PDA

Visualizza la versione completa : acqua osmotica da bere?


rizzia
13-06-2010, 20:41
ciao
sono stato in questi giorni a casa di un amico che mi ha mostrato orgogliosamente l'inpinto di acqua d'osmosi inversa posizionato sotto il lavandino di casa
lui la usa per procurarsi l'acqua da mettere a tavola
ed in effetti ricordo di qualcosa del genere che mi era stato anche proposto un po di tempo fa
la domanda è
ma se l'acqua osmotica e totalmente priva di sali che senso ha berla non ti dissetera mai
dove che sbagio (se sbaglio)

Vansaren
13-06-2010, 21:39
Quand'ero piccolo ho avuto in casa una cosa del genere, un rappresentante lo propose ai miei per un periodo di prova. Non so dirti come funziona, però la differenza al gusto me la ricordo, era come quando sali in montagna e bevi dalla sorgente di un fiume, l'acqua ti sembra "liscia" a confronto di quella di rubinetto:D so che sembra stupido come aggettivo, ma io quando bevo da una sorgente l'acqua la sento così rispetto a quella di rubinetto, liscia:D

scriptors
13-06-2010, 22:35
In teoria (non li ho mai presi in considerazione ne studiati) l'acqua che esce da quegli affari non è acqua osmotica pura ... che non berrei mai neanche sotto tortura (quella pura) in quanto, presumo, non idonea alla vita in genere.

Secondo me viene miscelata acqua osmotica ed acqua di rubinetto in modo da abbassare il contenuto di sali e/o vengono usate resine per eliminare tracce di inquinanti (ma bisogna vedere cosa scambiano, in pratica sottraggono ioni di un certo tipo aggiungendo ioni di un altro)

... parlo da ignorante nello specifico ;-)

ps. visto che,quelli a resina, per la maggiore sostituiscono il Calcio (incrostante) con il Sodio ... eviterei di utilizzare l'acqua prodotta in vasca #36#

rizzia
14-06-2010, 21:20
quindi l'impianto che il mioo amico ha in casa non produce acqua d'osmosi inversa
cosi e impropriamente chiamato quel filtro e quindi quell'acqua non andrebbe bene nel suo acquario (visto che ne ha uno con dentro dei tritoni)
mi faro dare un po della sua acqua e gli faro su i test di gh kh se questi valori sono diversi da 0 allora la teoria uscita da questa discussione è quella giusta
neanche io non berrei acqua osmotica non avrebbe senso!

mengus
15-06-2010, 12:59
Sono anni che bevo acqua di osmosi inversa... e sono ancora vivo #18
Il fabbisogno di sali minerali è più che sufficente quello presente nei cibi.
Personalmente avrei molta più paura con l'acqua di rubinetto, e ancor di più con quella nelle bottiglie.

scriptors
15-06-2010, 13:15
Su quella delle bottiglie e la 'chimica' che comunque passa dalla 'plastica' all'acqua condivido ... sul bere acqua di osmosi ... #24

mengus
15-06-2010, 14:08
Date un'occhiata qua (http://www.risanamentoenergetico.it/osmosi_inversa.htm)

TuKo
15-06-2010, 15:32
Sono anni che bevo acqua di osmosi inversa... e sono ancora vivo #18
Il fabbisogno di sali minerali è più che sufficente quello presente nei cibi.
Personalmente avrei molta più paura con l'acqua di rubinetto, e ancor di più con quella nelle bottiglie.


Cerchiamo di fare meno i "fighi"(ultimamente ce un epidemia) e di specificare meglio quello che si scrive.
L'acqua d'osmosi pura non si può bere, in quanto è deleteria per il corpo umano. Un minimo contenuti di sale, per essere classificata come potabile, deve averlo.
La maggior parte degli impianti domestici, post filtrazione osmotica, hanno normalmente degli impianti, o sistemi, che portano in permeato alla potabilità.

Evidenzio che su quest'argomento,potabilità acqua osmotica, negli anni è stato scritto di tutto e di più, con interventi di che il trattamento acqua lo fa per professione e con interventi anche di bilogi. Traccia di queste conversazioni la si può trovare usando il cerca.

mengus
15-06-2010, 16:27
Sono anni che bevo acqua di osmosi inversa... e sono ancora vivo #18
Il fabbisogno di sali minerali è più che sufficente quello presente nei cibi.
Personalmente avrei molta più paura con l'acqua di rubinetto, e ancor di più con quella nelle bottiglie.


Cerchiamo di fare meno i "fighi"(ultimamente ce un epidemia) e di specificare meglio quello che si scrive.
L'acqua d'osmosi pura non si può bere, in quanto è deleteria per il corpo umano. Un minimo contenuti di sale, per essere classificata come potabile, deve averlo.
La maggior parte degli impianti domestici, post filtrazione osmotica, hanno normalmente degli impianti, o sistemi, che portano in permeato alla potabilità.

Evidenzio che su quest'argomento,potabilità acqua osmotica, negli anni è stato scritto di tutto e di più, con interventi di che il trattamento acqua lo fa per professione e con interventi anche di bilogi. Traccia di queste conversazioni la si può trovare usando il cerca.

Io non faccio il "figo"! Dico quello che penso, tu sei liberissimo di pensarla diversamente, io dormirò lo stesso. Non capisco perchè hai scritto la tua risposta sul mio post... sembra che lo abbia scritto io!!

TuKo
15-06-2010, 17:06
la risposta l'ho scritto nel tuo post, forse,anzi sicuramente, perchè invece del tasto quote ho premuto modifica. cmq ho rimesso tutto a posto.

TuKo
15-06-2010, 17:12
Io non faccio il "figo"! Dico quello che penso, tu sei liberissimo di pensarla diversamente, io dormirò lo stesso. .......!
Liberissimo di farlo, fin quando quello che scrivi non mette a repentaglio l'incolumità altrui. Comunemente questo si chiama senso di responsabilità. Che, gli effetti del bere acqua osmotica, si stiano già manifestando#24#24#24 ??

mengus
15-06-2010, 17:21
Io non faccio il "figo"! Dico quello che penso, tu sei liberissimo di pensarla diversamente, io dormirò lo stesso. .......!
Liberissimo di farlo, fin quando quello che scrivi non mette a repentaglio l'incolumità altrui. Comunemente questo si chiama senso di responsabilità. Che, gli effetti del bere acqua osmotica, si stiano già manifestando#24#24#24 ??

Per quello che mi riguarda la discussione per me è chiusa!
Hai un modo di rivolgerti ale persone che non condivido... mi sembra che sei tu quello che vuol fare il "figo". Su una cosa ti do ragione... per chi si vuole informare è stato scritto molto... consiglio anche a te di darci un occhiata con mente un po' più aperta -28

TuKo
15-06-2010, 17:28
Per il mio modo di rivolgermi, nel regolamento c'è come muovere eventuali contestazioni.
Per il discorso potabilità acqua osmosi, posto i link dei primi 2 topic che sono venuti fuori con il cerca
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=82261
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=70786

A dover di cronaca la ricerca fatta nella sola sezione chimica porta ad un paio di pagine di risultati. In tutti i topic viene evidenziato il fatto che l'acqua osmotica ha un contenuto di sali troppo povero, per il fabbisogno umano.

scriptors
15-06-2010, 18:10
Aggiungerei che, può anche andar bene il fatto che i sali mancanti li assumiamo anche con l'alimentazione (come giustamente dici) ma l'acqua osmotica a contatto con le pareti intestinali tende ad 'assorbire' nuovamente i sali ... cosa sulla quale nutro forti dubbi quando dici che berla male non fà.

un po come bere acqua con forte componente di Magnesio ... classica cacarella post 'purga' ;-)

mengus
15-06-2010, 18:22
Devo desumere che il link che ho proposto (uno dei tantissimi) non è stato nemmeno aperto...

scriptors
15-06-2010, 19:20
Idem per quelli postati da TuKo ...

ps. io leggo sempre almeno tre campane ... poi ragiono di testa mia ...

mengus, tu se vuoi puoi continuare a bere acqua di osmosi (io continuo a fumare anche se fa male), ma noi continueremo a dire che fa male bere acqua di osmosi pura #36#

Che ci siano 'link' sulla rete non significa che siano la verità assoluta ... altrimenti ci sarebbero gli UFO al concerto di Elvis organizzato per domani ;-)

mengus
15-06-2010, 21:44
Idem per quelli postati da TuKo ...

ps. io leggo sempre almeno tre campane ... poi ragiono di testa mia ...

mengus, tu se vuoi puoi continuare a bere acqua di osmosi (io continuo a fumare anche se fa male), ma noi continueremo a dire che fa male bere acqua di osmosi pura #36#

Che ci siano 'link' sulla rete non significa che siano la verità assoluta ... altrimenti ci sarebbero gli UFO al concerto di Elvis organizzato per domani ;-)

Sono pienamente d'accordo con te! Ognuno deve ragionare con la propria testa!
E se tu puoi dire che bere l'acqua di osmosi fa male, non vedo perchè io non possa dire il contrario, senza venire etichettato come "figo". Inoltre era la domanda iniziale... ed io, bevendola, ho ritenuto opportuno rispondere senza peraltro affermare che sia la verità ultima... può essere benissimo che sia io in errore; ho solo detto la verità, ovvero che sono quasi 5 anni che la bevo e, per ora, senza nessun problema. Così come sono vegetariano da 25 anni, ed ancora c'è qualcuno che mi dice che rischio grosso... #18
Inoltre la domanda di rizzia sottointende un dubbio... cioè... non è che uno domanda se si può bere l'acido muriatico... #18 Sicuramente sa di qualcuno che la beve ed ha chiesto informazioni, mi corregga se sbaglio.
L'unica cosa giusta è che ognuno ragioni col proprio cervello e non cercare di far passare da idioti quelli che non la pensano come te! -28

scriptors
15-06-2010, 22:50
Non è proprio così ...

il paragone si potrebbe fare con il fatto che io sono un fumatore da 20 anni ... e sono ancora vivo ... ma c'è dimostrazione scientifica che il fumo faccia male !

Se parliamo di acqua di osmosi pura (conducibilità 0 -10 uS), che le cellule 'risentano' della pressione osmotica e tendano ad accumulare acqua al loro interno per equiparare i sali (all'interno ed all'esterno della cellula) ... credo sia una cosa scientifica difficilmente 'opinabile'.

mengus
15-06-2010, 23:07
Non è proprio così ...

il paragone si potrebbe fare con il fatto che io sono un fumatore da 20 anni ... e sono ancora vivo ... ma c'è dimostrazione scientifica che il fumo faccia male !

Se parliamo di acqua di osmosi pura (conducibilità 0 -10 uS), che le cellule 'risentano' della pressione osmotica e tendano ad accumulare acqua al loro interno per equiparare i sali (all'interno ed all'esterno della cellula) ... credo sia una cosa scientifica difficilmente 'opinabile'.

Che ti devo dire... è possibile che tu abbia ragione, anzi... se non è opinabile, ce l'hai sicuramente.
Però il fumo, purtroppo anch'io... incredibile ma vero, ho questo vizio, ti dà dei disagi... tosse, affanno se fai una corsa ecc. ecc. Il bere l'acqua di osmosi che sintomi negativi dovrebbe dare, secondo te, visto che io dopo 5 anni non ne ho alcuno?

St_eM
16-06-2010, 09:36
L'argomento è interessante.
Personalmente non avendo certezze sulla potabilità dell'acqua osmotica pura al momento spillo l'acqua da bere a valle dei soli filtri carbone e particolato, però conosco anch'io persone che bevono da anni acqua osmotica.
D'altronde i dubbi sono leciti visto che in rete si trovano molte informazioni a favore dell'acqua osmotica da bere.
E' vero che anche qui si è già discusso molto su questo ma è anche vero che non ho mai letto nulla di particolarmente accreditato da un punto di vista scientifico e bibliografico.
Credo che arroccarsi sulle proprie posizioni e peggio ancora litigare non possa aiutare a fare chiarezza.
Io continuo a rimanere in ascolto ;-)

giangi99
16-06-2010, 10:09
Mengus, perchè non misuri la conducibilità dell'acqua che bevi per capire se è osmosi pura o osmosi "quasi" perchè l'impianto non è eccezionale? Per avere acqua di osmosi pura vuol dire che per ogni litro di acqua che produci ne ottieni circa 5 di scarto (il numero può variare in base all'impianto). Non è che stiamo parlando di acqua ottenuta dagli impianti di depurazione domestica che tutto fanno purchè produrre acqua da osmosi?

silvia c
16-06-2010, 11:18
Anni fa ci fu il bum degli impianti casalinghi per la produzione di acqua così detta purissima. Tanti montarono l'impianto sotto lavello e misero la cannetta dell'acqua potabile sopra. Siccome la produzione era lenta da sfinire, furono immessi sul mercato i serbatori di accumulo.
Successivamente furono messi in luce alcuni aspetti negativi, la totale mancanza di sali rendevano l'acqua impropria per uso umano e lo stoccaggio era pericoloso per la formazione di colonie batteriche all'interno del serbatoio. Così iniziarono a vendere impianti con lampade germicide e/o pompe che accelerano la produzione dell'acqua, senza membrane osmotiche.
Di recente mi hanno proposto un impiantino alla modica cifra di 700 Euro (ma solo perchè lo montavo da sola) che consisteva in soldoni in una cartuccia di carbone da mettere sottolavello con una cannetta.... non c'erano neanche le resine. O salutato il rappresentante senza infierire, pensando che infondo si deve pur mangiare.

Non sono un tecnico specializzato ne un chimico ma ho idea (mia) che se all' impiantino per l'acqua osmotica con filtro a resine, filtro a carbone e lampada germicida (uv) tolgo la membrana osmotica posso tranquillamente bere quell'acqua. A patto che la manutenzione igenica sia fatta regolarmente.

I filtri in commercio ora hanno di base i filtri a carbone, alcuni montano anche le resine, altri hanno il prefiltro a sedimenti, pompe, lampade uv, taniche e chissà che altro verrà fuori.;-)

.... ah già i gasatori:-D

Mengus, semplicemente il link da te indicato deve essere lì da parecchio tempo e non è mai stato modificato... per questo odio quando trovo pagine su internet che non hanno data, un libro almeno quella di stampa ce l'ha.

Anche l'altro tipo di impianto indicato nel link non va bene per uso umano, è venuto fuori che a causa dei sali può essere dannoso per coloro che hanno problemi cardiaci. Quest'ultimo lo avevo io all'impianto di casa è comunemente chiamato addolcitore a sale e dava all'acqua un sapore "liscio" meraviglioso. Ma ho dovuto smontarlo.

mengus
16-06-2010, 11:39
Mengus, perchè non misuri la conducibilità dell'acqua che bevi per capire se è osmosi pura o osmosi "quasi" perchè l'impianto non è eccezionale? Per avere acqua di osmosi pura vuol dire che per ogni litro di acqua che produci ne ottieni circa 5 di scarto (il numero può variare in base all'impianto). Non è che stiamo parlando di acqua ottenuta dagli impianti di depurazione domestica che tutto fanno purchè produrre acqua da osmosi?

Purtroppo non ho il conduttivimetro, ho letto che alcuni hanno problemi o sono poco attendibili, e rimando sempre l'acquisto.
Gli impianti sono ad osmosi inversa; ne ho due, uno domestico pagato circa 2000 euro con installazione e manutenzione compresa ed uno classico per acquari installato in garage.
Comunque quando è venuto il tecnico a montarmi il domestico (circa un anno e mezzo fa), aveva il conduttivimetro e, per curiosità, gli ho fatto misurare l'acqua del mio vecchio impianto ed ambedue avevano gli stessi valori (che mi dispiace, ma non ricordo), nonostante che, per legge, negli impianti domestici debba passare una minima percentuale di acqua di rubinetto.
L'acqua di scarto varia molto in base alla temperatura... -28

fabiosca60
16-06-2010, 13:29
Avevo scritto una risposta un paio di giorni fa, ma è sparita, riprovo.....

Il filtro del tuo amico non dovrebbe essere ad osmosi inversa anche per il fatto che l'acqua esce molto lentamente, e a meno di avere un improbabile serbatoio di stoccaggio diventa ingestibile per un'abitazione.
E poi l'acqua di osmosi non è assolutamente consigliabile berla, anche se qualcuno lo fa, per il fatto che essendo priva di sali, proprio a causa del fenomeno osmotico assorbirebbe sali dall'organismo dato che ne contiene sicuramente di più, con il risultato che viene ancora più sete dato che oltre a non reintegrare sali, ne toglie.
Altro discorso se fatto sotto osservazione medica, dato che sperimentalmente, bevendo 400cc di acqua osmotica, ne viene espulsa il 15% in più, questo a causa dell'eliminazione dell'acqua di ritenzione idrica.
Comunque il link relativo ai benefici dell'acqua osmotica, mi sembra pubblicitario.

Altro discorso se si tratta di un addolcitore che trasforma i bicarbonati, che precipitano come carbonati per riscaldamento, in cloruri che non precipitano e quindi non si depositano sulle tubazioni come calcare.
Questi sono a resine che vengono rigenerate con cloruro di sodio, da qui appunto lo scambio con il cloro.

Concordo col non amare acqua a lunga conservazione (quella in bottiglie di plastica), ma quella potabile se non in casi particolari va benissimo.

giangi99
16-06-2010, 13:36
Potresti farti fare la misura dal tuo negoziante

mengus
16-06-2010, 13:54
Mengus, semplicemente il link da te indicato deve essere lì da parecchio tempo e non è mai stato modificato... per questo odio quando trovo pagine su internet che non hanno data, un libro almeno quella di stampa ce l'ha.


Comunque il link relativo ai benefici dell'acqua osmotica, mi sembra pubblicitario.


Effettivamente ho inserito il primo che ho trovato...
La mia decisione di bere acqua osmotica è venuta dopo lettura di alcuni testi salutisti acquistati in libreria, sicuramente di parte, ma non pubblicitari. Poi ognuno fa le sue scelte...
Vorrei solo che qualcuno mi dicesse dopo quanto avvengono questi "effetti devastanti" derivanti dal bere acqua osmotica...

scriptors
16-06-2010, 14:30
La risposta 'plausibile' è: subito oppure mai ...

Dipende dalla purezze dell'acqua prodotta (quindi, per intenderci, KH e GH = zero - conducibilità = zero ... oppure KH 1 e GH 3 e quindi si potrebbe anche bere senza problemi ... ammesso che non ci siano batteri dopo la membrana ed altre mille variabili annesse)

Non so fino a che punto il paragone sia fattibile ma, trovi letteratura anche sulla potabilità dell'acqua distillata (che non è potabile).

Ricordo che, essendo su un forum pubblico, vale la regola implicita di 'esternare' comportamenti 'corretti' (forse più da questo nascono spesso quelle che sembrano 'polemiche' e che magari sfociano spesso in reali battibecchi tra utenti #24).

Io per acqua osmotica intendo acqua con KH e GH = zero e conducibilità prossima o uguale a zero (qualsiasi impianto ad uso acquariofilo, se ben tenuto e manutenzionato, dovrebbe avere valori simili) ... e, un acqua di questo tipo, credo faccia danni, a prescindere che poi si segua una dieta particolare ecc. ecc.

Già ci sono quelli che comprano la vasca, mettono l'acqua e ci metto 1 pesce/litro (che sia un neon o un discus poco cambia) ... figuriamoci se non potrebbe esserci chi, magari soffre già di decalcificazione ossea senza saperlo, legge che l'acqua di osmosi si può bere e ne va subito a farne una bella bevuta ... alla salute del forum ...

Se sbaglio correggetemi ovviamente :-))

rizzia
16-06-2010, 17:58
anchio
ieri sera avrei voluto rispondere a mengus ma il sito era intasato e non sono riuscito
comunque credo di aver capito che , a parte le libere scelte, bere acqua d'osmosi non faccia danni irreparabili al fisico, ma per ora la mia idea e che è del tutto inutile visto che non disseta
mi avventuro con un paragone
è un po come bere un bicchiere di vino ma al quale e stato tolto zucchero alcool e proprieta nutritive è senzaltro vino .............. ma blehhhhhhhhhh:-D

silvia c
16-06-2010, 21:15
Mengus, hai mai provato a chiedere direttamente al tuo medico di famiglia? Così per sfizio. Non è che si muore a bere acqua di osmosi (acqua con valori di Gh e kh = o prossimi a 0), ma l'idea che mi possa provocare una lenta e continua decalcificazione delle ossa mi pare che meriti un riesame della cosa. Poi... il mondo è bello perchè è vario e ognuno fa come crede.;-)

mengus
16-06-2010, 22:14
Ragazzi... mi dispiace, ma ho finito gli argomenti. Chi vuole approfondire trova mille canali disponibili. Io non sono un luminare e, per quanto possa valere, è possibilissimo che voi abbiate ragione ed io torto. Ma nella vita mi sono sempre fidato del mio istinto e del mio giudizio e, quando è possibile, preferisco fare esperienza diretta invece che fidarsi del "sentito dire".
So solo che dell'acqua di rubinetto, possono dacantarla quanto vogliono, ma non mi fiderò mai.
Di quella in bottiglia, in plastica poi, stiamo zitti... ho sentito di marche addirittura con alta percentuale di nitriti.
Comunque... se siete amanti del caffè, provate a farne uno con l'acqua di osmosi e sentite che differenza... per un caffè mica vi verrà l'osteoporosi... -28

Goose
17-06-2010, 15:59
allora da quello che ne so gli impianti ad osmosi inversa ad uso domestico vanno a miscelare l'acqua di rubinetto con quella creata dall'impianto....
vedendo le pubblicità sembra tutto rosa e fiori ma in realtà non è così...ci hanno provato a vendermi una cosa del genere ma hanno fatto poca strada#18#18...

è appurato che l'acqua osmotica non è adatta alla vita...in quanto le cellule non riescono a riequlibrare la propria pressione interna e quindi letteralmente scoppiano...
il fatto che tu stia bene può significare molte cose...
per prima cosa mi accerterei se tu bevi proprio acqua osmotica(cioè con conducibilità 18 microS)..perchè magari non è così...
poi non ti agitare dicendo che ce l'hanno con te..perchè su questo forum se uno da delle imformazioni errate,e provate che sono errate, viene ripreso per non rischiare che si diffondano concetti non giusti...

comunque qua qualche link..in risposta al tuo..che essendo preso da gente che vende gli impianti è palesemente di parte...e molti(non tutti ovviamente) marciano sull'ignoranza in materia delle persone..

http://www.articlesbase.com/wellness-articles/reverse-osmosis-does-not-make-water-safe-to-drink-537128.html
http://www.who.int/water_sanitation_health/dwq/nutdemineralized.pdf

penso che il secondo link sia interessante...e scientifico...;-)

TuKo
17-06-2010, 16:35
La "ripresa", se cosi la si vuole intendere, è stata esclusivamente verso quello che si è scritto piuttosto che per chi l'ha scritto.
Questo è un forum pubblico moderato,visibile con o senza login. Lo staff ha la responsabilità di quello che viene scritto,quindi vero è, che uno può pensarla come vuole e comportarsi di conseguenza, ma non scrivendo un qualcosa che può essere deleterio verso l'incolumità altrui. Questo può farlo su un proprio spazio web(es.:blog), dove è responsabile di tutto quello che viene pubblicato.

Detto ciò, il consumo del permeato è deleterio per il corpo umano in quanto essendo privo di sali, una volta ingerito tende a riassorbirli dall'organismo con la stessa metodologia con cui è stato prodotto(nelle pagine precedenti qualcuno l'ha anche scritto).

Su questo discorso ho fatto un pò di ricerche, dove vi fossero dei riferimenti bibliografici. questo è il risultato:

.......................ricerche sulle cardiopatie e sul cancro dimostrano che l'acqua demineralizzata, carente di calcio e magnesio, e con basso grado di durezza e TDS (Totale Solidi Disciolti), non è salutare da bere.
Il Dr. John Sorenson, un affermato studioso nel campo del metabolismo minerale, ha dimostrato che i minerali essenziali vengono ben assorbiti, e soprattutto favoriscono l'eliminazione dei minerali non essenziali, anche di quelli nocivi. (Sorenson J. Personal Communication. November 3, 1983)

-------------------------------------------------------------------------------------------------------
i valori dell'acqua domestica tipici di quella trattata con osmosi inversa sono tali da favorire l'insorgere di patologie quali:
- infarto;
- ipertesione;
- cardiopatie;
- cancro.

Sono stati svolti numerosi studi scientifici sulla relazione tra la qualità dell'acqua potabile e l'insorgere di patologie, prendendo in considerazione prevalentemente due valori:
- TDS: Totale Solidi Disciolti: è la misura dei minerali disciolti nell'acqua;
- durezza: misura di calcio e magnesio presenti nell'acqua.
Solitamente un'acqua dura ha anche un TDS elevato.
Nel suo studio (Sauer HA. Relationship of Water to Risk of Dying. In: Manners DX ed. 1nt’l Water Quality Symp: Water, Its Effects on Life Quality. Wash., D. C.: Water Quality Research Council. 974: 76 - 79), Sauer nel 1974 analizzò le caratteristiche delle acque di 92 città e trovò che:
nelle zone in cui l'acqua potabile ha un più alto grado di TDS vi è una minore incidenza di morti per infarto, cancro e malattie cronico-degenerative in genere.

Successivamente, Comstock (Comstock GW. Reviews and Commentary: Water Hardness and Cardiovascular Diseases. Am. J. Epidemelogy 1979; 110 (October): 375 - 400) riesaminò circa 50 studi sull'argomento e concluse che:
"non c'è alcun dubbio che vi sia una precisa associazione tra grado di durezza dell'acqua e percentuale di mortalità per malattie degenerative"

--------------------------------------------------------------------
Il filtro ideale è quello che si dimostra efficace nell'eliminazione di queste sostanze e contemporaneamente lascia nell'acqua quelle benefiche come il calcio e il magnesio. (Dr. Martin Fox “Healty Water”, Healty Water Research, Portsmouth,1996).



Ora sto cercando ulteriori info, su un affermazione che ho trovato nel web, che posto con il solo scopo di informativa da approfondire:
In secondo luogo, l'acqua erogata dai sistemi ad osmosi inversa è acida, e quindi ossidante, e come tale nel nostro fisico ha l'effetto di un "elisir di vecchiaia" (accelera l'invecchiamaneto !)


Scusate la lungaggine dell'intervento, ma penso che sia quanto meno dovuta.

rizzia
17-06-2010, 19:42
grazie ragazzi ora ho le idee un po piu chiare comunque sto aspettando l'acqua "osmotica" del mio amico e misurero i valori gh e kh
vi faro sapere

pintu91
17-06-2010, 19:51
io l'impianto ad osmosi inversa ce l'ho a casa, lo uso solo per bere però, perchè ho fatto le analisi per metterla in acquario e mi hanno detto che non andava bene....
sono anni che la bevo e sono sempre stato bene, quindi non credo faccia del male

Goose
18-06-2010, 08:54
pintu quali sono i valori che hai riscontrato?..
visto che per l'acquario non va bene?

pintu91
18-06-2010, 10:21
pintu quali sono i valori che hai riscontrato?..
visto che per l'acquario non va bene?

le analisi me le ero fatte fare in negozio perchè a casa non le ho tutte....
dimmi che analisi serve e guardo se ce l'ho....

Ale87tv
18-06-2010, 11:37
gh e kh, ma basta che l'impianto sia a membrana osmotica e non a resine scambiatrici.

mengus
18-06-2010, 12:10
La "ripresa", se cosi la si vuole intendere, è stata esclusivamente verso quello che si è scritto piuttosto che per chi l'ha scritto.
Questo è un forum pubblico moderato,visibile con o senza login. Lo staff ha la responsabilità di quello che viene scritto,quindi vero è, che uno può pensarla come vuole e comportarsi di conseguenza, ma non scrivendo un qualcosa che può essere deleterio verso l'incolumità altrui. Questo può farlo su un proprio spazio web(es.:blog), dove è responsabile di tutto quello che viene pubblicato...

Per ben due volte ho affermato che è possibilissimo che abbiate ragione voi... quindi non capisco cosa ho scritto di "deleterio"... Inoltre, se la pensi così, non doveva essere lecita nemmeno la domanda, se poi le risposte possono non piacere...
------------------------------------------------------------------------
..... (Dr. Martin Fox “Healty Water”, Healty Water Research, Portsmouth,1996).



Ora sto cercando ulteriori info, su un affermazione che ho trovato nel web, che posto con il solo scopo di informativa da approfondire:
In secondo luogo, l'acqua erogata dai sistemi ad osmosi inversa è acida, e quindi ossidante, e come tale nel nostro fisico ha l'effetto di un "elisir di vecchiaia" (accelera l'invecchiamaneto !)


Scusate la lungaggine dell'intervento, ma penso che sia quanto meno dovuta.

Perdonami, ma per me rimangono sempre teorie, così come lo sono quelle a favore...
------------------------------------------------------------------------
allora da quello che ne so gli impianti ad osmosi inversa ad uso domestico vanno a miscelare l'acqua di rubinetto con quella creata dall'impianto....
vedendo le pubblicità sembra tutto rosa e fiori ma in realtà non è così...ci hanno provato a vendermi una cosa del genere ma hanno fatto poca strada#18#18...


Ci sono molte ditte che montano questi impianti, non generallizzerei...
La ditta che lo ha montato a me aveva l'approvazione del ministero della salute, ma credo che tutte la debbano avere... credo proprio che non si stia parlando di osmosi pura...

Goose
18-06-2010, 12:23
pintu basta l'analisi del ph e del KH e/o GH....
l'ideale sarebbe la conducibilità..che è l'unico valore che dichiara con certezza l'acqua osmotica..ma è quello piu difficile da misurare con precisione..perchè ci vogliono strumenti più o meno costosi...

mengus
18-06-2010, 12:24
Mengus, hai mai provato a chiedere direttamente al tuo medico di famiglia? Così per sfizio. Non è che si muore a bere acqua di osmosi (acqua con valori di Gh e kh = o prossimi a 0), ma l'idea che mi possa provocare una lenta e continua decalcificazione delle ossa mi pare che meriti un riesame della cosa. Poi... il mondo è bello perchè è vario e ognuno fa come crede.;-)

Silvia, come ha fatto notare Tuko, ci sono luminari che affermano che faccia male...
non credo proprio che l'opinione del medico di famiglia possa cambiare la mia. -28

pintu91
18-06-2010, 21:06
pintu basta l'analisi del ph e del KH e/o GH...
i test per ph e kh ce li ho, domani faccio le analisi...

pintu91
19-06-2010, 12:55
allora:
Kh 10
ph 7,0

scriptors
19-06-2010, 14:32
KH 10 in uscita dell'impianto osmosi ??? è da acqua di rubinetto normale (quasi)

manca il GH per avere un quadro migliore

pintu91
19-06-2010, 16:17
KH 10 in uscita dell'impianto osmosi ??? è da acqua di rubinetto normale (quasi)

manca il GH per avere un quadro migliore

in effetti sembra strano anche a me...il GH non ce l'ho...

rizzia
19-06-2010, 18:56
dallimpianto di casa mia esce kh 6 gh 8 ma varia a secoindo delle stagioni
delle volte e piu dura
pintu sono l'unico che dovrebbe astenersi dal giudicare l'inpianto ad osmosi
visto che non ne ho mai posseduto uno e che sono ignorante in materia
ma direi che proprio qualcosa che non va!

pintu91
19-06-2010, 22:42
pensando un pò, il filtro ad osmosi è composto da 2 filtri...bisogna cambiarne una volta uno e una volta l'altro anno dopo anno...forse è perchè sono quasi 2 anni che non vengono cambiati?
ma mi avevano assicurato che duravano fino a 3 anni...

Goose
20-06-2010, 12:04
pintu91 direi che te non bevi proprio acqua osmotica...;-);-)

rizzia
20-06-2010, 18:22
purtroppo oggi ho lavorato e nel pomeriggio ho preferito riposare che andare a prendere campionature di acqua da testare altrimenti stasera vi avei postato i valori del presunto impianto ci vuole un po di pazienza.............:-)

TuKo
21-06-2010, 13:52
Al di la dei valori postati, gli impianti osmotici che vengono venduti per la potabilità dell'acqua, alla fine del trattamento hanno un circuito che tende a rimescolare il permeato prodotto, con l'acqua del rubinetto, oppure hanno dei post filtri con delle resine per riaddolcire l'acqua(il permeato è, diciamo, senza sapore).
In molti, compresi i possessori di quest'impianti, non sanno di questo post trattamento, quindi pensano,erroneamente, di bere acqua di osmosi.
La titolazione dei valori gh e kh in uscita all'impianto, può dare un idea di cosa si ha installato.
Il permeato per essere usato in acquario, quindi NON POTABILE, ha valori di durezze pari a 0 e una conducibilità inferiore ai 10 microsiemens.

rizzia
21-06-2010, 20:39
grazie tuko sono sicuro ormai che e cosi
la nla mia ormai è schietta curiosita
(e un po ci godo a smentire il mio amico che si vanta di bere acqua osmotica)

mengus
22-06-2010, 13:46
grazie tuko sono sicuro ormai che e cosi
la nla mia ormai è schietta curiosita
(e un po ci godo a smentire il mio amico che si vanta di bere acqua osmotica)

Non mi hai smentito! Le tue argomentazioni non hanno nessuna validità per me... puoi godere quanto vuoi -28-28
Inoltre io non mi "vanto" di berla... Mi sembri più tu che ti vanti di non berla #18

rizzia
22-06-2010, 18:43
mengus soffri forse di egocentrismo?
non parlavo affato di te, che poi non conosco neanche
parlavo di un mio amico (appunto) che quando mi ha mostrato l'inpianto
era assai tronfio..................................

rizzia
22-06-2010, 18:54
e comunque per tornare al discorso ho finalmente fatto le analisi dell'acqua "osmotica " del mio amico e........ sorpresa....................................
aveva ragione lui (belin) allora kh 0
gh 0 o meglio la variazione avviene alla prima goccia quindi se non zero, prossimi
nitrat icirca 8 altri test non li ho mi mancherebbe la conduttivita ma a questo punto mi arrendo
per curiosita ho misurato il ph che è 8,1 irrilevante lo so ma gia che c'ero
la stranezza e che non e un impianto enorme e non ha serbatoi di scarto o almeno non li ho notati

mengus
22-06-2010, 19:52
mengus soffri forse di egocentrismo?
non parlavo affato di te, che poi non conosco neanche
parlavo di un mio amico (appunto) che quando mi ha mostrato l'inpianto
era assai tronfio..................................

Ti prego di accettare le mie scuse... ho frainteso... infatti mi sembrava un po' strano... scusa ancora #12

rizzia
22-06-2010, 20:23
mengus non ce problema
anzi visto lo smacco che ho avuto quasi quasi sono arrabbiato:-D

Goose
22-06-2010, 21:08
rizzia calma..non hanno ancora vinto#18#18...
intanto i nitrati come hai detto sono 8mg/l...
quindi quella non è osmotica...
infatti fin'ora abbiamo guardato solo i valori di gh e kh perchè sono quelli più facilmente misurabili...
ma quello più idoneo sarebbe la conducibilità...

il fatto che il ph sia 8.1 mi puzza un po..di soliti l'acqua osmotica ce l'ha a 6...
aggiungo che il fatto che il kh e il gh siano a zero può significare che usi un addolcitore..che toglie solo il "calcare"..ma riempe l'acqua di sodio...ipotesi che è avvalsa dal fatto che ha i nitrati in acqua..cosa che ripeto non dovrebbe avere...;-)

quindi non salterei a conclusioni affrettate...

scriptors
23-06-2010, 08:48
Direi che sembra un acqua in cui sono tolte le cose 'buone' e lasciate quelle 'inquinanti' #24

rizzia
23-06-2010, 18:11
ancora una volta non capisco bene!
addolcendol'acqua si otterrebbe un prodotto con quei valori.
che secondo il mio avviso sarebbe perfetta per l'acquario ma che io non berrei visto che
ha dei valori cosi bassi da sembrare osmotica.
chi produce e vende questi aggeggi li commercialilizza per produrre acqua da mettere a tavola
abbiamo appurato che questi sono valori che non vanno bene per gli umani ,e se lo abbiamo appurato noi non ci sono controlli da parte di nessuno (enti, ministeri,ecc ecc)
o meglio fanno la giusta informazione chi le produce, dicendo che con questi accessori si ottiene acqua con questi valori?
ammetto di essere in questo momento febricitante e di avere una grande confusione in testa
spero di essermi fatto capire

scriptors
23-06-2010, 19:42
A voler per forza essere malfidati ... diciamo che un conto sono le caratteristiche che presentano al ministero, un altro è l'acqua che esce dall'apparecchio e che dipende da quella di origine del rubinetto di casa (ogni comune ha la sua).

Poi ci sono anche i truffatori veri e propri che ti vanno vedere come l'acqua del rubinetto diventa rossa con il loro apparecchietto di test (fasullo) e ti sbolognano 2.000 euro di 'addolcitore' che non serve a nulla.

insomma bisogna fare acquisti consapevoli, ovvio che ci sono depuratori buoni e depuratori soltanto 'dichiarati' tali.

Non dimentichiamo che bisogna anche fare la manutenzione necessaria

rizzia
23-06-2010, 20:12
:-)

Goose
24-06-2010, 19:22
come detto c'è gente onesta e gente no...
quelli onesti ti dicono che ti vendono un sistema che miscela l'acqua del rubinetto con una privata di tutto..oche usano filtri anti metalli ecc..che però potrebbero non servire...

i disonesti ti dicono che l'acqua del tuo rubinetto non è potabile..
ma siamo pazzi?!..allora perchè non vanno a denunciare il comune?...

ti dicono di cambiare i filtri una volta al mese...
ma siamo pazzi!? i filtri si cambiano a seconda dell'acqua che trattano..non hanno una scadenza...

ti dimostrano che l'acqua fa schifo con uno speciale strumento..che solo loro hanno..
e che una barretta di ferro..a cui applicano una corrente,ci fanno l'idrolisi e ti sciolgono una caterva di ferro nella tua acqua buona.che così diventa bella marrone...

in una pubblicità in tv(la marca non la dico anche se la ricordo) ho visto che dicevano di ottenere acqua purissima e te lo dimostravano con lo strumento magico, ovvero un conduttimetro che dava come valore 600 micro siemens...
in pratica quello che normalmente esce dal rubinetto...

poi ci sono quelli delle diete povere di sodio, che non sanno che una resina addolcitore scambia il calcio con il sodio...
meno male che abbiamo le acque con meno dello 0,0001% di sodio...(che è un altro dato numerico buttato li a caso..tanto per attirare la gente)

a me hanno chiamato a casa..ha risposto mio papà..volevano fare una prova gratuita della qualità dell'acqua..ad un primo no hanno ovviamente insistito...
alla frase "le passo mio figlio che è un chimico" hanno detto "ok ho capito..meglio di no"..(a bravo intenditor poche parole)...
quindi come detto occhio a queste cose..che ci sono molte persone che pensano solo ai soldi..

ma molte ancora oneste fortunatamente...;-)

ps:scusate per l'intervento così lungo..