PDA

Visualizza la versione completa : acqua ossigenata


gionanni57
24-05-2010, 13:27
da qualche tempo ho delle formazioni di batteri scuri qua e la vorrei provare ad immettere acqua ossigenata per aumentare l ossidazione, qualcuno ha esperienze a riguardo.
-28d#

wolverine
24-05-2010, 16:02
gionanni57,
io l'ho fatto per una dieci giorni, male non ha fatto....bene non saprei.
Comunque la dose di cautela è 1ml ogni 10 litri di acqua dell'acquario. Nel mio io mettevo 15ml di acqua ossigenata su 150litri netti.
Senti anche gli esperti. Se non hai la sump diluiscila in 2 litri d'acqua e mettila lontana dagli invertebrati. Comunque l'anno scorso la rivista il mio acquario portava l'articolo e la dose che ti ho cosigliato (i benefici erano sul redox e quindi sulle alghe patinose).
Ciao

gionanni57
24-05-2010, 18:31
gionanni57,
io l'ho fatto per una dieci giorni, male non ha fatto....bene non saprei.
Comunque la dose di cautela è 1ml ogni 10 litri di acqua dell'acquario. Nel mio io mettevo 15ml di acqua ossigenata su 150litri netti.
Senti anche gli esperti. Se non hai la sump diluiscila in 2 litri d'acqua e mettila lontana dagli invertebrati. Comunque l'anno scorso la rivista il mio acquario portava l'articolo e la dose che ti ho cosigliato (i benefici erano sul redox e quindi sulle alghe patinose).
Ciao

ti ringrazio per l indicazione,per la dose intendi giornalmente?
l acqua è quella che si acquista in farmacia normalmente?-28

cliomaxi
24-05-2010, 20:25
ahhhhhhhhhhh proprio stasera ho beccato il mio negoziante che metteva acqua ossigenata al 3% per eliminare i ciano...

che dite, casca a pennello???

wolverine
24-05-2010, 20:47
Si è il classico Perossido di idrogeno in genere al 3% (dal 2% al 4%), cioè la comune acqua ossigenata che si compra in farmacia.
Le notizie in sintesi prese sulla rivista.
Il perodossido di d'idrogeno è molto instabile e si scinde rapidamente in acqua ed ossigeno puro. In acquario un leggero eccesso di ossigeno, innocuo per i pesci, può avere un effetto batteriostatico (inibisce la riproduzione di batteri patogeni) o leggermente batteriolitico (uccide i batteri patogeni). In effetti l'utilizzo dell'acqua ossigenata dovrebbe dare i seguenti vantaggi; aumentare il potenziale redox, molte sostanze organiche in sospensione vengono ossidate e divengono più facilmente attaccabili dai batteri si migliora l'equilibrio dei composti azotati in sospensione, si riduce la possibilità di proliferazione delle alghe infestanti ed si ostacola l'espansione dei batteri e protozoi parassiti.
Almeno è quello che dovrebbe avvenire:-D:-D
Pertanto, se osserviamo una lattiginosità dell'acqua, una sofferenza di pesci ed invertebrati, un potenziale redox troppo basso, un eccesso di alghe in sospensione (acqua verde, marrone, ecc) una rapida proliferazione di cianobatteri sulle superfici libere, un incipiente malattia batterica a carico dei pesci, potrà essere utile procedere a piccole somministrazione di acqua ossigenata.
Una dose eccessiva diventa tossica anche per pesci ed invertebrati.
Di solito 10 - 15 ml ogni 100 litri d'acqua sono sufficienti e non comportano rischi (io ne utilizzavo 15 ml per 150litri al giorno ma i primi giorni sono partito da 10ml su 150 litri per vedere gli effetti).
Non si versa mai l'acqua ossigenata direttamente in vasca perchè parte del prodotto concentrato potrebbe entrare in contatto con mucose di pesci o invertebrati danneggiandole.
Prelevare due litri di acqua dell'acquario mettere l'acqua ossigenata e versarla in vasca stando attenti a non versarla su invertebrati o pesci. La rivista dice che possiamo ripetere il trattamento ogni giorni per molti giorni sino al ritorno alla normalità ad esempio per acqua cristallina, pesci sani. Io l'ho provato massimo per 10 giorni consecutivi oltre non sono andato, per precauzione stai su sette giorni e vedi il comportamente degli animali nei giorni che la utilizzi.
Ciao

papo89
25-05-2010, 09:53
Io la utilizzo ogni sera a luci spente...

ascovi
16-10-2010, 13:46
quindi ogni giorno in proporzione al 3 per cento?
o ogni settimana all'1 per cento

wolverine
16-10-2010, 16:03
L'acqua ossigenata è quella che vendono in farmacia che è di solito al 3% (tra il 2 ed il 4).
La quantità che devi usare è 10ml su 100 litri. Se non hai sump diluiscila in 2 litri d'acqua dell'acquario. Ma perchè la vuoi utilizzare?

ascovi
16-10-2010, 16:42
piccolo problema di alghe, e ql giorno o a settimana?

wolverine
16-10-2010, 17:55
Dipende dalle alghe..... male non fà ma non è detto che serva.
Apri una topic in alghe infestanti postando delle foto. Io ne ho proprio un attivo in questo momento.
ciao