PDA

Visualizza la versione completa : Frequenza parto platy


cucciolo85
26-05-2010, 12:57
Salve ragazzi,
come al solito so che le variabili per dare una risposta certa alla mia domanda sono molte ma diciamo che la mia è più una ricerca di consigli ed opinioni.
Il giorno 9 maggio (tra le altre cose la festa della mamma :D) una plati ha partorito ma siccome non volevo arrecarle uno stress non l'ho messa nella sala parto nella speranza di poter assistere al lieto evento e di intraprendere le giuste cautele.
Tuttavia non è stato così, ha partorito durante la notte o di prima mattina,,,in ogni caso non ero lì ad assistere e quindi sono riuscito a salvare solo 3 platini nonostante sono convinto che per dimensioni della platy e della sua panciona erano molti molti di più...tanto è vero che ne ho recuperati anche 4 o 5 morti :( con mio estremo rammarico.
Mi sono detto " la prossima volta intorno ad un mese di distanza da oggi la metto in una sala crescita bella ampia immersa nell'acquario tanto ci starà tuttalpiù una settimana!"
Ma ad oggi, che sono passati meno di 20 giorni, mi pare abbia già una bella panciona...anche di prima mattina prima del pasto.
Quindi è possibile che la frequenza tra una gravidanza e un'altra sia meno di un mese? Stavolta vorrei salvare tutti i figli :( mi dà troppo fastidio sapere che se li sono mangiati!!!! Anche se lo so che persino la mamma tende a mangiarseli.

La platina avrà poco meno di un annetto di vita.

Giudima
26-05-2010, 21:39
- Ogni quanti giorni partorisce una guppa?
28 giorni è il tempo che possiamo definire “standard” per Guppy e Platy, può variare di qualche giorno in più o meno a seconda di vari fattori quali età, temperatura, condizioni dell’acqua .... Qualche giorno in più per Molly e Velifere 35-40 gg.

- Tra quanto nasceranno i piccoli?
Anche questa domanda non può avere risposta! Non si può stabilire a vista, si può prevedere avendo annotato il parto precedente e calcolando un tempo medio. In ogni caso si può sbagliare anche di diversi giorni. Le femmine sono in grado anche di ritardare o anticipare il parto a seguito di condizioni ambientali avverse (lo stress da cattura e chiusura in sala parto è compreso)

Copiato ed incollato da qua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148954)

La funzione cerca, serve ed aiuta ;-)

Cinghialotto
26-05-2010, 22:03
Le mie platy ne fanno una cinquantina a testa con cadenza mensile, il massimo che ho contato (in vasca piantumatissima, senza nessuna sala parto) erano 65 piccoli da una sola femmina...la selezione naturale ha deciso che solo 6-7 arrivassero all'età adulta.

cucciolo85
30-05-2010, 19:52
Grazie delle risposte...
Giudima io so che basta fare una ricerca su google o sul forum stesso per avere una marea di informazioni sulla riproduzione dei pesci.
La mia piu' che altro era una richiesta di un'opinione o di un'esperienza su parti ben prima del consueto termine dei 28/30 giorni.
Ad ogni modo monitorerò...e spero di riuscire a salvare la prole stavolta!

Giudima
30-05-2010, 21:07
Grazie delle risposte...
Giudima io so che basta fare una ricerca su google o sul forum stesso per avere una marea di informazioni sulla riproduzione dei pesci.
La mia piu' che altro era una richiesta di un'opinione o di un'esperienza su parti ben prima del consueto termine dei 28/30 giorni.
Ad ogni modo monitorerò...e spero di riuscire a salvare la prole stavolta!

Se si verificano parti <<ben prima del consueto termine dei 28/30 giorni.>> è perchè si è sbagliato il calcolo o si è partiti dopo con lo stesso.............. succede........... anche per gli umani :-D :-D :-D :-D

babaferu
01-06-2010, 11:14
se hai recuperato platyni morti, erano morti nella pancia della madre e non sono stati predati, non sarebbero sopravvissuti neppure nella sala parto. quando se li pappano, mica li ammazzano: ne fanno un sol boccone!
è normale che ai primi parti le platy ne partoriscano pochi (se la platyna ha meno di un anno è giovane) e che ne siano predati di più, ma mano a mano se ne salveranno sempre di più.... al mio primo parto platesco in vasca se ne salvò 1 solo. al secondo 3, al terzo 8 al quarto 12 al quinto non si contavano più..... ed in 6 mesi la vasca era sovrappopolata!
quindi pensaci bene prima di usare la sala parto, dove tra l'altro non puoi tenere gli avannotti per oltre una settimana.
ciao, ba

cucciolo85
01-06-2010, 16:27
Ragazzi grazie (ringrazio anche Giudima per la battuta :D:D:D quando capita agli umani di sbagliare i conti è tutta un'altra storia!!!!!:-))
Ad ogni modo sono sicuro del giorno di riferimento perché il giorno prima avevo notato che la platy si isolava e il giorno successivo era ritornata una fotomodella!

Proprio stamattina ho notato che è stata tutto il tempo isolata e non ha considerato molto il cibo che le è stato gentilmente offerto.
Io ho letto davvero tantissimi post nei quali si sconsiglia la sala parto però perdonatemi, mi dà troppo fastidio pensare che i pesciolini appena nati finiscano subito nella pancia di altri...
Dopo i primi errori con l'acquario (consigli assurdi del negoziante!!) ho portato in vasca un certo equilibrio...sostanzialmente non ci sono che platy e guppy ma anche un piccolo ramirezi che non appena intercetta qualche minimo movimento si fionda...quindi non oso immaginare che cosa può fare non appena vede gli avannotti!:-(

So che tutti voi non siete d'accordo con la mia iniziativa ma io verso ora di pranzo ho messo la platy nella sala parto.
Ho intenzione di tenercela fino a domani mattina così faccio passare la notte. Tra le altre cose sta ferma ferma anche nella sala parto. Non mi sembra agitata (contrariamente ad una guppy che invece mi fece venire il senso di colpa tanto che mi svegliai di mattina alle 5.00 per liberarla per paura del peggio). Comunque oggi è il 23esimo giorno dal precedente parto.

Tenerla solo un giorno pure è pericoloso? La sala parto è rivestita sui tre lati di platica nera quindi non c'è trasparenza (così a mio parere non tenta a tutti i costi di evadere). L'unico lato lasciato libero è quello combaciante con la parete dell'acquario ed esposto in una posizione in cui non vede "noi umani" che camminiamo per casa. Ed è messa in una zona non troppo illuminata e vicino alla pompa in maniera da evitare ristagno eccessivo dell'acqua.
Tutto questo per convincervi che non sono uno che se ne frega e fa le cose a caso...sono solo desideroso di vedere una bella "cucciolata".
Ma sono sicuro che con un echinodorus e un bosco di alternanthera cardinalis (mamma mia quanto cresce, sono arrivato a buttare le potature!!) non bastino ad offrire sufficiente riparo ai nascituri.

Scusatemi il lungo discorso...sono ritornato bambino con questi pesci...!

Giudima
01-06-2010, 21:06
Capisco il tuo stato d'animo, tra qualche tempo tu capirai noi che ti diciamo di lasciar fare alla natura ;-)

Comunque 23 giorni dall'ultimo parto sono pochi per poterne attendere un altro.

babaferu
02-06-2010, 11:43
Ma sono sicuro che con un echinodorus e un bosco di alternanthera cardinalis (mamma mia quanto cresce, sono arrivato a buttare le potature!!) non bastino ad offrire sufficiente riparo ai nascituri.

...vero, sarebbero meglio piante a foglie fini, tipo il ceratohpillum demersum, dove loro si riescono a nascondere e i grandi non riescono ad entrare.

hai preso in considerazione anche quanto ti ho scritto io, sui platyni nati morti?

credo anche io che 23 giorni siano pochi...

ciao, ba

cucciolo85
02-06-2010, 13:02
Si si certo babaferu.
Innanzitutto non mi posso stancare di ringraziarvi per l'attenzione che state dando ad un post infondo infondo banale e ripetitivo come il mio. Lo apprezzo davvero.

Riguardo alla faccenda dei platini che sarebbero nati morti beh si, non posso che darti ragione visto che effettivamente se li papperebbero come dei bocconcini prelibati.

Per togliermi la mia errata convinzione, ho tenuto la platina nella sala parto. Devo dire che per come l'ho allestita (nel senso che praticamente è isolata da tutto ciò che accade nell'acquario) la platina era davvero tranquilla tranquilla.
Stamattina però l'ho ugualmente liberata però dovevo togliermi la curiosità (che dite?).
Adesso monitorerò sempre la situazione e starò attento verso il 28esimo giorno in poi cosa succede.
Spero solo di essere presente al lieto evento...dopotutto quello che voglio è essere presente per intervenire ove possibile...cercando di arrecare minor stress possibile.

Giacchè mi trovo vi chiedo un'altra cosa: "ma ci sono buone possiiblità che i piccoli di platy crescano belli grandicelli? Ho letto ovunque che i pesci nati in acquario sono piu robusti ma anche piu piccini. Solo che a distanza di 24 giorni ormai ho notato una bella crescita rispetto ai piccoli di guppy che mi sono sembrati mooolto più lenti nella crescita!"

babaferu
02-06-2010, 15:15
si certo che diventano belli grandicelli!
ma solo se hanno spazio e cibo sufficiente, ovvero.... se la vasca non è sovrappopolata, cioè.... se non sono troppi e in competizione tra loro! ancora meglio per farli crescere bene sarebbe allestire una vasca di accrescimento.
anche epr questa ragione salvarli tutti rischia di essere controproducente....
ciao, ba

cucciolo85
02-06-2010, 17:04
Bene bene...
Io fino ad ora li ho tenuti in una sorta di sala crescita che ho creato con la rete di plastica per le zanzariere e cucita con filo di nylon. E' sufficientemente grande però mi sa che appena arrivano al primo mese li piazzo in vasca...tanto saranno cresciuti abbastanza per non essere predati.

babaferu
02-06-2010, 17:15
Bene bene...
Io fino ad ora li ho tenuti in una sorta di sala crescita che ho creato con la rete di plastica per le zanzariere e cucita con filo di nylon.

Quanto è grande? tieni conto che già a una settimana non vengono più predati dai genitori.

non hai ancora scritto quanto è grande la vasca.

ciao, ba

cucciolo85
03-06-2010, 10:58
Giusto, hai ragione.
L'acquario è 65 litri netti. Ci sono tre guppine femmine (di cui una piccolina) e un guppy maschio.
Due platy corallo e 4 platy, due corydoras e un ramirezi
In quanto alle piante c'è un "bosco" di alternanthera:-) e un echinodorus e quattro anubias su un legnetto
E ovviamente i tre platini nati dal precedente parto che per ora sono nella sala crescita ma sotto tuo suggerimento ne ho liberato uno per prova ed è proprio vero, non lo considerano...lasciando stare il fatto che ha una abilità a nascondersi!!! Non lo riesco mai a trovare:-).

babaferu
03-06-2010, 12:30
un ramirezi

...poverino, che ci fa? non vorrei che fosse lui il peggior mangioatore di platyni....
tolto lui, che non c'entra gran chè, mi sembra che la vasca non sia sovrappopolata.
vedrai che....:-D:-D:-D presto lo sarà! con grande soddisfazione tua! usa il mercatino per sfoltire la popolazione, quando sarà il momento!
ciao, ba

cucciolo85
03-06-2010, 12:38
Ma io infatti in una precedente risposta avevo precisato che c'è appunto il piccolo ramirezi che era un po' la mosca bianca!
E ho anche precisato che ho inziato la mia esperienza fidandomi del negoziante,,,ed imparando successivamente che non è proprio la scelta giusta!
Pensa che mi ritrovai, dietro suo consiglio, con ben 3 scalari nell'acquario!!! Alla fine li diedi via...ma non allo stesso negoziante che mi trattò come se stavo restituendo dei pesci non voluti....semplicemente non potevo tenerli!!!!
In quanto al mercatino...non so non mi pare ci siamo molta gente della mia zona....ma comunque io proverò....per il momento devo prima arrivare ad avere una marea di pesci nell'acquario :-):-):-):-)!!

cucciolo85
04-06-2010, 18:43
Ragazzi ebbene si...siamo all'epilogo di questa avventura.
Oggi al mio rientro a casa alle 17.00 circa ho osservato i miei pesci (cosa che faccio in continuazione) e ho notato la platina un po' dimagrita e mi sono insospettito.
Ho continuato ad osservarla e all'improvviso...pluff due platini!!!
Non ho resistito!!! Non ce l'ho fatta soprattutto quando ho visto subito il platy che c'era dietro che uno l'ha mangiato!
Ho messo la platina nella sala parto e dopo un'oretta o poco più l'ho tolta.
E' stato angosciante vedere come la mamma stessa a volte li intercettava appena usciti dal sue ventre e se ne ciucciava qualcuno...mamma mia che brutto!
L'ho liberata in fretta...chissà se ne ha fatti altri in vasca, ad ogni modo ne ho recuperati 14 anche se ce n'è uno in vasca che ancora va a destra e sinistra....ma sono dei missilini! :D:D:D E chissà che non ve ne siano altri nascosti da qualche parte!!!?

Sono contento come un bambino...quasi mi vergogno :D:D:D