PDA

Visualizza la versione completa : lampada al plasma


Pagine : [1] 2

LOLLO77
19-06-2010, 22:44
qualcuno la vista accesa?
ci sono qualche foto?

sono tentato ma volevo vederla accesa

ALGRANATI
20-06-2010, 10:30
basta chiedere;-)


http://s3.postimage.org/8YBWS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq8YBWS) http://s3.postimage.org/8YEr0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq8YEr0) http://s3.postimage.org/8YGW9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq8YGW9)

JeFFo
20-06-2010, 10:32
a me piace tantissimo, chissà

LOLLO77
20-06-2010, 10:43
basta chiedere;-)


http://s3.postimage.org/8YBWS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq8YBWS) http://s3.postimage.org/8YEr0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq8YEr0) http://s3.postimage.org/8YGW9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq8YGW9)


ma tu ce l'hai?
impressioni?

JeFFo
20-06-2010, 10:46
basta chiedere;-)


http://s3.postimage.org/8YBWS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq8YBWS) http://s3.postimage.org/8YEr0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq8YEr0) http://s3.postimage.org/8YGW9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq8YGW9)


ma tu ce l'hai?
impressioni?

credo siano in pochi ad averla
è stata presentata a norimberga e poi credo a livorno...

ALGRANATI
20-06-2010, 10:46
anche a me piace molto ma per adesso ha un prezzo assurdo.

ALGRANATI
20-06-2010, 10:47
scusa...non assurdo....ma non alla mia portata#13

ALGRANATI
20-06-2010, 11:04
l'ho vista a Livorno e mi piace moltissimo la luce che fa se tagliata con attinici.

GROSTIK
20-06-2010, 11:06
magari con led blu sarebbe una figata :-))

Sandro S.
20-06-2010, 11:12
dal vivo deve essere ancora più bella

LOLLO77
20-06-2010, 11:17
io se volete sapere sono in contatto con gli americani per averla
vediamo a che prezzo me la fanno finita completa
pero' devo vederla accesa spero che il 3 luglio quando vado su a milano si possa vedere accesa

ALGRANATI
20-06-2010, 11:29
dimmelo quando vieni che ci si vede

LOLLO77
20-06-2010, 11:37
per ora siamo rimasti per il 3 luglio
facciamo un giro in qualche negozio poi andiamo a casa di un ragazzo a vedere la vasca che gli devo montare le 6055 modificate
cmq ci sentiamo poi per telefono

ALGRANATI che schimmer stai usando ora?

GROSTIK
20-06-2010, 11:38
Lorenzo ho sentito Gabriele la plafo non ci sarà prima di settembre .....

LOLLO77
20-06-2010, 11:45
Lorenzo ho sentito Gabriele la plafo non ci sarà prima di settembre .....

che palle
mi sa che me ne faro arrivare una dall'america
pero' volevo vederla prima

GROSTIK
20-06-2010, 11:47
però mai dire mai ....... ho chiesto e d il buon gabriele vede se magari può far qualcosa ...... ;-)

LOLLO77
20-06-2010, 11:50
però mai dire mai ....... ho chiesto e d il buon gabriele vede se magari può far qualcosa ...... ;-)

speriamo

ALGRANATI
20-06-2010, 11:51
bk 250 int

maurofire
20-06-2010, 11:53
Prezzo indicativo??

LOLLO77
20-06-2010, 11:56
sto pensando per ripartire se prendermi ancora l' ATB o provare un BK ma non saprei
cosa mi consigli?
refugium con DSB 10kg di rocce vive 200 litri
vasca con DSB 450 litri
sump 100 litri
in sump ho poco posto pensavo ha un ATB ho un BK mini 180
------------------------------------------------------------------------
Prezzo indicativo??

sto aspettando una risposta
lampada
alimentatore
stabilizzatore
poi manchera' il riflettore ma per quallo si usera' un lumenark

SamuaL
20-06-2010, 12:05
LOLLO77, hai trovato un canale per rimediare i componenti?
Sei un mito!!

ALGRANATI, quella sfiligoi l'hai vista solo su quella vaschetta o anche su una più grande? Mi fa specie la copertura dichiarata: 120x70 se non ricordo male...
Senza attinici è troppo gialla?

LOLLO77
20-06-2010, 12:10
LOLLO77, hai trovato un canale per rimediare i componenti?
Sei un mito!!

ALGRANATI, quella sfiligoi l'hai vista solo su quella vaschetta o anche su una più grande? Mi fa specie la copertura dichiarata: 120x70 se non ricordo male...
Senza attinici è troppo gialla?

le lampade al plasma secondo me vanno tagliate perche non superano i 6000 K
si ho trovato il filo diretto....
volevo vederla dal vivo proprio per quello dalle foto di Matteo non mi sembra possa coprire una 120 X 70

ALGRANATI
20-06-2010, 13:41
allora.............senza attinici ha un color urina chiara .
120 x 70.........non è vero.

copriva perfettamente la vasca che c'era a livorno che se non sbaglio era 70 x 70 o poco +.

LOLLO77
20-06-2010, 13:58
ha ok
mi sembrava un po' eccessivo una 120 x 70
ed il colorino urina chiara e' dato dai 6000K cioe' vanno tagliate

bubba21
20-06-2010, 14:03
Ma il prezzo quant'è indicativamente?

LOLLO77
20-06-2010, 14:11
Ma il prezzo quant'è indicativamente?

della sfiligoi 2700€
quelle che ho trovato io sto aspettando una risposta

Brig
20-06-2010, 14:15
se è quella che credo di aver visto anche io aveva una variazione di colore in base alla potenza che gli davi....
avevo sentito che dipendeva da un qualcosa di ceramica se non erro...

visto che sicuramente non sarà alla mia portata ho preferito rinunciarci... preferisco aspettare i led...
cmq la lampada era veramente piccola... più o meno come il raggio di una moneta da due €... come si vede nella foto dell'articolo di norimberga... dalla foto non fa molto effetto, ma dal vivo...

bubba21
20-06-2010, 14:15
Sti cavoli che botta di prezzo! -28d#

LOLLO77
20-06-2010, 14:44
aspettate che forse le ho trovate a molto meno

JeFFo
20-06-2010, 14:54
se ne è già parlato e si son trovate in america società che producevano già queste lampade e riflettori ad un prezzo più accettabile. Che io sappia pero' una vera ricerca nel campo non c'è e gli stessi americani non mi pare le stiano usando o sbaglio ?
rispetto ai led onestamente preferisco la fonte di luce unica tipo hqi

SamuaL
20-06-2010, 15:38
allora.............120 x 70.........non è vero.

copriva perfettamente la vasca che c'era a livorno che se non sbaglio era 70 x 70 o poco +.

azz.. quindi il numero di punti luce (rispetto alle hqi) non cambia. ergo per una vasca di lunghezza 120-140 cm occorrono due plafo. ergo 2700 euro x 2 fanno ... CINQUEMILAQUATTROCENTO euro... follia pura.

LOLLO77, attendiamo buone news.. ... ...

.............senza attinici ha un color urina chiara .

dal vivo con gli attinici è Bella la tonalità di colore? Ho visto le foto ma volevo una tua impressione "dal vivo".. e la questione 250w = 400w?? si ha realmente la sensazione di luminosità di una HQI 400watt?

JeFFo
20-06-2010, 15:43
allora.............120 x 70.........non è vero.

copriva perfettamente la vasca che c'era a livorno che se non sbaglio era 70 x 70 o poco +.

azz.. quindi il numero di punti luce (rispetto alle hqi) non cambia. ergo per una vasca di lunghezza 120-140 cm occorrono due plafo. ergo 2700 euro x 2 fanno ... CINQUEMILAQUATTROCENTO euro... follia pura.

LOLLO77, attendiamo buone news.. ... ...

.............senza attinici ha un color urina chiara .

dal vivo con gli attinici è Bella la tonalità di colore? Ho visto le foto ma volevo una tua impressione "dal vivo".. e la questione 250w = 400w?? si ha realmente la sensazione di luminosità di una HQI 400watt?


Vabbè c'è anche da fare 2 pensieri:
1) le tecnologie nuove , inizialmente, costano sempre care.
2) le sfiligoi non sono famose per essere economiche. Anche le hqi e le t5 sfiligoi poco non costano di certo.

ALGRANATI
20-06-2010, 17:16
allora , tagliate con le attiniche, avevano un colore stupendo ....perfetto.
x vasche grandi , il prezzo non è il doppio , mi sembra poco di + senza gli attinici....ma non vorrei sbagliarmi.

quelle americane , invece, non ne sò nulla ne delle dimensioni ne del prezzo

LOLLO77
20-06-2010, 19:15
ragazzi non esistono per ora lampade al plasma che superano i 6000K
gli americani me lo hanno confermato... e' per questo che la sfiligoi senza attinici e' color piscia..

ALGRANATI
20-06-2010, 19:29
sinceramente a me non dispiace nemmeno tanto che stè lampade siano 6000k....luce assai utile ai coralli mi sembra.

LOLLO77
20-06-2010, 19:32
io spero che domani o al massimo martedi mi rispondano
e' 6000K si aiutano un po' di piu' poi li taglierei con dei bei t5

ALGRANATI
20-06-2010, 19:40
o con led.

LOLLO77
20-06-2010, 19:41
si o con led

ALGRANATI
20-06-2010, 19:43
cerca di capire se hanno un prezzo umano che a settembre ddevo rifare tutto e non mi dispiacerebbe cambiare illuminazione.

LOLLO77
20-06-2010, 19:45
cerca di capire se hanno un prezzo umano che a settembre ddevo rifare tutto e non mi dispiacerebbe cambiare illuminazione.

ti faccio sapere anche perche sono interessato molto anche io
sia sul plasma che su quelle hqi a doppio bulbo

appena so vi dico

JeFFo
20-06-2010, 19:50
idem, ho deciso di togliere i t5 e sto decidendo che mettere come luci...

Abra
20-06-2010, 19:53
ragazzi non esistono per ora lampade al plasma che superano i 6000K
gli americani me lo hanno confermato... e' per questo che la sfiligoi senza attinici e' color piscia..

se parli di piena potenza è vero....ma cambia abbassando la potenza,a metà era di un colore stupendo ;-) ora quello che non ho capito perchè c'era molto casino per parlare.
Questa lampada al massimo equivale ad una 450W .....se la portiamo alla metà equivale a una 225w ? se fosse vero si avrebbe un bel colore già di suo una resa di una 250w con solo 125w di consumo.
Ma come ho detto c'era casino per parlare di queste cose :-)

LOLLO77
20-06-2010, 19:56
ragazzi non esistono per ora lampade al plasma che superano i 6000K
gli americani me lo hanno confermato... e' per questo che la sfiligoi senza attinici e' color piscia..

se parli di piena potenza è vero....ma cambia abbassando la potenza,a metà era di un colore stupendo ;-) ora quello che non ho capito perchè c'era molto casino per parlare.
Questa lampada al massimo equivale ad una 450W .....se la portiamo alla metà equivale a una 225w ? se fosse vero si avrebbe un bel colore già di suo una resa di una 250w con solo 125w di consumo.
Ma come ho detto c'era casino per parlare di queste cose :-)

magari io non ho avuto ancora il piacere di vederle
se fosse cosi e' una figata
ma quel video che girava su youtube di quella lampada montata su un lumenark era sempre una 250? se cosi aveva un bel colore bianco ,sara' stata tagliata a meta' potenza?

Abra
20-06-2010, 20:06
LOLLO77 il video che girava era una lampada con un consumo di 250w ma una resa di una 450w sempre stando a quello che dicono.....che cambi colore verso i 20000k man mano che cali te lo confermo.
Per quello che ho visto io....a piena potenza la lampada mi sembrava bianca con riflessi gialli.....ma non quel gialloverde pipì che hai se metti delle 6000k hqi....o almeno questa è stata la mia impressione e quella di Wurdi,d'altronde la luce era bella già tagliata con 2 attinici da 24w se ricordo bene....cosa impossibile da avere con lampade normali,almeno per quelle che ho visto io eh.

LOLLO77
20-06-2010, 20:09
LOLLO77 il video che girava era una lampada con un consumo di 250w ma una resa di una 450w sempre stando a quello che dicono.....che cambi colore verso i 20000k man mano che cali te lo confermo.
Per quello che ho visto io....a piena potenza la lampada mi sembrava bianca con riflessi gialli.....ma non quel gialloverde pipì che hai se metti delle 6000k hqi....o almeno questa è stata la mia impressione e quella di Wurdi,d'altronde la luce era bella già tagliata con 2 attinici da 24w se ricordo bene....cosa impossibile da avere con lampade normali,almeno per quelle che ho visto io eh.

ok
io accumulando le vostre impressioni
io spero di vederla il 3 luglio a milano per avere un idea dal vivo

ALGRANATI
20-06-2010, 20:27
la cosa anche bestiale era la possibilità di dimmerarla con un variatore.

marcoces
20-06-2010, 20:32
io a norimbarga ho parlato con l ingegner sfiligoi prorpio di quella lampada lui dice che copre interamenet l intero spettro della luce solare e a parole sue tra poco questa 250w che copre come una 400w una 250 che avra la potenza di una 600w hqi

SamuaL
21-06-2010, 01:15
allora , tagliate con le attiniche, avevano un colore stupendo ....perfetto.
x vasche grandi , il prezzo non è il doppio , mi sembra poco di + senza gli attinici....ma non vorrei sbagliarmi.

ah ok pensavo che avessero fatto solo quella plafo e che per vasche più grandi bisognava affiancarne più modelli.

Brig
21-06-2010, 02:16
idem, ho deciso di togliere i t5 e sto decidendo che mettere come luci...

non me lo dire a me... ora mi sono accorto di avere più di 250w, ed ero convinto di averne di meno...#23

GROSTIK
21-06-2010, 10:27
sarebbe interessante verificare quello che di Abra ... ciòè io non la mando al max ho una gradazione + fredda e minori consumi .....

LOLLO77
21-06-2010, 11:00
GROStIK si parla di plasma non di led
non so se con i led vale la stessa cosa,pero' potrebbe essere

simo241
02-07-2010, 19:44
Scusate ragazzi , ma la lampada sfigoloi a plasma e dimmerabile , quindi basta non impostarla all 100% per ottenere una luce piu fredda, Mi sbaglio??

Poffo
02-07-2010, 20:41
si ma chi comprerebbe una ferrari per lasciarla sempre in 3a marcia??
credo pochi....LOLLO77 domani riesci ad andarla a vedere??facci sapere...

SamuaL
02-07-2010, 22:04
La scorsa settimana ho visto Gabriele (acquatic life) e da quanto ho capito non ne avrà in esposizione purtroppo.. comprensibile visto lo scarso mercato. e mi ha detto che ha deciso di puntare sul modello a led (da tenere in negozio), quindi sarà quella la plafo che sarà possibile visionare in loco. In questo momento ha montato le plafo con hqi della sfiligoi.

Inoltre anche se uno decidesse di acquistarla dovrebbe aspettare qualche mese per la consegna..
mi ha detto anche che c'è un modello che la sfiligoi usa per le dimostrazioni ma che non lasciano nei negozi . Evidentemente siamo proprio all'alba di questa tecnologia e anche loro ci stanno andando con i piedi di piombo..

billykid591
03-07-2010, 15:40
Topic interessante...sulla carta e dalle impressioni di chi le ha viste in azione potrebbero essere il futuro....il loro punto di forza rispetto ai LED è che sono a luce puntiforme....per l'efficenza (lumen/W) siamo lì....la durata è inferione (sempre dai dati letti sul sito della Lumix) tenendo conto che è calcolata su una luminosità finale pari al 50% (i LED vengono dati all'80%)....lo spettro di emissione sembra molto regolare a partire dalla zona rossa andando sul blu con due soli "buchi sui 400 e 450/500 nm...ho alcuni dubbi sull'evenuale calore prodotto verso il basso nella vasca (non so se si comportano come i LED) e sul fatto che vengono pilotate in RF (radiofrequenza) con tutti i problemi che questo potrebbe creare (disturbi in primis).

LOLLO77
03-07-2010, 20:38
appena tornato dopo una fantastica giornata di gruppo
belli gli schiumatoi seaplast fatti molto bene
purtroppo la lampada fino a settembre non ci sara'

bubba21
03-07-2010, 20:50
Lollo, bellissima ma devastante! :-D

Già peccato per la lampada, vedremo di tornare a settembre! :-))

GROSTIK
04-07-2010, 12:06
mi associo ... bella giornata .... :-)) ........ per la lampada .... informiamoci dove l'hanno mandata in america così il prox tour andiamo a vederla negli usa .... :-D:-D:-D .....

FaCla
05-07-2010, 00:21
molto molto interessate come cosa............visto che nella casa nuova sto programmando una vasca nuova delle dimensioni 100x65x55 h cm mi interessa molto seguire questa lampada.......dite che con una 250 watt si riesce a comprire una superfice come la mia??????
e quelle americane di cui parlate quanto costerebbero?
qualcuno di voi ha pensato di autocostruirsi una plafo a plasma?????
Al momento monto una plafo a led cinese e vi posso dire che i led blu sono una cosa assurda sembra di vedere un mondo alieno........;) sono un blu intenso troppo bello!!!! quindi forse l'ideale sarebbe tagliarla con led blu..........
Seguirò con interesse questo post per vedere se qualcuno di voi avrà l'occasione di provarla e di vedere se si riescono a trovare le parti per autocostruirsela ;)

GROSTIK
05-07-2010, 00:31
ieri dicevano che la plafo della sfiligoi dovrebbe riuscire a coprire una sup di 100x70 circa
------------------------------------------------------------------------
il prezzo siamo intorno ai 2700 .. quella dei led blu secondo me è una buona idea

FaCla
05-07-2010, 14:11
come superfice è perfetta ma come prezzo no ehehhehhe facendosela da se cercando riflettore,lampadina e accenditori non si riesce a risparmiare?
I pezzi singoli dove si possono trovare? la lampadina essendo una 6000°K si trova anche nei negozi di illuminazione?
Sapete se hanno creato delle lampadine al plasma da gradazioni piu alte tipo le 10.000°K?
Ragazzi io vorrei costruimi una plafo artiginale al plasma........ovviamente se i costi sono nettamente inferiori ai 2700 euro :)

Abra
05-07-2010, 14:19
la mia paura è che parlando con l'ingegnere mi ha detto che quella americana non è schermata,mi ha messo un pò paura la cosa.
Voi che dite ?

bubba21
05-07-2010, 15:09
Ho sentito la stessa cosa Cri, giuro che non mi ricordo chi l'ha detto, forse Lollo..

Maurizio Senia (Mauri)
05-07-2010, 15:15
la mia paura è che parlando con l'ingegnere mi ha detto che quella americana non è schermata,mi ha messo un pò paura la cosa.
Voi che dite ?

Penso che un Vetro Temprato o Borosilicato risolva il problema.....

Abra
05-07-2010, 15:17
la mia paura è che parlando con l'ingegnere mi ha detto che quella americana non è schermata,mi ha messo un pò paura la cosa.
Voi che dite ?

Penso che un Vetro Temprato o Borosilicato risolva il problema.....

no non risolvi nulla....perchè le onde non le dà la lampada,ma quello che la fà accendere ;-) il discorso è che non hai semplicemente un filo + e - ma la lampada lavora in maniera totalmente diversa.

Maurizio Senia (Mauri)
05-07-2010, 15:24
la mia paura è che parlando con l'ingegnere mi ha detto che quella americana non è schermata,mi ha messo un pò paura la cosa.
Voi che dite ?

Penso che un Vetro Temprato o Borosilicato risolva il problema.....

no non risolvi nulla....perchè le onde non le dà la lampada,ma quello che la fà accendere ;-) il discorso è che non hai semplicemente un filo + e - ma la lampada lavora in maniera totalmente diversa.

Come non detto.......ma l'accenditore non si può mettere distante ho al'interno di un contenitore schermato.#24

Abra
05-07-2010, 15:31
Mauri sicuramente c'è il modo (la plafo sfiligoi è schermata )....il mio discorso è rivolto più a chi non ne sà molto,sai com'è il fai da te è bello e ti fà risparmiare,ma se per non spendere 600€ in più,vado a rischiare la salute,preferisco evitare ;-)
cerchiamo di valutare tutto....

billykid591
05-07-2010, 17:48
Dipende a che frequenza di RF (radio frequenza) funziona e che livello di potenza viene usato...comunque la schermatura totale non esiste, sopratutto se le potenze in gioco sono notevoli.....e questo vuol dire non tanto problemi alle persone (ma non è da escludere del tutto) ma disturbi alle apparecchiature elettroniche sono probabili. e poi per rispondere a FaCla...non sono lampade da elettricista o negozio specializzato. non vengono utilizzati accenditori uguali a quelli delle altre lampade è un sistema unico e mi risulta che il brevetto l'abbia l'americana Lumix e basta.

FaCla
05-07-2010, 23:37
ahhhhh.......scusatemi ragazzi ma non lo sapevo proprio ho cercato qua e la qualcosa sulle lampadine al plasma non non sono riuscito a trovare nulla..........se qualcuno di voi ha dei link da darmi per farmi una cultura mi fa un piacere........almeno non combino dei casini!!!!
nessuno sa spiegarmi come funziona questa lampada........frequenze radio?????? quindi è pericolosa se non utilizzata come si deve.....

IVANO
11-07-2010, 11:11
Abra, Cri, la Lumix è certificata con tutte le normative di sicurezza elettrica quindi non è nociva per l'uomo , inoltre ha pure la copertura CE europea quindi ancora meglio anche se l' americana non ha eguali come sicurezza.Inoltre ho già parlato con la Lumix e non danno nessun tipo di controindicazione.
L'ingegnere probabilmente ti ha detto cosi perchè sa benissimo che con internet è facile ordinare, pagare e in pochi giorni arriva il pacco e visto che il montaggio sembra semplice andrebbe a descapito della sua attività

LOLLO77
11-07-2010, 12:10
Abra, Cri, la Lumix è certificata con tutte le normative di sicurezza elettrica quindi non è nociva per l'uomo , inoltre ha pure la copertura CE europea quindi ancora meglio anche se l' americana non ha eguali come sicurezza.Inoltre ho già parlato con la Lumix e non danno nessun tipo di controindicazione.
L'ingegnere probabilmente ti ha detto cosi perchè sa benissimo che con internet è facile ordinare, pagare e in pochi giorni arriva il pacco e visto che il montaggio sembra semplice andrebbe a descapito della sua attività

bravissimo parole sante
andrebbe a discapito loro

simo241
12-07-2010, 00:31
Volevo chiedervi un informazione,

Ho provato a mandare un email a Stray light ma l-email risulta non valida, ero intenzionato ad acquistare la lampada per il mio acquario voi cosa ne pensate ?

IVANO
12-07-2010, 08:22
Secondo me devi mandarla a info@luxim.com

LOLLO77
12-07-2010, 11:50
se qualcuno ha notizie fatelo sapere io sono molto intenzionato a prendere il plasma

ALGRANATI
18-07-2010, 21:55
Ragazzi novità???

non lasciamo cadere nell'oblio questo argomento decisamente interessante.

Lollo hai avuto novità=???

LOLLO77
18-07-2010, 22:01
purtroppo no sto aspettando mi hanno mandato un preventivo di 980 dollari tutto compreso con dimmer e riflettore da 60 x 60 ma poi sono spariti
gli ho detto che mi andava bene e che lo volevo ma sto aspettando ancora risposta

ora mi sono fissato e a settembre quando parto voglio il plasma

hahahahahhahaahha
come siamo malati

ALGRANATI
18-07-2010, 22:15
bene....già che ci sei chiedigli per una vasca 140 x 70

LOLLO77
19-07-2010, 18:45
i riflettori sono:
30 x 30
60 x 60
110 x 60
110 x 110
cosi mi hanno scritto
------------------------------------------------------------------------
penso ch lo facciano anche su misura

ALGRANATI
19-07-2010, 22:39
lollo......chiedigli delle foto ....sono fondamentali a questo punto.

billykid591
19-07-2010, 22:41
980 dollari comprese le nostre tasse doganali e IVA?.....altrimenti calcolaci sopra circa il 40% in più...se la beccano in dogana.

LOLLO77
19-07-2010, 23:16
980 dollari comprese le nostre tasse doganali e IVA?.....altrimenti calcolaci sopra circa il 40% in più...se la beccano in dogana.

sempre meglio di 2700€
poi dipende da cosa gli fai scrivere in bolla
ho appena comprato una vortech dogana 0

se mi rispondono gle lo chiedo e acquisto subito la mia
sperando che mi rispondano

pepot
19-07-2010, 23:17
vi seguo ed attendo

CILIARIS
20-07-2010, 09:09
ragà per chi le ha viste ma riscaldano come le hqi?

DECASEI
20-07-2010, 09:36
Non ci ho fatto caso...

ALGRANATI
20-07-2010, 20:30
Allora mi ha scritto Gabriele che come negoziante non vuole intervenire ( giustamente aggiungo io ) quindi posto io ciò che voleva aggiungere lui al topic..........






" Premetto che sto parlando al 100% da appassionato del settore, e non da negoziante. La prima cosa da dire,invece che pensare al perché del prezzo, e dire che qualcuno” ha paura che gli sfilano la gallina dalle uova d’oro “ bisognerebbe analizzare il perché di questa differenza tra i due prezzi…. Sicuramente chi l’ha fatta ci deve guadagnare, di sola aria non si vive…e penso che la pensiamo tutti così .
Come tutti sanno, vendere un prodotto in Italia, comporta spese di progettazione per avere il via libera da istituti inerenti – messa in opera e studio per cercare di creare un prodotto perfetto nella sua funzione e soprattutto nella massima sicurezza (in quanto deve passare test di approvazione prodotto)
Parlando direttamente con l’Ing. Sfiligoi al raduno della Goccia Blu a Livorno, ho visto dal vivo la Plafonierina della Strylight, e dopo avermi spiegato la sua funzionalità nel campo dell’illuminazione stradale in America, siamo venuti al dunque e gli ho chiesto se aveva analizzato con strumentazioni apposite l’apparecchio in funzione, lui mi ha risposto sorridendo spiegandomi che questo tipo di plafoniera viene messa a 15mt da terra e serve per illuminare una strada…. Quindi non c’è pericolo perché non ci si ferma sotto al lampione per ore, quindi non reca danno alcuno all’uomo. L’emissione di onde elettromagnetiche è impressionante e, non avendo niente di protezione, in luogo casalingo si incorrerebbe in parecchi problemi.
Invece per montarla su una vasca????????? Io sinceramente parlando, non mi fiderei neanche se costasse 50€, perché emette delle microonde nocive all’uomo e a qualsiasi tipo di animale, figuariamoci sopra una vasca di pesci e coralli a 50 cm di altezza …. E in casa in mezzo alla mia famiglia.
NB: il marchio CE è obbligatorio per qualsiasi apparecchio elettrico prodotto in Europa. Nel caso di
apparecchi importati (extraeuropei), il marchio CE DEVE essere posto da colui che immette sul
mercato europeo il prodotto per la prima volta. Nel caso di un utente privato che acquisti extra
Europa, il prodotto NON può essere marcato CE e quindi dal punto di vista legale NON vi è alcuna
garanzia sia sul prodotto che di sicurezza (o meglio in caso di incidente non vi è alcuna
assicurazione che copra il tutto).
QUINDI:
La plafoniera della Strylight, NON PUO’ ESSERE CERTIFICATA CE, in quanto non è stata prodotta nella comunità europea e, inoltre non è stata immessa sul mercato da una ditta della Comunità Europea, che a sua volta avrebbe dovuto certificarne l’idoneità in base alle leggi e conformità vigenti per quel tipo di lampada.
INOLTRE:
Se uno compra all'estero e "dichiara" 0 in dogana, è come se Tu vendessi la plafo ma senza IVA: questa è EVASIONE FISCALE !! perchè NON viene pagata nè l'IVA nè i dazi doganali d'importazione (che la SFILIGOI deve regolarmente pagare)… è logico che tu devi calcolare i prezzi al chiaro delle spese / dazzi / IVA.
La Sfiligoi ha un'assicurazione RC prodotti contro qualsiasi cosa succeda: per le vendite in USA hanno un'assicurazione a parte !! La Straylight vende solamente negli USA e NON vi è alcuna copertura assicurativa per le vendite all'estero ne garanzia sul prodotto.
Quindi io capisco le mille domande che ognuno di noi si pone per darsi una spiegazione a questo prezzo così elevato, ma poi bisogna anche pensare alla progettazione di un’involucro protettivo per il generatore al Plasma e l’elettronica che ne deriva, e molto altro. Altra novità che vi dico in anteprima è che con i nuovi alimentatori per i Plasma, Sfiligoi ha cercato di stupirci ancora di più, alla potenza del 100% la plafoniera
consuma 240W e la potenza illuminante era di 460W, adesso è stata incrementata del 30% mantenendo lo stesso consumo…. E SI avete capito bene…adesso le nuove Plasma consumano 240W e hanno potenza illuminante di 600W !!! non so voi ma io mi sono stupito quando me lo ha detto l’Ing. Sfiligoi anche perché pensavo fosse aumentato anche il consumo, invece è rimasto invariato!
Una cosa che penso nessuno sappia .. Questa NON è una semplice HQI ma una lampada che lavora con delle radioonde !!! e non 0.4 W come i cellulari ma stiamo parlandio di 270 W !!!!!! Quindi se i medici dicono che un cellulare usato di frequente può portare a controindicazioni nocive per l’uomo….a voi le considerazioni . 
In pratica, ognuno è libero di pensarla come crede e prendere decisioni a suo piacimento, ma credo che bisogna ragionare bene su come e dove è possibile risparmiare, io non prenderei una plafoniera del genere con mio figlio di 4 anni che gioca davanti alla vasca, sono sicuramente esagerato nel dire che potrebbe essere nociva per l’uomo, ma se lo dovesse davvero essere ….sarebbe un disastro, non credete ….."


http://s3.postimage.org/Lonm0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqLonm0)http://s3.postimage.org/LopR9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqLopR9)http://s3.postimage.org/Losli.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqLosli)http://s3.postimage.org/LouQr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqLouQr)http://s3.postimage.org/LoxkA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqLoxkA)http://s3.postimage.org/LozPJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqLozPJ)http://s3.postimage.org/LoCjS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqLoCjS)

http://s3.postimage.org/LoEP0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqLoEP0)http://s3.postimage.org/LoHj9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqLoHj9)http://s3.postimage.org/LoJOi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqLoJOi)http://s3.postimage.org/LoMir.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqLoMir)http://s3.postimage.org/LoONA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqLoONA)http://s3.postimage.org/LoRhJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqLoRhJ)http://s3.postimage.org/LoTMS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqLoTMS)

ALGRANATI
20-07-2010, 20:32
Premetto subito............NON VOGLIO POLEMICHE........a me non frega un ***** di fare pubblicità a destra e a manca....mi interessa questa novità e non voglio che si litighi.....al primo accenno chiudo il topic.;-)

SamuaL
20-07-2010, 20:44
Io sinceramente questo intervento non l'ho capito ..... soprattutto non colgo la relazione tra il prezzo alto e il fatto che è nociva per l'uomo.

e soprattutto... se non avessi postato questa preziosa considerazione.. chi lo sapeva di questo pericolo?? roba da pazzi

LOLLO77
20-07-2010, 21:01
io penso che il discorso sia logico
pero' parliamo di Strylight
sono schermate anche quelle e vengono fatte apposta per l'acquario con plafoniera fatta da loro con protezione del vetro
non penso che una ditta americana butti fuori una plafoniera con radiazioni cosi forti solo perche viene venduta la e non qua..
poi ha me non frega del prezzo
saro' un malato ma appena riparto voglio il plasma sono andato pure da gabriele per vederla ma non cera e se per caso cera la portavo a casa...#18
io dico se posso risparmiare ben venga...

io cmq non la ho ancora vista dal vivo e la voglio
e' una cosa a pelle....
------------------------------------------------------------------------
Io sinceramente questo intervento non l'ho capito ..... soprattutto non colgo la relazione tra il prezzo alto e il fatto che è nociva per l'uomo.

e soprattutto... se non avessi postato questa preziosa considerazione.. chi lo sapeva di questo pericolo?? roba da pazzi

del pericolo se ne e' sempre parlato di plasma e di radiazione
------------------------------------------------------------------------
per il fatto di dichiarare 0 in dogana vi do ragione ma se si riesce a risparmiare ben venga anche perche con tutti i soldi che ci ruba lo stato...

io non voglio creare discussioni
pero' e' logico che come i led anche il plasma ci si sta quardando in giro

ALGRANATI
20-07-2010, 21:11
Lollo sono daccordo con te.

Samu....non ho capito cosa ti fa incazzare dell'intervento

GROSTIK
20-07-2010, 22:24
la mia è pura curiosità .... visto che adesso monto i led e mi bastano :-)) .... delle lampade al plasma ho sempre sentito finora che hanno un potenza doppia e passa come consumo in w .... ma esistono solo modelli che consumano 240w oppure modelli che consumano meno che magari sono equivalenti a 250w di potenza ? ...

ALGRANATI
20-07-2010, 22:28
Cami, il problema che sti ***** di americani sono ermetici....manco volessimo ciularle:-D

quelle della sfiligoi invece , in teoria se non ricordo male, hanno 1 variatore quindi + abbassi meno consumano ....penso.....ma non capendoci una mazza di stè cose ......

clamat
20-07-2010, 22:48
la normativa americana è forse più restrittiva del CE quindi se la vendono i america non mi preoccuperei
sarebbe interessante vedere le prove CE dei prodotti che attualmente stiamo comprando......
Claudio
------------------------------------------------------------------------

clamat
20-07-2010, 23:37
se vi interessa lo spettro luminoso al variare della potenza lo trovate qui

http://reefbuilders.com/wp-content/blogs.dir/1/files/test/lifi-plasma-arc-spectrum-spectrograph_0.png

pepot
20-07-2010, 23:52
sinceramente non ho ben inteso se la plafo sfiligoi costa di più però ci tutela da tutti i rischi

LOLLO77
21-07-2010, 00:08
sinceramente non ho ben inteso se la plafo sfiligoi costa di più però ci tutela da tutti i rischi

come detto sopra pure quelle americane ti tutelano
come hanno detto la sono piu' duri di noi

io rimango solo che e' un fatto commerciale
anche quella americana ha il variatore di potenza

molto interessante:


http://s2.postimage.org/ef0X9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tsef0X9)

pepot
21-07-2010, 00:10
tutto chiaro grazie

emerson77
21-07-2010, 02:41
se vi interessa lo spettro luminoso al variare della potenza lo trovate qui

http://reefbuilders.com/wp-content/blogs.dir/1/files/test/lifi-plasma-arc-spectrum-spectrograph_0.png

quindi, se ho capito bene, piu la potenza si avvicina al 100% piu la luce tende al giallo?

premetto che non ne capisco gran che, ma non è limitante?

inoltre qualcuno sa quanto dura una lampada al plasma?

simo241
21-07-2010, 06:59
Ma con la lampada Sfiligoi infinity vision si puo illuminare una vasaca 90X50 , che ne pensate ??

ALGRANATI
21-07-2010, 08:39
Ma con la lampada Sfiligoi infinity vision si puo illuminare una vasaca 90X50 , che ne pensate ??


secondo me si.

pepot
21-07-2010, 08:44
Ma con la lampada Sfiligoi infinity vision si puo illuminare una vasaca 90X50 , che ne pensate ??


secondo me si.

HO visto un video dove con una lampada al plasma si copriva una vasca di quasi 2 metri

LOLLO77
21-07-2010, 11:55
Ma con la lampada Sfiligoi infinity vision si puo illuminare una vasaca 90X50 , che ne pensate ??


secondo me si.

HO visto un video dove con una lampada al plasma si copriva una vasca di quasi 2 metri


perfetto il video sopra citato secondo me non ce niente di schermato......
secondo me la illumini una 90 X 50

giangi1970
21-07-2010, 12:26
LOLLO77
Il fatto che quella lampada,del video,non sia schermata non vuol dire che non ci vada.....
Anche le prime hqi 150W non richedevano schermatura......poi pero' tutti le hanno messe e ora sono indispensabili.....
Io proverei a contattare proprio l'autore del video per capire come si comportano.....
Il fatto che tu le abbia trovate a 1000$ e che te le spediscano come gift non vuol dire che tutti possano farlo......
Mi spiego.....a mio avviso il prezzo in Italia e' piu' che equo......
diciamo che anche sfiligoi le prenda a qual prezzo.....
devi aggiungersi tutte le tasse doganali....perche' a loro coem gift,ti assicuro,non arrivano....
siamo gia a circa 1400$......
Scocca...mettimamo altri 100€.....
Impianto dei t5,per quella da 2700€ li ha,altri 100€.....
Pubblicita' commercializzazione assicurazione costruttore e altri tasse tutte italiane....altri 200€.....
Guadagno loro che comprende...dal loro guadagno allo stipendi di quello che fa' le pulizie....diciamo il 30% ......
fanno 2500 euro piu' euro meno.......
quindi non mi sembra proprio che ci stiano guadagnando chissa' che....o fate tutti parte di quelli che vivono di gloria e amore?????

Senza contare che se le prendi dall'America non hai nessun tipo di assicurazione se domani ti svegli sterile perche' non erano schermati a dovere.....
Lollo77.....naturalmente non e' un'attacco a te ma un discorso generico....

SJoplin
21-07-2010, 12:42
giangi1970 faccio fatica a pensare che un fabbricante acquisti con un prezzo al dettaglio. questo solo per puntualizzare :-)) che tutto il conteggio successivo, insomma.... :-D :-D
ci sono alcune imprecisioni anche in merito alla certificazione CE (tipo che l'americana non può essere marcata in tal senso perchè non prodotta in europa), ma non cambiano di tanto il contenuto, per cui, inutile stare a discuterci sopra.
di fondo, a me, avere un oggetto che lavora in quel sistema per 8 ore al giorno, un po' inquieta. già guardo storto il microonde, figuriamoci una plafo posta a un metro di distanza #23

giangi1970
21-07-2010, 13:31
Zio....ti assicuro che il prezzo che ha avuto Lollo77 e' quello NON al dettaglio......
Anche io l'altranno mi ero informato,logicamente come negozio,e il prezzo era attorno ai 1400€.....pagando tutto alla dogana.....
Poi non ho piu' seguito la cosa perche' mi mancano alcuni cetificati,che hanno produttori come Sfiligoi e altri,e il tutto e' andato nel dimenticatoio.....
Per quanto riguarda le normative CE si e' entrati in una fase di caos piu' totale......
Ti basti sapere,ma non so' la data certa,che tutte le pompe e accessori che entrano in contatto diretto con l'acqua,tipo pompe di movimento e risalita per capirci,e che sono alimentate direttamente a 220volt andrebbero IN TEORIA tolte perche' non a norma.....

Acquatic Life
21-07-2010, 14:03
Ragazzi, per le normative CE, in America non esistono, hanno alti tipi di normative che, tanto per capirci, tendezialmente verificano il prodotto per quanto riguarda il pericolo di incendio e isolamento termico .. perchè come tutti sanno il 70% delle abitazioni sono in legno ... ;-)
Basta pensare che in Europa, è obbligatorio montare cavi a doppio isolamento, invece in America montano ancora quelli con singolo isolamento....
Per quanto riguarda il prezzo...io direi che la foto dove si vedono le 2 plafo in questione, penso basti come risposta ;-)

QUOTISSIMO giangi :-)..
ciaooooooo ragazzi
-28

LOLLO77
21-07-2010, 15:19
ALLORA
io non ho aperto questo topic per far discussioni o per dire di comprare la plafo in america
l'ho aperto per capire il prodotto e visto che non sono l'unico a cercarla in giro,non voglio creare discussioni
anzi sono uno di quelli che appena la trova la prende
americana italiana giapponese o coreana
e non ho mai fatto problemi di prezzo......
o solo messo le mie impressioni su quello che ho trovato...
con questo chiudo

spero che si continui a parlare del plasma
Gabriele cmq aspetto tue notizie sull'arrivo per tornare da voi a vederla.

giangi1970
21-07-2010, 15:26
Scusami Lorenzo......
Ma sei stato proprio tu a tirar fuori il prezzo molto piu' concorrenziale prendendole in america....
Sei stato tu a dire che se non nuoce in america non nuoce neanche in Italia....
Ti abbiamo semplicemente risposto......

Tornando al topic.....
Condivido con te la curiosita'......
la luce emessa dalla lampada,nuda e cruda,al massimo della potenza non e' quello che ci si aspetta....
Nel senso che la gradazione e' sugli 8000°....led o t5 per correggerla,sarebbe meglio dire per renderla piu' gradevole,sono praticamente d'obbligo.....oppure usarla non al 100%.....
E' anche vero che,come detto piu' volte,e' la luce che piu' assogliglia a quella del sole.....poi che piaccia o no quello e' un'altro discorso.....

LOLLO77
21-07-2010, 15:36
restando hai grafici messi
se quardi quello di prima con la plafo al plasma bisogna tenerla all'incirca ad un 40% per avere una gradazione da 12000K

io ti dico dal vivo non le ho ancora viste o solo visto le foto
e mi sono innamorato della luce che fa

giangi1970
21-07-2010, 15:42
Lore...
Io l'ho vista a Livorno...come molti altri.....
C'era anche a norimberga....ma non era montata su una vasca...e a parte accecare tutti quelli che passavano non ci si rendeva conto della reale luce emessa.....
Nuda e cruda al 100% e' sul giallino.....ma gia' con due neon superattinici da 24w la luce era bellissima......
Scendendo di potenza va' verso il blu...ma la sensazione di perdita di potenza e' limitata....
Se potessi scegliere me ne fregherei del risparmio e la terrei al 100% con i attinici...con 300W di consumo hai una resa di 500W....scusa se e' poco.....

LOLLO77
21-07-2010, 15:48
non saprei fino a che non la vedo andare non posso saperlo
aspettero con ansia il suo arrivo
pero....
e sono pure curioso della schermatura che provero andandoci vicino e.....

giangi1970
21-07-2010, 15:57
e sono pure curioso della schermatura che provero andandoci vicino e....

e...........ti cadra' il pisello!!!!!!!!!!!:-D:-D:-D

LOLLO77
21-07-2010, 16:01
speriamo di no:-D
pero' con un piccolo macchinino avvicinandosi al trasformatore si puo' sapere se e' schermata

pepot
21-07-2010, 16:18
se non è nociva per la salute a settembre ci faccio un pensierino se i clienti pagano qualche parcella

SJoplin
21-07-2010, 16:45
speriamo di no:-D
pero' con un piccolo macchinino avvicinandosi al trasformatore si puo' sapere se e' schermata

io ho un aggeggio cinese da pochi euri che serve per testare se ci son fughe dal microonde.
magari va bene anche per quello #24

Beati
21-07-2010, 16:56
Per il prezzo guardate il link.
http://diyprojectorkits.com/store/index.php?main_page=product_info&cPath=19&products_id=45&zenid=09d69f1741559190d3151bfd208e9cd4

Non e' proibitivo, ma credo che la domanda e':
Che effetto hanno sugli animali?
Nelle expo vedi la luce, vedi l'effetto, ma non vedi se quello che e' in vasca continua a vivere o morire, a crescere oppure no.

simo241
21-07-2010, 18:59
Ma dove si puo acquistare questa lampada Infinity Vision e quando sara disponibile in commercio?

LOLLO77
21-07-2010, 19:16
Ma dove si puo acquistare questa lampada Infinity Vision e quando sara disponibile in commercio?

dicono a settembre
------------------------------------------------------------------------
Per il prezzo guardate il link.
http://diyprojectorkits.com/store/index.php?main_page=product_info&cPath=19&products_id=45&zenid=09d69f1741559190d3151bfd208e9cd4

Non e' proibitivo, ma credo che la domanda e':
Che effetto hanno sugli animali?
Nelle expo vedi la luce, vedi l'effetto, ma non vedi se quello che e' in vasca continua a vivere o morire, a crescere oppure no.

non si sa che effetto ha sui coralli mi sa che ci sono pochissime prove
tutto teoria

maurofire
21-07-2010, 19:22
Raga... mi sà che lascio la spectra ancora per un pò........

LOLLO77
21-07-2010, 19:24
ho gia' scritto alla LUXIM lo avevo gia visto il sito
mi sto facendo mandare le caratteristiche
cmq la LUXIM fornisce anche in europa cioe sicuramente ha la certificazione CE

Luxim lancia LIFI STA-40 di serie a stato solido da fonti di luce al plasma

Annuncio: 13 Nov 2008

SUNNYVALE, California e Savannah, Ga - LUXIM Corp. ha lanciato oggi il LIFI (R) STA-40 Series, il premiato a stato solido sorgenti di plasma di luce per strada, area, architettonici e applicazioni di illuminazione industriali.

Secondo Tony McGettigan, CEO di LUXIM, "LIFI (R) sorgenti di luce sono stati progettati con i produttori di apparecchi di illuminazione e progettisti in mente, fornendo un direzionale, dimmerabile, soluzione pulita di illuminazione ad alta efficienza ed a colori ad alta resa opzioni. Conseguenza, impianti stanno sostituendo le lampade tradizionali ad alto wattaggio con LIFI HID (R), fonti di luce e di risparmio di energia elettrica di oltre il 40%. "

Due opzioni di prodotto sono disponibili. Il primo è LIFI (R) STA-40-01 con efficacia fino a 120 lumen per watt e ideale per strada e l'illuminazione dell'area. Questo prodotto ha vinto il Premio Innovazione Lightfair a sua introduzione nel maggio di quest'anno. Il secondo è LIFI (R) STA-40-02 con resa cromatica fino a CRI-96 e adatto per applicazioni architettoniche. produttori di fissaggio può ora offrire i comuni lampioni che sono ad alta efficienza, full-cut-off per i requisiti di cielo scuro e la regolazione a comando durante la tarda ora di risparmiare ulteriore energia e prolungare la vita.

In un altro esempio, a scaffalature impianti di vendita al dettaglio possono migliorare la resa cromatica delle merci per la vendita, riducendo le dimensioni e il peso del dispositivo generale.

"Abbiamo avuto una risposta molto positiva alla nostra esposizione lampada". dice John Bowers, Presidente della Pemco Lighting che mostrava un dispositivo prototipo utilizzando LIFI (R) STA-40-01 al via IES e Area Lighting Conferenza mese scorso. "Come risultato, stiamo progettando nuovi componenti ottici e meccanici di trarre pieno vantaggio di LIFI (R) La tecnologia per l'illuminazione esterna."

Campioni di LIFI (R) STA-40 fonti di luce della serie sono disponibili da subito insieme le linee di prodotti di recente introduzione mirata all'intrattenimento e l'illuminazione dello strumento.

LUXIM è un pioniere e costruttore volume delle soluzioni di illuminazione a basso consumo energetico in grado di offrire una tecnologia affidabile e straordinariamente compatta per applicazioni ad alta intensità. LUXIM L'innovativo LIFI (R) si fonde tecnologia avanzata di elettronica dello stato solido con tecnologia al plasma full-emettitore spettro di una lampada piccola, per offrire qualità e prestazioni ineguagliate colore altra prestazione. Con due volte l'efficienza e cinque volte la durata della vita dei tradizionali fonti di luce ad alta intensità, LUXIM's LIFI (R) consente alle applicazioni diverse con "pulito" e più conveniente vantaggi. Con sede centrale a Sunnyvale, in California e sostenuta dalle principali società di venture capital, la società sostiene di vendita, assistenza e centri di produzione negli Stati Uniti, Europa e Asia.
http://s3.postimage.org/O0eKS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqO0eKS)

Jiraya
21-07-2010, 20:25
Scusate la domanda, ho letto la discussione tutto dun fiato magari mi sono perso qualche cosa....
Che mi dite della durata? di che manutenzione hanno bisogno?-28

clamat
22-07-2010, 18:48
Scusate la domanda, ho letto la discussione tutto dun fiato magari mi sono perso qualche cosa....
Che mi dite della durata? di che manutenzione hanno bisogno?-28

dichiarano 25.000 ore (6 anni a 12 ore) e poi cambi la lampada

nissan navara
08-08-2010, 16:42
novita sul prodotto

Aland
08-08-2010, 22:08
L'ho vista all'opera e spara luce alla grande ;-)

GROSTIK
09-08-2010, 10:31
sei andato da Acquaticlife?

Aland
09-08-2010, 10:45
Si l'ho vista in azione da Gabriele.

L'ha montata venerdi sera e l'ho vista sabato. Gabriele ha detto che il diodo ha bisogno di qualche giorno di rodaggio prima che possa dare il massimo, ma già dopo 24 ore ti garantisco che picchiava di brutto ;-)

GROSTIK
09-08-2010, 10:50
devo passare a vederla .... se riesco mi organizzo per agosto .... :-)

giacomo73
09-08-2010, 11:15
Ma non è stato detto che la temperatura colore di questa lampada è 6500k? Non dovrebbe essere molto più gialla?

bubba21
09-08-2010, 11:22
Magari era tenuta ad una potenza minore..

Comunque io ho un acquario dolce in casa, e mondo 2 t5 da 6500K e 1 t5 da 4000K .. Qullo da 4000 è proprio giallo, mentre quelli da 6500 per quel che mi riguarda sono bianchi, chiaramente non come i 10000K, però non sono per nulla gialli..

Riccardo2830
10-08-2010, 12:00
letto tutto d'un fiato, la cosa mi sembra molto interessante, seguirò con attenzione gli eventuali sviluppi -11
vai LOLLO sei tutti noi :-)

andreaclc82
10-08-2010, 13:49
l'ho vista anche io sabato, la luc e è indubbiamente gialla, per renderla più bianca bisogna intervenire sui T5 e metterli di un blu forte..

..il riverbero è eccezzionale.. solo che non mi convincono tutte quelle micro onde.. visto che la vendono con una griglia di protezione..

..detto questo, come per i LED, ritengo che sia ancora troppo presto e troppo cara per le mie povere tasche..
:-)

giacomo73
10-08-2010, 17:04
l'ho vista anche io sabato, la luc e è indubbiamente gialla, per renderla più bianca bisogna intervenire sui T5 e metterli di un blu forte..

:-)

Ma allora? E' solo un fatto di minor consumo. Una 400w 5200k non fa la stessa luce?

CILIARIS
10-08-2010, 18:26
l'ho vista anche io sabato, la luc e è indubbiamente gialla, per renderla più bianca bisogna intervenire sui T5 e metterli di un blu forte..

:-)

Ma allora? E' solo un fatto di minor consumo. Una 400w 5200k non fa la stessa luce?

più o meno siamo lì basta che si consumi meno và bene anche la luce color pipì:-D:-D:-D:-D

LOLLO77
18-08-2010, 11:48
ciao ha tutti
GROSTIK quando vuoi andare su da Gabriele io ci sono

io mi sono gia messo in moto a settembre mi arriva la lampada al plasma

Aland
18-08-2010, 11:56
Hai fatto un'ottima scelta ;-)

Riccardo2830
18-08-2010, 21:01
ciao ha tutti
GROSTIK quando vuoi andare su da Gabriele io ci sono

io mi sono gia messo in moto a settembre mi arriva la lampada al plasma



ottimo, tienici informati :-)

scusate se mi intrometto, ma questo famoso gabriele chi è?ha qualche negozio?se si dove?
se è delle mie zone ci faccio un salto anche io :-)

dodarocs
18-08-2010, 21:09
Riccardo il tuo avatar mi fa impressione, lo sai che sono un bambino non è che mi vuoi far prendere un colpo...#07

ALGRANATI
18-08-2010, 21:18
ciao ha tutti
GROSTIK quando vuoi andare su da Gabriele io ci sono

io mi sono gia messo in moto a settembre mi arriva la lampada al plasma



ottimo, tienici informati :-)

scusate se mi intrometto, ma questo famoso gabriele chi è?ha qualche negozio?se si dove?
se è delle mie zone ci faccio un salto anche io :-)


è un pirla di giussano:-D

LOLLO77
18-08-2010, 21:29
ciao ha tutti
GROSTIK quando vuoi andare su da Gabriele io ci sono

io mi sono gia messo in moto a settembre mi arriva la lampada al plasma



ottimo, tienici informati :-)

scusate se mi intrometto, ma questo famoso gabriele chi è?ha qualche negozio?se si dove?
se è delle mie zone ci faccio un salto anche io :-)


è un pirla di giussano:-D

negozio a GIUSSANO ACQUATIC LIFE

bubba21
18-08-2010, 23:40
lo sai che sono un bambino

Bella questa Franco! :-D :-D :-))

pepot
19-08-2010, 00:12
ciao ha tutti
GROSTIK quando vuoi andare su da Gabriele io ci sono

io mi sono gia messo in moto a settembre mi arriva la lampada al plasma

alla fine quale hai preso e dove<?

Jean05
22-08-2010, 18:36
ok le mie domande sono:
Quante T5 o quante barre led Blu bisogna mettere per arrivare ad una temperatura di colore accettabile?
Già montando 1 hqi da 10.000 bisogna mettere 4 t5 da 24 per avere un po di attinico, allora su 6.500 bisogna metterne 8, o quante?
Se si fa lavorare meno potenza si ha la stessa intensità di luce?

LOLLO77
22-08-2010, 19:25
ok le mie domande sono:
Quante T5 o quante barre led Blu bisogna mettere per arrivare ad una temperatura di colore accettabile?
Già montando 1 hqi da 10.000 bisogna mettere 4 t5 da 24 per avere un po di attinico, allora su 6.500 bisogna metterne 8, o quante?
Se si fa lavorare meno potenza si ha la stessa intensità di luce?

non lo so sara' una prova che faro
cmq sabato prossimo vado a vederla dal vivo a milano poi ti so dire le mie impressioni
cmq direi 4 x 24W attinico puro

Abra
22-08-2010, 19:26
Se si fa lavorare meno potenza si ha la stessa intensità di luce?

no...cala l'intensità e aumentano i gradi kelvin ;-)

GROSTIK
22-08-2010, 19:28
io la taglierei con dei led .... cmq sabato la vado a vedere :-))

LOLLO77
22-08-2010, 19:45
io la taglierei con dei led .... cmq sabato la vado a vedere :-))

dai dai organizziamo
macchinata

ALGRANATI
22-08-2010, 19:54
se venite ...avvisatemi che ci si vede.;-)

LOLLO77
22-08-2010, 20:00
se venite ...avvisatemi che ci si vede.;-)

sicuramente veniamo
dobbiamo solo organizzarci
mi piacarebbe andare a vedere anche la vasca di pietro romano ma non so se sara' possibile

Mike
23-08-2010, 11:48
azz... ma se devo mettere 300w di blù per renderla ad un colore accettabile, dove sta il risparmio?

giangi1970
23-08-2010, 11:56
Scusatemi....ma dopo 15 pagine vedo che il concetto non e' ancora chiaro....
La lampada al plasma non e' nata per risparmiare watt.....
E' nata per avere una emissione piu' vicina possibile a quella del sole...
Che poi sviluppi 400W con un consumo di 250W e' un'ottima cosa.....ma non e' nata con quell'intento.....
Mike...mi sa' che la calcolatrice e' rotta 4x24 fa' 96 non 300!!!!!!;-)

LOLLO77
23-08-2010, 11:58
Scusatemi....ma dopo 15 pagine vedo che il concetto non e' ancora chiaro....
La lampada al plasma non e' nata per risparmiare watt.....
E' nata per avere una emissione piu' vicina possibile a quella del sole...
Che poi sviluppi 400W con un consumo di 250W e' un'ottima cosa.....ma non e' nata con quell'intento.....
Mike...mi sa' che la calcolatrice e' rotta 4x24 fa' 96 non 300!!!!!!;-)

esatto.....
quoto totalmente quello che hai scritto....#22#22

Supercicci
23-08-2010, 12:27
Non sarà nata per quello scopo, ma di fatto lo è, ha la maggior efficenza lumen/watt superiore anche ai led, se poi è stato un caso questo non lo so :-)

giangi1970
23-08-2010, 12:34
Si Cicci...in effetti e' cosi.....ma lo sbaglio che si fa' e' pensare che sia uscita per risparmiare Watt come nei led....perche' non e' la sua principale caratteristica....ma una felice notizia....

Mike
23-08-2010, 12:37
So bene che 4x24 fa 96w, vedo però che spesso si mettono con una hqi da 400w da 10.000 o 12.000k ben 4x54w t5, per una luce così calda di conseguenza .......
Perchà allora bisogna riprendere in considerazione anche le hqi da 6.500 o meno.

Abra
23-08-2010, 12:55
Comunque vi ostinate a tirare fuori sti 6500k che è alla massima illuminazione......considerando che al massimo produce come una 400 w ...nessuno vieta di tenerla alimentata meno,questo permette 1 di calare il consumo 2 di avere una temperatura di colore più alta.

giangi1970
23-08-2010, 12:58
Mike....scusami....
Sinceramente,almeno personalemente,non conosco nessuno che con un solo bulbo da 400W mette neon da 54w.....al limite,e sono comunque lunghi,i 39w.....perfetti i 24w.....
Si mettono i 54w su due punti luce......
Per quanto riguarda le 6500° tieni conto che sono proprio gialle piscio e lo spettro e' molto diverso.....
Il plasma e' leggermente giallino....due neon da 24w bastano per correggere la luce sul bianco.....che poi non e' una correzione....perche' e' il nostro occhio che vuole la luce bianca non la vasca.....
E comunque anche con 4x54w sono 212 e non 300W......:-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
Cri....il problema e' che non si sa' quanto rendano "col freno tirato"....a dire il vero nessuno ha neanche riferimenti a lungo termine al massimo.....ma dubito che le avrebbero fatte uscire a caso....

LOLLO77
23-08-2010, 14:14
------------------------------------------------------------------------
Cri....il problema e' che non si sa' quanto rendano "col freno tirato"....a dire il vero nessuno ha neanche riferimenti a lungo termine al massimo.....ma dubito che le avrebbero fatte uscire a caso....[/QUOTE]

che le hanno fatte uscire a caso non lo so ma un po' di titubanza ce l'ho
e' da qualche mese che sto studiando questo plasma e ancora non si sa nulla della lampada al plasma che e' uscita e soprattutto lo SPETRO
avendo conosciuto rappresentanti in america mi sono fatto mandare degli spetri di ben 4 lampade al plasma prodotte la e tutte tranne 1 ha un picco alto di rosso che come sappiamo crea alghe...
mi chiedo perche la sfiligoi non mette lo spetro di questa lampada?
sabato vado a vedere di persona a milano funzionante
io sono il primo ad autocostruirla ,l'ho gia ordinata#18#18#18
per fine settembre arriva
cmq ribadisco che non si va lontano sono solo 2 le lampade in costruzione che si avvicinano hai nostre esigenze
per la forma della mia vasca sarebbe l'ideale una lampada cosi......
------------------------------------------------------------------------
e penso che sara' il futuro

Supercicci
23-08-2010, 14:31
spettro LOLLO spettro :-D:-D

LOLLO77
23-08-2010, 14:33
hahahahahh
ho fatto le vacanze al sud e ho perso qualche lettera
:-D:-D:-D
sorry

Aland
24-08-2010, 10:56
Comunque vi ostinate a tirare fuori sti 6500k che è alla massima illuminazione......considerando che al massimo produce come una 400 w ...nessuno vieta di tenerla alimentata meno,questo permette 1 di calare il consumo 2 di avere una temperatura di colore più alta.

Arriva anche a 600 w alla massima potenza ;-)

A vederla dal vivo picchia per davvero.

Cmq, se sabato andate di pomeriggio ci sono anch'io.

Abra
24-08-2010, 11:03
sì vero ...me lo ha pure detto l'ingegnere quando l'ho vista ;-)

LOLLO77
24-08-2010, 16:42
dopo sabato vi sappiamo dire le impressioni
sono dun curioso che vorrei fosse gia sabato
hahahahahahahah

Aland
26-08-2010, 21:07
Avendo toccato con mano, vista da vicino, alla massima potenza, intorno ai 600 watt scalda molto ma molto meno di una hqi da 250.

LOLLO77
26-08-2010, 22:14
-2 poi la vedo anche io

arturo
27-08-2010, 21:05
Lollo è tutto uno scherzo x prenderti in mezzo,in realta il bulbo al plasma è una lampada a risparmio energetico da 25w...il resto è fotoshop e un vecchio lumenark:-D

ALGRANATI
27-08-2010, 21:11
lollo, se hai uno strumento per controllare i consumi, domani facciamo un pochino di foto a varie intensità.....ovviamente se gabriele ce lo permette....altrimenti gli si sfascia il negozio.

dodarocs
27-08-2010, 21:14
lollo, se hai uno strumento per controllare i consumi, domani facciamo un pochino di foto a varie intensità.....ovviamente se gabriele ce lo permette....altrimenti gli si sfascia il negozio.

Si Matteo, prendilo con le buone così e le foto le fa fare sicuramente.:-D

Sandro S.
27-08-2010, 21:15
:-D

ALGRANATI
27-08-2010, 21:30
be, mica gli ho detto che gli rapisco il figlio...il negozio si rimette a posto.

a Parte scherzi secondo me per togliersi qualche dubbio, un pochino di foto se riusciamo a farle con le varie gradazioni di colore ....

zeper
27-08-2010, 22:05
Calcolo puramente matematico-economico e teorico, correggetemi se ho scritto cavolate

durata "dichiarta" lampada al plasma 55.000 ore
55000/8 ore giorno = 6875 giorni (18 anni)

durata lampada hqi normalmente (8 mesi ?) diciamo 240 giorni

se facciamo 6875/240 = 28, .... lampadine da comprare
in pratica per una normale plafo da 400 W occorre cambiare la lampadina 28 volte nei 18 anni

costo lampadina tradizionale 100 euro ?
28 x 100 = 2.800 euro di lampade se abbiamo la voglia di tenerla per 18 anni ...

in pratica il prezzo della plafo, senza calcolare il consumo reale dichiarato da 260 W per erogare circa 400 W di luce
boh #24

LOLLO77
27-08-2010, 23:18
si lo strumento del consumo ce l'ho ma lo smontato ieri per integrarlo nel monitor a muro
vedo di trovarne un'altro

non mi dite che devo produrla per tutti la plafo al plasma

hahahahahahahhahahaahha

ALGRANATI
28-08-2010, 08:46
Calcolo puramente matematico-economico e teorico, correggetemi se ho scritto cavolate

durata "dichiarta" lampada al plasma 55.000 ore
55000/8 ore giorno = 6875 giorni (18 anni)

durata lampada hqi normalmente (8 mesi ?) diciamo 240 giorni

se facciamo 6875/240 = 28, .... lampadine da comprare
in pratica per una normale plafo da 400 W occorre cambiare la lampadina 28 volte nei 18 anni

costo lampadina tradizionale 100 euro ?
28 x 100 = 2.800 euro di lampade se abbiamo la voglia di tenerla per 18 anni ...

in pratica il prezzo della plafo, senza calcolare il consumo reale dichiarato da 260 W per erogare circa 400 W di luce
boh #24



direi che i tuoi conti sono poco utili ...scusa se sono franco......

1) le lampade ormai non costano + 100 euro tranne le + care...pochissime ....forse 1
2) un conto sui 18 anni lo vedo un pelina azzardato sopratutto per una plafoniera.

zeper
28-08-2010, 11:01
Calcolo puramente matematico-economico e teorico, correggetemi se ho scritto cavolate

durata "dichiarta" lampada al plasma 55.000 ore
55000/8 ore giorno = 6875 giorni (18 anni)

durata lampada hqi normalmente (8 mesi ?) diciamo 240 giorni

se facciamo 6875/240 = 28, .... lampadine da comprare
in pratica per una normale plafo da 400 W occorre cambiare la lampadina 28 volte nei 18 anni

costo lampadina tradizionale 100 euro ?
28 x 100 = 2.800 euro di lampade se abbiamo la voglia di tenerla per 18 anni ...

in pratica il prezzo della plafo, senza calcolare il consumo reale dichiarato da 260 W per erogare circa 400 W di luce
boh #24



direi che i tuoi conti sono poco utili ...scusa se sono franco......

1) le lampade ormai non costano + 100 euro tranne le + care...pochissime ....forse 1
2) un conto sui 18 anni lo vedo un pelina azzardato sopratutto per una plafoniera.


era solo una superficiale analisi ... d'accrodo sui costi lamapadina ! #22
facciamo 80 euro x 28 cambi ? = 2240 :-D

e anche sulla durata 18 anni con la stessa plafa ???? -31 da "medioevo" tra qualche anno ...

era anche per utoconvicermi ... se faccio la vasca nuova ... questo tipo di illuminazione che rende molto e scalda anche poco, visto poi i costi della refrigerazione ... #28g

occore capire adesso al dl la' del costo elevato d'acquisto la resa cromatica e la reazione degli animali delle vasche che saranno illuminati da tali dispositivi.
#27

Maurizio Senia (Mauri)
28-08-2010, 11:17
era anche per utoconvicermi ... se faccio la vasca nuova ... questo tipo di illuminazione che rende molto e scalda anche poco, visto poi i costi della refrigerazione ... #28g

occore capire adesso al dl la' del costo elevato d'acquisto la resa cromatica e la reazione degli animali delle vasche che saranno illuminati da tali dispositivi.
#27

Solo un appunto costa di più riscaldare una vasca e non raffreddarla.......visto che il Refri si usa 1-2 mesi all'anno e riscaldiamo la vasca per almeno 7-8 mesi, un Refri e un Riscaldatore consumano circa gli stessi Watt.;-)

Sandro S.
28-08-2010, 12:06
sono il solito pessimista..........


e se si fulmina ?... tutte le lampadine possono fulminarsi, un conto è cambiare una hqi da 30 euro un conto è cambiarne una da 2.700 euro.

Abra
28-08-2010, 12:09
non si può fulminare...non avendo filamenti ;-) la lampadina costa pochissimo e se è difettosa la cambi.

Sandro S.
28-08-2010, 12:45
ah ok...si vede che non ho capito come funziona..

Abra
28-08-2010, 13:00
S_COCIS...Sandro non è complicato....in pratica sono onde emesse dalla parte elettronica....che vanno a eccitare il gas dentro il bulbo ;-) un pò come il microonde.

arturo
28-08-2010, 17:51
allora come è andata la gita?
vollemo sapè...

in merito alle considerazioni costi risparmio,il mio punto di vista è quello che preferisco avere magari una spesa importante subito ma quantificabile che un lenta emmoragia,magari non ben calcolata,che porti a spegnere tutto (come molti hanno fatto) x i costi imprevedibili ma presubilmente in aumento dell'energia.
porterei il tutto su un discorso psicologico,meglio spendere 2000 in una volta(che poi rimuovo dai ricordi) oppure tutti i mesi 150 euri di luce e rosicare in mezzo a contratti di energia etc,e quindi rinnovare la mazzata ogni 2 3 mesi,che tanto è inutile pensare che noi si terrà la plafo 10 anni,ma neanche 5 o 6 secondo me,tanto usciranno sicuramente altre plafo miracolose a cui il solito appassionato non saprà dir di no...

la luce non è il telefono aihme.....

pepot
28-08-2010, 18:06
si aspetta resoconto

LOLLO77
28-08-2010, 18:53
eccomi
allora studiato bene la situazione Matteo ha fatto anche delle foto
1) la lampadina non e' quella che ho acquistato io
MI ASPETTAVO MOLTO DI PIU'

2) gli animali abbiamo notato che godono molto della luce emessa,sembra anche molto
3) abbassando di potenza sembra che mantenga l'intensita luminosa pero' visivamente
4) riverbero' pazzesco molto bello
5)luce visivamente emessa meno di una 250W
6) cosa peggiore regolazione della potenza della luce manualmente con un misero potenziometro,io mi aspettavo almeno un controllo elettronico per il prezzo che viene

SONO RIMASTO MOLTO DELUSO DELLA LUCE EMESSA

Cmq abbiate fede che la lampadina che ho acquistato io in base hai dati che mi hanno fornito e' decisamente 10 volte piu' luminosa di quella che ho visto
appena arrivo faccio una plafoniera finita poi la metto a disposizione di tutti per visionarla

se avete domande chiedete
cmq e' solo una mia opinione

dodarocs
28-08-2010, 19:05
Fai fai Lorenzo che non ho fretta ed ho fiducia in te.;-)

pepot
28-08-2010, 19:14
lollo ma la plafo che hai visto oggi di che marca è??

LOLLO77
28-08-2010, 19:41
sfiligoi l'unica in commercio

pepot
28-08-2010, 19:46
azz credevo parlassi di qualcosa di importazione
quindi parlando di delusione adesso afferro meglio il concetto
mi aspettavo qualcosa di davvero unico ed invece se dite che la luce è inferiore a quella di una hqi da 250 significa che mi tengo stretta la mia blau con 1 hqi da 250 e 4 t5 da 24

LOLLO77
28-08-2010, 19:47
Fai fai Lorenzo che non ho fretta ed ho fiducia in te.;-)

grazie franco
------------------------------------------------------------------------
azz credevo parlassi di qualcosa di importazione
quindi parlando di delusione adesso afferro meglio il concetto
mi aspettavo qualcosa di davvero unico ed invece se dite che la luce è inferiore a quella di una hqi da 250 significa che mi tengo stretta la mia blau con 1 hqi da 250 e 4 t5 da 24

per ora si
ma abbi fede io ci conto molto sul plasma

pepot
28-08-2010, 19:52
in tal caso attenderò il prossimo giro

zeper
28-08-2010, 20:45
era anche per utoconvicermi ... se faccio la vasca nuova ... questo tipo di illuminazione che rende molto e scalda anche poco, visto poi i costi della refrigerazione ... #28g

occore capire adesso al dl la' del costo elevato d'acquisto la resa cromatica e la reazione degli animali delle vasche che saranno illuminati da tali dispositivi.
#27

Solo un appunto costa di più riscaldare una vasca e non raffreddarla.......visto che il Refri si usa 1-2 mesi all'anno e riscaldiamo la vasca per almeno 7-8 mesi, un Refri e un Riscaldatore consumano circa gli stessi Watt.;-)

Ho seri dubbi sulla tua considerazione dei tempi di funzionamento del refri .... anzi l'esatto contrario visto il paese dove viviamo e abbiamo ambienti di casa che per almeno 6 mesi sono a temp. intorno ai 22#24° , scaldare l'acqua di una tinozza con 2 hqi da 250 è questione di un paio d'ore al massimo per passare da 26 a 28 gradi ... di notte certo 300 litri d'acqua in ambiente normale a 20° non si raffreddano viste le superfici di scambio che ha un'acquario per tornare a dover riscaldare ..
ma andiamo OT -28

Maurizio Senia (Mauri)
28-08-2010, 20:58
Ho seri dubbi sulla tua considerazione dei tempi di funzionamento del refri .... anzi l'esatto contrario visto il paese dove viviamo e abbiamo ambienti di casa che per almeno 6 mesi sono a temp. intorno ai 22#24° , scaldare l'acqua di una tinozza con 2 hqi da 250 è questione di un paio d'ore al massimo per passare da 26 a 28 gradi ... di notte certo 300 litri d'acqua in ambiente normale a 20° non si raffreddano viste le superfici di scambio che ha un'acquario per tornare a dover riscaldare ..
ma andiamo OT -28

Bravo lo hai detto tu con HQI risparmi corrente per scaldare, se in casa nostra per 8-9 mesi all'anno abbiamo 20 gradi per portarla a 25/26 gradi bisogna scaldarla se hai HQI la scaldi anche nel Fotoperiodo se hai LED il Riscaldatore funziona sempre giorno e notte.;-)

ALGRANATI
28-08-2010, 23:02
non penso che si possa vedere la lampada al plasma come risparmio ma + che altro come alternativa diversa dalle hqi.
daccordo con Lollo per il riverbero...bellissimo.
per quanto riguarda la quantità di luce, secondo me, essendo ancora una novità, anche sfiligoi la dovrà mettere a punto ....comunque a me piace e poi gli animali erano veramente spolipati .....anche gli sps.

http://s1.postimage.org/Z_oaJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxZ_oaJ)http://s1.postimage.org/Z_qFS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxZ_qFS)http://s1.postimage.org/Z_ta0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxZ_ta0)http://s1.postimage.org/Z_vF9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxZ_vF9)http://s1.postimage.org/Z_y9i.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxZ_y9i)

http://s1.postimage.org/Z_I7S.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxZ_I7S)http://s1.postimage.org/Z_KD0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxZ_KD0)http://s1.postimage.org/Z_N79.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxZ_N79)http://s1.postimage.org/Z_PCi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxZ_PCi)http://s1.postimage.org/Z_X5J.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxZ_X5J)http://s1.postimage.org/_03A9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx_03A9)

http://s1.postimage.org/_064i.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx_064i)http://s1.postimage.org/_08zr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx_08zr)

ALGRANATI
28-08-2010, 23:04
abbiamo fatto un pochino di prove a intensità diverse e la terza foto è senza attinici.

le foto sono state fatte con l'iphone4 senza nessun ritocco.

pepot
28-08-2010, 23:23
se devo vederla come alternativa alla hqi e non anche come risparmio mi tengo la mia hqi
sembra che copra bene tutta la vasca forse anche piu di una hqi da 250 w ma non vedo sps particolari in vasca nè colori sgargianti e non credo fosse un caso....

arturo
29-08-2010, 00:13
bhè difficile cogliere senzazioni particolari dalle foto,quindi si rimane su quelle dal vivo che sono occhiometriche e senza strumenti,a tirar su lps gliela famo anche con 4t5 cinesi,x gli sps ci vuole manico e belli animali che magari in negozio non si ha tempo/ voglia di allevare.

un sospiro di sollievo x i produttori di pòafo led....

raga tocca aspettare .......ancora...uffaaa..

ma Algranati non ho capito se alla fine il pollice lo volgi verso l'alto o il basso anche solo x quello che hai visto tralasciando il prezzo(che ovviamente alla fine conta)

LOLLO77
29-08-2010, 00:20
io come gli animali reagiscono al plasma pollice su
come quantita' di luce NO
mi piacerebbe sapere come fanno a dire che puo' arrivare ad una luce da 600W che ha malapena era come una 250

arturo
29-08-2010, 00:25
[QUOTE=LOLLO77;3137112]io come gli animali reagiscono al plasma pollice su

quali indizi cogli dagli animali x fare questa affermazione, regiscono meglio che con i t5? che poi cos è che fanno?

pensavo che oggi te la protavi a casa...:-D:-D

LOLLO77
29-08-2010, 00:34
io assolutamente no
io me la autocostruisco ho gia' acquistato la lampada giusta e non quella
e' da quasi 2 mesi che le sto studiando
ho 6 spetri di 6 lampade al plasma prodotte in america
con le varie caratteristiche tecniche
e grazie a conoscenze la sono riuscito a farmele spedire
oggi ho anche capito che lampadina monta la plafoniera vista

dico che reagiscono bene perche appena regolata,e alzato al massimo con la gradazione giusta (ad occhio ) gli animali hanno iniziato a spolipare e tra questi la tubastrea,
ovvio non si puo' valutare una plafoniera cosi,oltre alla luce ci va ha dietro altre mille cose

sono rimasto deluso dalla quantita di luce
la verita'
sono entrato e non mi sono neanche accorto che era montata, quando me lo hanno detto pensavo fosse al minimo,poi controllando ...... era al massimo....
poi non parliamo del potenziometro a mano in una misera scatolina nera

donatowa
29-08-2010, 01:06
io assolutamente no
io me la autocostruisco ho gia' acquistato la lampada giusta e non quella
e' da quasi 2 mesi che le sto studiando
ho 6 spetri di 6 lampade al plasma prodotte in america
con le varie caratteristiche tecniche
e grazie a conoscenze la sono riuscito a farmele spedire
oggi ho anche capito che lampadina monta la plafoniera vista

dico che reagiscono bene perche appena regolata,e alzato al massimo con la gradazione giusta (ad occhio ) gli animali hanno iniziato a spolipare e tra questi la tubastrea,
ovvio non si puo' valutare una plafoniera cosi,oltre alla luce ci va ha dietro altre mille cose

sono rimasto deluso dalla quantita di luce
la verita'
sono entrato e non mi sono neanche accorto che era montata, quando me lo hanno detto pensavo fosse al minimo,poi controllando ...... era al massimo....
poi non parliamo del potenziometro a mano in una misera scatolina nera

lollo non vorrei deluderti ma sono le stesse lampade, entrambe sono della luxim viaggiano sui 60 lumen/watt dichiarati dalla casa io quando ho letto che rendevano più delle HQI da 400 w
mi son stupito sapendo che le 400 w hanno una resa circa di 80 Lumen/watt,

Aland
29-08-2010, 02:32
Se per quello ci sono in giro anche lampade al plasma da 1300 watt.

E' la luce più vicina al sole.


http://www.youtube.com/watch?v=AXleNpqV11c

LOLLO77
29-08-2010, 06:55
io assolutamente no
io me la autocostruisco ho gia' acquistato la lampada giusta e non quella
e' da quasi 2 mesi che le sto studiando
ho 6 spetri di 6 lampade al plasma prodotte in america
con le varie caratteristiche tecniche
e grazie a conoscenze la sono riuscito a farmele spedire
oggi ho anche capito che lampadina monta la plafoniera vista

dico che reagiscono bene perche appena regolata,e alzato al massimo con la gradazione giusta (ad occhio ) gli animali hanno iniziato a spolipare e tra questi la tubastrea,
ovvio non si puo' valutare una plafoniera cosi,oltre alla luce ci va ha dietro altre mille cose

sono rimasto deluso dalla quantita di luce
la verita'
sono entrato e non mi sono neanche accorto che era montata, quando me lo hanno detto pensavo fosse al minimo,poi controllando ...... era al massimo....
poi non parliamo del potenziometro a mano in una misera scatolina nera

lollo non vorrei deluderti ma sono le stesse lampade, entrambe sono della luxim viaggiano sui 60 lumen/watt dichiarati dalla casa io quando ho letto che rendevano più delle HQI da 400 w
mi son stupito sapendo che le 400 w hanno una resa circa di 80 Lumen/watt,


purtroppo qua Donato ti devo contraddire
la lampada non e' la stessa e te lo garantisco
e non e' della LUXIM
io cmq una prova la faccio, perche sono convinto
la lampada che ho preso la stanno gia' usando da 3 mesi su una vacsa svizzera

la cosa molto positiva e' che non avevo mai visto gli animali reagire in questo modo ad una fonte luminosa,e l'altra cosa va tagliata con dei led e non con i T5

poi se mi sbagliero' saro' il primo ad ammetterlo
la scocca e' gia in costruzione
mi mancano solo le barrette a led royal blu poi appena arriva inizio l'assemblaggio
------------------------------------------------------------------------
Se per quello ci sono in giro anche lampade al plasma da 1300 watt.

E' la luce più vicina al sole.


http://www.youtube.com/watch?v=AXleNpqV11c

hai perfettamente ragione
ed oltre alle 1300 ne esistono altre anche da 600
per ora la mia prova rimarra sulle 250

GROSTIK
29-08-2010, 10:46
eccomi qua :-)) .... anch'io ieri ho visto la lampada al plasma in azione ..... e quoto in pieno quello detto da Matteo e Lorenzo ... la reazione degli animali molto positiva (considerando anche che mi pare che la vasca sia stata allestita da poco) .... per quanto riguarda la potenza sinceramente non mi sembra paragonabile ad una 400w o 600w .... direi una via di mezzo tra 150w e 250w ..... magari come detto siamo all'inizio dello sviluppo di una nuova tecnologia e i margini di miglioramento sono molto ampi .... :-)

ALGRANATI
29-08-2010, 11:11
Ragazzi, è ovvio che la reazione sugli animali bisogna vederla non sui colori dato che quella è una vasca di un negozio ( Ringrazio pubblicamente Gabriele che ci ha fatto fare queste foto e vedere la plafo.....cosa non secondaria. ) rifatta 1 settimana fa.....con acqua in continuo cambio visto la vendita degli animali......quindi io guardo come gli animali si comportano e non il colore.

GROSTIK
29-08-2010, 11:14
poi un pò è colpa pure della qualità delle foto ..... :-D:-D:-D

Aland
29-08-2010, 11:15
hai perfettamente ragione
ed oltre alle 1300 ne esistono altre anche da 600
per ora la mia prova rimarra sulle 250

Esatto ce ne sono di varie potenze ;-)

Ce n'è anche di più potenti, appena trovo l'articolo che ho letto lo posto, in una sala congressi con un gran numero di presenti, è bastata una sola lampada con un gioco di specchi intorno alla lampada stessa, di ridotte dimensioni sembrava un normale lampadario, per illuminare a giorno l'intera sala.


eccomi qua :-)) .... anch'io ieri ho visto la lampada al plasma in azione ..... e quoto in pieno quello detto da Matteo e Lorenzo ... la reazione degli animali molto positiva (considerando anche che mi pare che la vasca sia stata allestita da poco

Gli animali reagiscono bene perchè è il genere di luce che gradiscono.
Ho visto di persona la reazione dopo poche ore dall'allestimento, e a distanza di un mese posso continuare a ribadire e a sottolineare quanto detto in precedenza.

Oltre agli animali, che è la cosa più importante, anche l'occhio di chi lo guarda è ben ripagato.
Effetto riverbero è a dir poco spettacolare unito ad una luce che ripeto è quella più simile al sole che si possa simulare.

arturo
29-08-2010, 11:20
e la tonalità di luce è ancora color pipi senza blu,oppure dimmerando si è ottenuto qualcosa di diverso....che poi se il male fosse solo quello di aggiungere delle barre led..

Aland
29-08-2010, 11:29
Guardate che differenza tra una hqi da 400 watt con un bulbo al plasma.


http://www.youtube.com/watch?v=1iYAZcG5uZE

IVANO
29-08-2010, 12:04
La parte dei 400W HQI mi sembra troppo poco luminosa, c'è qualche cosa che non va#07

CILIARIS
29-08-2010, 12:15
aland vedo che insisti con il dire che è la luce che più si avvicina alla colorazione del sole,ma ha chi interessa avere quella colorazione?comprati un hqi da 6500k e ottieni la stessa colorazione sinceramente non ci vedo niente di strabiliante non copre bene la vasca,consuma 250w in più devi aggiungere i neon blù per ottenere una tonalità decente quindi siamo sui 350w di consumo preferisco una plafo a led con 10 moduli che coprono meglio la vasca[presumo 100x50 ? ]con una gradazione kelvin molto più bella e consuma di meno,quindi io tutto questo futuro sul plasma non lo vedo#07#07#07

LOLLO77
29-08-2010, 13:07
aland vedo che insisti con il dire che è la luce che più si avvicina alla colorazione del sole,ma ha chi interessa avere quella colorazione?comprati un hqi da 6500k e ottieni la stessa colorazione sinceramente non ci vedo niente di strabiliante non copre bene la vasca,consuma 250w in più devi aggiungere i neon blù per ottenere una tonalità decente quindi siamo sui 350w di consumo preferisco una plafo a led con 10 moduli che coprono meglio la vasca[presumo 100x50 ? ]con una gradazione kelvin molto più bella e consuma di meno,quindi io tutto questo futuro sul plasma non lo vedo#07#07#07

hai ragione ma la plafoniera vista non e' paragonabile a un plasma da 250W che ho visto io
secondo me e ne sono molto convinto hanno usato una lampadina sbagliata, o non era alla massima potenza.....

poi sempre secondo me tagliata con royal blu e' ancora piu' bella

sono appena stato dal mio amico per la costruzione della scocca (pronta in una settimana)

faro la plafo con :
plc
plasma
28 led royal blu
luce notturna
riflettore che devo fare

il plc avra:
dimmerazione del plasma
dimmerazione dei led
dimmerazione delle fasi lunari
effetto nuvola una volta al mese o quando si vuole
durata lampadina in ore
controllo della temperatura interna
spegnimento per eccessivo calore
ecc.. ecc..

appena finita pranzo e la giudichiamo insieme

CILIARIS
29-08-2010, 14:03
aland vedo che insisti con il dire che è la luce che più si avvicina alla colorazione del sole,ma ha chi interessa avere quella colorazione?comprati un hqi da 6500k e ottieni la stessa colorazione sinceramente non ci vedo niente di strabiliante non copre bene la vasca,consuma 250w in più devi aggiungere i neon blù per ottenere una tonalità decente quindi siamo sui 350w di consumo preferisco una plafo a led con 10 moduli che coprono meglio la vasca[presumo 100x50 ? ]con una gradazione kelvin molto più bella e consuma di meno,quindi io tutto questo futuro sul plasma non lo vedo#07#07#07

hai ragione ma la plafoniera vista non e' paragonabile a un plasma da 250W che ho visto io
secondo me e ne sono molto convinto hanno usato una lampadina sbagliata, o non era alla massima potenza.....

poi sempre secondo me tagliata con royal blu e' ancora piu' bella

sono appena stato dal mio amico per la costruzione della scocca (pronta in una settimana)

faro la plafo con :
plc
plasma
28 led royal blu
luce notturna
riflettore che devo fare

il plc avra:
dimmerazione del plasma
dimmerazione dei led
dimmerazione delle fasi lunari
effetto nuvola una volta al mese o quando si vuole
durata lampadina in ore
controllo della temperatura interna
spegnimento per eccessivo calore
ecc.. ecc..

appena finita pranzo e la giudichiamo insieme

lorenzo speriamo che sia così che quella vista da te sia più potente almeno sei stato l"unico che ha detto la verità vedendo quella da gabriele#25#25 e non come qualcuno che dice bella bella tanto per parlare per poi denigrare i led#24#24 aspetto fiducioso la tua creatura bellissimo progetto in bocca al lupo;-)#36##36#

Aland
29-08-2010, 14:19
Per ciliaris almeno capisce anche lui cosa intendo per luce più vicina al sole.

http://www.plasma-i.com/sulphur-plasma-light.htm

Se non capisci anche da questo articolo non mi resta che farti i disegnini.


http://www.youtube.com/watch?v=oqYl0ksLlho

LOLLO77
29-08-2010, 14:22
perfetto questa e' una lampada al plasma da 250W
pero' non va bene e come dicono loro era una prova
questa non va bene perche ha uno spetro con molto rosso

e sappiamo che rosso ti porta alla crescita delle alghe

ribadisco che non avevo mai visto una reazione cosi dei coralli
io ci credo molto

sono rimasto deluso proprio perche mi aspettavo una cosa del genere come il video sopra

lupo.alberto
29-08-2010, 14:46
Lollo77, interessante progetto. Tienici costantemente aggiornati sul tuo progetto: magari con un articolo nella sezione "fai da te".

CILIARIS
29-08-2010, 17:31
Per ciliaris almeno capisce anche lui cosa intendo per luce più vicina al sole.

http://www.plasma-i.com/sulphur-plasma-light.htm

Se non capisci anche da questo articolo non mi resta che farti i disegnini.


http://www.youtube.com/watch?v=oqYl0ksLlho

aland questo video è vecchio lo conosco gia a me non serve che un bulbo spari tanta luce mi interessa che abbia una gradazione piacevole se poi ci devo aggiungere altri punti luce per correggere la gradazione con relativo aumento dei consumi bisogna vedere dopo dove si arriva magari ottengo lo stesso risultato di una 400w hqi con un bulbo di 12#13000k, il mio scettiscismo deriva dal fatto che tu puoi avere tutta la potenza che vuoi ma copri sempre in base alle dimensioni del riflettore quindi evitiamo di dire che copre bene 100#120cm perciò attualmente non la cambierei con una plafo a led visto che i costi sono simili ma questultima da una copertura migliore;-)#36##36#
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo di dirti che quel video è a vasca vuota quindi sembra tutta questa luce ma in una vasca piena?per farti capire quando abbiamo acceso la mia plafoniera a led nel capannone di donato rivolta verso il soffitto faceva una luce pazzesca a 12mt di altezza quindi quel video conservatelo non serve a niente#36##36##36#

CILIARIS
29-08-2010, 17:42
lorenzo che dimensioni è la tua vasca?utilizzerai uno o due punti luce?

LOLLO77
29-08-2010, 18:03
io usero un punto luce
il riflettore sara un 44 x 27 alluminio specchiato fatto come un lumenark

io ti posso dire che quel video li monta gia' una lampadina molto ma molto piu' potente di quella vista sabato
la plafoniera sara un 260W - 30W di led e la luce sara' molta
io penso che coprira' bene una 100 x 60 non di piu'
io lo faccio non solo per il risparmio che e' gia qualcosa ( non scalda a differenza di HQI )
ma soprattutto dal fatto che i coralli godono molto questo tipo di luce

ha io non ho mai detto che le plafoniere a led snon vanno, anzi.....
cmq sappiamo che come i led quando sono usciti,ora siamo tutti titubanti,e forse e' giusto cosi..

ALGRANATI
29-08-2010, 18:15
aland vedo che insisti con il dire che è la luce che più si avvicina alla colorazione del sole,ma ha chi interessa avere quella colorazione?comprati un hqi da 6500k e ottieni la stessa colorazione sinceramente non ci vedo niente di strabiliante non copre bene la vasca,consuma 250w in più devi aggiungere i neon blù per ottenere una tonalità decente quindi siamo sui 350w di consumo preferisco una plafo a led con 10 moduli che coprono meglio la vasca[presumo 100x50 ? ]con una gradazione kelvin molto più bella e consuma di meno,quindi io tutto questo futuro sul plasma non lo vedo#07#07#07

hai ragione ma la plafoniera vista non e' paragonabile a un plasma da 250W che ho visto io
secondo me e ne sono molto convinto hanno usato una lampadina sbagliata, o non era alla massima potenza.....

poi sempre secondo me tagliata con royal blu e' ancora piu' bella

sono appena stato dal mio amico per la costruzione della scocca (pronta in una settimana)

faro la plafo con :
plc
plasma
28 led royal blu
luce notturna
riflettore che devo fare

il plc avra:
dimmerazione del plasma
dimmerazione dei led
dimmerazione delle fasi lunari
effetto nuvola una volta al mese o quando si vuole
durata lampadina in ore
controllo della temperatura interna
spegnimento per eccessivo calore
ecc.. ecc..

appena finita pranzo e la giudichiamo insieme

lorenzo speriamo che sia così che quella vista da te sia più potente almeno sei stato l"unico che ha detto la verità vedendo quella da gabriele#25#25 e non come qualcuno che dice bella bella tanto per parlare per poi denigrare i led#24#24 aspetto fiducioso la tua creatura bellissimo progetto in bocca al lupo;-)#36##36#



Paolo, ma chi è che ha denigrato i led in questo topic?#24

Aland
29-08-2010, 18:43
Matteo il tizio ce l'ha con me, ha reminiscenze di un altro topic.
Visto che mi cita anche senza motivo si vede che rientro nei suoi pensieri.

I led in questa discussione non l'ho nemmeno nominati di striscio.

Ciliaris hai capito quello che c'è scritto nel link che ti ho riportato o lo devo spiegare in un altro modo?

ALGRANATI
29-08-2010, 19:08
vediamo per piacere di abbassare i toni....grazie.

CILIARIS
29-08-2010, 19:16
matteo la risposta è per alan che in un altro post denigrava i led senza neanche sapere come sono[forse hai tu nei pensieri donato?]esaltando un qualcosa il plasma che ancora deve dimostrare se funziona o meno[mi fai vedere una vasca con il plasma?anche americana?] se funzionerà ben venga sarà un bene per tutti,p.s. aland il grafico lo visto che mostrano che è più completo di spettro rispetto alle altre fonti di luce ma può essere di parte,cio non toglie che è sempre una luce gialla che deve essere tagliata per poter piacere-28-28-28-28

LOLLO77
29-08-2010, 19:41
matteo la risposta è per alan che in un altro post denigrava i led senza neanche sapere come sono[forse hai tu nei pensieri donato?]esaltando un qualcosa il plasma che ancora deve dimostrare se funziona o meno[mi fai vedere una vasca con il plasma?anche americana?] se funzionerà ben venga sarà un bene per tutti,p.s. aland il grafico lo visto che mostrano che è più completo di spettro rispetto alle altre fonti di luce ma può essere di parte,cio non toglie che è sempre una luce gialla che deve essere tagliata per poter piacere-28-28-28-28

io penso che ci ritroviamo nella stessa situazione di quando sono usciti i led
e' giusto titubare sul plasma,io ero il primo ,poi da quando mi ci sono messo ed ho smosso 3 persone in america,che sono state gentilissime,e mi hanno fornito tutti i dati delle 8 lampadine esistenti o iniziato a ragionare...
ho pensato e' fattibile
per questo sono andato a vedere la plafoniera aspettandomi di trovare il tipo di lampada che pensavo io ma era un altra.....

CILIARIS ti faro' contento
postero' le foto del ragazzo che sta usando una plafoniera al plasma,
gli ho scritto e gli ho chiesto se mi manda delle foto
non e' italiano

io non ho niente contro Donato anzi gli ho chiesto se mi fa le 2 barre a led royal blu da integrare nella plafoniera, per me e' una persona seria che sa quello che fa'..

io penso che come quando o fatto la mattata delle 6055 modificate, (135 PZ tra italia,francia,spagna) ci credo e penso che si possa arrivare a un ottima plafoniera
ha me piace sperimentare anche per tutti e non solo per me

se si puo' avere una miglioria nella gestione della vasca perche no?perche non metterla ha disposizione di tutti....

con questo non dico che funzionera,ma dai dati che ho sono molto sicuro
sono il primo a dire che nella ripartenza se il plasma non mi sottisfera' come penso io ,montero i led...

CILIARIS
29-08-2010, 20:07
matteo la risposta è per alan che in un altro post denigrava i led senza neanche sapere come sono[forse hai tu nei pensieri donato?]esaltando un qualcosa il plasma che ancora deve dimostrare se funziona o meno[mi fai vedere una vasca con il plasma?anche americana?] se funzionerà ben venga sarà un bene per tutti,p.s. aland il grafico lo visto che mostrano che è più completo di spettro rispetto alle altre fonti di luce ma può essere di parte,cio non toglie che è sempre una luce gialla che deve essere tagliata per poter piacere-28-28-28-28

io penso che ci ritroviamo nella stessa situazione di quando sono usciti i led
e' giusto titubare sul plasma,io ero il primo ,poi da quando mi ci sono messo ed ho smosso 3 persone in america,che sono state gentilissime,e mi hanno fornito tutti i dati delle 8 lampadine esistenti o iniziato a ragionare...
ho pensato e' fattibile
per questo sono andato a vedere la plafoniera aspettandomi di trovare il tipo di lampada che pensavo io ma era un altra.....

CILIARIS ti faro' contento
postero' le foto del ragazzo che sta usando una plafoniera al plasma,
gli ho scritto e gli ho chiesto se mi manda delle foto
non e' italiano

io non ho niente contro Donato anzi gli ho chiesto se mi fa le 2 barre a led royal blu da integrare nella plafoniera, per me e' una persona seria che sa quello che fa'..

io penso che come quando o fatto la mattata delle 6055 modificate, (135 PZ tra italia,francia,spagna) ci credo e penso che si possa arrivare a un ottima plafoniera
ha me piace sperimentare anche per tutti e non solo per me

se si puo' avere una miglioria nella gestione della vasca perche no?perche non metterla ha disposizione di tutti....

con questo non dico che funzionera,ma dai dati che ho sono molto sicuro
sono il primo a dire che nella ripartenza se il plasma non mi sottisfera' come penso io ,montero i led...

ottimo lorenzo;-)#36##36##36#

arturo
29-08-2010, 20:30
finisce che mette su un'aziendina anche lui di plafo e refigeratori.....

ho letto che cerchi alluminio specchiato,ma non si riesce a fare qualcosa con un lumenark usato,che a piegare l'alluminio è un bel lavoraccio

LOLLO77
29-08-2010, 20:37
finisce che mette su un'aziendina anche lui di plafo e refigeratori.....

ho letto che cerchi alluminio specchiato,ma non si riesce a fare qualcosa con un lumenark usato,che a piegare l'alluminio è un bel lavoraccio

si si riuscirebbe solo che spendere 200€ per un riflettore mi sa un po' briga
l'alluminio lo ho trovato oggi con 15€ faccio un riflettore su misura per la plafo..

secondo voi che dimensioni dovrebbe avere la plafoniera?

io pensavo a un 50 x 35

Aland
29-08-2010, 21:07
matteo la risposta è per aland che in un altro post denigrava i led senza neanche sapere come sono[forse hai tu nei pensieri donato?]esaltando un qualcosa il plasma che ancora deve dimostrare se funziona o meno[mi fai vedere una vasca con il plasma?anche americana?] se funzionerà ben venga sarà un bene per tutti,p.s. aland il grafico lo visto che mostrano che è più completo di spettro rispetto alle altre fonti di luce ma può essere di parte,cio non toglie che è sempre una luce gialla che deve essere tagliata per poter piacere-28-28-28-28

Ho messo in neretto le correzioni, Alan era Alan Ford, fumetto nato nel 1969, il nome Aland come le isole finlandesi pieno di gnocche bionde :-))

Anche l'ho si scrive così, ma la prendo come svista. Amando la nostra lingua non ho potuto che notarlo.

Chi ho nei pensieri io? Sicuramente non Donato, ma Debora che è la mia ragazza. Se hai doti nel leggere la mente altrui avrai letto una risposta con tutt'altro tono, ma la ragione e l'educazione mi ha portato a scrivere ciò che leggi.
Quindi non fare insinuazioni please ;-)

Se i moderatori vogliono cancellare questo messaggio non avrò nulla da ridire, ma se vengo citato con termini a me non graditi non posso che replicare di conseguenza.

Per tornare al grafico in questione se lo metti in dubbio dicendo che sia di parte viene meno la base su cui discutere.
Io affermo che così non è.
Punto primo basta una semplice analisi da parte della concorrenza e lo sputtanamento è immediato, punto secondo tale analsi è stata eseguita da più parti.

E' innegabile che il plasma un più alto PUR e ha uno spettro completo e continuo, sottolineo continuo, simile al sole appunto.
Ecco da dove nasce il mio dire simile al sole.

CILIARIS
29-08-2010, 22:04
mi scusi professor ALAND cercherò di stare più attento la prossima volta che scrivo,sei sicuro di avere debora nei tuoi pensieri e non donato visto il tuo astio nei suoi confronti[sai gli uccellini a volte raccontano] qui ti saluto sinceramente mi sei poco simpatico[dalle mie parti si dice diversamente]ma per educazione ti scrivo così.fine dell"ot non vorrei inquinare il post di lollo77-28-28-28-28

IVANO
29-08-2010, 22:30
Io non edito ma cercate di stare calmi......non dovete esservi simpatici,ci mancherebbe, ma risolvete in privato le vostre questioni...
Sugli errori di scrittura capita, a volte si scrive di fretta, magari in pausa caffè o dal telefonino o durante la pubblicità del film, quindi partendo dal fatto che sia importante scrivere correttamente, non mi soffermerei troppo...

pepot
29-08-2010, 22:38
concordo sulla scrittura ed anche sul fatto che i toni poco cordiali infastidiscono chi legge ed è estraneo alla disputa
anche io quando scrivo sui forum uso poco la punteggiatura e quasi per nulla le maiscule
inoltre, difficilmente si rilegge ciò che si è scritto per cui gli errori di battitura spesso ci sono ed è inutile evidenziarli
se poi si scrive per 20 volte nello stesso 3ad ha senza h oppure ho senza h allora c'è qualche lacuna grammaticale
in tale ultimo caso credo, comunque, che sia davvero indelicato evidenziare il livello culturale di un altro forumista

AlessandroMorrone
03-09-2010, 16:31
Prima di tutto letto "guerra e pace" azz...
poi punto primo c'è da fidarsi a comprare una roba a 10.000.000.000 di km se non và voglio vedere????
... e poi bisogna vedere che tipo di garanzie ti danno se compri in un negozio vicino
se hai qualche problema ... logisticamente hai sicuramente meno problemi... e puoi rompere i coglioni al buon negoziante
La lampada al plasma vista molto molto bella e poi qualitativamente sicuramente sfligoi è molto molto valida... non sò comè ma molte plafo nuove durano veramente poco... ci credo che poi qualcuno si incazza ...

poi non toccatemi Aland è un bravissimo ragazzo e se dice qualcosa credo che sia per
sua esperienza diretta...ci sono poche persone come lui

LOLLO77
03-09-2010, 17:00
la mia sara' pronta a fine settembre
garanzia ce e come,io compro direttamente dal produttore con fattura e tutto
pezzi di ricambio se uno si mette a produrre una plafo li deve avere se no puo piantare li

come i led anche loro sono fatti in america
se bruciano ( siamo sempre li)



io dico solo che lo faccio perche m'ispira e ho visto come reagiscono positivamente gli animali
a questo tipo di luce

sto iniziando ad assemblarla
sto preparando gli attinici con royal blu comandati da un compiuter per simulare l'alba e il tramonto

Aland lo conosciuto di persona niente da dire,ottima persona

ha io non ho mai detto niente a nessuno.......

arturo
03-09-2010, 20:37
vorrei portare anche un'altra rifessione;

queste nuove tipo di illuminazioni non possono e non devono guastarsi,non esiste nessun tipo di assistenza che in 2 3 gg ti cambia il pezzo guasto,e 3gg sono lunghi a passare al buio.

x gli hqi forse un ballast si recupera nei siti on line,x i t5 difficile che si rompa tutto,ma se si fulmina l'accenditore del plasma che solo lui fa il costo della lampada cosa fai? vai dal negoziante che se è in gamba ti rigira la frittata -04 oppure spedisci il tutto a sfiligoi o usa?
idem x le plafo led anche se credo sia meno critica la circuiteria e più reperibile,nel caso di acqualiving poi la dimensione artigianale potrebbe agevolare un ricambio sulla fiducia ma almeno 3gg possono passare.

il che ti impone di avere una plafo di scorta...

è una riflessione che mi viene così senza spunti polemici ma che non mi sembra venga analizzato nei pro e contro di una tecnologia.....intanto che LOLLO produce il primo pezzo fai da te al plasma

LOLLO77
03-09-2010, 20:41
non lo so
io questo problema non lo ho ho il filo diretto in america
:-))

arturo
03-09-2010, 21:49
certo devono essere alla canna del gas se danno retta ad un italianotto mangia spaghetti e suona mandolino,ti avranno scambiato x un a.d. di qualche multinazionale :-D:-D ovviamente scherzo ehhhh

LOLLO77
03-09-2010, 21:54
peccato che io ho lavorato quasi 8 anni nell'acquacultura in giro per il mondo
e avendo rappresentanti in america il gioco e' fatto...
io ho tutti i dati e gli spettri delle lampade costruite in america anche quella da 1300 W

sai quanti spaghetti pero' devo mandare su hai miei amici:-D:-D

sono riuscito solo per questo
se no pippa

arturo
03-09-2010, 23:57
ovviamente non volevo offenderti in nessun modo sia ben chiaro......

LOLLO77
04-09-2010, 00:05
ma non mi sono offeso anzi

vai tranquillo:-);-)

giangi1970
04-09-2010, 11:00
vorrei portare anche un'altra rifessione;

queste nuove tipo di illuminazioni non possono e non devono guastarsi,non esiste nessun tipo di assistenza che in 2 3 gg ti cambia il pezzo guasto,e 3gg sono lunghi a passare al buio.

Verissimo......

x gli hqi forse un ballast si recupera nei siti on line
E perche' mai dovrei spedere soldi per acquistare un nuovo ballast se posso averlo in sostituzione in garanzia....ammesso che lo sia ancora....
,x i t5 difficile che si rompa tutto,
Vero ma se ho una plafoniera a t5 con 10 tubi volgio he funzionino tutti e 10 e non 8 o 6 perche' si e' bruciato un ballast.....
ma se si fulmina l'accenditore del plasma che solo lui fa il costo della lampada cosa fai? vai dal negoziante che se è in gamba ti rigira la frittata -04 oppure spedisci il tutto a sfiligoi o usa?
Vle lo stesso principio di tutti gli oggetti che acquisti....
Forse non lo sai ma noi negozianti(a meno di non essere centri autorizzati...non possiamo per nessun motivo mettere le mani dentro le plafoniere.....non e' questione di fare i furbetti......
Poi sta' alla serieta' del produttore risolvere nel minor tempo possibile i vari guasti.....
Ma,ti ripeto,non siamo noi negozianti a fare i furbetti.....ci sono delle leggi ben precise....

idem x le plafo led anche se credo sia meno critica la circuiteria e più reperibile,nel caso di acqualiving poi la dimensione artigianale potrebbe agevolare un ricambio sulla fiducia ma almeno 3gg possono passare.
Vale lo stesso discorso di prima......anch ese bisogna vedere come e' stata costruita la plafoniera....ci sono alcuni modelli che sono impossibili da riparare se non dal produttore....
ti ricordo che ogni intervento che fai,su qualsiasi plafoniera e altro oggetto,che non sia stato fatto dal costruttore o centro assistenza AUTORIZZATO ne fa' decadere,il piu' delle volte,la garanzia.....

il che ti impone di avere una plafo di scorta...
Purtroppo si.....o ti affidi alla qualita' costruttiva....poi ti diro'....una plafoniera di urgenza puo' costare anche pochissimo....basta garantire la vita degli animali che hai in vasca.....

è una riflessione che mi viene così senza spunti polemici ma che non mi sembra venga analizzato nei pro e contro di una tecnologia.....intanto che LOLLO produce il primo pezzo fai da te al plasma
Hai fatto bene.....
Il problema e' che bisogna distinguere tra fai da te e produttori veri e propri.....
Se tu dici a Lollo77(o a qualsiasi altro utente che faccia del fai date)fammi questo...sai che te ne assumi anche tutte le conseguenze.....non puoi pretendere che un privato ti dia la stessa garanzia o efficenza di una casa produttrice(anche se devo dire che alcune case avrebbero da imparare da privati come Lollo77)....
Tutto qua'.....
La garanzia su un prodotto ha determinate regole....che il piu' delle volte vanno a scapito dei clienti(per questione di tempi)ma che tendono a tutelare,giustamente,i produttori.....
E,sinceramente,lo trovo sacrosanto.....mettiamo che io ti mando un ballast di ricambio.....tu lo monti male e ti prendi la scossa.....di chi e' la colpa???

LOLLO77
04-09-2010, 11:08
vorrei portare anche un'altra rifessione;

queste nuove tipo di illuminazioni non possono e non devono guastarsi,non esiste nessun tipo di assistenza che in 2 3 gg ti cambia il pezzo guasto,e 3gg sono lunghi a passare al buio.

Verissimo......

x gli hqi forse un ballast si recupera nei siti on line
E perche' mai dovrei spedere soldi per acquistare un nuovo ballast se posso averlo in sostituzione in garanzia....ammesso che lo sia ancora....
,x i t5 difficile che si rompa tutto,
Vero ma se ho una plafoniera a t5 con 10 tubi volgio he funzionino tutti e 10 e non 8 o 6 perche' si e' bruciato un ballast.....
ma se si fulmina l'accenditore del plasma che solo lui fa il costo della lampada cosa fai? vai dal negoziante che se è in gamba ti rigira la frittata -04 oppure spedisci il tutto a sfiligoi o usa?
Vle lo stesso principio di tutti gli oggetti che acquisti....
Forse non lo sai ma noi negozianti(a meno di non essere centri autorizzati...non possiamo per nessun motivo mettere le mani dentro le plafoniere.....non e' questione di fare i furbetti......
Poi sta' alla serieta' del produttore risolvere nel minor tempo possibile i vari guasti.....
Ma,ti ripeto,non siamo noi negozianti a fare i furbetti.....ci sono delle leggi ben precise....

idem x le plafo led anche se credo sia meno critica la circuiteria e più reperibile,nel caso di acqualiving poi la dimensione artigianale potrebbe agevolare un ricambio sulla fiducia ma almeno 3gg possono passare.
Vale lo stesso discorso di prima......anch ese bisogna vedere come e' stata costruita la plafoniera....ci sono alcuni modelli che sono impossibili da riparare se non dal produttore....
ti ricordo che ogni intervento che fai,su qualsiasi plafoniera e altro oggetto,che non sia stato fatto dal costruttore o centro assistenza AUTORIZZATO ne fa' decadere,il piu' delle volte,la garanzia.....

il che ti impone di avere una plafo di scorta...
Purtroppo si.....o ti affidi alla qualita' costruttiva....poi ti diro'....una plafoniera di urgenza puo' costare anche pochissimo....basta garantire la vita degli animali che hai in vasca.....

è una riflessione che mi viene così senza spunti polemici ma che non mi sembra venga analizzato nei pro e contro di una tecnologia.....intanto che LOLLO produce il primo pezzo fai da te al plasma
Hai fatto bene.....
Il problema e' che bisogna distinguere tra fai da te e produttori veri e propri.....
Se tu dici a Lollo77(o a qualsiasi altro utente che faccia del fai date)fammi questo...sai che te ne assumi anche tutte le conseguenze.....non puoi pretendere che un privato ti dia la stessa garanzia o efficenza di una casa produttrice(anche se devo dire che alcune case avrebbero da imparare da privati come Lollo77)....
Tutto qua'.....
La garanzia su un prodotto ha determinate regole....che il piu' delle volte vanno a scapito dei clienti(per questione di tempi)ma che tendono a tutelare,giustamente,i produttori.....
E,sinceramente,lo trovo sacrosanto.....mettiamo che io ti mando un ballast di ricambio.....tu lo monti male e ti prendi la scossa.....di chi e' la colpa???

concordo pienamente con quello che hai detto
e' logico che se la plafoniera al plasma andra come dico io,e soprattutto che gli animali reagiscono in modo giusto ( COSA PIU? IMPORTANTE )
sto quasi quasi pensando di fare qualcosa con qualcuno o anche da solo e se lo faro' garantiro' i pezzi di ricambio

e una volta fatta visto che io partiro' a dicembre gennaio la daro' in prova a qualcuno che ha una vasca avviata per vedere come si comporta

ha oggi ho finito la dima del riflettore, e incominciato ad assemblare dissipatori a led

arturo
04-09-2010, 12:04
E perche' mai dovrei spedere soldi per acquistare un nuovo ballast se posso averlo in sostituzione in garanzia....ammesso che lo sia ancora....

xchè costa meno che mandare la plafo in riparazione e aspettare che ritorni che ricomprare tutti i coralli....x non parlare dei costi già sostenuti x avere certi risultati.

Vle lo stesso principio di tutti gli oggetti che acquisti....
Forse non lo sai ma noi negozianti(a meno di non essere centri autorizzati...non possiamo per nessun motivo mettere le mani dentro le plafoniere.....non e' questione di fare i furbetti......
Poi sta' alla serieta' del produttore risolvere nel minor tempo possibile i vari guasti.....
Ma,ti ripeto,non siamo noi negozianti a fare i furbetti.....ci sono delle leggi ben precise..

certo,ma facevo riferimento all'intervento di un collega che sosteneva che sosteneva che l'acquisto da un bravo negoziante desse garanzie maggiori,ma quello ,se è bravo, prima ti convince che la nuovissima plafo led/plasma da 3000 euruzzi sia il max,poi se ti si guasta dopo 6 mesi,ti dice che è normale che le nuove tecnologie siano a rischio......invece che dartene una nuova o un muletto,e poi vedersela lui con la ditta madre...poichè non si può certo aspettare 2 settimane che ti torni la tua.

Vale lo stesso discorso di prima......anch ese bisogna vedere come e' stata costruita la plafoniera....ci sono alcuni modelli che sono impossibili da riparare se non dal produttore....
ti ricordo che ogni intervento che fai,su qualsiasi plafoniera e altro oggetto,che non sia stato fatto dal costruttore o centro assistenza AUTORIZZATO ne fa' decadere,il piu' delle volte,la garanzia.....

nel caso specifico credo che l'accenditore del plasma sia separato o facilmente sostituibile,x i led ovvio il discorso è diverso..

La garanzia su un prodotto ha determinate regole....che il piu' delle volte vanno a scapito dei clienti(per questione di tempi)ma che tendono a tutelare,giustamente,i produttori.....
E,sinceramente,lo trovo sacrosanto.....mettiamo che io ti mando un ballast di ricambio.....tu lo monti male e ti prendi la scossa.....di chi e' la colpa???

ovviamente mia vista che tu non lo monti, come se che ti vende una spina elettrica fosse responsabile se ti prendi la scossa o fai un corto,infatti il discorso sarebbe che tu mi mandi una plafo nuova o usata....ma ovviamente non è possibilile/proponibile.
se dovessi passare ad hqi certo mi procurerei un ballast usato di scorta,magari un alimentatore di scorta x i led(acqualing),oppure ripigli fuori la vecchia plafo che tua moglie avra sbattuto in qualche buco di casa ma che non puoi rivendere....
ma x il plasma come fai? non puoi tenerlo uno di scorta...

sto quasi quasi pensando di fare qualcosa con qualcuno o anche da solo e se lo faro' garantiro' i pezzi di ricambio

il che ti garantirebbe un successo immediato anche se poi la produzione in serie comporterebbe certificazioni sulla sicurezza etc che non so poi i margini di guadagno....certo che un lumenark sulla vasca non è un bel vedere dovresti anche assumere un designer x nascondere o rendere piacevole il tutto

in ultimo ,come caxxo fai a quotare solo in parte?

donatowa
04-09-2010, 12:11
purtroppo l'assistenza è un tasto doloroso per tutte le aziende, avere dei centri assitenza sparsi su tutto il territorio ha dei costi, che bene o male vanno a carico del consumatore, perciò credo che queste problematiche vadano risolte a monte investendo sulla qualità e affidabilità del prodotto, non credo che nel nostro settore ci sia una rete assistenza molto capillare , poi con confondiamo un centro assistenza per schiumatoi reattori o altre cose che hanno poco da rompersi o funzionano o non funzionano o al massimo se non va sostituisci la pompa, al contrario di una centralina, oppure come nel nostro caso parlando di plafoniere non vedo in giro tutti questi centri assistenza al massimo la riporti al venditore il quale si dovrà adoperare a farla avere alla casa madre per la riparazione, perciò puntare su un prodotto collaudato da un margine di garanzia in più, una volta avevo una fiat 500 che si fermava solo se mancava la benzina oppure se c'era qualche problema un meccanico qualsiasi in due minuti la rimetteva in sesto, oggi invece se non vai da un centro autorizzato sei fregato...la stessa cosa vale dal televisore al più piccolo elettrodomestico che abbiamo in casa...e naturalmente più diffusione del prodotto maggiore punti di assitenza....

LOLLO77
04-09-2010, 12:13
quoti tutto poi cancelli quello che non vuoi

la plafo che sto facendo sara' compresa di scocca e tutto
il lumenark sara' integrato insieme alle barre a led

sara' alta 23 cm circa
larga 40 cm due ventole controllate dal controller
------------------------------------------------------------------------
purtroppo l'assistenza è un tasto doloroso per tutte le aziende, avere dei centri assitenza sparsi su tutto il territorio ha dei costi, che bene o male vanno a carico del consumatore, perciò credo che queste problematiche vadano risolte a monte investendo sulla qualità e affidabilità del prodotto, non credo che nel nostro settore ci sia una rete assistenza molto capillare , poi con confondiamo un centro assistenza per schiumatoi reattori o altre cose che hanno poco da rompersi o funzionano o non funzionano o al massimo se non va sostituisci la pompa, al contrario di una centralina, oppure come nel nostro caso parlando di plafoniere non vedo in giro tutti questi centri assistenza al massimo la riporti al venditore il quale si dovrà adoperare a farla avere alla casa madre per la riparazione, perciò puntare su un prodotto collaudato da un margine di garanzia in più, una volta avevo una fiat 500 che si fermava solo se mancava la benzina oppure se c'era qualche problema un meccanico qualsiasi in due minuti la rimetteva in sesto, oggi invece se non vai da un centro autorizzato sei fregato...la stessa cosa vale dal televisore al più piccolo elettrodomestico che abbiamo in casa...e naturalmente più diffusione del prodotto maggiore punti di assitenza....

giusto
come si e' detto questa la faccio per provare evisto che gli animali reagivano da dio sono curioso
poi una volta fatta la do a qualcuno a spese mie per provarla,sino a che non parto io
poi il resto si vedra'

donatowa
04-09-2010, 12:34
[QUOTE=arturo;3145912]E perche' mai dovrei spedere soldi per acquistare un nuovo ballast se posso averlo in sostituzione in garanzia....ammesso che lo sia ancora....

xchè costa meno che mandare la plafo in riparazione e aspettare che ritorni che ricomprare tutti i coralli....x non parlare dei costi già sostenuti x avere certi risultati.

perchè non è più semplice andare dal venditore autorizzato per l'assistenza
e riavere la plafoniera a stretto giro riparata, se ancora in garanzia, e se non in garanzia pagare l'assistenza e giovare sulla garanzia del pezzo sostituito?

certo,ma facevo riferimento all'intervento di un collega che sosteneva che sosteneva che l'acquisto da un bravo negoziante desse garanzie maggiori,ma quello ,se è bravo, prima ti convince che la nuovissima plafo led/plasma da 3000 euruzzi sia il max,poi se ti si guasta dopo 6 mesi,ti dice che è normale che le nuove tecnologie siano a rischio......invece che dartene una nuova o un muletto,e poi vedersela lui con la ditta madre...poichè non si può certo aspettare 2 settimane che ti torni la tua.

acquistare da un rivenditore hai le stesse garanzie che acquistare direttamente dal costruttore oppure on-line con l'unica differenza che il rivenditore con centro assistenza risolve il problema in breve tempo invece per il produttore oppure on -line i tempi diventano più lunghi

nel caso specifico credo che l'accenditore del plasma sia separato o facilmente sostituibile,x i led ovvio il discorso è diverso..


ovviamente mia vista che tu non lo monti, come se che ti vende una spina elettrica fosse responsabile se ti prendi la scossa o fai un corto,infatti il discorso sarebbe che tu mi mandi una plafo nuova o usata....ma ovviamente non è possibilile/proponibile.

Improponibile...#26#26

se dovessi passare ad hqi certo mi procurerei un ballast usato di scorta,magari un alimentatore di scorta x i led(acqualing),

perche prendere di scorta un qualcosa che poi sicuramente non è causa del guasto...
l

sto quasi quasi pensando di fare qualcosa con qualcuno o anche da solo e se lo faro' garantiro' i pezzi di ricambio

il che ti garantirebbe un successo immediato anche se poi la produzione in serie comporterebbe certificazioni sulla sicurezza etc che non so poi i margini di guadagno....certo che un lumenark sulla vasca non è un bel vedere dovresti anche assumere un designer x nascondere o rendere piacevole il tutto

tutto sta se crederci in un progetto o meno,

Sandro S.
04-09-2010, 12:39
donatowa.....devi fare un pò di editing del messaggio.... così non si capisce nulla

arturo
04-09-2010, 12:41
purtroppo l'assistenza è un tasto doloroso per tutte le aziende, avere dei centri assitenza sparsi su tutto il territorio ha dei costi, che bene o male vanno a carico del consumatore, perciò credo che queste problematiche vadano risolte a monte investendo sulla qualità e affidabilità del prodotto, non credo che nel nostro settore ci sia una rete assistenza molto capillare , poi con confondiamo un centro assistenza per schiumatoi reattori o altre cose che hanno poco da rompersi o funzionano o non funzionano o al massimo se non va sostituisci la pompa, al contrario di una centralina, oppure come nel nostro caso parlando di plafoniere non vedo in giro tutti questi centri assistenza al massimo la riporti al venditore il quale si dovrà adoperare a farla avere alla casa madre per la riparazione, perciò puntare su un prodotto collaudato da un margine di garanzia in più, una volta avevo una fiat 500 che si fermava solo se mancava la benzina oppure se c'era qualche problema un meccanico qualsiasi in due minuti la rimetteva in sesto, oggi invece se non vai da un centro autorizzato sei fregato...la stessa cosa vale dal televisore al più piccolo elettrodomestico che abbiamo in casa...e naturalmente più diffusione del prodotto maggiore punti di assitenza....

capisci donato che però che stiamo parlando di oggetti che costano 1700 2000 3000 euri,io posso campare 1 mese senza tv(anche se mi girano le palle sopratutto se nuova) ma i nostri sps? e quale danno collaterale agli animali avro?diamo tutto in mano ad un avvocato?
non vedò soluzioni aihmè,a meno che non si faccia un prodotto con una modularità tale che snche un deficente possa cambiare un pezzo.

donatowa
04-09-2010, 12:56
donatowa.....devi fare un pò di editing del messaggio.... così non si capisce nulla

non riesco a farlo.....comunque nei prossi cercherò di essere più chiaro...
------------------------------------------------------------------------

donatowa
04-09-2010, 13:08
capisco e condivido le tue osseervazioni, appunto per questo dicevo che il problema va risolto a monte, adesso forse parlo un po come acqualiving....non me ne vogliano i moderatori, lo so sarebbe opportuno postare nella sezione aziende..

risolvere il problema a monte significa appunto dare un prodotto più modulare possibile, dove si riesce a capire subito il problema e la sostituziene del pezzo deve essere semplice ed intuitivo, bisogna dare un prodotto dove il rivenditore con assitenza sia in grado d'intervenire senza dover prima prendere una laure in ingegneria elettronica, ma avere un minimo di aggiornamento sulle funzionalità dei vari componenti in modo da poter immediatamente capire dove sta il problema, una scheda non va,,,la cosa più semplice sostituirla con la nuova e la guasta mandarla in assistenza...
non credi?

arturo
04-09-2010, 13:26
donatowa,appunto...poi se co 30 euri ti tieni in casa l'unico pezzo che se si brucia smette di andare tutto non credo che sia un problema,

LOLLO77, io il 25 di sett sono a parma x un matrimonio di un parente collaterale,chissà se avrai finito,e con la scusa di andare in bagno vengo a vedere:-D:-D

Sandro S.
04-09-2010, 13:32
si devono tenere sempre dei "pezzi" di ricambio anche se l'accessorio è sotto garanzia.
una pompa dello skimmer.... una pompa di movimento.....un ballast

se si rompono questi accessori si hanno dei problemi gravi, sostituisco il pezzo e nel frattempo lo mando in riparazione.

purtroppo le aziende non mandano mai ( credo ) un muletto per tamponare la situazione immediatamente.

Sandro S.
04-09-2010, 13:36
capisco e condivido le tue osseervazioni, appunto per questo dicevo che il problema va risolto a monte, adesso forse parlo un po come acqualiving....non me ne vogliano i moderatori, lo so sarebbe opportuno postare nella sezione aziende..?


donatowa, fa sempre piacere che intervenga un'azienda se l'intervento è costruttivo e aiuta tutti a capire meglio e non serva solo per farsi pubblicità; meglio ancora poi se quello che l'azienda dice viene anche in realtà messo in atto.

LOLLO77
04-09-2010, 15:21
grazie della considerazione. tu sai che la nostra azienda è abbastasta giovane e abbiamo avuto un po di problemi tecnici al quale abbiamo cercato di porre rimedio nel modo più celere possibile, tutto cio ha portato un po di scompiglio, pertanto dopo aver calcolato il dispendio economico, i tempi d'intervento spedizioni e altri parametri, abbiamo pensato di intervenire progettando una nuova elettronica affidabile, lavorare sulla modularità degli stessi avendo dei nodi al quale è facile intervenire- modulo led facile da sotituire forse meno complictao che sostituire un neon, scheda alimentazione ad innesti , PLC modulare, e alimentatore esterno. materiale di cui tutti i nostri distributori autorizzati dovranno essere forniti, pertanto basta portare la palfoniera dal rivenditore e il guasto sarà riparato in brevissimo tempo, abbiamo anche degli accordi con i nostri rivenditore che con richiesta del consumatore dovranno intervenire a domicilio con il solo costo della chiamata in caso di garanzia ancora valida.
avremo bisogno ancora di un po di tempo per coprire tutto il territorio ma già adesso anche per il consumatore intervenire è molto semplice, senza alcun rischio di scosse avendo in plafoniera solo bassa tenzione.[/QUOTE]


secondo me avete fatto molto e migliorato molto in questo poco tempo
tanto di cappello

io ribadisco che vedendo come hanno reagito i coralli sotto questa luce ci credo molto

e se per caso non va come dico io , Donato preparati che ho bisogno di una plafo
:-D:-D:-D:-D:-D:-)):-)):-)):-))
------------------------------------------------------------------------
donatowa,appunto...poi se co 30 euri ti tieni in casa l'unico pezzo che se si brucia smette di andare tutto non credo che sia un problema,

LOLLO77, io il 25 di sett sono a parma x un matrimonio di un parente collaterale,chissà se avrai finito,e con la scusa di andare in bagno vengo a vedere:-D:-D

vieni quando vuoi
la porta e' sempre aperta

LOLLO77
04-09-2010, 17:21
MA STIAMO PARLANDO DI LED O PLASMA?

cmq ben venga ogni opinione

io non capisco....

Supercicci
04-09-2010, 18:16
nemmeno io #07