Visualizza la versione completa : comportamento strano betta maschio
marilena1983
11-05-2010, 12:39
ragazzi il mio nerone ha un comportamento strano giace sempre sul fondo di una vasca media ke ho adibito solo per lui,opure si nasconde dietro una pietra o si appoggia sui coralli della thalilandia ke ho inserito.per un periodo l'ho tenuto isieme ad una femmina ma litigavano sempre e lei nell'ultimo periodo si è rivelata aggressiva tanto da tirargli un morso(assodato ke si tratti di una femmina betta).cosi li ho separati in due vasche vicine in modo ke si vedano per poi inserirli in un acquario ke ho messo in preparazione.pensavo fosse l'alimentazione cosi da poco gli do il chironomus invece ke il solito mangime in fiokki ke non gradiscoo molto alternando,dato ke ho letto ke il chironomus non deve essere dato sempre.inoltre mentre la femmina mangia tutto,il maschio poco e riemerge solo x respirare.cosa puotrebbe avere il mio nerone?
Ciao Milena, dovresti darci informazioni sui valori dell'acqua del tuo acquario, NO2, NO3, KH, GH, PH.
Avendo questi valori possiamo capire il perchè il tuo betta reagisce così.
Hai notato se ha puntini bianchi , oppure squame alzate o branchie gonfie?
La temperatura dell'acqua a quanti gradi è impostata?
Scusa tutte queste domande ma è per capire e fare un quadro della situazione che ci possa far capire ed aiutarti.
Se riesci fai delle foto così vediamo anche noi se potrebbe essere affetto da qualcosa.
Speriamo di no.
------------------------------------------------------------------------
scusa Marilena non Milena..:-))
marilena1983
11-05-2010, 13:19
nessun puntino e nessun rigonfiamento!x i valori ho bisogno di strumeti appropriati ke rimedierò presto ma credo ke la temperatura dell'acqua sia quella ideale,piuttosto puo essere ke abbia paura della femmina? infatti la femmina si gonfia quando lo vede e lui lo fa timidamente e poi si nasconde o si ferma immobile:ho notato questo!
Marco Vaccari
11-05-2010, 13:37
..per favore., marilena1983, se puoi, evita il linguaggio sms;-)..... grazie!
se ho capito bene ora è in una vasca separata no?
Se così non fosse mettilo separato dalla femmina.
Se non presenta ne punti ne rigonfiamenti è già un buon segno!
Marilena appena puoi compra dei test per l'acqua così possiamo capire meglio il problema da cosa può derivare.
Delle volte i betta hanno questo atteggiamento per dei valori dell'acqua troppo diversi da quelli che richiedono, mi riferisco alla durezza GH e KH o dalla presenza di NO2.
Che mangime gli dai, quanto e quante volte al giorno?
Comunque sì potrebbe essere selplicemente impaurito/ sottomesso.
Nei betta è una variante da considerare.
Alexander MacNaughton
11-05-2010, 14:45
visto che sono in due vasche separate metti un cartone scuro tra le vasche per fare in modo che non si vedano e compra oltre a dei test a reagente un buon cibo granulare piccolo. inoltre prendi un termometro con un € te lo tirano dietro.
Inoltre le due vasche hanno il coperchio e riscaldatore termostatato?
marilena1983
11-05-2010, 15:57
scusate per il linguaggio sms!ok compro tutto nel pomeriggio!la vasca non ha termostato e ne riscaldatore ma sono attenta che l'acqua non sia fredda,sto aspettando ke l'acquario sia pronto e quindi li tengo nelle vasche che sono normalmente in commercio con coperchio.vi faccio sapere presto.quindi può essere anche un comportamento di sottomissione,che buffo però che il maschio betta si faccia sottomettere dalla femminuccia!mah!lei cmq è molto vivace e aggressiva!
Alexander MacNaughton
11-05-2010, 16:35
mettici il riscadatore termostatato gli sbalzi termici non gli fanno bene e il tempo di questi giorni è pieno di sbalzi termici.-28d#
Pienamente daccordo, metti il termoriscaldatore ed il coperichio, sono indispensabili per il betta e non dare retta a chi li tiene nei barattoli..
Secondo me il tuo problema è semplice e risolvibile facilmente.
marilena1983
12-05-2010, 10:50
infatti ieri ho comprato l'occorrente in un negozio (preciso a bari,che tutti lo sappiano)dove teneva esposti i betta in dei bicchieri lunghi erano tristissimi e quando sono andata via ho fatto il mio appunto al negoziante!comunque i valori sono tutti ok gli ho comparati con quelli previsti!ho notato che quando esce fuori dal nascondiglio per respirare si muove velocemente e a scatti e poi si nasconde dentro la sua pietra .secondo me è spaventato ma come faccio a farli accoppiare se lui sta cosi!mah!secondo voi non possono piu riavvicinarsi?
Marilena nn ho capito se ora sono in vasche separate comunque..
Per fagli passare la paura prova a dargli da mangiare mettendo il mangime poco alla volta e in varie parti dell'acquario in modo che dovrà spostarsi in lungo e in largo per trovare cibo,così facendo perlustrerà la zona e piano piano capirà che nn c'è più pericolo.
Fallo mangiare 1 sola volta al giorno e assicurati che qualche granulo cada sulle decorazioni così quando avrà fame dovrà uscire per cercare cibo,e trovandone qua e la prenderà sicurezza.
La temperatura mettila a 25 #26 max.
Per il momento nn è pronto per la riproduzione è ancora terrorizzato!siccome lui è il maschio quando si sentirà forte e nn più impaurito farà il nido.
Per il momento nn forzare la riproduzione perchè lui nn ne vuole sapere.
Ah una cosa aggiuntiva,se hai le vasche vicino quelle tra maschio e femmina e possono vedersi per ora fai in modo che nn si vedano,altrimenti il maschio penserà che nn è ancora solo.
Che splendida razza il betta slendens!:-D
marilena1983
12-05-2010, 20:56
duska una domanda ma come devono essere quei puntini bianchi che dici?il bio betta è quello nero sfumato sul blu e viola:devono essere evidenti?ho notato qualcosa sulla testa ma non è evidente.non riesco a trovare una foto su internet.grazie mille per i tuoi davvero!
marilena1983
12-05-2010, 21:08
ragazzi mi sa ke ha proprio la malattia dei puntini bianchi perche ho letto che si gratta negli arredi e lui lo fa cosa posso fare?
Marilena la malattia dei puntini si chiama ictio,ed è una cosa comune a tutti e di facile rimozioni.
Per prima cosa devi alzaare la temperatura fino a 30gradi, nn tutto insieme ma gradualmente cn il termoriscaldatore. Se la becchi in tempo risolvi così,altrimenti devi fare la cura con faunamor.
Cmq aspetta fino a domani x vedere se è proprio ictio.
Si presenta con piccoli puntini sparsi sul corpo del pesce,da prurito nelle fasi iniziali e nelle fasi avanzate è possibile notare un considerato aumento dei puntini, stazionamento sul fondo o su arredi, poca mobilità e nelle fasi finali dimagrimento e fatica nella respirazione.
Se hai l'ictio dovresti essere all'inizio se il betta ha prurito e pochi puntini.
Su Acquaportal è ben spiegato tutto il meccanismo della malattia e cura,dagli una letta.
Fai qualche foto al pesce così ti sappiamo dire se è ictio o meno.
marilena1983
13-05-2010, 09:15
mi hanno detto di inserire nell'acqua il blu di metilene al 1% per tre giorni,puo essere una soluzione?
Si il blu di metilene elimina l'ictio, lo trovi nelle farmacie e nn in commercio.
Prodotti come il faunamor lo contengono all'interno.
Prendi o uno o l'altro.
Ma i puntini sono aumentati?
marilena1983
13-05-2010, 22:46
duska il blu di metilene non sono riuscita a trovarlo ma il proprietario del negozio di pesci mi ha dato un medicinale specifico chiamato ichtio da sciogliere nell'acqua.nerone xo no è migliorato e le pinne sembrano come deteriorarsi.ho letto ke questo parassita si manifesta così.poi si gratta sempre.mi ha detto ke devo aspettare qualke giorno e di tenere la temperatura a 30 gradi.speriamo ce la faccia!
bettina s.
13-05-2010, 23:19
ciao Marilena, ma le vasche dove tieni i due betta di quanti litri sono? Sono dotate di filtri? Come fai i cambi?
Si il tuo negoziante ti ha detto bene, la temperatura a 30 gradi alzala gradualmente, ossia alzi di 1 grado al giorno non tutto insiemeperchè peggiori la situazione.
Se hai un areatore mettilo che aiuterà ad ossigenare l'acqua.
La temperatura lasciala alzata così per 10 giorni in modo da eliminare con l'asilio del medicinale il parassita.
Ora Marilena mettici qualche foto perchè se le pinne si stanno deteriorando mostrando scolorimenti, sfrangiamenti, corrosioni varie, etc. potrebbe essere anche una forma di batteriosi che si manifesta con queste sintomatologie visive.
In ogni caso mettici una foto solo così potremmo capire bene il problema.
Inizia la cura e segui le istruzioni del medicinale.
Se dopo 1 settimana i puntini non sono tolti ricomincia il ciclo di cura.
Finiti i puntini e dopo aver visto nei 2-3 giorni successivi che non riappaiano, se noti ancora problemi sulla pinna dovrai fare una cura con un altro medicinale.
Speriamo bene.
babaferu
15-05-2010, 11:14
raga, c'è un errore: la temperatura si può alzare tutta di colpo a 30 gradi, mentre non si può abbassare tutta di colpo, ma 1 grado al giorno (se hai l'ictio ed alzi di un grado al giorno partendo da 25 gradi prima che arrivi a 30 il pesce è ricoperto!).
ciao, ba
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |