Visualizza la versione completa : Spedire red cherry
Unpassante
30-05-2010, 21:52
Ragazzi volendo spedire delle red tramite posta, avrei pensato di usare una bottiglia di mezzo litro per mettere una 10na di red, imballata poi a dovere con polistirolo intorno e in uno scatolone... ma mi domandavo per la spedizione va bene postacelere3 (entro 3 giorni)??? se metto un po' di mangime in bottiglia non credo avranno problemi no ??
secondo me niente mangime in bottiglia. rischi di inquinare l'acqua. non penso che 3 giorni di digiuno le uccidano. ma aspetta qualcuno di più esperto!!!
giangi99
31-05-2010, 10:56
Più che il digiuno penso che il problema potrebbe, dico potrebbe, essere l'inquinamento dell'acqua unito alla carenza di ossigeno. Devi lasciare molta aria all'interno della bottiglia. Io ho acquistato delle crystal red e sono arrivate in una bottiglia di mezzo litro riempito con acqua per circa 1/4 dell'altezza e con un ciuffo di piantina all'interno. Sono arrivate in perfette condizioni, però entro un giorno dalla spedizione. Io investirei quei pochi euro in più per non correre rischi, nel dubbio....
si anche a me sono arrivate tramite corriere in un giorno...
Gianluca72
31-05-2010, 11:46
Gli animali vivi non si posso spedire, tranne che con corrieri autorizzati e in Italia sono pochissimi e estramemente costosi dato dal fatto che sono attrezzati a non maltrattare gli animali
per le spedizioni non autorizzate si rischiano sanzioni pesanti
Unpassante
31-05-2010, 14:07
quindi consigliate spedizione in un giorno e se in bottiglia , poca acqua ?
gigi1979
31-05-2010, 14:34
Scusate, io non vorrei creare di nuovo un putiferio come in un altro topic recente, ma la spedizione di animali vivi tramite posta, non è illegale?
Unpassante
31-05-2010, 21:49
lo so ma sinceramente regalarli al negoziante che poi li vende a chiunque mandandoli al macello non mi va, preferisco farli "rischiare" in viaggio sapendo pero' che va a gente che li tratta come si deve....
bettina s.
01-06-2010, 08:39
ma non fai prima a mettere un annuncio sul mercatino? C'è una sezione apposta.
Guarda ho appena aperto un pacco imballato benissimo da un negoziante on line di acquaristica e dentro c'era come omaggio una caraffina di plastica della Tetra... sbriciola!
Non oso pensare a come sia stato trattato questo pacco, che tra le altre cose conteneva due bombole di co2.
Sinceramente, se tieni alle piccole non gli farei fare un' esperienza del genere, anche perché con il caldo di adesso rischi che arrivino lesse. :-(
Unpassante
06-06-2010, 08:49
http://lnx.com/pescionline/page.html?Id=30
eppure siti come questi SEGNALATI DALLO STESSO ACQUAPORTAL usano spedizioni normali SDA andando contro la legge...
http://www.sda.it/index.jsp?ixPageId=164&ixMenuId=107
(leggete terza riga...)
le tue caridine sono arrivate nel tuo paese materializzandosi come l'Ittio?
va bene mettere a conoscenza dei rischi legali
scontato dare tutte le informazioni su come preparare al meglio il pacco al fine di garantire il benessere degli animali
evitiamo però i falsi moralismi modello "Striscia la Notizia" di 2 settimane fa.
http://lnx.pescitropicali.com/pescionline/page.html?Id=30
eppure siti come questi SEGNALATI DALLO STESSO ACQUAPORTAL usano spedizioni normali SDA andando contro la legge...
http://www.sda.it/index.jsp?ixPageId=164&ixMenuId=107
(leggete terza riga...)
Unpassante
06-06-2010, 11:03
nessuno fa falsi moralismi , gia il fatto che a noi piacciano gli acquari ci mette in difetto nei confronti negli animali.... mi chiedo solo che forse ci sono delle eccezioni per le spedizioni animali, visto per esempio appunto quel sito le spedisce tramite sda (che non contempla tali spedizioni) ?
Unpassante
09-07-2010, 22:56
-05
Unpassante
27-07-2010, 07:16
#19
le tue caridine sono arrivate nel tuo paese materializzandosi come l'Ittio?
va bene mettere a conoscenza dei rischi legali
scontato dare tutte le informazioni su come preparare al meglio il pacco al fine di garantire il benessere degli animali
evitiamo però i falsi moralismi modello "Striscia la Notizia" di 2 settimane fa.
http://lnx.pescitropicali.com/pescionline/page.html?Id=30
eppure siti come questi SEGNALATI DALLO STESSO ACQUAPORTAL usano spedizioni normali SDA andando contro la legge...
http://www.sda.it/index.jsp?ixPageId=164&ixMenuId=107
(leggete terza riga...)
L'Italia è piena di falsi moralismi e di grande ignoranza (la cosa peggiore al mondo).
TUTTI i corrieri in Italia rifiutano gli animali. Nel resto del mondo NO.
Come rifiutano tanta altra merce....... come il cibo o oggetti pornografici (poi nelle edicole sono in bella vista). L'illegalità non c'entra nulla.
E' solo per pararsi il culo per eventuali contestazioni dovute a ritardi, è ritenuta merce deperibile (nel caso specifico). Nella avanzata Germania (dove molti di voi comprano) non ci sono di questi problemi, come mai?
Tutta la merce del mondo quando arriva in Italia cade in problematiche.
Ma come cavolo credete che vengano spediti i pesci nel mondo? In piscine?
Poi la differenza la fa la serietà e professionalità dell'azienda.
Noi ad oggi abbiamo il 100% di sopravvivenza............ quindi non paragonateci ad altri e non parlate di cose di cui non sapete nulla!
In Italia è più facile diffonedere cavolate che verità.
Grazie
topic di 7 mesi fa..ma risposta sempre attuale
bella la sezione poecilidi sul vostro sito Gennaro, magari è la volta buona che comincia a girare roba sana pure in Italia
Ciao Mario, ho letto solo oggi, e visto che sono stato tirato in ballo...............
Ci sarebbero tante altre osservazioni da fare, ma ci vorrebbero anche interlocutori che sappiano di cosa si parla.
Per i poecillidi e vale per tutti i pesci, l'ho detto già tante volte, la colpa della mancanza di qualità è dovuta alla poca cultura degli acquirenti (non ho detto Appassionati, perchè di quelli ce ne sono pochi). I negozianti hanno le loro colpe, ma ciò è risaputo, ma ritengo più grave il persistere dell'ignoranza dell'acquariofilo medio italiano.
Riporto due esempi freschi freschi:
"vorrei dei guppy show belli ma che costino poco"
"ma le caridine al buio nel box non muoiono?"
Bhe di fronte a richieste o osservazioni del genere mi dico............. Ma a cosa serve fare bene avere il meglio se poi il vivo va nelle mani di questi?
E poi vengono a polemizzare dicendo " eppure siti come questi SEGNALATI DALLO STESSO ACQUAPORTAL usano spedizioni normali SDA andando contro la legge"
Non sanno ne il dove ne il come e il quando...... e ancora peggio non sanno fare distinzioni qualitative.
30 anni fa eravamo in queste condizioni, oggi con internet niente è megliorato.
Ciao Mario e scusa per lo sfogo (mi sono pure trattenuto).
DM farm, quindi come immagino esiste un modo anche in italia per spedire vivo regolarmente?
(non metto in dubbio niente eh, solo per chiarire una volta per tutte ;-))
gigi1979
13-02-2011, 12:26
DM farm, quindi come immagino esiste un modo anche in italia per spedire vivo regolarmente?
(non metto in dubbio niente eh, solo per chiarire una volta per tutte ;-))
ciao,
nench'io non metto in dubbio niente, ma per chiarirsi le idee e non incorrere in brutte situazioni!
"vorrei dei guppy show belli ma che costino poco"
Gennaro, mi permetto di darti del tu
Giugno 2009, io ero quello che consegnava i sacchetti. ti ricordi?
il vero appassionato riconosce il valore di quello che sta acquistando e ci lascia lo stipendio...passione o follia, bah, ai posteri l'ardua sentenza :-D
il vero appassionato vede oltre le regolamentazioni e sa bene che il rispetto per l'animale non si può sintetizzare in poche righe di permessi e divieti.
per fortuna noi abbiamo rispetto dell'animale e riusciamo pure a rispettare i divieti!
In teoria ci sarebbe ma in pratica no.
Ci dovrebbero essere spedizionieri specializzati in tal senso e che costerebbero minimo 3 volte tanto. Ma volendo pure pagare di fatto non ci sono, se non forse localmente e che non coprono tutto il territorio nazionale.
Quindi tutti, grossisti, negozianti normali o virtuali, utilizzano i normali corrieri.
Anche le piante sono vietate........... perchè deperibili, no perchè vive. Ma tutte le piante per l'acquariologia viaggiano in italia con i corrieri, altrimenti le piante della serra del nord come ci arrivano al sud in 24 - 48 ore a costi contenuti? Addirittura, come sapere, molte arrivano dal nord europa, sempre con normali corrieri.
Mi permetto di aggiungere. Spesso le leggi non vengono fatte da veri competenti. Proprio i pesci potrebbero rientrare in categoria diversa. Se prendiamo un imballo fatto per bene (utilizzando le conoscenze scientifiche moderne), i pesci possono resistere anche 4 giorni di viaggio in pieno inverno, a costi moltooo ragionevoli. Non potrebbe essere per altri animali, il costo sarebbe maggiore e forse impraticabile nei due periodi estremi.
Un nostro esempio:
Provincia Bolzano consegna 2,5 giorni (consegna in ritardo, per fortuna ne capitano pochissime):
Salve,
si, tutto ok, tutti vivi.
Non so la temperatura del pacco all'arrivo, circa 15 - 20 gradi. Fuori avevamo 0 gradi il giorno, -10 gradi la notte.
Saluti e grazie,
Ka.....
La differenza poi la fa la professionalità e la competenza.
------------------------------------------------------------------------
"vorrei dei guppy show belli ma che costino poco"
Gennaro, mi permetto di darti del tu
Giugno 2009, io ero quello che consegnava i sacchetti. ti ricordi?
il vero appassionato riconosce il valore di quello che sta acquistando e ci lascia lo stipendio...passione o follia, bah, ai posteri l'ardua sentenza :-D
il vero appassionato vede oltre le regolamentazioni e sa bene che il rispetto per l'animale non si può sintetizzare in poche righe di permessi e divieti.
per fortuna noi abbiamo rispetto dell'animale e riusciamo pure a rispettare i divieti!
Quoto in pieno :-)
gigi1979
13-02-2011, 13:01
Spesso le leggi non vengono fatte da veri competenti
e come non quotare? in pratica se voi operatori del settore non utilizzate i corrieri, non lavorate! Mi permetto di aggiungere che queste sono le classiche "leggi all'Italiana"......
DMfarm, grazie per la delucidazione!
Patrick Egger
13-02-2011, 17:16
TUTTI i corrieri in Italia rifiutano gli animali. Nel resto del mondo NO.
Anche in altri paesi d'Europa,come la già citata Germania,alcuni corrieri rifiutano animali vivi.Anche la posta!
Poi la differenza la fa la serietà e professionalità dell'azienda.
Noi ad oggi abbiamo il 100% di sopravvivenza............ quindi non paragonateci ad altri e non parlate di cose di cui non sapete nulla!
In Italia è più facile diffonedere cavolate che verità.
Eh,si questo purtroppo è vero.
Non so da dove prendi questa cifra del 100% di sopravvivenza,ma è una delle cavolate appena citate.
Ecco un link che dimostra la sopravvivenza al 100%
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=218449
Quindi tutti, grossisti, negozianti normali o virtuali, utilizzano i normali corrieri.
Ma cosa tutti?#26
Ci sono tanti negozianti che vanno a prendersi gli animali direttamente,la maggior parte dei grossisti(quelli seri),che siano della rep Ceca come italiani,usano propri mezzi per le consegne dei pesci vivi.
Mi permetto di aggiungere. Spesso le leggi non vengono fatte da veri competenti.
Questo è vero,ma comunque vanno rispettate -d08
Scusate, io non vorrei creare di nuovo un putiferio come in un altro topic recente, ma la spedizione di animali vivi tramite posta, non è illegale?
certo che si !!!!! le spedizioni devono esser fatte con appositi corrieri e con tanti di permessi che io sappia...secondo me si fa prima ad andare dal negoziante...
e le red cherry son quasi sempre molto reperibili...
senza contare che ci son le spese di spedizione e vengono sballottati non poco dato che non si sa che ce del vivo....
Non mi meraviglio che anche operatori del settore aiutino la cultura........
Il 100% era riferito ad oggi, quel topic è del 2009 ed è specificato che la colpa è del corriere.
Sul sito DMF sono indicate le statistiche, per il 2009 c'è stato un 95% di successo, per il 2010 il 99% e dall'inizio dell'anno non ci sono stati reclami quindi 100% (per reclamo intendiamo anche un solo pesce deceduto, ma male che vada non si va oltre il 10 - 20% di mortalità.......anzi si andava).
Poi con questo cosa si vuole contestare? Che qualche inconveniente non può capitare? Scoperta dell'acqua calda.
Fanno molti più danni gli appassionati e gli operatori del settore, con la loro grande cultura, che non uno spedizioniere.
Molti usano i corrieri, anche il grossista serio menzionato............ secondo voi come spedisce il vivo nel resto d'italia?
I forum sono già pieni di cavolate dette da gente incompetente e presuntuosa, mi raccomado contribuite a mantenere alto il livello. #25
Marco Vaccari
13-02-2011, 18:10
Allora:
in Italia è proibito mandare animali vivi, sia per Posta, che per Corriere, qualche Corriere lo fa, ma a rischio e pericolo sia dello speditore che del ricevente, le leggi ci sono e non vanno aggirate...
personalmente, non trovo etico spedire pesci vivi per posta, e conosco tante persone che i pesci se li vanno a prendere, nei negozi, sia in Italia che all'estero.. negli importatori che fanno vendita al dettaglio e qualcuno va pure nei paesi d'origine...
Conosco anche importatori e distributori che, oltre ad andare a prendere i box dei pesci direttamente in aeroporto, con tutte le carte in regola, poi fanno la distribuzione al dettaglio con i mezzi della ditta.. cercando di coprire le città vicine..
inoltre conosco molte persone che si fanno viaggi in macchina chilometrici per andare a prendere il pesci...
Spedire pesci in inverno è sempre un rischio.. lo sbalzo di temperatura è sempre in agguato...
Esistono pesci che sopportano meglio il viaggio di altri. ad esempio killi e anabantidi potrebbero sopportare una spedizione, mentre, ad esempio i gobidi, possono lasciarci le penne addirittura nel percorso macchina)casa...
ma poi.. posso capire che stiamo trattando di una ditta che compie spedizioni di vivo (e già questo ok...) ma...... proprio venire a scrivere di questo in Sweet bar, soprattutto quando si hanno 6 messaggi all'attivo?;-)..... io sono moooolto scettico......
Patrick Egger
13-02-2011, 18:21
Il 100% era riferito ad oggi, quel topic è del 2009 ed è specificato che la colpa è del corriere.
Sul sito DMF sono indicate le statistiche, per il 2009 c'è stato un 95% di successo, per il 2010 il 99% e dall'inizio dell'anno non ci sono stati reclami quindi 100% (per reclamo intendiamo anche un solo pesce deceduto, ma male che vada non si va oltre il 10 - 20% di mortalità.......anzi si andava).
Poi con questo cosa si vuole contestare? Che qualche inconveniente non può capitare? Scoperta dell'acqua calda.
Fa lo stesso di quale anno è questo topic.Il fatto è che i pesci tante volte arrivano morti.
Certo che la colpa era ed è del corriere.A loro non interessa tanto cos c'è nel pacco e come arriva.Spesso ,anche nel caso dei pesci,non sanno neanche cosa c'è dentro.Come fanno a stare attenti ai pesci se non sanno cosa sta dentro?
Non puoi prendere reclami mandati a te come unico riferimento alla mortalità.Solo perchè uno non ha detto niente non vuol dire che i pesci siano ancora vivi.#26
Certo che possono capitare dei inconvenienti.Ma è questo che si deve anche fare notare.E non dire che NOI non abbiamo perdite!!
Non ci sono stati reclami quest'anno....!!! Capirai,ha appena iniziato!#23
Molti usano i corrieri, anche il grossista serio menzionato............ secondo voi come spedisce il vivo nel resto d'italia?
Si,molti usano corrieri,ma ancora di più usano propri mezzi per portare i pesci.
Magari non li hai mai visti,ma questo non vuol dire che non esistono ;-) !
I forum sono già pieni di cavolate dette da gente incompetente e presuntuosa, mi raccomado contribuite a mantenere alto il livello. #25
Infatti,adesso hai pienamente ragione.
Certamente qua su AP cerchiamo di mantenere un livello alto,ma tu come vuoi aiutarci a mantenere questo forum su questo livello alto? #24#24
giornata del moralismo?
bene, un bel manifesto con scritto: i pesci stanno meglio nel loro habitat e dato che il mantenimento in cattività fatto in modo innaturale non serve a preservare la specie pace all'anima loro se si estinguono, almeno non soffrono....
ragazzi, di cosa stiamo parlando?
il viaggio Sud America Italia dei riproduttori originali come lo consideriamo?
Marco, prova a rileggere questo topic, l'operatore in questione è arrivato qui perchè è stato fatto il suo nome. :-))
ma poi.. posso capire che stiamo trattando di una ditta che compie spedizioni di vivo (e già questo ok...) ma...... proprio venire a scrivere di questo in Sweet bar, soprattutto quando si hanno 6 messaggi all'attivo?;-)..... io sono moooolto scettico......
Marco Vaccari
13-02-2011, 19:23
..per quel che mi riguarda questo è un Forum di acquariofilia, non sto ne facendo moralismi e neppure osservazioni troppo critiche...
..non mi interessa che la ditta in questione venda pesci tropicali e in quale modo, sto solo scrivendo che vendere pesci tropicali spedendoli via corriere/posta/piccione viaggiatore.. anche in inverno (con heat-pack incluso) è rischioso e non offre garanzie di sicurezza al 100%..
..dico solo questo e ognuno può pensare quello che vuole, dico solo che, con tutto rispetto, non mi sembra il caso che la suddetta Azienda si faccia pubblicità in Sweet bar.. e non mi sembra neppure troppo giusto che un neo-moderatore (anche se, con molta probabilità gli fornisce Guppy..) prenda una posizione o l'altra... il Moderatore deve moderare.. lo dice pure il nome...
..dico solo una cosa.... occhio al conflitto di interessi.....;-);-);-)
Scusa Patrick Egger, ma hai problemi con me?
Cosa vuoi contestare? L'utilizzo dei corrieri per la spedizione del vivo?
Marco
ribadisco ed aggiungo (repetita iuvant, etiam si noiant)
1 l'azienda in questione è stata citata ad inizio topic prima del suo intervento.
la diffamazione è reato e la buona fede non giustifica
2 il neo-moderatore è una persona, e come ogni persona dotata di intelligenza cerca di prendere una posizione in merito, propugnandola con tranquillità
3 (anche se, con molta probabilità gli fornisce Guppy..)
la supposizione è la madre della più grandi castronerie, ti prego di astenerti da queste sparate, non sono corrette nei miei confronti.
innanzitutto conosco Gennaro per fama perchè teneva pesci quando ancora io non sapevo cosa fosse un acquario
seconda cosa non ho mai avuto contatti ne parlato con lui, l'ho visto una sola volta ad una fiera (se non lo confondo) e non ho avuto il piacere di conoscerlo
non ho mai preso pesci da lui e non sono intenzionato a farlo ora, dato che, per seri motivi personali sono contretto a dismettere quasi tutte le vasche
4 occhio al conflitto di interessi.....;-);-);-)
devo far l'elenco delle persone a cui in un anno ho regalato killifish od altro materiale e pesci?
5 quando molti mesi fa sono intervenuto in questo topic non ero moderatore e non sapevo che la persona citata sopra fosse il titolare di questa azienda...la mia posizione in merito 7 mesi fa è la stessa che ho ora...
stabilità..una dote da imparare!
quello che penso tutti qui vogliamo capire e far capire, è:
-esiste una condizione per cui i corrieri, le poste, babbo natale, chichessia, può trasportare pesci nel rispetto della legge? o è una forzatura del contratto di chi offre il servizio?
Marco Vaccari
13-02-2011, 19:58
...mamma mia!... meglio abbandonare questo topic al suo destino.......
dico soltanto una cosa da appassionato acquariofilo... spedire pesci via posta non si può... via corriere comporta dei rischi e poi ognuno fa quello che vuole, ok.....
Non ho nulla contro la ditta in questione e gli auguro tutta la fortuna possibile..
... e spero che Mario ritorni presto a tenere pesci....
Patrick Egger
13-02-2011, 19:58
Scusa Patrick Egger, ma hai problemi con me?
Cosa vuoi contestare? L'utilizzo dei corrieri per la spedizione del vivo?
No,non ho nessun problema con te.
è solo che hai scritto alcune cose che cosi come le hai scritte non vanno bene,e queste le ho commentate.
Mandare dei pesci vivi in Italia non è legale,nessun corriere accetta nelle sue condizioni di vendita animali vivi.Questo è un fatto che viene rispettato.
Fatto rimane che far trasportare animali in Italia è un' "avventura" per queste creature.I pacchi vengono trattati in maniera incredibile,buttati in giro senza rispettare il contenuto.Anche se i pesci vengono confezionati in maniera adeguata,che sicuramente tante ditte fanno,i pacchi dopo vengono trattati in maniera inadeguata.Se alla fine i pesci arrivano morti,a loro non interessa di è la colpa,sono morti.
Quando i pesci vengono trasportati con mezzi propri,sia commerciali che privati,c'è molta più cura e controllo.
..non mi interessa che la ditta in questione venda pesci tropicali e in quale modo, sto solo scrivendo che vendere pesci tropicali spedendoli via corriere/posta/piccione viaggiatore.. anche in inverno (con heat-pack incluso) è rischioso e non offre garanzie di sicurezza al 100%..
Perchè Lei conosce modalità praticate, in inverno o altra stagione, che diano garanzia del 100% ai pesci che arrivano in Italia da tutto il mondo?
Se si, siamo qui a leggerLa.
Marco Vaccari
13-02-2011, 20:09
no... purtroppo non conosco altre modalità, se non quella del ritiro a mano.... mi sento solamente di dire che la spedizione non da il 100% di garanzie.... ma comporta un margine di rischio.... variabile a seconda delle specie spedite e della stagione.. compresi gli eventuali disguidi....
no... purtroppo non conosco altre modalità, se non quella del ritiro a mano.... mi sento solamente di dire che la spedizione non da il 100% di garanzie.... ma comporta un margine di rischio.... variabile a seconda delle specie spedite e della stagione.. compresi gli eventuali disguidi....
Forse Lei non è stato attento allo scritto........................ ho detto per i pesci che arrivano in Italia e spediti "secondo regole". Quindi per i pesci che si trovano nei negozi o dai grossisiti.
------------------------------------------------------------------------
Scusa Patrick Egger, ma hai problemi con me?
Cosa vuoi contestare? L'utilizzo dei corrieri per la spedizione del vivo?
No,non ho nessun problema con te.
è solo che hai scritto alcune cose che cosi come le hai scritte non vanno bene,e queste le ho commentate..
Quindi tua opinione
Mandare dei pesci vivi in Italia non è legale,nessun corriere accetta nelle sue condizioni di vendita animali vivi.Questo è un fatto che viene rispettato.
Fatto rimane che far trasportare animali in Italia è un' "avventura" per queste creature.I pacchi vengono trattati in maniera incredibile,buttati in giro senza rispettare il contenuto.Anche se i pesci vengono confezionati in maniera adeguata,che sicuramente tante ditte fanno,i pacchi dopo vengono trattati in maniera inadeguata.Se alla fine i pesci arrivano morti,a loro non interessa di è la colpa,sono morti.
Quando i pesci vengono trasportati con mezzi propri,sia commerciali che privati,c'è molta più cura e controllo
Allora sottolinei che le aziende che fanno publlicità su AP lavorano in modo illegale, visto che quasi tutte spediscono vivo con i corrieri?
Giusto per maggiore età, penso di avere più esperienza di te, e fra la mia esperienza e quella di grossisiti, negozianti o altri operatori, io non ha mai riscontrato la sicurezza del vivo in qualsiasi tipo di trasporto. Spedito in modo legale o meno.
L'inica vera differenza la fa chi prepara ed imballa i pesci, poi l'inconveniente capita.
Cmq. resto per l'ennesima volta deluso dal livello di un forum e dal fatto che chiunque può dire la sua senza avere merito, creando solo confusione e mala informazione.
Complimenti
gigi1979
13-02-2011, 21:54
quello che penso tutti qui vogliamo capire e far capire, è:
-esiste una condizione per cui i corrieri, le poste, babbo natale, chichessia, può trasportare pesci nel rispetto della legge? o è una forzatura del contratto di chi offre il servizio?
vorrei ritornare in-topic, chiedendo anch'io come effettivamente viene gestita la spedizione dei pesci/crostacei in Italia. Per esperienza personale posso dire che in una nota catena di acquariologia ho visto un noto corriere più di una volta consegnare PACCHI di pesci. Ora: o la catena in questione è totalmente nell'illegalità e rischia la sanzione (o denuncia per maltrattamenti) da un giorno all'altro, o il corriere in questione è abilitato al trasporto del vivo. Però leggendo i vari interventi, a questo punto mi viene da pensare che la normativa in vigore non sia totalmente chiara a nessuno e quindi ognuno fà un pò come crede!
testualmente in molti contratti di condizioni d'uso, oltre a escludere il trasporto di animali vivi o morti ho trovato che
"Particolari condizioni di trasporto devono essere concordate con i procuratori della società."
per cui ipotizzo che possano chiedere anche il trasporto animali vivi... sempre che il corriere accetti.
quello che penso tutti qui vogliamo capire e far capire, è:
-esiste una condizione per cui i corrieri, le poste, babbo natale, chichessia, può trasportare pesci nel rispetto della legge? o è una forzatura del contratto di chi offre il servizio?
vorrei ritornare in-topic, chiedendo anch'io come effettivamente viene gestita la spedizione dei pesci/crostacei in Italia. Per esperienza personale posso dire che in una nota catena di acquariologia ho visto un noto corriere più di una volta consegnare PACCHI di pesci. Ora: o la catena in questione è totalmente nell'illegalità e rischia la sanzione (o denuncia per maltrattamenti) da un giorno all'altro, o il corriere in questione è abilitato al trasporto del vivo. Però leggendo i vari interventi, a questo punto mi viene da pensare che la normativa in vigore non sia totalmente chiara a nessuno e quindi ognuno fà un pò come crede!
Mi pare di aver capito, anche da ricerche precedenti, due cose:
1) in Italia non c'è nessun corriere autorizzato a trasportare animali vivi (per come li intendiamo noi e quelli che ci interessano qui su questo forum);
2) gli animali vivi (per come li intendiamo noi e quelli che ci interessano qui su questo forum) devono pur viaggiare, a meno che non vogliamo fare arrivare in negozio risalendo, o discendendo, il corso dei fiumi. (E' anche vero che molti venditori ed acquirenti effettuano il prelievo / consegna a mezzo proprio, che comunque sempre una spedizione rimane.)
Mi colpisce poi, andando OT, come ai più sfugga che spedire, acquistare, vendere, pubblicizzare vada sotto il nome di commercio con tutto quel che ne consegue (si torna sempre al punto "bisogna pur campare") noto anche che c'è qualche utente che si esprime solo su quello, trincerandosi dietro alla cattiva informazione resa dagli altri.
Ma ripeto sono consapevole che "bisogna pur campare".
gigi1979
13-02-2011, 23:32
2) gli animali vivi (per come li intendiamo noi e quelli che ci interessano qui su questo forum) devono pur viaggiare, a meno che non vogliamo fare arrivare in negozio risalendo, o discendendo, il corso dei fiumi. (E' anche vero che molti venditori ed acquirenti effettuano il prelievo / consegna a mezzo proprio, che comunque sempre una spedizione rimane.)
Credo, che trasportando con mezzi propri non sia definito spedizione, ma appunto un "trasporto" percui, deduco che non devi avere nessuna autorizzazione, altrimenti non potremmo nemmeno portare gli animali a casa con la macchina.
Ma ripeto sono consapevole che "bisogna pur campare".
su questo non ci piove, ma alla fine andiamo ancora per deduzioni mi sembra di capire quindi che nessuno sappia esattamente come spedire/ricevere animali in maniera "legale" e alla fine ognuno fà un pò di testa sua....
------------------------------------------------------------------------
tra parentesi l'argomento è stato più volte discusso anche parecchi anni fà qua su AP senza (credo) mai venirne a capo http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63217
------------------------------------------------------------------------
faccio ancora un'aggiunta: ho trovato questa pagina http://www.tartarughe-cites.it/animali_trasporti_spedizioni.htm
dicono che spedizioni postali non le fanno, con corriere sono vietate per legge, ma il trasporto aereo si......questo mi sembra francamente ridicolo, in camion no e in aereo si....mah...
MarZissimo
14-02-2011, 09:36
Io vi giuro non voglio alimentare polemiche, e resto fuori da questo discorso anche perchè non ho le conoscenze adatte sulle norme di legge....però....
Poi la differenza la fa la serietà e professionalità dell'azienda.
Noi ad oggi abbiamo il 100% di sopravvivenza............ quindi non paragonateci ad altri e non parlate di cose di cui non sapete nulla!
In Italia è più facile diffonedere cavolate che verità.
Eh,si questo purtroppo è vero.
Non so da dove prendi questa cifra del 100% di sopravvivenza,ma è una delle cavolate appena citate.
Ecco un link che dimostra la sopravvivenza al 100%
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=218449
MWAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHH AHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHHAHAHAH AHAHHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHHA HAHAHAHAHHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHHAHAHAHA HAHHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHHAH AHAHAHAHHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAH
:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D #rotfl# #rotfl# #rotfl# #rotfl# #rotfl# #rotfl# #rotfl#
Ma cosa hai da ridere? metti solo in evidenza il tuo livello nel capire #07 #07 #07
Il 100% era riferito ad oggi, quel topic è del 2009 ed è specificato che la colpa è del corriere.
Sul sito DMF sono indicate le statistiche, per il 2009 c'è stato un 95% di successo, per il 2010 il 99% e dall'inizio dell'anno non ci sono stati reclami quindi 100% (per reclamo intendiamo anche un solo pesce deceduto, ma male che vada non si va oltre il 10 - 20% di mortalità.......anzi si andava).
Mi rifaccio ai moderatori SERI.............. ma questo è il livello di AP .............. si mette in evidenza ciò che meglio pare? Alla politichese?
Alle scuole elementari sanno fare di meglio e sono più seri.
Bravi.............. invece di ridere ci sarebbe molto da piangere.
evitiamo TUTTI di offenderci tra di noi e di offendere il forum... riportate la discussione in toni più civili dai..
Patrick Egger
14-02-2011, 14:24
Allora sottolinei che le aziende che fanno publlicità su AP lavorano in modo illegale, visto che quasi tutte spediscono vivo con i corrieri?
Giusto per maggiore età, penso di avere più esperienza di te, e fra la mia esperienza e quella di grossisiti, negozianti o altri operatori, io non ha mai riscontrato la sicurezza del vivo in qualsiasi tipo di trasporto. Spedito in modo legale o meno.
L'inica vera differenza la fa chi prepara ed imballa i pesci, poi l'inconveniente capita.
Cmq. resto per l'ennesima volta deluso dal livello di un forum e dal fatto che chiunque può dire la sua senza avere merito, creando solo confusione e mala informazione.
Complimenti
Allora non hai letto bene quello che ho scritto?
Le aziende che fanno pubblicità quà su AP non c'entrano,stiamo parlando di quello che hai scritto prima nei tuoi messaggi,che al 100% non c'è mortalità.E questo non è vero.Anche se li imbusti nel miglior modo possibile,appena il pacco va fuori dalla tua portata di mano,quell'altra persona può fare quello che vuole.E quà in Italia i pacchi non vengono trattati come si dovrebbe.E questo lo abbiamo visto anche con vetri e altre cose fragili.
Un modo sicuro al 100% di trasportare pesci non esiste,tu lo sai e io non l'ho mai detto.Ma si possono minimizzare i rischi,e portare il pacco con i pesci nel proprio mezzo è decisamente più sicuro che darlo a delle persone sconosciute.
Ogni corriere scrive nelle sue condizioni di vendita che non trasporta animali vivi.Se si fa senza avvisarlo,è una truffa .è possibile mettersi d'accordo con il procuratore del corriere,va bene,ma rimane fatto che le macchine dei corrieri non sono autorizzate a portare animali vivi.Una macchina privata certamente può portare,fino a un certo numero,animali vivi,ma un furgone dev'essere autorizzato dall' ASL,dev'essere munito di riscaldamento e anche di climatizzatore nel retro.Ugualmente è vietato portare animali vivi nel bagagliaio di una macchina privata!
L'Italia è un paese democratico e ognuno può dire la sua opinione.Visto che siamo pure su un forum pubblico,è chiaro che scrivono diverse persone per consigliare ma anche per criticare.
Non ho capito perchè hai tirato fuori questo vecchio topic,vieni quà e scrivi un messaggio dopo l'altro criticando la gente e il forum e pian piano stai diventando anche offensivo,oltre di essere già maleducato dall'inizio,anzi di consigliare o discuterne in maniera educata e costruttiva.Ora ti consiglio di calmarti,e scrivere con cautela,se hai dei problemi o delle critiche con/su qualche moderatore,fai secondo il regolamento e i problemi vengono discussi in MP,altrimenti svolgerò mio compito da moderatore!!!
Perchè tirato fuori il topic è già stato spiegato (e vedo che non lo hai ancora metabilizzato).
Tu stai criticando le mie performance lavorative e mettendo in discussione le mie statistiche. Con quale diritto, autorità o conoscenze?
Hai voluto dimostrare che il mio 100% non era veritiero, e non è cosi.
Hai messo in risalto che spedire con corrieri è illegale, di conseguenza le aziende qui presenti che spediscono con corriere diventano parte del problema.
Porti esempi poco concreti, visto che localmente è una cosa e spedire per tutta l'italia, isole comprese, è un'altra.
Ci sono interventi di persone che non conoscono l'argomento e con l'arroganza di discutere con chi ha 30 anni alle spalle di seria ed appurata acquariologia.
Si fanno scoperte dell'acqua calda, dicendo che "portare il pacco con i pesci nel proprio mezzo è decisamente più sicuro che darlo a delle persone sconosciute".............. cosi facendo riesci a consegnare da milano a palermo? Se è cosi ti affido le mie consegne!!!
Sei moderatore e anche operatore, criticando me, vai in conflitto di interessi. Perchè fino ad ora hai voluto dimostrare che i miei metodi non sono veritieri e dico sciocchezze, mentre quello che dici tu è più giusto.
Essedo tu causa della discussione, chiedo l'intervento di altri moderatori o ruoli più in alto.
Tu hai accusato e ed io mi sto difendento, tanto più che sono dalla parte della ragione e non sto vendondo o raccontando favole.
Se tu avessi fatto meglio la parte del solo moderatore, si sarebbe chiusa da tempo.
Se da buon moderatore non avessi esordito dicendo questo:
Non so da dove prendi questa cifra del 100% di sopravvivenza,ma è una delle cavolate appena citate.
Ecco un link che dimostra la sopravvivenza al 100%
ma dicendo " scusa ma in questo link si dice che qualche perdidita si è avuta" , allora saresti stato un buon moderatore.
E poi parli di essere più educato a me?!!!!!
..... niente..... messaggio non voluto........
DM FARM rileggendo il topic ho capito il perchè hai tirato su un topic vecchio, come posso garantirti che, l'appunto al tuo 100% da parte del mio collega, voleva semplicemente evidenziare un'incongruenza(per altro da te ampiamente spiegata), ma non aveva nessun intento denigratorio.
Se qualcuno si intende un pò di statistiche sa bene che il richio 0 si ha quando l'evento non accade, questo per dire che per non avere perdite i pesci non dovrebbero essere spedite, in tutti gli altri casi stiamo alle percentuali.
I pesci sappiamo bene che vengono spediti, chi dice che non compra on-line, solo per contrastare questa "barbarie", è un ipocrita perche lascia il rischio agli altri.
E' importante scegliere bene da chi si compra, tenendo presente che anche i migliori posso sbagliare per diretta/indiretta responsabilità, in fin dei conti è esente da errore solo chi non fa nulla.
Visto che discussioni come questa, mi riferisco alla spedizione dei pesci, non portano da nessuna parte,non volendo passare per il mod desposta, che chiude la bocca alla gente, se ho il tuo benestare io chiuderei la discussione e la consegnerei all'archivio di Ap.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |