PDA

Visualizza la versione completa : Ibridazioni pesci rossi...


skripach
14-05-2010, 20:25
quali e quante ibridazioni ci possono essere fra i generi di pesci rossi?
voi che avete avuto esperienze di riproduzione che ne dite a proposito?

mi venivano queste domande visto che in vasca ho 4 orifiamma 2 bianchi e rossi (hanno rosso solo il muso o parte di esso) e 2 variopinti tipo shibukin, per ora non ne conosco il sesso, ma semmai si riprodurranno come verranno i piccoli?
ho visto che molti hanno black moor, oranda e fantail insieme.. si ibridano fra di loro o con dei shibukin o pesci rossi comuni?

Gianmario
14-05-2010, 23:14
quali e quante ibridazioni ci possono essere fra i generi di pesci rossi?
voi che avete avuto esperienze di riproduzione che ne dite a proposito?

mi venivano queste domande visto che in vasca ho 4 orifiamma 2 bianchi e rossi (hanno rosso solo il muso o parte di esso) e 2 variopinti tipo shibukin, per ora non ne conosco il sesso, ma semmai si riprodurranno come verranno i piccoli?
ho visto che molti hanno black moor, oranda e fantail insieme.. si ibridano fra di loro o con dei shibukin o pesci rossi comuni?

Bella domanda, io neofita del pesce rosso mi piacerebbe imparare come capire il sesso dei miei rossi........ aspettiamo che qualche esperto si faccia vivo.....

Carn
15-05-2010, 10:53
Il sesso si capisce quando i pesci sono prossimi a deporre, le femmine si gonfiano di uova e i maschi sviluppano i tubercoli nuziali sugli opercoli delle branchie ( macchiette bianche sulle branchie ). Sarà tutto più chiaro quando vedrai un esemplare che scappa inseguito da altri, ovvero la femmina inseguita dai vari maschi.
Sul risultato di incroci tra le varietà non saprei, se guardate i pescetti di Stefano86 qui sul forum, i suoi son figli di una Black Moor e un Fantail ma di assomigliano come forma al padre, non mi pare di averne visti con gli occhioni della mamma

onlyreds
15-05-2010, 11:05
per rispondere alla prima domanda la risposta è: praticamente infinite.
partendo dal presupposto che ogni "razza" (lo scrivo tra virgolette perchè in realtà non sono razze, ma semplici variazioni di una stessa razza) è stata creata dall'uomo incrociando esemplari con stesse caratteristiche per enfatizzarle e che, specialmente in italia dove non c'è una vera cultura su questi pesci, i pesci che compriamo non sono "purissimi", incrociando due specie diverse potrebbe venir fuori di tutto. a me è venuto fuori un quasi ruykin partendo da due orifiamma normali (la mamma è certa, il papà potrebbe essere o un orifiamma normale o quello calico #12 ).
per riconoscere il sesso, il metodo certo al 100% è aspettare che siano maturi sessualmente e notare, solo nel maschio, dei puntini bianchi sulle branchie (i cosiddetti tubercoli nuziali).
altrimenti, osservando l'orifizio anale, i maschi ce l'hanno leggermente incavato mentre le femmine leggermente estroflesso (tipo una mini pallina...)

skripach
15-05-2010, 16:13
immaginavo che in italia non si trovino esemplari "puri" ma c'è una sezione sul forum per le foto dei rossi?

Carn
15-05-2010, 16:29
Il primo link della firma di onlyreds, trovi tutto quello che cè da sapere

skripach
15-05-2010, 16:49
ho già visto il sito di only... ben fatto!
ma non mi pare di aver trovato niente a proposito dell'allevamento in acqua verde... su internet si trovano molti video di gente che alleva i rossi in acque infestate da alghe monocellulari... dicono gli faccia molto bene... sarà vero?

onlyreds
16-05-2010, 12:25
su internet si trovano molti video di gente che alleva i rossi in acque infestate da alghe monocellulari... dicono gli faccia molto bene... sarà vero?
è la prima volta che la sento sta cosa....

skripach
17-05-2010, 00:24
se scopri qualcosa batti un colpo!