Visualizza la versione completa : pulizia filtro
Ho un dubbio! Ormai il mio acquario è attivato da due settimane! Il filtro è interno meccanico e biologico! Le spugne e la lana ogni quanto andrebbero pulite, ora che l acquario é appena attivato? Dovrei far passare molto tempo, o pulirle quando ci sono già i pesci? Per il filtro interno, come lo dovrei pulire senza uccidere i batteri?
dannyb78
05-05-2010, 14:07
la lana si sostituisce al bisogno, ovvero quando vedi che è molto sporca.
le spugne si sciacquano solo quando sono talmente sporche da ridurre il flusso di acqua, il che non deve acadere spesso, altrimenti significa che la lana non sta facendo il suo lavoro ;)
per lavare le spugne metti in un secchio un po' di acqua della vasca, non metterle sotto il rubinetto, anche nelle spugne si annidano molti batteri che tra sbalzo di temperatura e cloro morirebbero all'istante.
ok, grazie!!questo procedimento allora lo svolgevo in maniera corretta. Il mio dubbio principale é questo: siccome il filtro é interno, mi consigli di toglierlo dall'acquario per lavare le spugne o di lasciarlo nell acquario e togliere solo le spugne? Il problema che ho notato é che, togliendo solo le spugne sporco molto l acqua perché come le tolgo perdono la sporcizia che non é ancora attaccata bene. Magari dovrei mettere anche il filtro nel secchio dell acqua presa dall'acquario? Ho paura che così facendo ucciderei anche i batteri presenti nei cannolicchi!
la lana si sostituisce al bisogno, ovvero quando vedi che è molto sporca.
le spugne si sciacquano solo quando sono talmente sporche da ridurre il flusso di acqua, il che non deve acadere spesso, altrimenti significa che la lana non sta facendo il suo lavoro ;)
per lavare le spugne metti in un secchio un po' di acqua della vasca, non metterle sotto il rubinetto, anche nelle spugne si annidano molti batteri che tra sbalzo di temperatura e cloro morirebbero all'istante.
ecco bravo perchè io le avrei lavate sotto il rubinetto, ma scusami tu dici lana e poi spugne in realtà il mio filtro è progettato al contrario spugne-->lana(che poi sarebbe il cestello dei carboni ma io metto la lana)----> cannolicchi
è tutto normale???
io lana la lava sotto il rubinetto quando è sporca tipo l'altra settimana, sbaglio?
No la lana va sostituita ogni volta che é troppo consumata..quando la compri dovresti trovare indicata nella confezione la durata..per le spugne e il resto va lavato tutto come ha detto dannyb78..si il filtro é normalemagari quando spugne e lana sono da cambiare puoi decidere tu come mettere le varie cose..
No la lana va sostituita ogni volta che é troppo consumata..quando la compri dovresti trovare indicata nella confezione la durata..per le spugne e il resto va lavato tutto come ha detto dannyb78..si il filtro é normalemagari quando spugne e lana sono da cambiare puoi decidere tu come mettere le varie cose..
ma la mia lana essendo ancora all'avvio dell'acquario è ancora belle e nuova, è solo leggermente sporca, una lavata e ritorna bianca latte.......è da sostituire comunque?-05-05-05
Avevo anche io questo dubbio! comunque no, in questo caso non c'è bisogno di sostituirla e neanche di lavarla!Se é solo un pò sporca non succede nulla, lavandola con l'acqua di rubinetto uccidi i batteri! Fai come ha scritto dannyb!!
dannyb78
05-05-2010, 16:23
se solo appena sporca non va neppure lavata ;)
io di solito li installo al contrario i filtri, lasciando alla spugna il ruolo di filtro organico più che quello di filtro fisico.
nel tuo caso dovrai sciacquare la spugna più spesso, poco male, ricordati ad ogni cambio di acqua di darci un'occhiata, così eventualmente le sciacqui subito nell'acqua del cambio
si sono perfettamente d'accordo con danny le spugne non vanno lavate sotto il rubineto ma con acqua dell'acquario dopo il cambio inoltre la lana ogni volta che si fa il cambio va cambiata e non lavata...tanto per quello che costa!!!!
il mio filtro è composto partendo dal basso cannolicchi lana e due strati di spugne....
per rispondere a skabe, i cannolicchi non devono MAI stare fuori dall'acqua, quindi consiglio di togliere le spugne e non tutto il filtro, inevitabilmente l'acqua si sporcherà un pò ma dopo 3-4 ore dovrebbe tornare a livelli accettabili e il giorno dopo è sicuramente a posto... i filtri interni purtroppo hanno quel difetto...
si, so che i cannolicchi non li devo togliere dall'acqua, infatti per togliere il filtro usavo una busta grande impermeabile, quelle che danno quando compri un pesce. Così lo prendevo lasciandolo sempre dentro l acqua. Anche così facendo era un rischio.
se ti si rompe il saccheto fai il lago... io tolgo le spugne di solito e se l'acqua si sporca un pò... pazienza!
Una volta ho appoggiato la busta con l acqua e il filtro in terra in bilico-99! un secondo dopo avevo i piedi a mollo-98! Ho imparato a utilizzare una bacinella o un secchio ogni volta che devo fare queste cose#36#
I secchi sono assolutamente necessari per queste operazioni, poi ognuno trova i suoi trucchi
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |