Visualizza la versione completa : bonsai e piante!!
marcoottantotto
30-05-2010, 19:01
ciao a tutti... da pochissimo mi sto lanciando in un nuovo hobby!! oltre all'acquario ora si è aggiunto un nuovo interesse... il bonsai!
mi stavo chiedendo se è possibile in qualche maniera abbinare certi aspetti... ad esempio per quanto riguarda l'innaffiatura dei bonsai non mi sembra che ci siano particolari attenzioni per quanto riguarda l'acqua.. cioè uno può prenderla direttamente dal rubinetto NON FARLA neanche decantare per quanto riguarda il problema "cloro" e bagnare la nostra pianta...
il punto arriva qua.. allora visto che le piante hanno comunque bisogno di nutrienti per vivere mi chiedevo se utilizzare l'acqua prelevata dall'acquario non fosse una buona idea! del resto all'interno si potrebbero trovare quantità di nitrati fosfati che alla pianta possono far bene e che magari nell'acqua del rubinetto nn ci sono oppure in quantità sicuramente minori... che ne pensate?? qualcuno magari prima di me ci ha già pensato?
seconda cosa: io ho dei fertilizzanti della elos ( ferro chelato, k40 potassio, fase 1,fase due) che non utilizzo più nell'acquario o comunque in maniera molto molto ridotta visto che hanno causato un'insorgere di alghe... bè secondo voi in qualche maniera sono riutilizzabili in ambito bonsaistico ;-)
fatevi avanti....
marcoottantotto anche io ho una legera passione per i bonsai, e ti consiglio di iscriverti ad un forum per capirne di +, io l' ho fatto da poco e mi sono acorto ce ho fatto un sacco di caxxate -28d#
marcoottantotto
31-05-2010, 13:18
sisi infatti mi sto informando bene su internet anche... per curiosità te su che forum sei iscritto?
e che cosa ne pensi delle cose che ho scritto? possono funzionare? ;-) ovviamente l'ho scritto qua perchè dubito che in un forum di bonsai come consiglio possano dare di innaffiare le piante con acqua dell'acquario!! ahah... cioè non verrebbe in mente più che altro immagino...
marcoottantotto io sono iscritto su trinacriabonsai.com
non lo so se puoi usare qull' acqua dell' acquario, io gli do anche l' acqua di scarto dell' impianto di osmosi
marcoottantotto
31-05-2010, 22:29
sono andato a vedere il forum non male ;-) aspetto qualche risposta di chi ha provato o sentito parlare di queste cose...
marcoottantotto
02-06-2010, 14:53
up
marcoottantotto
06-06-2010, 13:21
up
marcoottantotto
10-06-2010, 14:54
idee??
ciao!
Essendo fissato con le piante ho ovviamente anche passione per tutte le altre piante comprese le piante.
L'acqua dell'acquario la puoi usare senza troppi problemi, certo se hai piante acidofile e hai l'acqua acida è meglio e viceversa.
Io partecipavo al bonsai club torino, ora per mancanza di tempo e di spazio ho dovuto mollare un po'...
ciao
io uso tranquillamente l'acqua dell'acquario..(anche perchè nell'acquario ci metto l'acqua di rubinetto)...
come bonsai ho due ficus, un melograno e un olmo...
per i concimi secondo me li puoi usare..dosandoli però in modo da farlo diventare un concime per piante normali...
comunque il bonsai non è una pianta particolare..e una pianta comunissima quindi trattala come faresti con una piante normale..(magari qualche potatura in piu e le innaffiature un po piu regolate)..;-)
marcoottantotto
12-06-2010, 14:37
ohh bene bene qualcuno c'è ;-) per l'acqua dell'acquario allora ci siamo... del resto secondo la mia idea dovrebbe essere più ricca di prodotti organici ( sicuramente di più che l'acqua uscita direttamente dal lavandino no?
per il concime non capisco però cosa intendi per dosarlo in modo per farlo diventare concime normale per piante scusa...
intendevo che il concime per acquari è piu molto concentrato..infatti ce ne metti sempre qualche ml per l'intera vasca...
se li usi fai in modo di dosarlo in modo che abbia una concentrazione come i concimi usati normalmente per il giardinaggio;-)
marcoottantotto
16-06-2010, 17:42
è sarà un pò difficile trovare le dosi giuste...
intendevo che il concime per acquari è piu molto concentrato..infatti ce ne metti sempre qualche ml per l'intera vasca...
se li usi fai in modo di dosarlo in modo che abbia una concentrazione come i concimi usati normalmente per il giardinaggio
non è propriamente così, il fatto è che in acqua bastano concentrazioni molto basse per le piante acquatiche, mentre di solito nei terreni si da concentrazioni molto più alte, ti basta guardare i titoli dei vari fertilizzanti per capirlo.
marcoottantotto
24-06-2010, 22:23
up
Ciao.
La mia passione per i bonsai è anche più antica di quella per l'acquario...era più facile anche perchè l'acquario a casa era di papà!!!
Devi valutare bene il tipo di pianta che hai e l'esposizione che ha il luogo in cui le tieni.
Il clima, l'acqua, e i rinvasi sono fondamentali.
Dovrai imparare a recidere i giusti rami e a defogliare per far "respirare" le foglie. Il mio consiglio? Leggi molto ed inizia con piante semplici.
www.pagineverdibonsai.it
Questo è il sito di un negozio di Roma che oltre ad effettuare vendita dedica parte delle pagine alla coltura.
Buona lettura e complimenti per la tua scelta.
ps-le piante acquistale comunque presso un vivaio. Costano la metà della metà!!!
ps-le piante acquistale comunque presso un vivaio. Costano la metà della metà!!!
anche perchè a comprare il bonsai già fatto che gusto c'è? il bello è crearlo da una normalissima pianta ;-)
ps-le piante acquistale comunque presso un vivaio. Costano la metà della metà!!!
anche perchè a comprare il bonsai già fatto che gusto c'è? il bello è crearlo da una normalissima pianta ;-)
quotissimo, il bello è racogliere le piante in natura e poi trasformarle in bonsai, non comprerei MAI un bonsai già fatto, poi che c'è di meglio di farsi una bella passeggiata tra le ontagno o i boschi??? io in primavera prendo bicicletta, sachetto e attrezzatura che serve per raccogliere e mi giro le montagne vicino casa in cerca di futuri bonsai, e anche nel giardino di asa spessi trova qualche pianta interessante
il prossimo fine inverno devo tantare l' erica, una vera sfida farla attecchire, quì in zona ci sono tronchi con il secco naturale che sono uno spettacolo #19
comunque compro anche piante dal vivaio che trasformo in bonsai
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |