Visualizza la versione completa : alghe filamentose e protocollo ADA
Allora acquario avviato in data 22.01.2010 e ad oggi, dopo 3 mesi e mezzo, ho ancora il problema delle filamentose che sto cercando di risolvere.
Dettagli:
Vasca 80x40x40 aperta da 128 lordi (90 circa netti);
substrato composto da ADA aqua soil malaya (18 litri) e power sand (4 litri);
plafoniera arcadia con 4 neon t5 da 24w philips 965 da 6500K (totale watt 96);
bombola co2 comandate da phmetro;
filtro esterno eheim ecco 2235 da 600 lt/h a quattro cestelli.
Flora:
prato di Hemianthus callitrichoides (calli);
6 piante di blixya japonica;
muschio java posizionato sulle rocce ada.
Fauna:
4 Crossochelius siamensis;
40 circa Neocarideine Red Cherry (in continuato riproduzione).
PH 6,8, Kh 4, Gh5.
No2 e No3 nella norma.
Po4 assenti.
Tutti i test, fatti con i reagenti liquidi della sera, sono nella norma.
Fotoperiodo 8 ore spezzate.
Passiamo alla nota dolente, la fertilizzazione secondo protocollo ADA.
Le ho provate tutte, e secondo me il problema è le sostanze in accesso presenti in vasca.
Quindi da una settimana circa sto fertilizzando solo con il brigthy K (7ml a settimana) e 2 ml circa di step 1. Sto evitando di somministrare l'ECA che secondo il mio modesto parere è la causa principale che scatena le filamentose.
Accetto consigli ragazzi. La cosa che ho notato è che nella parte a destra della vasca, sotto l'uscita dell'acqua filtrata, le maledette alghe si sviluppano in modo più consistente, mentre nella parte a sinistra ci sono molte di meno.
http://s3.postimage.org/mRY0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqmRY0)
http://s2.postimage.org/nWRnS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsnWRnS)
http://s3.postimage.org/mWXi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqmWXi)
http://s3.postimage.org/mZrr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqmZrr)
http://s3.postimage.org/n0WA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pqn0WA)
http://s3.postimage.org/n8q0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pqn8q0)
http://s3.postimage.org/ndpi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pqndpi)
Paolo Piccinelli
13-05-2010, 15:48
Riduci le dosi di fertilizzante e non spezzare il fotoperiodo.
Magari fai 8 ore con solo 2-3 ore di picco centrale con tutti i tubi accesi.
Paolo, ridurre ancora il fertilizzante? Sto somministrando solo il brighty K nella quantità di 7 ml circa a settimana, contro i 31,5ml circa consigliati da ADA.
ECA e step ho cessato di fornili in vasca.
Da oggi proverò come dici tu, 3-4 di picco di illuminazione e senza pausa. Ma per quanto devo fornire luce con picco ridotto su l'intero fotoperiodo?
Paolo Piccinelli
14-05-2010, 14:04
fai due luci sempre accese e le altre 2 solo nelle 2-3 ore centrali.
Riducendo la luce si riduce anche il bisogno di fertilizzare perchè la piante consumano meno... vai così per un paio di settimane e vedi come si evolve la vasca.
Paolo allora ricapitolando:
accensione due neon dalle 15 alle 18 (3 ore);
accensione quattro neon dalle 18 alle 21 (3 ore);
accensione due neon dalle 21 alle 23 (2 ore).
Per quanto riguarda invece la fertilizzazione che ne pensi: dose al minimo di Brighty K, 7 ml a settimana contro i 31ml consigliati da ADA.
ECA e step sospesi fino al regredire totale delle filmentose.
Grazie dei preziosi consigli.
Paolo Piccinelli
14-05-2010, 15:01
io userei i fertilizzanti ad 174 delle dosi, aumentando se noti carenze... per le luci ok!
Guarda di carenze io non ne noto, come vedi nelle foto, due blyxia devono ancora esplodere, il pratino e verde e si sta radicando ovunque. Che cosa intendi con "userei fertilizzanti ad 174 delle dosi"?
Secondo me infatti le filamentose sono dovute all'eccesso di fertilizzante in vasca e forse, ai 96 watt sempre accesi.
Paolo Piccinelli
14-05-2010, 16:26
1/4 delle dosi...#12
vinci_s79
14-05-2010, 17:37
Aumentare un pò la CO2???
La co2 è comandata da un phmetro tarato a 6,8, in modo da avere un range utile di kh che va da 2 a 4.
giocattolo
15-05-2010, 03:05
Ciao,
Stavo per dirti che c e stato un cambiamento dei valori, ma hai detto che il tutto viene controllato con il phmetro quindi tralascio questa ipotesi.
