PDA

Visualizza la versione completa : temperatura estiva e betta


mici0
05-07-2010, 12:22
ragazzi con il caldo ale porte sto cercando di attrezzarmi per non bollire il mio bettino e ho visto l esistenza di autocostruirmi queste ventole per raffreddare l'aria, però ho un dubbio, avendo il betta il labirinto si può procedere con questa tecnica o sarebbe emglio evitare e trovare altre soluzioni??
nel caso dovessi trvoarne altre , avete qualche ida in merito??

GRAZIE per le risposte!!

Giudima
05-07-2010, 18:02
ragazzi con il caldo ale porte sto cercando di attrezzarmi per non bollire il mio bettino e ho visto l esistenza di autocostruirmi queste ventole per raffreddare l'aria, però ho un dubbio, avendo il betta il labirinto si può procedere con questa tecnica o sarebbe emglio evitare e trovare altre soluzioni??
nel caso dovessi trvoarne altre , avete qualche ida in merito??

GRAZIE per le risposte!!

Vai tranquillo, non rischia il raffreddore l'aria mossa dalle ventole non è a temperature tali da creare problemi...........

babaferu
05-07-2010, 18:11
ma che temperatura raggiunge la vasca?
ciao, ba

crilù
05-07-2010, 18:18
Oh...non fate scherzi che il mio sta a temperatura ambiente e non ho il coraggio di guardare cosa segna il termometro...in compenso fa tanti nidini :-))

babaferu
05-07-2010, 18:25
Oh...non fate scherzi che il mio sta a temperatura ambiente e non ho il coraggio di guardare cosa segna il termometro...in compenso fa tanti nidini :-))

infatti, volevo dire proprio questo: se la t. non supera i 30# lascereio tutto com'è, al massimo fa il nido!

mici0
05-07-2010, 19:00
ah io mi stavo preoccupando perche mi era arrivato a 29 questi giorni e avevo paura di lasciarlo lesso...gia le piante iniziavano a dare segnidi cedimento...se mi dite che cosi va bene per me non cè problema anzi evito di mettere roba in piu sull'acquario :)
al moemnto comunque lo tengo a 24/26° come è sempre stato e sembra rimanere tale anche con il caldo avendo abbassato il termostato a 22°...il nido non lo ha fatto ma credo sia causa dell'eden che pioggia sull'acqua...era solamente abbastanza alterato...hehehe!!

babaferu
05-07-2010, 19:04
stacca la spina del termostato.
puoi tenere la luce spenta nei giorni di massimo calore.
ciao, ba

Giudima
05-07-2010, 19:06
Il betta, in origine, viveva nelle risaie e li non di rado la temperatura si avvicina intorno ai 30 gradi, in considerazione anche dell'acqua poco profonda.

Per cui se qualcosa degli avi gli è rimasto, in una vasca decente, dovrebbe superare abbastanza agevolmente le temperature di questi giorni.
------------------------------------------------------------------------
stacca la spina del termostato.
puoi tenere la luce spenta nei giorni di massimo calore.
ciao, ba

Io la lascerei attaccata, male che va non si accende, ma non mi fiderei troppo di questo tempo del ...............#07 #07

babaferu
05-07-2010, 19:15
mah, comunque se la vasca è coperta non è che la temepratura scenda di botto (e poi di quanto può scendere?).
lo dico eprchè ho notato che anche lasciato basso il riscaldatore scalda un pochino.
ciao, ba

mici0
05-07-2010, 19:28
se lo stacco in linea di massima a ricordo di quando lo tenevo nella vaschetta in plastica mi aggiravo intorno ai 22 - 23 gradi senza termiriscaldatore però era in periodo diciamo freddo... ora non saprei proprio.
quello che mi preoccupa sono gli sbalzi di temperatura piu che altro perche l ultima volta mi è passato dalla sera alla mattina da 29 a 24 e non so se gli faccia tanto bene...sopratutto se ripetuti visto il tempo un po ballerino...

