Visualizza la versione completa : un altro laghetto verde!
Ciao! Ho girato in lungo e in largo per trovare validi consigli per il mio laghetto.Qui,ho visto che molte persone hanno il mio stesso problema ma io non posso svuotare tutto il laghetto,ci son dentro 6.000 litri d'acqua!La vasca e' in resina,dipinta color terra con una vernice apposita.E' attiva da quasi un anno.Inizialmente l'acqua,( di fiume)era pulita poi e diventata un po' scura.Ieri sono uscita ed era verde oliva!!!Premetto che non ho filtro,solo pompa e gioco d'acqua.Ninfee,bambu' e qualche ossigenante.Ci sono 20 "rossi"e,povere loro,da un paio di giorni,2 Koy.Forse una o due gambusia.Altro svantaggio non riesco a ombreggiare e quindi e' in pieno sole tutto il giorno.Sul fondo non ho messo niente,ci sono uno o due cm. di limo.Volevo provare con un filtro ma per questi litri devo fare un mutuo!E poi una domanda?Quando svuotate il laghetto i pesci dove li mettete,ma soprattutto,come li prendete?Un altra cosa.Rane e rospi...io li tolgo perche' mi fanno un po' senso.Una la scorsa primavera ha fatto migliaia e migliaia di uova.Son riuscita a recuperare tutte le uova e i girini dispersi in seguito.Cosa devo fare per evitare un invasione?Aiutatemi per favore altrimenti mio marito minaccia di svuotare il tutto e rifare giardino!
onlyreds
08-06-2010, 18:13
Romina,
ciao e ben venuta su questo forum
Purtroppo le soluzioni non sono molte: l'acqua verde viene per una concomitanza di fattori cioè troppo sole e troppo carico organico.
L'unico metodo per cercare di contrastarla è quello di limitare il carico organico (quindi limitare i pesci, e qui l'inserimento delle koi magari è stato un azzardo), aumentare le piante che assorbono il carico organico (ninfee, papiro, ossigenanti) cercare di ombreggiare (anche con le piante: le ninfee creano ombra sotto di loro, il giacinto d'acqua ombreggia bene e ciuccia tantissimo, il papiro viene su bello alto e fa molta ombra pure lui) e magari, se proprio non puoi spendere per un bel filtro completo, puoi mettere almeno una lampada UV che elimini le alghe unicellulari, penso che una da 18w possa bastare per il tuo caso.
tienici aggiornati su come pensi di procedere e magari, se ti va, postaci qualche foto del tuo laghetto.
ciao :-))
Marco
Ciao,grazie per la risposta,lo scorso anno avevo messo alcuni giacinti pero' non erano molto belli.Poi ho dovuto toglierli perchè con l'inverno gelano.Son gelati ugualmente perchè ha fatto troppo freddo e dove li avevo messi non han resistito.Ma anche il papiro gela?Credo che mi informero' meglio almeno per una lampada per le alghe e provvedero'!
la ninfea non gela..
il myriophyllum demersum non gela..
e se metti dell'egeria sotto a quest'ultimo non gela neanche lei..(dovrebbe comunque non gelare..)
ma qui nasce il secondo problema..le koi sono erbivore..e si incastrano facilmente lasciandoci le penne (nella zona soprattutto del bordo..quella dove vorresti mettere il papiro per capirci..)
quindi consiglio di fare attenzione..
inutile che ti dico lemna..(non tanto per il gelo..ma perchè se la mangerebbero i pescetti in un attimo..)mentre potresti provare con pistia e con azolla..(quest'ultima fortunatamente ai miei non piace..)
Romina le alghe non credo sono un problema, vengono solo in promavera, quando il solo inizia a picchiare seriamente scompaiono, in autunno quando il sole cala in misura monore rivengono, per poi andarsene poco dopo quando le temperature scenderanno ulteriormente. almeno da me succede ogni anno sempre così
cosa intendi come limo sul fondo???
perchè devi svuotare il laghetto???? -05-05 deve rimanere sempre pieno d' acqua
perchè vuoi uccidere i rospi??? è normale che vengono con il laghetto, e poi non tutti diventeranno adulti, e solo alcuni ritorneranno a riprodursi nel tuo laghetto, la maggior parte se ne andrà via, poi se hai i gambusia ci penseranno loro a mangiarsi tutte le uova, io per copla dei gambusia non ho girini da diversi anni :-(
un ultima cosa, ti consiglio di non mettere assulutamente il flaso papiro, all' aniziosembra carina come pianta, ma con il passare degli anni cresce e diventa super invadente, e le radici andranno in acqua prendendosi tantissmo spazio, e in primavera sono un posto perfetto per le alghe filamentose, non sai quando ho dovuto faticare per togliere il mio, è stato veramente un lavoraccio molto difficile, anche perchè diovevo stare attento a non bura il telo
Ciao!Come "limo sul fondo"intendo melma e foglie,quelloche credo si formi naturalmente anche nei laghi naturali...e intendevo dire che non posso svuotare il laghetto per cambiare tutta l'acqua!Lo so che deve essere pieno! E poi non li uccido mica i rospi e le rane,li catturo col retino e poi vado li porto in una zona adatta a loro ma ben distante da casa.Lo so che non tutti i girini sopravvivono ma io ho trovato per 3 volte un grosso grappolo di uova da migliaia di girini...Ovviamente anche loro mica li ho uccisi,ho messo le uova in un secchio,ho aspettato che si trasformassero in girini un po' grossini e poi li ho portati dove porto le rane.Adesso pero' ho ancora un problema,uno degli ultimi pesci arrivati si e' preso un fungo(immagino causato da quest'acqua verde)è tutto pieno di "cotone".Adesso provero' a farlo prendere e poi cerchero' di curarlo...e'vero che bisogna fare dei bagni di acqua e sale?O usare anche il blu di metilene?
onlyreds
10-06-2010, 16:10
ti conviene cercare una medicina specifica tipo il faunamor dell'acquarium munster.
altrimenti prova il blu, il sale non fa molto con i funghi...
quoto sopra..acqua e sale è inutile..
se ce la fai posta qualche foto..ci facciamo una idea..sia del pesce che dell'acqua..
Medicinali qui non se ne trova piu',li hanno tolti tutti dai negozi...Ho il blu di metilene perchè lo avevo usato nell' acquario per l'ictyio.Son due giorni che tento di prendere sto pesce ma niente...Avevo letto che i pesci rossi hanno poca memoria.Alla faccia,questi si ricordano bene!!!Appena riesco vi faccio vedere "il mio lago marrone".Ciao.
onlyreds
12-06-2010, 12:07
i medicinali li trovi solo su web
after all
12-06-2010, 16:27
anche il mio stagnetto ha fatto la stessa fine,però stamane mi sono accorto che si è fulminata la lampada uv, e mammamia...costa quasi 40 €, comunque l'ho ordinata. ma il problema del limo depositato sul fondo è il vero guaio...non ditemi di comprare il bidone aspirafango che ho visto nel web...non oso immaginare il prezzo. Come si fà senza svuotare il tutto??-20
onlyreds
12-06-2010, 16:55
Come si fà senza svuotare il tutto??dovrebbero esistere dei retini ...
after all
12-06-2010, 17:02
Si, credo sia l'unica soluzione, ma il fatto è,che quando si va a smuovere sale a galla una nuvola terrificante,al primo tentativo mi sono subito fermato...non vorrei uccidare tutti i pesci,credi possano sopportare l'acqua completamente nera per qualche ora?
onlyreds
12-06-2010, 17:26
bisogna cercare di fare più piano possibile e non alzare la nuvola di melma... magari spegnendo il filtro in modo di avere l'acqua ferma...
meglio evitare di rendere tutta l'acqua nera. i pesci sono resistenti ma meglio non rischiare
after all
12-06-2010, 17:46
Grazie...intervengo subito ed a filtro spento.
Mha,come è andata l'impresa per togliere il limo?Anch'io ho provato un po' col retino ma e' impossibile non fare diventare tutto un turbinio di acqua nera.Son riuscita a prendere il pesciolino malandato.Adesso e' in una bacinella con qualche goccia di blu di metilene.La pinna dorsale e' tutta marcia e sul lato destro del corpo ha fiocchi come il cotone.Non lo vedo molto bene.Ha mangiucchiato un po' ma quasi non si muove.Non sapevo se fosse meglio metterlo in acqua pulita o utilizzare quella del laghetto.Ho optato per quest'ultima...Altri consigli?Tanto peggio non penso possa stare...#07
onlyreds
13-06-2010, 13:29
era meglio acqua pulita #13
se puoi cambiagli l'acqua senza fargli subire sbalzi termici (usa anche un biocondizionatore per eliminare il cloro)
poi metti 2ml di blu per ogni 10litri di acqua e vediamo se si riprende.
Ciao,vi aggiorno sulle condizioni del mio laghetto verde.E' sempre delo stesso colore,adesso ho inserito una nuova ninfea e mi hanno dato delle alghe senza radici che mi hanno detto puliscono l'acqua.Non ricordo il nome ma non e' che esteticamente siano proprio belle anzi,si aggrovigliano alle foglie che cadono dentro.Bhe' almeno spero si rendano utili...Il mio pesciolino malato l'ho trasferito in acqua pulita con il "blu".Mi sembra piu' vivo nei movimenti e mangia pero' quella specie di cotone e marciume sul corpo non mi sembra che stia passando.Cosa devo fare???-:33
http://s1.postimage.org/viEs9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxviEs9)
http://s4.postimage.org/F3hEr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVF3hEr)
http://s2.postimage.org/lS2a0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TslS2a0)
onlyreds
17-06-2010, 13:44
carino col ponticello!!
vdo che in effetti hai poche piante... dovresti aumentarne il numero (sempre di compatibili con i pesci) ed avere pazienza, i cambiamenti sono lenti.
hai messo la dose di blu che ti ho scritto? se dopo 5 giorni non hai miglioramenti dovrai passare per forza a questo http://www.aquariumline.com/catalog/aquarium-munster-dessamor-prodotto-farmaceutico-contro-infezioni-funghi-saprolegnia-achlya-pesci-ornamentali-infezioni-batteriche-concomitanti-p-7906.html
comprandolo su internet
Ciao,si ho messo il blu come mi hai detto.Ho visto la descrizione di quel prodotto per i funghi,pero' li parlava di acquario,pompa filtri.Io l'ho messo in una bacinella,quindi acqua ferma... Lo trovo in farmacia questo prodotto o uno simil,nel caso?Mi consigliate quali piante introdurre in piu' e se qualcuno sa dove comprarle?Pero' solo piante resistenti,che non gelano...Ciao e grazie dei preziosissimi consigli!#25
Alexandro91
17-06-2010, 23:38
questo laghetto sarebbe magnifico per i miei 3 pesci rossi :(
onlyreds
18-06-2010, 11:03
Ciao,si ho messo il blu come mi hai detto.Ho visto la descrizione di quel prodotto per i funghi,pero' li parlava di acquario,pompa filtri.Io l'ho messo in una bacinella,quindi acqua ferma... Lo trovo in farmacia questo prodotto o uno simil,nel caso?Mi consigliate quali piante introdurre in piu' e se qualcuno sa dove comprarle?Pero' solo piante resistenti,che non gelano...Ciao e grazie dei preziosissimi consigli!#25
in acqua ferma funziona benissimo quel prodotto. o lo compri su internet o trovi una farmacia veterinaria che tratta anche prodotti per acquariologia.
per le piante ci dovresti anche dire che profondità ha il laghetto (se ne ha di diverse): perchè ci sono ninfee nostrane che vivono bene sui 30cm di profondità, il papiro ne ha bisogno di più, il giacinto d'acqua galleggia e funziona bene anche come ombreggiante ma d'inverno sarebbe meglio ritirarlo all'interno.
onlyreds
18-06-2010, 11:06
qua per farti un idea della piante che potresti mettere:
http://www.sera.de/index.php?id=170&L=10
http://www.sera.de/index.php?id=171&L=10
http://www.sera.de/index.php?id=172&L=10
allora,come altezza l'acqua è circa 70 cm e poi su un lato è 25,30...I giacinti li avevo gia' ma poi non ho un posto dove riporli in inverno,per quello ho bisogno di piante da non spostare.Piu' tardi provo a vedere se trovo il prodotto in farmacia.Ma,potrei togliere quei funghi manualmente dal pesciolino?
onlyreds
18-06-2010, 14:20
Ma,potrei togliere quei funghi manualmente dal pesciolino?no, rimarrebbe sempre una parte sulle squame e ricrescerebbe
ma non ti conviene prenderlo su internet? quei siti che ti ho indicato sono sicuri e credo si possa pagare anche con bonifico o contrassegno
Era per averlo subito,qui ci mette una vita ad arrivare la roba col corriere e poi c'è di mezzo sabato e domenica.Comunque se oggi non lo trovo lo prendero' su internet.Non son riuscita a vedere le piante che mi dicevi.Se puoi consigliarmi bene per i nomi e dove le posso prendere anche sul mercatino.Sono talmente tante...Non so quali mi servono realmente...per il mio problema.Cosi' poi comprero' anche queste,voglio proprio migliorare questo laghetto.CIAO!
onlyreds
18-06-2010, 15:38
sul mercatino non so se trovi piante da laghetto...
però essendo in liguria potresti approvvigionarti da sola, cercando quelle piante che crescono ai bordi dei torrenti e dei canali...
il papiro per me è la soluzione migliore. Ha, è vero, il difetto di essere un po' infestante con le radici, ma se lo metti in vaso (e poi il vaso in acqua) dovresti riuscire a limitare la sua bramosia di espansione (ovviamente 1 volta all'anno va tirato fuori e pulita la parte di radici e rami morti).
Se trovi un vivaio cerca anche i fiori di loto http://www.giardinaggio.it/giardino/pianteacquatiche/Nelumbo/Nelumbo.asp
se sei sul mare non dovresti avere problemi, se invece sei un po' in alto il loto è a rischio...
Ciao!Rieccomi qua,allora mi e' arrivato il prodotto per il pesciolino,oggi e' il secondo giorno di somministrazione...speriamo,lui tiene duro fin'ora,ma anche i funghi!!!Ho inserito anche 2 nuove ninfee,un paio di giacinti e un papavero d'acqua.Pero'nel giro di qualche giorno ho trovato 2 pesci morti...non avevano niente di visibile,anzi avevano un bel colore brillante.Accidenti!Se ne muore ancora uno,svuoto completamente!
http://www.acquaportal.it/Schede/Piante/details.asp?ID_PIANTA=50
Questa è una.
E non ci crederete mai...RICCIA FLUITANS...la mia campa a 4 C°.
Poi nel caso in cui stia per gelare e cmq durante l'inverno puoi mettere in un secchio una parte e tenerla in un luogo temperato (tipo cantina con finestra), o al limite ne riprendi un pò prima della primavera.
Ieri ne ho portati 2 Kg ad un negoziante!
Ma io questa l'ho messa,pero' i miei pesciolini la fanno a pezzettini cosi' poi mentre tolgo le foglie piano piano tolgo anche la pianta e poi sara' il troppo sole o altro ma mi diventa marrone...E comunque riguardo al mio pesciolino malato non si e' risolto niente.Ho fatto come dicevano le istruzioni ma al 3 giorno do il mangime e non mangia.Dopo poco vado a vedere e lo trovo sul dorso a boccheggiare.Allora decido di farlo morire libero.Vicino casa c'è un piccolo corso d'acqua e si è formato un piccolo laghetto...L'ho messo li.Bhe'dopo un momento,si è messo a nuotare di nuovo ed è stato li tutto il pomeriggio di ieri.ho buttato del mangime ed ho visto che andava a mangiarlo.E cosi' l'ho lasciato libero...Oggi non c'era piu'.Mi piace pensare che sia a spasso guarito e libero...
...spero lo stesso anche io...;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |