Visualizza la versione completa : Consigli per allestimento acquario Tanganica
Supervixen
02-06-2010, 16:15
Salve a tutti,
come da titolo vorrei allestire un acquario Tanganica. Non m'importa di riprodurre esattamente l'ambiente del lago, ma vorrei ottenere dei risultati verosimili.
Mi sono ritrovato per le mani una vasca 100x40x50.
- Avevo intenzione di inserire dei Tropheus Duboisi e dei Julidochromis Marlieri. Che dite? Potrebbero convivere in una vasca di quelle dimensioni? Quanti esemplari possono stare in armonia senza ammazzarsi a vicenda?
- Circa il fondale opterei per sabbia quarzifera fine con una piccola aggiunta di ghiaietto di circa 5mm di diametro (ne ho un saccone pieno in cantina, e vorrei adoperarla in qualche modo).
- Come piante mi piacerebbe inserire tante Anubias. Piante che apprezzo molto per la loro resistenza... che ne dite? Potrebbero andar bene? Sapete consigliarmi delle piante altrettanto resistenti e belle alla vista?
- Come illuminazione avevo intenzione di inserire anche un fitostimolante, per favorire la crescita di alghette spontanee sulla superficie delle rocce.
- Sono ancora un pò indeciso sui pesci da fondo... probabilmente prenderò degli Ancistrus, per le loro dimensioni relativamente contenute rispetto ai giganteschi Plecostomus, Platydoras, etc...
- E i tronchi di Mangrovia? So che sono un pò fuori tema... ma ne ho un macello buttati giù in cantina, tutti inutilizzati. Essendo comunque un arredamento che a me piace molto, avevo intenzione di inserirli. Può essere una buona idea?
Credo ci sia tutto... sono un acquariofilo da circa 7 anni. Da sempre posseggo un Malawi nel quale allevo dei Pseudotropheus Zebra che figliano e vivono felici. Tuttavia mi piace raccogliere consigli diversi, specialmente quando mi lancio su un nuovo progetto! Grazie in anticipo, Stefano.
per cominciare i tropheus non ci stanno in quella vasca ci vogliono almeno 150 cm con un acquario a loro dedicato.
poi come fondo ti consiglierei un unico tipo va bene la sabbia edile.
lascia perdere la fitostimolante e gli ancistrus
Supervixen
02-06-2010, 20:53
Mmm... potrsti motivarmi le tue risposte?
Io allevo Pseudotropheus Zebra (che sono mooolto simili) da anni in una vasca 120x40x50. Non mi hanno mai dato problemi di nessun tipo. Ok che questa vasca è un pò più piccola, me secondo me con un adeguato numero di tane ed anfratti non dovrei avere grossi problemi.
Come fondo ci avevo pensato anch'io alla sabbia edile... non l'ho mai utilizzata. La vendono solo nei negozi d'acquari? Oppure posso trovarla da qualche altra parte? Magari a prezzo minore?
Perchè mi sconsigli il fitostimolante? E perchè mi sconsigli gli Ancistrus?
gimmy770
02-06-2010, 22:25
i tropheus gia in 150 cm dedicato solo a loro sono stretti figuriamoci in un 100 cm
intanto non entrano perche sono pesci che raggiungono una certa taglia secondo perche vanno inseriti in branco e terzo i maschi sono molto aggressivi verso le proprie femmine tranne nel momento della riproduzione in natura questi pesci sono territoriali i maschi appunto permettono alle femmine di entrare nel loro territorio solo per riprodursi negli altri momenti sono degli intrusi e vengono scacciate
in 100cm non ci sarebbe neanche lo spazio per permettere una fuga
comunque per la sabbia ti consiglio di mettere solo un tipo di sabbia esperienza personale due tipi di sabbia scavando te la mischiano e viene fuori poi un bel minestrone esteticamente brutto
:-)
Supervixen
03-06-2010, 10:48
"Occorre introdurli in un acquario piuttosto capiente (120 litri) caratterizzato da formazioni rocciose adibite a nascondigli" ---> http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=94 (scheda dei Tropheus Duboisi del sito AquaPortal).
Qui parla di un acquario di 120 litri. Il mio è almeno 180... la taglia massima che raggiungono è 13cm, ciò significa che non sono pesci molto grossi. E' chiaro che sono pesci territoriali (come la maggior parte dei Ciclidi del resto) però secondo me allevarli nella mia vasca è una cosa fattibile. Lo dico anche per esperienza personale...
Per quanto riguarda la sabbia mi sa che accetterò il tuo consiglio. Sulla reperibilità della sabbia edile qualcuno sa dirmi nulla a riguardo?
Per la sabbia edile puoi andare tranquillamente in un centro di bricolage (tipo Castorama), per i pesci non ci siamo proprio, con quella vasca scordati i tropheus, l'aggressività dei ciclidi del Malawi non è nulla a confronto con quella dei ciclidi del Tanganika. Con quel litraggio potresti fare un bel monospecifico di lamprologus (a me piacciono i buescheri)o il classico conchigliofili più julido ma più di questo non credo tu possa fare.
sir mordred
03-06-2010, 14:54
ma scusate ragazzi se qua cè questo articolo che l'acquario deve essere almeno un 120 litri.......mahhhhhh
Dipende da cosa cerca uno....se "li metto poi ci penseranno loro" (tipo Highlander...) oppure tenere dei pesci mettendo prima di tutto il loro benessere e le loro esigenze....