Alexander MacNaughton
06-07-2010, 03:42
mah, comunque se la vasca è coperta non è che la temepratura scenda di botto (e poi di quanto può scendere?).
lo dico eprchè ho notato che anche lasciato basso il riscaldatore scalda un pochino.
ciao, ba

guarda che se scalda quando non deve è ora di cambiarlo!
Il riscaldatore termostatato deve accendersi solo quando scende di un grado da quanto hai impostato.

Ad esempio se tu l'hai impostato a 22° appena l'acqua raggiunge i 21° si accende

se a 24°(celsius ovviamente) il riscaldatore si accende c'é qualche problema al termostato.

Il problema non è il calore eccessivo ma il calore troppo basso; considera che in Thailandia le temperature arrivano in Agosto fino a 40°! -51 vuoi dire che i betta Lì ad agosto muoiono?

mici0
06-07-2010, 09:23
ho provato a dirlo si:-))
comunque se il problema non si pone per lui, figuriamoci per me ....mi preoccupavano solamente gli sbalzi, ma se mi dite che non è un problema, lascio tutto com'è 24 e riesco alzo fino a 25/26 e basta.

babaferu
06-07-2010, 09:28
mah, comunque se la vasca è coperta non è che la temepratura scenda di botto (e poi di quanto può scendere?).
lo dico eprchè ho notato che anche lasciato basso il riscaldatore scalda un pochino.
ciao, ba

guarda che se scalda quando non deve è ora di cambiarlo!
Il riscaldatore termostatato deve accendersi solo quando scende di un grado da quanto hai impostato.

Ad esempio se tu l'hai impostato a 22° appena l'acqua raggiunge i 21° si accende


...non è questo che intendo.
il riscaldatore se ha la spina attaccata ha comunque un trasformatore che funziona, e la mia impressione è che il trasformatore scaldi un pochino (...come il trasformatore della luce o di qualsiasi elettrodomestico, che se ci appoggi la mano sopra lo senti caldo). poi forse è un'idea mia, ma io preferisco staccare anche la spina.

un passaggio "dalla sera alla mattina" avviene anche in natura..... dopodichè stiamo filosofeggiando, fai pure come ti sembra.

cià, ba
------------------------------------------------------------------------
ho provato a dirlo si:-))
ma se mi dite che non è un problema, lascio tutto com'è 24 e riesco alzo fino a 25/26 e basta.

...che volevi dire?

mici0
06-07-2010, 09:48
rispondevo a questo:

Il problema non è il calore eccessivo ma il calore troppo basso; considera che in Thailandia le temperature arrivano in Agosto fino a 40°! vuoi dire che i betta Lì ad agosto muoiono?


e semplicemente che se mi dite che non lo lesso e che fino a 30° puo stare bene io lascio come adesso che ho messo il termostato a 22 e mi segna 24 il termometro poi se sale lo lascio salire quanto vuole tanto non bolle....sta di fatto che dovrò comunque evitare in quanto le piante non staranno bene a 30° e a mio parere neanche lui visto che si comporta in modo un po piu aggressivo del solito ma se mi dite cosi magri sono solo paranoie le mie.
quindi nel caso si alzasse o abbasserò ancora di più il termostato o vedro di mettere le ventoline come spiegato nell'apposito post.

Giudima
06-07-2010, 14:36
Se il termostato è impostato a 22 e segna 24 (sul termometro presumo) è starato, succede spessissimo, per cui imposta la temperatura che ti occorre sul termometro e ti regoli di conseguenza............

Il betta è aggressivo perchè il calore stimola la riproduzione............

mici0
06-07-2010, 15:01
Si effettivamente mi stava balenando in testa che potesse essere questo ma nei periodi invernali dove il caldo non influisce il termostato funziona regolarmente, temperatura in termometro 24° e termostato imposato a 24°...al momento è impostato a 22° ma la temperatura dell'acqua è di nuovo a 29 gradi...credo mi debba adeguare con un qualcosa per stabilizzare la temperatura altrimenti prevedo sbalzi continui...comunque se come dici l'aria mossa non influisce al pesce devo iniziare a pensare a costruirmi qualcosina solamente che dovrei lasciare il coperchio aperto e il bettino potrebbe lanciarsi nel vuoto....devo escogitare qualcosa...istantaneamente ho pensato che se forassi il coperchio della plafoniera e bucherellassi il plexiglass della plafoniera potrei utilizzare quello e tenere chiuso il coperchio solamente che poi nel periodo invernale rimarrebbe aperto e la temperatura della camerra è piu bassa di quella in vasca, quindi dovrei trovare il mdoo di fare un qualcosa apri e chiudi in modo da limitare il ricircolo d'aria in estate...

babaferu
06-07-2010, 15:17
vabbè scusate non per polemica ma mi pare che in questa discussione si stia abbandonando del tutto la logica e che ci siano un po' troppe paranoie: se la temperatura esterna sale, ovviamente sale pure la t. in vasca, e non per il termostato mal tarato....
gli sbalzi dovuti alla giornata, che avvengono nelle 24 ore, non sono pericolosi. gli sbalzi pericolosi sono quelli improvvisi (es per un cambio d'acqua): non dimentichiamo che anche in natuira esistono i temporali, il giorno e la notte e quindi le escursioni termiche.....
un riscaldatore acceso anche a basse temperature influisce comunque sulla t. dell'acqua, perchè è una componente elettrica che comunque scalda un po' (pensate a qualsiasi elettrodomestico....).

le ventoline sono -a mio parere- poco adatte a una vasca col betta (proprio per via del coperchio e del labirinto e poi scusate: o uno è sempre in casa ad accendere e spegnere, oppure quel che faranno è aumentare gli sbalzi, mica diminuirli: se c'è temporale raffredderanno più rapidamente la vasca!).

hai provato a lasciare la luce spenta?

ciao, ba

Giudima
06-07-2010, 15:28
Quando ho scritto Se il termostato è impostato a 22 e segna 24 (sul termometro presumo) è starato, succede spessissimo, per cui imposta la temperatura che ti occorre sul termometro e ti regoli di conseguenza............ non ho considerato fattori esterni, certo se la temperatura della stanza è a 30 gradi bisogna essere contenti che quella dell'acqua sia solo a 24...........

mici0
06-07-2010, 15:38
ecco ad avere paranoie sono io, quello è sicuro:-)
è il mio primo acquario ed è il mio primo caldo con esso quindi non so come comportarmi in merito.

e ventoline sono -a mio parere- poco adatte a una vasca col betta

questo è esattamente il dubbio che avevo...

e poi scusate: o uno è sempre in casa ad accendere e spegnere, oppure quel che faranno è aumentare gli sbalzi, mica diminuirli: se c'è temporale raffredderanno più rapidamente la vasca!)

per questo credo ci sia un termostato che controlla l'accensione, ma non è questo il punto, era solo per precisare.


hai provato a lasciare la luce spenta?

ancora no in quanto ho pensato che spegnere la luce mi comporti lo spostamento del fotoperiodo...magari continuo ad imparanoiarmi senza motivo#12

babaferu
06-07-2010, 15:44
qualche giorno di buio in caso di temperature torride li puoi osservare, non patirà nessuno.
ma se vuoi potresti anche girare il fotoperiodo, anzichè accendere al mattino accendi la notte (questo però fallo solo se poi durante il giorno la vasca è in una zona abbastanza tranquilla).
puoi anche lasciare leggermente aperto l'acquario, coprendo con una retina.

ciao, ba

Giudima
06-07-2010, 15:49
Allora, cerco di esporre il mio pensiero:

Se il betta è nella vasca a 30 gradi e l'aria che gli verrà spinta ha pressocchè la stessa temperatura non penso corra eccessivi rischi (diversamente dall'inverno in cui a fronte di una vasca a 25 / 26 gradi potrebbe respirare aria a 18 / 20).

Le ventole dovrebbero essere pilotate da un termostato, per cui se c'è l'influenza di un fattore esterno (temporale,grandinata o nevicata d'agosto) il termostato semplicemente interrompe il flusso della corrente alle ventole.

C'è da aggiungere che anche in caso di temporale, ipotizzando una casa chiusa (e qui scateno l'ilarità....) la temperatura non è che cede di schianto.

Il consiglio di spegnere la luce non lo comprendo appieno, perchè l'estate ed il caldo non durano poche ore bensì più settimane e per questo mi vengono seri dubbi circa la fine delle piante.............

mici0
06-07-2010, 16:06
al momento è nella mia stanza e il fotoperiodo parte dalle 14 fino alle 22, da quel che ho capito parlando con mia madre il caldo piu intenso arriva proprio la mattina quando le luci sono spente in quanto il sole punta direttamente sulla finestra della camera (ovviamente per questo tengo le persiane chiuse cosi non entra il sole in camera ma porta della camera aperta in modo da creare corrente con le altre finestere della casa aperte) scaldando l'aria e di conseguenza anche la stanza.

proverò con la retina e acquario aperto poi se continua cosi vedrò se tenendo spente le luci si conclude qualcosa di piu concreto anche se ho i miei dubbi ma se non provo non saprò mai:-))...provo ad andare per gradi!

Giudima
06-07-2010, 16:22
...provo ad andare per gradi!

........mai come in questo caso...............

mici0
06-07-2010, 16:24
:-D :-D Giusto!!! :-D:-D

crilù
06-07-2010, 18:12
Ma che piante hai?

Miskin
06-07-2010, 19:50
io nelle ore piu' calde il coperchio lo levo e il mio bettone sta tranquillissimo altro che salti. vabbe' che il mio e' iper pacifico:-)

mici0
07-07-2010, 10:11
Ma che piante hai?

limnophila sessiflora, criptocoryne lucens, vallisneria e sagittaria subulata;-)


io nelle ore piu' calde il coperchio lo levo...


se potessi essere a casa in quelle ore e controllare probabilemente proverei ma sono in ufficio e preferisco sapere che stia dentro che avere la probabilità di trovarlo per terra.:-))

crilù
07-07-2010, 13:18
Se hai quelle piante la luce ci va...ma spegni magari prima delle 22, ciao

mici0
07-07-2010, 18:57
sta mattina appena sveglio ho provato a staccare il termostato e oggi a pranzo era ugualmente ( e anche giustamente) ancora sui 29°, passo successivo è come dicevo mettere la retina con termostato acceso e coperchio aperto.

grazie crilù ma per la luce aspetterei fino all'ultimo anche perche per quella posso aprire il suo coperchio e far passare l'aria solo li senza che interferisca con l'aria in acquario, solamente che avrei luce dispersa...

babaferu
07-07-2010, 19:30
Se hai quelle piante la luce ci va...ma spegni magari prima delle 22, ciao

#13#13 perchè?

al massimo, dovrebbe spostare in avanti l'orario di accensione, ormai alle 22 fa fresco....
si potrebbe fare 16 - 24 , ad esempio.

ciao, ba

crilù
07-07-2010, 23:20
Se hai quelle piante la luce ci va...ma spegni magari prima delle 22, ciao

#13#13 perchè?

al massimo, dovrebbe spostare in avanti l'orario di accensione, ormai alle 22 fa fresco....
si potrebbe fare 16 - 24 , ad esempio.

ciao, ba
:-)):-)) so quello che intendevo dire ma non riesco a trovare le parole :-D appoggio il 16/24 comunque #28 portate pazienza tra un po' vado in ferie #19

Alexander MacNaughton
09-07-2010, 01:21
non mi piace tanto l'idea di levare il coperchio dimenticate l'umidità che ha bisogno il betta respirando aria atmosferica
A questo punto sarebbe meglio avere un coperchio più alto, in modo da avere più spazio per l'aria, e magari una ventolina piccola che gira uno o due di minuti ogni ora e mezza nel periodo più caldo della giornata