Secondo me il protocollo di fertilizzazione non è appropriato con il reale “consumo” delle piante restano quindi nutrimenti liberi a disposizione delle alghe che se ne ciberanno e prolificheranno quindi farei anche io la stessa cosa, diminuire la fertilizzazione.
Diminuire il tempo delle luci a mio avviso non serve a niente tanto se dopo hai fertilizzante in abbondanza ti ricrescono!
Continua come hai sempre fatto solo diminuire la fertilizzazione!
Ragazzi vi aggiorno, proprio venerdì ho dovuto cambiare la sonda del mio phmetro, leggeva costantemente un valore di ph di 6,4 e non faceva partire la co2. Penso che anche questo ha inciso per il prolificare delle filamentose, oltre ovviamente a trovare ancora il reale dosaggio di fertilizzante liquido.
Per adesso procedo solo con il Brighty K a 1/4 delle dosi consigliate per almeno 7gg.
Ho ridotto come consigliato il picco di luci portandolo a sole 3 ore sulle 8 totali. Vediamo come va così.
giocattolo
15-05-2010, 14:01
Bene tienici aggiornati!
Ragazzi vi aggiorno, proprio venerdì ho dovuto cambiare la sonda del mio phmetro, leggeva costantemente un valore di ph di 6,4 e non faceva partire la co2. Penso che anche questo ha inciso per il prolificare delle filamentose, oltre ovviamente a trovare ancora il reale dosaggio di fertilizzante liquido.
Per adesso procedo solo con il Brighty K a 1/4 delle dosi consigliate per almeno 7gg.
Ho ridotto come consigliato il picco di luci portandolo a sole 3 ore sulle 8 totali. Vediamo come va così.
giocattolo
15-05-2010, 14:50
Penso che le filamentose ti sono uscite perche' ci e stato un cambiamento dei valori(Niene Co2 Ph alto Kh alto).
Potresti provare per una settimana con 5 ore al giorno d illuminazione,al momento in cui vedi che le piante stanno risentendo il calo dell'illuminazione porta tutto com'era prima e dopo di che pazientare... dovrebbe tornare tutto com era priama.
vinciolo88piy
15-05-2010, 18:25
ciao mi intrometto anche io perchè ho un allestimento ada
allora 7ml di brighty k(al giorno sono tantissimi ma alla settimana sono pochi) 5ml sono anche troppi per la tua vasca visto che è 90 l netti quindi credo che il maggior fattore scatenante sia questo
usa tranquillamente l'eca perchè non causa alghe (ma ora aspetta un po)
poi aggiusta il fotoperiodo come ti hanno detto riducendo un po il potassio ma non troppo
usa il phyton git (non credo tu lo stia usando è molto utile) costa un po ma dura anni
co2 quasi in saturazione con 3-4 bolle al secondo
p.s. metti una 20na di caridine
------------------------------------------------------------------------
Paolo, ridurre ancora il fertilizzante? Sto somministrando solo il brighty K nella quantità di 7 ml circa a settimana, contro i 31,5ml circa consigliati da ADA.
ECA e step ho cessato di fornili in vasca.
Da oggi proverò come dici tu, 3-4 di picco di illuminazione e senza pausa. Ma per quanto devo fornire luce con picco ridotto su l'intero fotoperiodo?
ci vogliono 1ml ogni 20 litri di acqua netta al giorno in condizioni ottimali ma tu non puoi mettere 7ml a settimana sono troppo pochi e la vasca è spinta anche se ci sono le alghe
esegui una posologia giornaliera e non una volta la settimana questo vale per tutti i fertilizzanti ada tranne green gain e phyton git
Ciao.. Fai cambi di acqua settimanali in ragione del 20% - domanda : Usi special Light ??
vinciolo88piy
15-05-2010, 22:19
Ciao.. Fai cambi di acqua settimanali in ragione del 20% - domanda : Usi special Light ??
ciao i cambi sono settimanali del 30% di cui metà osmotica e metà di rubinetto decantata
non uso lo spacial in quanto quello va usato solo con piante a crescita mostruosamente veloce e dal 6° mese in poi non prima perche contiene azzoto e fosfato:-)
comunque vedendo la tua vasca ti consiglio di usare il protalon 707 altrimenti non le toglierai più
vinciolo88piy Ciao, se è a me che ti riferisci.. io alghe per fortuna non ne ho ancora...:-) La mia domanda era invece indirizzata a cello79.. E' lui che ha aperto il topic....
vinciolo88piy
15-05-2010, 23:27
franz74 pardonami pensavo fossi tu l'autore del topic ihihi:-))
------------------------------------------------------------------------
per il protalon 707 lo consigliavo a cello79
vinciolo88piy No! io sono solo l'intruso...:-D. Quà che ci sono ne approfitto... Allora chiedo a te, che dosaggi usi ? Ho visto il tuo acquario ed è veramente bello, complimenti. Poi, è vero che se non hai un substrato ADA, il Brighty K come integratore di potassio è sconsigliato perchè tende ad innalzare molto il KH ?
vinciolo88piy
16-05-2010, 11:16
o mamma santa io non ci sto a capì più niente-05 allora
per franz74: (quando parlo di litri sono NETTI)
i dosaggio sono di 1ml di potassio B.k ogni 20 litri al di (es in 100lnetti 5 ml e si parte con 1ml al di e si aumenta ogni 15 giorni se non si vedono carenze);
1 ml di qualsiasi step ad di sempre partendo da 1ml se la vasca è di 100lnetti;
ECA la casa nipponica consiglia 2 gocce ogni 5 litri(40 gocce in 100l) da mettere una volta la settimana io preferisco mettere 6 gocce al dì ma questo può essere aumentato a dismisura tanto non crea alghe;
phyton git 1 goccia ogni 5l ai cambi e in caso di alghe all'avvio della vasca per una settimana consiglio di metterlo tutti i giorni;
green gain 1 goccia ogni 10lalle potature e ai cambi consiglio di usarlo dopo il primo mese;
green bacter 1 goccia ogni 10 litri tutti i santissimi giornii fino ai 5 mesi poi di solito si smette e si metto uno volta ogni tanto per rinforzare i ceppi batterici
grazie per i complimenti:-)
poi i fertilizzanti ADA andrebbero solo ed esclusivamente usati con substrati e fondi ADA in quanto non contengono azoto e fosfato
Brighty K ovvero potassio aumenta il kh e ph quindi se non si ha un fondo ada lo sconsiglio
la casa nipponica ha fatto in modo tale che ogni suo fertilizzante fondo ecc ecc si completasse a vicenda quindi per avere buoni risultati bisogna usare tutto delle linea di fertilizzazione
sopratutto il phyton git se non usate questo sicuramente nel primo mese di vita e anche dopo avrete un algario di filamentose e non un acquario(io al secondo mese ho avuto solo un po di filamentose su un muschio che però gia aveva il ceppo)
poi per chiunque avesse l'acquario stracolmo di filamentose gia da molti mesi consiglio di usare il protalon 707 altrimeti non risolverete mail il priblema
ora spero di essermi spiegato meglio:-)
p.s.consiglio di usare anche il bio rio nel filtro in quanto aiuta molto la sedimentazione dei batteri essendo pietra pomice e assorbe parecchie schifezze dei fondi
Ricapitolando, spero di aver capito bene - (per un 100 litri netti) bisogna usare:
5 ml al giorno di Brighty K;
5 ml al giorno di STEP;
6 goccie al giorno di ECA;
1 goccia di phyton git ogni 5 litri ai cambi di acqua oppure tutti i giorni in caso di alghe;
Il green bacter sarebbe un attivatore batterico
il green gain sarebbe un biocondizionatore e un curativo per le piante post potatura.. Giusto?
Dimmi che non ho capito male... Ciao
ragazzi scusate non ci sto capendo più niente. Allora ricapitolando, per la mia vasca di 90 litri netti, il protocollo ADA prevede:
4 ml di Brighty K (1ml x 20l) al giorno per un totale di 28ml a settimana ;
Una volta appurata l'assenza di alghe, si inizia a fertilizzare anche con:
4 goccie di Eca tre volte a settimana per un totale a settimana di 12 goccie ;
4 ml di step 1, fino al 4° mese, tre volte a settimana per un totale di 12 ml settimanali .
Quindi ricapitolando, per il mio 90 litri netti, ci vuole secondo ADA a settimana:
28 ml di Brighty K;
12 goccie di ECA;
12 ml di step1 (ovviamente in base al tempo anche di step2 e step3).
A questo punto, dopo quasi 4 mesi dall'avvio del mio IWAGUNI, constatando ancora la presenza delle filamentose, ho deciso di procedere con la somministrazione di 1/4 delle dosi consigliate quindi:
7 ml a settimana di Brigthy K a settimana;
3 goccie di ECA;
3 goccie di step1.
Ho anche ridotto il picco di illuminazione fornendo per le prime 3 ore solo 48watt, poi per altre 3 ore centrali i 96 watt totali della plafo e per le ultime 2 ore ancora 48 watt.
Nella vasca di sono 3 siamensis e non so quante, + di 30, red cherry.
Detto questo non fate confusione in questo topic e date consigli sensati in base a quello che uno chiede.
grazie.
vinciolo88piy
16-05-2010, 17:02
allora cello79
di Brighty K ci vogliono 4-5 ml al giorno a pieno regime(31 a settimana)
step1-2-3, 4-5ml a pieno regime(31 a settimana)
eca 35 gocce settimanali NON 12 a pieno regime(consiglio mettine 5 tutti i giorni avrai un apporto di ferro costante)
al 4° mese avresti dovuto gia avere la posologia max per il potassio
lo step 1 avresti duvuto lasciarlo per fare spazio allo step 2 e quando farai il cambio non cambiare da un giorno a l'altro ma cerca di incrociare i due fertilizzanti riducendo lo step 1 e aumentando lo step2 gradualmente
vista la tua situazione effettua 1/4 delle dosi (di quelle che ti ho dato non delle tue che sono errate)
e ti ho anche consigliato d usare il protalon707 altrimenti non risolvi niente e il phyton git
spero ora di essere stato più chiaro
se vuoi altri chiarimenti riguardanti il protocollo ada contatatmi in pm altrimenti qui non si capisce nulla
scusa vinciolo88piy, allora io ti scrivo quello che in questo momento sto leggendo, parola per parola sul sito adaeuro e che c'è anche sul manuale ada:
Brighty K si usa come fertilizzante di base giornaliero con dosaggio 1ml ogni 20 litri;
Step 1,2 e 3 si usa a seconda del periodo di vita dell'acquario con dosaggio di 3 volte a settimana 1ml ogni 20 litri;
ECA è un prodotto base di ferro chelato e acidi organici, indispensabile per una crescita rigogliosa delle piante che si evidenzia nel risalto dei colori naturali, in particolare delle piante rosse con dosaggio di 1 goccia ogni 20 litri tre volte a settimana, questa quantità può essere aumentata fino a 1 goccia ogni 10 litri se le foglie delle piante perdono intensità nella colorazione (clorosi).
Quindi in base a quanto fino qui scritto, che non lo scrivo io, ma lo scrive ADA sui suoi manuali, per un acquario di 90 litri netti ci vuole:
Brighty K ogni giorno con dosaggio di 4,5ml (quindi 31,5 ml a settimana);
Step tre volte a settimana con dosaggio 4,5 ml volta per volta( quindi 13,5 ml a settimana);
ECA 1 goccia ogni 10 litri normalmente per tre volte a settimana (qauindi a settimana fanno 13 goccie circa).
Quello che scrivi tu sui dosaggi è un tuo consiglio non quello che consiglia ADA, altrimenti fai confondere chi legge.
Appurato ciò, possiamo parlarne del fatto che io voglio utilizzare le dosi per 1/4 di quelle consigliate da ADA o sull'usare il protalon o no.
vinciolo88piy
16-05-2010, 18:34
perdonami ma io ho scritto quello che c'è sugli attuali manuali ada di ogni singolo fertilizzante
e ti ripeto tutti i fertilizzanti sono giornalieri tranna eca green gain green bacter e phyton git che sono settimanali (poi dipende dalla vasa se la vasca no assorbe è normale che devi fertilizzare 3 volte la settimana)
sui siti internet ci sono scritte tante cose lo so anche delle 3 volte a settimana ma se ti dico di metterli tutti i giorni ci sarà un motivo nooo??? sui libretti all'interno di ogni singola confezione c'è scritto di somministrare tutti i giorni e non 3 volte la settimana
tutti consigliano 3 volte la settimana perchè è più comodo in quanto non devi intervenire tutti i giorni in vasca
è sicuro che una gestione con una fertilizzazione giornaliera di tutto è molto impegnativa
ed è quindi scontato dire che mettere 3volte la settimana gli step è più sicuro
dipende cosa vuoi ottenere dalla tua vasca io voglio ottenere il meglio e prime di allestire con ada mi sono fatto una ampia cultura per più di una anno e mi sto continuando a informare
sto fertilizzando tutti i giorni con tutto e non ho problemi poi giudica tu
vinciolo88piy, leggi questo manuale, è presente oggi 16 maggio 2010 sul sito di ADA. Quindi aggiornatissimo.
http://www.adaeuro.com/res/manuale/Manualetto_ITA.pdf
vinciolo88piy, leggi questo manuale, è presente oggi 16 maggio 2010 sul sito di ADA. Quindi aggiornatissimo.
http://www.adaeuro.com/res/manuale/Manualetto_ITA.pdf
vinciolo88piy, leggi questo manuale, è presente oggi 16 maggio 2010 sul sito di ADA. Quindi aggiornatissimo.
http://www.adaeuro.com/res/manuale/Manualetto_ITA.pdf
Hai ragione sul fatto che fatta eccezione del brighty K che è giornaliero, gli STEP e l'ECA e gli special per chi li usa sono a giorni alterni... IO penso che, la questione non sia la comodità o meno di fertilizzare giornalmente o tre volte a settimana. Perchè su questo non si discute che giornalmente è più impegnativo. Il problema è: Se somministriamo per un 90 litri - 4 ml, tre volte a settimana come ADA consiglia (totale 12 ml a settimana) e decidiamo invece di somministrare giornalmente (sempre 12 ml dobbiamo somministrare settimanalmente che per ogni santo giorno fa 2 ml giornalieri) quindi se giornalmente ne dobbiamo somministrare 4 ml, il problema ricade piuttosto sulle quantità che invece di 12 settimanali diventano 28 ml. IO penso si possa arrivare a queste dosi, bisogna vedere quanto mangiano le proprie piantine nel tempo. Ogni acquario ha la sua storia ed il suo protocollo di fertilizzazione.......
vinciolo88piy, leggi questo manuale, è presente oggi 16 maggio 2010 sul sito di ADA. Quindi aggiornatissimo.
http://www.adaeuro.com/res/manuale/Manualetto_ITA.pdf
appunto è proprio per questo che per ora ho deciso di diminuire il wattaggio fornito in vasca, da 96 watt forniti per 8 ore, adesso fornisco 3 ore a 96watt e le restanti 5, prima 3 e poi 2 a 48 watt.
A questo ho deciso di ridurre al minimo il fertilizzante, quindi somministro solo il Brighty K a 1/4 delle dosi al giorno e interrompere per una settimana eca e step per vedere come vanno le filamentose.
A questo punto è importante capire il perche si sviluppano le alghe filamentose, secondo me le cause possono essere due che concorrono: l'intensa illuminazione (1w/l) e i fertilizzanti che rimangono in colonna e che le piante ancora non riescono ad assorbire del tutto in questa fase a dosaggio normale. Ecco perchè ho deciso di procedere per 10gg in questo modo.
vinciolo88piy
17-05-2010, 01:10
carissimo cello79 quel manuale l'ho letto molto prima di te e risale alla bellezza di 5 anni fa e ti assicuro che è sempre lo stesso da anni quindi non è poi così ggiornato
io nonti sto dicendo che ora che sei stracolmo di alghe devi andare a regime sarei un pazzo se ti dicessi cio anzi ti ho detto hai fatto bene a ridurre le dosi a 1/4 e ti ho anche consigliato di usae il protalon 707
invece di legere quel manuale perchè non leggi le istruzioni che ci sono dentro ogni singola scatola di fertilizzanti e poi ne riparliamo...
ti faccio un esempio: io sto fertilizzando con ECA con la dose della casa scritte sul foglietto illustrativo all'interno dellla confezione del fertilizzante e dice di inserire 2 gocce ogni 5 l netti a settimana io avendo un 100l netti ne devo metter 40 quindi circa 6-7 al giorni
bene sono due settimane che somministro 6 gocce al dì e ho sempre il ferro sotto 0.1 mg/l
ora mi puoi spiegare come possano bastare 12 gocce(a pieno regime) di eca nella tua vasca che è 90l netti????
io per portare il ferro a 0,15-0,2 dovrei mettere 70#80 gocce la settimana che è il doppio della dose consigliata dalla casa nipponica
quindi prima di parlare e postare per 4-5 volte il link con il manualetto informati perche evidentemente stai sbagliando le dosi e non lo dico io... lo dicono le ALGHEEE che hanno infestato il tua acquario
io ti ho solo avvertito che le dosi erano errate(o meglio non sono adeguate alla tua vasca) ora vedi tu cosa vuoi fare
Allora ragazzi le filamentose finalmente stanno andando via via scomparendo.
La mossa giusta è stata il picco di luce in sole 3 ore a 96 watt e la riduzione drastica di fertilizzante in colonna: praticamente ad ogni cambio d'acqua somministro 2ml di Brighty K, 2 ml di step e 2 goccie di eca.
Per adesso tutto ok
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |