PDA

Visualizza la versione completa : Scalare spesso adagiato sul fondo


Tore*
08-06-2010, 17:27
Ciao, da circa una decina di giorni, uno dei tre scalari maschi in una delle vasche, ha cominciato a nuotare male (sembra far fatica a risalire in superficie, ma se deve mangiare ci arriva) e una volta alimentatosi va come a riposarsi sul fondo facendosi supportare dalle piante. Appena mi vede entrare in stanza sale su, sapendo che qualche volta sono lì per dargli la pappa. Non ho visto le feci e non ha particolari segni sul corpo, sembra ok, a parte una pinna un pò screpolata (ma per esperienza gli scalari hanno queste fasi).

crilù
08-06-2010, 17:34
Come sarebbe una pinna un po' screpolata?

polimarzio
08-06-2010, 23:09
Ciao, da circa una decina di giorni, uno dei tre scalari maschi in una delle vasche, ha cominciato a nuotare male (sembra far fatica a risalire in superficie, ma se deve mangiare ci arriva) e una volta alimentatosi va come a riposarsi sul fondo facendosi supportare dalle piante. Appena mi vede entrare in stanza sale su, sapendo che qualche volta sono lì per dargli la pappa. Non ho visto le feci e non ha particolari segni sul corpo, sembra ok, a parte una pinna un pò screpolata (ma per esperienza gli scalari hanno queste fasi).
Oltre alla completa descrizione della vasca e di tutti i suoi abitanti, è necessario conoscere i valori acquatici in atto.
Ciao

crilù
08-06-2010, 23:27
Poli...ha tutto scritto per bene nel profilo.

polimarzio
08-06-2010, 23:39
Poli...ha tutto scritto per bene nel profilo.
Lo sò, :-))
però per la completezza del topic ed una facile consultazione futura di tutti i dati relativi a questo argomento è bene e corretto che tutte le informazioni siano riportate su questo topic stesso.
Ciao;-)

Tore*
09-06-2010, 15:52
Come sarebbe una pinna un po' screpolata?

Leggermente rovinata, come se fosse mangiucchiata.
Son passati altri giorni e la situazione sembra stabile, anche se credo si stia leggermente indebolendo. Non ho una vsaca per fare una terapia seria, quindi a meno di non trattare tutta la vasca, lascerò così. Per ora si alimenta correttamente.
------------------------------------------------------------------------

Oltre alla completa descrizione della vasca e di tutti i suoi abitanti, è necessario conoscere i valori acquatici in atto.
Ciao

Eccola:

VASCA "CAYMAN" (Ferplast Cayman 110 Open)
110x45x55 = 272 LITRI lordi
attiva: da Aprile 2009
fondo: sabbia
illuminazione: Plafoniera esterna con due neon 30W
filtro: esterno TETRA EX 1200
concimazione: Sera Florenette

Abitanti:
2 Rasbora Heterpmorpha
3 Pterophyllum Scalare
3 Botia Macrachanta
1 Hypostomus Plecostomus
1 Glyptoperichthys Joselimaianus
4 Pangio Kuhlii

valori acqua: ph 7,2 - 7,5; NO2 20 - 30;
Temperatura attuale sui=26°C

Effettuo il 10% di cambio d'acqua mediamente ogni 7-10 giorni (sifonando il fondo), e circa ogni 3 giorni rabbocco con 5 litri d'acqua a causa dell'eveporazione.

polimarzio
09-06-2010, 16:17
Abitanti:
2 Rasbora Heterpmorpha
3 Pterophyllum Scalare
3 Botia Macrachanta
1 Hypostomus Plecostomus
1 Glyptoperichthys Joselimaianus
4 Pangio Kuhlii

valori acqua: ph 7,2 - 7,5; NO2 20 - 30;

Fermo restando l'incompatibilità di alcune specie da te allevate, per gli scalari il Ph dovrebbe essere su valori lievemtente acidi.
Il valori dei nitriti che hai riportato non mi pare attendibile, ricontrolla nitriti e nitrati.
Ciao;-)

Tore*
09-06-2010, 23:54
[QUOTE=Tore*;3049526]
Il valori dei nitriti che hai riportato non mi pare attendibile, ricontrolla nitriti e nitrati.
Ciao;-)Ovviamente NO3 20 - 30.

polimarzio
10-06-2010, 15:27
[QUOTE=Tore*;3049526]
Il valori dei nitriti che hai riportato non mi pare attendibile, ricontrolla nitriti e nitrati.
Ciao;-)Ovviamente NO3 20 - 30.
I nitrati meritano una diluizione con un buon cambio di acqua, usando acqua osmotica puoi anche abbassare il ph.
Ciao

Tore*
22-06-2010, 12:45
Situazione stabile, ma devo dire che anche gli altri due maschi non hanno le pinne del tutto integre anche se si alimentano e nuotano bene.

Tore*
03-08-2010, 19:36
Sono passati altri due mesi con situazione più o meno stabile, pinne dorsali sempre screpolate e posizionamento sempre riverso sul fondo tranne in rari momenti (tra cui per mangiare), in cui risale a fatica in superficie.

Oggi però ho notato anche un'ulcera tra fianco e dorso, più o meno al centro. Ho deciso di provare ad isolarlo e tentare un trattamento disperato, anche se ormai credo che lentamente se ne stia andando... L'ho messo in una vaschetta da 15 litri, così non deve sforzare nemmeno per salire in superficie, con l'aeratore.

Ho ambracimina e flagyl, spesso usate per infezioni batteriche al posto del bactowert.
Qualche consiglio?

crilù
03-08-2010, 23:20
Sono passati altri due mesi con situazione più o meno stabile, pinne dorsali sempre screpolate e posizionamento sempre riverso sul fondo tranne in rari momenti (tra cui per mangiare), in cui risale a fatica in superficie.

Oggi però ho notato anche un'ulcera tra fianco e dorso, più o meno al centro. Ho deciso di provare ad isolarlo e tentare un trattamento disperato, anche se ormai credo che lentamente se ne stia andando... L'ho messo in una vaschetta da 15 litri, così non deve sforzare nemmeno per salire in superficie, con l'aeratore.

Ho ambracimina e flagyl, spesso usate per infezioni batteriche al posto del bactowert.
Qualche consiglio?

La storia non me la ricordo, scusa #12 ma il Baktowert l'avevi usato? I nitrati dovresti abbassarli un pochino. Le feci del pesce come sono?

Tore*
03-08-2010, 23:49
La storia non me la ricordo, scusa ?
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=248976

Il Baktowert non l'ho mai usato, qui comunque non lo vendono da più di un anno, come nessun medicinale per animali. Le feci del pesce non le ho più viste...

crilù
04-08-2010, 00:08
La storia non me la ricordo, scusa ?
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=248976

Il Baktowert non l'ho mai usato, qui comunque non lo vendono da più di un anno, come nessun medicinale per animali. Le feci del pesce non le ho più viste...

Cioè...fammi capire...questa era la seconda pagina del topic ed io non me ne sono accorta?-05
Andiamo bene -28d# ...sono appena tornata dalle vacanze e mi sa che ci devo ritornare.
Chiedo scusa.
Tore prova ad usare il Dessamor, quello lo trovi in vendita, sostituisce o dovrebbe sostituire il Baktowert. Se non avrai risultati positivi ne riparliamo, ma aspetta ad usare farmaci forti, ciao

Tore*
04-08-2010, 00:14
[QUOTE=Tore*;3110880][QUOTE=crilù;3110862]
Tore prova ad usare il Dessamor, quello lo trovi in vendita, sostituisce o dovrebbe sostituire il Baktowert. Se non avrai risultati positivi ne riparliamo, ma aspetta ad usare farmaci forti, ciaoL'ho isolato è sto provando col flagyl, mezza pastiglia in una vaschetta da 15 litri. Ormai tanto credo ci sia poco da fare, son quasi tre mesi in quelle condizioni, ed ora pure quella ulcera sulla pelle...

crilù
04-08-2010, 00:20
Il Flagyl infatti non fa nulla per l'ulcera sulla pelle e le pinne erano corrose se non sbaglio.
Il fatto che stia così da tre mesi significa appunto che non dovrebbe essere qualcosa di gravissimo. Sospendi il farmaco e cerca il Dessamor. B:Notte

Tore*
04-08-2010, 00:27
Il Flagyl infatti non fa nulla per l'ulcera sulla pelle e le pinne erano corrose se non sbaglio.
Il fatto che stia così da tre mesi significa appunto che non dovrebbe essere qualcosa di gravissimo. Sospendi il farmaco e cerca il Dessamor. B:Notte

Ma può essere utile per una infezione alla vescica natatoria. Visto che non riesce a stare su devo pensare sia stata attacata quella. Non pensi?

crilù
04-08-2010, 09:41
Non sono sicura del Flagyl per l'infiammazione della vescica natatoria e poi i sintomi sono differenti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=65128) In ogni caso un antibatterico è necessario per l'ulcera e la corrosione. Cambi regolarmente l'acqua?

Tore*
04-08-2010, 11:00
Non sono sicura del Flagyl per l'infiammazione della vescica natatoria e poi i sintomi sono differenti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=65128) In ogni caso un antibatterico è necessario per l'ulcera e la corrosione. Cambi regolarmente l'acqua?

Si cambi d'acqua regolari, il problema è il sovrapopolamento della vasca, ma gli altri pesci godono di ottima salute.

Comunque nella vaschetta piccola lo scalare sembra non interessato al cibo. Vediamo la situazione stasera, altrimenti preferisco rimetterlo in acquario, almeno mangia.

Tore*
06-08-2010, 11:38
Dopo 24 ore nella vaschetta, ho interrotto la cura, visto che non lo vedevo alimentarsi. Quindi ora è da due giorni di nuovo in acquario e vedo che continua a salire su a fatica per alimentarsi quando metto il cibo (la'appettito non gli manca), per poi ripiombare sul fondo poggiato su un fianco. L'ulcera sembra stabile. Posso solo aspettare ormai...

crilù
06-08-2010, 15:22
Se hai usato il Flagyl per forza che non ha fatto nulla...

Tore*
06-08-2010, 15:24
Se hai usato il Flagyl per forza che non ha fatto nulla...

Il problema è che in vaschetta piccola non sembrava volersi alimentare...

crilù
06-08-2010, 15:28
Un po' di digiuno non fa male, possono stare giorni senza cibo. Quando si inizia una cura è bene terminarla in ogni caso, si tirano le somme dopo...

Tore*
06-08-2010, 15:37
Un po' di digiuno non fa male, possono stare giorni senza cibo. Quando si inizia una cura è bene terminarla in ogni caso, si tirano le somme dopo...


Hai ragione, però considerando che non mangiava e non ero neppure sicuro della cura, ho preferito rimetterlo in vasca e stressarlo meno...

crilù
06-08-2010, 19:34
Ho capito, però una cura è necessaria a questo punto. Prova a prendere il Dessamor...

Tore*
27-08-2010, 18:39
Sono passati altri 21 giorni, e la situazione è leggermente migliorata, nel senso che il pesce continua a stazionare generalmente sul fondo, ma quando viene su riesce a stare per più tempo e a nuotare con molta più energia di un mese fa. Continua ad alimentarsi sempre molto voracemente.

crilù
27-08-2010, 19:37
Lo chiameremo ironfish :-)) cosa gli hai fatto in definitiva?

Tore*
27-08-2010, 19:41
Sono passati altri 21 giorni, e la situazione è leggermente migliorata, nel senso che il pesce continua a stazionare generalmente sul fondo, ma quando viene su riesce a stare per più tempo e a nuotare con molta più energia di un mese fa. Continua ad alimentarsi sempre molto voracemente.

Nulla. Ad Agosto son stato spesso fuori casa per cui certi giorni ho lasciato tutti a stecchetto. Ora di nuovo alimentazione regolare. Io spero sempre in un miracoloso recupero totale.

crilù
27-08-2010, 19:42
Ma "fisicamente" è integro?

Tore*
27-08-2010, 19:44
Ma "fisicamente" è integro?

Pinne sempre piuttosto corrose...

crilù
27-08-2010, 19:48
Una minicuretta?

Tore*
27-08-2010, 19:51
Una minicuretta?

Dici che ha senso a questo punto? Io spero possa farcela anche senza anche perchè mi piange il cuore quando devo spostare pesci dalla loro vasca...

Tore*
03-10-2010, 20:02
E' passato un altro mese e mezzo... situazione stabile se non peggiorata. Incredibile la resistenza di questo pesce. Le pinne purtroppo stentano a ricrescere... sale in superificie solo quando c'è cibo.
Provo col sale in tutta la vasca...

Tore*
04-10-2010, 22:33
Mi ha lasciato oggi, dopo parecchi mesi in condizioni proibitive.
------------------------------------------------------------------------
Ora purtroppo anche un altro ha preso a ciondolare per la vasca o a starsene adagiato sul fondo... le pinne sono in buone condizioni, ma da una delle due sbuca qualcosa di rossastro...

crilù
04-10-2010, 23:01
Sbuca in che senso?
Hai usato un antibatterico?

Tore*
05-10-2010, 00:22
No, ma hanno riaperto le vendite??? Un anno fa ricordo che non potevano vendere nulla...

Tore*
05-10-2010, 19:11
Questa una immagine di come rimane quando si ferma nel nuoto...

http://s1.postimage.org/HCbAr.jpg (http://postimage.org/image/2gjkddnb8/)
------------------------------------------------------------------------
http://s1.postimage.org/HD8rS.jpg (http://postimage.org/image/2gko29z5w/)

http://s1.postimage.org/HDnpJ.jpg (http://postimage.org/image/2gkxzi24k/)

crilù
05-10-2010, 23:29
Non è che hanno riaperto le vendite, on line hanno continuato e dopo un mese o due hanno messo in vendita i prodotti dell'Aquarium Munster nei negozi,uno per i parassiti ed uno per le batteriosi, in regola con le leggi italiane sui farmaci.
Scusami se lo scrivo e non offenderti...ma quel pesce lo potevi tranquillamente curare senza farlo patire un mese e mezzo poi vedi tu ma non mi parlare di animalisti per favore....-04
Di solito sono brava e buona ma le cose così mi fanno imbufalire ecco #07...ora aspetto la rispostaccia #13

Tore*
05-10-2010, 23:41
Non è che hanno riaperto le vendite, on line hanno continuato e dopo un mese o due hanno messo in vendita i prodotti dell'Aquarium Munster nei negozi,uno per i parassiti ed uno per le batteriosi, in regola con le leggi italiane sui farmaci.
Scusami se lo scrivo e non offenderti...ma quel pesce lo potevi tranquillamente curare senza farlo patire un mese e mezzo poi vedi tu ma non mi parlare di animalisti per favore....-04
Di solito sono brava e buona ma le cose così mi fanno imbufalire ecco #07...ora aspetto la rispostaccia #13

Il problema del curare i pesci è che se non sei sicuro di che problema abbiano (e qui non lo eravamo), puoi solo brancolare nel buio. Il mio problema di base qui è alla radice, ho un assortimento di pesci sballato in questo acquario. Ma ormai ci devo convivere.

Comunque ci concentriamo sul nuovo caso? Lo scalare grigio delle voto non ha più l'equilibrio, poi ogni tanto fa degli strani movimenti con la bocca, come se avesse qualche problema interno. Oggi ha anche poco appetito.

crilù
06-10-2010, 00:02
Mangia? se sì prova prima con aglio crudo tritato o schiacciato (tipo pappetta) mischiato ad un pisello lessato. In tutta sincerità ti devo dire che lo vedo male però, ciao

p.s. la temperatura a quanto è?

Tore*
06-10-2010, 00:18
Mangia? se sì prova prima con aglio crudo tritato o schiacciato (tipo pappetta) mischiato ad un pisello lessato. In tutta sincerità ti devo dire che lo vedo male però, ciao

p.s. la temperatura a quanto è?


27 - 28 gradi, normale.

crilù
06-10-2010, 00:24
Sì, normale. Fosse mio perso per perso una cura con Baktowert o Dessamor la farei, in vaschetta separata con aeratore e basta.

Tore*
20-10-2010, 18:33
Sì, normale. Fosse mio perso per perso una cura con Baktowert o Dessamor la farei, in vaschetta separata con aeratore e basta.

Sto facendo la cura con Baktowert in un nuovo acquario da 40 litri. Dopo 3-4 giorni la situazione sembra stabile. Non riesco a vederlo mentre mangia. Si vede che è attratto quando metto cibo nuovo (o anche se vede la confezione), ma dopo che sale su sembra non prendere nulla. Comunque almeno è tranquillo e non subisce attacchi da altri pesci.

Tore*
01-11-2010, 20:32
Sto facendo la cura con Baktowert in un nuovo acquario da 40 litri. Dopo 3-4 giorni la situazione sembra stabile. Non riesco a vederlo mentre mangia. Si vede che è attratto quando metto cibo nuovo (o anche se vede la confezione), ma dopo che sale su sembra non prendere nulla. Comunque almeno è tranquillo e non subisce attacchi da altri pesci.



Dopo 15 giorni nalla vaschetta, la situazione sembra sempre stabile. L'equilibrio nella postura è certamente migliore di quando stava nella vasca di comunità, poi ha ripreso a mangiare, ma sempre con problemi nel deglutire cibo. Dopo che mette la roba in bocca, sembra avere un blocco... a volte la sputa un paio di volte e poi la riprende, altre dopo che ingoia inizia ad avere degli scatti anomali. E' come se avesse qualcosa di fastidioso nella cavità orale... avete idee?

crilù
02-11-2010, 02:14
Le sto pensando tutte...non è gonfio sotto la gola vero? potrai anche non crederci ma a volte hanno problemi alla tiroide.

Tore*
02-11-2010, 09:46
Le sto pensando tutte...non è gonfio sotto la gola vero? potrai anche non crederci ma a volte hanno problemi alla tiroide.


No, nessun gonfiore. Tra l'altro ha ripreso un perfetto aspetto nelle pinne.

Tore*
18-11-2010, 13:27
Ci siamo! Dopo un mese in isolamento, l'ho riportato nella vasca principale, in quanto quasi completamente guarito. Unico problema ora è il riambientamento, ma comunque si alimenta alla grande.

crilù
18-11-2010, 15:39
Gli è passato "il mal di gola" allora :-))