Ho copiato un pezzo dell'articolo :"Occorre introdurli in un acquario piuttosto capiente (120 litri) caratterizzato da formazioni rocciose adibite a nascondigli; spazi piuttosto vasti per l'attività natatoria...." se riuscite a formare formazioni rocciose in quantità sufficente abbinando vasti spazi x il nuoto in un 180 lt x una colonia di tropheus siete bravi.....
In tutti i libri per dare il giusto spazio ad una colonia di tropheus la vasca deve essere almeno di 300 lt.
ancora una volta acquaportal dovrebbe togliere un articolo del genere.
moderatori, fate vobis.
Supervixen
03-06-2010, 23:46
Mi sto scoraggiando parecchio... mentre i Julidchromis Marlieri? Starebbero stretti nella mia nuova vasca?
non ti scoraggiare prima di tutto,non sempre quello che leggiamo negli articoli e oro colato segui i consigli che ti possono dare altri utenti che gia ci son passati e vedrai che anche con specie che non pensavi potrai avere molte soddisfazioni...
Gli altolamprologus Compresscipes sono molto belli io li ho insieme hai multifasciatus e in una vasca lunga 100x40x50 ci stanno bene visto anche la loro crescita lenta potresti vedere se fanno al caso tuo..
solo per precisare in 4 mesi,non sono cresciuti manco di mezzo millimetro io li vedo sempre uguali 5/6 cm come al loro arrivo
Supervixen
04-06-2010, 10:23
Hai assolutamente ragione. Infatti io raccolgo pareri. Le esperienze degli altri utenti e di coloro che scrivono gli articoli possono essere comunque soggette a tante variabili... comunque, conoscevo già gli Altolamprologus... bei pesci, solo che a Palermo non li ho mai visti. Ciò mi lascia supporre che siano pesci di non facile reperibilità...
Comunque, qualcuno ha avuto esperienze coi Julidochromis Marlieri?
gimmy770
04-06-2010, 15:39
i marlieri nella tua vasca stanno bene sono pesci che difendono solamente il loro territorio (una rocciata) io li ho allevati anche in 80cm
si tutti i julido stazionano sulle rocciate,apparte il mio transcriptors che su 4 uno gli piace vivere in un guscio... quindi puoi pensare che una parte di vasca sara occupata da loro,ora puoi pensare se mettere dei conchigliofili dal'altro lato oppure fare una vasca solo per julido allora puoi fare una rocciata in tuttta la vasca ;-)
tienici aggiornati
AlessandroBo
14-06-2010, 23:20
OT xGhost:ma possibile che i tuoi pesci...julido e compressiceps vivon nei gusci? ma quanto fan schifo le tue rocciate?:D
cmq julido e multi...ma potresti annoiarti per il poco movimento in vasca...
mi cazziano sempre per lo spazio per il nuoto..ma in 100cm io metterei paracyprochromis nigripinnis un trio 1m+2f e sotto dei multi...
ma sn un neofita...anche io...quindi cn la mia idea nn troverai mai l'avallo dei mod qui :)
non penso che facciano cosi schifo le mie rocciete,50 € di dragon stone e comunque i Julido li ho dati via mi stavano sulle pa....e ehehehehe...
A me i nigri non e che piacciono molto. io amo di piu i conchigliofili...
AlessandroBo
15-06-2010, 12:01
chi te lo fa fà...vai al fiume a prender le pietre:)ah vero da noi in puglia fiumi nn ce ne sono..ma se sconfini in basilicata ne trovi quanti ne vuoi!!! sn belli i julido..quando li vedi...
gimmy770
15-06-2010, 13:12
si tutti i julido stazionano sulle rocciate,apparte il mio transcriptors che su 4 uno gli piace vivere in un guscio... quindi puoi pensare che una parte di vasca sara occupata da loro,ora puoi pensare se mettere dei conchigliofili dal'altro lato oppure fare una vasca solo per julido allora puoi fare una rocciata in tuttta la vasca ;-)
tienici aggiornati
non è che ti si era formata la coppia e quello nella conchiglia era il sottomesso?#24
clapas59
15-06-2010, 16:40
Ma dei julido come questo non ti piacciono? ne ho una coppia che mi ha fatto 5 piccoli in pochi mesi dall'inserimento, e nella rocciata che vedi la fanno da padroni.
http://s1.postimage.org/pTtO9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxpTtO9)
AlessandroBo
15-06-2010, 17:44
leleupi bricardi e julido e i julido riproducono oltre ai bricardi?ma difendono la prole o la togli/isoli? clapas grande vasca...:)
gimmy770
15-06-2010, 17:50
i julido non è che difendono proprio la prole ma difendono i dintorni della tana e di conseguenza anche i piccoli nel mio caso si riproducevano ogni 2 sett sfornando 10 - 15 piccoli alla volta
si ma il guscio stava vicono alla rocciata..non dico che son brutti solo che sono un po rompini x i multi con il loro continuo nuotare,da quando son spariti i multi hanno colonizato la vasca...
clapas59
16-06-2010, 19:19
E' vero i julido difendono la loro rocciata mentre i brichardi attaccano tutto quello che gli passa intorno; cmq,io non tolgo niente dalla vasca,lascio che la natura (quindi i più forti) vada avanti,infatti delle nidiate ne rimangono solo pochi esemplari.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |