Visualizza la versione completa : acquario CON PESCI PRESI IN NATURA
salve! sono un neofita che ha deciso di fare un acquario da 80l con dei pesci catturati in natura.
pensavo a dei persici sole/reale/black bass...
magai un piccolo piccolo cavedano
visto ke il mio compagno di pesca e ha uno gia avviato mi sono fatto dare delle dritte ma non mi comvincono molto,visto ke so con esperienza che per evitare lavoroni di manutenzione bisogna iniziare bene !
avrei intenzione di mettere massimo tre piante non impegnative,
areatore
avrei bisogno di consigli per il fondo? colore?dimensione?
il fondo fertilizzante e' necessario per massimo tre piante?(esistono delle piante che sono moooolto resistenti e magari che non necessitano di fertilizzanti
riguardo all'acqua pensavo quella del rubinetto,lasciata decantare
come filtro dite che e' necessario qualche sostanz tipo carbone attivo altro?
IN POCHE PAROLE HO BISOGNO DI IDEE E CONSIGLI. grazie a tutti in anticipo -28
Paolo Piccinelli
06-06-2010, 19:33
il grosso problema è che i pesci che elenchi sono di acqua fredda e d'estate gli acquari arrivano tranquillamente a 30 gradi... quindi pensaci bene.
Per il resto, cliccando sulla mia firma trovi tutto.
ciao...scusa ma non trovo nulla a riguardo i pesci ke vorrei immettere!
cmq pensavo che erano molto piu' resistenti.... cmq il mx della temperatura ke ho in casa e' 26gradi.....
sai già fuori limite come temperature... pensavo anch'io di fare un progetto del genere, ma poi l'ho abbandonato:
- capienza della vasca, dovrebbe essere molto capiente, 80 litri non bastano.
- soprattutto le piante autoctone soffrono la temperatura.
- servirebbe un refrigeratore, e costano.
- alimentazione, potrebbe essere un problema, soprattutto per i pesci che hai menzionato.
ps evita di usare abbreviazioni da sms, qui abbiamo tutto lo spazio e il tempo che vuoi ;-)
ok grazie dei consigli,mi potreste dire le piante molto facili da coltivare,e con una manutenzione molto semplice?
anubias, microsorum, e muschi...
ma le piante citate hanno bisogno del fondo fertilizzante?
no sono epifite e vanno legate a un sasso o a un legno... in più anche le galleggianti tipo ceratophyllum e riccia. hai cambiato idea sulla popolazione o stai ancora valutando? :-)
:-) guarda io sto pensando di metterlo in sala, dove visto che ce sempre mia nonna a casa d'estate il condizioatore e' praticamente sempre acceso, quindi posso impostargli una temperatura di 21 gradi,max 20.5.oltre no(magari mi trovo la nonna congelata hihihi)
per la popolazione pensavo di mettere 2 persici sole(gli ultimi che ho presosul lago di como erano da 300g,ENORMI!) e un piccolo persico reale o blackbass.
inoltre ho trovato un ragazzo che vende dei piccoli pesci gatto da 6 CM pensavo di prenderne uno...
potete rispondere a queste domande?
1: cosa significa piante epifite?in che senso legate ad un legno o sasso?
2: quali pesci tropicali potrei inserire nel mio acquario senza il rischio di essere mangiati?
3:sono pesci che sporcano molto?
4:consigli su l'arredo?
grazie mille in anticipo ancora ;)
Quei pesci in quel litraggio non vanno bene, diventano troppo grossi e sopratutto sono moolto territoriali
-Le piante epifite sono piante che non radicano nel fondo ma usano le radici per ancorarsi a supporti come un legno o un sasso
-Nessuno, finirebbero sul menù oppure pestati a sangue
-Decisamente
-Se la vasca fosse più grossa potresti ricreare un sottoriva pieno di vegetazione per il persico sole
Ribadisco, pesci troppo grossi, con un pessimo carattere e un grande appetito, con 80 litri puoi tirare fuori cose carine senza andare a metterti in casa delle future balene #36#
okk grazie delle risposte
ho solo un ultimo problema! otre alle piante tipo anubias,microsorum,e muschi in generale quali altre piante potrebbero vivere in un acquario senza fondo e con massimo una fertilizzazone liquida? iluminazione 0.25W/L mi potete fare un elenco delle piante?
la riccia galleggiante e la bolbitis... altre non me ne vengono in mente
wojciech
10-06-2010, 01:54
ciao, prova a fare qualche ricerca sul forum sui pesci che hai citato prima ( aiutati con il "cerca" )...
in un topic dissero che in un acquario 120x60x60 ce ne stavano 4-5...a malincuare devo dirti che quei pesci non ci stanno in un litraggio cosi piccolo...
ciao e fa sapere come procede!!
wojciech
Cinghialotto
10-06-2010, 05:52
In negozio (di pesca) abbiamo un 250lt in cui abbiamo "sperimentato" molto con i pesci del Ticino o del lago di Varese.
Pesce gatti, scardole e carassi in genere crescono rapidamente e sporcano veramente tanto, in più i gatti hanno la tendenza a spaccare tutto quello che c'è in vasca ed a tentare la fuga saltando contro i coperchi.
Il blackbass in un 80lt ti dura poco perchè diventa matto in così poco spazio, idem x le carpe.
Nel 250lt adesso ci sono 3 tinche ed un'anguilla, tutte ancora piccole e devo dire che fanno anche la loro bella figura (la bocca della tinca è uno spettacolo)...però in 80lt puoi metterci solo 1 tinca, x metterne 2-3 devi proprio prenderle piccole...e sarebbe meglio lasciarle nel lago visto che sono una delle nostre specie più belle (quelle che abbiamo noi vengono dal prosciugamento annuale di un canale dell'enel).
2 persici sole grossi si scannerebbero, puoi provare a metterne 2-3...ma veramente piccoli.
Poi però non puoi mica crescerli a soli bigattini e vermi di terra.
guarda io pensavo di mettere un piccolo persico sole e un piccolo persico reale e basta!hihih
altrimenti dovro' metterci dentro i soliti guppy ma non mi vanno propio visto ke ho gia iniziato l'acquario(che visto ke era per persici non ha il fondo fertilizzante) e quindi i guppy non avrebbero molte piante per nascondere........!
cmq cosa intendevi che ''Poi però non puoi mica crescerli a soli bigattini e vermi di terra'',che dovro nutrirli con alborelle?
eh si!! per il persico reale sopratutto...e poi sempre le temperature sarebbero un problema.
ma non preoccuparti io ho tenuto guppy in un acquario senza fondo fertile, quelle che ti ho elencato ti creano una bella foresta, poi l'ho smontata, ma la puoi vedere nel mio acquablog.
damiano1982
10-06-2010, 10:31
l'acquario con la roba nostrana (più o meno vista la provenienza di black e sole) è sempre piaciuto anche a me, ma mi hanno sempre frenato tutti i punti che sono stati elencati precedentemente.
vorrei aggiungere solo una cosa, magari anche per qualche visitatore che legge.
quando preleviamo pesci in natura bisogna sempre ricordarsi di rispettare le misure minime e i periodi di divieto.
tornando al discorso acquario...non so se dalle tue parti ci sono, ma con quel litraggio potresti tentare con un bella coppia di rodeo amaro.
li ha un amico compagno di pescate in un acquario come il tuo da 80 litri ed hanno un comportamento riproduttivo interessante.
altrimenti, sempre se ci sono, potresti provare con le rasbore (quelle che si trovano in Italia dovrebbero essere le Pseudorasbora Parva)
è vero che sono specie alloctone, ma sono molto più gestibili in acquario e in più togliendole da dove le peschi non fai altro che un favore :-)
... e non hai misure minime o periodo di diveto da rispettare...
però se ti piacciono i guppy (che non sono i soliti guppy, :-)) se li allevi in una vasca come si deve è un pesce semplice ma dà soddisfazioni!)
mai sentito parlare di rodeo amaro! che pesci sono? s risproducono in acquario? bhe qua in lombardia o si chiaman in un altro nome o non ci sono!
http://www.fipsaslodi.com/Rodeo_amaro.html
guardali sono loro!
Cinghialotto
11-06-2010, 04:50
cmq cosa intendevi che ''Poi però non puoi mica crescerli a soli bigattini e vermi di terra'',che dovro nutrirli con alborelle?
Il bigattino principalmente perchè rilascia un casino di ammoniaca (fai conto che i nostri frigo devono essere solo di acciaio inox, altrimenti te li trovi corrosi o letteralmente bucati da parte a parte dopo 2-3 mesi).
Comunque devi variargli la dieta continuamente, sono pesci predatori ma con una vasta gamma di cibi, devi portargli a casa le pulci d'acqua dolce, i vermetti di fondo, le larve di artemia e di zanzara.
Le alborelle andrebbero bene, ma dove le trovi quelle minuscole (da mezzo a 2cm) che piacciono a loro?
Vai ogni settimana a guadinarle al lago? Il problema è che stanno tra i canneti o a 2 metri di profondità, a riva difficilmente si possono vedere i loro branchi quando sono così piccole.
Non è x scoraggiarti...ma sarebbe parecchio più semplice se iniziassi con pesci ornamentali, in 80 litri puoi mettere un gruppetto di rasbore ed uno di hypressobrycon e ti assicuro che faresti metà della fatica a gestirli...un mangime "normale", uno a base vegetale, qualche cubetto di vermetti surgelati e fine degli sbattimenti.
Senza il fondo fertilizzato puoi comunque mettere delle belle piante, guarda la sezione sulla coltivazione.
mai sentito parlare di rodeo amaro! che pesci sono? s risproducono in acquario? bhe qua in lombardia o si chiaman in un altro nome o non ci sono!
Purtroppo stanno risalendo dal Po fino ai nostri laghi prealpini, sono ciprinidi di taglia piccola, terribilmente infestanti e che stanno creando problemi di compezione con scardole, tinche, savette, alborelle, pighi e persici...sono peggio del gardon.
be trovare le alborelle piccole non e' un problema, ho vicino a casa un negozio di pesca,dove le vendono,poi posso anche darli molti vermi da terra,qualche volta un paio di bigattini,
comunque ho guardato la sezione coltivazione ma non ho trovato nulla!
thierrypascolo
22-06-2010, 23:57
Io ho dapiù di un anno un persico sole e dei pesci gatto, vivono rispettivamente in acquari di 350 e 250 litri... meno di 200 litri per questo tipo di pesci sono davvero pochi!
Se hai spazio sono pesci che danno soddisfazioni, specialmente il persico che viene a mangiare in mano e (non so se solo il mio è così) si fa pure accarezzare!
come dicevamo, sono pesci che necessitano di un litraggio importante...
giannitotto
29-08-2017, 16:26
Ma con un areatore basta per far si che i pesci nn muoiono "soffocati"?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ma con un areatore basta per far si che i pesci non muoiano "soffocati"?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
hai resuscitato un post di 7 anni fa..
l'aeratore può servire solo per "ossigenare" un po' durante il trasporto a casa, cioè se prendi un pesce in natura, lo metti nel secchio e ci metti l'aeratore, molti fanno così, solo per breve tempo.
ma in estate non è sufficiente, col caldo l'acqua nel secchio tende a scaldarsi subito e non c'è aeratore che tenga. se il viaggio è molto breve, si riesce. altrimenti no. il problema è il caldo.
l'aeratore non serve a tenere i pesci nell'acquario, sia chiaro, per tenere i pesci nell'acquario CI VUOLE UN FILTRO.
giannitotto
29-08-2017, 16:44
Perché creare un nuovo post se l'argomento è lo stesso? E l ossigenatore è sufficiente?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
giannitotto, te lo scrivo pure qua prima che tu riempia il forum con la solita domanda.
5 cavolo di scardole in una vasca SENZA FILTRO e ABBANDONATA NEL BOSCO non ti ci stanno. Ti crepano anche se è 250 lt.
Il problema non è l'areatore, né il cibo, né l'ossigeno.
Ste cose stanno scritte nelle guide che ti hanno segnalato. Se vuoi saperne di più, leggi quelle, no? Non è che se cambi discussione allora ti vengono dette cose diverse, la tua vasca rimane quella.
D-fishnet
29-08-2017, 18:26
Io personalmente eviterei a prescindere, una vasca con dei pesci presi in natura.
Non che non siano belli, eh...Però mi pare uno spreco.
Inoltre vogliono vasche giganti. Considera che li vuoi tirar fuori da UN LAGO.
Se quello che cerchi sono dei pesci di acqua fredda da tenere in acquario, se non erro ci sono:
-Tanichthys albonubes
- Medaka
- Gli spinarelli anche. Però sono difficili da trovare ed è difficile che due maschi assieme convivano in modo pacifico...
- Poi presumo che ci siano vari ghiozzi e ghiozzetti..
Queste specie, se non erro, rimangono piccoline.
Ciò non toglie che avresti bisogno comunque di molte piante (Per la cronaca...La vallisneria è una bella pianta e ti basterebbero anche solo le tabs fertilizzanti una volta al mese...), un buon filtro e magari delle ventoline o un refrigeratore per quando fa caldo..
Altrimenti passi ai tropicali.
Ne trovi un bel po' che ti ci stiano in 80 litri.
Dei platy in un 80 litri ti ci stanno comodi-comodi. E non hanno bisogno di moltissime cure per acqua ecc.
Sono piccoli, vivaci e colorati. Ma necessitano di acque calde.
inoltre i pesci presi in natura possono essere portatori sani di agenti patogeni
se si stressano, potrebbero manifestare l'Ichthyo o altre patologie. mi è già successo.
già il fatto che vengono pescati ( e quindi catturati con l'amo) è un problema, perchè li espone a stress e ferite nella bocca, a sanguinamenti etc, andrebbero presi col retino. ma certi pesci non li puoi prendere col retino, li puoi solo pescare con l'amo.
giannitotto
29-08-2017, 20:50
giannitotto, te lo scrivo pure qua prima che tu riempia il forum con la solita domanda.
5 cavolo di scardole in una vasca SENZA FILTRO e ABBANDONATA NEL BOSCO non ti ci stanno. Ti crepano anche se è 250 lt.
Il problema non è l'areatore, né il cibo, né l'ossigeno.
Ste cose stanno scritte nelle guide che ti hanno segnalato. Se vuoi saperne di più, leggi quelle, no? Non è che se cambi discussione allora ti vengono dette cose diverse, la tua vasca rimane quella.Oh ma ti è rimasta impressa l'immagine della vasca abbandonata nel bosco[emoji23][emoji23][emoji23]. Io bosco è la fine del mio giardino nn è un un posto a 100km dalla comunità [emoji23][emoji23]. Beh io provo se muoiono le mangio[emoji12]
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Del bosco lo hai scritto tu nel topic sulle scardole (pesci di 30 cm che vuoi tenere senza filtro e con due-tre cambi l'anno, parole tue).
Se è per mangiarle, comunque, stanno meglio in frigo, altrimenti le mangi frollate e belle gonfie.
PS:
Non è che se insisti parecchio, allora ti campano pure in un bicchiere.
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
D-fishnet
30-08-2017, 00:34
giannitotto, scusa....Fosse pure una battuta, ma..
Tu sul serio ti fideresti a mangiare dei pesci morti da un acquario?
Come già dicevano qualche commento fa, i pesci presi da laghi ecc, che poi vengono immessi in acquario, possono essere portatori di malattie, parassiti, infezioni, ecc.
Se poi tu li lasci semplicemente a morire e macerare in una vasca (ho letto il tuo post a cui ilVanni si sta riferendo..) senza filtro, con due cambi di acqua l'anno, tenuti di fuori, al gelo, al caldo ed alle intemperie, non solo li stai deliberatamente uccidendo, ma li stai pure torturando.
Senza contare che -come dicevo sopra- non credo che ti mangeresti dei pesci morti trovati dentro un acquario. Per cui sarebbero pure morti inutili.
Ne vale la pena? Io onestamente credo di no.
Con una vasca grande e un buon filtro, potresti farti un acquario interno bellissimo...
Se vuoi un consiglio...Lascia quelle povere bestie nel lago/fiume da cui provengono.
Pensa ad una specie che ti piacerebbe avere e prenditi piuttosto il materiale necessario per allestirti una vasca come si deve...
I pesci staranno sicuramente meglio e tu avrai più soddisfazioni e molto meno stress.
(Se proprio vuoi quelle scardole per mangiarle poi, vai semplicemente a pescarle e portale a casa da cucinare il giorno stesso. E' inutile tenerle in vasca a quel modo. Le fai solo soffrire, poverette.)
Eh, ma c'è da leggere.
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
D-fishnet
30-08-2017, 02:35
Bho...Io ho detto come la penso.
Secondo me, pescare dei pesci di lago che tra un po' diventano grossi come dei salmoni -e che diciamoci la verità...Non sono neppure così tanto belli da vedere...- e metterli in vasca a quel modo, equivale a maltrattamento di animali...
Sono comunque esseri viventi. Trattali con rispetto, che cavolo!
A meno che tu non sia uno di quelli che "tanto sono solo pesci". In quel caso, ti dico subito che sei sul forum sbagliato..
Pensaci...Con una vasca da 500 litri, uno ci può fare di tutto.
Un bel biotipo amazzonico, una vasca di ciclidi africani, un bell'acquario di oranda o carassi...
(Che in tutti i casi, sono pesci che diventano comunque di dimensioni importanti..)
Non sarà un po' meglio che una scatola piena di acqua buttata in giardino, con dentro dei pesci grigi/ocra?
giannitotto
30-08-2017, 09:04
giannitotto, scusa....Fosse pure una battuta, ma..
Tu sul serio ti fideresti a mangiare dei pesci morti da un acquario?
Come già dicevano qualche commento fa, i pesci presi da laghi ecc, che poi vengono immessi in acquario, possono essere portatori di malattie, parassiti, infezioni, ecc.
Se poi tu li lasci semplicemente a morire e macerare in una vasca (ho letto il tuo post a cui ilVanni si sta riferendo..) senza filtro, con due cambi di acqua l'anno, tenuti di fuori, al gelo, al caldo ed alle intemperie, non solo li stai deliberatamente uccidendo, ma li stai pure torturando.
Senza contare che -come dicevo sopra- non credo che ti mangeresti dei pesci morti trovati dentro un acquario. Per cui sarebbero pure morti inutili.
Ne vale la pena? Io onestamente credo di no.
Con una vasca grande e un buon filtro, potresti farti un acquario interno bellissimo...
Se vuoi un consiglio...Lascia quelle povere bestie nel lago/fiume da cui provengono.
Pensa ad una specie che ti piacerebbe avere e prenditi piuttosto il materiale necessario per allestirti una vasca come si deve...
I pesci staranno sicuramente meglio e tu avrai più soddisfazioni e molto meno stress.
(Se proprio vuoi quelle scardole per mangiarle poi, vai semplicemente a pescarle e portale a casa da cucinare il giorno stesso. E' inutile tenerle in vasca a quel modo. Le fai solo soffrire, poverette.)Nono nn le mangerei mai [emoji23][emoji23]
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
giannitotto, scusa....Fosse pure una battuta, ma..
Tu sul serio ti fideresti a mangiare dei pesci morti da un acquario?
Come già dicevano qualche commento fa, i pesci presi da laghi ecc, che poi vengono immessi in acquario, possono essere portatori di malattie, parassiti, infezioni, ecc.
Se poi tu li lasci semplicemente a morire e macerare in una vasca (ho letto il tuo post a cui ilVanni si sta riferendo..) senza filtro, con due cambi di acqua l'anno, tenuti di fuori, al gelo, al caldo ed alle intemperie, non solo li stai deliberatamente uccidendo, ma li stai pure torturando.
Senza contare che -come dicevo sopra- non credo che ti mangeresti dei pesci morti trovati dentro un acquario. Per cui sarebbero pure morti inutili.
Ne vale la pena? Io onestamente credo di no.
Con una vasca grande e un buon filtro, potresti farti un acquario interno bellissimo...
Se vuoi un consiglio...Lascia quelle povere bestie nel lago/fiume da cui provengono.
Pensa ad una specie che ti piacerebbe avere e prenditi piuttosto il materiale necessario per allestirti una vasca come si deve...
I pesci staranno sicuramente meglio e tu avrai più soddisfazioni e molto meno stress.
(Se proprio vuoi quelle scardole per mangiarle poi, vai semplicemente a pescarle e portale a casa da cucinare il giorno stesso. E' inutile tenerle in vasca a quel modo. Le fai solo soffrire, poverette.)Nono nn le mangerei mai [emoji23][emoji23]
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Quindi vuoi solo torturarle. Molto male. Prevedo vita brevissima per questo nuovo ex forumista.
giannitotto
30-08-2017, 09:32
In realtà mi servono come pesci esca. Solo che d'inverno nn posso andare a pescarli perché nn ha tempo e quindi volevo tenerli lì. FINE
Nn serve che rispondiate con i soliti commenti
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ho*
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Per la cronaca, qua il pesce lo mangiamo tutti, non è che ci scandalizzi.
Io ho pescato per anni (e raramente ci porto ancora mio figlio piccolo).
Riprova, sarai più fortunato.
giannitotto
30-08-2017, 11:13
Per la cronaca, qua il pesce lo mangiamo tutti, non è che ci scandalizzi.
Io ho pescato per anni (e raramente ci porto ancora mio figlio piccolo).
Riprova, sarai più fortunato.Mi fa piacere
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
D-fishnet
30-08-2017, 14:29
Io di pesce non ne mangio solo perchè sono allergica, ma il mio non voleva essere comunque un commento di tipo animalista-vegana-estremista-tutta-slogan anti caccia/pesca-ed-occhioni-tristi, credimi.
E' semplicemente buon senso.
Io mangio carne. E a pesca con mio padre ci sono stata anche io diverse volte quando ero bambina, ma a nessuno è mai venuto in mente di tenersi dei pesci-esca vivi buttati in una vasca, per un anno "per l'inverno".
Ti moriranno a prescindere. Non arriveranno mai ad essere nemmeno pesci esca. E come già dicevo, saranno comunque morti inutili.
Li costringerai in uno spazio malsano (sporco, senza filtro), costretti a subire caldo e freddo senza avere rifugi o protezioni (assenza di piante, nascondigli in vasca o riscaldatore), con acqua inquinata e senza ossigeno (che verrebbe cambiata -a tua detta-una o due volte l'anno), con una dieta a caso (Mangiano anche loro, sai? Per un anno devono campare. Vuoi nutrirle con cosa? Altri pesci esca? Esche vive? Spenderesti più soldi in cibo vivo che altro.)...
Minimo ti si ammalano dopo una settimana.
E visto che -senza offesa- da come scrivi, dubito che tu abbia voglia di prenderti la briga di trovare loro delle medicine adatte a curarle, le lasceresti semplicemente lì a morire, giusto?
Per cui...Ne sarebbe valsa la pena? No.
Perchè non solo non potresti mangiartele comunque, ma non le potresti nemmeno usare come fantomatici pesci esca.
(Poi scusa..Usi come esca un pesce che quest'inverno ti diventerà di 50 cm? Cosa ci devi prendere, le megattere? Sono abbastanza convinta che nei negozi di pesca specializzati vendano esche vive di ogni tipo...Anche in inverno.)
Non è che nessuno ti giudichi perchè ti piace andare a pescare, ci mancherebbe...Però tenere dei pesci a quella maniera (anche fosse solo per tenerli come esche) è davvero una crudeltà, scusami se te lo dico.
E' come tenere per un anno cinque vacche chiuse in un garage 5 metri per 5, al buio, senza finestre, pulendo una volta ogni tanto. Perchè tanto poi le devi mandare al macello.
Perlomeno offrigli una vita decente nel mentre....
giannitotto
30-08-2017, 15:02
Io di pesce non ne mangio solo perchè sono allergica, ma il mio non voleva essere comunque un commento di tipo animalista-vegana-estremista-tutta-slogan anti caccia/pesca-ed-occhioni-tristi, credimi.
E' semplicemente buon senso.
Io mangio carne. E a pesca con mio padre ci sono stata anche io diverse volte quando ero bambina, ma a nessuno è mai venuto in mente di tenersi dei pesci-esca vivi buttati in una vasca, per un anno "per l'inverno".
Ti moriranno a prescindere. Non arriveranno mai ad essere nemmeno pesci esca. E come già dicevo, saranno comunque morti inutili.
Li costringerai in uno spazio malsano (sporco, senza filtro), costretti a subire caldo e freddo senza avere rifugi o protezioni (assenza di piante, nascondigli in vasca o riscaldatore), con acqua inquinata e senza ossigeno (che verrebbe cambiata -a tua detta-una o due volte l'anno), con una dieta a caso (Mangiano anche loro, sai? Per un anno devono campare. Vuoi nutrirle con cosa? Altri pesci esca? Esche vive? Spenderesti più soldi in cibo vivo che altro.)...
Minimo ti si ammalano dopo una settimana.
E visto che -senza offesa- da come scrivi, dubito che tu abbia voglia di prenderti la briga di trovare loro delle medicine adatte a curarle, le lasceresti semplicemente lì a morire, giusto?
Per cui...Ne sarebbe valsa la pena? No.
Perchè non solo non potresti mangiartele comunque, ma non le potresti nemmeno usare come fantomatici pesci esca.
(Poi scusa..Usi come esca un pesce che quest'inverno ti diventerà di 50 cm? Cosa ci devi prendere, le megattere? Sono abbastanza convinta che nei negozi di pesca specializzati vendano esche vive di ogni tipo...Anche in inverno.)
Non è che nessuno ti giudichi perchè ti piace andare a pescare, ci mancherebbe...Però tenere dei pesci a quella maniera (anche fosse solo per tenerli come esche) è davvero una crudeltà, scusami se te lo dico.
E' come tenere per un anno cinque vacche chiuse in un garage 5 metri per 5, al buio, senza finestre, pulendo una volta ogni tanto. Perchè tanto poi le devi mandare al macello.
Perlomeno offrigli una vita decente nel mentre....le piante ci sono e mangiano vermi. Per il resto hai ragione tu. (Ma se adesso sono sui 10 cm nn penso che diventino 50 cm in 3 mesi[emoji23])
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Non credo voglia tenerle come esca.
Ha iniziato chiedendo se poteva fare un acquario "senza filtro e con cambi quasi annuali".
Poi ha chisto se poteva nutriri a "pane e vermi".
Ha continuato parlando di un "vascone nel bosco", che poi è diventato "nel giardino".
Poi ha cercato il flame scrivendo "se muoiono li mangio".
Da ultimo ha provato la carta della pesca: li metto all'amo.
Bho... Sarà campione nello sport nazionale: la caciara.
giannitotto
30-08-2017, 15:07
Non credo voglia tenerle come esca.
Ha iniziato chiedendo se poteva fare un acquario "senza filtro e con cambi quasi annuali".
Poi ha chisto se poteva nutriri a "pane e vermi".
Ha continuato parlando di un "vascone nel bosco", che poi è diventato "nel giardino".
Poi ha cercato il flame scrivendo "se muoiono li mangio".
Da ultimo ha provato la carta della pesca: li metto all'amo.
Bho... Sarà campione nello sport nazionale: la caciara.No è vera la storia dei pesci esca. Il bosco che è diventato giardino ti ho già spiegato. Nn ho mai parlato di acquario
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
D-fishnet
30-08-2017, 15:22
Ad ogni modo...Qualunque sia la storia vera..
Io non credo che sia una buona idea tenere delle scardole lì dentro e a quel modo.
Sul serio...Le condanneresti a morte.
(Inoltre...Le scardole sono onnivore. Non mangiano solo vermi. Mangiano anche piccoli pesci, crostacei e diversi tipi di insetti. Prede vive, per l'appunto.
Poi...Magari non ti diventano di 50 cm, ma devi considerare che essendo pesci selvatici e della famiglia dei ciprinidi (come carpe e pesci rossi, per dire..), sono abituati a prendersi tutto lo spazio necessario e anche piuttosto velocemente. In tre mesi possono crescerti parecchio. Anche del doppio. E ti assicuro che in 500 litri lo faranno eccome.)
Se davvero hai un vascone di 500 litri, usalo per farci qualcosa di bello.
(Cavolo, sai a me come piacerebbe poter avere una vasca così grande da allestire?)
Puoi davvero farci di tutto.
Non sprecarlo con dei pesci che non ti vivrebbero o che comunque non resterebbero lì dentro a lungo...
Se vuoi un acquario "Low cost", puoi allestirti un bel vascone per 5 carassi eteromorfi (pesci rossi ornamentali a coda doppia), oppure per 4 carassi omeomorfi. (Che sono i classici pesci rossi a coda singola.)
Ce ne sono di diverse varietà per entrambi i tipi e sono tutte bellissime.
Se ti piace quell'aspetto un po' selvatico da carpa, potresti pensare a quello.
Tutto ciò di cui avresti bisogno, è un fondo di ghiaino non troppo grosso, qualche ciottolo di fiume e/o qualche legno, qualche pianta bella resistente, un riscaldatore, una luce, un filtro potente, biocondizionatore, fertilizzante liquido, cibo, test dell'acqua, acqua del rubinetto ed un mese di maturazione.
Le vasche dei carassi sono quelle che costano meno in assoluto. L'unica spesa un po' importante, è per il filtro, che deve essere sovradimensionato, visto che i carassi sporcano molto.
Nn ho mai parlato di acquario
Il titolo del TUO topic è: "Scardole in acquario". #70
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=526146
Sorpresa! il forum ha uno storico messaggi!
Ora basta trollare, dai!
D-fishnet
30-08-2017, 16:49
Okaaay. Ad ogni modo....No scardole in acquario.
Fanne cose migliori,con quela vasca.
(La chiudo qui, che già si è spammato nel post di qualcun'altro..)
giannitotto
30-08-2017, 17:20
Io avevo detto FINE qualche messaggio fa[emoji23][emoji23]
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
D-fishnet
30-08-2017, 17:59
Anche altri utenti, ti avevano detto che non puoi mettere dei pesci selvatici in una scatola di acqua in mezzo ad un prato ed avevano detto fine.
..Tuttavia siamo ancora entrambi qui a commentare e discutere a riguardo...
Senti, a questo punto, sul serio...Mi pare di capire dal tuo ultimo commento e anche dai precedenti, che non ti importa assolutamente nulla dei consigli che ti sono stati dati fin'ora da più utenti del forum. (Visto che dici cose del tipo: "In vasca le piante ci sono" e parli di pesci che ADESSO sono di 10 cm. Vuol dire che quei pesci li hai già e nonostante tutto, li hai messi in una vasca, giusto?)
Non capisco nemmeno perchè continui a domandare e a cambiare versione dei fatti.Non è che ti verrà detto qualcosa di diverso.
Non è nemmeno ben chiaro se vuoi un'acquario, una scatola piena di acqua, un container, se vuoi quei pesci per allevarli, per magiarli, per pescarci, se vuoi nutrirli a pane e vermi o altro.
In una vasca per pesci-esca, non metti fondi o piante. Se tu lo hai fatto -da quanto dici,almeno-, vuol dire che vuoi fare un acquario senza però attrezzarti come si deve e fregandotene delle esigenze dei pesci.
Non ti sorprendere che gli altri utenti poi si incazzino, però.
Continui a cambiare versione dei fatti, dici prima una cosa, poi l'altra....Nemmeno tu sai cosa vuoi fare.
Fermati.
Pensa a cosa vuoi fare e deciditi.
E sappi che quelli che ci rimetteranno -inutilmente, lo ripeto- sono i pesci.
Io ti ho detto la mia e penso di averti anche dato delle spiegazioni più che adeguate per farti capire che ciò che vuoi fare, non è possibile..
Poi, oh... Fai come vuoi.
Se vuoi dei pesci selvatici tirati fuori da un fiume per ficcarli in una vasca spoglia, senza filtri, lasciata alle intemperie, nel mezzo di un giardino/bosco/prato e chiamarlo acquario, solo perchè non hai voglia di leggere una misera pagina che ti spiega come allestire una vasca decente e far funzionare un banale filtro (oppure non hai semplicemente voglia di trattar dei pesci con un minimo di rispetto, di spender soldi e starci dietro), vedi te.
Ad ogni modo, per fugare ogni dubbio...
Sappi che quello che vuoi fare è assurdo. Ti è stato detto che è meglio non farlo, che quei pesci stanno meglio nel fiume o lago da cui vuoi tirarli fuori, perchè sono pesci che non solo rischiano di ammalarsi facilmente, ma diventano grossi, hanno bisogno di dieta e valori di acqua particolari e che se farai di testa tua, li ucciderai inutilmente.
E questo a casa mia, si chiama maltrattamento.
Con questo chiudo la discussione definitivamente. Divertiti.
Ciao.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |