquario in foto mi pare di vedere che non sei messo molto bene, io ti consiglio di ricominciare tutto da capo anche a livello di illuminazione io la aumenterei decisamente, elimina filtro biologico e aumenta le rocce arriva almeno a 25 kg butta i test sera anche se non sono finiti.
anche io sono partito adattando un acquario d'acqua dolce a marino ma prima mi sono documentato molto.

Xilian
08-07-2010, 17:03
eheheh . Be come ho detto prima non posso fare una cosa simile , Ricominciare da capo significa smettere con l'acquariofilia . L'acquario con le pall* , me lo farò un giorno quando sarò indipendente . Per altri 10 anni mi tocca tenermi questo cosi comè . E a quanto ho capito se voglio invertebrati in vasca ( anche i + resistenti e molli) non ci sono altre soluzioni che modificare tutto l'acquario dalla A alla Z.
Ho premesso prima che non avrei potuto fare grossi cambiamenti. Arrivavo ad aggiungere un refrigeratore e qualche resina anti fosf. Ma rimuovere il filtro interno cambiare illuminazioni e atro non mi è proprio possibile.
Pensavo potessi arrangiarmi con un minimo , non creare la vasca perfetta ma mediocre . Ma a quanto pare il mio acquario non si avvicina nemmeno a una bacinella da lavapiatti .
Be se le cose stanno cosi allora non mi rimane altro che tenermi questi 3 pesci pagliaccio per un altra decina d'anni e rimanere cosi come sono aspettando la ricomparsa dei ciano .
Da quanto capisco non potete aiutarmi a meno che non mi consigliare di cambiare tutto dalla testa hai piedi
Grazie lo stesso di tutto

muren23
08-07-2010, 20:12
Peccto che sei partito troppo male!Adesso per fare una cosa decente dovrai spendere un po...ma se togli il filtro in teoria migliora qualcosina!le spugne del filtro a lungo andare crano loro i fosfati!potresti toglierlo e comprare ancora un aio di kili di rocce nel mercatino che intanto le trovi a poco!Fidati ascolta quello che ti dicono qui sul forum,ci son passato anch'io prima!

ALGRANATI
08-07-2010, 20:50
vuoi gestire la vasca così come è??

l'unico modo allora è eliminare tutti i pesci........trovare il sistema per mantenere la temperatura e se vuoi mettere un paio di gamberi e basta..............facendo altrimenti.......non ho altri consigli da darti.;-)

Xilian
08-07-2010, 23:26
Non uso spugne ma lana di vetro , infatti la cambio spesso almeno una volta al mese .

E poi per togliere il filtro interno dovrei svuotare tutta la vasca e nemmeno sono sicuro dipoterlo togliere facilmente . per non parlare del macello che fanno i cannolicchi ruvidi .
significa ripartire da 0 . tanto vale eliminare tutti i pesci come ha detto alg

Alg quando dici di togliere tutti i pesci ( 3 anphiprion) e abbassare la temperatura ti riferisci al fatto che sarebbe l'unico modo per inserire invertebrati in vasca? cioè quei 3 monelli danno cosi fastidio in acquario? . Aumentano cosi tanto i fosfati anche se gli do poco mangiare?
Ovviamente i pesci stanno benissimo da 6 anni , non risentono dei valori dell'acqua perchè sono ottimali a parte i fosfati :(
Quindi è il tuo ultimo consiglio ? O i pesci o gli invertebrati? e temperature basse tipo 25 - 26 gradi? ( dovrò comprare un refrigeratore?)
Grazie come sempre dei consigli

blureff
09-07-2010, 00:04
i pesci non creano poblemi pewro bruschi cambiamenti potrebbero dargliene
stravolgere un vecchio acquario se non ho capito male 6 anni non e cosa semplice le roccie saranno cariche e stracariche di materiele organico quindi ci vorra del tempo x riequilibrare la vasca se decidi di eliminare il filtro ok ma gradualmente basta anche solo svuotarlo ma poco x volta (3-4 mesi)
x i coralli e cosa a parte essi vogliono dei valori buoni i molli al massimo 40 mg di no3 meglio se 0,00 (facile da avere) i po,4 bassi al massimo 0,15 meglio se sotto lo 0,05 la erfezione e 0,01 -0,00

x la temperatura e molto molto inportante mai x nessun motivo deve superare in questo periodo i 29#30 gradi oltre ce il crollo della vita corallina,x questo si possono inpiegare piu sistemi io personalmente utilizzo 2 ventole tangenziali da 30 cm l'una riesco a tenerla senza fatica stabile a 28 gradi con punte di 28,4 massimo a luci accese (2x400),pero qui devi avere la vasca aperta a livello di consumi vale la resa(15w )
io utilizzo solo queste x la mia vasca

Xilian
09-07-2010, 08:26
Grazie bluref . Io preferisco non torglierlo il filtri interno . Vedo come va , effettuo un cambio di 10 litri ogni 15 giorni do a mangiare regolato , Poi , in inverno mi procurerò qualche sistema per abbassare la temperature d'estate. Vediamo se con i cambi e poco mangiare se riesco ad abbassare ii fosfati . Mi compro un test NO3 e vediamo come sono messo .
A ottobre per prova compro uno spirografo e un sarcophyton e vediamo se vivono muoiono o se stanno sofferenti . Se i ciano o i fosfati non riesco ad abbassarli provo con qualche antifosfato (resine) . E' voglio documentarmi di più sull'argomento dell'acqua ossiggenata aceto oxidetor e roba simile per contrastare i ciano ( se si faranno vivi)
Questo e tutto quelo che posso provare a fare . So che la soluzione migliore sarebbe ricominciare da capo mettendo la vasca in condizione di essere un acquario marino decente , ma come ho ripetuto e ripeto ancora , non mi è possibile quindi devo trovare altri metodi e altri consigli che non mi dicano di rimuovere il filtro o scoprire la vasca#07 #07 #07 #07

tommaso83
09-07-2010, 09:42
Per abbassare la temperatura recuperi un alimentatore da notebook, e due ventole di raffreddamento per PC (li trovi in qualunque discarica), lasci il coperchio un pò alzato e spari le ventole in orizzontale, vedi che la temperatura scende. Magari costruisciti anche un impiantino di rabbocco automatico perchè evaporerà acqua.

Ti preoccupi dei ciano, ma l'unico problema che hanno è che sono rossi, il vero problema è che i tuoi pesci vivono a 30 gradi invece che 25, che l'acqua è piena di inquinanti e che non entra in acqua abbastanza ossigeno visto che la vasca è chiusa. Anche io sono in attesa di fare il marino con i controcoglioni, ma in attesa faccio del mio meglio con gli animali che accudisco!
;-)

Xilian
09-07-2010, 18:38
Ma se ho tutti questi problemi perchè i miei 3 pesciolini stano una meraviglia?
E cmq da come mi hai fatto capire il problema sta nella temperatura e nel coperchio . Quindi abbassandola di molto dovrei riuscire a mantenere l'acquario fuori pericolo dal principale nemico . Il Caldo ! ^^ ( cmq una info , ma lo schiumatoio non ossiggena anche l'acquario?)

fubine
03-10-2010, 09:05
io posso raccontarti la mia esperienza con i ciano batteri.
vasca abbandonata o quasi da un anno tappeto rosso su tutto ho iniziato con il metodo wodka risultato intasamento totale pompe schiumatoio una una patina biancastra e nessun risultato sui ciano batteri. Altro tentativo pulizia totale aspirazione spazzolamento di tutto quello che era possibile, cambi acqua settimanali risultato buono iniziale poi ancora riformazione patina. nuovo programma di lotta anti ciano abbassamento temperatura a 23,5 24 gradi riduzione ore di luce un giorno, oscurità totale un giorno alla settimana somministrazione acqua ossigenata 3 cl. al di x 300 litri di vasca a incrementare fino a 6 cl e poi riduzione a 3 cl. attuali di mantenimento spuzzatura di h2o2 diluita dei punti più ostinati risultato eccellente ciano completamente spariti e per il momento mantenuti da 5 mesi