PDA

Visualizza la versione completa : Rocce vive!!! si ma quanto vivono???


Orysoul
06-05-2010, 20:08
Ragazzi mi sto chiedendo ormai da un pò di tempo, se le rocce che abbiamo nella vasche hanno una durata, non tanto per i batteri e la funzione biologica che hanno, dato che i batteri si riproducono velocemente, quindi si hanno sempre nuove generazioni di batteri(spero che sia cosi,se non fosse parlate pure a riguardo), ma più che altro per tutta la fauna che ci nasce, da capepodi,anfepodi,policheti, insomma tutta sta bella fauna bentonica!!!!
mi venne il dubbio quando aggiunsi delle rocce belle fresche di negozio,...
per un paio di settimane zooplancton e una moltitudini di esserini a manetta.....passato questo buum, niente più...ogni tanto passa qualche guscio di anfepode ma per il resto nisba!!!!

che ne pensate????

Stefano G.
06-05-2010, 22:11
copepodi,anfipodi e policheti se nessuno li preda e vengono nutriti continuano a riprodursi ;-)

se inserisci pesci che passano la giornata predando capepodi,anfipodi,policheti e sei scarso come alimentazione ne sopravvive una minima parte nascosta dove sono al sicuro :-D

Orysoul
06-05-2010, 23:25
potrebbe anche essere, però quando avviai la vasca presi tutte rocce provenienti da un'aquario in funzione da anni, sti "esseri" non li ho mai visti in fase di maturazione, ne vidi solo quando aggiunsi nuove rocce di negozio....secondo me rocce provenienti da aquari sono vive solo di batteri e qualche invertebrato, ma di animaletti non ne nascono più!!! dovranno avere un tempo non sono eterne o quanto meno durature per molti anni, se si allestisce un dsb è più facile la riproduzione visto il "nascondiglio" di sabbia, ma con un berlinese dubito fortemente in una riproduzione!!!!
forse converrebbe ogni tanto comprare qualche chilo di roccia appena arrivata dal viaggio, farla stabulare un pò in una bacinella e poi inserirla nell'acquario, tenerla un mesetto o il tempo necessario per ripopolare la vasca e poi rivenderla....
bisogno vedere se fino in fondo il gioco vale la candela!!!

Massimo-1972
06-05-2010, 23:28
Ory, parlando di rocce vive ci si riferisce soprattutto alla struttura delle rocce e al corredo di batteri che ne son contenuti ...anfipodi, copepodi, vermi vari, asterine, granchi ... etc etc ... sono un'aggiunta, importante (a volte dannosa), ma non essenziale, che finisce per diventare cibo vivo e ad incrementare la biodiversità nel nostro acquario.

Il discorso delle "durata" delle rocce vive potrebbe aver senso se ci riferiamo ai batteri che con il tempo possono ridursi in assortimento contribuendo a creare monocolture che potrebbero non chiudere il cerchio in termini di smaltimento.

IMHO ovviamente

Orysoul
06-05-2010, 23:35
Massimo concordo per il primo intervento, per il secondo direi che le monocolture che si creano sono quelle che si sono adattate meglio al ciclo della vasca quindi essenzialmente quelle che lo fanno funzionare bene,ho letto che queste monocolture si autoregolano per il cibo e funzioni svolte, cmq ora ripensandoci con l'aggiunta di nuove rocce si potrebbe danneggiare questa auntoregolarità che si è creata, e se una vasca gira bene è meglio non stuzzicare queste monoculture di batteri, e si non è da scherzarci, magari prevarrebbero sempre le monoculture che si sono stabilizzate però.......fidarsi e bene non fidarsi è meglio

Massimo-1972
06-05-2010, 23:44
o direi che le monocolture che si creano sono quelle che si sono adattate meglio al ciclo della vasca quindi essenzialmente quelle che lo fanno funzionare bene,ho letto che queste monocolture si autoregolano per il cibo e funzioni svolte, cmq ora ripensandoci con l'aggiunta di nuove rocce si potrebbe danneggiare questa auntoregolarità che si è creata, e se una vasca gira bene è meglio non stuzzicare queste monoculture di batteri,
.. vero .. ma nel berlinese puro
... nei sistemi a proliferazione batterica, ciò diventa una variabile nel medio/lungo periodo

Abra
07-05-2010, 00:36
invece il rischio c'è...ora non ricordo come si chiama è in Inglese,ma è propio l'arrivo di fine vita delle rocce ;-) se ricordo come si chiama lo scrivo -28d#

diegogiraud
07-05-2010, 00:39
Old tank SYndrome

Intendi questo?

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=45774&highlight=TANK+SINDROME

Abra
07-05-2010, 11:16
yes :-))

Orysoul
08-05-2010, 01:39
e quindi che famo?????
ecco perche Abra ha rinunciato alle rocce vive e si è dedicato a quelle finte..........
c'ha visto lungo il volpone!!!!:-))

Didolo83
10-05-2010, 12:47
e nutrire i batteri serve a qualcosa?

Orysoul
10-05-2010, 19:59
dipende da cosa vuoi ottenere, i batteri già si alimentano da soli, se scegli di indrodurre batteri e alimentarli devi seguire delle regole, non puoi fare a casaccio, fai solo danni, meglio lasciar stare tutto!!!